Sono intervenuti: Francesco Rutelli.
Tra gli argomenti discussi: Disarmo, Partito Radicale, Petizione, Senato.
Rubrica
E così qua Bongiorno risentite sì sentiamo
Ecco volevo ascoltare agli ascoltatori di informare le scottature di radio radicale che questa mattina
Come avevamo preannunciato
Una delegazione del partito radicale
Capeggiata da Marco Pannella Sierre
Undici al Senato
è pubblica dove ha consegnato al presidente del Senato
Tommaso Moro Lino le prime firme su una petizione che titola contro il Riale cioè la detenzione popolare che richiede la destinazione alternativa
Delle risorse destinate altrimenti da qui almeno cento novanta per bilancio militari in particolare per la politica di riarmo convenzionale ricordo questa è la petizione
Tra l'altro dice è intitolata contro il riarmo per la vita e la qualità della vita per la salvezza di agonizzanti per fame per Sonati richiede un Arras revisione della politica della spesa pubblica
Perché consegnate queste prime firme diciamo per due ragioni Bilancio dello Stato ecco la prima che in questi giorni il Senato sta discutendo
Sul bilancio dello Stato legge finanziaria e quindi questa costituisce un Indirizzo da parte de centinaia di migliaia di cittadini che hanno sottoscritto ad una forza politica come partito radicale che si muove in direzione ben diversa anzi opposta da quella che le camere stanno delibera
E poi la seconda che ci stava a cuore immediatamente da subito cominciare ad attivare in termini formali la procedura istituzionale la petizione popolare ecco Pannella ricordato stamattina amor Lino del partito radicale e una forza che ha valorizzato davvero la Costituzione è il partito che ha innesca inserito nella vita italiana il referendum altrimenti espulso
Dal emanazione della Carta costituzionale ad oggi è il partito che attraversa la legge iniziativa popolare dei sindaci
Ha restituito per la prima volta dobbiamo dire decenni di applicazione mancata di queste norme costituzionali ha restituito forza e credibilità
Alla legge di iniziativa popolare e tutto il mondo possiamo dire ancora ricchezza di questi giorni dell'iniziativa dei sindaci fanno riferimento all'incardinamento istituzionale di questa di questo strumento democratico bene questa volta i radicali
Hanno
La consapevolezza che questo strumento la petizione popolare e svilito da un uso solamente agitatorio hanno l'tentato tento di incardinare anche l'
Le petizioni popolari nel senso proprio di un dialogo diretto con il parlamento e della costringere i parlamentari a fare i conti con grandi domande
Beh e con proposte precise che vengono l'opinione pubblica Porrino debbo dire ha mostrato d'interesse non è un caso mai abbiamo sette sezioni lo ricordo
Questo è il primo contingente di firme abbiamo portate circa novantatré mila le prime che sono pervenute da sé del partito radicale era necessario portarne
Numero qualsivoglia zia se diciamo per innescare la procedura Mollino a preannunciato che oggi pomeriggio lui stesso annuncerà al Senato la la Ivo di queste firme e le assegnerà in Commissione e quindi darà il via all'iter
Di questa iniziativa politica ecco quindi maschi diamo un po'per gli ascoltatori si continuano a raccogliere per anni firme su questa petizione Ettore diciamo che noi abbiamo dato
Private sono state raccolte duecentosessantacinque mila firme su tutte le predizioni quindi anche su questa e di queste quelle che sono pervenute più al partito in condizioni di essere consegnate cioè già ricopiate con i dati anagrafici sono state consegna
Arte oggi al Senato evidente che la raccolta di firme continua perché lo ricordiamo ci siamo dati come obiettivo un ordine di grandezza
Simile a quello dei referendum raccogliemmo oltre seicento mila firme per i referendum popolari e chiaro e questo deve essere l'ordine di grandezza su cui ci muoviamo anche per le predizioni anche come tempi referendum son tre mesi io credo che noi dobbiamo guardare nei mesi tre mesi e mezzo in partenza come a una
Periodo obbligato poi vedremo cosa succede se si va in campagna elettorale vedremo cosa succede ma di certo le petizioni e la raccolta delle firme Riva dicono per tutto il mese di maggio e magari per l'uno o l'altro tema anche oltre rimango
Wall amministrativa centrale del partito radicale Francesco agli ordini ecco e va bene allora io non se non hai altro da aggiungere ti saluto sei dopo mio
Domani questa notizia ci sia ne è una notizia anche istituzionalmente importante
Temo un po'di sollecitare gli organi d'informazione della RAI TV alla carta stampata Lanza che voi sappiate ha già dato notizia
E guardo preoccupante perché la notizia è stata dettata al centralino Lanza nove e mezzo questa mattina
Data ieri sera quando Mollino ci ha comunicato la sua disponibilità ad incontrare radicale nella quale c'era anche Marcello Rivellini voglio ricordare e morì
Già ricevuto assieme al segretario
Grave il Senato che il dottor Gifuni qui diciamo questi sono i fatti la raccolta di firme continua si tratta questo punto di renderla a maggio ragione imponente quindi importante visto che
Il meccanismo istituzionale su questa predizione avviato ieri nel nelle prossime settimane faremo altrettanto sulle altre petizioni popolari e noi allora oggi pomeriggio ci convince collegheremo con il Senato comunque ascolteremo server la data quest'annuncio inaugura oggi al Senato va benissimo finisce nascosto grazie Francesco Ciampi grazie a voi cioè
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0