Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 18 aprile 2016 , condotta da Alessio Falconio .
La registrazione audio di … questa puntata ha una durata di 38 minuti.
leggi tutto
riduci
09:00
15:30
09:30
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
13:00 - Roma
14:00 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
17:30 - Roma
17:30 - Roma
9:00 - Firenze
leggi tutto
riduci
Nove in punto questa è radio radicale così l'appuntamento è il nostro primo notiziario che apriremo parlando del referendum sulle trivellazioni è mancato il quorum né
Parleremo indiretta con uno dei promotori degli animatori dalla campagna oltre a sentire la voce e di Marco Cappato in merito e poi ci occuperemo della
Nell'Assemblea degli iscritti al partito radicale che si terrà il ventitré ventiquattro aprile prossimi collegandoci indiretta con Rita Bernardini
Vedremo poi la visita di Papa Francesco che si è tenuta sabato scorso alle svolgerà per noi rimane aggiustino e delle proposte che arriveranno oggi
All'Europa da parte dell'Italia in materia di immigrazione proprio all'indomani di questo importante fine settimana con David Carretta da Bruxelles e ci occuperemo quindi di carcere in particolare degli istituti delle Marche infine spazio a o economia
La rubrica settimanale a cura del vicedirettore del foglio Marco Valerio Lo Prete dicevamo ieri
Referendum sulle trivellazioni in mare entro dodici miglia per rinnovare o meno anzi interrompere o meno la
Concessione al momento perché la scadenza non rinnovarla in sostanza con un mancato deve finire non cosiddetto trivelle secondo i dati del Ministero dell'Interno relativi
A nove mila trecento settantadue seggi su nomina trecentosettantasette in Italia all'estero la percentuale dei votanti è stata pari al trentuno virgola diciotto
E gli aventi diritto quindi largamente al di sotto della soglia del cinquanta per cento più necessarie per la validità della consultazione popolare abrogativa
La regione con più bassa affluenza alle urne sa del Trentino Alto Adige con il venticinque virgola diciannove per cento mentre il maggior numero dei votanti sa dagli Stati in Basilicata con il cinquanta e il sedici per cento flotta di partecipazione anche in Puglia
Regione guidata dal Presidente emiliano capofila
Della contestazione alle scelte del Governo in particolare il Presidente del Consiglio Renzi dove la Puglia la partecipazione si è fermata al quarantuno sessantacinque per cento lo scrutinio accademico dei voti espressi segnala il sì
Alla referendum scrive l'agenzia Italia all'ottantacinque virgola ottantacinque per cento ed uno al quattordici
Virgola cinque per cento queste dunque
Le cifre di di questa giornata
Di voto la percentuale maggiore come detto si è
Registrate in Basilicata che è l'unica Regione ad arrivare al quorum e noi in questa mattinata partire dalla
Dopo la replica di stampa e regime curata oggi Oreglio Aversa e dopo ancora la rubrica del medico del Professor Mario Baldassarri capire per conoscere i tre opere ascoltare quello che
Ha detto ieri il Presidente del consiglio
Matteo Renzi ieri
Dunque su questa anche su questo
Si è tenuta una lunga conduzione da quel te di Andrea De Angelis con in studio ospite Marco Cappato dagli ATO Sindaco per la lista radicali al comune di Milano
Sentiamo quello che ha detto un primo commento dica a patto che i Presidenti di radicali italiani ieri al microfono di De Angelis
Ma questo mi sembra che fosse ampiamente nelle previsioni di tutti gli analisti commentatori Asperti eccetera
Inizialmente la proposta che non è la proposta di iniziativa popolare ma di iniziativa regionale la prima volta quest'prevedeva un pacchetto molto più ampio di referendum naturalmente questo avrebbe potuto avere un altro senso perché alcune delle critiche anche fondate che sono state rivolte contro questo quesito referendario
Sono fondate nella misura in cui è rimasto un quesito dei quattro che erano che vano
Ne che coinvolgevano anche altri i temi relativi proprio all'estrazione di petrolifere eccetera quindi avrebbe
Nell'idea dei promotori immagino dirle regioni che hanno proposto era un ripensamento più generale sulla politica energetica qui il dibattito è arrivato anche in minima parte ad essere un dibattito sulla politica energetica
è stato di fatto travolto da una politicizzazione
Che riguardava molto altro cerco riguardava gli schemi della politica di schieramenti della politica in particolare Renzi smaltire il sisma in quello che rischia di essere un antipasto
Nel dibattito sulla referendum confermativo della riforma
Costituzionale
E quindi anche il merito del tema rimasto travolto
Io non penso nemmeno che diciamo così la legalità della campagna referendaria sarebbe stata
Sufficiente nel senso che effettivamente
Il merito del quesito dell'unico riferendo rimasto
Non era forse abbastanza per davvero pensare di mobilitare una parte consistente dei cittadini
Credo che l'istituto del quorum vada superato
Non perché gli disse non avesse alcuna ragione motivazione Orazio quando era stato istituito e credo anche che
La democrazia cosiddetto diretta abbia in sé dei rischi di plebiscitarie ISMA di utilizzo distorto a parte il potere
Però
Ormai con una astensione strutturale intorno a cinquanta per cento delle persone cioè
Avere un quorum cinquanta per cento semplicemente ormai un
Una sorta di divieto di referendum a a meno di condizioni particolarmente eccezionali ma il referendum non deve essere vissuto concepito e vivono deve vivere come fatto eccezionale dovrebbe vivere come fatto strutturale di una democrazia
In Svizzera ci sono tre date all'anno di tenuta regolare di referendum a election day quindi al tempo stesso su temi locali su temi nazionali su temi federali su temi
E
Il coinvolgimento dei cittadini della decisione non del sondaggio tipo mi piace di fare il comma della né a decisioni di un dibattito politico ragionato correre a giudizio dello che si confrontano dovrebbe diventare appunto elemento strutturale
Questo risultato se sarà confermato in pare ci siano tutte le condizioni perché più o meno ci si attesti su un livello di partecipazione
è molto bassa
Sicuramente un elemento che ci deve fare e ripensare a come rivitalizzare e non affossare come purtroppo si può tendere a fare l'istituto istituto referendario
Nome è otto minuti queste radio radicale nel commento di Marco Cappato alla non raggiungimento del quorum nella giornata di ieri sul referendum in materia di trivellazioni ne parliamo indiretta con Alfonso Pecoraro mio animatore di questa campagna e della
Diciamo del coordinamento delle Regioni che hanno promosso il quesito Alfonso Pecoraro Scanio allora qual è il commento all'esito di questa aggiornata
Ma guarda che il commento ovviamente e a
Varia pezzi siamo di fronte a un referendum che è stato fortemente boicottato nel senso che la prima volta nella storia temo che
è stato utilizzato alla prima data utile per convocare abbiamo detto fin dall'inizio cioè diciassette aprile
Che ha rivisto talmente poco possibile è la
Informazione anche proprio sui mezzi anche negli anni misfatti dovuti che era evidente il boicottaggio poi è chiaro che
Poiché i quesiti iniziale erano sei e cinque sono stati poi
Come dire accolti sostanzialmente perché il Governo ha dovuto eliminare le trivellazioni nuove entro dodici chilometri miglia dalla costa eccetera
Eravamo su un quesito obiettivamente che era quello minore però il valore politico e l'auto quindi gli è stato giusto secondo me non solo questa
Questo lavoro ma non dimentichiamoci che il problema che abbiamo e che alle europee c'era un cinquantasette per cento di affluenza alle urne quindi diciamo la campagna venti unità convinto un altro venticinque per cento
Diciamo così a non votare
Egli il trentuno trentadue quello che è stato di affluenza alle urne tredici milioni di persone
è un risultato
è un ricordo diciamo in ogni caso ingrandita mobilitazione su un tema obiettivamente non popolare come le trivellazioni retta il fatto
Che che un Governo chi lavora in più invece che difendeva il no come sarebbe stato legittimo cioè il Governo aveva fatto quella norma di regala i petrolieri avrebbe potuto vincere nelle urne
E non evitando il voto quindi sicuramente questo aspetto
Lo porta al fatto che riguarda il Governo non può dire che ha vinto perché
Avete vinto terreni intorno ma abbiamo visto dai dati con i voti tredici mila verifiche anche ammesso che si possa arrivati al
Al quorum e tutti quelli che hanno votato possa vivere in modo abbastanza imprevedibile chi avrebbe vinto quindi
Il Governo ha poco da cantare vittoria tendono su un
Tentativo e nell'animo di
E o ancor peggio fare un trucco ecco per vincere grazie davvero Alfonso grazie ad Alfonso Pecoraro Scanio lasciavano aggiornata che sarà per lui altrettanto impegnativa di quella di ieri
Tirare i commenti e analisi grazie davvero
O lavora coi un'ultima aggiunta e che credo che con questo referendum questi tredici milioni di parte imitare trivellazioni petrolifere non verranno più perché questo è quello che è poi è avvenuto dopo lei questa campagna
E le modifiche accolte degli altri quesiti
A
Arrivederci e grazie
Diciamo Alfonso grazie davvero adesso come dicevamo si apre la settimana e si chiuderà con l'Assemblea degli skin del partito radicale che si terrà a Roma il ventitré e ventiquattro aprile prossimi siamo in collegamento indiretta con Rita Bernardini per parlarne evita
Bernardini che non ha certo bisogno per i nostri ascoltatori presentazioni possiamo anche
Di verità che forse anche la giornata di oggi
Con quello che è successo e non è successo in termini di legalità informazione su questo ennesimo quesito così trattato è quanto mai importante per la convocazione e per per capire perché ci si convocano Rita
Certo l'abitudine era farla alla storia dei referendum e delle elezioni
In
Questo nostro Paese Capozza che io voglio ricordare
A chi ci ascolta che l'appuntamento come detto è per sabato ventitré domenica ventiquattro prossimi
Chi tiene questa assemblea degli iscritti in via di Torre Argentina settantasei
Inizierà alle ore dodici di sabato e proseguirà per tutta la giornata di domenica fino al tardo pomeriggio
è un'assemblea degli iscritti al partito radicale e mi piace qui ricordare i connotati
Non violento transnazionale reca partito credo che dobbiamo essere molto
Legati a questi connotati
Egli ha il titolo di questa Assemblea è per il Partito Radicale dello Stato tutti ITO e di diritti umani ecco io credo che
Possiamo
Veramente in questo appuntamento confrontarci confrontarci sull'analisi del Partito radicale rispetto alle
Democrazie reali
E non è questione dire anche di non Renzo non abbiamo come già da alcuni anni fatto il cosiddetto libro giallo la peste italiana
E cioè di come la democrazia nel nostro Paese lo stato di diritto è andato via via
Erodendo sì
E quindi sarà un momento di riflessione sulla realtà del regime italiano ma essendo la caratteristica del Partito Radicale nelle quella della
Della intanto partiti cita della transnazionalità ci poniamo anche un obiettivo chi è strettamente legato anche a quello italiano perché è necessaria
Un'opera di transizione verso lo Stato di diritto contro la ragion di Stato attraverso l'affermazione della
Di un nuovo diritto umano che è quello delle diritto umano alla conoscenza ecco attraverso
Questo credo che possiamo fare
Ricredere noi l'abbiamo già rivista ma porla anche al confronto del dibattito
La storia italiana ripeto non di oggi non di quelli sto però il Governo anche di questo Governo ma dei tutto quello che è accaduto
Negli anni e nei decenni precedenti quando il nome della ragion di Stato si sono
Conculcati diritti politichese e umani è fondamentale
E quindi credo che anche il connotato della non violenza di quel che è necessario fare di fronte
Degnamente alla
Ad una democrazia che rischia di non
Delibere che ho qui i suoi connotati essenziali dello Stato di diritto
Ecco su questo credo che la non violenza l'avverto anche
Naturalmente censurato quando parla di queste cose anche Pavaluc Francesco recentemente quando ha rilanciato
L'amnistia
E ha parlato anche di
Nonviolenza cioè di
Riuscirei a costruire attraverso il dialogo
Il dialogo con le massime istituzioni a costruire il nuovo possibile quindi
Veramente mi rivolgo
A tutti coloro che sono in ascolto e che hanno sotto gli occhi la situazione di questo nostro Paese magari che non sono ancora iscritti di venire
Sabato prossimo ed iscriversi al partito radicale premier perché veramente è necessaria un'analisi anche
Di quello che sono state le campagne elettorali nel nostro Paese e di come
è vero che si è posto Sempre il
Partito Radicale la galassia radicale di fronte alle scadenze elettorali anche di questo
E bisogna discutere ragionare e quindi vediamoci tutti
Tutti coloro che sono che si ritengono democratici chiamano lo Stato di diritto che sanno che il
Il rispetto delle
Regole recita proprio a difesa
Di quelli che potrebbero essere gli ultimi i cittadini indifesi di fronte agli abusi di potere bene a tutti questi dico prendiamoci sabato prossimo e domenica
Ben poche e ventiquattro aprile grazie a lei grazie atterrita grazie davvero l'appuntamento quindi è per sabato prossimo dalle dodici fino a tutta la giornata di domenica alla sede del Partito Radicale proveniente dall'Argentina settantasei
Migranti oggi primo teste per l'Italia per il patto promosso dall'Italia all'Unione europea il Patto sull'immigrazione proposto all'Unione europea arriva
Alla prima ovvero teste dopo il benvenuto del Presidente del Consiglio europeo Tosca il sostegno filtrato dalla Commissione il documento voluto da Renzi sarà oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli esteri della difesa dei ventotto
E se ne parla all'indomani della storica visita di Paola Francesco nell'Isola di lesbo ne parliamo in diretta da Bruxelles e con il nostro David Carretta buongiorno Davide
Buongiorno
Allora dicevamo oggi è atteso questo primo sbaglio per il patto sull'immigrazione proposto
Dall'Italia du confermi quanto di tra virgolette positivo filtrato dalla Commissione nei giorni scorsi oppure la il dibattito è aperto ancora
Ma la questione non è così controversa nel senso che il documento presentato dall'Italia questo comparto sull'immigrazione come è stato definito riguarda la dimensione esterna Contini
Molti elementi che erano già stati discussi evocati perfino approvati nelle scorse negli scorsi meri negli scorsi anni l'idea di fondo e applicare
In particolare Paesi africani quelli d'origine di transito dell'immigrazione ma spesso la soluzione che è stata
Adottata con la Turchia il che significa aiuti finanziari ma anche ai motivi di carattere operativo da parte dell'Unione europea
In cambio di un maggiore ora controllo delle frontiere di questi Paesi soprattutto in cambio di accorti i rimpatri
E riammissioni i migranti che entrano
Illegalmente sul territorio europeo già al vertice chili
Di Malta proprio con i Paesi africani a fine novembre dello scorso anno questo era l'impegno adottato dall'unione oggi d'Italia mette sul tavolo questo documento molto corposo con
Con proposte anche molto concrete i Ministri degli esteri ne discuteranno brevemente perché sono altri temi in agenda la Siria
La Libia la la situazione in Medio Oriente girando fu una visita che una parte della Commissione europea nel fine settimana a terra insomma è un un documento che all'intera sicuramente il dibattito ma per ora non si attivano
Decisioni concrete anche perché l'attenzione
Dell'Europa riguarda la dimensione interna di questa crisi dei migranti e dei rifugiati come ricordate c'è stata la visita
Di Papa Francesco questo fine settimana a leso possa per
Rianimare in qualche modo le coscienze europee la situazione però non non cambia nella nella sostanza ci sono cinquantatré mila
Migranti bloccati in Grecia in questo momento quarantasei mila quattrocentosettantacinque sul
Territorio Recco arrivati prima della firma d'accordo con la Turchia dunque dovrebbero essere ridistribuiti tra i Paesi europei ma non ci sono accelerazioni
Su questo sul cosiddetto Programma di rito che esce di riallocazione dei richiedenti asilo soprattutto ci sono
Sette mila trecento trenta migranti presenti nelle isole arrivati dopo il venti di marzo che dovrebbero essere
Rispedito in Turchia anche sono siriani iracheni Ascani persone che fuggono dalla guerra proprio su questo
In settimana dovrebbero esserci novità con forse le i primi deprime riammissioni in Turchia i
Rifugiati rifugiati siriani ci tende da un giorno all'altro che
Dopo i migranti diciamo economici irregolari
Horacio il turno dei siriani ma il impatto con la Turchia rimane controverso non a caso sabato prossimo dall'alto sul Presidente del Consiglio europeo la caccia tedesca Angela Merkel vicepresidente della Commissione il part time ma lasciando hanno proprio
In Turchia per discutere del nulla ha messo in pratica ha messo in opera di questo piano
La Turchia non ha ancora fatto tutto quello che doveva fare per esempio non garantisce
Protezione internazionale I non siriani e questo un è un problema maggiore per la legalità dell'patto con l'Unione europea di migrazione discuteranno giovedì anche ministri dell'interno soprattutto per cercare di fare passi avanti sulla
Proposta di una corpo europeo di guardia
Coste guardia frontiere infine altro appuntamento importante questa settimana venerdì e sabato ci sarà una riunione informale
Io ero gruppo ECOFIN i Ministri delle finanze della zona euro
Sperano di chiudere innanzitutto nacque un un accordo con la Grecia sulle misure da adottare per
Sbloccare nuovi aiuti finanziari per evitare il rischio che si riproduca quanto accaduto lo scorso anno con le minacce di credito e quant'altro
E poi con l'Unione europea di Cerano discutere della possibilità di introdurre un tetto i titoli di Stato detenuti dalle banche è una quest'io ne
Molto sensibile in particolare per l'Italia il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha già detto che l'Italia su questo metterà il veto ma vedremo
Se però così nuove domande più circolari grazie davvero David grazie al nostro David Carretta adesso commenta chi ricordava siamo all'indomani della storica visita di Barba Francesco alla nell'isola di lesbo in Grecia c'era per noi a seguirla Mariano Giustino che ancora Livon giorno Mariano
Buongiorno buongiorno a voi
Allora che cosa ha quali il biossido anche tre interviste nel fine settimana
I toni reportage il bilancio di questo lungo week-end ci ricordava dal carattere a Bruxelles di fatto comunque la situazione rimane quella che fotografata a prima dell'intesa con la Turchia da parte dell'Unione
Europea che cosa ci può dire tutto dalla all'isola livello
Se l'impianto sull'isola lesbo dopo l'entrata in vigore dell'accordo simili di rifugiati reazione europea entrata in vigore il venti marzo scorso sono stati
Sgombrato i campi autocertifica i numerosi volontari
E lotto otto minuti memoria il campo principale PPI meritare semplicemente un campo di identificazione
Sembra adesso un carcere con garitta chili e fili spinati che legato alla stampa e i volontari termici sono impegnati Titanic siamo impegnati da uno sforzo di grande generosità
Con il loro soccorse assistenza emigranti che sbarcavano
Ogni giorno sul muso la stanno inquina ancora in questi giorni manifestando la loro contrarietà verso l'accordo e Turchia UE
Fatta sulla pelle degli impianti di Nicola illecito del diritto d'asilo Cicchetti del diritto internazionale e proprio durante la visita del papà nelle adiacenti disposto
Numerosi volontari hanno manifestato con cartelli striscioni di grande o no alla Corte Turchia o è no all'attenzione
Del campo di memoria adesso anche i volontari
L'Expo Corsica vari Paesi del mondo sino a quando è scoppiata la crisi umanitaria abbiamo sentiti era è apparso quello di a Francesco la pubblicità di Papa Francesco ma anche inchieste ICCRI il con pesce
Che alla fine della toccante viste rifugiati e voluto tornare imbarcano pertanto consiglierei diretti UDC
Rifugiati bloccati in campo dalla civica indifferenza delle istituzioni di europea
Chiedeva ancora saputo dare risposte adeguate ai bilanci alla tragedia delle persone infette questo gesto colpito molto anche l'opinione pubblica diverso ha colpito i suoi abitanti che vanno considerate impediti
Bellissimo questo messaggio
E e da che e davvero significativo e importante anche
Cioè l'appello che papà Francesco assieme al
Pari H ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo
E alla civico negli atti
Glielo hanno sì hanno voluto lanciare all'istituzione
Europee la comunità internazionale
Al mondo e cioè quello di estendere l'archivio temporaneo a tutti i rifugiati che continuano ad arrivare anch'esse e cavata notevolmente ilare sono calati nei segmenti spacchi giudizio la libertà l'assunzione di lecco
Proprio
Durante i giorni della ricetta parte l'altro ieri sono imbarcati quarantasei i Comuni con quarantasei componente feriti rifugiati
E la Chicchi poi sono stati chiaramente portati
Nella
Campo di nel campo di memoria
Ricordiamo civili
La tra qualche giorno sicuramente ci saranno altri l'invito in Turchia e il
Allora il
Il Ministero dello sviluppo
Turco a annunciato proprio mi dice
Che ci sono in Costituzione
Giunta containers Petrocchi micidiali nel sud-est anatolico nelle province orientali
E figlie Calamaro ma nasce sarebbero le conseguenze dell'accordo con l'Europa
Fatto essi definanziati intervenuti in rete si tratta di Skira anzi ci si accontenta temporali
Il più grande addirittura il immutabile subito con la dice che se non ci sono i più grandi saranno i più grandi centri del mondo schegge in un comunicato anche nell'impresa di costruzioni da tutti
Sta costruendo questi in questi campi
è culturale che il Presidente ha detto che le tre città container avranno la capacità di ospitare circa quaranta mila Estudiantes
Questo un dato importante cespite considerare anche altri campi che saranno costruiti alcuni nella nell'ordine la parte occidentale della Turchia verso verso la costa
Mariano la ti ringraziamo torneremo a sentirci Conte nelle prossime edizioni del nostro notiziario Grazia Mariano Giustino da la dall'isola di Lesmo
Ci avviamo alla conclusione del nostro notiziario come sempre con la rubrica settimanale a cura del vice direttore del Foglio Marcovalerio Lo Prete
Che ci parla oggi della fase della maturità dell'economia italiana dopo il
Privato raggiunto nel cinquecento continua quindi questa serie di ricostruzione storica e di storia economica da parte di Marco Valerio lo pretendo o economia sentiamo
Buongiorno io ascolto Turi
La scorsa settimana rifacendomi in particolare gli studi dello storico Paolo ma l'anima ho detto che l'Italia del sedicesimo secolo era un'economia che si muovevano vicino alla propria frontiera delle possibilità di produzione
In economia trainante per tutto il continente europeo almeno fino all'inizio del Seicento
Con il suo sistema urbano del centro nord debito in particolare all'industria della lana a quella della seta settore dei commerci gli ampio raggio che includeva la navigazione il commercio dei testi della banca
Ma l'anima Dopofestival calcolato in vari modi PIL pro capite di allora arrivando a conclusioni di cui ho detto lunedì scorso sostiene pure che l'economia italiana decine cinquecento raggiunse una sua fase di maturità
Sulla base dei livelli tecnici del tempo una crescita ulteriore della popolazione delle città delle produzioni agricole industriali dei profitti commerciali diventava sempre più difficile
Spiega lo storico dell'Università di Catanzaro che questo è il destino di ogni Regione economica più avanzata la combinazione tecnica dei fattori che ha creato un successo si dimostra poi incapace di un adeguamento elastico quando il quadro di riferimento cambia
Perché si trova in posizione più avanzata il cambiamento innovativo e sempre più difficile si tratta non solo di creare il nuovo ma anche di abbattere il vecchio costo-opportunità di ogni operazione innovativa sono più elevati
Abbattere il vecchio conclude malanimo nel suo libro intitolato la fine del privato significa sempre modificare in un solo equilibri economici ma anche sociali politici culturali
Trasformazione non è indolore le strutture esistenti oppongono sempre resistenza
Una situazione che all'ascoltatore di oggi potrebbe far pensare per molti versi allo stallo economico in un solo che attraversa l'Italia contemporanea anche allora fra l'altro
Uno dei problemi maggiori era di natura demografica seppure opposto all'attuale autunno delle nascite che sta facendo traballare il welfare pensionistico e non solo
L'Italia chiede cinquecento con i suoi tredici virgola cinque milioni di abitanti
L'ha raggiunto in molte sue aree una densità assai elevata per sei mila cinquecentottanta siete arrivati al già alto livello dell'inizio del Trecento
Poi questo era stato anche superato
Riuscita media raggiunta del Paese che oggi è di circa duecento abitanti per chilometro quadrato era allora quindi alla fine del cinquecento di quarantatré abitanti perché metro quadrato che raggiungeva picchi di ottantatré abitanti nella Repubblica di Genova e di ottanta abitanti per chilometro quadrato nel Ducato di Milano
A parte il Belgio in cui densità di quarantotto vita anti perché io mq tutti gli altri Paesi europei erano meno densamente abitati dell'Italia Francia c'erano trentacinque abitanti per chilometro quadrato in Inghilterra ventinove
La densità italiana vizio seicento è ancora più alta si poi venisse calcolate in rapporto agli a relativi e non alle superfici
Complessive mentre infatti la media europea eletti zero virgola ventisei ettari di aree attivi per abitante in Italia essere di zero virgola quindici
Si ritiene che a loro corressero poi almeno due da ridere attivi boschi e pascoli per far fronte ai bisogni energetici di ogni singolo essere umano
Il malanimo dopo aver stucchevole stivato l'utilizzazione del suolo evitare la fine del Cinquecento deduce da tutto ciò che i ventitré milioni di ettari del nostro Paese sarebbero stati sufficienti realtà per undici virgola cinque milioni di persone
Mille seicento però con più di tredici milioni di persone sarebbe stato
Già superato il livello della capacità portante questa carenza di terra coltivabile incentivo opere di bonifica e in generale una ricerca certo gustosa riterrei più difficili da coltivare
In questa situazione discorso tra virgolette il settore primario diventavano più probabile forieri di danni foriere di danni le crisi agricole dovute presenta banali vicende metereologiche
Secondo ma l'anima inoltre la scarsità di terre influenzano come sempre accade che le economie industriali la distribuzione dei redditi
Ricardo in particolare di Leo il meccanismo che opera in questi casi il fattore che diventa sempre più scarso la terra aumenta di Trezzo la rendita di conseguenza si accresce sottraendo risorse lavoratori gli affittuari
No quote l'aumento del surplus sociale confluisce così nelle mani di chi a poco interesse impiegarle informa produttiva e defluisce da quelle di chi è più interessato all'aumento della produzione agricola
Il tutto mentre il prezzo del grano ovviamente aumentava nella seconda metà del Cinquecento
Anche nel caso delle attività industriali e commerciali urbani prosegue lo storico si profilavano difficoltà nuove nell'industria i pesi inseguitori si avvicinavano sempre di più il vantaggio dell'Italia si riduceva
Il settore della lana l'Inghilterra stava diventando un temibile concorrente la sua produzione di tessuti era cresciuta durante tutto il cinquecento l'orientamento dalla fine del secolo
Nel suo tessuti più leggeri di prezzo più basso la favoriva dei mercati dell'Europa centrale e anche in quelli mediterranei
Al nord anche l'Olanda si veniva orientando verso quel tipo di produzione
Tutte le città italiane era difficile competere su questo terreno dei tessuti a buon mercato si trattava tutti gli gli effetti di un'innovazione di prodotto che nel quadro della tecnologia del settore tessile poteva essere attuata la dove i salari erano relativamente bassi ma come sarebbe stato possibile produrre tessuti competitivi
Usando materie prime di costo basso e manodopera qualificata marcare
Se ciò si unisce
L'apertura di rotte Stern nel Mediterraneo che interessavano maggiormente l'Olanda e l'Inghilterra che non l'Italia assieme alla sfida ben diverso certo costituita dalle difficoltà di smaltire i rifiuti creati del ciclo metabolico del nostro Paese
Quella messi problemi di igiene e di incremento di probabilità di malattie come la peste si capisce bene che questa fase di maturità di un'economia da privato come era allora quelle italiane non poteva che sfociare poi nel seicento in una crisi vera e propria
Grazie per l'ascolto da Marcovalerio Loprete o i Comuni attorno a lunedì prossimo nel frattempo è sul PIL per e l'account Marcovalerio eletti
Ove trentacinque minuti così Marcovalerio Loprete vicedirettore del foglio che vogliamo Rita proprio i colleghi del foglio
Esprimere la nostra vicinanza e le nostre condoglianze davvero per la scomparsa del giornalista Stefano Di Michele ai suoi familiari innanzitutto va la vicinanza di ai radicali tutti
I lavoratori della nostra emittente siano con due appuntamenti relativi alla programmazione di Radio Radicale e poi anche
All'agenda di Radio Radicale che da questo punto di vista ricordiamo
Che oggi
A Potenza alle dieci quindi tra circa mezz'ora o poco meno si terrà una conferenza stampa di Maurizio Bono metti presso il turista hotel a proposito della Commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti in carica durante la sedicesima legislatura
E della visita in Basilicata della parlamentare mandare uniti quindi questo è l'appuntamento che vi segnaliamo per questa mattina alle dieci a Potenza
Al Tourist hotel e poi
Per quanto riguarda la programmazione al termine rassegna stampa la replica la stiamo per trasmettere a quello di ore di Aversa oggi vi ricordiamo la rubrica del Professor Mario Baldassarri
Capire per conoscere
Poi
Ricordiamo anche che oggi seguiremo il pomeriggio
I lavori della prima giornata degli Stati Generali l'esecuzione della pena alle diciannove e trenta spazio transnazionale la trasmissione dedicata alla politica estera di Radio radicale si parlerà di Ucraina dove
Volodin mia dai mannaggia Presidente del Parlamento a preso qualche giorno fa la vita del Governo di primari statunitense due mila sedici alle uscite un sondaggio CBS News che vedrebbe
Dall'altra guidare la classifica dei candidati alle primarie pubblica né lo sconto del campo democratico tra Clinton è Sanders alla vigilia del voto di New York e poi una seconda parte del trasmissione oltre naturalmente
Agli aggiustamenti sull'attualità oggi il Brasile molto illuminato dalle e-mail dalla dalla stampa ed evitare dedica settimanalmente una trasmissione anche al Brasile
Ma il giorno dell'impeachment di un anno festa ma siamo nella seconda parte della trasmissione sia da ragionamenti dalla Libia dove stare l'attenzione ventiquattro vittime nelle ultime quarantotto ore ed emergenza migranti dove la visita di
Dopo la visita del prof Cesco alle sbotta alla vigilia del piano che l'Italia presenterà oggi all'Unione Europea ci saranno Giampiero Gramaglia capo comunicazione dello IAI hanno accolto ufficio
Europea dello penna e alla foundation
Michele Prosperi portavoce di Save the children di ritorno dall'Hezbollah Francesco sempre iniquo rispondente dagli Stati Uniti d'America per la stampa che sarà in Colle momento darla Libia e poi nel corso della puntata Andreon dalla rubrica settimanale diplomatica conversazione con il direttore della Stampa Maurizio Molinari
Conduce Francesco De Leo
Detto questo adesso vi lasciamo alla replica di stampa e regime accurata oggi da Oreglio versa poi capire per conoscere con il professor Mario Baldassarri
A seguire ci occuperemo ancora di referendum con la conferenza stampa tenuta
Ieri a caldo dopo il
Implementazione dello raggiungimento del quorum nel referendum trivelle al Presidente del Consiglio Matteo Renzi alle tredici ricordiamo anche l'appuntamento con un'altra rete proibizionista di Roberto Spagnoli alle quattordici Gorizia recuperiamo
Per la vostra emittente adesso la parola d'onore di Aversa grazie IVA rarissima la regina
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0