Argomento della puntata: la storia dello strumento referendario in Italia.
Puntata di "Riccardo Magi ospite della rubrica de La7 "Coffee break"" di sabato 23 aprile 2016 con gli interventi di Andrea Pancani (vice direttore del TG de La7), Paola Binetti (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Fabrizio D'Esposito (giornalista de … Il Fatto Quotidiano), Michele Ainis (ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico all''Università degli Studi Roma Tre), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani).
Tra gli argomenti discussi: Aborto, Acqua, Adozione, Agricoltura, Asl, Astensionismo, Boschi, Bossi, Camera, Capezzone, Cattolicesimo, Censura, Centro, Chiesa, Cnel, Comuni, Concorsi, Corte Costituzionale, Costi, Costituente, Costituzione, Craxi, Democrazia, Depenalizzazione, Destra, Donna, Enti Locali, Europa, Fecondazione Assistita, Finanziamento Pubblico, Governo, Informazione, Istituzioni, Italia, Legalizzazione, Legge, Legge Elettorale, Magistratura, Medicina, Ministeri, Mortati, Movimento 5 Stelle, Napolitano, Notai, Nucleare, Obiezione Di Coscienza, Pannella, Parlamento, Partiti, Partito Radicale, Politica, Preferenza, Privatizzazioni, Privato, Radicali Italiani, Rai, Referendum, Regioni, Renzi, Responsabilita' Civile, Riforme, Ruini, Salute, Segni, Senato, Servizi Pubblici, Sinistra, Storia, Tar, Televisione, Tortora, Unione Europea, Unioni Civili, Utenti, Vassalli.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci