Tra gli argomenti discussi: Cinema, Costume, Cultura, Etica, Film, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
10:00 - Roma
11:00 - Roma
15:00 - Roma
10:59 - Ferrara
14:00 - Ferrara
16:00 - Ferrara
10:30 - Lanciano
9:00 - Palermo
10:00 - Capitolo Monopoli (BA)
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
La commedia agisce a volte sulla psicologia dei personaggi come un evidenziatore mette in primo piano un trattore il carattere che di solito è un vizio un difetto
Lasciando sullo sfondo più indefiniti gli altri colpa di psicologici
Quel vizio può essere di un singolo personaggio ma anche di un gruppo di personaggi per esempio nella commedia di Paolo Genovese intitolata perfetti sconosciuti
Che è stata rilanciata delle sale cinematografiche dopo aver vinto i tradimenti miglior film è la migliore sceneggiatura ai David di Donatello ecco quel vizio appartiene a tutto un gruppo di amici che finisce a Cina aumenta di due di loro
E quel vecchio è l'ipocrisia e cioè tutti o quasi tutti manifestano sentimenti che non provano
Prospettano idee a cui non credono o prendono impegni che non hanno nessuna intenzione di mantenere per esempio nelle copie gli innamorati
Che promettono come quello in cui finisce fedeltà e invece intrattengono altre relazioni tra amici almeno apparenti si praticano sottili persecuzioni che non hanno niente di amichevole
Alcuni che vorrebbero di mentalità aperta e tollerante in preceduto razzisti altresì manifestato reciprocamente prima e invece si disprezzano
Insomma per tutto il film grazie all'espediente una specie di gioco di società
E cioè per tutta la fede a tutti gli invitati si impegnano a rendere pubblici i messaggi che ricevono sul cellulare e a parlare al telefono soltanto a viva voce ecco gracchia questo escamotage tutti i personaggi vengono smascherati
Si è spesso rimproverato anche a ragione alla commedia all'italiana e come ripete spesso ha raccontato inizi degli italiani l'indulgenza nei confronti dei mali che denunciava
E cioè tanti personaggi pur essendo uno dei cinici o delle vere e proprie canaglie risultavano alla fine fin pratici
Non credo che questo rimprovero si possa rivolgere anche al quindi Paolo Genovese malgrado qualche tocco forse superfluo e poco convincente di sentimentalismo
Esprime nei confronti del piccolo terminava io che esamina una condanna integralmente attenuazioni tanto è vero che il personaggio proprio probabilmente migliori del gruppo proprio sul finale
Si allontana da solo in macchina su una strada notturna ed esperta come preferendo la solitudine a una tale compagnia
In certi casi il moralismo porta la descrizione dei personaggi tanto da renderli inverosimili qui invece la finalità del film affinché i personaggi vestito credibili riconoscibili perché purtroppo i familiari
La grado sia così chiaramente evidenziata la loro cronica il corso inconscia mancanza di integrità morale
Insomma credo che succede sornione anche internazionale di questa commedia sia dedicato perfetti sconosciuti di Paulo genovese un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0