La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
10:30, Roma
15:02 - CAMERA
14:00 - Parlamento
17:30 - Camera dei Deputati
10:36 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
10:30 - Torino
15:00 - Torino
Rinviare il modulo on line occorre usare le stesse credenziali che si usano per interagire con esito dell'Agenzia delle entrate chi non le ha già deve richiederle e attendere un paio di settimane per la ricezione a casa del PIN
Io ho già mandato la mia dichiarazione già stampato la ricevuta
Solo dopo dare garanzia testi e L'incudine
Un saluto da Michele Governatore
Relatore di pagine la rassegna stampa dell'associazione radicale Certi diritti ripercorriamo insieme le notizie che hanno caratterizzato il dibattito sul fronte delle libertà sessuali ed eclettici
L'appuntamento e ogni martedì alle ventitré e trenta su Radio radicale
Divorzio breve
Lattine del matrimonio e i diritti dei coniugi
Che succede quando la famiglia entra in crisi qui parliamo di martedì alle ore ventidue su Radio Radicale nel corso del programma radiofonico curato dalla lega italiana per il divorzio breve
Appuntamento questa sera quindi indiretta
A partire dalle ventidue fino alle ventitré
All'italiano il personale radio Cacciari i diritti del cittadino detenuto e la realtà carceraria ogni martedì alle ore ventuno su Radio radicale
Cinque aprile mille novecento
E buongiorno agli ascoltatori ecco ci all'appuntamento con stampe leggi nella rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina sui giornali ci sono diversi temi significativi da un lato l'ultimo passaggio dalla riforma costituzionale con
Il Presidente del Consiglio che parla in un'Aula semivuota ma
Inizia la lunga volata verso la scadenza decisiva di questa
Di questi dati
Di dire sia di questa Presidenza del Consiglio cioè il referendum costituzionale sulla sul quale
Il
Il Presidente del Consiglio si gioca tutto dice
E però intanto c'è un altro referendum perché oggi oppure agli onori delle prime pagine dopo il discorso del Presidente della Cassazione che ricorda
La a pochi giorni dal voto per la verità
Che votare è un dovere civico intervento a gamba tesa e come si usa dire con brutta espressione calcistiche a della Corte sul voto
Questo è in uno dei temi che viene proposto oggi nei commenti
Che riguardano proprio il diritto di essere il sì ed è il secondo argomento che poi ha come corollario anche una serie di
Prese di posizione sul merito del referendum
Che in qualche modo poi rimanda anche ma meno dei giorni scorsi con meno passaggi
E approfondimenti alla richiesta che nel frattempo la magistratura di potenza porta avanti sulla vicenda di Tempa Rossa e poi del traffico di influenze
Ci sono però altri temi ancora oggi che ritroviamo da un lato urna operazione del Governo ecco prendiamo
Prendiamo il Sole ventiquattro Ore banche maxi fondo da sei miliardi via libera al piano Atlante dovrà ricapitalizzare gli istituti difficoltà e acquistare i crediti in sofferenza è un'iniziativa
Del Governo che viene anche questa variamente commentata cioè per esempio giornali come il giornale che
Propone questo tema come tema
Di di apertura barche cambia tutto ho ricapitolato inserzioni sofferenze crediti alle aziende in arrivo un balzo in fondo da cinque miliardi abbiamo già perso il miliardo strada facendo o no
La realtà la verità è che
Il l'entità del fondo è ancora non
Non l'ha definita c'è una
Margine che va come scrive Repubblica dai quattro ai sei miliardi quindi questa
Forse la
La cifra almeno il l'ambito della cifra più
Più da tener presente
Ma
Se e dice dicevamo prima del discorso del Presidente della Corte costituzionale la Consulta tifa quorum
è il titolo di apertura del quotidiano nazionale quindici solo un sacco di notizie interessanti oggi
E e però ecco
Onore
Alla
Messaggero mentre la Repubblica il fatto Quotidiano aprono con il voto è un dovere
Ma
è un dovere senza sanzione però perché nella Costituzione iscritto è un dovere civico beh non è che poi se uno non votabile reti in qualche modo sanzione ma
In ogni caso la
Forse la notizia più significativa e quella che
La Repubblica
Metterebbe agili immediatamente successive alla prima anche se non ci fa l'apertura e il Messaggero non solo vi dedica
Le pagine due-tre ma
Giustamente apre proprio con queste notizie e la notizia è che l'Austria a iniziato di nuovo i lavori per
Costruire il ricostruire la frontiera al Brennero
Ha un grande valore simbolico perché
Di nuovo il ritorno delle
Delle frontiere il
Il passo indietro rispetto a Schengen l'Austria del via alla costruzione di una barriera per impedire l'accesso ai profughi dall'Italia brocco blocco su autostrade est terne
Vienna dice solo una diversa gestione del confine proteste ovviamente da Roma
Così questa notizia che forse meriterebbe l'apertura
Per il suo alto valore simbolico anche il mattino il muro del Brennero il titolo aperto
Il titolo di maggiore rilievo mentre l'apertura è sulla consulta il voto è un dovere e all'ora proprio se da questo
Da questo tema apriamo la prima pagina di stampa e regime quella dell'incrocio fra radicali e
Il carta stampata in edicola e cominciamo dal quotidiano nazionale uno commenta Giorno Resto del Carlino e Nazione un commento di Francesco chi diritti quando il voto
Quando il non voto vi do un voto e scelta politica anche la sinistra boicottò il quorum da tutti al mare di Craxi alla riduzione del danno difensive di Fassino passivo
Ma per la verità del convinto Francesco di detti propriamente metti
Un
Kundera un non ricordo di una iniziative radicali
Non ci crederete Maisky vivi eppure anche Marco Pannella una volta fu tentato dall'astensione per mezza giornata e nel mille novecentottantacinque
I comunisti e la CGIL avevano raccolto le firme per il referendum sulla scala mobile che poi si sarebbe tenuto i dieci undici giugno collo una umiliante sconfitta per il Piccini
Il leone radicale incontro Bettino Craxi in gran segreto a Roma pare nella sede del quotidiano del PSI L'Avanti
I due discussero a lungo era forse il caso di invitare gli elettori hanno un potere
Sigaretta dopo si che ritengo che con la dopo comunque ancora alla fine decisero di affrontare un in campo aperto la Chiesa comunista su crearsi peraltro le pressioni per scongiurare l'astensione non furono pochi
Da Ugo Intini è un giovane Valdo Spini già allievo prediletto di Riccardo Lombardi Spini parroco con Craxi a lungo e complice la verve pannelli Han
Convinse Bertinotti a Bettino a tralasciare ogni ipotesi di non voto non è degno di uno che è segretario del PDS forse però in tutta questa ricostruzione
Viene un poco sopravvalutata per carità l'influenza di Valdo Spini su Bettino Craxi
E e per la verità
Non durò bensì aggiornate al Quirinale
Quella proposta di Pannella duro diversi giorni e fu una battaglia politica che Pannella pose anche all'interno del partito che poi però
Proprio
Alla vigilia del voto prese posizione per il no con una dichiarazione di allora
Segretario del Partito radicale che non era all'ora ancora transnazionale ed era Giovanni Negri che IRI indico come in dichiarazione di voto sul il no
Allora referendum delle del PD PC sindacato sulla scala mobile prenderla aveva proposto l'astensione anche se poi era aperto anche all'ipotesi del PIL voto no
Ho qui c'è però un
C'è un'altra citazione in un articolo che poi vedremo più più
Più diffusamente del
Sul Messaggero e sul Bettino interviene il professore Biagio De Giovanni anche a stendersi dell'espressione di un dovere civico e la sua posizione
E anche qui
No
C'è un'idea richiamo a Pannella dice
Scrive alla fine del suo pezzo
Il professore De Giovanni
Ben vengano i referendum ne fa ad essa qualcosa Alitalia pannelli area dei diritti civili ed è questa l'occasione per inviare un saluto affettuoso e riconoscente a Marco Pannella
Si vuole all'una partecipazione attiva che può far da antidoto alla neutralizzazione di una rappresentanza
Ma la sua validità politica sta proprio nella libertà che lascia settori di opinioni che si attivi insieme settori che possono restare lontani
Perché l'idea giuridica tra i primi insomma in epoca di crisi ben vengano i referendum ma ben venga anche la libertà di ricoverarsi rispetto adesso i così dunque
La conclusione di un articolo che poi vediamo un bello e allora riviste ha un po'la storia radicale del tema dell'astensione fra l'altro Pannella per la verità sulla stazione anche se quelle erano elezioni politiche
E c'è c'è chi dice che ci sia una differenza fra la stazione alle elezioni politiche quella i referendum
E eccetto al punto di vista che deve fare non c'è il quorum
Ci fu anche una campagna astensionista del del mille novecentottantatré per le elezioni politiche
Qui la storia di ieri cui esista ora sul quotidiano nazionale troviamo il seguente francobollo sono attribuite
Risulta margini radicali italiani una lezione al Governo
Le dichiarazioni di grossi Presidente della Corte costituzionale sulla partecipazione al referendum sono una lezione di diritto e di sensibilità istituzionale al Governo così il Segretario di radicali italiani
E la sua posizione viene valorizzata anche sul manifesto Maggi dal Presidente della Corte una lezione al Governo pronti a ricorrere all'ONU su le ha fatte deve votare un dovere no per fortuna
Le dichiarazioni del Presidente della Consulta Paolo Grossi sul significato della partecipazione al referendum sono una lezione di diritto e di sensibilità istituzionale al Governo
Che con la sua condotta violato gli obblighi dagli obblighi di neutralità cui è tenuto in base a norme e standards internazionali
Così il Segretario di radicali italiani Riccardo magiche nei giorni scorsi ha presentato un ricorso al TAR contro il boicottaggio del voto da parte del Governo la richieste annullare l'indizione accorpare il voto alle amministrative è altra questione
In caso di esito negativo porteremo l'Italia davanti al Comitato diritti umani dell'ONU per violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici
Ribadiamo l'invito i cittadini a recarsi al voto per difendere il proprio diritto a partecipare alla vita pubblica attraverso gli strumenti di democrazia diretta
Votare un dovere titola il fatto quotidiano e civica la dell'articolo di Antonella massimale schiavi urna
La presa di posizione dei Radicali Italiani curve due righe ricordati anche nell'articolo di Repubblica di Annalisa Cuzzocrea
Vescovi offre e Verdi uniti partiti divisi così sì schiere sui tre fronti per la verità sì si può fare un commento anche in questa prima pagina i serbi esigibile
Vi è sorge spontanea la domanda
Ma quando la Conferenza episcopale italiana invito all'astensione altri forse politiche gruppi di opinione in Italia fece una campagna
Sull'astensione finalizzate al non raggiungimento del quorum sulla
Sulla legge quaranta la fecondazione assistita
Si può cercare negli archivi una dichiarazione dell'allora Presidente della Corte costituzionale che ricorda adesso dei futuri devo doveri si può cercare solo che non si trova perché non c'è
E allora invece il viaggio di Renzi in Iran moral i vigili e e oggi molti giornali parlano del Dossi
Di Nessuno tocchi Caino l'articolo più completo lo trovate sull'opinioni lo firma il radicale Domenico letizia
Che parla della adesione e
Con conferenza Torino la presentazione del sesto Congresso mondiale contro la pena di morte
Organizzato in collaborazione con l'associazione della idee Aglietta e la relazione introduttiva di Antonio stanco membro del consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino queste il
Sesto Congresso mondiale contro la pena di morte
Che tuo che viene citato sull'opinione del dossier Nessuno tocchi Caino altro articolo importante quello di Dimitri Buffa sul tempo
Gli anziani unitario come l'Egitto ma Matteo non rinuncia alla visita
C'è un appello che stato pubblicato dall'Unità lo ricorderete la settimana scorsa ora
Ieri a Torre Argentina il l'organizzazione Nessuno tocchi che è l'organizzazione non governativa Nessuno tocchi Caino ha presentato il dossier Iran i reati per i quali il boia iraniano fa il superlavoro
Sono secondo i dati di Nessuno tocchi Gheido il traffico di droga
Seicentotrentadue esecuzioni di cui centosettantotto ufficiali l'omicidio lo stupro
Reati di natura politica e terrorismo e reati comuni pena di morte che idee
Indicarne pratiche ed è in modo
Chieda porlo al primo il primo posto prima
Per il numero di esecuzioni novecentosettanta persone giustizia ed il ventuno per cento in più rispetto all'anno prima malgrado sia che ci sia un Governo che viene definito riformista che forse su altri temi Corea
Oggi inizia la visita di ieri si è anche il fatto Quotidiano dar conto
Del iniziativa di Nessuno tocchi Caino va aprire affari male i suoi Renzi va per affari ma le esecuzioni aumentar i radicali gli ricorderò diritti umani e pena capitale l'obiettivo però
Di Renzi aumentare l'export è di tre miliardi e anche qui quindi viene su internet
L'iniziativa di voi già conoscete di Nessuno tocchi Caino se ne occupa anche Francesco Borgonovo parlando della visita
Di Renzi mila sul libero e l'avvenire che sciite Nessuno tocchi Caino non solo nel corpo dell'articolo di lunga Liverani
Ma anche che il
Nell'occhiello Nessuno tocchi Caino venti intellettuali e artisti sostengono il messaggio a Renzi anche L'Unità per la verità che quel messaggio pubblicati integralmente dà spazio a pagina otto con un articolo di
Umberto De Giovannangelo evidenzi in Iran primo ridere occidentale dopo la fine delle sanzioni il premier Hutter arco cinquantacinque impresa e verrà vedrà il presidente Romania e la guida suprema del Paese l'Ayatollah Khamenei
Però poi nel titolo viene ricordato la
La d'appello di nella denuncia di Nessuno tocchi Caino e anche l'appello dei figli intellettuali
Altro tema l'ultimo che troviamo oggi citato sui giornali con commenti anche i radicali è
La questione della legge centonovantaquattro e la prese di posizione europea nei confronti dell'Italia su come
Sia è stata resa difficile la sua
Applicazione la sua attivazione diciamo così in
Nella pratica
Un pericoloso ritorno al passato e il titolo dell'articolo di Filomena Gallo segretario dell'associazione nel suo Luca Coscioni a pagina quattro del manifesto
Viene ricordato come nel settantacinque giudice costituzionale
Dichiarò l'illegittimità della norma fasciste che punitiva faceva rientrare l'aborto fra i delitti contro la integrità e la salute della stirpe
Precisando che non esiste cui valenza fra il diritto non solo alla vita ma anche alla salute proprio di chi è già persone come la madre e la salvaguardia dell'embrione che persone deve ancora diventare
Questo divenne tema centrale dell'azione politica dei radicali che insieme al Movimento per la liberazione della donna si fecero promotori di disobbedienza civili
Che determinarono l'arresto di Gianfranco Spadaccia Adele faccio ed Emma Bonino per evitare a tutti costi lo scontro dell'Abb sull'aborto formulata la legge centonovantaquattro
Ora la diffusione di variante dell'obiezione di coscienza e fra i medici a risolvere la pratica sempre più difficile assicurare questo servizio creando problemi sia alle donne
Che secondo la legge non possono avvertire oltre un tempo massimo dell'inizio della gravidanza sia i medici non obiettori
Che si vedono costretti a dedicarsi esclusivamente
Alla pratica dell'interruzione della gravidanza a nulla sono valse finora gli appelli al Governo e al Parlamento
E e e poi
L'articolo si sviluppa con le iniziative dell'associazione Luca al Coscioni i
In materia in Italia è difficile abortire dice il Consiglio d'Europa ma il Ministero replica sono dati vecchi Lorenzin stupita il ministro della sanità
E poi ancora da ultimo segnaliamo invece è un tema sull'il tema della giustizia anche così possiamo già dire un'altra cosa
Che oggi debutta un nuovo giornale in edicola il dubbio si chiede
E lo dirige Piero Sansonetti poi rivedremo la prima pagina è un poco unica
Il secondo tentativo dopo l'esperienza dei garantista anche un po'la redazione
La stesse con qualche nuovo interessante investo e o come dato di continuità si segnala anche la presenza di una radicale come Laura al conti
Garante dei detenuti foto di una babele questioni interessanti articolo pubblicato lettere dal carcere il neo reato organismo lezione dovrà mettere ordine
Fra le disordinati e strutture un regionali il tema appunto del Garante nazionale dei detenuti
All'articolo di Laura Conti qualificata militante radicale
Comincia un viaggio in una istituzione che dovrebbe difendere i carcerati degli abusi e che il Ministero della Giustizia risolvere attiva da soli due mesi così dunque
La l'articolo dedicato al tema della della figura del garante dei detenuti
Da firmato da Laura il Contin sul nuovo
Giornale di pieno senso il divieto del PRC azioni il tu più
E allora adesso ritorniamo invece sulle prime pagine dei giornali
Allora il discorso li Rienzi e il referendum costituzionale sul referendum costituzionale esce un utile
Articolo di fondo di Michele Ainis sul Corriere della Sera che lo esamina punto per punto
Parliamo dei referendum costituzionale non quello sulle trivelle attenzione
Che ieri ha finito il suo percorso parlamentari ora attende l'esito del referendum confermativo
è e cioè l'articolo si raccomanda tutto perché come il come tradizione di professione ai DS molto chiaro e i
Evidenzia i punti importanti di questo futuro molto difficile
Però la premesse importante sta già nel titolo del del
Dell'articolo le spine e la rossa
Intanto fa una premessa politica il professore ha in essere dice
Al referendum confermativo vince o perde l'Italia non Matteo Renzi la Costituzione gli sopravviverà a luglio come a noi tutti dunque la scelta investe il nostro destino collettivo
Non le fortune di un leader dietro l'angolo non c'è affatto il rischio di un Lucetto semmai rischiamo un'altra Caporetto perché le istituzioni repubblicane dopo settantenni dove volete velieri hanno varie ciechi la cura ricostituente
Può guarire ma può altresì accopparli il problema vero vero dice
Dice ai DS questo referendum che ora siti si doveva fare
è è quello del
Quesito in blocco
Sarebbe stato giusto concederci l'opportunità di rifiutare o approvare questa riforma per singoli capitoli nei suoi diversi aspetti non è così il nostro è un voto in blocco se vuoi la rosa devi prenderti le spine tuttavia non cancella le esigenze di esaminare il testo nel dettaglio
Come auspica un Gruppo folto gruppo di costituzionalisti sul federalismo i punto it it e
A questo si applica a voi l'articolo di fondo Riahi riscosse e quali sono i punti chiave del referendum costituzionale
C'è però intanto siamo ancora nella fase di il passaggio parlamentare
Nuovo Senato l'arringa di Renzi lei le opposizioni lasciano quando inizia a parlare il Capo del Governo
Che dice siamo davanti a un passaggio straordinario se perdo lascio
E ovviamente si parla di
Referendum con fermezza
E che
Racconta Maria Teresa Meli ai lettori del Corriere della Sera per sua stessa
Che Perilli del PD
è Lulli è l'unica cosa che il contesto per sua stessa ammissione è stato un Renzi che non ha fatto Renzi altrimenti come dice lui avrebbe intitolato questa sua righe nell'aula di un
Di Montecitorio ma detti
Nel senso che i rilievi fatti dalle opposizioni interne ed esterne gli sembrano campati in aria e pretestuosi ma il premier non ha fatto notare niente di tutto ciò alla Camera anzi all'indicazione di parlamentari per il loro contributo
Se qualcuno vuole leggere un segnale di debolezza in questo atteggiamento sbaglia di grosso
Non c'è il risolutezza e nemmeno nel suo tenere bassa l'asticella della partecipazione al referendum costituzionale quando ha detto
Il trentaquattro per cento di persone che vanno a votare come nel referendum del due mila e uno sulla modifica del Titolo quinto per me va bene
Anche con meno gente basta che il referendum passi
E infatti quando ci dà la sveglia quando dà la sveglia i suoi il premier è categorico io non mi fermo la parole tornati alla politica ammonisce ed è ovvio che questo è un messaggio rivolto anche i magistrati
Perché l'inquilino di Palazzo Chigi e convinto che dice la vera sfida sia quella del referendum costituzionale e io la vinceremo aggiunge
Anche sì è un po'preoccupato per il clima che si sta creando
Renzi infatti sa che il tentativo dei suoi oppositori da qualsiasi parte vengano
E quello di dargli un colpo alle elezioni amministrative un colpo da cui non si riprenderanno in meno al referendum questa almeno è l'intenzione dei suoi avversari
Ma lui va avanti per questa riforma verso il futuro del Governo è il vero snodo non ha senso restare attaccati alle poltrone sito riusciamo a portare a compimento quello per cui siamo stati chiamati a governare
Andremo a vedere con chi sta il pubblico e questo è il vero test politico del suo Governo secondo lui almeno
Non per nulla fare a convocare una nuova direzione del PD solo su questo argomento
In quella sede il Presidente del Consiglio mettere ai voti un documento vincolante su quel testo si voterà
Ma il premier non fare a dare il nessuna sanzione a quanti della minoranza si esprimeranno contro la riforma costituzionale
Targata Renzi e boschi non cacceremo nessuno ha assicurato la ministra per le riforme
Non ho mai cacciato nessuno nel mio stile chi voterà contro se ne assumerà tutte le responsabilità ma io non ho certo intenzione di procedere per sanzioni spiega il Presidente del Consiglio i collaboratori
Come dire se la sinistra vuole rompere se ne assuma la responsabilità lui
Per quanto sia convinto che quella del referendum sia la battaglia della vita non presterà il fianco alle accuse di chi già lo critica per una gestione personalistica del partito dovrà essere Bersani o chi per lui
Ad annunciare dia vere dice Renzi le stesse posizioni di Brunetta
E se lo faranno ci sarà nessuna censura da parte del PD la condanna semmai verrà dagli elettori dice sempre Renzi con quale faccia confida
Ai suoi quelli che voteranno contro la riforma costituzionale del PD
Si presenteranno poiché avanti dei loro elettori cioè davanti alla gente del PD morale della favola pur considerando l'iniziativa referendaria un punto chiave un momento in cui si vedrà con chi sta alla gente chi varcasse
Renzi non vuole forzare la situazione va avanti lungo la strada che ha tracciato per il PD bisogna attivarsi per il sì ripete in continuazione anche perché questo
E l'unico modo per dimostrare che la politica non si fa a mettere sotto tutela ma in grado di rigenerarsi e di non essere subalterna al populismo o ai magistrati chiosa Maria Teresa Meli affitti sull'articolo
E allora perché spartiacque da un da un referendum che ancora dovrà esserci rispetto a quello che ormai è alle porte
Perché in realtà questo è il passaggio parlamentare di ridefinisce ora questa fase del Governo Renzi chi
Gioca tutto su
Quelli quel passaggio immenso però ci sta già un altro referendum dove veloce il quorum mentre in quello confermativo non ci sarà e c'è questo intervento del
Del Presidente della Consulta
Quale quali sono intanto sul referendum costituzionale le altre notizie significative intanto nel discorso di Renzi è il fatto quotidiano che trova
Importante il passaggio che invece
Sul Corriere della Sera abbiamo visto viene minimizzato e dietro
A pagina due dell'articolo di Wanda Marra RAI si smonta il plebiscito riforme anche con il trentaquattro per cento
Torna sul referendum di ottobre dice se perdo lascio opacità il precedente del due mila e uno il cui invia maggioranza anche anche risicata in un referendum che sarà senza quorum
Però la notizia una notizia che invece
Non so come il Presidente del Consiglio Renzi la prenderà però ha un valore politico significativo e la troviamo solo sulla stampa
A pagina cinque e un esprimo un colloquio di Francesca Schiavo in chi inviati a Parigi per parlare con il ricorrente TA il predecessore
Di di Renzi con un passaggio di consegne
Lo ricorderete non precisamente un preciso emette
Diciamo ordinario ecco e che cos'è dice Enrico Letta Limbiate della stampa voterò ossi al referendum sulla Costituzione
Cioè
Sulla
Sulla questione del referendum costituzionale letta spiegato con
Con presenzi
Mentre a Roma la politica dibatte fra polemiche inchieste letta festeggia il suo primo anno da professore di Scienze Politiche nella capitale francese
La settimana scorsa è stato insignito della prestigiosa legione dolore fra poco partirà per due settimane di lezioni a Shanghai SO ULL
Mai pentito di aver lasciato il Parlamento mai sto facendo politica anche quel col mio lavoro e sto lavorando al tema dell'immigrazione
L'idea è creare un centro europeo che Regioni sulle migrazioni unendo approcci diversi
Porterò la mia esperienza di Lampedusa e mare nostrum pure l'Austria parla di costruire un muro al Brennero
è pazzesco in Europa sta tornando il buio dei muri e la logica della politica e quella della toppa anche l'accordo con la Turchia è una toppa senza strategia
In Italia ci torna di tanto in tanto la prossima volta c'era domenica diciassette aprile per votare il referendum sulle di voi sulle si difende
Torno apposta per votare voto no e assolute avete sbagliato fare propaganda per l'astensione quando la fece grazie a suo tempo
Quella la fece grazie a suo tempo grande partito deve entrare nel merito io nel merito non sono convinto il voto no
Un grande partito come il PD sottinteso il partito cui lui è sempre iscritto anche se ora guardo le cose con più distacco dice
Ma di cui non cita mai in segreteria nei giorni scorsi Renzi accostato le vicende che coinvolse l'allora Ministro cancellieri con quella della Guidi per dire che oggi ci si dimette primario
Avrei mille cose da dire ma non voglio farlo ci board della lingua l'ex premier
Gli italiani sanno benissimo che il problema non è una telefonicamente ma il merito delle cose
E a chiedergli un commento su questa nuova arrembante classe dirigente eclisse o forse no quando sottolinea i miei studenti vi riepilogo ottimismo sono una generazione migliori di noi che non bisogna sciupare
Così dunque così dunque Enrico
Nicoletta che sulla questione però della riforma costituzionale dice
Trovo sia un fatto positivo che si stia arrivando al completamento della riforma del bicameralismo
A cui si è sempre guardato come un problema delle istituzioni il fatto che fra mille difficoltà pur con una riforma perfettibile si sia riusciti a cambiare e positivo abbassasse da farlo propende per il sì al referendum di ottobre
Penso che voterò a favore ci sono tante cose che lo condivido in quella riforma ma i referendum sono sul merito e questo testo comunque meglio della situazione esistente qui no sulle trivelle sì
Sulla
Questione della
Della
Che la riforma costituzionale
Ma
Per la verità
Le due cose in mezzo ci sono poi le elezioni comunali e chissà che altro il chissà che altro
E che cosa
E che cosa succede ritorniamo un momento a Renzi in Parlamento
Se per due giusto lasciare e dice ma c'è anche chi vuole
Aiutare questa iscrizione del
Del premier di fronte a una sconfitta c'è un'intervista a uno dei parlamentari più noti dei Cinque Stelle Alessandro Di Battista
Del direttorio del movimento di Lillo e che se la legge il Governo deve andarsene anche per mano della piazza
Tifo Dimaio a Palazzo Chigi
Sulle trivelle e spero che Mattarella intervenga Pertini l'avrebbe fatto dice di Battistelli ha idee vaghissimo risulti fosse Pertini ma non fa nulla
E e
Rienzi è totalmente delegittimato non è passato dalle elezioni riformata Costituzione attraverso un premio di maggioranza abusivo e fra l'altro
è sotto mozione di sfiducia per lo scandalo Trivello poli
R.
Manifestate di fronte a Montecitorio cercate la spallata di piazza Renzi il nostro consenso di piazza sta aumentando è il momento più difficile del Governo il migliore per noi se è una chiamata i cittadini B noi parliamo proprio a loro
Va be'però non dice deve al Governo di vendersi neanche per meno della piazza energia un'espressione più sgradevole perché non sono le piazze a licenziare i Governi democrazia dice un'altra cosa che invece
E il suo diritto dire effettive piano stiamo verificando un consenso
Consenso fra l'accetti questo non
Non è
Mettere a anche qui però nel nella sintesi dure ecco sul Pertini e più precise e la risposta
Dice Pertini sarebbe intervenuto Sutti livello o polli bastava una parola di condanna del conflitto di interesse permanente del Governo invece nulla matterello spero lo faccia
Va beh e anche qui diciamo il
A Di Battista nelle espressioni messe tra virgolette appare più composto di quanto poi
Venga presentato venga presentato né il nesso bello dei titoli
E si dirà è anche un po'colpa del cliché che ha creato lui bene nondimeno ha diritto ad essere eletto per quel che dice
Pensate che le si possa cadere sull'onda delle inchieste non domani risponde prudentemente Martinello politica di economici drammatici il nostro successo alle comunali
Sarebbe un enorme colpo al suo Governo l'ultima che lo manderebbe a casa è il referendum costituzionale
Appunto
E
Però inizi de Lenzi non sta a guardare lo dice
Un retroscena di Goffredo De Marchis nella pagina a fianco di Repubblica la tentazione di insieme può essere Napolitano a guidare i comitati del sito
Nel quartier generale del PD già ieri si pensi all'organizzazione dei comitati per il sì al referendum costituzionale
E i primi colloqui dei vertici si immagina la composizione di questi organismi come prova generale di una coalizione per confermare alle prossime elezioni
L'Italie con prevede solo il voto alla lista Matteo Renzi pensa che al centro con al fermo e Verdini
Nascerà un partito del quattro cinque per cento il grado di portare alla Camera e trenta quaranta deputati e avere così un gruppo in grado di sostituire gli eletti delle minoranze ed M incasso di bisogno
Lo schema è già molto chiaro dalle parti della sinistra interna non credo che Matteo sarà così ingenuo da far entrare i Verdi Nieri e il nuovo centro destra ha detto il PD
Credo invece che abbia in mente un'altra strategia avere un numero uguale di noi e dei centristi così da sostituirci della maggioranza appena possibile
Così dice Roberto speranza il nucleo di questo asse fra Pd centro fedele alle sinistre saranno proprio i comitati Pinzi
Non è un caso che ora dalle parti della minoranza e l'ipotesi di strappi in vista della consultazione di ottobre sia accolta molto tipicamente
Nessuno vuole farsi rimpiazzare in partenza dalle truppe dell'ex coordinatore di Forza Italia
La propensione per il sì ma aspettiamo le amministrative per dirlo è la posizione del Bersani hanno Maurizio Migliavacca il superamento del bicameralismo paritario e anche
La nostra battaglia aggiunge speranze mentre il dottor continua pure delle condizioni a cominciare dalla legge elettorale
Per la scelta dei nuovi senatori
Bisogna poi lasciare spazio i comitati del no oppure dentro il Pd si vota la Costituzione un grande partito può avvenire posizioni diverse
Su
Sulla Costituzione po'difficilmente per carità si può dire tutto
Quanto alla ipotesi di Napolitano
I più vicini agli Lenzi non si sono affatto sorpresi da qualche giorno ambasciatori di Renzi e della ministra paniere nei boschi hanno sondato il teatrino presso l'ex Presidente della Repubblica
Perché Pires sarebbe disponibile a interpretare il ruolo di guida morale istituzionale dei comitati per il Sud così come fece il suo predecessore Oscar Luigi Scalfaro nel due mila e sei
In quel caso conducendo alla vittoria i comitati del no contro la riforma istituzionale di Berlusconi
Il Presidente emerito ha riflettuto è orientato per una risposta negativa nonostante il precedente di Scansano
Non farà mancare il suo uso stenti anche con dichiarazioni pubbliche in favore della riforma Renzi e boschi sono pronti a tentare ancora magari dei prossimi giorni
Dopo l'appuntamento di domenica con il quesito antitrinitario delle così dunque la questione
Della periodo dissi che si apre insomma ecco prendiamo l'ultima l'ultimo poi passiamo al di là alla Corte costituzionale ma prendiamo intanto
Un ultimo articolo che circa il senso di questa
Lunga volata viene a Mola così è quello di articolo di fondo di della stampa firmato da Federico Gelli mica
Via al conto alla rovescia per il premier decenni di dibattiti e confronti tanto che ormai nessuno ci credeva più poi la svolta a trenta mesi di lavoro serrato sei votazioni fra Camera e Senato ottanta milioni e passa di emendamenti
La conclusione eccola
Ora a ora di cena intera nelle case degli italiani di ATV l'Aula di Montecitorio semideserta e fuori nella piazza proteste modeste di maniera niente Gori caroselli girotondi difesa della Costituzione
Dunque sarà anche una giornata storica come hanno dato del Presidente del Consiglio quella nella quale
La riforma del bicameralismo perfetto muove finalmente il suo ultimo passo ma è una storia crepuscolare avvelenata e per molti versi incomprensibile
Una giornata senza solennità più avvilente che nervose con i banchi della Camera abbandonati da tutte le opposizioni
Quasi fosse il giorno in cui va in scena un golpe e non il varo di un testo passato al voto parlamentare per ben sei volte
La fine le bicamerali ISMU perfetto vede dunque la sua luce così e nemmeno questo passaggio storico vanamente inseguito promesso da tutti i premi e dal Governo nell'ultimo quarto di secolo
Riesce a restituire alla città della politica e quel senso di sì che pare pericolosamente smentito
Lega Cinquestelle Forza Italia e sinistri abbandono l'Aula Priebke Renzi cominci a parlare come fosse una cosa normale
Salvini Grillo passano la mattinata di insultare il Presidente della Repubblica dandogli del codardo del venduto per il caso Tempa Rossa a cinque stelle continuano a chiedere le dimissioni dell'intero Governo che non ha al momento neppure un ministro indagato
Si urla contro al momento si urla contro gli immigrati si sbandierano gli scandali dell'uno e degli altri in un drammatico tutti contro tutti
La fine del bicameralismo perfetto celebrata è così
In una sorta di inconfessabili disinteresse generalizzato come sia questa riforma che vantaggi proponga quali incertezze rischi apre ormai cosa nota
Renzi intervenendo ieri per l'ultima volta alla Camera più che spiegarlo ha tentato di rispondere alle tante obiezioni diffuse
Ha citato Dossetti la Pira Terracini per dare spessore al suo intervento è notare che i dubbi e perplessità erano diffusi anche fra i padri costituenti
Due cose però sono scelte
La prima è che il Senato così come finora conosciuto i mesi contati
I vantaggi dovrebbero essere evidenti altrimenti non si spiegherebbe perché l'iter come Craxi e Berlusconi ma anche Prodi hanno tentato per anni di aggirare le lentezze parlamentari mettendo mano a regolamenti o affidandosi alla discutibilissimo la prassi dei voti di fiducia
La seconda cosa certa è che il tic tac per Matteo Renzi è cominciato
Un lungo conto alla rovescia verso quel referendum confermativo ad ottobre sarebbe fantastico dice al quale il premier ha legato la propria sorte in fondo il famoso se perdo vado via
Somiglia al più recente quell'emendamento l'ho voluto io un modo per personalizzare lo scontro politico giudiziario nella convinzione di essere tuttora circondato da una marea da un'aura di assoluta invincibilità
Rischioso
Perché il tempo passa le cose cambiano dovrei quasi mai vero che il potere logora chi non ce la
Anche il potere logora soprattutto se accentrato e gestito in maniera spiccia diciamo alla Fiorentina
è per questo forse che il discorso di Renzi ieri alla chiedere avuto tre etti tradizione era lì e perfino pedali
Niente a che vedere con l'aria sbarazzina le mani in tasca con le quali avviò due anni fa nella sua avventura proprio del moribondo sede
E così siamo partiti dal tono dell'intervento direi silenzi che non fai Lenzi nell'articolo di Maria Teresa Meli
Chiudiamo questa parte nella rassegna stampa con questa ESP questa immagine dell'articolo di Federico Gelli mica sono tutte e due due giornalisti fra l'altro che hanno sempre guardato al tentativo di Renzi con con una nemmeno troppo dissimulata simpatie però oggi e Musti da soprattutto geni bicchier anti
Tutte le difficoltà nelle quali
Il presidenti il Consiglio si si viene a trovare
Intanto vedo inattese delle del referendum di ottobre
Cioè questo sulle trivelle come piene ormai forse impropriamente chiarimento e qua la notizia e la presa di posizione il Presidente della Corte costituzionale
Votare eh un dovere attenzione su questa prese di posizione del Presidente della Corte
La pagine più maliziosa e quella del fatto quotidiano a pagina altri
Perché mentre tutti gli altri giornali almeno dei titoli tali lavori del Presidente della Corte che ha detto quello che ha detto cioè ha ricordato un articolo della Costituzione di cui c'è scritto che poi il voto è un Dominici
Però l'articolo di Antonella Mascali a pagine triti e il fatto è intitolato con il Sulta e colleghi doppio con un po'contro l'astensione
Il Presidente della Corte grossi
Dice voltare è un dovere sulle trivelle Mattarella fa Sarpi chiarita all'Europa
Ma
Perché il Presidente della Repubblica
Asterix e nessuno lo pensava insomma e quindi
La notizia non è questo
Logico che il Presidente vada a botte
Però
Però
Il
Foglio con questo titolo fa intendere al lettore un'altra cosa guardate che non è il Presidente della Corte costituzionale che peraltro è di fresca nomina
Il rischio elezione
Si è svegliato la mattina e deciso adesso io intervengo anche su un tema caldo dove fra un po'si può votare lo faccio tranquillamente a cuor leggero forse dietro c'è anche qualche autorevole via libera ecco queste un poco il senso di questo articolo sul fatto quotidiano a pagina tre
Mentre la Repubblica auspica il titolo di apertura sulle trivelle l'effetto Consulta referendum Mattarella andrà alle urne anche qui la cosa è e messe in un modo più
Il fatto è più esplicito consulte collego uniti nella lotta non c'è scritto penso
Qui invece no siamo nell'occhiello e
Renzi sfida sulle riforme l'opposizione o posizioni fuori dall'Aula per proteste
Ezio Mauro firmerà l'editoriale
L'applicazione della politica una volta quando i rappresentanti eletti in una Assemblea si trovavano davanti un problema improvviso su cui non avevano ricevuto un mandato preciso dei loro elettori
Scattava il referendum i delegati tornavano da chi li aveva votati per chiedere istruzioni specifiche
Portando appunto la questione atte referendum era all'epoca del mandato imperativo cioè l'eletto era strettamente vincolato alla volontà specifica di coloro che rappresentare una
Ministro lei
Delle assemblee
Certo non del parlamentarismo vuote
Oggi invece c'è nelle che avere la piena libertà di mandato e ogni parlamentare esercita questa sua libertà ed autonomia in quanto rappresentante della nazione
Tuttavia l'istituto del referendum è arrivato fin qui si potrebbe dire per vie traverse e si fa la storia
Dei referendum che pure è una storia interessante ed è interessante anche come riproporre ma ormai insomma i il tempo è quello che l'articolo è anche abbastanza ampio
Il cuore della problema e che
L'ex direttore di Repubblica vuole segnalare ai lettori eh
L'astensionismo indizi invocato oggi rischia da domani di diventare
La malattia senile
Di democrazie Sallustri appagate dalla loro vacuità
Tema politologico che però serve anche a inquadrare in chiave critica la scelta di astensione Khelil PD ed il Presidente del Consiglio
Diverso è invece l'impostazione per esempio del quotidiano nazionale che fa un titolo molto neri tu
La Consulta tifa quorum il Presidente De Grossi contraddice Renzi e dice andare a votare è un dovere
E Davigo ironizza sui politici dicendo se non rubassero non è nuova la battuta di di arrivo poi ce ne sono tante altre c'è un florilegio di
Di
Di dichiarazioni di carico di hanno ente due ad oggi veste del sui LEA richiede ieri però ecco la sull'al personale gentili chiedo anche
Un
Un editoriale di l'editoriale del Corriere nazionale il direttore Andrea che hanno i giri di il novello Robespierre
E Robespierre un avvocato Buccheri Corriere vissuta quanto mai
De Lillo e insomma o comunque non precisamente al centro delle sue simpatie giudica quel che mi dice
Invece sul tema del dovere civico evocato dal presidente grossi ci sono due commenti da segnalare che vanno in altro senso
Solo quello del professore Biagio De Giovanni che abbiamo già visto nella
Prime pagine
Detti stampe in regime lo ritiro Viello ritroviamo nelle prime pagine de il Mattino e de il Messaggero e
Il
Professore dice anche aste inizi e
Un dovere civico
Non credo che il voto al referendum del prossimo diciassette aprile sul problema delle cosiddette trivelle debba essere considerato una sorta di dovere politico di obbligo civili
Non credo che debba essere considerato la carta di identità di un cittadino come autorevolmente dichiarato Paolo Grossi il Presidente della Consulta
Non è un caso mi pare che l'articolo quarantotto della Costituzione in un titolo dedicato e i rapporti politici
Definendo il diritto di voto lo qualifichi appunto un dovere civico espressione che non viene ripetuta all'articolo settantacinque dove si parla del voto in seguito alla convocazione di un referendum popolare
A parere mio c'è una Regione che fa comprendere la diversità delle due opzioni formali
Mi pare abbastanza chiara per restare ancora la lettera del testo in sede di referendum la Costituzione prevede la sua validità sono nel caso che il suo raggiunga il quorum richiesto
Un tratto del tutto specifico del voto referendario evidentemente inesistente per il voto politico valido qualunque percentuale gli elettori faccia il proprio dovere civico
Cosa indica il quorum al referendum una cosa sei semplice che ha l'astensione si può dare il significato politico di una scelta
Per essere chiaro sei ritengo che il quesito sia formulato in modo equivoco
Se penso a ragione o a torto che il raggiungimento del quorum sia dannoso per le politiche dell'Italia e quindi non vado a votare
Esercito il mio dovere civico proprio non votando contribuendo al fallimento del referendum stesso prioritaria mi pare la questione del quorum indicativo di una situazione proprie della consultazione referendaria
Perché votare se considero poco chiari o sbagliate le alternative proposte ancora di più
Perché votare se penso che il mancato raggiungimento del quorum impedire a proprio che il risultato sia valido
Considerando positivamente la regolamentazione in atto di una certa materia dopo sui fronzoli così le scelte che considero giusto l'astensione non è questo è un pieno significato politico posso anche sbagliare questo giudizio
Ma l'errore in questo caso fa parte della fisionomia delle mie libere scelte
Ma c'è qualcosa di ancora più profondo provo esprimerlo così scrive De Giovanni
Il referendum aperto rimesse che un determinato numero di cittadini cinquecento mila o di Consigli regionali cinque mette in movimento le procedure necessarie
Si tratta di una procedura specifica attiva che si colloca all'interno di una corrente di opinioni ebbene e senza alcun dubbio che la Costituzione dia voce istanze partecipative di questo tipo
Ma io per il diritto di disinteresse armi del quesito proposto di essere del tutto infetti indifferente rispetto e il sud manco a un dovere
Ho esercito il mio diritto di libertà la domanda mi pare francamente retoriche
Infine voglio aggiungere una riflessione forse un po'i tenuto ossia di sicuro più discutibile
Del voto politico certamente la situazione diverso e ben si comprende la ragione della formula usata dalla Costituzione doveri civico qui certo conta la carta d'identità di un cittadino
Ma il tema che ha visto anche in relazione alla particolari difficoltà e che attraverso la democrazia rappresentativa
E perfino il non voto qui può incominciare ad avere un significato politico provo a spiegarmi
Se come cittadino interessato alla politiche a contribuire a determinare le politiche dell'Italia
Avverto che il mio voto Corbelli atomizzato isolato da tutto privato di ogni contesto collettivo riunioni epurazione di idee dirette all'isolato esercizio per l'elezione di un Parlamento che non è più il vero luogo delle decisioni
Estensione può cominciare a costituire una corrente di opinioni tutt'altro che indifferente alle sorti del Paese e alle forme della sua rappresentarci
Diventa una estensione critiche a quasi un avvertimento alle classi politiche
Non insisto sul tema delicato e sulle tesi cui io stesso avrei molte cose da obiettare
Ma ho voluto concludere con questa annotazione per una ragione che mi pare in serie lo stato della democrazia rappresentativa e deplorevole la politica attraverso una fase di distacco dalla società
E si vada
Collocando in una sua posizione di astratta autonomia
Attenzione acciocché può http poi l'articolo prosegue ma
E
Perfetto
Almeno per leggo via di questa rubrica fermarsi qui per questo editoriale su Bettino il Messaggero del professore Biagio De Giovanni
Un altro articolo a difesa della tesi del diritto ad essere Iezzi che pure merita di essere citato il quello Di Stefano Ceccanti proprio altro professore costituzionalista Biagio De Giovanni è filosofo
Legittimo astenere simile sul piano giuridico si può sostenere la tesi che il voto come dovere civico
Nell'articolo quarantotto della Costituzione si estende al referendum si può sostenere anche la tesi opposta sulla base di come si interpreti il significato del quorum
Da quel richiamo al dovere civico si può al massimo richiamare un invito a votare si può anche ritenere la doverosa per se stessi dando l'esempio al posto però di componenti delle istituzioni di garanzia mi fermerei lì
Eviterei di entrare nel vivo dello scontro politico scordando valutazioni generali fortemente opinabili
In astratto sarei anche favorevole all'argomento del Presidente della Corte scrive Ceccanti in linea di principio preferisco votare nel caso di specie in prima istanza sarei stato favorevole al no
La riforma costituzionale in itinere spinge in questa direzione riducendo il quorum della metà più uno dei votanti alle politiche
Precedenti quando si siano raccolte almeno ottocento mila firme mi trovo però di fronte al fatto che la gran parte dei sostenitori potenzialità inno ha scelto l'astensione
è un fatto di grande rilievo perché a questo punto si è deciso di votare comunque lo aiuto i sostenitori del sì a fare il quorum
E poi a battermi
Siccome reputo che il male maggiore soprattutto degli effetti indiretti
Sia che i referendum passi solo a questo punto spintoni aggiungermi all'astensione mi trovo cioè come in un'elezione a doppio turno in cui al secondo la mia prima scelta non è più presente
E dove quindi sono costretto a eliminare la più lontana se in campo restano solo il sì o la stazione preferisco la seconda dovrei per questo
Non essere considerato un buon cittadino e non credo per questa ragione penso che la prudenza ossia la dote di applicare in modo ragionato i principi generali e i casi particolari sia ancora una virtù
Anche e soprattutto per i componenti degli organi di garanzia
E qui insomma in modo molto felpato
Il professore cercare tutti fa presente che e-mail Presidente della Corte costituzionale avrebbe fatto meglio a non prendere posizione in quel modo alla vigilia di un voto
Sulla questione ci sono altre su questo Polesine ci sono altri due considerazioni insomma sul Messaggero c'è anche un'intervista a esponente del Governo che
E il critico il ricorso delitti che viceministro del tesoro leader di scelta civiche che dice le figure istituzionali che è meglio che stiano fuori
Però
Ed è una presa di posizione di un autorevole esponente del Governo però poi in realtà
Il tema le via le argomentazioni più abbiamo preso due professori
Il dei giovani e Cecchetti su questo tema e però dall'altra parte allora segnaliamo il lungo articolo di Ezio Mauro su Repubblica
D'altro canto l'altra
La Repubblica che poi fra due pagine sull'intervento del
Presidente del Presidente della Corte costituzionale scontro sul voto
Vescovi e vedo di uniti i partiti divisi si schierano su tre fronti
E
Abbiamo già visto come si è schierato radicali italiani nelle prime pagine a proposito dei luoghi comuni si schierò i prestiti c'è un interessante articolo di Arturo via con reale sull'opinione
Che
L'opinione quotidiano schierato
Centrodestra perché idea
E a Corviale giornalista di scuola liberale noti Istat politico di di molte delle
Lì chiede previo
Fanno terre un corse la senz'altro
Significative anche adesso dovremo ripescare affatto di ritrovare l'opinione cioè
La questione è che se andate a vedere le forze politiche minori come sono schierate c'è un particolare fronte del sì comunque una componente del fronte Pinzi
Il neo ecologismo di imitazione della destra le Pen miste
Ma perché Giorgia Meloni e schiena del suo partito Fratelli d'Italia per il sì al referendum sulle tre livelli
Il nome di una tradizione di ecologismo richieste che il suo esce indente nella fiera battaglia contro gli OGM condotta da Gianni Alemanno guarderei Ministro dell'agricoltura
Del governo Berlusconi o più semplicemente in nome del principio che il nemico del mio nemico Autoroutes automaticamente il mio amico
Sino a scelte state compiute in nome di un ecologismo di destra che trova le sue radici in certe suggestioni pallino naziste
Che aleggiavano sui vecchi campi Hobbit si tratta di un errore grave perché nessuno potrà mai dimenticare che al fondo del Lido alle ricerche petrolifere c'è la confusa
Eredità ideologica del naturalismo caro i teorici della superiorità della razza ariana
Ma se la scelta fosse stata compiute per la ragione tutta politica di non perdere l'occasione di dare un colpo a regime ed insieme un errore sarebbe addirittura più grave perché il colpo sarebbe inefficace visto che i referendum difficilmente supererà il quorum
Però appunto lei benissimo ecologista e la destra ecologista esiste una tradizione ecologista della destra ma sia anche vegetariana se è per questo vegana Steve Meridiana e c'è di tutto
Lì
E si è andati a vedere diagonale si applica sulla Fratelli d'Italia Fratelli d'Italia sono la parte moderata di questo invertendo del SIT di Trieste perché poi si aggiunga voterei sì Casa Pound
Forse è nuova è don Ciotti altro su ma questi sono in questi votano tutti i siti
Verrebbe da dire un motivo ci sarà no sarebbe sarebbe sbagliato
Altra notizia impotenti il Brennero prendiamo Repubbliche a
Le pagine due tre
Via i lavori del muro quanti profughi uno sfregio all'Europa arrabbia dell'Italia e inviato Paolo Berizzi
Racconta i guardrail li hanno già smontati siamo solo all'inizio perché se è vero che il piano infrastrutturale prevede come termine dei lavori la fine del mese di maggio
è molto probabile che come annunciato il capo della polizia tirolesi i controlli prendono il via già prima per questo vi renderà accelerato il cantiere di fatto è già aperto ufficialmente ideologici
La barriera anti profughi voluta dall'Austria al valico del Brennero le uno spauracchio agitato per mettere pressione all'europea l'Italia è realtà
è una triste realtà per usare le parole di Papa Francesco
L'avvio delle opere per la realizzazione del filtro un muro nel cuore del vecchio continente spacca il mondo politico e provoca reazioni a catena a partire dal monito del Pontefice
Disegno esattamente opposto il signor dalle parole del Papa il senso del provvedimento reso operativo da Vienna che adesso comincia a essere plasticamente visibile
La barriera lunga duecentocinquanta metri comprendere a tutta l'area del confine autostrada Strada Statale binari della ferrovia
Ieri gli operai hanno iniziato a rimuovere le barriere di contenimento posteggiati della striscia d'asfalto che ci collega all'Austria il prossimo passo sarà la modifica della segnaletica stradale
I controlli potrebbero partire a fine maggio
C'è un'intervista al Presidente della Provincia autonoma di Bolzano avviarlo Compaq centro siamo preoccupati così muore Schengen quel passo è il simbolo dell'unificazione di settanta anni di pace di benessere sociale economico il passo nel breve
Oggi Vito vero
Ridoli né noi i confini
Nel frattempo però da anche note ai dubbi questi confini non sono messi da un Governo di estrema destra
Ma nessuno ne sia un Governo di unità nazionale qui teatrino socialdemocratico
Che peraltro come ricorda l'articolo del corrispondente da Berlino di Repubblica Tonia Mastro buoni
è un Governo ai minimi storici con l'ultradestra che vuole ecco perché viene accelera il ventiquattro aprile si vota il nuovo Presidente i partiti di maggioranza sono indietro in tutti i sondaggi
Protegge dei confini Lester l'ultima mossa elettore
Che però ha un altissimo valore simboli
Dal Brennero alla questioni del dunque oltre il referendum trivelle c'è la questione della inchieste
E allora oggi nella giornata dell'ammiraglio
Sia sulle pubbliche sia sulla Corriere della Sera e l'Ammiraglio De Giorgi a fare il titolo di cinema costituire l'oggetto del titolo sulla
Sulle inchieste
Per la verità qui non ci sono intercettazioni
Non ci sono indagini c'è un dossier anonimo dei confronti ai danni dell'ammiraglio tutte le spese folli della Marina
Il dossier anonimo circolato ieri contiene una serie di documenti contro il capo di stato maggiore della Marina De Giorgi
Carte raccolte inviate i magistrati a Palazzo Chigi e al Ministero della difesa ricostruiscono l'ascesa dell'ammiraglio
Quella che riscrive per commisurati quella che rischia di essere la bordata finale per l'ammiraglio già pericolante dopo l'iscrizione al registro degli indagati
Potrebbe arrivare da un documento anonimo una denuncia in piena regola inviata da quella da quello che sembra essere un ex collega di De Giorgi
Fra gli auguri a denunce inviate alla Presidenza della Repubblica alla Presidenza del Consiglio al ministro della difesa documento dettagliato arricchito le numerosi atti ufficiali e pezze d'appoggio originali trentacinque pagine ricchi di episodi scabrosi
Che racconta Robert
Però in particolare due vicende che potrebbero accelerare l'uscita di scena del capo di stato maggiore
La prima relativo a un episodio apparentemente grottesco ecco una visita che nel giugno del due mila e tredici De Giorgi fece una fregata presenta te nei cantieri di Fincantieri a Muggiano disciplina
Provincia di la Spezia
In quei giorni si stanno completando le ultime fasi di allestimento della
Non garantendo la ripartizione delle aree destinate al quadrato ufficiali di cui Piaggio scrive l'anonimo e dei camerini destinati al comandante all'eventuale ammiraglio presente a bordo
De Giorgi ordinò ai dirigenti dei cantieri di attuare senza alcun indugio alcune modifiche indicate a voce inseguito ufficializzò questa sua volontà specificando di avviare i lavori richiesti anche in assenza di preventivi e necessari atti amministrativi
E non si trattava di modifiche di poco conto
Il l'ammiraglio ben Cioni direttore degli armadi degli armamenti navali Ciel Cordi allestire in tutta fretta una pratica amministrativa per coprire l'intemperanza di De Giorgi
Fincantieri avrebbe presentato un punto di situazioni dove si chiedeva il pagamento di dodici milioni duecentottantasei mila euro per la modifica riguarderà gli e trenta milioni di euro per i camerini
Di fronte alle perplessità di Regioni
De Giorgi
Ammiraglio noto per la sua passione per lo stile di vita per Class confermo la necessità di seguire le modifiche strutturali da lui disposte
Al termine della vicenda conclude l'anonimo Nencioni rassegno le dimissioni e si ritiro antica private
E poi il più misterioso dei contratti varati con la legge l'avallo sta oggi costa
Tra il segmento straordinario di oltre cinque miliardi di euro per il rinnovo della flotta
Questione determinante anche per l'indagine di potenza De Giorgi avrebbe chiesto l'intervento di gemelli per far sbloccarli
Questi stanziamenti in cambio sempre secondo le contestazioni e ribes altrui viene al vertice del porto Yunus è una figura aggredite al compagno della ministra questa l'ipotesi anche se poi il migliore ministro definiva detto per loro avere una nomineranno a proroghe
Che poi doveva porte aerea
Una una nuova legge sui criteri di nomina e di quel tipo di incarico
Ma proprio sulla questione ecco demanda all'ammiraglio oggi nel mirino ci sposiamo decisivo la vicenda
Gocce sparite sui numeri a pagina dieci del giornale
Spunta un nuovo viaggio di dirlo io a Cutro articolo differisce menti dettaglio passo della pace dieci del giornale
Nel due mila e tredici incontro settanta imprenditori ha visto niente l'ipotesi le foto del dossier di cui si parla delle intercettazioni potrebbero essere scatta degli
Anche potrebbero essere stati schietta degli anche perché della visita quelle sulla visita del due mila dove alcuni influisca preelettorale per l'elezione a sindaco di Reggio Emilia
Dell'attuale ministro Delrio le foto uscì surplus basta cercarli sul basta cercherei righe si trova vecchi
Non è che non ci sia sicuramente sullo anche in possesso quelli delle magistrature senza il bisogno di nessuna manina che gli elettori
Il giornale fa un'altra ipotesi e ci dà un altro
Viaggio dell'attuale Ministro dei fino a quattro
E
E la storia tutta questa vicenda forse
E più grave di quel che può apparire a prima vista se n'è occupato un po'il quotidiano nazionale Resto del Carlino finalmente
Se n'è occupata la stampa locale c'è anche un libro CEO giornaliste sotto scorta da lungo tempo la faccenda esse
E e
Effettivamente i livelli il la deposizione del due mila dodici vitelli dell'allora
Non è ancora il ministro definitivo
Al Sindaco
Regimi
Dove particolarmente quella di una
Persona perfettamente e in grado di comprendere da quello che risponde almeno
La gravità della situazione non non sedendoci di mostre così
Così aggiornato Nunzio alcune cose però a cui proceda cura due volte verso aprile
Questione complicata che però nessun giornale nazionale ha approfondito ancora forse a suo tempo all'epoca del processo Emilia che ora si sta svolgendo appunto sulle cosche della 'ndrangheta locali
Invece sulla questione delle banche bisognerà pende vedere diversi siamo ormai in conclusione non solo
Sulla questione delle banche altro tema importante Fubini sul Corriere della Sera l'operazione che fra il Governo
Quella che porterà acqua dai quattro ai sei miliardi gioco
Scrive Fubini
A Brescia sul Corriere della Sera Bruxelles i rappresentati del Governo italiano hanno spiegato nei dettagli sia gli uomini del Presidente della Commissione Juncker che a quelli del commissario alla concorrenza vestiario
Il progetto di infondere capitali privati e della Cassa depositi e prestiti in un fondo pronto a comprare azioni di banche in difficoltà o crediti default
L'obiettivo intermedio sono gli aumenti di capitale della Popolare di vicenza e di Veneto Banca in vista con la fusione della fusione con la BPM ma l'obiettivo di fondo
è liberare il Monte dei Paschi di Siena di una parte e sui prestiti insofferenza questo è il senso di questa operazione che poi viene descritta in modo più analitico
Nelle pagine dieci e undici del Corriere della Sera
Una soluzione privare ter
Un caso unico al mondo dice Victor Messia consigliere delegato di Ubi Banca in precedenti cui è stato in precedenza direttore generale
E
Naturalmente Cicero pro diverso interpretazioni della della vicenda prendiamo anche prendiamo anche
Giornali
Tre giorni a livello della opposizione e
La troviamo vorrà
La pagina
Di libero mercato
I banchieri si fanno il salotto nuovo i grandi della finanza in processione del Padoan
Per benedire il fondo Atlante da cinque miliardi recente intermedi R quattro e sei servire a ripulire i bilanci così saranno di solito i soliti nomi
E la Cassa depositi e prestiti e dire chi salvare tagliando fuori la Banca centrale europea la borsa brinda alla ammucchiata
Così
Un modo per vedere questa
Questa operazione un modo critico poi c'è anche
Che il giornale che dedica addirittura le prime tre pagine a tutta la vicenda cambia tutto sulle sulle banche e
Uso salva banche bis
Mentre scrive Antonio Signorini
Il Governo si rimangia le previsioni sul PIL sarà ancora a zero virgola
Tener direi si giocava che l'uno virgola due stimato ed è un fatto di serietà ieri la smentite del ministero
Dato base dato su aspettative ottimistiche c'è il rischio di revisioni al ribasso
Così anche il dato sul PIL a proposito delle elezioni comunali segnaliamo fra le interviste che ha indicati oggi nella giornata di Roberto Giachetti al fatto così via
E la seconda interviste diciamo così impartivo significa indigeni adattabile al Manifesto
Ora al fatto quotidiano
Che ecco vediamo vediamo cosa dice
Il candidato delle
Degrado del PD che
I radicali e al Sindaco di Roma
Anzi viene presentato così nell'intervista di Luca De Carolis l'uomo PD per il Campidoglio i capibastone e evitino di venirmi a trovare non voglio soldi dai costruttori
Dicono alle cene stile Buzzi e ai finanziamenti contenti
I nomi dei miei Candy Garattini manderò direttamente alla Bindi per farli di controllare
Non si capisce questo
Questi sorvolo di controllo di dire cioè in Iran invece è il Comitato degli Ayatollah che vaglia in Italia c'è la Commissione antimafia e nemmeno la Presidente della Commissione antimafia direttamente lei così facciamo anche prima
Si dirama c'è una legge che è stata votata e che il ritardo fatto malissimo a votare
I manifesti elettorali se scopro che i miei di affiggono di abusivi gli faccio che la Spagna contro così Giachetti in questa intervista il cui giorno si comprende dal titolo I e somme i
D'altro che hanno otto altri temi altri temi che troviamo il tema del giustizia
Il caso sollevato dal Ferrarella ieri sul Corriere della Sera i libri su infiniti deferente Cimini nel suo sito giustizia mi
Oggi ritorna sul quotidiano nazionale articolo di all'essendo Ferruccio
Ter fosse il denuncio mai CS me lo convoca insomma in parole povere dei CSM cerca di mettere una toppa
Alla magra figura fatte prima conterà FUS e poi con i lettori del Corriere della Sera cui il loro modo
Di operare e svelava
Intanto però è anche la giornata di D'Amico ieri a Otto e mezzo il leader Anm dopo le critiche da Palazzo Chigi chiama in causa la prescrizione delle poche sentenze del
Sulle sulle inchieste mentre
Il ministro Orlando risulta scrive Francesco vigneti per la
Minore lentezze per la velocizzazione delle cause civili
Su su un giornalista Enzo elettivi dubbio
L'intervista significativa oggi è al Luciano Violante un'intera pagina firmate da Carlo Fusi
Firma dei giornalisti azioni
La sinistra non studia più la mente Ale ex Presidente della Camera non capisce che esse raccontare la realtà i giornali sembrano verbali di questura il che detto da Violante fa la sua espressione
E
L'intervista e comunque sicuramente interessante e quindi motiva ecco l'attenzione per questo nuovo giornale
Sulla questione dell'aborto non c'è solo Filomena che era Gallo sul manifesto radio c'è da segnalare in prima pagina sul
Su Repubblica il professore Umberto Veronesi che prende posizione difendo le donne la centonovantaquattro troppi medici obiettori da cui la bocciatura
Del Consiglio d'Europa e appunto sceglie
Come atteggiarsi rispetto alla questione alla questione Umberto Veronesi difendendo le donne
E il loro diritto in questo caso Ardea veri il servizio sanitario efficiente con me per l'aborto come per altri per le altre prestazioni mediche non si capisce perché
Infine sul caso reggiseni ci sono
Nuovi articoli ma oggi ne segnaliamo uno in particolare quello di Luigi Manconi che richiede subito
L'inserimento degli dell'Egitto fra i Paesi non sicuri
Il Governo non deve perdere tempo
Ci vuole un'Italia più forte una trattativa più intensa e con il Cairo
Scrive
Spie fra l'altro Manconi
Mi è capitato di insistere tanto ipotesi sembra essere considerata ore anche dal Governo italiano sulla possibilità che la Farnesina
Ha tre averci riuniti a di chi si dichiari Egitto Paese non sicuro per migliaia e migliaia di anonimi egiziani così come è stato per Giulio leggeri come rischia di essere per tanti turisti lavoratori studenti ricercatori Italianieuropei
Che vogliano recarsi in Egitto per le più diverse ragioni
Così dunque il tema che oggi solleva
Manconi una pagina del manifesto per l'Egitto il caso è chiuso la procura generale ha bloccato le indagini
E
Intanto al Sinisi racconta un altro articolo dona due isole al volesse audite a Salman il apporti ormai molto stretti fra
Nella dinastia saudita e il regime egiziano
Ne abbiamo e abbiamo praticamente infinito sia modificazioni culturali sul dubbio ancora proprio sul tema del doppio un filosofo un giovane filosofo crociano
Corrado Ocone nella pagine prima pagina centrali fuoriuscite tale diritto
Mi pare mi pare tutto possiamo possiamo concludere qui sperando di avere dimenticato
Divorzio breve lattine del matrimonio e i diritti dei conti che succede quando la fame si entra in crisi qui parliamo di martedì alle ore ventidue su Radio Radicale nel corso del programma radiofonico curato dalla lega italiana per il divorzio un premio
Appuntamento questa sera quindi indiretta
A partire dalle ventidue fino alle ventitré
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0