leggi tutto
riduci
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:45 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Senato della Repubblica
14:30 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
Sono le nove e dieci minuti questo è il notiziario mattutino di Radio Radicale buongiorno ai nostri ascoltatori
Parleremo prima di tutto di essi era stato di diritto alla presentazione del volume degli atti della Conferenza universalità dei diritti umani per la transizione verso lo Stato di diritto e l'affermazione del diritto alla conoscenza
Che si terrà oggi alle quindici a Roma presso la sede
Della Società Italiana per l'organizzazione internazionale la signori parleremo poi della conferenza stampa
Tenuta ieri da radicali italiani su ricorso presentato al TAR per annullare la data del referendum del diciassette
Aprile accorparlo alle prossime elezioni amministrative a cui è stato affiancato un esposto alla Procura per verificare l'ipotesi del reato di induzione all'astensione da parte
Del Governo
In tema di referendum ma anche sull'inchiesta della Procura di Potenza sulle estrazioni petrolifere in Basilicata
Sentiremo poi l'amministratore delegato dell'ENI Claudio De Scalzi che ieri è stato audito tale Commissione attività produttive di Camera e Senato ma su questo ascolteremo anche Maurizio
Bolognetti e poi ci occuperemo anche del referendum olandese sull'accordo tra Unione europea
E e Ucraina SS Stato di diritto oggi alle quindici presso la sede della signori la Società Italiana per l'Organizzazione internazionale
Sarà presentato il volume e degli atti della Conferenza universalità dei diritti umani per la transizione verso lo Stato di diritto e l'affermazione del diritto alla conoscenza
Che si tenne il ventisette luglio del due mila e quindici al Senato interverranno tra gli altri il presidente della Sea ogni Franco Frattini sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova Lambro settore Egidio Maria terzi Presidente del Global commette Ford Jules of law il consigliere scientifico dell'Istituto Affari internazionali
Natalino Ronzitti
L'ambasciatore del Regno del Marocco in Italia Sanna ABI hub Elisabetta Zamparutti rappresentante italiana il Comitato del Consiglio d'Europa per la prevenzione della tortura e Matteo Angioli membro del consiglio generale del Partito Radicale te non c'è pace senza giustizia e curatore del volume degli atti della
Conferenza
Sposare la causa
Di degni di diritto non vuole il dire fermarsi solo un'operazione giuridica bensì agire anche per la salvaguardia delle connesse libertà per questo la discussione sullo stato di diritto non può prescindere da quella
Sul diritto alla conoscenza che dopo il diritto alla verità consiste nel diritto di conoscere in qualche modo è per quale diritto i Governi pre pre prendono determinate decisione influiscono sui diritti umani sulle libertà civili e sulle scelte di politica internazionale
E questo è il filo conduttore della nuova campagna promossa da Marco Pannella con il Partito Radicale
Movimento transnazionale trans partite in collaborazione con la Società Italiana per l'organizzazione internazionale l'Istituto Affari internazionali e Ministero degli Esteri per avviare un'iniziativa in ambito ONU
Volta a favorire una transizione comune verso lo Stato di diritto attraverso la progressiva codificazione
Del diritto alla conoscenza
E l'appuntamento di oggi si è parlato ieri sera nel corso di una puntata speciale della trasmissione spazio transnazionale a cura e di Francesco De Leo sentiamo Matteo Angioli
Siamo molto molto incoraggiati da questa giornata che serve come azione propulsiva ulteriore all'idea che fu concepita diciamo negli anni
Dal primo decennio del gli anni due mila di questi di questo millennio da Marco Pannella seguito della guerra in Iraq alla lezione che in qualche modo occidente Medioriente il mondo doveva trarre
E
E cos'è questa qualcosa ha proposto Pannella ha proposto che lo stato di diritto
Sempre più in difficoltà sempre più eroso e purtroppo non mancano gli elementi che confermano questa teoria ha bisogno di essere riaffermato
Lanciando un allarme il più formale il più convincente possibile questo deve accadere quindi innanzitutto
Un attraverso una buona
Base di
Alleanze di sostegni e in una sede opportuna che è quella delle Nazioni Unite e quindi
La sede dell'azione che è la Società Italiana per l'organizzazione internazionale quanto mai
La sarebbe più felice per
Questo evento il libro che presentiamo domani racconta le cose e i personaggi
Che sono al centro di questa
Iniziativa le cose sono le idee più chiare più che le cose e sono
I innanzitutto il bisogno direi di affermare nell'ANCI are l'allarme sullo stato di diritto il principio di responsabilizzazione di accountability politica
Abbiamo ottenuto abbiamo compiuto passi avanti in quanto
Trasparenza ma
Come vediamo forse non è né cibo né sufficiente e necessario quindi
Lavorare perché ci sia un maggior senso di
Responsabilizzazione da parte di chi a
Un ruolo pubblico
Più a vario livello questa iniziativa va avanti componendo sì il giorno dopo giorno settimana dopo settimana mese dopo mese da almeno direi due anni
Abbondanti cioè dalla fine da fine direi due mila tredici quando ci siamo detti al partito radicale che era necessario
Operare per
Dare un'accelerazione una iniziativa per dare una una forza a quanto
Avevamo assimilato e prodotto negli anni di ricerca a seguito appunto dell'invasione dell'Iraq della messa morti sa da musei
Del del disastro sempre più evidente è sotto gli occhi di tutti in Iraq in Siria e quindi ecco questo quello che in questo momento cerchiamo di fare perché come diceva nella
E non solo Marco Pannella naturalmente però l'erosione attuale lo stato di diritto
Difficilmente si fermerà se nessuno si oppone
Ospite di spazio transnazionale ieri sera anche l'ambasciatore Giuliomaria terzi Presidente della Global Comit of del rullo nuovo
Che ha sottolineato l'importanza del lavoro di insieme reso possibile grazie alla maturazione del percorso iniziato con la Conferenza sull'affermazione dello stato di diritto contro la ragion di Stato organizzata dal Partito radicale due anni fa a Bruxelles ascoltiamo
è successo moltissimo c'è stata un'accelerazione enorme nelle trasformazioni che abbiamo avuto sotto gli occhi in questi ultimi due anni ma addirittura in queste ultime settimane
Nella qualità della democrazia e del spirito alla conoscenza quale elemento della legalità e lo stato di diritto
In tutto il mondo abbiamo visto drammatica realtà di un di una finanza sommersa netta nel martedì per di questi ultimi giorni ma ancora al di là
Tutta una
Mediatico pure che si sono verificate
Sulla concessione per la legalità nella comunità internazionale nel rispetto dei diritti umani quindi
C'è stata una una un accadimento sempre più frequente è impressionante degli sviluppi che hanno dimostrato come nei due anni dei quali nei quali
Noè abbiamo cercato di porco anche fare a portare avanti
Questo questa grande idea di Marco Pannella di portare finalmente di radicare alle Nazioni Unite in modo più compiuto sistematico e universale
Il diritto alla conoscenza quale elemento portante dello stato di diritto
Abbiamo avuto in parallelo sullo sfondo uno scenario che sta
Dovendosi molto rapidamente e per molti profili
Est anche arretrando sul piano delle legalità ci sono state sicuramente degli avanzamenti nel diritto internazionale ma anche delle paurose compressioni dei diritti umani
Emilio versione della legalità l'idea di creare un Global Comit for the rule of law cioè di
Creare un nucleo di persone di personalità coinvolte non
Soltanto forse non tanto in Italia ma
Nei Paesi vicini e meno vicini a noi
Che avevano espresso delle voci molto significative nelle tue conferenza in quello di Bruxelles due anni fa in quella del Senato del ventisette luglio scorso
Sul diritto alla conoscenza quale elemento dello stato di diritto
Mostre come sia possibile ad una valutazione che è stata fatta proprio in queste ultime settimane da tutti noi che abbiamo più direttamente seguito la vicenda ma in primis da Marco
Da Matteo Angileri e ci hanno convinto che esistevano esistono le condizioni perché ci sia un comunque Leo
Politicamente significativo anche nelle rispettive società civili per essere promotore e fautore dell'ulteriore percorso noi stiamo cercando di di portare avanti
Tra i partner dell'iniziativa c'è anche come dicevamo l'istituto affari internazionali sentiamo il suo Presidente l'ambasciatore Ferdinando Nelli feroci
L'idea di un rafforzamento dello stato di diritto attraverso l'affermazione sul piano universale del diritto alla conoscenza sembrava
Che sia in parte in qualche modo già contenuta in una serie di documenti della ciniche ma necessiti di un forte sostegno realizzare appunto attraverso l'approvazione di una risoluzione delle Nazioni Unite
Invito la conoscenza significa di fatto la possibilità di mettere in grado i cittadini di esercitare i loro diritti in maniera consapevole essendo a conoscenza essendo informati avendo avuto possibilità di accesso a tutte le informazioni
Quindi credo che sia una fondamentale condizione garanzia dello Stato di diritto quindi massimo sostegno a questa iniziativa
E andiamo avanti con il nostro notiziario tra gli studiosi che stanno dando un importante contributo all'elaborazione della campagna per il riconoscimento del diritto umano alla conoscenza alle Nazioni Unite
C'è il professore Aldo Masullo filosofo già ordinario di filosofia teoretica e filosofia morale presso l'Università di Napoli sentiamo un passaggio del suo intervento ieri ieri sera a spazio transnazionale
Alla mia iniziativa politica
Se una iniziativa nel centro capigruppo a rete della parola
Accertato con lo sguardo lungo
Attenta ed io piovere devo guardare a tutte le procedure
E ancora adeguate a orientare questo tema a livello diversi errori che e questo è un compito di largo respiro
Ma
Come dico sempre perfetto cresce idee politiche che poi
Pure aspetto immediato cedeva che in qualche modo
E
IRE la frana nell'immediato perché si possa continuare a costruire e il muro definitivo e quello tradisce stalinista tra
La l'intervento immediato viceversa l'intervento tema eh
C'è condanne
Il problema più grave
Pre
No ca l'azione politica e crescente più difficilmente poi gli operatori politici
Contro ad affrontare corda la dovuta forza
Ora è nel campo acconto a dire questo sta S.p.A. evoluta benché portare Plinio al livello di riconoscimento internazionale
Diritto alla conoscenza
E quindi
Bene realizzare pura favorita unità universale
E la consapevolezza di questo adesso avrà detto tele tensioni e divisioni distaccati
C'è è
Certamente invece niente tedesca immediata
Programma padre perdere nel frattempo vecchia molto disperse forfait
Individuale
E qui credo che
E il partito
Siria
Particolarmente
Adeguato particolarmente Ada dopo il tempo del partito radicale è un parcheggio
Che pre costruttori tutto venga ormai in una ideologia
O di un programma generale
Ma prevalga importare indolore e
Secca
Democratiche e civili emergenti
SS Stato di diritto la presentazione del volume degli atti della Conferenza universalità dei diritti umani per la transizione verso lo Stato di diritto e la format l'affermazione del diritto alla conoscenza si terrà oggi alle quindici presso la sede della società italiana
Per l'organizzazione internazionale la sia voi che si trova a Roma in piazza di San Marco in piazza
Venezia un'ultima notizia di circa un'ora fa dopo le dimissioni del premier islandese Sigmund dura Gunnar sonda seguito dello scandalo Panama Peppers la coalizione del Governo islandese né il partito del progresso indipendenti
Al ha nominato o Sigur dure indio Hanson notorio ministra stabilito di convocare elezioni anticipate in autunno
La decisione è emersa al termine di lunghi negoziati tra i partiti pro politici Johansson cinquantatré anni è Ministro dell'agricoltura della pesca e numero due del partito del progresso di cui il premier dimissionari ha conservato la carica di Presidente
Ed ora ci occupiamo di un referendum ma quello che se svolto in Olanda sull'accordo di associazione tra Unione europea e Ucraina ascoltiamo comandata da David Carretta che abbiamo
In collegamento da da Bruxelles a buongiorno
Buongiorno a voi gli olandesi hanno destato no all'accordo di associazione tra Unione Europea e Ucraina un referendum che molti interpretano come
Un duro colpo inflitto non solo al governo del premier liberale ma il cliente Governo olandese ma anche e soprattutto all'unione europea il quorum
è necessario a rendere valido il referendum il trenta per cento è stato superato di poco circa il trentadue per cento in più settori olandesi si è recato alle urne
Ieri votando uno all'accordo di associazione con l'Ucraina il sessantuno virgola uno per cento sia al trentotto virgola otto
Zero virgola otto schede bianche
Il referendum ha solo valore consultivo nel senso che il progetto di legge di ratifica ora dovrà tornare in Parlamento che potrebbe approvarlo così com'è senza tener conto dei risultati ma il premier olandese fritte ha già detto
è una serata di ieri che inevitabilmente raccolto che situazione con l'Ucraina non potrà essere
Ratificato così come ora rette e altri partiti Provolo pay hanno
Una responsabilità in questo risultato invece di fare campagna perché i commenti per esempio hanno
Fatto i tic tic diciamo l'equivalente dei radicali in Olanda si sono limitati a chiedere agli olandesi non tornare alle urne nella speranza
Non raggiungere il quorum del trenta per cento cosa che non è accaduta il rigetto di questo accordo con l'Ucraina ha ripercussioni che vanno ben oltre l'oggetto del referendum l'accordo con l'Ucraina la campagna elettorale infatti si era trasformata in una campagna contro l'allargamento dell'Unione europea più in generale contro l'unione
Europea con estrema destra G
Che il pesce ed estrema sinistra degli ex maoisti del Partito Socialista che hanno sostenuto questo no all'Europa
Cosa ha detto che il verso dopo il voto sembra che gli olandesi acché non certo no alle ditte europea e l'inizio della fine
Dell'unione e parente penna la libertà è come accennato in Francia si è subito congratulata con intuito per dire che Europa delle nazioni e in marcia
Anche i sostenitori del campo della Backstreet in vista del referendum del ventitré giugno nel Regno Unito sulla permanenza o meno nell'Unione europea
Hanno esultato pari ricordato che qualche giorno fa il Presidente della Commissione europea Ronco chiunque l'aveva avvertito che una vittoria del no potrebbe aprire la strada una crisi europea vedremo ora
Le sue reazioni e conseguentemente più immediate Europa riguardano forse riaprendo un britannico
Sulla break Fitto e con il campo a favore dell'uscita galvanizzato dopo questo risultato olandese e la terza volta nemmeno più a di un anno che l'Unione europea viene sconfitta in un referendum popolare
Prima la Grecia con il referendum di cifrarci sono sul programma di salvataggio poi la Danimarca in un referendum sulla piena partecipazione le politiche europee di giustizia e affari interni ora l'Olanda il ventitré giugno all'al momento
Per me il Regno Unito va anche ricordato che la storia
Dei referendum sull'Unione europea
Come
Ettolitri noi molto lunga parte ricordare la stessa Olanda nel due mila e cinque quando dice no al trattato costituzionale pochi giorni dopo il no dei francesi alla Costituzione europea due cose l'ha notato innanzitutto
La Commissione e altre istituzioni europee gli altri Paesi
Hanno deciso di non partecipare le campagne elettorali nazionali anche quando sono in tocco questioni europee importanti
Questa tattica non sta dando risultati l'Europa sulla difensiva viene sconfitta nelle urne l'altra cosa che ci serpeggia davvero
Oggi non solo più interessi e le penne ma anche loro alleato fuori dall'Unione europea contro l'Europa latini Putin a Mosca che vede traballare l'accordo di associazione e unione europea e Ucraina
E vede l'Europa sempre più in difficoltà se non hai domande ci restituiscono alinea
Grazie a David Carretta e passiamo ai
Referendum del diciassette aprile
Rinviare il voto sul referendum del diciassette aprile accorparlo con le prossime elezioni amministrative così da garantire i diritti dei cittadini a partire da quella l'informazione che sono stati compromessi
E dalla strategia astensionista mette messa in atto dal Governo per sabotare il quorum
è l'obiettivo del ricorso presentato da radicali italiani al TAR del Lazio per chiedere l'annullamento del decreto di indizione del referendum a firmarlo il Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi il presidente
Marco Cappato il tesoriere Valerio Federico e in qualità di cittadini elettori il la deputata Mara Mucci
Di di alternativa libera e Mario Staderini autore del ricorso all'ONU contro e l'Italia per violazione dei diritti politici in materia referendaria
Le ragioni dell'iniziativa sono state spiegate in una conferenza stampa che si è tenuta ieri nella sede radicale di via di Torre Argentina
Secondo Riccardo Maggi il Governo ha messo in atto una vera e propria strategia astensionista con pubblici inviti a non andare alle urne
Per questo ha ricorso al TAR è stato affiancato un esposto alla Procura per verificare l'ipotesi del reato di induzione all'astensione sentiamo su questo il segretario di radicali italiani Riccardo Maggi
Quello che sta avvenendo
In queste settimane rispetto al referendum ma cosiddetto trivelle è l'ennesima tappa della distruzione dell'istituto referendario in questo Paese noi oggi non vogliamo parlare del merito del quesito o dell'efficacia delle conseguenze edilizi o del no
Vogliamo parlare di una questione che alla base di tutto a nostro avviso e che è la condizione
Per la possibilità che vi siano anche in futuro referente
Che abbia senso ancora in questo Paese indire dei referendum è cioè una questioni di Stato di diritto e di democrazia è una questione che riguarda il rispetto da parte delle istituzioni in questo caso del Governo
Delle leggi e degli standards
Democratici internazionali che l'Italia a recepito i e che ha come obblighi il Governo a nostro avviso ha messo in atto una strategia peraltro anche rivendicata per il boicottaggio e per il fallito il fallimento di questo
Referendum una strategia che è stata perseguita con atti con provvedimenti appunto amministrativi del Governo nel piano delle sui funzioni che vanno dalla scelta della data la prima utile nella finestra
Che la legge indica in modo da pregiudicare la necessaria informazioni ai cittadini addirittura da rendere impossibile l'organizzazione stessa
Nei tempi debiti dell'organizzazione e peraltro con l'aggravante di utilizzare delle risorse pubbliche perché
I trecento milioni di euro circa che costerà all'organizzazione del referendum potevano essere risparmiati accorpando con le elezioni amministrative e lo dico subito che qui
Il Governo ha mentito quando ha sostenuto che questo per legge non è possibile fare noi oggi presentiamo quest'iniziativa di ricorso al TAR
Con cui chiediamo l'annullamento del decreto di indizione del referendum che ha fissato la data al diciassette aprire
Abbiamo affiancato a questa iniziativa amministrativa quindi di ricorso al TAR e come forse sapete un esposto alla Procura di Roma quando non si tratta lo voglio dire chiaramente di
Una posizione giustizialista
Qua si tratta di chiarire un punto fondamentale che noi solleviamo ai magistrati
Perché nel nostro sistema
Ancora abbiamo un referendum con il quorum
Allora
Delle due l'una o noi superiamo il quorum per legge oppure valgono le norme di legge che
Impongono al Governo di rispettare la neutralità nei confronti del procedimento referendario
Anche se questo non riduce la gravità dell'opera di demolizione dell'istituto referendario portata avanti dal Presidente del Consiglio Marco Cappato ha ricordato che tra chi rinfaccia RNC la strategia astensionista
Ci sono molti di coloro che hanno boicottato la Costituzione nel corso dei quaranta anni di storia referendaria radicale sentiamo il presidente di radicali italiani Marco Cappato
Bisogna sottolineare che Renzi è soltanto l'ultimo il Governo Renzi inerenti è soltanto l'ultimo
Di una
L'ultimo arrivato in una lunga
Pluridecennale tradizione antichi referendaria
Per il potere nel nostro Paese e che questi questa tradizione anti referendaria hanno fatto parte integrante
Anche i tanti di quelli che oggi sono
Il referendari della domenica perché
Fa una certa impressione vedere il sentire come soprattutto
Esponenti di un certo mondo di una certa sinistra del nostro Paese
Che
Hanno contribuito attivamente al serbo al sabotaggio
Anti referendario shui referendum economici radicali negli anni Novanta ma insomma sui referendum boicottati nella disinformazione totale in questi decenni
Ora scandalizzarci di fronte
Alla strategia attivamente
Astensionista e di sabotaggio della costituzione del Presidente del Consiglio questo vale
Per tanti
Referendari della domenica e questo vale anche per tanti referendari del mondo cattolico perché quell'articolo del Codice penale
Perché oggi evochiamo come ha giustamente detto Riccardo non con intenti giustizialisti ma per sapere se nel nostro Paese
Lo dice la legge uno dice la ragion di Stato nello stesso articolo
Che abbiamo
Ai tempi del referendum sulla legge quaranta evocato egli vocato rispetto all'utilizzo da parte della Conferenza episcopale italiana e lei
Dei poteri vaticani l'utilizzo
E la messa dei sacerdoti di decine di migliaia di occasioni diciamo di liturgia religiosa
Per organizzare il sabotaggio anticostituzionale illegale della referendum sulla legge quaranta
Naturalmente il fatto che
Tanti referendari di oggi della domenica del diciassette aprile siano stati attivamente antireferendari nella loro storia non diminuisce
I nulla le responsabilità
Dell'attuale Governo e dell'attuale Presidente del Consiglio in un cambio di una virgola il dovere per voi gli intervenire
Per il rispetto delle regole per il rispetto della costituzione
Secondo l'ex segretario di radicali italiani Mario Staderini non è più tollerabile che prosegua la storica negazione del diritto degli italiani di partecipare alla vita del Paese
Attraverso gli strumenti di democrazia diretta
Sì almeno su questo il Governo volesse davvero essere diverso dei precedenti basterebbe adottare un referendum Markt che elimini tutti gli ostacoli sabotaggi che si ripetono da decenni sentiamo Mario Staderini
Il Codice di buona condotta sui referendum dice rispetto al quorum che esso non deve essere previsto
Perché
Assimila gli elettori che si astengono a quelli che votarono indica e questo dice ancora il codice di buona condotta su cui il Governo italiano e lo Stato italiano si è impegnato a rispettare
Incoraggiare il punto tre punto sette punto a del Codice dice incoraggiare l'astensione
O l'imposizione del punto di vista di una veranda sa non è sensato per la democrazia allora noi parliamo di questo è questa la battaglia di fondo noi sappiamo che il quorum che oggi esiste e che la riforma posti ha mantenuto
Perché questo è il punto è insensato per la democrazia lo dicono le giurisdizioni internazionali lo dicono gli atti che lo Stato italiano ha firmato
Allora di fronte a questo la scelta del Governo di appunto
Incoraggiare l'astensione o addirittura di determinarla attraverso atti di Governo come la fissazione della Cardella data non può semplicemente essere considerata un errore politico
Deve essere ed è questa l'azione giudiziaria che stiamo facendo come radicali deve essere fatto chiarezza seri
Dell'ordinamento attuale è possibile che il Governo italiano contro gli stand all'internazionalità contro gli obblighi di neutralità conto i doveri di imparzialità della Costituzione
Può permettersi di scegliere la data che sia maggiormente utile a far fallire il referendum egli compie reati in questa direzione questa è la domanda che poniamo i giudici con un obiettivo chiaro
Siamo davanti ad una stagione referendaria che vedrà anche i prossimi appuntamenti di raccolta firme e appuntamenti anche di referendum costituzionale bene l'obiettivo che ci siamo posti
Personalmente ma come Radicali all'ultimo congresso e che venga riformata tutta la procedura referendaria in termini di raccolta firme in termini della legge del diciamo della dell'informazione
Un nuovo referendum h che modifichi una legge del mille novecentosettanta vecchia di quarantacinque anni rispetto alla quale però delle due l'una
Ho le norme libelli contenute che ostacolano l'esercizio dei diritti dei cittadini sono desueti e vanno superati
O altrimenti se sono valide ancora sono validi anche quelle che impongono al premier e agli altri per i membri di Governo di non favorire l'astensione quindi mancanza del quorum
Per la deputata Mara Mucci del Gruppo Misto iscritta radicali italiani scegliendo la data del diciassette aprile
Il Governo ha volutamente negato un'informazione corretta per i cittadini riducendo così le possibilità di partecipazione al voto e dunque condizionando l'esito del referendum sentiamo un passaggio del suo intervento alla conferenza stampa di ieri
Premesso appunto che pare tra le varie soluzioni con hanno scelto quella che più comprime
Il processo di corretta informazione la Commissione di vigilanza RAI e anche l'Agcom dovevano organizzare i palinsesti e di regolamenti per garantire un'informazione attraverso i media
Ecco che cola la Commissione di vigilanza RAI del ad esempio ha adottato soltanto il quattro marzo esso Regolamento e l'Agcom il sette marzo duemila e sedici
Tali regolamenti sono intervenuti pensate bene soltanto
Venti giorni dopo l'indizione del referendum ovvero quando era trascorso già più del trenta per cento del tempo disponibile e dedicati alla campagna referendaria questo significa che abbiamo perso il trenta per cento del tempo
Disponibile per rendere in piena coscienza in totale informazione la cittadinanza che dovrà esprimersi su un tema così delicato che riguarda otto mila chilometri di coste italiane
Le prime tribune referendarie vi dà un altro dato si sono svolte soltanto il ventinove marzo quando ormai il sessanta per cento la campagna referendaria e ha trascorso questo è questi sono i tempi davanti a cui noi ci troviamo oggi
Immagine temporale fissato quindi tra la data di indizione del referendum che è stata il sedici marzo due mila sedici e quella di convocazione del voto che sarà il prossimo diciassette aprile
Castelli appieno al sessanta due giorni e questo è un intervallo che ha sotto gli occhi di tutti troppo breve affinché si possa sviluppare il Paese un dibattito politico pieno
Ed equilibrato
E quindi che si sposa si passa anche svolge un'informazione adeguata rispetto a un tema complesso senza ledere i diritti di ogni singolo elettore che va ad esprimersi e quindi anche quello dei vari comitati del sì e del no che dovranno poi spingere
Per un risultato piuttosto che un altro
E secondo noi il Governo potrà fare tanto per evitare che questo si verificasse semplicemente anche spostando la data
La data della consultazione fino a addirittura ad accorparne il voto con le prossime elezioni amministrative
Non è soltanto una questione di risorse che ovviamente possono essere quantificati che si vanno a tarda ma è soprattutto una questione
E di opportunità che secondo noi si va a limitare il momento in cui non garantisce l'adeguata informazione appunto per quanto riguarda le ragioni del sì e del no che sono che sono in seno a questo referendum
Sono le nove e quarantatré minuti questo è il notiziario mattutino di radio radicale noi ora la vogliamo occuparci di Basilicata dell'inchiesta che che riguarda il la situazione di alcune di alcuni impianti
Estrattivi dopo le dimissioni del Ministro delle delle delle Attività produttive Federica
Guidi proseguono le polemiche ieri tra l'altro ricordiamo che nelle Commissioni congiunte attività produttive di Camera
E Senato è intervenuto l'amministratore delegato di ENEL che Dieni scusate Claudio De Scalzi
Che ha difeso lei mi ha ricordato che
Che l'ENI non è non non può essere considerata come
Una pattumiera sugli ultimi sviluppi di questa inchiesta
Della Procura di Potenza e sull'attività estrattiva e siamo in collegamento con a Maurizio Bolognetti Segretario di radicali lucani buongiorno
Buongiorno che Lanfranco buongiorno agli ascolti futuribili Radio Radicale
Allora che impressione ha ICAO come
Iniziamo che oggi iniziamo da De Scalzi come hai trovato diciamo le
Le sue valutazioni lo sarò telegrafico lei millenni non può essere trasformato in una battaglia tubiera
Ma nemmeno i territori dove lei di operare possono essere e non parlo nemmeno solo della Basilicata trasformati in pattumiera evidente dopodiché vorrei anche aggiungere che c'è qui vogliamo aprire
Il capitolo dei conflitti di interesse
Eh beh io mi permetto di sottolineare che non so quanto sia stato opportuno nominare Emma Marcegaglia
Alle più alte cariche dell'Ente nazionale idrocarburi ma evidentemente
Questa e una nicchia opinione è una mia sensibilità e una via valutazione e me ne assumo la responsabilità
Ecco ma al di là di di questa valutazione personale sulla sulla Marcegaglia
Ritieni che essi sia facendo chiarezza e poi volevo sapere che tipo di valutazione potrei fare anche sulle
Parole del Presidente del Consiglio Renzi sulla dell'uscita della
Della giustizia considerando anche che diciamo in Parlamento negli ultimi tempi sono arrivati i provvedimenti che hanno alzato l'asticella dei periodi di prescrizione
Non so che tipo di
Rivalutazione
L'olio
Posare sorridere consigliere aglio
La del controllo che da un punto dovremmo preoccuparci sotto vari punti di vista della giustizia anche sicurissimamente vero per esempio che i
Perché anche processi che riguardano
Disastri ambientali sono andati in prescrizione rischiano di andare in prescrizione ma è questo però avviene in un Paese che complici non è in crisi il pericolo del dire
E lo abbiamo lo applichiamo diciamo in un qualche modo raccontato non brilla affatto villa gestione dell'amministrazione la giustizia pluri condannato
Proprio perché la violazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo mio giustizia negata verdi giustizia negata però delicati di Stato giustizia negata per gli imputati
E giustizia invidiata per tutti in sede civile in sede
Penale detenuti in attesa di giudizio buy il quale qui sopra concentri proprio rapidamente perché purtroppo io posso
Purtroppo e per fortuna e questo è l'unico modo che o di poterlo fare ascoltare la mia voce che ritengo essere
Spero la voce anche diritto una posizione radicale espresse su una serie diciamo così
E di vicende bene allora intanto io vorrei per esempio ricordarle per voltare allo strettissimo dato di cronaca
Che nel duemiladodici lei nasceva in Basilicata il trenta oggi giugno del due mila dodici il gas
Che cos'era il gas per gruppo di ascolto sui temi estrattivi per lo sviluppo del territorio lucano
Bene nelle carte c'erano tutti io e Libia definirlo allora il Telefono Azzurro del petroliere
C'erano cristiano re c'era Pasquale Criscuolo c'era Mauro fiorentino Rettore del Libano
C'era ideali ruvidi assorba lirica c'era Paolo bisturi di Bankitalia c'era Giampiero Perri dell'APT c'era Michele insomma Presidente di Confindustria
C'era Pasquale Totaro Presidente dell'Ente Parco nazionale lagonegrese Lodari va benissimo
Loro fecero il gadget noi facemmo il cacci attenzione non voglio essere volgare attraverso i microfoni di Radio Radicale peccato tutti
è tappe del Centro d'ascolto territori sfruttati e inquinati facendo una conferenza stampa potenza i sei luglio insisto perché tanto questo non lo racconterà
Nessuno a parte Radio Padania stamattina e Radio Radicale come ha sempre fatto
Infatti alla stampa mondiale e nazionale voglio continuare a chiedere ma questa notizia dell'ENI che nel due mila dodici comunica al Comune di Viggiano
Una serie di sforamenti dalle caldaie a recuperarli ALDAI termocombustore da un lato Orcia e il Comune diciamo che risponde dicendosi preoccupato perché in quei gli sforamenti potrebbero
In un futuro più o meno prossimo più o meno remoto determinare un inquinamento elettrici ambientali arrecare un danno alla salute a come è possibile che non interessa nessuno
Questa roba qui e non l'abbiamo tirata fuori facendo appunto iniziativa politica perché politica era perché si collegava evidentemente anche una serie di proposte
E eccetera così come abbiamo lavorato per tirare fuori un documento che frutto e figlio di un accordo tra la Regione Basilicata e l'Istituto superiore di sanità
Che in certi momenti ci è sembrato avessero tentato ricordarcelo bene c'è scritto per esempio entrambi i generi parliamo di epidemiologia
Le malattie per vorrei ricordarlo altrimenti cadiamo in errore
E ci sono equivoci se chiedessimo all'Isve
Ma richiede attraverso i microfoni di Radio Radicale
I medici nelle liste della dei tempi vicini all'ambiente il dottor Gianbattista leggiamo del Vicepresidente nazionale il limite Ferdinando laghi abbiamo sentito un sacco di volte attraverso i globuli di quei da radio
Ebbe in questa relazione c'è scritto in entrambi i generi che osservano eccessi di mortalità per tumori maligni allo stomaco per infarto del miocardio per malattie deficit
Del sistema respiratorio ricordiamo emissioni di H due eccessi o due altro doc cova
Non sto dicendo che si compone so dicendo che però l'indagine andava fatta e bisognerebbe farlo all'indagine epidemiologica e sto dicendo che comunque ci sono delle emissioni inquinanti e per Totti un'altra Federigo che sto dicendo lo ricordo di nuovi dei sono
Se non altro come si suol dire come direbbe qualcuno a futura memoria
Che è la Regione
Basilicata che a fine anni due mila
Riportato Don Mario Negri Sud insisto i risultati del rapporto numero cinque
Indicava
Indicavano dice il Mario Negri Sud riferito alla relazione della Regione Basilicata gli anni due mila poi con il blackout che centrato che il tasso di ospedalizzazione per dieci mila residenti dovuto ha infiammato più
Infezioni polmonari risultato pari a quarantaquattro virgola qualche rischio relativo di ospedalizzazione pari al due virgola tre a fronte di una media raggiunge regionale
Per i due indici pari al diciannove virgola tredici
E all'uno virgola uno quindi più del doppio poi ci sono i medici dell'idea che ricordava nell'VIII rilanciata abbondantemente una serie di dati anche abbastanza inquietanti
Perché però solo su base regionale perché qui occorrerebbe una mappa epidemiologica geografica di dettaglio magari prescritti sunt comuni che sono cratere diciamo così
Delle attività estrattive quindi penso Viggiano penso provento nuova penso blackout bello
E sì che i dati per quanto riguarda le patologie tumorali in età pediatrica ma però perché nessuno leggo ricorda è vero che ci sono state
Il velivoli la comune cose non fatte quindi magari omissioni
Da parte dell'Agenzia regionale per l'ambiente e beni che è vero che ogni tanto poi magari ritornando al consueto blackout per le ragioni dei
Dovremmo anche cercare di scoprire nel dettaglio
Ma è anche vero per esempio che l'undici agosto che il primo agosto del due mila undici il Comune di lanciano riceve dall'Agenzia regionale per l'anno dell'ambiente una segnalazioni in cui c'è scritto che l'Agenzia regionale per l'ambiente
E la Basilicata analizzando i chilometri posti lungo il perimetro del Copa il Centro oli Nodari trova degli sforamenti per quanto riguarda delle acque di falda profonda più o meno
Quindi ventenne esistono venne
Boccuni si siano finiti Petteni toluene i piezometri di quell'aria di poco ciascuno tragga evidentemente le conclusioni che volley trarre così come poi ma lo dico signori della stampa che state arrivando qui
E non sapeva nemmeno che era del barocco il Pertusillo ovviamente stati operando ottimamente da Mazzini ieri li decine io sono stato accolto direi dai miei amici dell'AGESCI venticinque
Marzo in questa bella manifestazione il calvario di poveri cristi
Dedicato i temi dell'ambiente dedicato all'enciclica dittatore anche il coke sono rimosso ormai è rimossa la politica l'iniziativa la proposta radicale a reti unificate
Ma questi squilibri ricordano veramente un po'il Grande Fratello dei Ministeri della verità forte tecnico Lanfranconi ricordano pure un po'
Quelli di in termini sia a destra magari conveniente nemici a sinistra mi ricordano un sacco di cose magari mi ricordano quelli del Rosselli sostavo pacifista e allora davvero insisto
Grazie agrario Padania è a Onida libera e aggiungo io
Camminare ca chiudo così ci sono le prime pagine dei giornali locali
Il medico ci hanno sempre ostacolati chi parla della valutazione impatto sanitario e il medico chi è
Quello che
Gli ascoltatori di Radio Radicale io direi fortunati hanno potuto ascoltare che il dottor Gianbattista vive
Nuova per questo il quotidiano la Basilicata nuova vissuto pagina nove reflui ed emissioni in atmosfera iniziasse
Sì
è che sarebbe il Ministero della
Lo sviluppo economico nel due mila quattordici al Centro oli di Viggiano andava tutto bene il tutto a posto ritmo e poi
Editoriale interessante non solo quello di Mimmo San Martino sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Delle terre credo debito certo certo io ti ringrazio molto
Grato
No assolutamente assolutamente no è la nello stile di Radio Radicale io ti ringrazio moltissimo grazie
A Maurizio Bolognetti Segretario di radicali italiani col quale abbiamo parlato degli sviluppi
Del dell'inchiesta di potenza che come sapete ha portato alle dimissioni del Ministro delle lo sviluppo economico Federica Guidi
Domenica diciassette aprile dalle sette alle ventitré e i cittadini italiani sono chiamati dunque a votare per il referendum che chiede l'abrogazione del comma
Diciassette dell'articolo sei del decreto legislativo centocinquantadue del tre aprile due mila sei sulle norme in materia ambientale promosso da nove regioni italiani contro i progetti petroliferi del governo delle acque territoriali e che è sostenuto da molte associazioni
Ambientaliste dal movimento no prima naturalmente se vedremo se del sarà accettato il ricorso dei vini di radicali altare alle Regioni promotrici sono Basilicata Marche Puglia Sardegna Veneto Calabria Liguria Campania Molise
Se non si vuole che le concessioni delle trivellazioni già in atto entro le dodici miglia dalla costa vengano rinnovate
Bisogna votare sì votando no si manifesta invece la volontà di mantenere la normativa esistente il referendum popolare valido solo se raggiunge il quorum cioè se va a votare il cinquanta per cento più uno degli aventi diritti
Non diritto scusate secondo quanto previsto dalla
Costituzione vi ricordiamo che questa mattina la Camera dei deputati non si riunisce tornerà a riunirsi domani mattina per le interpellanze urgenti a partire dalle ore nove e trenta il senato invece si riunisce dalle nove e trenta di questa
Mattina
Di segnaliamo tra i punti all'ordine del giorno le mozioni sulla sottrazione internazionale dei
Minori e la tutela dell'infanzia nei territori controllati da Bocola Rama
E poi le discussioni sulle mozioni sulla stabilizzazione degli ecobonus e le mozioni sulla privatizzazione parziale di Ferrovie
E dello Stato e tutto per questo
Notiziario ringraziamento a Piero Scaldaferri alla regia rilasciava la replica di stampa regime a cura di Massimo Bordin buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0