Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cassazione, Giustizia, Penale, Politica, Poverta', Radicali Italiani.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
16:00
15:00
15:00
9:00 - Roma
9:30 - Argenta (FE)
10:00 - Roma
10:45 - Roma
11:00 - Roma
14:00 - Roma
14:30 - Roma
17:30 - Roma
9:15 - Rimini
Ho editori la legge
Come vuole la storia dice Peleggi secondo ma che poco hanno le belle
Sicuramente non quelli che dovrebbero corrimano queste assolvere a tutti e allora staremo a vedere che cosa succederà nei prossimi giorni nel Lazio possiamo avere un'anticipazione sulla prossima puntata
Dunque frammentario riflettere un attimo dopo relatrice dovrebbe venire Marche o nelle Marche le Marche
Poi le stelle sono anche abbastanza brevi i miei colleghi Mark allora Laura io difendo per dire solo una cosa va bene parliamo delle Marche ne parliamo anche noi nella prossima puntata in tanto abbiamo anticipato sul dubbio su Radio radicale in seguito e secondo me ci possiamo fermare qui direi proprio di
Anche perché sono sempre voglia
Rilevo per assolutamente e allora grazie ringraziamo l'aver conti contrattempi sono così composte verso l'ambito è oggi ma capita capita assolutamente no abbiamo seguito tutto benissimo grazie cavalcare grazie
Sono le sette e trenta in punto buongiorno ai nostri ascoltatori veri trovate l'ascolto di Radio radicale adesso come ogni mercoledì Lemmon mento della nota cura di Valter Vecellio che abbiamo in collegamento telefonico Walter buongiorno voglio
Bongiorno che ci ascolta particolari
è una cosa emblematica prima di cominciare dalla notifica che è questa e qualche giorno fa la Corte di Cassazione stabilisce che il patto non costituisce reato
Se un giovane straniero senza fissa dimora spinto dal bisogno luogo al supermercato piccole quantità di cibo per fare il ponte a quella che viene definita
Imprescindibile esigenza di alimentarsi aveva fanno insomma
Nel caso concreto
Questo nomade si era appropriato di alcuni test tipo maggio per la strabiliante cifra di quattro euro e sette centesimi
Denuncia e lasciamo perdere che qualcuno presenta denuncia
Quattro euro e sette centesimi processi di primo e di secondo grado con condanna a sei mesi
E a
Un centinaio di euro di multa più si immagina le spese e lasciamo perdere anche
L'assurdità di una condanna pecuniaria perché se uno non può spendere quattro euro per mangiare dell'immissione del POR maggio
Non si capisce poi come possa avere anche un centinaio di euro
Più le spese per pagare la multa
Fatto è che la Cassazione alla fine al nulla le precedenti condanne affermando che è legittimo talvolta non punire chi ruba appunto pane
E ci si può stare non fosse nella più generale assurdità di tutta la vicenda
Perché quatto è uno riveste hanno messo in moto questo meccanismo una denuncia che sarà stata presentata e accolta da un'autorità pubblica
La quale a sua volta lavora inoltrata alla procura che aveva avuto i suoi validissimi motivi per procedere ma appunto istruito un processo
Una prima è una seconda Corte di giustizia che si riuniscono per un verdetto ed estesa e naturalmente anche una sentenza
Tutta la macchina giudiziaria in pieno insomma si mette in moto
Nei luoghi in cui sappiamo non vogliamo fare un calcolo almeno una decina di toghe
Tutte e tre i procedimenti
Un bel po'di carte di tempo e tutto l'ambaradan che un procedimento giudiziario antica e continui procedimenti giudiziari
Comporta perché non si è neppure andati in automatico in questa vicenda
Ci sono applicati molto bene
Per esempio il Procuratore generale della Corte d'appello aveva chiesto non la soluzione ma uno sconto di pena per con la derubricazione del reato
Uno torinese come stabilito in primo e secondo grado intercettato appunto dal momento che il dato chiamiamolo così
Era stato bloccato prima e più uscire dal dal supermercato
Segnalazione di un cliente insomma non ha avuto neanche la soddisfazione di mangiarsi di cui dispone quel formaggio
E la sentenza che soluzione recita così era quello commesso dal nomade un furto consumato ed ho pensato ma la condizione dell'imputato e le circostanze in cui è avvenuto l'impossessamento della merce dimostrano che gli
Sì impossessò di quel poco cibo per fare il ponte a una immediata e appunto imprescindibile esigenze di alimentarsi agendo quindi lo stato di necessità largo assolto perché il fatto non costituisce reato
Ciliegina finale
La vicenda è cominciata nell'anno di grazia due mila undici
E si è concluso appunto l'altro giorno cinque anni per stabilire che se si tenta di rubare quattro euro e sette centesimi investe le formaggio perché si è affamati non si
Ci può non essere
Penalmente punibili incolpevole enorme chiedo scusa in contemporanea da Bruxelles la notizia che la giustizia civile italiana viene ritenuta nell'annuale rapporto più Justice la più lenta ancora
In Italia occorrono cinquecentotrentadue giorni di media per un procedimento di primo grado in Germania ogni occorrono ci entro novantadue in Spagna e per il centodiciotto Francia trecentoquarantotto però ci occupiamo celermente sui contenuti
Il quarto è uno e sette centesimi più giusta
Quella giornata e buona fortuna
Grazie manterrebbe Celli ero adesso tra qualche istante Massimo Bordin in studio però è un appuntamento con stampe regime
Ah design a ventiquattro per conoscere i principali fatti della settimana sull'attualità politica ed economia cinese la rubrica in collaborazione con Radio Radicale il portale della giudicato la Cina sintonizzati quindi sul Radio Radicale il mercoledì sera anni Venticano
Adesso anche il fratello lì perché
Applicate aumentate qualcosa
Alcuni
Come possibile del potete fare quello che ho fatto e
Quello del popolo italiano il tribunale
Radio carcere l'informazione
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0