Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 27 aprile 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
Sono le otto e cinquantotto minuti questo è il notiziario mattutino di Radio Radicale buongiorno ai nostri ascoltatori in apertura parleremo dell'iniziativa
Radicale sulla giustizia le carceri con interventi di Rita Bernardini e di Elisabetta Zamparutti o ospiti ieri sera di radio carcere parleremo quindi
Del rapporto tra magistratura e politica l'inchiesta che ha coinvolto il Presidente
Del partito democratico della Campania per presunti favori al clan dei Casalesi e dichiarazioni del presidente dell'Anm Davico nei giorni scorsi che continuano
A far discutere per la politica estera parlo in particolare
Del possibile coinvolgimento militare italiano in Libia e torneremo infine sulla crisi dei profughi radicali italiani annuncia una denuncia contro l'Austria per violazione del Trattato
Di Schengen ci collegheremo poi tu con Catania dove oggi arriva il commissario europeo avrà un poco l'osso ma per inaugurare la sede della task force regionale per la gestione
Dei migranti poi il consueto appuntamento con il bollettino settimanale sull'attività del garante la protezione dei dati per personali rubrica accurati balletto meglio
Questo è il il il sommario del nostro notiziario come detto
Capiamo con l'iniziativa radicale sulla giustizia e le carceri ieri sera come ogni martedì Rita Bernardini presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino è stata ospite di Radio Carcere la rubrica di Riccardo
Arena sentiamo un passaggio del suo intervento a proposito dei posti realmente disponibili nelle carceri italiane
Qual è la cosa che mi preoccupa è che i dati che loro hanno inviato al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa per cui siamo stati assolti
Non sono questi sono quelli di quasi cinquanta mila posti regolamentari e di cinquantatré mila e dispari detenuti invece situazione ben diversa è la situazione è ben diverso abbiamo quarantacinque mila l'eccesso di parla di quarantanove mila trecentotrentotto di capienza regolamentare
E dico quanta cinque mila trecentocinquanta
Di posti effettivamente disponibili modiche quattromila posti negarci sono solo sulla carta esatto
E e questa è una cosa che noi mi pare diciamo da tempo io infatti sempre con il mio strumento
Di informazione perché l'informazione anche che io cerco di dare
Cioè grazie alla tua tabella ho pagato o foto ho fotografato questo foro questa ballata belluina
Ho pagato il ministro Orlando fatto adesso che è scritto nero su bianco
Che mancano quattro mila posti e quindi il la percentuale di sovraffollamento non è più del cinque centocinque per cento e non è stato che viale Europa ma come è scritto cui nei bravo è del cui di quasi il cento venti per cento e in più dobbiamo tener conto che ci sono carceri
Dove mezze vuote diciamo è carceri sovraffollate a Sollicciano
Un uccellino come attento ha dato questa risposta mi ha detto e che ci sono le terze sono ritornate le terze brande
Cioè i letti a castello a tre piani
Allora quindi che cosa abbiamo raccontato al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa quindi è vera una cosa
Che dicevamo noi seppure con dati sotto strumenti sottostimati che ci sono almeno novanta carceri tra le settanta dei novanta che hanno un sovraffollamento
Tra i centoventi e il centonovanta per cento viaggio credo che sia addirittura superiore se teniamo conto di questi
è dire altro mila posti che non ci sono anche perché quarantacinque mila posti regolamentari disponibili è una cifra che io leggo delle nelle statistiche danese Armida e da quelle private
Da venerdì però oltre questa chicca veniamo poi al merito della prima una cosa che ho chiesto al ministro perché noi qui abbiamo il dato complessivo seppure diviso per regione e regione
Io ho chiesto al ministro naturalmente Roma ha risposto
Tempo è possibile sapere carcere perché arciere quali sono le sezioni chiuse era quella famosa
Anagrafe pubblica delle carceri che a un certo punto è spuntata non c'è una bella cartina sul sito del Ministero della Giustizia aggiornata ovverosia e non è aggiornata sulle sezioni vuote
La radio carcere è intervenuta anche Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino e rappresentante italiana al Comitato contro la tortura del Consiglio d'Europa sentiamo un passaggio del suo intervento
L'appuntato pubblicato una settimana fa e
E nel rapporto annuale
Delle attività del Comitato europeo contro la tortura i trattamenti disumani etiche arance
E così importante e che ha dedicato un'intera un capitolo nata per l'abolizione dell'ergastolo
Perché a ha riconosciuto implicitamente e forse anche in più di quanto abbia già a
Titola Corte Europea per i diritti dell'uomo
Se egli
Ha riconosciuto l'esistenza di un diritto alla speranza
Metto quindi definire
Un'attenzione a con il fine Pina mai sintetizziamo una possibilità il munizioni limite fa
Ho ero inumano quindi una prima indeterminata per il compito di pensione do lettura è una pena ingiusta
è una piena inumana lattina Kim premi come una possibilità
E
In un momento cento
I e di promozione milioni immensa azioni non certo di i riduzione in funzione della dimensione diciamo è un peccato che avviene oggi per gli ergastolani normali e che invece non avviene Birkin condannati all'ergastolo ostativo catene in tempi legata all'ostativo c'è una forte i e il Parlamento normativo automatico
E in cui io emerga pagano non collaborante e io ci tengo a sottolineare collaborante
No
Agli incartamenti penitenziari di di ITT recuperate ci dovrebbero essere ma non collabora anche a alle indagini ecco
Siviglia punto A reca non hanno non collaborante
C'è un ragionamento automatico a ogni possibilità inviati
Signor ministro Piva educazioni integra
E l'atto appena che
E comunque possibile
Dagli altari l'altolà non si lecito normale si pepite precluso ex lege la possibilità di accedere al magistrato sorveglianza ed è questo il nocciolo dell'incostituzionalità che non vi diamo in quella normativa no ma però il comitato il Ministero della cultura delle banche oltre infatti parla proprio a proposito degli ergastolani parla di siti di riabilitazione rieducazione dice la infine in carcere deve consistere né anche per l'ergastolano nella possibilità di accedere alla rieducazione un'educazione una riabilitazione che deve essere reale ed effettiva esatto Elisabetta
Infine ecco
In campo una concezione dell'appena
Ma dorme evita la
Le abilitazioni recupero è che in carica e voi i cartelli Edward anche in quella dell'intero sistema penale
Idoneo
Tappeti rivoluzione copernicana le nomine visto dai nostri carceri sinodo che riguarda invece attorno a allacci incaricare alla prevalenza Atene
E
Una una visione che è ben lontana dalla realtà presente in tutte le carceri tutte le c'è all'italiana diciamo chiaramente
Se non poche eccezioni e Fini
E la nostra Costituzione e latina che dovrebbe
E lo dico nella realtà
Ne è il problema entrò nella realtà i principi sono affermati e la costituzione delle
Nelle convenzioni internazionali il problema è nella traduzione
I fatti quelli sono gli altri son passati
Quarant'anni viene in allo Stato di diritto che è un problema nel nostro Paese è un problema
Anche nel resto del Consiglio d'Europa dove la cifra
Elenca Ranieri il ventisette negli anni peraltro è cresciuta ultimo decennio del sessantasei per cento finirà
Detto in molti Paesi dell'ex Unione Sovietica la pena di morte è stata sostituita con l'ergastolo ma anche perché è stata comunali come viene recrudescenza delle politiche criminali illegittimi
Ieri il presidente del Partito Democratico della Campania Stefano Graziano annunciato la sua auto sospensione dal partito dopo essere stati indagato per concorso esterno in associazione camorristica nell'ambito di un'inchiesta
Della Direzione distrettuale antimafia di Napoli su presunte irregolarità in gare pubbliche d'appalto a favore della clan dei Casalesi che ha portato a Nova freschi di funzionari comunali imprenditori e professionisti
Fiducia nell'operato della magistratura è stata ribadita dal PD con il vice segretario Lorenzo Guerini che si augura che si faccia chiarezza al più presto chiudendo rapidamente Linda oggi mi sulla vicenda sentiamo Donatella
Ferranti deputata delle PD è Presidente della Commissione giustizia della Camera al microfono di Giovanna Reanda
Non conosco i fatti dell'indagine e quindi
Stiamo alle notizie giornalistiche
Per cui certamente infatti sono abbastanza ex sono questi sono abbastanza finali
C'è stata una perquisizione a che deliberiamo e quindi
Le valutazione paia andranno fatte nel prosieguo anche alla luce
E dei primi riscontri sono nati credo che bisogna rivissuto usa nella tratta l'analisi natura ecco l'esistente quando si parla di cittadini comuni tanto che le persone che hanno
Incarichi
Di rilievo pubblico
Ci auguriamo che insomma quanto prima questi riscontri e giudiziari avvengano e quindi si arrivi
Diciamo un po'alla certezza a delineare
Le esaurita normalmente se ci sono accuse di particolare gravità diciamo ecco questo
Bacino no
C'è stata una prassi edilizie dedizione oppure lo stesso
Saggezza interessato che anche
Sappiamo bene
L'informazione di garanzia non è una condanna periodicamente
Travestiti grazie certi ruoli bisogna avere anche per difendersi anche forse e Nagni libere rispetta gli incarichi
Un intenso dibattito
Così come di una altre istituzioni libere
Il coinvolgimento del Presidente del PD della Campania Stefano Graziano nell'inchiesta sui presunti favori
Al clan dei Casalesi ha suscitato le reazioni delle opposizioni particolari lega il Movimento cinque Stelle sentiamo il giudizio di Riccardo Muti deputato del Movimento cinque Stelle e componente della Commissione antimafia intervistato da Giovanna Reanda
La questione morale dovrebbe essere posto al comma nel primo punto
Ragion dalla politica delle mentre invece si rimanda
Al della ripetere le definitive
Per questo diventerà una più accettabile in politica
Lì se non estende dimettere
Abbattuto scontato solamente che il PPI ogni volta quando accadono queste cose verde quanto monta mediatica del pescato non possono più contenerlo allora
Per chiedere le dimissioni invece è vero che il calcio rimane tutto sommato poco conosciuto limitato all'ora
Cercando di trovare qualche escluso però è chiaro il territorio del genere tenerlo accolto però per opportunità perché
Il tipo di reato contestato è abbastanza grave non è certo la querela per diffamazione lo faceva parlando di concorso esterno in c'era qualche ora
La questione del rapporto politica giustizia riaperto con inusitata aggressività dal
Presidente dell'Anm da vigliacco e dal procuratore antimafia Roberti non si può uscire con la pura e semplice riduzione dei tempi della prescrizione
Lo ha dichiarato in una nota Fabrizio Cicchitto del nuovo centrodestra secondo il quale a monte di tutto ci sono due questioni su
Cui questi esponenti della magistratura hanno sorvolato l'incredibile durata dei processi è un uso perverso della custodia cautelare secondo Cicchitto
Se si vuole fare davvero la riforma dell'urgenza giustizia c'è una serie di questioni che vanno prese in considerazione a partire dalla separazione delle carriere dei magistrati sentiamo
Cicchitto al microfono di Giovanna Reanda
Il problema giustizia se vogliamo affrontarlo seriamente va affrontato
Il modo organico e tra l'altro affrontando anche l'altra questione che occorre a questo punto uno sdoppiamento delle carriere in modo tale che ci siano due parti del processo
Gli avvocati da una parte c'è la pubblica accusa dall'altra parte in una posizione di pari età di parità perché
Il giudice la magistratura giudicante
E terza e non a rapporti di carriera
Tibet professionalità di sbocco nel CSM e così via di correnti comune tra magistratura giudicante e magistratura inquirente che complica evidentemente le cose ed è contraddittorio con lo Stato di diritto
Siccome la materia si è
Allargata sia perché da parte non della politica ma della magistratura
Da qui da parte del Presidente dell'Associazione nazionale magistrati si è posto un carico da otto allora o lascia fare o sconta costruttivamente
Ma in termini organici e complessivi oppure non è che può essere sminuzzato e tutto il dibattito di questi giorni può essere risolto soltanto
Perché con questa pressione si riduce la prescrizione e tutto il resto rimane aperto perché allora non si affrontano
I problemi di fondo giustizia amici come una
Settore la magistratura i tempi di Mani pulite vedeva come suo punto di riferimento
Il PDS tante che chiuse gli occhi rispetto alla sua esistenza aspetti PDS il sistema di Tangentopoli adesso un settore della magistratura vede come propri punti di riferimento politici
Il Movimento cinque Stelle e la lega e i conti tornano visti fatto che Movimento cinque Stelle e alle gambe applaudito entusiasticamente
Al dottor D'Amico
Si riunisce oggi la Giunta unitaria dell'Associazione nazionale magistrati che sostiene
La presidenza di Piercamillo Davigo
Protagonista nei giorni scorsi una presa di posizione sulla corruzione in politica e che ha provocato numerose reazioni polemiche non è un Durc solo a chi è stato Berto carrelli Palombi
Segretario di unità per la costituzione qual è la posizione della componente di maggioranza
Dell'Anm sulle dichiarazioni didattico
Dunque la possibilità per la costituzione è quella che è stata espressa dal Segretario Generale dell'Associazione nazionale magistrati fra il dottor Francesco ministri che il Sostituto procuratore a Roma
E che a precitato qual è la nostra posizione che vede
E con assolutamente contraria qualche di contrapposizione con la politica e io veramente apprezzo tantissimo l'intervento del Ministro della Giustizia di oggi
Che esclude qualsiasi volontà di contrapposizione trarla
Classe politica e il il Marilla magistrature anzi auspica una stagione riformatrice una stagione di confronto
Ora lei affermazioni del riciclo che hanno provocato qualche malumore perché loro
Queste affermazioni questi intervista è stata letta attenta tener conto delle precisazioni che lo stesso Presidente Davigo arretro proprio in relazione a quell'intervista al Corriere della Sera o dell'altro giorno dove lui ha precisato io apprezzo l'intervento del Presidente Davigo
E lui ha precisato che non intendeva parto riferiti a tutti i politici genericamente mentre viveva riferite ai fatti
Per cui lo stesso si è occupato nel funzioni giudiziarie sì ma però insomma già il fatto che il presidente dell'Anm debba fare una precisazione dopo un giorno di polemiche roventi con l'intervento
Della dice Presidente del CSM lo ricorderà bene il discorso che diceva appunto delle dichiarazioni da vivo rischiano di alimentare un conflitto di cui la magistratura il Paese non hanno alcun bisogno è diversa insomma un fatto
Eclatante
Ci ci mancherebbe altro io non sono tenuto a giudicare
Lei l'opportunità o meno di certe dichiarazioni che fa il Presidente del rileggo i in relazione alla sua al suo vissuto professionale le sue esperienze
E quindi sintomi io mi limito a prendere atto della prende la sua precisazione la sua precisazione permette più qui sufficiente non pone nessun problema di Giunta per alla alla tenuta di questa Giunta da parte del gruppo di unità per la Costituzione che la sostiene la sostiene lealmente
E qui ci sono dei problemi questi problemi possono essere risolte al suo interno io no
Nono col rilasciato nessuna dichiarazione fatto alcun comunicato a nome di unità sia una Costituzione si salito questo lo ha fatto un componente della Giunta e per me è più che sufficiente
Parliamo ora di Libia ieri i giornali parlavano della possibilità dell'invio di un contingente ti novecento militari italiani
Il Governo ha però smentito la notizia mentre fonti del ministero della difesa hanno precisato che il Governo di Tripoli
Non ancora avanzato una richiesta formale in tal senso sulla posizione del Governo italiano in merito ad un coinvolgimento militare in Libia Giovanna Reanda intervistato il Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova
La posizione del Governo italiano ribadita ancora ieri dal Presidente Renzo Capra punto stampa dopo nuove
è chiara e consigliere coerente resta
Resta quella cioè
Essendo stati noi prima fila
Anche nei momenti in cui lo scetticismo
Di la cava a sostenere il processo istituzionale sotto
L'egida dell'ONU che ha portato alla costituzione del governo di Assad ASI e all'insediamento del Consiglio presidenziale
A Tripoli che è stato un altro passaggio decisivo
E non scontato non ci abbiamo creduto
Che quella fosse
Non solo la migliore scelta ma l'unica scelta
Foriera di risultati positivi abbiamo lavorato fino all'ultimo momento per questo
Sappiamo però perfettamente che questo solo
Un primo passo che l'insediamento del Governo ancorché risultato decisivo
Ci consegna comunque una situazione
Fragile per mille ragioni come abbiamo sempre detto
Un Governo legittimo a Tripoli riconosciuto come tale dal
Dalla comunità internazionale e dalle istituzioni forme le Nazioni Unite
Radicato
Nell'opinione pubblica nei vari stakeholder siccome sostegno
In Libia salvare in grado
Anche naturalmente di formulare richieste di assistenza sui temi del contrasto tra scippo
Contrasto al traffico di esseri umani saremo i primi non da soli come ho detto in precedenza ecco
Per la comunità internazionale a fornire il sostegno e l'aiuto
Che su questi temi verrà concordato siamo ancora a quel punto lì
Sul possibile in via di un contingente militare italiane in Libia Giovanna Reanda ha intervistato Deborah Bergamini deputato di Forza Italia responsabile comunicazione del partito e vice Presidente della delegazione del Partito popolare europeo al Consiglio d'Europa
E iniziamo che c'era una linea
Maggiore chiarezza
è quello che riguarda la politica del nostro Paese nei confronti della Libia più di una vasta in queste ultime settimane ne abbiamo letto sui giornali notizie interventi
è già previsti da parte del contingente italiano in Libia che poi sono stati smentiti all'indomani dal Governo
Pensiamo che questo non aiuti gli italiani e le italiane a comprendere che cosa sta accadendo
A
Palchi e decine di chilometri dalle nostre coste pensiamo che ci vaglia
Veramente maggiore trasparenza e pensiamo che il Governo
Debba venire in Parlamento a spiegare una volta per tutte che cosa intende fare e che impegna preso e come intende comportarsi
Per quello che riguarda l'annosa drammatica questione del governo della Libia
Ancora sul possibile in via di un contingente militare italiano in Libia sulla smentita del nostro Governo stiamo ora Arturo scotto Capogruppo di Sinistra italiana la Camera dei deputati sempre al microfono di Giovanna Reanda
Venne la smentita tuttavia mi sembra di capire il testo stiamo muovendo sulla scia dell'improvvisazione
Di fronte a un dramma come quello libico che meriterebbe un approfondimento ulteriore d'altra parte al tavolo dei cinque dal nostro per
C'era la chiave
Diciamo come dire per la stabilizzazione della Libia
A parte i comunicati viscerali ci sono paesi che continuano a lavorare su una destabilizzazione su una riduzione del ruolo del premier serrati
Chi sostiene generale al TAR ci sostiene l'Egitto che in qualche modo finanzi la manda avanti quel generale
Paesi come la Francia l'Inghilterra qualche responsabilità ce l'hanno visto che si trovavano lì forse avrebbero dovuto affronta
Parliamo ora di immigrazione radicali italiani si appresta a denunciare l'Austria la Commissione europea per la violazione del Trattato di Schengen e dei principi fondamentali dell'Unione europea
Con ripristino dei controlli delle frontiere in Ungheria e presto inni Italian
L'Austria dai il colpo di grazie al progressivo disfacimento dei trattati e te le norme che regolano l'Unione europea fino alla violazione aperta dichiarato in una nota Riccardo Maggi segretario dei Radicali Italiani
Dopo l'accordo scellerato e difficilmente attuabile tra Unione europea e Turchia registriamo oggi una violazione se possibile ancora più grave
Viene infatti infranto il principio fondamentale della libera circolazione delle persone e delle merci e l'insieme delle norme comunitarie che lo hanno regolato in questi anni
Eppure nessuno sembra andare al di là delle proteste formali per questo continua a Maggi come Radicali abbiamo deciso di presentare contro l'Austria una denuncia alla Commissione europea allo scopo di sollecitare l'avvio di una procedura di infrazione
Per violazione dei principi generali di leale cooperazione né necessità
E proporzionalità e Perrelli visione del principio della libera circolazione la chiusura delle frontiere da parte di Vienna inaccettabile oltre che illegittima anche perché dettata dal timore degli arrivi di persone in fuga
Dalla guerra e bisognose di protezione fa il paio con il tentativo in atto in questi giorni di cambiare la legge austriaca sull'esilio in senso fortemente restrittivo in violazione ancora una volta del diritto comunitario
Le istituzioni europee non possono stare a guardare mentre il progetto europeo rischia di sgretolarsi irrimediabilmente conclude il segretario di radicali italiani
E oggi il commissario europeo per l'immigrazione Dimitri essa avrà populo ossa sarà a Catania per partecipare alle cerimonie di inaugurazione della sede della task force regionale europea per la gestione dei migranti
Che di cui ogni Paese e membro deve dotarsi in base alle decisioni della Commissione europea ci saranno anche il Ministro degli Interni Angelino Alfano
E fa disse leggeri direttore esecutivo di Frontex l'Agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne dell'Unione Europea terrà parlare di questo ci colleghiamo con il Catania con il nostro corrispondente Sergio Scandurra buongiorno
Buongiorno dato al corteo ascoltatori di radio radicale si annuncia una è stata veramente calda al di là dei possibili
Scenari in Italia anche con grosse grossissime questioni che rimandano
Ad aspetti umanitari per quanto riguarda la tratta dei migranti proprio sul
Cimitero del mare perché tale è ormai diventato come il canale
Difficile oggi come ricordavi tu appunto ci sarà l'inaugurazione della deve
Di Frontex la fede che ogni Stato membro dell'avere l'Italia ha scelto Catania come sede appaiono dedicata sarà oggi peraltro
Il sindaco di Catania Enzo Bianco alla presenza appunto di dal Ministro degli Interni offrano
Del direttore l'agenzia Frontex leggeri del comunitario ramo colosso
Che peraltro già rilasciato anche un'intervista potremmo dire propedeutica a questo evento al quotidiano la Repubblica
Va detto che ci sarà anche un'inaugurazione proprio alle quindici del pomeriggio alle tredici prevista una conferenza stampa che
Contiamo nelle maglie ovviamente del palinsesto di Radio Radicale nella sua disponibilità di proporgliela
Indiretta il tema come vedete molto centrale proprio perché si annuncia un'estate molto difficile
Complicata riprendiamo al di là dei possibili scenari militari sulla sulla Libia dicevamo delle questioni umanitarie in questa appuntamento che sarà anche l'occasione inaugurale della fede protezione
Avevamo glosse discuterà dei temi relativi alla migrazione allorché la la riforma regolamento ridurli di Dublino alla Guardia costiera
Di frontiera europea armi c'è un comparto però attenzione portava popoloso fa finta di non vedere oggi nell'intervista a Repubblica dice che l'Italia deve prepararsi gli arrivi sono in aumento accelerate i rimpatri l'Unione europea è pronta ad aiutarli e il titolo che estrapola il virgolettato dell'intervista che ha dato Andrea Bonanni bene il problema forse
Il commissario europeo per tutti noi non sarà l'aumento degli arrivi in quanto l'aumento delle partenze non sapremmo dire quanti poi arriveranno
Perché alcuni di voi avranno notato anche per prove fotografiche e televisive dalle reti internazionali tutto il mondo come ormai ai vecchi barconi di legno le famose carrette del mare come venivano chiamate
Seppur comunque con una loro stabilità nautica molti dei naufraghi di ricordiamo sono stati causati soprattutto da errate manovre di abbonamento delle navi mercantili che vanno in soccorso dei
Migranti però ecco quei barconi lì oggi vengono sostituiti attenzione
Da un sistema che potrebbe aumentare non solo le partenze ma anche le modalità
Dismessa perché gestisce questi traffici stiamo parlando dei gommoni Bianchini che abbiamo visto ripetiamo in
Soprattutto in una fotografia che ha fatto il giro del mondo quella
Del canotto perché difficilmente chiamarlo gommone che è stato recuperato tempio dalla nave Aquarius una nave indagata un'iniziativa privata
Che svolge anche funzioni insomma operazioni di soccorso supporta i migranti
Ove non bastassero già la perizia la superperizia con cui
Vengono condotte le operati da parte le capitanerie di porto e la maternità la questione molto seria perché stiamo parlando
Diego Alloni attenzione usa e getta non sono gommoni omologati
Si tratta sostanzialmente
Insomma provate a immaginare un materassino alla spiaggia colpe di persone a bordo il criterio di stabilità e quello i materiali con cui sono realizzati sono molto labili stiamo parlando di polimeri
Pacini mentre accoppiabili anche con una rivetto dei diritti e dei pantaloni anche con un'unghia qualcuno sostiene che siano stati fatti anche apposta per gonfiare le al momento in cui questi gommoni usa e getta dovessero incontrare lungo la rotta
O lungo la rotta alcune imbarcazione alcune navi che potrebbero andare loro in soccorso allora questi gommoni innanzitutto non si sa ancora
Inevitabili che però va a quanto pare comunque sono stati immessi nel mercato una certa quantità hanno fatto la loro prima apparizione quel codice media in cui data di cui nessuno parla approfondisce e quindi poco cogliamo l'occasione anche con questi inaugurazione del proprio percorso poi
Per provare anche a porre il problema dei nostri interlocutori che ci risponderanno
Hanno fatto la loro prima apparizione in realtà nello scenario delle isole greche nel tratto di costa tra le isole greche la Turchia attenzione però
Perché basta andare su gomma dovrebbe qualsiasi cartina per rendersi conto della differenza del tratto di navigazione prendiamo ad esempio l'isola di lecco con le con le coste turche rispetto invece nel con le coste turche rispetto invece appunto
Alla cento volte superiore in termini di miglia marine lunghezza che separa la costa siciliana con quella libica
E questi dopo l'immutabile da norma per cui vengono forniti anche dei tempi salvagente ai poveri disperati migranti
Sono apparsi prima nelle coppe cioè della Libia abbiamo avuto conferma proprio da ponte sul terreno libico ma adesso hanno fatto la loro apparizione anche della costa Ovest della
Della Libia quindi potete immaginare
Avrà luogo l'ottava pure diciamo le sue alle ragioni come dire istituzionali anche burocratica preoccuparsi degli arrivi ma porto il bisogna
Preoccupa più degli arrivi dalla quantità di arrivi rispetto alla partita di patente di scrive appunto che in bilancio dei naufraghi rischi con questo sistema di navigazione
Per cui l'attivo ovviamente di aumentare il numero dei naufraghi esponenzialmente dovrebbero esserci anche delle indagini e le due maggiori procure dell'isola
Sulla su questo Begins dei gommoni usa e getta essendo poi anche indagini caratura internazionale immaginiamo non saranno sicuramente pacifica il problema c'è e questa nuova modalità di migrazione di veicolazione dei migranti
Corse pone tutti i limiti anche del protocollo Frontex rispetto al protocollo mare nostrum l'appuntamento dunque oggi pomeriggio per la conferenza stampa
Perché appunto inserita nell'inaugurazione della fede Frontex
Italiana con sede a Catania però del tutto
Bene grazie Sergio Scandurra col quale eravamo in collegamento tra
Catania euro al momento del bollettino settimanale sull'attività del garante per la protezione dei dati personali a cura di Baldo Meo
Può capitare a chiunque di trovarsi in un momento di difficoltà nel far fronte alle rate di mutuo al rimborso di un finanziamento
Ma non deve accadere che le società che svolgono attività di recupero dei crediti mettano in atto pratiche che finiscano per per entrare pesantemente nella vita delle persone fino alle eterne la dignità
Queste pratiche le più comuni sono quelle di far visita
A a causa del debitore o presentarsi sul posto di lavoro magari facendo conoscere ai colleghi l'attuale situazione di inadempienza
Oppure i continui solleciti sul telefono fisso sul cellulare anche con telefonate registrate o o anche gli inviti posta al domicilio con ben evidente sulla buttano scritta recupero crediti
Ma c'è chi si è spinto fino
Ad affiggere avvisi di mora sulla porta di casa queste pratiche non sono riuscite
Sono alcune di quelle emergenze dei tanti casi di cui si è occupato in questi anni garante per la protezione dei dati personali
Che ha deciso di pubblicare un vademecum con il quale
Spiegare quali sono le regole da seguire nell'attività di recupero crediti e quali sono i comportamenti corretti
Per compiere questa che è un'attività del tutto legittima ma che va svolta nel nel rispetto delle persone
Vediamo in sintesi queste queste regole
Le banche le finanziarie le compagnie telefoniche
I concessionari di pubblici servizi che svolgono il proprio l'attività di recupero crediti uno oppure delle agenzie specializzate gli avvocati voglio anche liberi professionisti incaricati di assicurare questo servizio
Devono toccare solo i dati personali del debitore
Non devono assolutamente esercitare pressioni indebite e comunicare informazioni sugli non manca di pagamenti a familiari e vicini di casa ai colleghi di lavoro
Non sono messi dentro una quindi sollecito registrate
Senza cioè l'intervento di un operatore perché con questa modalità e forte il rischio che altre persone diverse dall'interessato vengano assorbite del mancato pagamento della somma dovuta
Se si inviano solleciti per posto sullo Busto non dovrà essere presento presente sulla spinta specifica
Che consente di far sapere senza motivo a pezzi la situazione rimane in piedi
Assolutamente di ed altri invece gli avvisi di mora sulla porta dell'abitazione del debitore
Una volta sotto l'incarico poi le società incaricate dovranno cancellare i dati del debitore
Sono semplici regole alla fine di buonsenso senza interferire nell'attività messa in atto per recuperare le somme dovute possono però aiutare rendere meno pesante al debitore
Un momento problematico o uno temporanea condizioni disse
Il vademecum del garante praticabile dal sito dell'Autorità
Raddoppio chiudo chiudo più punto che non credo la difficoltà obiettiva
Oggi alle ore quattordici e trenta presso la sala stampa della Camera dei deputati in via della missione quattro a Roma radicali italiani presenta la campagna
Riforma costituzionale no al plebiscito sia la libertà di voto
Nel corso della conferenza stampa saranno indicate le ragioni per cui il referendum costituzionale sull'intera legge
Contrasta con i princìpi supremi della Costituzione gli standards internazionali di democrazia sarà presentata la campagna per garantire
Ai cittadini e da lì
Sta di voto e verranno illustrate le richieste di referendum parziali e per parti separate sulle quali i radicali italiani avvierà la raccolta delle firme tra parlamentari e cittadini
Alla conferenza stampa interverranno Riccardo Maggi segretario dei Radicali Italiani professor Fulco lanchester Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Roma la sapienza Mara Mucci deputata iscritta radicali italiani Mario Staderini autore del ricorso all'ONU contro l'Italia in materia referendaria
Vi segnaliamo che questa mattina dopo la replica di stampa e regime ci occuperemo delle prossime elezioni comunali a Milano con due figli di tetti curati da Sonia Martina
Alle undici avremo ospite Stefano Parisi candidato sindaco del centrodestra le dodici sarà invece la volta di Marco Cappato candidato sindaco della lista radicali federalisti laici ecologisti
Segnaliamo inoltre che oggi alle dodici ad Ostia nella chiesa di San Nicola si terranno i funerali di Antonio Giua militante radicale scomparso nei giorni scorsi alla famiglia agli amici di Antonio le condoglianze e la vicinanza
Di Radio Radicale
Vi ricordiamo infine che prosegue la campagna di iscrizione al partito radicale non violento
Transnazionale trans partito per iscriversi al partito radicale gli altri soggetti della terra di tale si può utilizzare il sito internet www punto Partito radicale punto ore grazie
Questa sera a partire dalle ore diciannove e trenta ci sarà spazio transnazionale nella trasmissione di Radio Radicale dedicata alla politica estera si parla dell'ennesima contestazione alla Brigata Ebraica durante le recenti manifestazioni per il venticinque aprile del movimento parigino di protesta
Lui deduco e dell'affermazione dell'ultradestra al primo turno delle elezioni astri anche
La seconda parte della puntata analisi sulla Spagna che si prepara la l'alibi alla ripetizione delle lezioni sei mesi dopo il voto di dicembre che ha lasciato il Paese nel caos politico e sulle risposte della comunità internazionale alle richieste d'aiuto all'ONU del premier libico serra i per proteggere i può i pozzi e gli impianti di petrolio il piano interverranno
Marco Cappato presidente di radicali italiani atteso che l'Associazione Luca Coscioni
Aldo Cazzullo giornalista e saggista del Corriere della Sera E.V.A. Giovannini inviato vero del programma di RAI tre Ballarò Simone Callisto manca giornalista freelance in collegamento da Barcellona Stefano Montesi corrispondente del Corriere della Sera da Parigi e Francesco sempre IMI corrispondente per la stampa da New York in collegamento da Tripoli conduce come sempre Francesco De Leo tutto per quanto riguarda il notiziario mattutino di Radio Radicale o ringraziamento
Allora Enzo Brusca iper la regia vi lasciamo alla replica di stampa e regime a cura di massimo Bordin
Buon ascolto chi ci ha seguito finora con l'invito di restare con noi andrà ancora per questa rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0