Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 20 aprile 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
Radio Radicale sono le nove e Piero Scaldaferri regia quelle Aversa studio per questa prima edizione
Nel notiziario in apertura ascolteremo la voce di Rita Bernardini intervenuta ieri e gli Stati generali dell'esecuzione della pena poi ancora sul tema della legalità delle carceri ascolteremo e dal Presidente emerito dalla Corte Costituzionale Valerio
Onida in vista dell'assemblea della Partito radicale della prossimo week-end sentiremo poi da tesoriere del
Partito Radicale Maurizio Turco ci collegheremo quindi colonne dal nostro corrispondente da Brussa e David Carretta
Per parlare di immigrazione di Turchia
Sul tema eutanasia testamento biologico sentiremo il professor Gilberto Corbellini ascolteremo poi la voce di Maurizio Bolognetti sull'attività della Commissione bicamerale sul civico
Dei rifiuti che si recherà in Basilicata e ascolteremo infine alla candidata sindaco
Di Torino dal Movimento cinque Stelle chiara
A prendi no
Ieri dunque nel corso dei lavori degli stati generali sull'esecuzione della pena è intervenuta la presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardini ascoltiamola in particolare sul latte manderà sovraffollamento delle carceri
Siccome l'hanno detto tutti anche la segretaria generale del Consiglio d'Europa è stata superata l'emergenza sovraffollamento
Io mi permetto di dire che questa emergenza non è stata superata
Perché posso presentati l'elenco di almeno settanta istituti penitenziari che hanno un sovraffollamento fra il centoventi e il duecento per cento
Allora che cosa succede che ci sono l'ho visto l'ho verificato in Abruzzo ci sono istituti vuoti
Cioè
Dove ci sono molti meno detenuti rispetto alla capienza regolamentare e ci sono istituti sovraffollati
Allora
Ce lo vogliamo porre questo problema vogliamo essere ligi rispetto alla sentenza Torregiani che non parlava solo di sovraffollamento
Parlava di condizioni di vita in carcere nel trattamento che subiscono i detenuti allora l'altra domanda che volevo porre
Quanti sono gli educatori perché questi dati non sono stati forniti quale carenza cioè
Di educatori negli istituti penitenziari
Io dico che c'è carenza l'ho verificato in Abruzzo allora se noi vogliamo indirizzare la nostra azione per esempio sulle pene alternative
Gli educatori l'Area educativa diciamo sono fondamentale
Gli assistenti sociali su questo ho un dato che scandaloso
Dovrebbero essere mille seicento
Sono
Novecento
Allora gli assistenti sociali sociale sono fondamentali no per l'esecuzione penale esteri
Ecco perché io mi pongo il problema della direzione in cui stiamo andando armati di tantissima buona volontà
Però si dice che le nozze con i fichi secchi non si fa
Il magistrato di sorveglianza sappiamo tutti che c'è una carenza feci anche uno sciopero della fame per
Che non è stato risolto cioè ho avuto l'illusione per qualche mese che finalmente Modena desse il suo magistrato di sorveglianza e poiché capita
Che c'è stato una sostituzione grazie all'intervento di Legnini ma
è adesso non c'è più
Per cui senza a maggio mancano due magistrati di sorveglianza al Tribunale di Bologna in Abruzzo su sei ne mancano due e mancano due Presidenti
Allora i magistrati di sorveglianza e poi bisognerebbe vedere e verificare se quelli che sono indicati in servizio sono effettivamente in servizio
Perché in molti casi non è nemmeno così
Così dunque Rita Bernardini presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino nel corso dei lavori degli Stati Generali ed sulla esecuzione della pena
In quella stessa sede è intervenuto anche la Presidente emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida questi Stati Generali hanno fornito materiale immenso direi di riflessione di
I considerazioni
Ma adesso è il momento di passare all'organizzazione bisogna passare ad applicarle tantissime cose giuste
Sacrosante che sono state elaborate dette
Nei numerosissimi tavoli di questi Stati Generali alla realizzazione cioè bisogna farlo passare nelle cose
Speriamo senza bisogno di una nuova condanna della Corte europea
E perché si passi alla realizzazione ci sono delle condizioni ci sono condizioni culturali nel rapporto degli Stati Generali emerge chiarissimamente che creare nel Paese una nuova cultura della pena è una premessa essenziale
Ci sono condizioni
Di risorse non è pensabile che le cose che si debbono fare si possono fare senza risorse e quindi occorre anche che vengano che lo Stato destini risorse
Per esempio
Una delle tantissime cose
I Comuni nell'ambito dei quali c'era un carcere possono avere debbono avere un grande ruolo allestimento di quei servizi di quelle condizioni
Perché stanno al margine esterne
Ma a che riguardano il carcere bisogna che a questi Comuni siano date delle risorse vincolate a questo scopo
Poi ci sono le condizioni politiche normative
All'inizio proprio del rapporto finale degli Stati Generali dice una frase che può allarmare perché si dice ci rendiamo conto che forse non ci sono le condizioni politiche per
Volere queste cose per evitare queste cose io credo che le condizioni politiche vadano costruite Codice normative
Ecco nascono da quelle politiche
Ma non ha costruito e come per
Forse l'ho detto già che l'avvocato mi induce
Il consenso viene visto come un ostacolo
A certi tipi di misure di cui qui si parla
Deve diventare invece una spinta e come si raggiunge si raggiunge questo costruendo il consenso alla politica noi chiediamo non di seguire di inseguire il consenso facile diciamo così
Ma di costruire il consenso sugli obiettivi giusti
All'ex Presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida sabato ventitré di domenica ventiquattro si terrà presso la sede del della Partito radicale di via di Torre Argentina settantasei a Roma l'assemblea degli iscritti
Alla Partito radicale non violento transnazionale tra spartito
Il dibattito partirà dalla documento intitolato per il Partito radicale dello stato di diritto e dei diritti umani che oltre cento iscritti al partito hanno firmato reso pubblico sunnita e il tre aprile scorso
Ascoltiamo su questo week-end radicale e quanto ha detto il tesoriere della Partito Radicale Maurizio Turco intervistato D'Alessio Falconi
Diciamo che pubblico in questo momento con quello
Che accade il contesto nel quale siamo immersi il computer molto spesso
Esterno all'indotto alcuni di voi a convocare questa sembra che
Naturalmente è un organo statutario norma particolari adempimenti da rispettare temo quelli
Un per garantire un buon ordine dei lavori abbiamo premesso che
Ci saranno una cinquantina di interventi quindi riusciremo a ad avere a dare
Ricordo che elettrocardio noi radicali a dare anche all'esterno il polso della della situazione penso che
Questo che faccia mentre la prima occasione pubblica
Di una riunione del Partito Radicale in cui Marco volle in condizioni di il partecipare quindi io penso che
Senso di responsabilità animerà tutti i partecipanti
Ritengo particolarmente importante questa
Questa allora occasione
Perché potremmo così fare un po'il punto della situazione sulla storia del Partito Radicale sull'attualità del Partito Radicale sul futuro del Partito Radicale
In una persona normale come organizzazione ma come il pre speranze qualche quindi lo strumento per organizzare del CIPE questo dato perché spesso
Antepone l'organizzazione alle ragioni dell'organizzazione cioè come vogliamo rimettere
Davanti all'organizzazione le ragioni per le quali
Cioè questa
Organizzazione debole molto Pratola antichi Cile da far vivere
Macchine mogli
Vogliamo continuare a far vivere come stiamo facendo il fatto
Di aver voluto questo richiamo al partito per lo Stato di diritto un po'di aver immettere al centro dell'attenzione
L'interna è pubblica esterna quelle che sono le ragioni costitutive del Partito Radicale dopodiché
Naturalmente dopo pensare
Che tempi sono cambiati quindi bisogna fare altro cioè essere come gli altri ecco molti di noi lo pensano rete oggettivo il fatto
Da soli sul Comune non solo sicuramente non portuale un partito
Però certo che le le del cammino euro sulle gambe delle persone e come ce l'abbiamo sottoposto il costo è un percorso
Come
Un dato oggettivo
Così dunque due tesoriere del Partito Radicale Maurizio Turco e vi ricordiamo che prosegue anche la campagna di iscrizione al partito radicale non violento transnazionale tra spartito per iscriversi
Alla Partito Radicale agli altri soggetti dell'aria radicale potete utilizzare il sito internet www Partito Radicale punto ca
Cambiamo argomento e occupiamoci adesso di Turchia e immigrazione e lo facciamo collegando circonda a Bruxelles e con il nostro corrispondente a David Carretta Bongiorno Davide
Buongiorno a voi torniamo a parlare di Turchia e immigrazione perché oggi la Commissione europea presenterà un Rapporto sullo Stato per l'arte sullo stato di attuazione dell'accordo che era stato concluso a metà marzo
Tra Himmler dell'Unione europea e del Primo Ministro turco ha commetta purtroppo l'accordo che prevede tipo
Rispedire in una Turchia tutti immigrati tutti compresi i rifugiati arrivati sulle isole greche dopo
Il venti marzo accorto che
Soprattutto stando alle cifre
A consentito un netto calo dei figli
Arrivi in Grecia dal venti marzo in una poi secondo
Secondo i dati dell'UNHCR la media degli arrivi giornalieri nel mese di aprile è stato centotrentaquattro migranti sulle il collega è che contro gli ottocentosettanta al giorno del mese in marzo e cifre che così l'altra notte fra il mille cinquecento i cinque mila
Nei nei quattro mesi precedenti a marzo novembre e dicembre gennaio e febbraio
Da questo punto di vista accordo continuerà la Turchia sembra essere un successo ma rimangono molti problemi
Innanzitutto non sono ancora partiti i perché in parte riti rifugiati che anni anche se la cosa dovrebbe avvenire nei prossimi giorni
Soprattutto la la Turchia non ancora modificato la sua legislazione interna per
Concedere protezione internazionale anche ad altri rifugiati commenti iracheni e i Ascani e non sembra intenzionata a farlo questo potrebbe
Costituire un un elemento più ostacolo al rimpatrio di questi
Rifugiati dalle isole che legge greche isole greche dove la situazione traumatica
Migliaia di persone sono
Bloccate nei nei campi della distribuiti nelle varie isole all'ENEL posto nel campo di moria più C tre mila persone che hanno fatto richiesta dal Lido che si trovano in un campo chiuso in un condizioni
Drammatiche c'è poi il problema dei cinquanta e oltre mila migranti presenti sul territorio Greco non sulle
Isole non solo i Domenico anche nel resto del Paese che dovrebbero essere ridistribuite
Tra i Paesi europei e i Paesi europei per ora
Non
Sembrano
Voler accelerare sul cosiddetto Programma dell'Errico che c'è un della ridistribuzione dei richiedenti al filo
Il l'accordo con la Turchia poi e in bilico per altre ragioni uno nella richiesta TV anche la sottoscritta dai leader europei di una liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi entro il mese
Di Gioia io il presidente turco Recep Tayyip Erdogan non manca occasione che l'accordo per avvertire che l'accordo salterà se gli europei non daranno
Il via libera alla liberalizzazione del dei rischi
Ancora ieri Erdogan ha detto l'Unione europea ha più bisogno della Turchia di quanto la Turchia abbia
Bisogno dell'Unione europea la questione controversa su questo la Commissione si esprimerà il quattro di maggio diversi Governi sono contrari a questa liberalizzazione che i
Pisticci e poi la questione della deriva autoritaria del
Presidente turco l'ultimo esempio la richiesta di perseguire un comico tedesco che lo ha preso pesantemente in giro in una trasmissione televisiva
Il trentuno marzo scorso Angela Merkel ha accettato di portare il caso davanti ai tribunali questo è un sintomo evidente
La debolezza di dei leader europei in questa crisi dei migranti che continua
A minacciare in qualche modo il progetto europeo però è tutto sono le domande più ostico la Libia Grazia Deledda buon lavoro
E ieri il professor Gilberto Corbellini ordinario di Storia della Medicina di bioetica all'Università la Sapienza di Roma copresidente dell'Associazione Luca Coscioni è stato ascoltato in Commissione giustizia e affari
Sociali della Camera dove si è discusso di eutanasia e testamento biologico
Lo ha intervistato Giovanna Reanda
Andate che ognuno poi ha
Riportati ha detto le cose
A cui teneva insomma quindi qualcuno ha
Sostenuto molto e ha parlato molto delle direttive anticipate l'importanza
Deve dire anticipate qualcuno ha parlato molto del ruolo degli infermieri
Pubblico
Possono entrare
Nei procedimenti
Informazione aiuto alle persone insomma a
Basta prendere delle decisioni del fine vita qualcun altro ha parlato di aspetti
Solo di carattere metodologico
Mi domandano può riguardare il consenso informato ingenerare insomma Presidente tanti
Consenso informato insomma voi
Quanto effettivamente può essere informato
Conservatrici sono domande
Peraltro insomma tutte legittime lui come dire
Secondo me
Nella regione
Demolizione in partenza
Insomma se si vogliono Paglione sulla
Manderò anche un documento
Ma se si vogliono fare le audizioni
Su queste questioni
Bisognerebbe provare parlare delle grosse
Abitati
Due documenti degli studi che sono stati trovati sulle varie questioni sopra le dobbiamo delle cose ma anche oggi nel due mila quindici oscura il sedici
Possiamo dire
Insomma sono poi
Consenso informato quanto effettivamente una persona informata perché la vita cambia o un altro che diciamo come la vincolatività delle direttive se puoi cambia qualcosa io cosa faccio Baggio queste cose sono studia
Cioè
Su queste cose oggi sappiamo dove vale come funziona consumato quando
Pulsioni condizione eccetera
E quindi avremmo eventualmente visto che si sta parlando di fare una legge
Raccogliere informazioni documentazioni ascoltare anche naturalmente
Sul
Ci hanno riflettuto
Mostrare
Compiuti tra
No
Fabio ho evitato di
Però mi sembra giusto che
Voglio la legge
Permute Maselli aboliamo stiamo e sul sito medicalmente assistita
Secondo me meglio no
Legate ad indire insomma
Perché poi fondamentalmente
Abbiamo le condizioni
Nell'ambito delle quali si prendono queste decisioni sono abbastanza conosciute
L'esperienza sono abbastanza note
Alcune realtà di cui spesso parliamo invece non sappiamo nulla
Di o meglio spazi
Non saperne nulla
Diciamo agli hospice opzionale persone vanno a morire
Meglio
Casa
Giovanni gli ospiti
Gli hospice
Abbiamo qualche infermiere agli USA di familiari si mettono d'accordo dica all'azienda di Morena sta a casa
Quando comincia a star male mi sbaglio demolire lui muore c'è anche se lo sa qualcuno è un omicidio ovviamente ma queste cose qua forte
Sembrano strane
Capitano
Dico quotidianamente se nel mio piccolo ne conosco almeno tre anni voglio immaginare insomma cosa
Può succedere abusi
Era il professor Corbellini intervistato da Giovanna Reanda in questi giorni la Commissione bicamerale esso del ciclo dei rifiuti si recherà in Basilicata per alcune audizioni e sopralluoghi
Il nome di Maurizio Bolognetti segretario dell'associazione radicali lucani non è nella lista delle persone che saranno sentite dalla Commissione sentiamo stesso Bolognetti sulla sua esclusione l'intervista è stata registrata ieri
Gli era stato differito
Esponenti politici del
Diesel ecologia e libertà che nominativo era stato segnalato tra quelli che li persone che
La Commissione avete fatto bene ad ascoltare ad audire i criteri così sì Bernard istantanea ormai a poche ore all'arrivo della Commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti in Basilicata
Sì sì questa convocazione non ho avuto
Notizia poco fa a dire il vero
Poco fa che ora fa ho chiamato e la Camera dei deputati ho parlato con il documentarista
è che la Camera il dottor Moriconi con un qualche difficoltà di salario dovuto fare numerose telefonate questo ci sta chiaramente
E mi è stato detto che no assolutamente il mio nominativo non rientra
Nell'elenco delle persone abbia dividerlo Moriconi giustamente poverino Sabbioni minuti così perché dovrebbe davvero
è no non c'è il nominativo con cenni l'elenco delle persone da audire da parte della Commissione
Prendo atto per il momento intanto però
Ho visto un punto diciamo così mi son preso un po'il fastidio di inviare qual
Adesso nemmeno ricordo quanto ma circa due Depaoli inviato i miei sul
Al
L'onorevole Bratti che il Presidente della Commissione
Impone il
Con la quale tra l'altro uno
Ho ritenuto opportuno segnalare l'onorevole Bratti i contenuti della conferenza stampa tenuta ieri mattina potenza
Ma anche di anticipare i ma solo anticipare i
I contenuti dell'esposto che sempre ieri è stato inviato sia la direzione distrettuale antimafia che alla direzioni e nazionale antimafia e cioè
Dottor Roberts se ovviamente un esposto che come abbiamo raccontato ieri
Se si focalizza l'attenzione su quelli che sono le dichiarazioni rilasciati tre aprile due mila tredici al rumore dalla senatrice matematiche
Così dunque del Segretario di radicale lucani Maurizio Bolognetti intervistato da Michele lembo
E parliamo adesso invece delle amministrative di Torino ascoltiamo l'intervista che ha realizzata sogna Martina e con la candidata sindaco del movimento cinque stelle
Chiara appendino
Non è abbiamo sia cento mila copie che avrà disoccupazione giovanile a Torino che specie diffidente comuni del nord che al quarantaquattro per cento
Oltre alle criticità che già ci sono
Ai poveri che noi pretore consideriamo come le povere pratiche
Aggiungo tutta una serie di nuove povertà che sono i cosiddetti poveri da lavoro cioè tutti coloro che hanno un un reddito però con questo reddito non riesco neanche a rispondere abito legittimati
Io credo che si debba lavorare duramente sul predetto ai livelli innanzitutto sia assolutamente necessario l'introduzione di una misura universale
Per combattere la povertà che dal nostro punto di vista come attualmente tutti sanno è il reddito di cittadinanza Cimino qui noi come Movimento cinque per value dovete fare Indaco avendo Boban propriamente ruoli nazionale sicuramente farò di tutto affinché questa questo strumento possa essere instaurato e in qualche modo propriamente precari sul Governo come sindaco di una grande città che vide troppi problemi di povertà
Poi ci sono c'è il grande tema ovviamente del del lavoro e quindi bisogna cercare di fare il più possibile come città per far ripartire meccanismo di lavoro conosce a Torino
Sulle piccole e medie imprese in particolare si può fare può fare molto
Il Comune non ha la competenza diretta però ad esempio i momenti di partita e di ridotto come tra il bianco l'imprenditore
Mentre rispetto alle sue competenze per aiutare l'Inter riflettere più competitive una cosa piccola e faccio un esempio pratico con abbiamo nel nostro programma sbocchi creare una uno sportello
Per l'impresa e per aiutare le imprese a cercare i fondi europei quella lanciato anche proprio una una proposta concreta perché vogliamo proprio mettere al centro la nostra agenda il tema del del del lavoro
E cioè creare un fondo da cinque milioni di euro che otterremo tagliando il cosiddetto poiché i criteri di partire però praticamente i corpi di Porta a Porta per i dirigenti Cacciari cinque milioni di euro per inserire i giovani nelle piccole e medie imprese
Era la candidata sindaco di Torino della Movimento cinque Stelle Chiara appendino intervistata ieri da Sonia Martina nel corso del refluo diretto che ha svolto appendino qui a Radio Radicale
Chiudiamo con alcune con i comunicati
Una dichiarazione di Riccardo Maggi segretario dei Radicali italiani
Alessandro capricciosi Segretario di radicali romana in botta e risposta di queste ore sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del due mila ventiquattro sia del Governo crei candidata
Dal Movimento cinque Stelle Traiano completamente fuori i cittadini da una decisione importante e delicata per il futuro della capitale anche
Per le loro tasche soprattutto dopo aver visto il progetto del CONI
Noi radicali invece vogliamo dare voce ai romani e per questo da sole abbiamo raccolto le firme per indire un referendum popolare che consenta ai cittadini
Di decidere sulla candidatura olimpica come è successo in tante altre città europee non solo proprio in queste ore la Commissione dalle Campidoglio doveva deliberare l'ammissibilità dell'acquisito visto che trenta giorni a sua disposizione per legge sono ormai scaduti
Appena ottenuto il via libera partiremo con la raccolta delle circa trenta mila firme necessarie perché i romani possano esprimere una libera scelta che nel governo nella prossima Amministrazione
Potranno ignorare dichiarando che con un sindaco contrario non possiamo più fare dove in piedi Renzi ha infatti confermato che non esiste alcun atto ne decisione definitiva su Roma due mila ventiquattro e che quindi la candidatura non è scontata come vorrebbe far credere chi come
E chi anche nella comitato promotore si oppone al referendum
Così dunque Riccardo Maggi Segretario di radicali italiani Alessandro capriccio di Segretario di radicali Roma
Un'altra dichiarazione invece si riferisce all'Assemblea dell'ONU sulla droga si è appena aperta new Yorker lunga sulla sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite interamente dedicata
Alle droghe che proseguirà fino alla ventuno aprile e lavori partecipa anche una delegazione della Partito radicale in quanto organizzazione non governativa affiliata alla consigliera economica sociale e dell'ONU
Con una delegazione che comprenda militanti antiproibizionisti degli Stati Uniti rappresentanti di associazioni di persone
Che usano sostanze del Regno Unito all'associazione Coscioni invece rappresentata dalla professor Andrea Boggio
Accreditato come parte della delegazione italiana per decisione del ministro che usando la partecipazione radicale a carico degli interessati una sessione speciale dell'Assemblea generale che si apre
Con un documento di chiusura preparato altrove un simposio non un foro ma politico ha affermato Marco Perduca che guida la delegazione della Partito Radicale
Riaffermando sistematicamente che la validità delle tre convenzioni ONU in materia di stupefacenti ventiquattro pagine della dichiarazione finale non contengono alcuna proposta realmente alternativa né azzardano critiche strutturale
C'è solo da sperare che la qualità degli interventi a titolo nazionale sia più lungimirante
Delle conclusioni Perduca era presente anche alla assemblea sull'argomento del novantotto e ha ricordato come negli ultimi quasi
Tutte le agenzie dello uno con l'eccezione dell'ufficio di Vienna sulle droghe le crimine interessate alle implicazioni che la guerra alla droga hanno avanzato raccomandazione di buonsenso che non sono state però presente Bita considerazione durante la preparazione di questa Assemblea
Il ministro Orlando all'occasione di dare un chiaro segnale di come quanto siano cambiate le leggi politiche in materia di deroghe negli ultimi anni nel nostro Paese e di impegnare l'Italia sostenere programmi di collaborazione internazionale
Nel massimo rispetto dei diritti umani a partire da quello alla salute conclude Perduca
Contro l'immobilismo alle Nazioni Unite l'associazione Coscioni radicali italiani oggi lanceranno una campagna di raccolta firme sulla proposta di legge d'iniziativa popolare legalizza siamo per la regolamentazione legale della produzione consuma il commercio
Della cannabis e suoi derivati
E oggi mercoledì venti
La proposta di legge popolare promosso dunque da radicali italiani l'Associazione Luca Coscioni con la collaborazione e sostegno di Coalizione italiana per le libertà civili
E democratiche forum droghe antico nella piantiamo e decine dico shop canapai italiani
L'appuntamento per la stampa a Roma e alle quattordici e trenta presso il tavolo di raccolta firme il largo di Torre Argentina di fronte alla libreria
Feltrinelli dove saranno presenti del Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi il segretario dell'associazione Luca Coscioni
Filomena Gallo Rita Bernardini Hassan bassi e segretario nazionale dal Forum droghe a Milano la conferenza stampa si terrà invece alle ore dodici presso il tavolo di piazza San Babila
Con la partecipazione della Presidente dei Radicali Italiani Marco Cappato candidato Sindaco a Milano della tesoriere di radicali italiani Valerio Federico Di Luca Marolla coordinatore del gruppo shop italiani dall'avvocato Fabio Vacca Novella
Abbiamo deciso di avviare la raccolta firme sulla legge popolare in concomitanza con la sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite dedicata al tema delle droghe proprio per ribadire la necessità di interrompere l'immobilismo dell'ONU davanti alla fallimento
Dalla proibizionismo agli enormi e danni prodotti dalla guerra alla droga sul Piano Sanitario economiche giudiziario sprecano Riccardo Maggi e Filomena Gallo allungasse come dicevamo prima presente
A proprie spese anche una delegazione radicale guidata da Marco Perduca rappresentanza dal Partito radicale che come organizzazione non governativa è affiliato alla Consiglio economica sociale e dell'ONU con la partecipazione della professor Baggio
In rappresentanza
Dall'Associazione Luca Coscioni nel testo della proposta di legge popolare per la legalizzazione della cannabis tutta l'informazione sulla campagna sono disponibili
Sul sito www legalizza diamo appunto etti ultima informazione riguarda la programmazione di radio radicale questa sera dalle diciannove e trenta alle venti e trenta andrà in onda spazio transnazionale
Trasmissione
Dedicata all'Egitto e diritti umani in questo il titolo appello all'Unione europea
Appello firmato da Emma Bonino dal gruppo di lavoro sull'Egitto interverranno Remigio beni analista di politica internazionale Giampiero Gramaglia capo della Commissione del comunicazione dello IAI
Francesca Paci inviata della stampa
E Ugo tra imballi
Inviato da solo ventiquattrore conversano con Emma Bonino già Ministro degli esteri e condurre tutto Francesco De Leo questa sera dalle diciannove e trenta
Con questo per il momento è tutto a risentirci nuovamente indiretta al termine della rassegna della replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0