La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa a regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventuno febbraio break sette le il negoziato concluso tra
La Gran Bretagna l'Unione europea porta
Il premierà Cameron a lanciare la sfida della al referendum per un voto positivo per restare nell'Unione ma
Con l spaccature distinzione all'interno del suo stesso campo è questa notizie più
Significativa che viene appunto dall'Europa dalla politica internazionale
Europa al centro della attenzione come che è la chiave possibile di soluzioni o anche di problemi non risolti finora sul fronte delle migrazioni
E anche dell'economia e delle banche la politica interna invece
Ruota da una
Parte attorno alla questione migranti dall'altra il unioni civili il percorso
Parla man
TAR insidioso e poco prevedibile che si apre a questo punto e poi le vicende delle elezioni amministrative dei partiti
Vediamo dalle aperture dai titoli e cominciamo con
In realtà due aperture dedicate anzi un'apertura dedicata alla morte di Umberto Eco è il manifesto lecco nel mondo
A Umberto Eco con
Fotografia ritratti sono dedicate intere
Sezioni di dei quotidiani oggi e anche noi partiremo da cui cercando di guardare intanto gli aspetti delle coop politico delle core diciamo
Degli interventi in tema di politica e di informazione con una
Così una raccolta di interventi del Corriere della Sera che va a scovare una
Un articolo di ecco su Marco Pannella e la forza del successo dell'iniziativa non violenta di Pannella sui referendum mille novecento fosse
Talvolta sei mi pare fosse l'articolo comunque partiremo appunto da
Umberto Eco ma vediamo le altre aperture break sette
Corriere della Sera Cameron lancia la sfida referendum il ventitré giugno ministri britannici divisi il tentato blitz sulle regole di bilancio
E
Gli approfondimenti del Corriere Repubblica basta Europa il patto con l'Unione europea spacca Londra cinque ministri contro Cameroni premere offrendo ventitré giugno
E poi sui migranti la guerra del Brennero il Messaggero nasce l'Europa a due velocità
E
Si fa più netto il distacco con i partner aderenti all'Euro per Renzo Nespoli aprile il capitolo della crescita
Ci sono
Approfonditi termico nera editoriali come quello di hashish su Repubblica l'analisi di Prodi sul Messaggero secondo Prodi l'Unione europea rischia di affondare
Per mancanza di Progetto il titolo dell'editoriale sul fronte governativo della maggioranza
Sono intervistati Gualtieri sulle pubblica Gozzi sul il Messaggero che cercano di metterla in positivo le possibilità
Di
Rilancio del Progetto da parte di chi a la volontà
Bisogna vedere naturalmente se ne avrà anche la forza
Politica e poi le analisi di da su sulla stampa e difatti garante su Avvenire che pone
Sottolinea la coincidenza tra l'accordo
Raggiunto a Bruxelles e il disaccordi invece che si approfondiscono in tema di
Migrazioni ed è questa l'apertura della Stampa di Torino mamme e bambini in fuga lungo la rotta dei Balcani
è un reportage sui nuovi volti dell'esodo e Berlino che prepara la stretta le
Decisioni
Di chiusura che si preannunciano sulle frontiere da parte di Orban in Ungheria le ulteriori
Decisione di chiusura e poi punto il fronte italiano in particolare il Brennero se ne occupano avvenire Messaggero e anche
Repubblica e poi
Dicevamo l'Europa l'economia e le banche l'apertura del Sole ventiquattro Ore
Banche così l'Europa si divide sul belle in super holding leggi ad hoc e tipologie innovative di titoli sono i Paesi dell'Unione europea in ordine sparso per rallentare le conseguenze
Delle nuove regole
L'apertura del Sole ventiquattro Ore e poi c'è tutto un aspetto di dibattito
Che
Riguarda il rapporto tra Italia e Unione europea dopo l'intervento di Monti in Parlamento è un dibattito che prosegue le troviamo
Loro affronteremo attraverso l'intervento dello stesso Mario Monti sul Corriere della Sera e poi di Calenda sul Corriere di De Mattia sull'Unità Giorgio Napolitano interviene sulla stampa Brunetta sul giornale
Un dibattito che prosegue alla
Vigilia della direzione del Partito Democratico che si occuperà di questo così come di unioni civili e anche dello stato di salute del partito ma questo è dedicata
La apertura alle prime due pagine L'Unità il titolo appunto da mobilitazione di partito mobilitazione straordinaria oggi Renzi
La sua ragione l'Assemblea nazionale scusate non la direzione aspra nazionale che oggi
Domani rilancia sul Governo Europa unioni civili e anche su la il caso geni
Questa è l'apertura dell'unità sulle unioni civili apre il Martino non sulle unioni civili ma sul tema che è stato
Buttato addosso alle unioni civili per cercare di spaventare di impedire un confronto una decisione del merito
L'utero in affitto Lorenzin punire l'utero in affitto questa l'apertura del mattino che intervista al Ministro della salute scontro con
Cirinnà sfida lanciata dalle nel cd secondo Repubblica sono vedremo un po'
Avvenire anche si occupa naturalmente del tema unioni adozioni non cambia il testo punita la surrogata
Questo è il pittore il taglio medio dell'unità che intervista Cassese poi Casini intervistato dal Messaggero
Vedremo il tema analoga apertura per libero il giornale
Libero requisiti scolo le case sfitte per darle agli immigrati il giornale ci espropriano le case per darli per darle agli immigrati un
Una l'iniziativa del prefetto di Treviso pronti a prendere gli appartamenti sfitti dei privati e Libero il giornale Pisano allo scandalo su questo
Poi il caso del genere genitori intervistati da Repubblica le vicende dei partiti in particolare sinistra italiana che si confronta con
Da parte da una parte
La volontà di creare un'alternativa a sinistra e quindi rompere con il PD dall'altra città come Milano dove
Lì dentro gli anni dove SL comunque ha fatto una scelta di coalizione scelta difesa rivendicata da Pisapia intervistato
Sull'Unità mentre Cofferati intervistato sul fatto vuole Civati candidato a Milano per il rush San la mano a sinistra del PD o a sinistra ADSL in questo caso il fatto quotidiano sia un giudizio voi della lega e su questo
A tre la lega e il Tesoro all'estero
Le intercettazioni tra il cassiere il mago delle scatole cinesi il virgolettato che va in apertura del fatto se scappi Maroni mi spara insomma
La
Vicenda
Approfondita dalla
Fu fatto poi sul Movimento cinque Stelle le difficoltà del Movimento cinque Stelle un sondaggio con risultati negativi o su un atto San Giorgio Ipsos pubblicato dalla stampa
Ieri kermesse rutelliana e la
La sintonia con Marchini valorizzata dal Messaggero e poi le vicende del centro destra in particolare a Roma intervistata Meloni su Repubblica Bertolaso
Su libero e difficoltà del centrodestra sottolineate da Mattia Feltri sulla stampa e poi ancora
La politica internazionale ed è l'apertura di avvenire
La Siria le nuove catacombe questo
Il titolo di apertura in Siria così si nascondono i cristiani nella zona di Aleppo le minoranze perseguitate sono costrette a rifugi di fortuna per evitare i bombardamenti
Sempre più vicini al martirio
Il grido di disperazione di Aleppo raccolto sulla prima pagina
Astenuti
Avvenire oggi
E poi le vicende della Libia delle primarie statunitensi dove Hillary Clinton ha vinto seppur di strettissima misura in Nevada su sale diverse e poi la questione Cuba diritti umani diritti umani Obama prenderemo da Messaggero Corriere della severa e poi altre
Segnalazioni dalle pagina
Culturali in particolare valzer sul Sole ventiquattro Ore valzer il
Politologo e teorico del diritto su
Domenicale del Sole ventiquattro Ore sul
Tradimento delle promesse delle rivoluzioni democratiche ma
Partiamo da Umberto Eco sicuramente la morte di ecco segna una fatto anche occasione di
Riflessione sulla cultura e sulla politica italiana davvero moltissimi articoli ritratti a partire da chi poi
Più direttamente a lavorato con Eco accompagnato eco frequentato eco basti pensare Furio Colombo sul fatto quotidiano Gianni Vattimo
Abbiamo visto anche sue interviste scegliamo di partire da
L'incrocio con
L'iter radicali anche perché oggi l'unica possibilità
Perché abbiamo di
Citare i che radicale i radicali
Del e nel mille novecentosettantasei e Marco Pannella su l'iniziativa radicale
Nulla di nulla abbiamo visto una citazione di Nessuno tocchi Caino su un articolo del tempo
A pagina sette sulle storie folli di ordinaria ingiustizia riguarda storie a livello internazionale di detenzione in di del Enzo ingiuste o di sistemi giudiziari alla collasso e in particolare si riporta si riportano le analisi di Nessuno tocchi Caino sulla
Situazione
I ragni Anna
Bandiamo però prendere appunto il torniamo a Umberto Eco il del Corriere della Sera siamo a pagina
Diciotto
Sette
Siamo facendo
Jeans otto siamo a pagina dodici
Scrivendo di Pannella e di jeans e una serie di estratti
Di articoli uno e appunto del cinque maggio mille novecentosettantasei il segreto che Pannella ha svelato agli italiani
Cosa scriveva eco nel caso che stiamo discutendo Pannella non vincerà perché andrà in televisione ha già vinto nel momento in cui ha mostrato a proprio rischio e pericolo che si ha diritto di andare in televisione
Come bisogna lottare per ottenere questo diritto
Dimostrando nell'ambito dei propri principi non violenti che si può vincere senza far male agli altri ovvero senza far male agli a degli innocenti e spiegando ad ogni passo della propria azione perché
Che ora Pannella abbia sei ore al giorno di televisione o nessuna è irrilevante non per luglio e non in pratica ma in linea teorica perché Pannella già detto all'opinione pubblica italiana nelle fasi del processo per accedere alla tv
Più di quanto non dirà sui teleschermi anzi
Più il potere gli ritardava l'accesso agli schermi più Pannella stava parlando a tutti con effetti
Il reversibile questo
Il paradosso con punto l'intelligenza e la come di Umberto Eco valorizzato
Punti l'intervento del mille novecentosettantasei oggi sul Corriere a pagina dodici ed era un articolo a commento di una delle
Azioni nonviolente di
Marco Pannella proprio per la questione di centrale del diritto alla conoscenza
Non tanto il diritto
Del politico della forza politica di
Visibilità quanto diritto dei cittadini ad essere
Informati sulle iniziative sul confronto sullo oggetto delle discussioni delle discussioni politiche effettivamente
Illuminante questo intervento di ecco ricordiamo quell'appuntamento anche oggi con
La conversazione con Marco Pannella su Radio radicale ore diciassette del
Ecco
Se
Teorico anche diciamo
Del linguaggio e quindi della comunicazione segnaliamo anche
In particolare della comunicazione politica segnaliamo L'Unità pagina diciotto
Anche qui un articolo del
Due mila e uno
Riguarda
Le storie principi learning diciamo la qualità del
Del dibattito politico e dell'informazione politica invece di praticare giornalismo e cioè andare a vedere quello che accade nelle zone in cui il giornale appare
Un gran numero di giornalisti attendono sui gradini del Parlamento aspettando che appaiono uomo politico e faccia la dichiarazione del giorno le storie principali quindi consistono in un ping pong tra leader politici
Questa insistenza sull'arena politica risale forse il periodo in cui l'Italia è uno dei maggiori campi di battaglia della guerra fredda
Quando la minima variazione di idee di un leader politico poteva avere conseguenze internazionali ma ora la posta in gioco sembra essere solo
Il potere personale così l'abilità giornalistica sia atrofizzata e i giornali spendono gran parte del loro tempo a riciclare acqua calda
La simbiosi tra stampa e potere politico deriva dallo stretto rapporto tra i proprietari dei maggiori giornali la classe politica il mondo degli affari dipende dalle decisioni governative e recentemente il proprietario di un importante giornale ha detto che per essere protagonista in campo economico
Bisogna possedere
Un giornale
Tre
Appunto abbiamo preso questo stralcio di Umberto ecco due mila uno pubblicato sull'unità perché potrebbe
Così
Essere collegato direttamente al titolo di questa rubrica stampate regime
Appunto la
Le critiche di
Ecco al modo in cui la stampa segue la politica sono riprese scelta
Da un altro corsivo questa volta del mio centosettantuno ripubblicato dal manifesto dove ecco
Analizza un articolo del Corriere della Sera Massimo
Questo ci fa anche entrare nel nell'ecco politico perché l'intervista a Repubblica Arca dal manifesto è un'intervista allo stesso quotidiano
Comunista resa da ecco in conversazione con Valentino Parlato
Il titolo è voi del manifesto un argine culturale alla deriva berlusconiana e forse qui il giorno in cui
La valorizzazione della immensità della figura
Di Umberto Eco
Presente in varie dichiarazioni su tutti i quotidiani italiani vale la pena anche sottolineare gli aspetti critici che riguardano effettivamente esproprio la politica forse
La chiave più interessante è quella di Mario Aiello sul Messaggero
Secondo il quale
Il politico rigirare in tutto è stato eco ma in politica seguiva il pensiero dominante ed è questa la
Critica che troviamo un modo anche più esplicito e diretto su il giornale sul libero ma possiamo stare sul Messaggero con Aiello
Tra parodie e auto ironie geniali intuizioni e grandi rappresentazioni è stato politicamente scorretto in tutti i campi Umberto co
Ma in quello della politica un po'meno è come se l'originalità che gli apparteneva in tutto si fosse presa delle pause
Persino moralistiche quando è così trovava parlare della destra così al male continuamente annidato nell'antropologia italiana sotto forma dell'URSS fascismo
Cioè del fascismo eterno e della sinistra il mondo dei migliori cioè dell'altra Italia magari minoritaria
Ma culturalmente dotata a dispetto delle masse inconsapevoli e delle dipendenti
è questa
Questa visione politica di ecco non ha torto Aiello nel
Rintracciare in questa linea unica elemento anche
Di conformismo rispetto a possibilità di valorizzazione questa appunto il rimprovero del giornale a pagina diciannove
La possibilità di un
Destra liberale che secondo Alessandro Gnocchi
Ecco
Rinuncerò a capire gli italiani che sognavano comune destra liberale e
Molto critico con lecco politico anche
Carioti su libero prima di
Andare a break SIT
Alle vicende
Del rapporto tra Gran Bretagna e Unione europea e anche al futuro dell'Unione de europea cigni colleghiamo nella
Dell'assenza
Di riflessione analisi sulle politiche radicali nella settimana che è stata del
Decennale della morte di Luca Coscioni delle notizie importanti che Rita Bernardini ha valorizzato sulle sentenze della Corte Costituzionale contro la legge Pinto
Appunto in questa assenza di informazioni e conoscenze su iniziativa radicale prendiamo però un'analisi
Che riteniamo in sintonia con quello
Di cui il Partito Radicale sta cercando di occuparsi la questione dello stato di diritto o anche in opposizione alle logiche
Della emergenza Ian Buruma su Repubblica
A venire meno gradualmente non è la democrazia ma quelle liti limitazioni che tocco PIL riteneva fossero essenziale al funzionamento della politica liberale
Sempre più spesso i leader populisti credono di aver ricevuto il voto della maggioranza degli elettori e che questo voto Rizzi loro a schiacciare qualsiasi dissenso politico e culturale
Il peggior incubo di Tocqueville forse non si è ancora avverato negli Stati Uniti ma somiglia ciò che già possiamo vedere in Russia in Turchia in Ungheria e forse anche in Polonia e persino in Israele un Paese che malgrado tutti i suoi
Numerosi evidenti problemi ha sempre avuto una solida democrazia e che tuttavia sembra avviato verso questa direzione con i Ministri del Governo che esigono dimostrazioni di lealtà da parte di scrittori artisti giornalisti come conclude
Buruma su Repubblica alla democrazia liberale non può essere ridotta a una gara di popolarità le limitazioni al potere della maggioranza
Sono necessarie per tutelare i diritti delle minoranze e quando quella tutela verrà meno
Tutti finiremo per perdere quelle libertà che la democrazia avrebbe dovuto difendere di Amburgo ma sulle pubbliche ed è con questo
Con questa riflessione in mente che vogliamo andare apprendere l'attualità
Della politica e in particolare quella europea i fatti li andiamo a vedere dalla cronaca
Su Repubblica pagina due faticosamente convinta l'Europa adesso deve il Camerun deve convincere la Gran Bretagna e lo ho detto che sarà più facile la scelte nelle nostre mani credo che la Gran Bretagna sarà più sicura forte migliori condizioni in un'Europa riformata dice il Primo Ministro
Appena rientrato a Londra da una maratona negoziale di quarantotto ore a Bruxelles quindi annuncia la data del referendum la decisione
Una delle più importanti della nostra storia verrà presa il prossimo ventitre giugno lasciare la Unione europea ammonisce il leader complesse conservatore sarebbe un salto nel buio
Eppure poco più tardi dopo avere fatto rapporto al Governo sull'accordo raggiunto summit europeo per dare al proprio Paese uno status speciale Cameron apprende che quasi un terzo dei suoi Ministri cioè cinque voteranno per il break sette
Guidati da Michael golf la politica dell'Unione fonte di instabilità che responsabile della Giustizia
Come circa la stessa percentuale di deputati Tories del medesimo avviso i tabloid come il Daily Mail che titola e questo lo chiami accordo del verde
Mentre non si pronuncia ancora Boris Johnson il Sindaco di Londra per il no è naturalmente Knight Faraggi
L'idea dei populisti De Luca Independent che definisce patetiche le concessioni ottenute da Cameron
Sulla carta il sì alla permanenza della Unione Europea è appoggiato dal premier dalla maggior parte del Governo e del suo partito dall'opposizione laburista dagli indipendentisti scozzesi da liberaldemocratici dei cosiddetti
Ed ai cosiddetti poteri forti l'ICT a Confindustria i giornali più autorevoli come fa una scelta in sé e economisti ma l'ultimo sondaggio del telegrafo da il no Illy aveva Antar giù trentanove trentasei per cento
Sarà una campagna referendaria incerta fino all'ultimo
Aperta da una citazione di Shakespeare essere o non essere insieme in Europa
Affidata Twitter dal Presidente del Consiglio l'approdo all'ASP tasche la trattativa si è conclusa venerdì sera dopo che il breakfast decisivo tra i ventotto leader era diventato brunch e lancia il cena con un'altra massima
Del Bardotti Shakespeare appunto invoca il premier inglese Kenneth per incitare all'intesa se tutto fosse fatto una volta fatto
Allora sarebbe bene che fosse fatto presto un pezzo del Macbeth riferito a un assassinio c'è da augurarsi che sulla scena tra quattro mesi
Non ci siano vittime
Franceschini su Repubblica
Che concentra un po'i fatti
Della
Giornata di ieri con Timothy Garton Ash sempre su Repubblica che scrive è iniziata una nuova battaglia d'Inghilterra
Dal suo esito dipenderà il destino di due Unioni il Regno Unito e l'Unione europea se gli inglesi voteranno per uscire dall'Unione Europea alla Scozia voterà l'uscita dal Regno Unito
La Gran Bretagna non esisterà più e lo choc della break SIT su un continente già scosso da altre crisi
Potrebbe essere l'inizio della fine
Della unione europea
Questo è il rischio rischio che
Ci sono
In particolare due voci che cercano di
Smentire più che rischia di essere
Diciamo
Di prospettare quanto di positivo aprirebbe
L'accordo di Bruxelles per i Paesi che volesse invece rafforzare la Coop la cooperazione
Europea ed è la tesi di Sandro Gozi intervistato
Dal Messaggero Marco Conti
Secondo così l'euro però l'Europa ora viaggiare a su due binari però con tutti e ventotto i suoi vagoni l'intesa dell'altra notte è stato un successo per entrambi i fronti
Il Regno Unito ha scelto di restare per sempre nell'Europa del grande mercato
Unico
E
La la tesi
Diciamo
Più esplicita TA sta il parlamentare europeo Gualtieri uno dei negoziati dei negoziatori dell'accordo così lo definisce
Repubblica
L'accordo raggiunto a Bruxelles a due importanti risultati politici dice Gualtieri il primo ecco che pone le condizioni per consentire la Gran Bretagna e di restare nell'Unione con uno Statuto speciale il secondo non meno importante
Riconosce all'unanimità la necessità di una maggiore integrazione della zona euro nel quadro delle istituzioni comunitarie
C'era bisogno degli inglesi per farcelo dire domandasse nettamente Andrea Bonanni e Gualtieri di sponde può sembrare paradossale ma è così finora l'esistenza di una situazione equivoca nei rapporti con la Gran Bretagna
Che era un membro a pieno titolo della Unione europea senza però partecipare alla moneta unica con la spazio Schengen ci ha costretto a prendere tutte le decisioni che riguardavano la zona euro informe intergovernativa senza un vero controllo democratico è stato così per il fiscal compact per lesse M. il fondo salva Stati
Per le operazioni condotte dalla troika adesso invece i Paesi della zona euro potranno integrarsi in un quadro comunitario con il pieno controllo del Parlamento
Può fare qualche esempio si potrà creare un Bilancio separato dell'euro zona sottoposta a un controllo democratico e non affidato solo al gestione dei Governi questo l'esempio
Che fa Gualtieri che sottolinea appunto la possibilità che si apra a questo punto per
Una maggiore integrazione però è una
è una possibilità e che il rischio sia anche di andare in altra direzione non lo scrive solo
Garton Ash su Repubblica ma anche Romano Prodi nel consueto fondo domenicale sul
Il Messaggero secondo Prodi dal punto di vista concreto le conclusioni del Consiglio europeo non contengono elementi tutti grande
Novità la vera conseguenza del vertice è un'altra ed è una conseguenza di straordinaria importanza a Bruxelles l'Europa più velocità ha avuto la sua consacrazione ufficiale
Da ora in poi l'Unione europea dovrà essere sempre più fondata su diversi livelli di integrazione anche perché le eccezioni britanniche non rimarranno solo britanniche
Altri Stati hanno ad esempio assecondato le eccezioni sociali
Richieste dal Regno Unito semplicemente perché anch'essi si apprestano a chiedere le stesse eccezioni a questo punto scrive Romano Prodi
La responsabilità di costruire un ruolo europeo nel futuro del mondo è interamente sulle spalle dei paesi che a differenza dalla Gran Bretagna vogliono un'Unione più forte e sono disposti a mettere assieme le risorse materiali e politiche per costruirla
Come conclude
Prodi sei Paesi che rappresentano il cuore dell'Europa non decidono anche essi di essere qualcosa di diverso ma interruzione opposta
La paralisi assicurata dopo questo strano ultimo vertice gli equivoci sono finiti o costruiamo in fretta il nuovo progetto o è finita anche l'Unione europea non c'è
Contraddizione tra
Il rilancio ottimistico della volontà magari di integrazione europea di quel Thierry di Gozzi e
L'analisi
Che parte da
La valorizzazione diciamo del rischio senza con questo essere necessariamente pessimisti di hashish e di Prodi perché il punto semplice sì
Magari questo accordo apre
La possibilità per una maggiore integrazione di chi ne avrà la volontà ma c'è questa volontà
Perché se non c'è esse non si mette all'opera politicamente subito con la massima urgenza
Il
Fronte della disgregazione prevale perché le richieste come tutti prevedono le richieste di eccezioni non potranno che moltiplicarsi e questo
Sembra un fatto
è naturale il Sole ventiquattro Ore l'unico quotidiano che
Valorizza la questione istituzionale che non è proprio
Il rilevante e che
L'intesa l'accordo di Bruxelles non è
Fatto non è istituzionalmente
Istituzionalmente sufficiente perché adesso c'è il l'Europarlamento e delle
Il titolo del Sole ventiquattro Ore pagina quattro un welfare lo scoglio dell'Europarlamento
Strasburgo dovrà votare sui tagli ai benefici dei migranti dell'Unione europea residenti nel Regno unito
Non si possono escludere ricorsi alla Corte europea di giustizia da parte di quei Paesi che si sentono discriminati
E poi l'esenzione da un'Unione sempre più sport stretta andrà ratificata dai Parlamenti nazionali è e questo è un
Un punto
L'analisi poi di basta sin quella sul piano inclinato su cui scivola l'Europa a un punto sul quale soliti quattro l'unico quotidiano a
Inquadrare l'informazione
Che arriva da dall'accordo stretto con
I poteri decisionali che nel quadro comunitario non rendono sufficiente l'accordo tra i Governi anche se spesso è l'elemento
Determinate quindi staremo a vedere con un occhio puntato sul Europarlamento e poi anche sulla
Conseguenze geopolitiche sulle quali andiamo prendere anche
Due altre analisi una è quella di Marta Dassù sulla stampa a pagina
Diciassette il ritorno della guerra fredda le due grandi potenze della vecchia guerra fredda sono tornate le dividersi sulla sorte dell'Europa o meglio divise lo erano già anzitutto sull'allargamento verso est della NATO e dell'Unione europea
La crisi Ucraina drammatizzato un problema che ha le sue origini nel modo opposto
In cui Mosca e Washington hanno vissuto subito nel caso fuso subito scusate nel caso Russo l'evoluzione dell'assetto europeo dopo il crollo del muro di Berlino ma il gioco è ormai più complicato di così e non riguarda soltanto i fianchi con le periferie
Del vecchio continente arriva al
Cuore
E
Si conclude così l'analisi di da su mentre si moltiplicano i Consigli europei le decisioni sull'Europa cominciano ad essere prese altrove
Sul fronte est la Casa Bianca pianifica un aumento sensibile delle spese militari americane per rafforzare in appoggio ai nuovi membri della Regione e le capacità dissuasiva e della NATO
Che sul fronte sud ha invece appena approvato una missione di pattugliamento nell'Egeo il rischio principale collegato di nuovo alla Siria e che la tensione tra Russia e Turchia membro dell'Alleanza atlantica
Possa sfuggire di mano sembrerebbe un ritorno al futuro non proprio la guerra fredda ma quasi
Sui due fianchi esposti dell'Europa allargata e divisa sia sulla STET Ovest Este che su quello nord-sud ma non è solo questione di fianchi dicevo il punto è che il cuore europeo
Soffre tutto l'impatto delle multi pre-crisi su cui l'Unione europea si trova di fronte e a cui non riesce a rispondere se non con estrema fatica e con grande
Lentezza
La rinazionalizzazione attraverso le capitali e non è solo il risultato della pressione di partiti populisti di destra o sinistra che siano
Questa Europa che non riesce ad essere potenza finisce così per tornare ad essere uno spazio un incrocio pericoloso che gli europei non sembra non riuscire a governare né insieme
Ne separatamente
E
Questo questa riflessione edita su
Rafforza i dubbi che
La l'accordo di Bruxelles aprirà anche la strada a
Una capacità di maggiore integrazione
Anche perché non c'è solo così la previsti la previsione sulla futuro c'è anche il presidente dell'Unione europea e l'impotenza
Di intervento
Su vari aspetti uno di questi è quello dei migranti ed è un genio fatti garante sull'Avvenire che collega
L'accordo di Bruxelles con
L'emergenza migranti vale la pena interrogarsi sull'Europa che ci attende scrive fatica anche sull'avvenire un continente che qualora giugno vincessero i sì andrà sempre più verso un'Unione a due velocità
Col pericolose Fratus simulazione che rischia di derivare dalle allentamento dei patti con Regno Unito una differenza questa che tuttavia appare minima rispetto alle divisioni che stanno là girando l'Unione sul tema migranti
Stupisce colpisce che pur ieri proprio all'indomani del vertice l'ungherese Orba né si è detto pronto a serrare i confini anche con la Romania sostenendo che la chiusura è giusta
Probabilmente l'Unione non ha altra scelta che un filtro e flussi migratori
Ma questa soluzione ci arriva per vie pasticciate e isolate
Tra un mese il Consiglio sarà dedicato alla revisione del Regolamento di Dublino forse l'ultima occasione per il riscatto dell'Europa dei valori fatica ante su Avvenire la Convenzione di Dublino e quell'appunto che regola
Il
Il diritto di asilo ed è questo appunto dei migranti il fronte caldo con conseguenze anche in terne in particolare
La il confine del Brennero e quello dal quale
Ci si aspetta da questo punto tensioni
Pagina quattro del Messaggero migranti nuove chiusure allarme per il nord Italia le quote inserite dall'Austria potrebbero far aumentare i flussi verso il nostro Paese e l'Ungheria minaccia brinderemo anche i confini con la Romania
Abbiamo visto che la Stampa di Torino dedica l'apertura proprio a questo e in particolare alla Germania i ricongiungimenti familiari
Berlino prepara la stretta con le critiche che arrivano dalle ONG dalla opposizione alle stando al viale stampa di Torino pagina tre
Il
Tema
I rischi Brennero anche su Repubblica o su Avvenire il Brennero si muove il no alle barriere in trecento in strada sui migranti serve una soluzione una catena umana manifestato ieri al confine con l'Austria
Ed è
Il fronte da tenere sotto controllo c'è anche una proposta che arriva da George Soros pubblicata dal Sole ventiquattro Ore pagina cinque quella della varo di euro bond per finanziare l'emergenza migranti le risorse andrebbero in parte la gestione dell'accoglienza e dell'integrazione in Europa
E in parte alla stabilizzazione dei Paesi dai quali scappano
I prova fuochi secondo Soros
Bisogna provvedere subito e in modo e in modo adeguato a queste spese
E e ciò permetterebbe di porre rimedio con maggiore efficienza alla crisi e quindi l'aspetto economico con una
Soluzione come quelle degli eurobond per affrontare gli interventi necessari
Sulla crisi dei migranti George Soros sul Sole ventiquattro Ore
Abbiamo visto sulle banche l'apertura del Sole ventiquattro Ore prendiamo anche il dibattito aperti ossi in particolare tra Monti e Renzi in Parlamento su la linea l'atteggiamento
Anche di aperto scontri e polemiche ha scelto dal il Governo italiano nei confronti del unione europea allora intanto
Due interventi significativi sul Corriere uno è quello di Carlo Calenda il nuovo ambasciatore rappresentante italiano presso l'Unione Europea una nomina politica che affatto
Discutere che
è un po'il
Il segno
Della nuova strategia scelta da Renzi Calenda scrive tra l'altro una Commissione forte il miglior alleato dell'Italia
Ma le risposte sin qui messe in campo non sono state sufficienti per superare gli ostacoli posti da un contesto difficilissimo e da una dimensione intergovernativa diventata sempre più invasiva
Libera circolazione controllo delle frontiere sicurezza finanziaria e crescita sono pilastri di qualunque Stato Comunità di Stati si vacillano l'intera costruzione europea si trova a rischio questa tendenza si può invertire
E se la Commissione dimostrerà di avere capacità politica divisione di azione il Governo italiano la sosterrà convintamente
Se invece porterà avanti un approccio Business asili usuale saremo costretti a ingaggiare un confronto politico rispettoso ma duro mossi da una visione ambiziosa dell'Europa e delle sue intenzioni insomma Calenda
Non
Non
Fa passi indietro rispetto al
All'atteggiamento
Tracciato dal Governo in queste settimane
Interviene anche Monti per
Un pò rintuzzare smorzare
I toni delle polemiche o anche le chiavi di lettura del dello scontro ingaggiato
Tra lui e Renzi arrivando per alcuni quotidiani a
Individuare nel polo di Monti quello decisivo per fare cadere lo stesso Governo
Il tono anche i contenuti dell'intervento di molti oggi sul Corriere sembrano
Invece andare in una direzione diversa
Tranquillizzante almeno da questo punto di vista per Renzi
Per il Governo perché Monti scrive credo che il consenso tra noi sia più ampio di quanto quindi Cerenzia abbia affermato per esempio
Ritengo anch'io che l'Europa ad un certo punto si è fermata e che essa oggi purtroppo file di tattica più che di disegno strategico due citazioni dello stesso Renzi
Una delle ragioni principali
Ed è apprezzabile che a denunciarla sia uno dei capi di governo maggiormente dotati di capacità mediatiche e che è così delle priorità sembrano più dettate dall'urgenza di rispondere alle questioni mediatiche che non dà un disegno strategico sul futuro dell'Europa
Ritengo poi
E mi piace rilevare questa concordarsi in un periodo in cui tanti invocano un pieno recupero della sovranità nazionale che presenze Rete Renzi e io
Siamo dalla stessa parte sulla questione più profonda di tutte quella appunto della sovranità
Più si affermano i vincoli internazionali e più vengono limitati poteri dei singoli Stati
E qui la citazione è di Luigi Sturzo ed è una citazione del trentotto
E poi ancora molti scrive la crisi economica europea avuto cause europee e internazionali indipendenti dall'Italia e anche questo un punto di consenso tra lungo e Renzi inoltre riterrei
Secondo il presidente Renzi che l'Italia abbia una congenita incapacità di rispettare le regole
Questo è quello diciamo il parere di Monti riportato da Renzi e molti precisa non lo penso
Qualora il Governo con l'appoggio pieno del Parlamento siamo riusciti a rispettare la più difficile delle regole per quella fase quella sul disavanzo del
Del dello Stato sul disavanzo pubblico
Ci sono certo delle divergenze tra Presidente Renzi ma ci sono state occasioni sempre più pubbliche
Per dibatterne altre ce ne saranno anche presso stando preannunci di stampa in merito i temi che presenta il Consiglio tratterà oggi all'assemblea del Partito Democratico ad eventuali futuri dibattiti mi accingerò con La Pira così pure consapevolezza che
Pur non essendo ignaro d'Europa non possiedo certo la verità e mai dirò che non accetto lezioni questo è un
Virgolettato
Ancora di Monti e che interviene appunto sul Corriere forse questa accusa che Monti respinge sulla
Sul fatto che secondo lui per Renzi l'Italia avrebbe una congenita incapacità di rispettare le regole ecco forse proprio l'aspetto sul quale
L'iniziativa radicale meriterebbe una riflessione collegata a questa attualità ad esempio sui
Grossi enti denuncia dell'illegalità della conseguenza della violazione delle regole europee e internazionali da parte dell'Italia anche sul piano economico il dossier di Deborah Cianfanelli del Partito Radicale le analisi
Tutti
Massimiliano Iervolino in particolare rivolte ai danni ambientale ma solo di questo
Non troviamo nulla nessuna traccia sui quotidiani troviamo
Una risposta a Renzi sull'unità da parte di Angelo De Mattia
Che scrive non è certo la richiesta da parte dell'Italia del riconoscimento della flessibilità a suo tempo negoziata accolta dal Commissione europea
Anche come una delle condizioni per l'elezione di Jean-Claude Juncker alla presenza in quest'ultimo organo comunità mentre delle politiche
Che può portare alla distinzione di due aree della moneta unica con un euro di serie A e di serie B
Un collegamento improprio che insieme con altri fattori emerge che alcune posizioni come quella manifestata di recente dal senatore Mario Monti quindi per De Mattia sull'Unità
Non è il questa azione italiana per il riconoscimento della flessibilità ha potere
Giustificare un'analisi che
Prendi vedrebbe comune delle cause per una
Spaccatura il
Dell'euro di serie A e di stili di serie B piuttosto scrive De Mattia andrebbero considerate le ragioni della necessità di un'applicazione del passo
Del patto di stabilità in una maniera calibrata mente flessibile se lo si facesse si dovrebbe riflettere sulla versione che del patto da il fiscal compact che sostanzialmente contrasta
Come ha dimostrato in alcuni importanti lavori grande giurista Giuseppe Guarino con i trattati di fondanti dell'Unione anzi il fiscal compatti segue una catena di deviazioni
Iniziata proprio con un regolamento comunitario del novantasette nei confronti del quale nessuno ebbe a ridire tra questi
L'allora commissario Mario Monti insomma qui l'attacco
Sulle la prima pagina dell'Unità è
Comunque
E di quelli che hanno una qualche forza e fondamento cioè ribalta
Ribalta le critiche De Mattia e dice se
Shakespeare se c'è qualcuno qualcosa che ha messo in crisi i Trattati fondativi dell'Unione semmai è proprio il percorso
Fondato sul fiscal compact avviato da un regolamento del novantasette
Al quale
Monti allora commissario europeo non non si è certo ribellato e
E c'è anche del vero in questa analisi segnaliamo il fine l'intervento di Giorgio Napolitano sulla stampa
Che definisce del tutto fuorviante la contrapposizione tra una versione europea tratta attivista e una versione è una visione ribelle o per così dire bellicosa
E poi segnaliamo anche l'intervento consueto domenicale di Renato Brunetta sul
Giornale
Le accuse al Governo Renzi in Senato ammette il complotto ordito dalla Germania contro l'Italia Berlusconi però il Consiglio dell'Unione europea
Si è piegato la Merkel a Hollande per ottenere l'ok alla stabilita quindi occupa accuse disegno opposto a quelle all'analisi
Di De Mattia sull'Unità arrivano da parte di Brunetta sul giornale
Renzi che sarà impegnato oggi nella direzione del Partito Democratico tra l'altro su questo c'è uno dei temi che saranno all'attenzione del riunione non della direzione ma dell'Assemblea
Del PD secondo Maria Teresa Meli sul Corriere Renzi affronta il partito e critica Monti letta io non sono come loro
La
La difesa e poi si parla anche di unioni civili ma questo arriveremo abbiamo già segnalato la versione di di partito cioè di mobilitazione di partito dell'unità
Che anticipa i contenuti della assemblea nazionale di oggi Europa diritti occupazione il PD va all'attacco aumentano gli iscritti nelle
Analisi
Che nei dati forniti
Appunto nel giorno di riunione di questa Assemblea nazionale c'è
La
Inversione
Garante del giornale di partito e poi c'è anche la versione dei detrattori allora siamo sul giornale
Secondo il quale per l'uomo solo al comando
I così divisi durano solo quattro minuti è questione che
Il dato significativo riportato da Patricia
Tagliaferri bene undici riunioni dell'esecutivo non arrivano gli otto minuti un terzo del totale non supera la mezz'ora e poi tocca alle conferenze sciocco insomma
Da questi dati sembrerebbe che il Consiglio dei Ministri non sia proprio un luogo di particolare
Dibattito e approfondimento dei dossier è una Camera di veloce ratifica del lavoro preparato e poi un'altra curiosità sottolineato da Giuseppe Marino sempre sul giornale pagina cinque
Renzi ha già rottamati quarantenni cioè il debutto commenta squadra formata da donne e con il venti per cento degli under quaranta ma oggi il tasso rosa è al
Venticinque per cento e con i giovani al sei per cento dice insomma
Lei rimpasti si sono sia
Persa un po'
La carica iniziale della novità prima di arrivare però a unioni civili a partiti sottolineiamo anche un'analisi importante di
Ferruccio De Bortoli sul Corriere della Sera dedicata al debito pubblico l'amara realtà di cui nel conformismo draga The pochi discuto che abbiamo allegramente sottovalutato in questi due anni il peso del nostro debito pubblico
In aumento nel due mila e quindici di trentaquattro miliardi
A quota duemila cento sessantanove virgola nove miliardi riempiendo ci dice
La bocca di farsi giustificazioni guardando stupidamente i conti degli altri il più rapido peggioramento ma da livelli inferiori
E Ferruccio De Bortoli dalla prima del Corriere cerca di suonare così l'allarme debito pubblico la spending review
In parte è fallita come sottolineato anche la Corte dei conti
E la flessibilità espresso scambiata alla stregua di un inesistente credito bloccato dalla unione europea
Questi pericoli del atteggiamento dell'impostazione italiana proprio sul debito pubblico De Bortoli sul Corriere la politica interna
Abbiamo visto è particolarmente agitata dalla questione unioni civili ed oggi il
Nella giornata di ieri il da personalità più
Attiva sul tema è stata
La ministra Lorenzin intervistata dal mattino
Di Napoli o si provvede allo stralcio o si trasforma la pratica della maternità surrogata il reato universale
Di fronte alla ridda di ipotesi che contraddistingue i tentativi di mediare su una legge che rischia di non vedere la luce
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin usa parole nette prima lo stralcio poi norme più severe le forzature non hanno pagato dice Lorenzi ed è tempo di affrontare i veri nodi della Cirinnà
Il disegno di legge nato male perché ha voluto insinuare ha forse nella discussione sui diritti civili importanti questioni che chiamano in causa la genitorialità e i diritti dei bambini
Da oggi intanto si ricomincia e l'Assemblea nazionale del Pd in programma mattinata Roma servirà Renzi per testare gli umori interni il patto è in bilico ma Renzi va avanti questa
Nella sintesi
Del mattino proprio a partire dall'intervista a
Beatrice Lorenzin che porta a Repubblica a titolare sulla sfida lanciata dalle nel cd
Carcere pieno adozioni contro l'utero in affitto il carcere contro un utero in affitto ovviamente come battaglia traslazionale in modo che
Diventeranno Stati canaglia agli Stati Uniti e alcune principali democrazie del mondo perse passasse questa linea che tra l'altro non è solo di Lorenzin o delle leciti perché
Da sottolineare come il preannuncio di una mozione per la criminalizzazione
Globale della gestazione per altri della maternità surrogata arriva a prima firma Anna Finocchiaro per cui
Il problema è come dire è un po'più
è un po'più complesse e trasversale c'è anche
Sulle pubbliche del retroscena
Su quello che intende fare Renzi Renzi punta alla unità del partito al fanno dice stralciare le adozioni oramai escluso
Se il voto le boccerà Renzi offrirà di riformarle nella legge ad hoc e oggi l'Assemblea del Pd in arrivo
Stoccata ai tecnici ma insomma De Renzi che punta ad andare avanti comunque questa la chiave di lettura
Di interpretazione vediamo un po'come cambia l'interpretazione a seconda dei quotidiani il fatto Quotidiano Wanda Marra unioni civili voto al buio e pazienza se salta l'adozione
Secondo il fatto la strategia non c'è e nelle faide interne avanza l'ombra di del rio Franceschini il tentativo di soluzioni
Mediazioni diverso tempo
Una assise che secondo il fatto secondo Marra potrebbe trovare un altro punto di forza Mattarella che dall'inizio sulle civile espresso le sue perplessità
Ma anche per questo possibile complotto manca una a Rieti e di sfondamento insomma un complotto che però
Ancora non c'è
Sembrerebbe capire dal fatto il avvenire dedica
Due fragile la otto della nove al tema
E secondo Avvenire Renzi pensa un decreto sull'utero in affitto nel caso in cui appunto il
Il nel provvedimento riuscisse a parsa passare le sanzioni previste dal governo sarebbero solo amministrative non penali e i centri secca totem però non ci stanno le vogliono penali carcere
Per la gestazione per altri la B avvenire ospita anche un'intervista a
Il giurista Cassese che dice no assimili matrimoni la Consulta vigilerà
Le unioni Sitcom sessuali vanno garantite riconosciute ma non con una famiglia la Corte lo ha detto chiaramente chi soffia sul fuoco oggi non si rende conto di alzare barriere tra gli italiani
Ma
Questa
Almeno su questa parte non giuridica ma politici giustissima
Di Cassese circa permettiamo
Di dubitare che gli italiani sentano questo Governo uno scontro che se aperto tra loro e
Forse la storia dei diritti civili nel nostro Paese dagli anni Settanta in poi
Da indicazioni proprio nel senso contrario il Corriere della Sera dà conto di un dibattito via Twitter tra Lorenzini Cirinnà i centoquaranta caratteri non facilitano
L'approfondimento dei ragionamenti ma qui forse si esagera
Contro utero in affitto sanzione amministrativa inutile scolpisce vie interne tra Ministro della salute deve essere reato penale con in adottabilità
A sera ecco la replica disciplina proprio a te che sei mamma la proposta dell'Ina adottabilità
Due punti interrogativi vuoi penalizzare i bambini per come sono nati tre punti interrogativi a stretto giro la ministra delle leciti prova segnare il punto
A Monica Cirinnà Nino garantiamo tutele ai bimbi già nati ma stop a utero in affitto sia reato universale tu rinunce resti a tua madre
Con questa domanda per fortuna con il solo punto interrogativo forse non c'era più
Spazio nei centoquaranta caratteri possiamo
Staccarci un attimo da questa conversazione
Lorenzin Cirinnà andare a prendere anche qualcosa su questo Paese spaccato
Come lo paventa Cassese nell'analisi del tutti esse Bucci riportata dall'unità
L'indicazione sembrerebbe
Diverso è la la metamorfosi della mafia della famiglia l'analisi poi di Cinzia Zambrano non esiste più solo quella tradizionale
Da quella mono genitoriale a quella omosessuale sono nate nuove forme familiari che vanno rispettate riconosciute per il quarantadue per cento degli intervistati legami oggi in famiglia sono più fragili per mancanza di
Comunicazione
Cresce la convivenza che la scelta della metta
Degli italiani
E secondo Domenico De Masi oggi si dibatte sui legami umani come i tempi del divorzio il dibattito sui rapporti omosessuali di fatto ridà vigore lustro al al matrimonio
Insomma
Lo versione opposta che parte dall'analisi tutta una serie di
Di dati e che può avere le fette di
Nel liberare le scelte la consapevolezza delle scelte anche rafforzare poi per ciascuno
La così la
La convenzione la forza della scelta che si assume la responsabilità di prendere per metà degli italiani per esempio formare una famiglia non è essenziale o valutazione diversi gli a spetti che
L'Unità
Riprende però dobbiamo
Procedere segnaliamo la l'intervista per Ferdinando Casini sul Messaggero ma insomma questo è un po'
Le i punti e centrali su la questione
La questione unioni civili sul caso del genere pubblica pagina nove sono intervistati i genitori che lanciano l'appello agli zero sei zero sette restate a il Cairo finché non scoprite
La verità vogliamo però andare nel dibattito politico sulle amministrative
Perché
Il problema qual è il problema soprattutto
A sinistra del PD
Pisapia arselle sia leale a Milano ma Cofferati vuole rompere questa la sintesi lire botti sul Corriere Repubblica a pagina
Tredici sinistra duello sull'alleanza con il PD Pisapia dice a Milano sala va appoggiato senza idem perderemo le città e Cofferati dice no serve un'alternativa
Guerini attacca l'ex leader della CGIL dicendo ha già fatto vincere la destra Genova
E l'ex pensiamo a Martelli va con sinistra italiana per avere più approfonditamente la linea Pisapia siamo sull'Unità pagina
Sheva pagina sei
Il centro sinistra vince solo se unito intervistato da mai alza Garelli Pisapia dice sono qui solo per curiosità e affetto ma questo nuovo progetto penserò solo a fine mandato cioè tra quattro mesi
Se la Milano ha fatto un patto di lealtà Giuseppe Sala vinto le primarie e adesso va sostenuto lealmente
Anche perché aggiungiamo noi che Beppe sala sia
Amministratore delegato Expo sia stato e al contempo commissario unico di Expo non è stato per volere soltanto di Formigoni Prodi Maroni ma anche
Sicuramente di Giuliano Pisapia e dall'altra parte per avere l'altra linea l'intervista è a Cofferati sull'Unità
E
La la persona la personalità sulla quale Cofferati ritiene si debbano giocare le prove le carte per un gioco a sinistra della coalizione che sostiene sala Milano il nome
Per
Cofferati è quello di Civati caro Civati corri a Milano e la sinistra sarà al tuo fianco
Con
Cosmo politica così il titolo della riunione di ieri comincia il nuovo partito
E
Cofferati invoca il capo di possibile cioè Civati sarebbe un ottimo candidato deve decidere l'UE è vediamo vedremo
Cosa risponderà
Tel Civati a destra la situazione non è più semplice
In particolare su un Roma perché da una parte c'è stata la convention di Rutelli adesso non so esattamente prendiamo il Messaggero al la forma il titolo
Della riunione definita leopoldo Ina tra virgolette
Da Messaggero Roma prove di intesa tra Rutelli e Marchini l'ingegnere protagonista all'allievo Pontina
Sarebbe appunto Rutelli
Applaudito Morassut che sfida Giachetti al confronto
Cafu di giacchetti sul programma che aveva detto ancora non ce l'ho neanche quello del PD ma
Ragazzi
Un
Constatazione che poi riguarda un lavoro da compiere e il Messaggero
Valorizza i diciotto minuti netti
Quindi hanno cronometrati di presenza di giacchetti da Rutelli insomma anche la stampa parla per la verità di dirigerlo tra la Stampa di Torino Torino parla di gelo tra
Rutelli e giacchetti
Ma la situazione appunto perché questo riguarda
Innanzitutto il campo del centro del centrosinistra per quanto riguarda il centrodestra
Intervistata Giorgia Meloni su Repubblica che non ha apprezzato per nulla le uscite di Salvini che hanno rimesso in discussione la caratura Bertolaso
Savini ha firmato per Bertolaso i suoi gazebo sono fuoco amico dice Meloni secondo
La leader di Forza di DEF di Fratelli d'Italia
Dopo la frenata della lega sul candidato a Roma S. Matteo vuole le primarie si fanno ovunque se no cerca solo il caos e intanto Bertolaso prudentemente cerca di
Riposizionarsi a destra Salvini ha ragione le mie frasi sui rom strumentalizzate capisco la reazione di Man Di Matteo
Insomma forse Salvini aveva ragione ha ragione reagire in quel modo si è trattato di un malinteso il mio pensiero andava del direzione opposta
Il confronto
Su
Quella definizione di
Rom categoria vessata
Quello che avevo provato a dare era un giudizio storico su Rom e Sinti nessuno può raga negare il fatto che nei secoli passati abbiano subito persecuzioni norme effetti nessuno questo
Può negarlo ciò a mio figlio ministro mi riferivo a quello che è un fatto storico innegabile
Oggi però esiste il problema opposto non crede
Suggerisce Emilio Russo è
Bertolaso
Coglie l'occasione oggi da quello che si vede a Roma come in altre città italiane insediamenti rom rappresentano spesso un problema
Donne e bambini vengono sfruttati per mendicare o fare piccoli furti si creano contesti socialmente inaccettabile tutto ciò rappresenta un disturbo la pacifica convivenza
Serve una
Strategia
Questo Bertolaso intervistato da libero la chiave di lettura la dà Stefano Feltri pagina
Undici
Dovrebbe salti dovesse non dovrebbe dovesse saltare anche Guido Bertolaso si consiglierebbe al centrodestra la candidatura di Lino Banfi
In un memorabile finale di film si buttava sulla tavola imbandita e a chi lo avvisava che quella roba lo avrebbe ucciso lentamente rispondeva
E non c'ho fretta io il suicidio senza premura sembra infatti la parte del programma condivisa dall'intera area e soprattutto nella contesa per il Campidoglio
Insomma in ordine sparso senza alcuna strategia a Roma il lento sull'ICI Dio del centro destra
Secondo Mattia Feltri stampa pagina undici
Vediamo le difficoltà della lega sempre sulla Stampa di Torino sempre fatta pagina undici
Grande locali e polemiche interne fanno crollare i consensi del momento Cinquestelle Ipsos
L'analisi persons che secondo la quale vengono sempre più percepiti come gli altri partiti l'effetto omologazione
Che porterebbe oggi al ventitré cinque cinque stelle con un Partito Democratico che eccessivi e rimanere sul trentaquattro trentaquattro il sei per cento e quindi
Un
Divario che supererebbe i dieci
I dieci punti
L'effetto omologazione per leader Cinquestelle vedremo se ci sarà un effetto inchieste invece per la lega il fatto quotidiano il
Quel giornale che
Da più risalto alle inchieste di Regione Lombardia la lo scandalo lady dentiere già soprannominato
Gli affari fino a Panama i ricatti Arizzi fedelissimo di Bobo i soldi della Bracco al Carroccio
I cento mila euro per Tosi e poi il leghista
Longo che con l'affarista Russo del gli avrebbe detto devo essere sicuro che non sparisci se scappi Bobo mi spara
Questa la pubblicazione del intercettazione sul fatto verso la vedremo dove arriverà
L'inchiesta il pro cesso per quanto riguarda la politica internazionale abbiamo realtà dedicato
Tutta l'apertura alla tema
Del dell'Europa del futuro dell'Unione europea oggi prendiamo sulla
Come altri temi sulla Siria abbiamo già visto l'apertura di avvenire su
La
L'assedio di Alletto e il devastante dramma umanitario
Prendiamo anche
La situazione
La situazione
La posizione della Turchia all'intervista al Ministro degli esteri turco Cavusoglu intervistato sulla stampa la lotta i jihadisti è una scusa il problema della Siria e la Russia
Il ministro degli esteri turco dice la comunità internazionale fermi gli attacchi sui civili e faccia pressione su Mosca per lavorare a una transizione senza Assad questa la linea del Governo
Turco e poi il caos libico inibiti con l'accordo sul Governo siamo sul Messaggero pagina cinque ottobre Ucria rinvia la discussione oggi non c'è intesa
Su alcuni ministri dell'esecutivo di unità nazionale forse il voto sarà martedì e poi la notizia nel blitz degli Stati Uniti assaporata sono stati uccisi due prigionieri serbi
Belgrado contro Obama Washington avrebbe dovuto avvertirci e quindi tensione diplomatica
Tra Serbia e Stati Uniti prede il risultato
DEI bombardamenti
E la morte
Due prigionieri
Serve poi i lucrare Ina farà i ragazzi di Kiev radio sogni di libertà la nostra rivoluzionerà cambiato nulla nella reportage di Nicola Lombardo si vuoi vedremo valzer cosa scrive oggi sul Sole
Su questo tema tra pochissimo prima
Nella il nell'esito delle
Primarie in Nevada che settimane fa poteva sembrare
Un passaggio tranquillo per Hillary Clinton perché qui siamo molto lontani dal elettorato progressista del nord est
Che
A
Sanders
Nelle grazie qui siamo al punto
Nel
Nell'Ovest del ne vada Ilary vince è ferma l'avanzata della sorpresa Sanders Repubblica pagina quindici la Clinton supera di un soffio il senatore del Vermont tra
Ma un soffio significa appunto un soffio perché della candidatura Sanders rimane sicuramente continua a rimanere più forte di quanto non lo fosse
Fino al due tre settimanale fa nei casinò di las Vegas le donne latino saper ora arrivano e salvano Hillary ed è appunto
Questa la fasce di popolazione individuata nell'analisi di Giuseppe Sarcina reportage agli Stati Uniti come
L'elettorato che ha salvato la Clinton appunto le donne ispaniche in questo voto in nell'alta poi come ne vada Cuba diritti umani mettiamo insieme una
Una notizia con un
Rassegna stampa internazionale la rassegna stampa internazionale la offre
Il Corriere della Sera pagina ventisette una sintesi dal New York Times che in vista della prossima
Vista di Obama a Cuba previste venti ventuno marzo analizza e cambiamenti dell'isola che si sostiene che finito il sostegno dell'U.L.S.S.
Prima del Venezuela poi il regime dei fratelli Castro si è dovuto adattare introdurre limitate riforme che hanno dato una spinta all'economia in particolare per quanto riguarda le microimprese
Ristoranti turismo negozi molti dubbi restano nel campo delle libertà qui per ora i progressi appaiono davvero minimi e allora quale sarà l'atteggiamento di Obama su questo
Non parlarne magari con l'illusione che l'apertura economica da sola comporti un avanzamento dei
Diritti umani a Cuba parlerò di diritti umani avvisa Obama ed è il Messaggero che riprende
Per riprende queste dichiarazioni di Obama incontrerò membri della società civile uomini e donne coraggiosi che hanno dato voce alle aspirazioni
Del popolo occupano ha proseguito Obama e parlerà direttamente al popolo cubano dei valori che condividiamo e di come io porrei credo possiamo essere partner mentre loro lavorano per il futuro che vogliono
Parlerà francamente delle serie differenze con il Governo della mamma dell'Avana inclusa la democrazia i diritti umane questo
Il preannunciati Obama alla vicina in preparazione della visita a a Cuba le segnalazioni e le altre segnalazioni delle pagine culturali intanto in nelle cronache locali
Quelle di Napoli ma siamo in realtà sul nazionale del Martino
La svolta della camorra liquida droga per tutti e clan senza capire l'effetto che fa stante delle droghe su tutto una crescita
Sempre più
Disordinata e anche quindi pericolosa da questo punto di vista della camorra grazie al mercato delle droghe proibite e poi
Le le pagine romane del Corriere della Sera
Il sì oppure di un tema su quale i radicali sono stati forse gli unici a
Continuano ad essere tra l'altro con una Profin convegno che si è tenuto proprio nei giorni scorsi quello del mare fuori legge a Ostia
Su questo apre il Corriere della Sera forse
Un riferimento al dibattito tenutesi
Al Partito Radicale avrebbe potuto
Essere utile
Segnaliamo anche fuorché a mare fuoco a mare il
Film documentario di Rosi che vinto
Che ha vinto l'Orso d'Oro a Berlino Gianfranco Rossi trionfa con il suo fuoco a mare dedicato a chi non arrivato appunto di migranti del
Mediterraneo ultima
Segnalazione ha proposto di Stato di diritto democrazia e possibilità e potenzialità delle rivoluzioni democratiche le tre sconfitte progressiste secondo Michael Walzer
Con del paradosso Liberation nel paradosso del
Liberazione
In Israele Algeria e in India i movimenti non hanno dialogato con la tradizione spianando il terreno I fondamentalisti questa
La nasi Lisi di valzer che scrive forse dobbiamo concludere
Che il problema non è tanto avere messaggi espressi da offrire ma per invece valori che possono guidare questi giovani ad altre scelte intendiamoci ogni narrative portatrici di valori anche lo scalcinato consumismo
Dei nostri giorni deriva ignobile di scienza democrazie parità di diritti di fondo e valori
Di consumo di sfruttamento di egoismo ma sono valori questi davvero sottili che trascurano un'ampia parte della nostra umanità
Fatto salvo il carattere positivo di ogni dialogo sarebbe triste se per recuperare l'accesso a quel che abbiamo perso di vista la nostra unica scelta fosse ricorre ad antiche cianfrusaglie
Di culture retro retrograda de e sistemi
Scrive Armando Bencivenga che re censisce questo libro di valzer molto meglio
Sarebbe elaborare valori nuovi spezzi significativi che cosa è successo alla Sinistra democratica laica
è semplice ha smesso di pensare Michael Walzer
Domenicale del Sole ventiquattro Ore e con questa citazione chiudiamo qui l'appuntamento di oggi con
Stampa e regime un saluto da Marco Cappato buon ascolto con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0