18 MAR 2016
rubriche

Trasmissione dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia

RUBRICA | - RADIO - 06:00 Durata: 29 min 20 sec
A cura di Enrica Izzo
Player
Puntata numero 11 Nel consueto appuntamento settimanale, dopo le principali notizie della settimana presentate da Maria Teresa Battistelli, la puntata sarà dedicata alla questione del conflitto in Siria.

In questo quadro, si discuterà dell’evento che NPSG ha organizzato mercoledì 16 marzo a Ginevra, ai margini della 31esima sessione del Consiglio dei diritti umani dell’ONU.

Scopo di questa riunione, organizzata con il sostegno della Commissione europea e di varie rappresentanze permanenti presso l’ONU, è di mantenere ferrma l’attenzione della comunità internazionale sulla questione
dell’accountability per le violazioni commesse contro la popolazione civile siriana, in quanto elemento cruciale dei negoziati attuali per giungere alla pace ed a una transizione politica nel paese.

Un attenzione particolare verrà dedicata ai gruppi più vulnerabili, ossia le donne e i bambini che hanno patito e patiscono maggiormente delle conseguenze di più di disastro 5 anni di guerra.

Per meglio approfondire questo tema, Nicola Giannini intervista Gianluca Eramo, coordinatore del programma per la democrazia nella regione del Medio Oriente e Nord Africa.

In secondo luogo Nicola, in occasione della visita a Bruxelles di una delegazione di rappresentanti del partito di opposizione WAD, parlerà della situazione in Bahrein dove il regime continua a reprimere con la forza ogni forma di dissenso pacifico e a rifiutare ogni tentativo di apertura e di riforma democratica all’interno del paese.

leggi tutto

riduci

  • Maria Teresa Battistelli

    (NPSG)

    Gianluca Eramo

    coordinatore del programma per la democrazia in Medio Oriente e Nordafrica (NPSG)

    Nicola Giovannini

    responsabile dell'Ufficio Stampa di Non c'è Pace senza Giustizia (NPSG)

    6:00 Durata: 29 min 20 sec