La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
Rubrica
Commissione
09:30
9:30 - CAMERA
9:30 - SENATO
11:30 - Roma
11:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Bologna
10:30 - Venezia
10:30 - Caivano
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa regime la rassegna stampa
Di Radio Radicale quotidiana di oggi domenica sei marzo con
Al centro le vicende internazionali la Libia in particolare
La Libia in particolare con il ritorno travagliato ritorno
Dei
Due ostaggi italiani poli cardo è Calcagno ri quotidiani non hanno fatto a tempo a mettere
Il pagina la notizia dell'avvenuto ritorno credo verso le
Cinque di questa
Mattina ma del dei ritardi che questo ritorno ha preso oltre la vicenda degli ostaggi però la questione politica fondamentale del dell'intervento militare e
Le posizioni
Del Governo la prudenza di Renzi in particolare e poi i temi del politica sui migranti sia a livello europeo e anche della politica economica dei rapporti con l'Italia sulla politica
Dei migranti azione comune tra Italia e Germania e poi oggi aggiornata delle cosiddette primarie del centro sinistra del Partito Democratico in diverse città italiane
Questi temi principali che andiamo a vedere
Attraverso intanto i titoli di i titoli di apertura
Su le sugli ostaggi lungo ritorno degli ostaggi Corriere della Sera il Messaggero Libia rimpatrio dopo lo scontro
Due rapide i due rapiti italiani così latino sì zero zero sette dopo un braccio di ferro con le autorità disse ambrata
Ritardi per la restituzione delle salme di file e piano
La lunga notte degli italiani in Libia la stampa Libia il caos degli ostaggi Repubblica appunto la la notizia del
Del rientro non ancora
Avvenuto in realtà poi avvenuto nel prime ore della mattina
Alla questione dello degli ostaggi abbiamo detto sì collega
La questione
Dell'intervento militare insabbiato così il manifesto definisce Renzi dopo gli squilli di tromba Renzi prova a mettere la sordina all'intervento militare in Libia prudenza equilibro buonsenso
Queste le nostre parole d'ordine il virgolettato di
Di Renzi quotidiano nazionale Renzi non siamo in guerra questo Giorno Nazione Resto del Carlino su le dichiarazioni di Renzi sul tema dell'intervento militare
Intervistata Emma Bonino sul fatto quotidiano con
Richiamo in prima con l'intervento si rischia la guerra infinita sono molti degli spunti oggi
Sul tema dell'intervento militare in termini è stato messo gli astri Gentiloni sul Sole ventiquattro Ore Pier Ferdinando Casini sulla scampo sulla stampa il
Il Presidente del dell'ENI De Scalzi sul
Il Messaggero con una
Lunga intervista all'amministratore delegato dell'ENI De Scalzi sul Messaggero
E le opinioni un po'su tutti i quotidiani i mieli sul Corriere Ignazio su Repubblica Molinari sulla stampa travaglio e Columbus sul fatto Quotidiano Prodi sul
Messaggero Magdi Allam sul
Giornale anche poi un sondaggio sull'intervento mai militare con italiani contrari su Giorno Nazione Resto del Carlino
Un altro tema di
Politica internazionale e certamente la
Le manifestazioni contro il commissariamento
Di un giornale di opposizione in Turchia
La preoccupazione che a livello internazionale l'involuzione
Che sembra senza sosta del regime di Erdogan suscita il quotidiano Zaman né scrivono un po'tutti gli i giornali prendemmo Ferrari sul Corriere
Dicevamo sulla questione dei migranti e dell'Unione europea crisi che non accenna hanno a
Diminuire Ai confini in particolare tra Grecia Macedonia all'iniziativa comune tra
Italia e Germania per cercare di arrivare a
Soluzioni riforme sola verso politiche europee sui migranti Italia che ha a che fare con l'Europa anche sulla questione dei conti pubblici anche se oggi questo tema
Passa un po'in secondo piano ma ci si aspetta il richiamo da parte dell'Europa ne scrive anche in particolare Belpietro sul libro
E Brunetta sul giornale sulla invece sulla situazione economica del nostro paese dicevamo sulle primarie L'Unità anche apre
Buona domenica di primarie la festa della bella politica da Trieste a Roma Napoli oggi seggi aperti ai cittadini la malattia dell'antipolitica nel sondaggio S Boggi e il
L'apertura
Dell'unità
Maggiore riserva e cautele su l'andamento in questi primari in particolare
Sul rischio astensione sono riportate un po'da tutti i quotidiani perderemmo
Il tema e la declinazione nelle varie città il fatto quotidiano apre invece con
La questione delle riforme costituzionali con un inserto che è un piano di mobilitazione del quotidiano il fatto perché votare no il no enorme la guida al referendum è a firma del
Mani e del Presidente emerito della Corte costituzionale Gustavo zebre lente Zagrebelsky
C'è anche una lettera in risposta al
Editoriale del Corriere della sera e di di ieri di Ferruccio De Bortoli della ministra Mariella boschivi in difesa delle riforme
Riforma costituzionale in particolare sull'elemento del rapporto tra
Cittadini istituzioni e la disaffezione nei confronti della democrazia rappresentativa tema che ha un po'affrontato anche
A livello internazionale da Ian Buruma su Repubblica molto critico sulla scorciatoia referendaria a partire da Brecht insomma
In generale della tentazione populista all'uso
Del referendum a proposito di partiti i referendum e magari anche di populismo oggi su Movimento cinque Stelle la polemica che è scoppiata grazie a l'inchiesta del foglio pubblicata ieri sulla
Ne presunta intercettazione delle mail dei parlamentari ad opera della
Casaleggio associati insomma del
Centrale di direzione del movimento cinque stelle e si trova
Oggi il tema su tutti di quotidiani e poi la questione del
Della Popolare di
Vicenza che diventa società per azione l'apertura di libero avevano una banca Popolare vicenza per salvarsi prende
A tutti gli azionisti novanta euro ogni cento così l'Istituto complessivi agli amici uno strano metto di capitale a gabbato undici mila
Duecento risparmiatori questa è l'apertura
Di libero apertura eccentrica anche per il giornale
La Germania da una medaglia al boia nazista di Marzabotto condannato larga sto dalla giustizia ma premiato dalla politica una vergogna schiaffo della Merkel questa l'apertura del giornale il Sole ventiquattro ore su
La nuova
Politiche a governativa per favorire gli investimenti produttivi fisco più semplifica zioni a misura di Investimenti questa l'apertura del
Sole ventiquattro Ore infine sempre
Per quanto riguarda i titoli di apertura avvenire ecco come si sfrutta una madre surrogata
Le regole severe per chi affitta Lutero esami psichiatrici non muoversi da casa dieta prestabilita e consegna immediata
Del bimbo il dossier di avvenire contro la gestazione per altri
Il giorno successe Gwen te a quella che è stata ieri la manifestazione
Per lei diritti delle persone omosessuali in particolare per andare oltre a quanto ottenuto con la legge Cirinnà cronache della manifestazione un po'
Sui i vari quotidiani poi vedremo sulla
Politica
Internazionale in particolare le primarie degli Stati Uniti la situazione economica in Cina
Sempre invece sulla politica interna diverse cose oggi sul rapporto tra media potere politica intervista
A Campo Dall'Orto su Repubblica e poi la questione della fusione
Diciamo
Repubblica stampa
E anche le presenze di televisive del Presidente del Consiglio Renzi se ne occupa il manifesto e poi i vari approfondimenti dalla i supplementi domenicali in particolare del Sole ventiquattro Ore del Corriere della Sera su
Capitalismo Obama
La Svezia e le politiche sui migranti prenderemo anche
Questo
Sul per quanto riguarda le segnalazioni sul sui radicali sulle iniziative radicali prima di arrivare all'intervista a Emma Bonino sul fatto Quotidiano segnaliamo anche
Un
Inchiesta
Sulla stampa
Sulla questione del sangue infetto della quale gli radicali si sono occupati inserite in due pagine del le carte alla questione dell'HIV quei malati fantasma di HIV in Italia il virus silenzioso conta già undici persone
Al giorno
Questione che
A volte si da quasi per
Per chiusa opera battute che invece
Rimane con i numeri inquietanti che abbiamo appena visto e poi c'è un approfondimento
Sul calvario di Andrea e dei centoventi mila contagiati trent'anni fa lo scandalo del sangue infetto noi traditi dallo Stato viviamo da appestati
Per una sacca in fretta ed è qui che si dà conto di come
Di rimborsi che sono arrivati non sono congrui anche secondo i radicali che sostengono il ricorso che verrà presentato entro il quattordici aprile alla Grande Chambre il supremo giudice europeo
E quindi lo strumento dei ricorsi internazionali
Come spesso accade utilizzato sostenuto proprio dai
Dai radicali ponendo poi anche la questione più generale del del rispetto dello stato di diritto
E delle regole delle leggi anche
Internazionali rispetto che così spesso manca da parte del nostro Paese a proposito di sangue infetto segnaliamo che oggi
Giornata nella quale
Si dà notizia di altre questioni di che collega hanno la salute la vita e che quindi anche poi il diritto della politica la questione dell'uranio impoverito io malato in missione per colpa dell'uranio
Lo Stato mi dà ragione per la prima volta una sentenza riconosce la causa di servizio a un militare
Una
Intervista su Repubblica a pagina diciannove quindi abbiamo visto sangue infetto uranio impoverito e anche
Amianto in questo caso siamo sul fatto quotidiano
A pagina
Quindici morti da amianto l'azienda ci ha ordinato di seppellirlo
La ex Ideal Standard in venti anni deceduti sessanta operai che siamo a
Salerno
Il servizio sul fatto quotidiano altre segnalazioni in particolare l'articolo
Di Panza su libero dedicato a Nichi Vendola
Arriva anche I radicali il titolo a pagina undici è il papalino Nichi ha ucciso il velenoso Vendola all'ex governatore ha fatto carriera inveendo contro tutti sinistra compresa ma la nascita del figlio e il suo
Addio alle armi secondo
Pansa e ricorda
Passa il culmine novantanove l'intervento della NATO contro misure Milosevic
Vendola politico di quarantuno anni deputato per la terza volta era contrario e si era messo in mente che la colpevole fosse
La colpevole numero uno fosse pensato un po'la radicale Emma Bonino una vipera con la faccia della colomba amante delle carneficine
Umanitarie da un certo momento in poi con una singolare inversione dei ruoli che soltanto la psicanalisi saprebbe spiegare trasformò la Bonino in un maschio un uomo chiamato Emma e comincia a dipingere la così ragiona con un funzionario modello dell'ARCI americana
Predica la violenza degli aerei Mirage ebbi cinquantadue un sacerdote dell'idillio atomico e qui del è la parte
La quale
Pansa spiega
Diciamo
Come era il velenoso Vendola così loro
Definisce nel
Nel titolo di questo intervento sempre Bonino citata
Dal da una lettera sul giornale per l'accostamento fatto da Papa Francesco su Bonino e
Napolitano segnalati diciamo come
Esempi in positivo nella politica
Italiana il lettore del giornale lo scrive senza dare
Un particolare giudizio non resiste invece soci andare lui sì un giudizio
Su questo intervento di Papa Francesco che ormai
Anche cominciare anch'esse
Di qualche tempo fa ma che continua a fare discutere con chi ce l'ha soci soci scrive su
Libero un articolo contro
L'idea del
Del partito dei cattolici rilanciato dalla discesa in campo di Adinolfi nella corsa al Sindaco
Nella capitale secondo soci non c'è bisogno di una lista quanto c'è bisogno
Lo scontro di portarlo direttamente in Vaticano e idee
Più che contro l'iniziativa di Adinolfi contro il Papa che si concentra questo
Lungo articolo di soci e tra gli esempi negativi e non poteva mancare difettoso ci mette la telefonata di Papa Francesco le telefonate a Scalfari a Pannella in questo caso
Oggi tocca a Bonino
Un papà così che solidarizza con gli amici della Chiesa anziché con i suoi fedele e non si era mai visto è un papà che esalta i benefici di una invasione araba dell'Europa un papà che indica Emma Bonino e Napolitano come i grandi dell'Italia
Di oggi mentre denigra quotidianamente i cattolici
E poi continua associ per concludere oggi cattolici hanno ben altro da fare altro che partiti tematici la loro prima emergenza è impedire lauto demolizione della Chiesa e della società
Soci su
Libero ma
Veniamo al tema centrale giorno per Illy quotidiani che il fronte libico prendiamo il sommario in prima
Di
Avvenire non è il tempo delle forzature ma del buon senso dell'equilibrio ha detto ieri il premier italiano parlando della Libia Ribaldi do che premessa indispensabile per un impegno italiano dopo tutti i passaggi parlamentari e istituzionali necessari alla decisione
Sarà la nascita di un legittimo Governo da affiancare in un'azione stabilite stabilizzatore ICE
Questo Renzi intanto
Poli card Calcagni due tecnici liberati secondo il sindaco di Sabra ATA sono stati consegnati agli italiani e partiti in tarda serata dopo trattative intense
Tra tra i Poli e Roma ancora giallo sulla fase finale del sequestro dei quattro connazionali allora come dicevamo
Lo vediamo anche da dai siti internet il ritorno in Italia di Policarbo e Calcagno effettivamente avvenuto nelle
Prime ore della mattina le condizioni della liberazione non sono effettivamente chiare ci sono diverse cronache al riguardo ma
Difficile approfondire ora da segnalare la dura polemica lanciata dalla moglie di una delle vittime invece
Dei giorni precedenti che dice la loro liberazione pagata con il sangue di mio marito in più
I cadaveri invece non sono rientrati e la signora fai la dice se lo Stato non è stato capace di portarlo vivo melodia integro senza l'autopsia
In una situazione quella libica di
Vero e proprio
Caos prendiamo per esempio il reportage di Domenico Quirico inviato a Tripoli per la stampa così le milizie che guidano Sabra ATA hanno rotto con l'ISI si e con Tripoli
Pochi mesi fa tra le rovine dei monumenti romani sfilavano i mezzi degli sia di stima dopo il bombardamento USA di febbraio tutto è cambiato nei rapporti di forza e
Ed è l'inchiesta
Sul campo che
Merita sicuramente di essere letta di Quirico sulla stampa nel groviglio delle milizie di essa Brazzà
Anche Bianconi sul Corriere
Si occupa
Del tema sulla Rete dei rapporti e la ricerca di informazioni
La partita dell'Intelligence pensando anche al futuro i rapporti degli zero zero sette con i gruppi in lotta e non è questione marginale questa dell'Intelligence perché
Abbiamo poi l'intervento di Molinari sulla stampa è proprio
Il rapporto delle forze speciali con l'Intelligence che
Di potrebbe segnare una nuova forma di intervento di intervento militare ma veniamo appunto adesso alla questione del
Dell'intervento militare i quotidiani cercano
Un punto di spiegare un po'quali sono le dinamiche la distribuzione delle for se sul territorio ma è veramente molto complesso definito un grande risiko per esempio a pagina nove del Corriere l'articolo
Di Guido Olimpio gli alleati sono sul campo hanno scelto loro fazioni le incognite di un intervento che gli americane vorrebbero farci condurre
Sono
Analisi complesse noi partiamo con
La lettura politica che da
Emma Bonino intervistata dal fatto Quotidiano
Attacchiamo non attacchiamo la situazione sul territorio libico è maledettamente complicata e questo continuo vociare italiota non aiuta affatto Emma Bonino misto agli esteri dall'aprile due mila tredici a febbraio due mila quattordici nel Governo letta leader radicale esperta di mancherebbe Medioriente critica il balletto degli ultimi giorni sull'eventuale partecipazione italiana
Ad una nuova guerra in Libia le avventure militari intraprese più o meno con il nostro consenso non hanno mai portato a risultati positivi insomma non bisogna partire domanda Giampiero canapa la risposta no
Ma pare che forze speciali di Intelligence si stiano già muovendo
Il generale Claudio Graziano risponde Bonino Capo di stato maggiore della Difesa ha messo un punto fermo mi pare e fortunatamente ha parlato di accelerazioni giornalistiche e di una linea di prudenza chiara spero che sia così
Mi preme Renzi ha detto che l'intervento ci potrebbe essere solo se richiesto da un Governo libico legittimo e dopo un passaggio in Parlamento
Siamo lontani da un Governo libico stabile legittimato risponde Bonino quel che è certo è che non bisogna ripetere gli errori del passato un'eventuale operazione militare deve sostenere un progetto politico che adesso non vedo come
Si entra in un posto così si deve fare in modo di lasciarlo con un'idea precisa spesso non è stato così ad esempio
In Siria nell'agosto settembre due mila tredici abbiamo avuto sollecitazioni per armare i gruppi amici cosiddetti moderati
L'Italia assunse una posizione forte noi non armiamo nessuno da chi arrivavano le sollecitazioni incalza
Che all'APPA emporio risponde premere inglese Cameron insisteva ma perse la partita in casa perché
Di arrivo al voto negativo del Parlamento erano agguerriti anche i francesi poi di fatto
Comunque i gruppi amici moderati sono stati aiutati fino a quando hanno deciso di passare tra i nemici poco moderati Colli SIS
Anche gli Stati Uniti hanno giocato un ruolo spesso patetico risponde Bonino sul terreno c'è il generale Califfa affittare un amico
è uno di quelli che lavora contro qualsiasi tipo di accordo risponde Bonino e sicuramente amico dell'Egitto del generale Assisi
Noi siamo passati dall'esaltazione dell'imperatore sì sì all'opposto dopo il caso dei geni ma la nostra azione diplomatica con l'Egitto deve intensificarsi e ottenere dei risultati perché proprio anzi si promise di tenere affittare sotto controllo
Dobbiamo insistere con l'Egitto per arrivare all'accordo diplomatico affittare o non affittare
E canapa sul fatto Quotidiano domanda altri lavoro controparte al TAR
Bonino risponde purtroppo anche alcune cancellerie europee che adesso vorrebbero imporre la divisione della Libia Intrastat Perelli diventerebbero le basi di una guerra permanente in nord Africa
In più l'emergenza migranti non è mai finita
E Bonino gli Stati europei stanno procedendo un rafforzamento delle frontiere che ridurrà la Grecia a un campo profughi a cielo aperto rimanendo in piedi la Convenzione di Dublino chi lo richiede
Ottiene lo status di rifugiato in Grecia
Ma poi si rimetteranno in mare e dove pensa che andranno partendo da Patrasso avremo un'ondata di disperati verso Bari e le coste pugliesi si intensificherà ancora la migrazione verso Lampedusa e la Sicilia dalle coste libiche
L'estate sarà esplosiva se questa situazione non sarà gestita a livello comunitario
L'Unione europea è promossa o bocciata l'ultima domanda di canapa a Emma Bonino che risponde fino a oggi
Non ha voluto né vedere nel gestire il problema mentre alcuni Stati come la Slovacchia registrano questi numeri su trecento richieste d'asilo ne sono state concesse otto e quindi
L'altro tema
Che vedremo quello delle politica o dell'assenza di politiche europee sui migranti Emma Bonino intervistata dal fatto Quotidiano intervistata anche
Dal Secolo decimo no no questo lo vediamo da internet il titolare Bonino avverte nessun bombardamento l'Italia in passato ha già fatto errori simili naturalmente il
Contenuti sono
In parte
Analoghi e intervistato anche il Ministro degli esteri Gentiloni sul Sole ventiquattro Ore siamo
A pagina sette
E Gentiloni il titolo è evitiamo uno Stato fallito alle porte di casa per Gentiloni bisogna insediare un governo a Tripoli
Ed evitare di confondere la stabilizzazione con la lotta al
Terrorismo
E
Non c'è una maggioranza del Parlamento diventò Brooks favorevole all'unità deve potersi esprimere quindi anche Gentiloni scettico su
Soluzioni diciamo così tripartite
Per il territorio libico raid aerei militari occidentali controlleranno mai un Paese norme con duecento mila miliziani si domanda
Gentiloni e poi sulla Unione europea momento tra i più difficili degli ultimi sessant'anni tra migranti recessione crisi di fiducia
Break site
Vediamo
Sul rischio che la rotta balcanica possa coinvolge dell'Italia dall'Albania il rischio non va ignorato ma la cooperazione da tempo attivata con il Governo albanese può impedire un'offerta di imbarcazioni da parte dei trafficanti
Che è la base per dirottare la rotta balcanica perso l'Adriatico ma torniamo
Restiamo sulla questione libica per quanto riguarda le interviste da segnalare quella a
Pier Ferdinando Casini Presidente del
Commissione affari estesi al Senato
Che dice non prendiamo lezioni dagli ambasciatori l'Italia sa cosa fare un intervento ora manderebbe allo sbaraglio i nostri ragazzi dei muri
In particolare il riferimento è quello
Alla valutazione del
Dell'ambasciatore americano sul
Necessità
Di truppe anche le proposte di coordinamento all'Italia naturalmente
Poi vedremo anche e soprattutto nel nei commenti più critici poi quello di Furio Colombo sul fatto
Si mischiano varie
Questioni in giro strategiche le questioni della sicurezza del terrorismo la questione in generale democratica ma anche questioni economiche importanti
Non è
Un caso che il Messaggero vada intervistare
A pagina sei e sette con una
Lunghissima intervista il l'amministratore delegato dell'ENI Claudio De Scalzi
Per il quale i prezzi del petrolio saliranno dalla seconda metà del due mila e sedici bruciati dalle compagnie già mille miliardi di capitalizzazione ripeto il petrolio settanta ottanta dollari serve la Libia unità
Dice
De Scalzi l'OSCE io l'ho e l'americano ha costretto i sauditi a non tagliare più la produzione causando per eccesso di offerta il callo
Delle quotazioni l'Arabia Saudita e l'ago della bilancia i greggi intorno e cinquanta dollari consente al nostro gruppo una relativa tranquillità quindi una intervista incentrata
Sulla questione del petrolio ma che poi spazia
Al tema della politica dividere il territorio libico sarebbe devastante e ancora assumere geni caso Regene interesse dell'Egitto
Chiarire subito insomma una intervista a tutto campo dall'economia alla politica l'amministratore delegato dell'ENEL scarsi intervistato sul
Il Messaggero
Vediamo un po'desso le
Analisi commenti intanto su
Su Renzi molto critico traumatiche Magdi Cristiano Allam sul giornale l'ipocrisia del premier
Siamo in guerra ma il premier non lo dice e poi anche la polemica così rubricata di Laura Cesaretti Libia Renzi non sa a che fare si consegna al Parlamento Palazzo Chigi smorza gli scenari bellici rimanda tutto all'Aula
Spero di avere l'appoggio giuro offrendo un posto al Copasir
Nei giornali critici nei confronti di Renzo poggia anche sul manifesto e sul fatto
Ciò mentre ieri la giornata Renzi vuole bypassare il Parlamento e fare la guerra baipassato il Parlamento oggi diventa che
Renzi è indeciso non sa a che fare e quindi
Si nasconde dietro il Parlamento
Naturalmente
Ci può essere del vero in entrambe le critiche che però poi non non
Si incastrano bene l'una all'altra ma
Prodi sul Messaggero Ventura chiede prudenza invita l'Italia a ignorare la fretta degli alleati un invito che insomma pare essere
Del pienamente raccolto
Da
Renzi vediamo uno detto Furio Colombo pagina
Diciassette del fatto quotidiano che cosa c'è sotto a parte la sia per il califfato fermare i profughi come in Macedonia come in Austria come accade e garantire petrolio
E richiama Colombo il con
Il Trattato di amicizia perenne stipulato nel due mila e undici tra Berlusconi Gheddafi trattato che UNI Furio Colombo e i parlamentari
Radicali in una lotta di opposizione parlamentare sul
Sul
Tema anche Travaglio sul fatto
Scrive del
Tema guerra e se la prende con Mattarella che dopo
Un silenzio
Che Travaglio il mio input su o vari temi Mattarella tramite il medium corrieri visti cioè nel Corriere la sera si dice stupito del
Delle critiche e che erano state avanzate a Renzi su l'ipotesi di
Bypassare il al Parlamento
E
Segue memorabile supera Cazzola esplicativa alla legge che ha referenziato le missioni all'estero ha previsto nel decreto applicativo proprio questo la scelta di a fa anche di affiancare nuclei dei corpi scelti I nostri agenti dei servizi ormai sul campo
Quindi
Traduzione sintesi da parte di cava di Travaglio siccome abbiamo rifinanziato le missioni in Afghanistan e Iraq e altri Paesi è sottinteso che possiamo mandare soldati anche
In Libia
E poi
Ironizza in vario modo Travaglio su questa
Tesi di Mattarella Paolo Mieli sul Corriere della Sera descrive la missione i suoi
Pericoli
E
Prosegue
L'editoriale
A pagina trenta un'operazione di guerra dovrebbe essere definita come tale secondo Mieli
Rinunciamo a quei neologismi eufemistici con i quali noi e non solo noi abbiamo sempre battezzato le imprese militari chiamare le cose per nome
è una assunzione di per responsabilità
Che però in questo caso
Le definizioni possano a vere
Necessità esigenza di
Un approfondimento
Lo possiamo vedere dall'editoriale di Molinari sulla stampa il dramma attraversato dei quattro tecnici di Bonatti
Evidenzia la dissoluzione della Libia suggerisce l'entità dei pericoli che ne conseguono per l'Italia impone la necessità di una nuova dottrina sulla sicurezza nazionale interessante questo articolo di
Molinari perché invita proprio hanno un
Considerare con
Le attuali definizioni
In uso quello che sta accadendo in Libia ma
La necessita di una innovazione che poi naturalmente nel merito si può essere d'accordo o meno ma
Molinari descrive tre tipi di minacce agli interessi nazionali primo la possibilità che gruppi terroristi come esiste ANCAI da estendano le enclave già occupate le usino come piattaforme
Per lanciare attacchi contro il nostro territorio secondo il sabotaggio di fonti di energia di importanza strategica
Terzo tipo di minaccia la cattura di cittadini o probità italiane poiché si tratta di minacce contro la sicurezza collettiva l'Italia è chiamata a difendersi ma dottrina militare deve adattarsi a tale scenario
Dalla fine della seconda guerra mondiale la sicurezza italiana ha avuto come pilastri l'adesione alla NATO e all'Unione europea ma entrambe
Tali organizzazioni multilaterali sono state create per fronteggiare pericoli provenienti da Stati con confini eserciti e Governi da qui la necessità per l'Italia
Da un lato di spingere la NATO ad operare con maggiore agilità contro i nuovi politiche pericoli e l'Unione Europea adottarsi di unità di intervento rapido
Dall'altro stabilire dei principi per operare direttamente in fretta se necessario sono tali princìpi che dovranno formare il nucleo di una nuova dottrina di sicurezza
E poi lo strumento per eseguire tali missioni sono le truppe speciali impegnate in operazioni guidate dall'Intelligence
Come altri Paesi NATO già fanno e come anche l'Italia può adesso fare con l'approvazione delle relative norme dal Parlamento
Con i conseguenti decreti di attivazione da parte della
Presidenza del consiglio ecco quindi
In sintesi o per stralci i contenuti del proposte di Molinari dal da una parte
Un
Nuova dottrina della sicurezza ma dall'altra anche nuove forme più agili di intervento che
Certo coinvolgono il Parlamento ma si capisse interpretiamo bene la proposte Molinari
Nella fase diciamo così della della riforma perché dopo di che
L'intervista possibilità di intervento di truppe speciali collegate direttamente con l'Intelligence
Potrebbe essere attivata anche senza il coinvolgimento parlamentare i rischi di questa impostazione ovviamente sono evidenti e vanno approfonditi con un
Dia luogo con un confronto che accompagna alla cronaca
Delle vicende libiche rispetto alle quali prendiamo anche Piero Ignazi
Su Repubblica
Dilemma in cui si trova nostro Governo discende dalla visione secondo la quale le operazioni militari partono solo per evitare violenze sui civili ore in Libia lo scenario lo scenario diverso
Eppure un'iniziativa da parte italiana fa appresa anche perché altri si muoveranno l'inerzia la peggiore delle soluzioni e quindi indirettamente anche Ignazzi di fatto
Invoca una nuova dottrina della sicurezza
Sostenendo la necessità
Di intervento anche in assenza di quelle condizioni che sono state finora classicamente quelle che hanno
Ingiustificato
Appunto gli interventi militari intervento militare in Libia che secondo un sondaggio pubblicato oggi dal
Giorno Nazione il Resto del Carlino
Attirerebbe il la contrarietà
Del sessantasette per cento degli italiani con un
Timore
De Lillo il quaranta per cento su gli attentati in Italia mentre il quarantotto per cento non pensa che ci saranno
Diciamo
Oggi in assenza di intervento militare con l'intervento militare dal quaranta per cento
Di coloro che temono il verificarsi di attentati si passa al sessantotto per cento e quindi
Sondaggio
Sì evidenzia
Questo aspetto restiamo nella né politica internazionale perché
La questione migranti abbiamo già visto del dall'intervista di Bonino sul fatto quotidiano eh
Questione centrale e la notizia oggi e quella della
Iniziativa Italo
Tedesca siamo su
Repubblica Andrea Tarquini migranti fronte comune tra Italia e Germania asso le emergenze in Grecia e deve la lettera di Alfano e di di mesi R.
Sistema di registrazione
Unico
Il Ministro dell'interno
Italiano e quello tedesco chiedono all'Unione o per un sistema di registrazione unico europeo dei profughi e l'armonizzazione delle procedure per esaminare le domande da Silvio
La questione della quale si parla da tempo e che oggi oggetto di una
Iniziativa diplomatica
Italiana e tedesca nel momento in cui la situazione sul piano umanitario
è sempre più drammatica
Il fatto Quotidiano pagina quattro forche caudine macedoni per i disperati di i domenica e il Governatore del di quell'area di in Macedonia chiesto lo stato
Di emergenza
Anzi no credo che sia il Governatore nell'Area
Della Macedonia greca Apostolos Azizi costasse e ha chiesto Atene di dichiarare lo stato di emergenza sono già quindici mila le persone senza cibo e acqua in un campo strutturato per mille e cinquecento
Persone e qui anche
Poi con l'articolo di Wanda Mara la notizia Roma con Berlino stop al ricatto di Ankara c'è un protagonista assoluto nel vertice straordinario europea di domani a Bruxelles dedicato all'immigrazione la Turchia
L'Unione europea vuole verificare l'attuazione del piano di azione concordato con l'Europa sulla crisi dei rifugiati
E c'è un fatto politico e che riguarda da vicino all'Italia l'allineamento con la Germania perché Angela Merkel a tutto l'interesse a far sì che la Turchia rispetti i patti e la rotta balcanica sia sotto controllo e l'Italia sa
Che la collaborazione di Ankara è determinante finché il peso dell'immigrazione non ricada sulla Grecia e poi
A catena sulla Puglia
E la centralità di Ankara
Diventa particolarmente preoccupante nel giorno in cui un nuovo segnale di restrizione delle libertà
Degli spazi di democrazia arriva proprio dalla Turchia ed è un segnale chiaro
Inequivocabile
Foto grande del Corriere in prima il mondo contro Harry dogane per l'assedio al giornale venerdì notte irruzione degli agenti nella sede del quotidiano
Zammataro il più diffuso in Turchia l'accusa di propaganda terroristica centinaia di persone disperse con gli idranti e le condanne degli Stati Uniti
E della unione europea
Antonio Ferrari sul Corriere in Turchia stanno venendo meno le libertà fondamentali soprattutto quelle di cui il Paese andava
Ero basterebbero impietoso paragone persino durante l'ultimo colpo di stato militare vi era maggiore libertà di oggi almeno nel mondo dell'informazione
Anche nei giornali di sinistra cominciare dello storico con Uri elette i giornalisti godevano di una certa autonomia oggi per contro ogni critica è un reato il quotidiano Zaman
Che riflette le posizioni difetto la cui Land predicatori sunnita che vive in esilio negli Stati Uniti non è più tollerato va chiuso cure
Che un tempo era amico e sodale del Presidente era droga oggi è il suo più acerrimo nemico gli sconti la sede della Polizia e la crema oggi le violenze contro i giornalisti sono vergognose scrive
Ferrari sul Corriere non vi sono altri termini per definirle
Dopo attacchi denunce intimidazioni arresti siamo dunque arrivati alla più brutale esecuzione della volontà del Capo dell'uomo sultano che non ha neppure idea di quanto fossero ben più tolleranti sul tardi veri quelli che fecero grande
L'Impero ottomano prima delle elezioni Air don aveva zittito fatto occupare i media che lo criticavano contro con muri eretti che aveva svelato convito non smentiva i traffici di armi
Con tanto di scorta dei servizi segreti dirette ribelli si rianima soprattutto all'ISI se la scure del potere è stata
Spietata alla Turchia è un importante alleato della NATO
La Germania dove vivono quasi tre milioni di turchi fa l'impossibile per ottenere la collaborazione sul problema dei profughi l'Italia
A quasi mille imprese nel Paese ma tutto questo non può consentire di chiudere gli occhi davanti agli attentati contro la democrazia
Se si accetta silenziosamente lo scempio in nome della Realpolitik si commette un atto
Di inaccettabile complicità
E siamo su quelle della sera le parole non potrebbero essere più due Antonio Ferrari cd descrive mostra la
Complessità e l'intreccio
Che vede la
Turchia come attore centrale la NATO la crisi dei migranti e
Questo
Impone una
Reazione invece che sconsiglia alla da parte della
Comunità internazionale è quello che invoca anche uno dei giornalisti di Zaman assentito da
Repubblica vogliono cancellare la libertà di opinione
Ogni volta che scrivo un articolo ogni volta che Twitter me pensieri penso che ne pagano il prezzo si può essere arrestati licenziati silenziato il costo ricostruita da altri sulla propria vita privata ma io continuerò a parlare
E come tanta gente questo è un Paese di gente onesta anche se ci rendono la vita sempre più dura Abdullah Bosco urta caporedattore del
Quotidiano Zaman intervistato da Repubblica pagina
Pagina nove
Andiamo decora alla
Alla politica italiana nel giorno delle cosiddette primarie in molte città se volete avere un
Quadro
Sia dettagliato degli attori in campo dei loro volti delle loro storie delle proposte del di come sono organizzati i seggi tutto quanto ci sono e ci sono
A quattro pagine sull'Unità
Se prendiamo però altri quelle quotidiani
L'elemento che potrebbe fare da
Chiave politica sul successo fallimento
Dell'appuntamento diciamo
Le chiavi di lettura sono due una è quella della partecipazione al voto l'altra è quella dei rapporti di forza tra Renzi e la minoranza del partito democratico
Possiamo usare l'articolo di Alberto cento gentili sul Messaggero a pagina nove per orientarci nella questione questa volta salvo clamorosi imprevisti Renzi scorre trascorrerà una domenica
Tranquilla di primaria ai suoi alla vigilia delle sfide di Roma Napoli Trieste ha dato solo un'indicazione di metodo la cosa importante è la partecipazione e che la competizione sia corretta e leale il PD con le sue primari e non con un qualche manciata di clic
è il solo vero partito democratico e partecipato ecco diamo una bella prova di forza e di vitalità
L'unico timore del premier Segretario che ha indicato Reder ationem nel referendum costituzionale di ottobre è insomma un eventuale lotto di votanti
Perciò
Vuole tanta gente gazebo di oggi ne vuole tanta nonostante che i centouno mila votanti a Roma nel due mila tredici appaiono un traguardo molto difficile da raggiungere
E per dimostrare che è partito in salute nonostante i mesi e mesi di scontri con la minoranza interna e dopo la scissione Di Stefano Fassina e Company per il resto Renzi fa sapere di non essere schierato di non fare il tipo per me
Per nessuno
Anche se a Roma i suoi hanno lavorato ventre a terra per sostenere Roberto Giachetti e se a Napoli la bilancia Renzi Ana pende a favore della giovane turca Valeria Valente sponsorizzata da Andrea Orlando
Ma pure se dovesse vincere Bassolino che di certo non ha un elevato tasso di novità l'innovazione sostengono al Nazareno non sarebbe un problema decidano liberamente i napoletani questo è un po'
La
Linea
Pensiamo a descrivere tra dall'articolo di gentili sul
Messaggero e
Prendiamo anche altri almeno
Nei titoli
Siccome i quotidiani presentano questa giornata
Di votazioni primarie Pd incognita astensione
Il Sole ventiquattro Ore pagina quindici e e qui si evidenzia la sfida a Roma Giachetti Morassut
Prendiamo anche
La Repubblica
Pagina dieci
E qui il titolo è oggi il super Sunday delle primarie Bassolino dice il PD rispetti la città
Se e poi se nella capitale vincerà giacchetti la sinistra vuole schierare Braghini
Queste sono
Un po'le cose ed
Per segnalare ci sono le primarie ma per il centrosinistra e poi ci sono anche
Varie agitazioni e difficoltà nel centro destra
Fa tenerezza questo Bertolaso che si chiude nella sua stanza e fa telefonare da papà Silvio per difenderlo se vuoi una leadership De vico qui star là è sarcastico Alfio Marchini nel giorno di apertura della sua campagna elettorale l'imprenditore romano né di destra né di sinistra
Lancia una stilettata al candidato
Silvio Berlusconi e questo l'articolo
Di Barbara Fiammeri sul
Sole ventiquattro Ore Berlusconi assicurato gli alleati che alla fine Storace convergerà sul loro candidato ma leader della destra non sembra intenzionato a
Cedere
E Bertolaso intervistato sul
Corriere della Sera
Anche Luis sembra
Volere tirare dritto in una situazione del centrodestra su Roma particolarmente caotica il titolo
Sembra anche spiritoso ho affrontato i Khmer rossi convincerò anche Salvini i fori giusto penalizzarle l'ex sottosegretario dice non mi è piaciuto il metodo usato con
Marini
Sembra
A suo agio in realtà Bertolaso in questa
Un'intervista con Tommaso Labate
Definisce validi entrambi Giachetti Morassut perché Labate incalza conferma la sua simpatia per Giachetti che tanto ha fatto arrabbiare Salvini preferisco stare zitto altrimenti rischio di togliere voti al povero giacchetti
Questa è la risposta
Di
Bertolaso
Che cosa pensa della cacciata di Ignazio Marino mi ha convinto nel merito visto che la città è stata amministrata malissimo non mi è piaciuto il metodo per nulla
Dice Bertolaso intervistato dal
Corriere della Sera in particolare sulla situazione napoletana
Qua a Milano non
Si fa in tempo avere il il mattino così presto prendiamo occorre la sera che
Descrive Napoli all'insegna della guerra elettronica ai brogli nel confronto Bassolino Valente
Mentre
Su romani il Corriere
Sottolinea il fattore alla
Che sono quelle di Verdi tra Giachetti Morassut affluenze stranieri sono un
Rebus
Ma prendiamo anche qualcosa per quanto riguarda il Movimento cinque Stelle e non è tanto la questione elettorale delle primarie a fare notizia oggi per il momento Cinquestelle ma
L'inchiesta del foglio che rimbalzata oggi su davvero tutti i quotidiani alcuni
Come il fatto
Repubblica L'Unità con particolare evidenza soprattutto l'unità e Repubblica prendiamo
Repubblica pagina tredici mesi spiate Watergate Movimento cinque Stelle
Boldrini minaccia l'inchiesta alla Casaleggio Associati avrebbe controllato attraverso la sua società la posta elettronica dei parlamentari il PD attaccati Grillo smentisce
E c'è anche un'intervista un ex deputata del Movimento cinque Stelle
Che tra l'altro anche scritta a radicali italiani Mara Mucci alla quale Caterina Giusva Berti domanda Muci cosa successe aveva un sistema di possa elettronico interno che di colpo smisi di funzionare dallo staff ci spiegarono che avevano incaricato
Una questa società
Di fare una verifica sulla sicurezza della piattaforma molti colleghi usavano quell'indirizzo di posta anche per messaggi privati oltre che per discutere di politica
Premetto qualcuno possa aver utilizzato le informazioni a me non interessa cosa hanno fatto di quelle mail mi interessa quello che potevano farci si potrebbe anche pensare
Le abbiamo utilizzate per capire chi tra i parlamentari pensava che cosa è una questione di metodo di privacy nessuno ci aveva comunicato niente non firmammo alcuna liberatoria molti di noi all'epoca volevano sporgere denuncia
Ma ci rendiamo conto tu sei tranquillo Stai utilizzando la posta elettronica normalmente e scopri che qualcuno può leggere quello che scrivi
Dopo cosa successe non siamo più riusciti ad accedere a quella posta a tutti i messaggi andarono
Perduti
Le è mai capitato al di là di quelle Piso di sentirsi controllata dalla Casaleggio era quello che vivevamo ogni giorno nel momento in cui lo Stato e la comunicazione che dovrebbe lavorare per te e vive a stretto contato Conte ogni giorno
Viene scelto dalla Casaleggio non risponderà più a te ma chi lo ha fatto assumere sono gli occhi allora che della Casaleggio
Sui parlamentari e qui il tema più generale ci sono
Le smentite
Da parte del
Un Movimento cinque Stelle
Che avevo visto da qualche
Da qualche parte
Comunque le la bolla Presidente della Camera Boldrini paventa la possibilità di una inchiesta parlamentare vedremo il seguito del vicenda
Torniamo un attimo alla questione europea per
Sottolineare un qualcosa che sicuramente
Aumenterà di importanza nei prossimi giorni e cioè
Il
La possibilità di una lettera di richiamo dell'Unione europea sulla situazione e la condizione dei conti pubblici il Corriere la sera
Quotidiane che mette la questione nelle pagine nazionali e non
Semplicemente nel
Sezione economica l'Unione Europea prepara richiamo sui conti e Padoan dice troveremo una soluzione e la Commissione scriverà ai paesi
Più indebitati il ministro tendenze non a minimizzare comunque a
Ricondurre
La questione nel normale al vero del confronto
Con le autorità
A Bruxelles esito la notizia la troviamo profondità anche sul Sole ventiquattro Ore a pagina due conti l'Unione Europea prepara il richiamo all'Italia niente procedura di infrazione sul debito
La Commissione vuole tenere sotto pressione i Paesi ad alto debito Spagna Italia in primis e frenare scostamenti eccessivi dal percorso di risanamento e anche qui padrone che dice normale discussione
Il commento di Dino peso alle i target raggiunti sul deficit sono il perno della posizione negoziale italiana ma
E nel confronto con Bruxelles e resta fondamentale un segnale di riduzione del
Debito pubblico
E
Su questo
Belpietro che dedica l'editoriale su
Su Libero altro che Salvini c'è posta per rendersi pare infatti che tra martedì e mercoledì arriverà
La letterina che la Commissione europea ha predisposto per richiamare l'Italia a rispettare le regole sul deficit e debito
Pubblico secondo la Repubblica che anticipato la spedizione della cartolina precetto all'inizio i tecnici di Bruxelles averlo scritto un paio di pagine ti piuttosto brutali
Che mettevano il nostro Paese con le spalle al muro denunciando ciò che non va nei nostri conti
Pubblici
E poi prosegue Belpietro segnaliamo anche
La
Posizione l'analisi
Critica di Brunetta nei confronti delle politiche economiche ITA
Piano Italia peggiorata nei due anni currency nonostante la congiuntura favorevole legata al dollaro debole e al petrolio in calo e gli aiuti della banche da Banca centrale europea
E ma ancora ancora altri sette otto miliardi insomma secondo Brunetta tra crescite debito così il premier ha perso il treno della
Ripresa
Sulle unioni civili la
Manifestazione di
Ieri un po'su
Non posso tutti i quotidiani
Foto cronache
La Repubblica pagina undici Mario forniti Mauro Favale l'arcobaleno migliaia in piazza per questa legge non basta ci batteremo per le adozioni il mondo e l'Egitto
Bitti manifesta Roma e fa il Bilancio sulle unioni civili e qui un virgolettato che dovrebbe fare da sintesi dell'opinione dei manifestanti si fa un piccolo passo avanti ma i nostri figli non sono ancora
Tutelati e poi la cronaca della manifestazione il Corriere della Sera nel titolo mi pare evidenzi una
Partecipazione non
Massiccia
Secondo Manuela pelati migliaia per i diritti che ha in mano a piazza si riempie a metà alla piazze Piazza del Popolo
Con le dichiarazioni riportate del cardinale Vallini l'utero in affitto e turpe lo Stato non era gay desideri
A diritti su questo è avvenire che come abbiamo visto apre in
Prima pagina su con un'inchiesta su la maternità
Surrogata la gestazione per altri con un intervista alla filosofa Paola Ricci Sindoni che
Azzarda un accostamento
Un po'al limite utero in affitto il femminicidio due-tre facce della stessa medaglia il nostro corpo e fatto a pezzi diciamo basta e poi insomma due pagine giudicate alla
Tema
Nel rapporto tra
Papa Francesco
Diritti laicità da segnalare anzi magari
Ne leggiamo un paio di passaggi
Generi corrusco ori sulla stampa non è facile essere laici al tempo di Bergodi o soprattutto in questo Paese dove tutti si dichiarano laici la confusione non proviene soltanto
Dal mondo confessionale ma anche da non credenti dichiarati che godono di grande impatto mediatico
Qualche laico poi ha frainteso l'appassionata insistenza di Papa Francesco
Sul tema della Misericordia come una forma di relativi Zazzera del concetto di peccato come una sorta di sua implicita
Lei ci Zazie ione è un grande equivoco anche se l'ermeneutica anzi la semantica del Papa sono tutt'altro che innocue rispetto alle forme dopo dogmatiche tradizionali
Certo la discriminante della laicità non passa più semplicemente tra credenti e non credenti ma decisivi rimangono pur sempre
I contenuti del credere del non credere o del credere con modalità diverse e divergenti dalla tra dalla dottrina nel tradizionale
Lasciano quindi perplessi alcune dichiarazioni di fede religiosa di intellettuali politici di sinistra sedotti da Papa Francesco
Con tutto rispetto e la discrezione per la loro posizione è rilevante che siano espliciti i contenuti religiosi o teologici che ora intendono accettare non basta l'entusiasmo per un pontefice
Che parla contro sfruttamento emarginazione ingiustizia violenza guerre
E affronti positivamente la questione delle migrazioni papà Bergoglio parla anche sistematicamente e insistentemente
Di Cristo nel senso fondativo del termine non è un accessorio culturale è il centro del suo discorso è l'essenza
Della visione del mondo del credente da qui discende tutto il resto questo non vuol dire che su tutto il resto che vastissimo non ci possono essere convergenze con i non credenti e o con i laici
Ma ad un certo punto interviene come qualificante la dimensione politica e pratica della laicità oggi non ci si deve
Non ci si divide più politicamente sulla figura di Cristo sulla ricostruzione storico critica delle origini del cristianesimo ma già l'idea della creazione solleva seri problemi quando si entra nell'ambito dell'insegnamento scolastico
Come vediamo in America nello scontro tra creazionisti ed evoluzionistica
Più divisi che ancora sono gli argomenti che riguardano la famiglia e i problemi bioetici su questi temi la laicità dello Stato richiede che in vista della deliberazione politica non debbano essere ammessi
E non debbano essere messi in gioco argomenti religiosi
E poi prosegue
Rusconi prendiamo la chiusura manca una più meditata considerazione degli argomenti
Laici non basta la simpatia per le persone occorre quello che Habermas chiama reciprocità cognitiva tra fede e ragione
Occorre andare più a fondo nello scambio reciproco di ragioni e argomenti e questo è ciò che manca nella
Riflessione riflessione papale secondo Gian Enrico Rusconi sulla stampa
Segnaliamo anche per quanto riguarda
Il rapporto tra appunto stampa e regime media e regime una serie di
Segnalazioni intanto Giandomenico CRA aprisse un manifesto tra pochi giorni saranno disponibili nuovi dati dell'Agcom sui tempi concessi soggetti politici in tv sarà interessante leggerle
Perché sino ad oggi quei dati appaiono preoccupanti gli ultimi di gennaio erano chiarissimi prendiamo il tempo di parola forse il più significativo cioè il tempo in cui un soggetto parla direttamente in voce il PD e il premier occupavano con le loro dichiarazioni
Più del trentuno per cento dei TG pubblici oltre il quarantadue per cento di Mediaset il quaranta per cento di Sky TG ventiquattro e il trentotto per cento
Del
TG della sette
E sommando a questi numeri quelli riservati ai ministri sottosegretari si sfioravano percentuali del cinquanta per cento sulla RAI su Mediaset sulla sette addirittura del sessanta per cento su Sky e si parte quindi dai e dati
Quelli poi del Centro d'ascolto
Radiotelevisivo sono stati quelli che meglio avevano
Fatto
Il paragone che anche CRA plissé riprende in questo iter e alle sul
Manifesto tra la presenza mediatica di Renzi è quella di letta Berlusconi con un Renzi più presente sui
Telegiornali da segnalare anche sulla questione del fusione il
Della prospettiva perché poi dovrà passare tutta una serie di
Passaggi formali dell'Agcom dell'Antitrust ma insomma tra
Il gruppo
Tra la stampa e Repubblica fondamentalmente
Il gruppo non quotidiani di quotidiani collegati con l'uscita di figlia
Dal
Proprietà della stampa e in prospettiva anche del Corriere su
Su questo abbiamo un lungo
L'editoriale di Scalfari tutto dedicato al tema alle differenze
Tra
Repubblica e Corriere Repubblica che Scalfari nega abbia Ambra mai operato come un partito insomma le differenze di impostazione
Tra il due quotidiani mentre sul fatto quotidiano
Tutto Luzzi a pagina sette
Sottolinea come i rischi in particolare di concentrazione dell'informazione a Torino
Dove l'edizione locale di Repubblica secondo il fatto è sempre stato una sentinella per la stampa e Maccora confuso con la fusione dei Gruppi potrebbe cambiare tutto
Segnaliamo anche intervista a dal Campo Dall'Orto su Repubblica
A pagina dodici in particolare risponde anche a domande sul
Servizio pubblico il direttore generale dice da domenica prossima non ci sarà più la cronaca nera dentro Domenica In è una scelta che ho concordato con andrà Fabiano che pagheremo in termini di ascolti ma è questo che intendo quando dico servizio
Pubblico
E e poi ci sarebbe anche il tema però del
Completezza e pluralismo dell'informazione anche questo sarebbe servizio pubblico le tribune parlamentari previste dalla loro dalla legge che però non vanno
In onda
Abbiamo tralasciato un aspetto invece molto importante che quello delle riforme costituzionali
Sia le
Quattro pagine del fatto quotidiano
Coordinate da Gustavo Zagrebelski che si pubblicano qui ampi stralci hanno leve
Non sono tutte allora c'è un documento manifesto di
Busta consapevole ed Zagrebelsky sul
Le ragioni
Per il no
Alla riforma costituzionale che poi ci sono invece altri articoli
L'approfondimento se
No ecco in realtà
Scusate mi stavo guardano male io e sono quattro pagine tutte
Di Zagrebelski su
Il via della campagna per il Forum per il voto sulla riforma che stravolgerà la carta costituzionale e tutte le ragioni
Diciamo
Per il no riforma costituzionale che viene difesa da Mariella boschi nella lettera
Al Corriere della Sera di risposta a De Bortoli in particolare rivendicando novità positive anche su
Referendum che leggi di
Iniziativa popolare sui referendum
Proprio da
Referendari spinti ci
Proprio per quello importante andare a considerare le argomentazioni
Critiche rispetto allo strumento referendario all'uso che ne viene fatto
Sempre di più a livello internazionale che vengono rivolte da Janna Buruma i referendum rientrare in quella che chiamiamo democrazia diretta la voce del popolo
Non si esprime attraverso i rappresentati da esso eletti al Parlamento bensì direttamente tramite consultazioni
E nel quarantacinque quando Churchill propose un referendum con cui il popolo britannico potesse decidere se proseguire con il Governo di coalizione del periodo bellico il leader laburista è tra le si oppose essi affermò che il referendum erano non britannici perché è uno strumento dei dittatori e dei demagoghi aveva ragione
Anche se le democrazie rappresentative ricorrono talvolta il referendum i dittatori li guardano con un entusiasmo
Ben maggiore secondo Buruma l'attuale modo dei referendum tradisce una diffidenza nei confronti dei politici in una democrazia liberale di norma diamo il nostro voto uomini e donne che ci aspettiamo studino decidano
Di questioni di cui la maggior parte dei cittadini comuni non ha né il tempo né la competenza di occuparsi in prima persona
Il che tra l'altro solleva la questione fondamentale del diritto alla conoscenza dell'informazione attorno a una reale validità di una può rammento referendario concludo Bureau ma è difficile che la democrazia diretta possa ripristinare la fiducia del popolo nei confronti dei suoi rappresentanti politici
Ma se non verrà ristabilito un maggior livello di fiducia il potere andrà coloro che affermano di parlare a nome del popolo scritto maiuscolo e dai quali nulla di buono potrà mai
Finire noi continuiamo a pensare che ci sia la possibilità di un
Utilizzo non demagogico e quindi
Ancorato su
Una effettivo diritto alla partecipazione alla conoscenza dei temi da deliberare ma certamente i
Rischi che Buruma sottolinea con questo suo intervento pubblicato da Repubblica
Hanno
Una consistenza
Certa reale effettiva sulla politica internazionale abbiamo visto molto su Libia Europa
Per quanto riguarda le primarie negli Stati Uniti ci sono due ostacoli per la corsa di Trump
Uno
Coutts che
A
Ottenuto qualche successo Trump va controvento Cruz il
Rivale perché tra i repubblicani il cane Sasso sorride al senatore
Texano
L'altro rivale potrebbe essere Bloomberg che potrebbe scendere in campo alle elezioni mentre Hillary torniamo sul Corriere soglia la fuga per la
Nomination nell'estremo contrattacco di Sanders una partita che
Che potrebbe
Potrebbe chiudersi per la Clinton la Cina a che fare con la
Con il rallentamento dell'economia e quindi con misure per rilanciare l'occupazione tagliate le stime del PIL al sei virgola cinque per cento il più basso
Degli ultimi venticinque anni e quindi
La possibilità di
Intervenire appunto con
Investimenti pubblici le ultime segnalazioni dai supplementi
In particolare domenicale di rep pur del del
Sole ventiquattro Ore del Corriere dal
Sole ventiquattro Ore a proposito degli Stati Uniti prendiamo il Bilancio sostanzialmente positivo di Massimo Teodori
Nella presentazione del libro Obama il grande cucù con una guida essenziale alle presidenziali due mila sedici
E la sintesi Obama governato non volendo più fare il gendarme del mondo ha varato la riforma della sanità
E si è speso molto
Per i diritti civili Presidente del pragmatismo questo il titolo e subito sotto pagina trentatré
De Sole ventiquattro Ore un libro importante di Robert RAI che come salvare il capitalismo
La questione cruciale e la crescente concentrazione del potere politico nelle mani di una ristretta élite finanziaria aziendale capace di influenzare le regole in base alle quali
Funziona l'economia e il punto secondo Reich trovare il giusto equilibrio non c'è una risposta univoca fra le altre un reddito minimo di base assicurato a tutti i cittadini
Recessione di Adriana Castagnoli il ruolo
Delle donne in democrazia e studi scientifici sui Divella diversa propensione alla
Corruzione lo segnaliamo soltanto l'intervento di Corbellini pagina ventinove del sole Sole ventiquattro Ore che
Affida alla difesa
Del modello svedese a Giuseppe Sciortino la superpotenza umanitaria cioè la Svezia vacilla sui migranti e vara leggi più restrittive ma resta tuttora un modello
Da limitare
In
In ultimo prendiamo anche
Il supplemento la lettura del Corriere della Sera una
Analisi
Molto interessante quella di
A tour ricavandone
Chirurgo americano che scrive della qualità del fine della vita il diritto al benessere e alla sicurezza per malati e anziani due valori che possono
Convivere in ultimo torniamo alle questioni
Dei immigranti
Una
Efficacissima come si dice in foga raffica
Che descrive ma appunto con immagini
Efficaci siccome dal primo gennaio due mila e quindici mille settecentosettantaquattro migranti sono morti cercando di entrare in Europa
E altri due mila duecentotre sono stati dati per
Dispersi su una cartina del mediterraneo si possono
Vedere
Nella loro distribuzione geografica incidenti principali e la distribuzione dei morti di questa vera e propria ecatombe I nostri confini
Di mare oltre I nostri anche
L'altra zona epicentro delle morti quella tra
Turchia e in Grecia con questa segnalazione chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0