Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 8 aprile 2016 , condotta da … Sonia Martina .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
leggi tutto
riduci
9:00 - Orvieto
leggi tutto
riduci
Nove otto minuti eccoci all'appuntamento con la prima edizione del notiziario di radio radicale studio Sonia Martina Piero Scaldaferri
Alla regia questa edizione dedicata in gran parte al convegno che si è tenuto ieri alla sede della sì o la società italiana per l'Organizzazione internazionale per la presentazione del volume SOS Stato di diritto
Che raccoglie gli atti della Conferenza sulla transizione verso lo Stato di diritto l'affermazione del diritto alla conoscenza che si tenne il ventisette luglio del due mila e quindici al Senato sempre per quanto riguarda le iniziative radicali oggi al Tribunale di Siena si terrà la terza udienza del processo a Rita Bernardini
Per la cessione di cannabis a scopo terapeutico effettuata durante il tredicesimo Congresso
Di radicali italiani ad alcuni malati presenti e sempre oggi alle sedici si aprono i lavori del Comitato Nazionale dei Radicali Italiani che si concluderanno nel pomeriggio di domenica parleremo poi della crisi dei profughi che minaccia di aggravarsi ulteriormente di investire direttamente l'Italia se la nostra chiuderà
La frontiera del Brennero e infine l'appuntamento sentivano settimanale con Vincino
L'impresentabile
SS Stato di diritto e il titolo quindi del volume degli atti della Conferenza universalità dei diritti umani per la transizione verso lo Stato di diritto l'affermazione del diritto alla conoscenza che si tenne il ventisette luglio del due mila e quindi ci al Senato il volo come è curato da Matteo Angioli coordinatore della campagna promossa da Marco Pannella dal Partito radicale e stato presentato ieri in un convegno che si è svolto l'assedio dello socio tra Italia ma per l'organizzazione internazionale lo assiomi sentiamo la sintesi che alcuni degli interventi che hanno animato i lavori a partire dal messaggio che Marco Pannella
Impossibilitato ad essere presente ha voluto inviare partecipanti
Il messaggio è stato letto da Matteo Angioli
Un importante messaggio che viene da una persona che ci sta ascoltando che l'animatore vero di tutta
Queste o questo lavoro questa opera che naturalmente Marco Pannella
Che avrebbe voluto essere presente ma come sapete ha bisogno di
Di riposo cosa non del tutto facile scontata però ci stiamo riuscendo e ci sta riuscendo a prendersi queste
Giornate di ieri di riposo ormai di riflessione ma riflessione attiva perché come stanno penso tutti gli oratori di questo tavolo Marco cont
A incontrare a proporre a parlare a riflettere a voce alta e quindi una macchina continua che dalla quale noi non possiamo che attingere con piacere
Quindi il messaggio il suo bene messaggio per oggi è questo
Quella per lo Stato di diritto e il diritto alla conoscenza deve essere una scelta fatta pienamente compiuta non una che si potrebbe fare
Il lavoro da fare hic et nunc consiste prima di tutto nel rispettare la legge il diritto noi già siamo con il presidente Sergio Mattarella e con altri massimi magistrati dello Stato italiano legge
Legge che deve vivere subito oggi da sempre la legge il diritto sono fondamentali e dobbiamo lottare per il loro rispetto
L'erosione dello stato di diritto che denunciamo più esplicitamente almeno dal febbraio due mila quattordici con il primo convegno di Bruxelles Stato di diritto contro ragion di Stato continuerà ad avanzare se non faremo niente
Il diritto da vivere come legge non come richiamo astratto di tipo legale
Spesso ripeto che dove c'è la legge strage di illegalità cioè strage di popoli quindi viva il diritto e non l'eccezione al diritto
Questa è la nostra iniziativa
Da costruire giorno dopo giorno e sono dunque felice di poter dire a Franco Frattini
Benvenuto Franco anche se in realtà non dove non abbiamo il diritto di farlo perché siamo noi adesso a dibattere Nolte da noi grazie Franca
A Giulio Terzi vorrei dire grazie perché è colui che rappresenta hic et nunc la posizione per il diritto e per la legge
A Benedetto Della Vedova non dico bentornato perché ci si è sempre stato forza Benedetto avanti come dice il nome Benedetto grazie
Grazie al professor Natalino Ronzitti e allo Iaia che ci hanno aiutato ad elaborare nelle riunioni insieme a voi dei mesi scorsi quelle idee che oggi possiamo proporre e perseguire insieme
E infine
Viva il Marocco con l'ambasciatore a voi hub stiamo raggiungendo la grande e antica storia del Reno delle del Regno delle due Sicilie
Come quello della gran parte della penisola italiana che è anche parte del nostro Mediterraneo grazie ambasciatore grazie Assan
Grazie a tutte e tutti
Sentiamo adesso un passaggio dell'intervento di saluto del presidente della Sea ohi Franco Frattini è un'idea di Marco Pannella
Ovviamente
Tutti noi che siamo questo tavolo siamo differentemente legati all'Hui da legati da una storia di amicizia da un rapporto
Personale nel mio caso addirittura familiare da quando ero davvero bambino quindi è una
Una storia legata
Alla mia vita
E debbo dire che tra le mille battaglie di Marco Pannella ce n'è una che sta accompagnando un momento difficile della sua vita che però
Vedrete sarà accompagnata anche da un suo messaggio che Matteucci leggera perché mentre noi parliamo l'UDC
Sente da casa sua ascolta queste nostre parole queste nostre riflessioni grazie a Radio Radicale come i mille altre volte abbiamo detto
Questa è un'idea dicevo che per noi che siamo al tempo stesso appassionati di politica internazionale e alcuni di noi chi vi parla ad esempio anche giuristi
è davvero qualcosa che completa un panorama di ordinamento internazionale che
Davanti alle Nazioni Unite abbiamo tante volte invocato e che si chiama stato di diritto ma si declina in tantissimi modi
Di stato di diritto si parla con mille declinazioni qui noi parliamo di un aspetto senza il quale lo Stato di diritto non è pienamente compiuto non è pienamente realizzato
Quando
Marco Pannella ci dice SOS Stato di diritto ci richiama su un tema
Che tra i molti moltissimi affrontati dall'Assemblea generale non è stato affrontato ancora
Perché la nostra proposta è proprio uno schema di risoluzione per l'Assemblea generale dell'ONU sul tema del diritto alla conoscenza
La presentazione del volume degli atti del convegno che si terrà il ventisette luglio dello scorso anno è stata presieduta da Matteo Angioli che ecco ordina lo sapete la campagna promossa da Marco Pannella dal partito radicale allora sentiamo la sintesi del suo intervento introduttivo
Per giungere alle Nazioni Unite
Quale sede se non lasciò il per continuare questo lavoro di conoscenza e di incoraggiamento di protezione di cura di promozione dello stato di diritto stato diritto che Marco Pannella spesso tende molto a
Distinguere dalla legalità
Legalità che è importante ma la legalità può essere a legalità fascista la legalità comunista la legalità dell'apartheid la legalità dell'Istat riuniti segregazione Ischia il tempo di Martin Luther King tuttora legale ma
Era una violazione del diritto
Del del diritto che è
Progettato
Il cui obiettivo è quello di protegge innanzitutto chi le minoranze più deboli coloro che non hanno strumenti quindi
Questo è una
Una questione che continueremo ad approfondire perché
Lì per il progresso da fare ancora c'è molto
In termini sia di Governi sia di cittadini il diritto di cittadinanza il diritto dei
Di a e alla conoscenza è una
è uno strumento
Una forse un altro diciamo una lotta politico-culturale che
Si può mettere in moto per far sì che non ci sia una maggiore accountability una maggiore responsabilizzazione
Certo da parte di chi ha un ruolo di governo e qui sono molto lieto che la Farnesina Contini a essere con noi grati ringrazio davvero Benedetto Della Vedova
Sia i cittadini che non avendo più Ali PD poter dire non conoscevo non sapevo possono autonomamente
Reperire
Domandare le
Di conoscere le informazioni e avere a disposizione più mezzi per farlo non si tratta del semplice diritto di accesso alle informazioni qua questa molto importante non è non stiamo difendendo il lavoro un lavoro per il filo Information Act
Questo il diritto a conoscenza e altro e quindi tra conoscenza un insieme di strumenti come dice professor Claudio Radaelli da ex perché ci sta dando una mano importante
è un incauto ecologia di strumenti che ne vogliamo proporre
Innanzitutto a partire dalle Nazioni Unite dove andremo speriamo il prossimo mese attirare un primo
Campanello d'allarme sullo studio erosione dello stato di diritto che
Purtroppo viene
Trova conferme trova sempre più esempi negativi in più parti del mondo
Al convegno del ventisette luglio del due mila e quindici al Senato sulla transizione verso lo Stato di diritto l'affermazione del diritto alla conoscenza intervenne il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni
Ieri il Governo era rappresentato dal sottosegretario Benedetto Della Vedova allora sentiamo una sintesi del suo intervento
Mi fa molto piacere
Portare il saluto del Ministro Paolo Gentiloni che era intervenuto la alla prima sessione ufficiale di discussione su questo tema e che oggi non è presente perché
E all'estero portare il suo saluto a due dei suoi più recenti
Predecessori
A Marco Pannella tutti voi
Noi diciamo spesso e giustamente che
La democrazia lo stato di diritto non sono
Un obiettivo di per sé raggiungibile una volta per sempre sono
Un cammino un percorso una
Stratificazione di acquisizioni successive
Non sono stati storicamente e continuano
E continuano ad esserlo e credo che la forza
Della nostra patria comune dall'Occidente dei valori fondati sulla libertà dispetto
Delle persone
La forza stia proprio in questo nel nel sapere perfettamente che anche noi siamo
In qualche modo in viaggio e questo tema posto al centro della discussione
Oggi qui alla sessione di domani
Old domani a Ginevra ci verrò brevemente dopodomani nell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
è un elemento dico questo vitale a mio avviso di questo percorso
Perché il punto non è
Focalizzare come stiamo facendo come siamo stati chiamati da fare la fare innanzitutto da Marco Pannella
Sul sul
Su
Sul fallimento in termini di Stato di diritto
E di conoscenza e quindi sul fatto che il diritto alla conoscenza non ci sia differenza magari del diritto la verità che già il più difficile peraltro puoi dare raggiunge
Ma che il diritto alla conoscenza che può essere in qualche modo anche proceduralizzato può essere esigibile in termini di procedure di tempi di accesso alle informazioni
Non per disconoscere
Il fatto che alcune decine che non vogliamo tutto in streaming non vogliamo che i servizi segreti smuove ministri ma vogliamo un accanto avviliti prevedibile e certa anche per chi le decisioni
Perché le decisioni del plenum
Sentiamo adesso l'ambasciatore Giuliomaria terzi Presidente del Global Committee for dell'all of che affianca il partito radicale nella campagna per la transizione verso lo Stato di diritto l'affermazione del diritto alla conoscenza
Alla Conferenza di Bruxelles su su all'epoca definita in modo molto saggio Stato di diritto contro ragion di Stato
Sono passati nel calendario gregoriano soltanto un un paio d'anni poco di più due anni e un paio di mesi
Ma
Ma se guardiamo alle trasformazioni rapidissime che si sono sviluppate
Nella
Nel tipo di democrazia nella qualità della democrazia nella geopolitica nel mondo dell'informazione della conoscenza sembra trascorso molto molto di più
Perché non soltanto si tratta di trasformazioni che hanno toccato la la realtà globale e gli equilibri di potere ma hanno riguardato l'evoluzione di assetti regionali in modo estremamente significativo
Ma soprattutto hanno toccato la sfera dei diritti e delle libertà fondamentali
E come hanno toccata questa sfera non l'hanno l'hanno toccato in modo ineguale
Certo anno c'è stato un contributo lo vediamo per esempio nell'affermazione della campagna sulla
Moratoria della pena di morte lo vediamo in altre spetti ma
Su alcune specifiche situazioni che sono di fondamentale importanza per il nostro concetto di democrazia e di libertà
Dobbiamo registrare dobbiamo purtroppo constatare che ci sono
Cioè che ci sono stati degli arretramenti
Ed è quindi sacrosanta la campagna per affermare il diritto alla conoscenza quale base fondamentale dello stato di evito ed è ed è una campagna che diciamoci veramente la l'hanno constatato tutti negli interventi sinora fate l'abbiamo detto tante altre volte
Massi crostata la preveggenza di Marco Di Marco Pannella è una sorta io vedo in questa sua è in fasi che all'inizio ora quando sono salito a bordo di di questo incrociatore se vogliamo così io ho grande transatlantico se vogliamo usare termini non militarista ICI Pistone sensibilità che condividiamo
Quando sono salito a bordo ancora i contorni non non non erano chiarissimi la differenza fra informazione conoscenza fra accesso agli atti della pubblica amministrazione fra quello
Che aveva scritto il nazioni te non sa che ho di occasioni precedenti ossia diritti umani
Sembrava che già ci fosse abbastanza chiarezza ma ma ma ci rendiamo conto ogni giorno che passa che approfondiamo questi temi
Che non era effettivamente così ed è per queste io credo che si possa dire che ancora una volta la preveggenza di Marco su questo tema di carattere così fondamentale è un po'Narnia modesto avviso un po'come se fosse una sorta di
Di opera omnia del suo impegno politico
E sono le nove ventiquattro minuti siete all'ascolto del notiziario di radio radicale allora sul senso della campagna per la transizione verso lo Stato di diritto l'affermazione del diritto alla conoscenza promossa da Marco Pannella
Sentiamo adesso l'intervento di Elisabetta Zamparutti componente del Comitato del Consiglio d'Europa per la prevenzione della tortura
Credo che sia anche importante riflettere su che cosa accadrebbe nel mondo nel nostro mondo contemporaneo
Se si proclamasse e si proponesse in sede Olmo a partire dall'Assemblea generale delle
Nazioni Unite come si è detto però che ora
L'obiettivo della comune transizione verso la piena attuazione dei principi dello stato di diritto
E il riconoscimento del diritto umano e civile alla conoscenza aggiungo anche in una coerenza tra Fini e mezzi che dato l'obiettivo quello proprio e lo stato di diritto cioè della pace e la giustizia
E della libertà non potrebbero che essere i mezzi
Proprio della non violenza
Ecco quale cambiamento e la forza di questo pensiero potrebbe potrebbe avere alcun risultati secondo me inimmaginabili
Allora io credo che questa domanda noi ce la dobbiamo assolutamente porre
Perché vedo ma vediamo Tutino voi e come di fronte alle varie emergenze del nostro tempo a partire da quella del terrorismo
Noi assistiamo quasi esclusivamente a reazioni dello stesso segno e ciò che vorremmo contrastare
Assistiamo cioè a risposte emergenziali che comportano ieri affermarsi della ragion di Stato
E che va a ridurre quella spazio di giustizia e di libertà come definito dall'intero sistema dei diritti e del diritto internazionale ed europeo
In altre parole noi assistiamo
O a reazioni
In un momento in cui invece
Servono visioni e aggiungo anche profonde convinzioni perché penso che passa sempre importante di fronte ad ogni crisi ad ogni situazione cercare di aggiungere
Non di sottrarre non di rinvii di di di
Di e di rinunciare a diritti bisogna sempre cercare di aggiungere di aggiungere forse quello che in fondo
Marco Pannella ha sempre fatto nella nella sua vita Donato ha offerto aggiunto affatto Viberti
Letteralmente ha fatto a acre ha concepito creato il cresciuto diritto e quel diritto lo ha fatto vive
Ed era Elisabetta Zamparutti allora adesso ancora dalla conferenza di ieri sul diritto alla conoscenza vi facciamo sentire
Una sintesi dell'intervento dell'ambasciatore del Marocco in Italia Assam ma a Bujumbura innanzitutto
Un pensiero sentito Marco Pannella
Io Contucci Gemma musica confratelli
Non sono ora Di Carlo vero
Avevo avuto il privilegio di conoscere Marco Pannella quaranta anni fa qui in Italia un incontro storico a Milano
Complimenti a tutti questi istituzione che stanno lottando per questi signori dopo il diritto di avere il diritto
In particolare un saluto all'amico Ministro Franco Frattini
Ministro
Di stampa grata perché sono l'appoggio alla diplomazia in attività
C'è una al nostro carissimo amico Benedetto Della Vedova che sta portando la bandiera dei diritti umani
Così del bandiera
Io
Per dire Ricciotti in Marocco in questo
Leggo l'articolo ventisette della Costituzione l'ultima
Parte
Le cittadine detti cittadini hanno diritto ad accedere l'informazione detenuta dal Pubblica amministrazione dalle istituzioni eletti e dagli organi del servizio pubblico
I diritti all'informazione il diritto all'informazione può essere limitato solo per la legge eccetera
Questa cosa emanata ad un dibattito nel mio paese quasi dieci anni fa
Sul discorso di ciò che il Governo aveva contrattato con le istituzioni internazionali
In modo preciso Fondo monetario internazionale
C'era un attacco violente a l'accordo con il fondo al Parlamento e questo è il via emanata
Promossa dalla società civile
E vi ricordiamo che prosegue la campagna di iscrizione al partito radicale non violento transnazionale tra spartito per iscrivervi ma anche agli altri soggetti dell'aria radicale potete
Andare sul sito internet www punto partito radicale punto porte
E presso il Tribunale di Siena a partire dalle tredici e trenta si terrà oggi la terza udienza che vede imputato all'ex deputata radicale Rita Bernardini difesa dall'avvocato Giuseppe Rossodivita
Per la cessione di cannabis per scopo terapeutico effettuata durante il tredicesimo congresso dei radicali italiani ad alcuni malati presenti
Oltre all'imputata verranno ascoltati Laura sconti militante storica protagonista della disobbedienza civile insieme a Rita Bernardini e Marco Pannella
Il professor Diego Centonze Ordinario di Neurologia l'Università di Roma Tor Vergata
Il professor fitness Caioli dirigente dell'unità di Neurofisiopatologia dell'Istituto Besta di Milano e militanti radicali Valentina Piattelli Andreatti suoli o segretario del cannabis socia crebbe
La piantiamo e
Alle quindici è prevista una conferenza stampa all'ingresso del tribunale di Siena in via Rinaldo Franci
Da oggi a domenica si riunisce il comitato nazionale di radicali italiani si tratta della seconda riunione dopo il quattordicesimo congresso tenutosi a novembre dello scorso anno
Tra i temi al centro del dibattito le prossime elezioni amministrative con la presentazione di liste radicali a cominciare da Roma e Milano
Domani mattina sarà presente ai lavori il candidato sindaco del centrosinistra a Roma Jo Berto giacchetti
Al Comitato si discuteranno anche le iniziative già in corso e quelle che stanno per partire come la raccolta firme su una proposta di legge d'iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis spazio anche ad un confronto sul referendum del ci sono sette aprile
Per analizzare le ragioni del sì del no
E in attesa del profilo della pronunciamento del TAR su ricorso presentato dai Radicali italiani per chiedere
L'annullamento del decreto che fissa la data al diciassette apriva iniziativa sottolineano i radicali che ha l'obiettivo di rinviare il voto e accorparlo alle amministrative così da assicurare spazi adeguati di informazione
A tutela dei diritti dei cittadini nel rispetto degli standards di diritto internazionale i lavori del Comitato nazionale si aprono oggi alle sedici con le relazioni del Segretario Riccardo Maggi del tesoriere
Valerio Federico e poi prenderà al via il dibattito generale che si chiuderà nel pomeriggio di domenica
Con la discussione la votazione dei documenti che saranno presentati nella serata di sabato è convocata la direzione di radicali italiani il Comitato si riunisce a Roma presso la sede di via di Torre Argentina settantasei e radio radicale di Farah ascoltare indiretta i lavori
E sono le nove e trentadue minuti adesso ci occupiamo della crisi Dei profughi che minaccia di
Rien aggravarsi mentre Presidente turco erto ammonisce che la Turchia potrebbe non attuare l'accordo sui migranti se l'Unione europea non manterrà i suoi impegni
A Ostia stima che trecento mila migranti siano in viaggio verso l'Italia e minaccia la chiusura della frontiera al Brennero tra l'altro oggi a Roma è previsto anche
L'incontro tra la ministra dell'interno stia cosa mi Clai tre con il ministro
Dell'interno Angelino Alfano ma per parlare di questo sentiamo
Il nostro corrispondente da a Bruxelles David Carretta che abbiamo in collegamento telefonico da avete buongiorno
Sì buongiorno a voi nostri ecco ieri ha lanciato una serie di avvertimenti all'Italia a partire dalla iniziale dell'Interno mi Leitner archeologico come ricordato incontrerà al fanno a Roma lungo
La rotta del Mediterraneo centrale non arrivano siriani in Europa ma soprattutto persone dal Nordafrica che non hanno
Diritto
All'asilo detto dal ministro strie h d'Italia non può contare sul fatto che il Brennero
Rimanga aperto nel caso in cui si arrivasse a flussi migratori incontrollati come con i Paesi della rotta dei Balcani occidentali Slovenia Croazia Macedonia aggiunto la ministra vogliamo
Informare anche l'Italia della delle misure cioè tra chiusura
Le frontiere che verranno adottate nel caso di flussi incontrollati un messaggio simile arrivato anche dal Ministro degli esteri ostili a cose fatte
Corso che ieri era a Bolzano se l'Italia non prenderà provvedimenti per
Normalizzare la rotta mediterranea saremo noi affermando e quindi costretti
A chiudere non vogliamo uno spot al Brennero
Ma per
Essere senza confini l'Unione europea deve emettere primi insicurezza
I suoi confini esterni ha spiegato corsa l'atteggiamento dell'Alsia sempre futuro in questa crisi derivanti dei rifugiati governo austriaco è stato quello che ha organizzato in qualche modo
La chiusura della rotta dei Balcani spingendo
I Paesi di questa Regione a sigillare del loro frontiere in particolare la Macedonia bloccare i passaggi dalla Grecia c'è un contesto politico particolare
Il ventiquattro aprile in Austria si vota per le elezioni previdenziali che si annunciano come una disfatta per i due candidati dei partiti della grande coalizione
I socialdemocratici e i popolari dovrebbero essere eliminati al primo turno il candidato dell'estrema destra ostili a calare spiego Norbert Walter
E invece
Al ventuno ventitré per cento superato per ora di poco dal candidato verte Alexander Bandar pellame che attorno al ventitré e venticinque per cento secondo di sondaggi la relazione della Commissione europea per ora non c'è stata malgrado il fatto che non ci siano sostanzialmente più ingressi un poche decine al giorno in Austria da Austria mantiene delle sue misure
E la Commissione dovrebbe valutare la proporzionalità di questa misura rispetto alla situazione di sicurezza per ora a quanto pare non intende farlo vedremo se il topolino presidenziali cambieranno
Le cose sull'altro fronte quello greco oggi
C'è una seconda ondata di espulsioni di migranti dalle isole greche verso la Turchia questo la macchina è partito un primo pacchetto da lei il possessore verso
Un porto turco dovrebbe esserci un altro nel corso della giornata con
Un con decine di migranti prevalentemente economici chi non ha fatto richiesta P. asilo in Grecia avremo maggiori precisioni nel corso della giornata attualmente
Ci sono tre mila migranti detenuti nel campo di moria all'ex post gran parte di loro ha fatto richiesta d'asilo e quindi non potrà essere rispedito immediatamente
In Turchia altri ottocento sono associamo se ricordiamo anche
E tra poco più di una settimana il sedici aprile
A Papa Francesco annunciato una visita proprio sull'isola di diverso possa
Altre due segnalazioni innanzitutto il referendum olandese sull'accordo di associazione con l'Ucraina che visto come
Uno schiaffo l'Europa Juncker eh triste ha detto ieri il portavoce della
Commissione europea al di là delle tristezze
Nel suo Presidente la risposta Fitch alle istituzioni è
Tocca il Governo ucraino olandese decidere cosa fare la stessa risposta era stata data in un altro referendum in cui erano intorno diciamo all'Europa quello
Quello della Grecia del luglio scorso sul programma di salvataggio oggi invece il giorno del Documento di economia e finanza per il Governo italiano
Ci sono importanti io ripercussioni anche riguardo europeo perché giudizio dovrà da allora
Commissione
Ieri però Mario Draghi
Al come come potete leggere sui giornali italiani è intervenuto in più occasioni con una
Prefazione al rapporto annuale per la CE o in un discorso ali ora in cui ha lanciato nuovi avvertimenti
Sulla situazione economica e la capacità dell'Europa che le sinistre Ashoka talché il cuore anche detto una fase che fa capire cosa pensi la BCE su flessibilità di bilancio e fa tutti stabilita
Ha detto serve un'azione decisa dei Governi sulle riforme sulla politica di bilancio
Ma non tutti gli
Possono permettersi stimoli pubblici di molti Paesi dell'area euro ha detto Draghi l'attuale spazio di bilancio per sostenere la crescita
E limitato dobbiamo evitare di fare eccezioni sulle regole di bilancio fino al punto in cui perdono credibilità
Però è tutto sulle domande restituisco la linea
Grazie grazie a David Carretta ciao buon lavoro per tornare un attimo sui emigranti c'è una chiara riduzione del flusso ciò in
Germania nell'ultimo trimestre del due mila e quindici di ingressi erano stati ancora cinquecento mila nel primo trimestre del due mila e sedici il numero si è ridotto
A centosettanta mila quindi con un calo del sessantasei per cento spiegato il ministro degli interni di e Berlino in una conferenza stampa
E adesso come ogni venerdì al momento dell'appuntamento con Vincino l'impresentabile e che intervistato dal nostro direttore Alessio Falconio
Parla della sua maniera alla sua maniera della vicenda delle estrazioni petrolifere in Basilicata al centro appunto dell'inchiesta nella Procura di Potenza
Petronio e petroliere terribili tutto lunghe sporca il petrolio per un politico l'accusa peggiore
Io un disegno
Uscito ieri dicevo Renzi era bello come il sole ore brutto come Petrucci uno
Cioè ste cose fanghi fanghi neri inquinamento collusione col petrolio proprio della fonte di tutti i disastri ed un politico
Avveduto come dire non inesperto c'è insomma lui è uno statista alle prime armi l'esperto di cosa non dovrebbe mai
Accostare la sua immagine a quella del petrolio starsene lontanissimo
Cioè nessun politico e mai sopravvissuto al petrolio proprio il mondo del petrolio questo qua non per cui una dovrebbe stazione lontanissimo lui noleggio querele esperto non c'è stato non ci sta anzi si è buttato
Con il suo coraggio che gli riconosciamo tutti a dire sì l'ho fatto io dico al mio colpi termine fatele
Devo anche dire che
Ripensando su questa cosa secondo me è il seguente nascono dall'infanzia
Il primo piano e che io avevo il padre aveva sei zampe
Sì è un effetto leva battutaccia ma la somma raccolta di conchiglie erano tutte con chi e della Shell e non praticamente
Lui invece avrà ci avrà fatto imboscato c'è secondo me in una cosa di Boschetto degli atti
Che quando andava ad accendere il fuoco invece di strizzare l'utensile lo faceva benzina tattica accende con l'accendino accendere il fuoco cioè non è stato rovinato dall'infanzia non
Non la riteniamo di aver contato bene perché non ha avuto una buona scuola politica diciamo no alla scuola il tram
Tra democristiani tra Buscate deviati perché poi dalle parti tenerezze Firenze da molti era quasi tutto degli altri e io credo che difficilmente cioè io credo che e in un momento proprio politica avevo visto dal di fuori dal
Cioè noi autorizzato e se uno dei i migliori analisti politici che ci sono in zone in generale quando facciamo onestamente il nostro mestiere che è difficile
Guardando allontano lo vedo in una come siamo in un Cul de sac con un barile di petrolio l'ho messo all'angolo in cui una posizione molto difficile
Da oggi a domenica vi ricordiamo ancora che si riunisce il comitato nazionale di radicali italiani lavori si aprono oggi alle sedici anni in via di Torre argentina con le relazioni del Segretario Riccardo Maggi e del tesoriere Valerio
Federico lavori che potrete ascoltare in indiretta
Infine vi ricordiamo che domenica diciassette aprile dalle sette alle ventitré si vota per il referendum che chiede l'abrogazione del comma diciassette dell'articolo sei del decreto legislativo centocinquantadue del tre aprile due mila sei sulle norme in materia
Ambientale contro progetti petroliferi del Governo nelle acque territoriali il referendum è stato promosso da nove regioni italiane ed è sostenuto da molte associazioni ambientaliste dal movimento note Riva se non si vuole che le concessioni per le trivellazioni già in atto e trovi dodici miglia dalla costa vengano rinnovate bisogna votare sì votando no si manifesta invece la volontà di mantenere la norma IVA esistente il referendum popolare valido solo se raggiunge il quorum cioè se va a votare il cinquanta per cento più uno degli aventi diritto
Secondo quanto previsto dalla nostra Costituzione
Sono nove quarantatre minuti termina qui la prima edizione del notiziario di radio radicale un ringraziamento alla regia di Piero Scaldaferri e adesso la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0