Sono intervenuti: Augusto Sainati (critico cinematografico).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cannes, Cinema, Festa, Francia, Italia.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
10:30
10:00
10:30 - Roma
16:30 - Roma
critico cinematografico
Un po'appesantita dalle straordinarie misure di sicurezza Carnera accolto ieri sera i primi ospiti del suo sessantanove insomma Festival
Un festival più blindato che mai che tradisce l'attenzione che dopo gli attentati del due mila quindici serpeggia in tutte le occasioni di grandi affollamenti
Nei giorni scorsi si è perfino simulato un attacco terrorista per vedere se la macchina della sicurezza francese era pronta a reagire
Nonostante questo clima che ha portato per esempio la breve evacuazione del Palais alla vigilia dell'apertura la kermesse è partita
Come sempre il festival propone un programma debordante nel quale non è facile muoversi se non si può rischiare ci si può affidare classici che nel luogo culto dei cinefili hanno sempre largo spazio
Cannes di festeggia offrendo nel giorno di chiusura del Festival la Palma d'Oro d'onore all'attori con una deroga il pacchetto Giampiero
Che proprio qui è nato cinematograficamente cinquantasette anni fa con la mitica fuga verso il mare di lunga caccino nel finale dei quattrocento compiti sul fuoco
I classici sono disseminati lungo tutto il percorso del Festival
Della Sezione canne classiche ci saranno tra gli altri un omaggio effettuai Man con la proiezione del documentario Hospital
Una lezione di cinema di cui vi è un cecchino il recupero di film restaurati come signore e signori di germi o un uomo una donna di Claude Lelouch
Ma è tutto il festival ad essere permeato di classico fin dall'apertura ieri sera è stato presentato fuori concorso caffè society ultimo film di uno dei grandi obiettivi di Canda UDR
Pannella ritorna i suoi anni trenta gli anni di una New York e chi più classica non si può sospesa come tra gangster e caffè society come si chiamava quella cerchia di ricchi personaggi che frequentava locali alla moda
Spesso inondati di musica ebbene la gente
E lo fa con la leggerezza dei suoi film più incisivi
Quanto al concorso anche qui il festival non abbandona le sue abitudini come ormai tradizione a Caner ritornano molti autori a cui la cosa e Taggia portafortuna
Da Ken Loach ai fratelli Dardenne da Jim Jarmusch penso al moto da Sean Penn non ancora trentenne ex titolare
Quest'anno l'Italia è lontana dalla corsa la Palma mano per questo è assente da canna
Nella Can Zehnder realizzatore no sezione parallela al festival spesso più attraente innovativa del concorso passano treni italiani nell'occhio che apre stasera la rassegna con file dei sogni tratto dal romanzo di Massimo Gramellini
Virzì che porta con la pazza Gioia una commedia amara sulla vita di due interna atte e Claudio Giovanni sicché in fiore racconta una storia d'amore tra un ragazzo una ragazza giovani detenuti
Innanzi al TAR regga l'altra sezione ufficiale del Festival si vedrà invece Pericle il nero Di Stefano Mordini uno atteso ambientato in Belgio tra storia di camorra e condanne a morte
Ma l'Italia invade canne soprattutto attraverso le grandi immagini gialle del manifesto ufficiale del Festival quest'anno dedicato alla straordinaria villa ma la parte di Capri
Quanti giovani cinefili sapranno che di lì sono passati Brigitte Bardot John Paul Belmondo Fritz Lang per il disprezzo di Godard
Hakan per Radio Radicale Augusto Sainati
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0