Tra gli argomenti discussi: Brasile, Crisi, Economia, Esteri, Governo, Impeachment, Italia, Rassegna Stampa, Renzi, Rousseff, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
17:00
10:00
15:30
9:30 - Roma
17:00 - Monticchiello
9:30 - Bologna
10:00 - Borgo Panigale (BO)
12:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
16:30 - Borgo Panigale (BO)
18:00 - Borgo Panigale (BO)
Buongiorno importatori di Radio Radicale venerdì tredici maggio questo l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale a cura di David Carretta tra i temi di cui
Ci occuperemo quest'oggi innanzitutto l'Italia nell'unione europea perché l'Economist pubbliche a una
Lunga analisi nella rubrica
Sharon la Magna sull'Europa all'italiana Matteo Renzi spera di poter trasformare
L'Europa sarebbe una bella fiaba scrive tra l'altro il settimanale che esce proprio oggi nelle e di con le europea
Poi ci occuperemo di Cina e di una questione che riguarda in parte anche di taglio almeno su cui l'Italia ha fatto una battaglia a Bruxelles la possibilità che l'Unione europea conceda vaccino allo Stato stia economia di mercato ieri c'è stato un voto dell'Europarlamento
Contrario a questa ipotesi e anche il Financial Times quotidiano della City estremamente prudente in un editoriale dal titolo
Le ragioni troppo fragili per concedere lo status di economia di mercato alla Cina a Pechino
Farebbe meglio a riformarsi di più se vuole beneficiare di tutti di privilegi dell'Organizzazione mondiale del commercio chiuderemo con il Brasile
E la messa è stato d'accusa definitiva di dir Mario Sesti e dunque deve lasciare il posto a Michel temere
Anche su questo leggeremo editoriale dal Financial Times la tripla crisi che deve fronteggiare il nuovo Presidente del Brasile temeva come Capo di Stato non è un salvatore della patria ma può stabilizzare il Paese almeno questo è l'auspicio del Financial Times
Ma cominciamo dalla
Dall'Economist ed alla lunga analisi pubblicata nella rubrica scialle Magna sull'Italia nell'unione
Europea Europa all'italiana il titolo Matteo Renzi
Spera di poter trasformare l'Europa sarebbe una bella fiaba e scrive il settimanale l'Italia è il grande
Peso piuma dell'Europa quello che combatte al di sotto di quello che dovrebbe essere la sua reale capacità
Malgrado abbia le stesse dimensioni di rendimento o Francia Alitalia spesso adottato posizioni poco ambiziose quelle
Di un Paese di taglia media nei confronti dell'Unione europea i suoi primi ministri perché deboli o perché Claudia sono stati incapaci di lasciare il segno
Su un Paese che molti vedono come ingovernabile gli anni di Silvio Berlusconi sono stati segnati dall'inettitudine sollevando il timore che l'Italia è la terza economia della zona euro potesse far cadere la moneta unica facendo crollare tutto l'edificio così
Quando Matteo Renzi rivolto terrà nel febbraio due mila quattordici promettendo di cambiare l'Italia poté contare
Su molta buona volontà da parte dei suoi colleghi
Leader europei la buona volontà più o meno c'è ancora secondo l'Economist
I parte dell'Italia guardano con approvazione all'attivismo di Renzi dal job sacre dello scorso anno destinato a ridurre i costi del licenziamento incoraggiare l'impresa ad assumere con contratti a tempo indeterminato
Alle riforme politiche che dovrebbero garantire governi più forti e ridurre i tempi di approvazione delle leggi
I leader europei hanno tollerato gli attacchi periodici di Renzi contro la Germania la Commissione europea ed hanno accolto positivamente recente mai cresciuto compatta che propone di ridurre i flussi migratori
Aumentando gli aiuti allo sviluppo gli investimenti in Africa ora la squadra di Renzi a un piano per l'Europa che funziona così
Primo recuperare credibilità provando riforme secondo ripulire le credenziali pro europea dell'Italia di recente Renzi ha portato dei fiori sulla tomba di Altiero Spinelli uno dei primi
Entusiasti dell'euro federalismo infine proporre una visione alternativa alla politica di rigidità di bilancio della Germania lo scorso anno Renzi aveva accusato la politica di austerità tedesca di distruggere la crescita in Europa
Ora la sua squadra offre proposte su tutto dalla governance economica all'integrazione dei sistemi di trasporto crediamo che per salvare l'Europa dobbiamo cambiarla dice
Sandro Gozi il sottosegretario per l'Europa nel breve periodo proseguono Economist
L'Italia si accontenta di poco deve sfruttare le clausole di flessibilità per evitare di essere censurata dalla Commissione per il deficit di bilancio strutturale che cresce
Sull'immigrazione in Italia guarda con soddisfazione il fatto che ormai gran parte dell'Unione Europea pensa la pensa come lei
Goggi parla di nuovo asse Roma Berlino Stoccolma sulla politica estera all'Italia una colomba sulla Russia senza però rompere i ranghi sulle sanzioni ed è concentrata soprattutto sul Causin Libia
Ma questo è solo l'inizio spiega l'economista in vista del sessantesimo anniversario del Trattato di Roma il prossimo marzo
Gli italiani vogliono porre le basi per ambiziose mosse verso una maggiore integrazione in particolare dentro la zona euro stimoli pubblici giganti o schemi di sussidi
Per la disoccupazione a livello europeo spaventerà hanno Berlino ma alcuni a Roma sospettano che i giorni dell'egemonia tedesca siano contati alcuni ottimisti pensino perfino che se il Regno Unito dovesse
Lasciare l'Unione europea il prossimo mese la paura del mio della disintegrazione potrebbe spingere la zona euro a rimettersi in moto
I ministeri nei palazzi di Roma si parla di soluzioni comuni per superare il nazionalismo e di più Europa
Ma l'Economist se non a Bruxelles non ha mai sentito un Natale mania per il federalismo in realtà questa roba esaltante non trova molti compratori altrove
In parte il problema di Renzi allo stile scrive l'Economist il Primo Ministro un approccio pacche sulle spalle che non funziona
Molto bene nella lenta costruzione di alleanze necessaria per realizzare obiettivi a Bruxelles alcuni leader poi sono irritati dà i suoi modi istrionico CIPE
La sua decisione questa settimana di cambiare l'ambasciatore italiano presso l'Unione europea per la seconda volta in pochi mesi apparsa come
Disorganizzata caotica
Ma i più grandi problemi di Renzi sono impatti agli elettori italiani hanno perso il loro tradizionale euro entusiasmo il Partito Democratico di Renzi assediato dei popoli visti uno di questi Movimento cinque Stelle
Questa settimana e dato in testa dai sondaggi e potrebbe prendere il controllo di Roma alle elezioni comunali di giugno
In ottobre gli italiani andranno alle urne sul referendum costituzionale Renzi ha detto che si dimetterà se perderà questo referendum in una scommessa che rischia di essere controproducente
Le notizie economiche sono ancora più cupe secondo l'economista lo scorso anno
L'Italia è cresciuta impietoso zero otto per cento che comunque rappresenta già un progresso dopo tre anni di recessione
Il PD rimane sotto il picco del due mila otto la Commissione ha tagliato le sue previsioni di crescita per quest'anno dall'uno e quattro l'uno e uno
Le banche sono oberate dei crediti deteriorati la disoccupazione e all'undici quattro per cento e cioè gigantesco debito pubblico che ogni Primo Ministro italiano e costretti costretto
A trascinarsi dietro come una palla al piede inoltre rimangono problemi strutturali profondi da una burocrazia inefficacia pensioni costose la squadra Renzi dice che per le riforme serve tempo ma gli elettori potrebbero non essere così pazienti
Tutto questo secondo l'economista lascia la posizione dell'Italia in Europa più debole di quanto speri Renzo Palazzo Chigi
La Germania non è ancora pronta a ricevere istruzioni da un Paese ritardatario sul fronte economico Angela Merkel ha rapidamente rifiutato la proposta dell'Italia di euro bond per finanziare i suoi piani per l'Africa
Come un padrone pieno di Seven si può chiedere rispetto per le posizioni dell'Italia ma dietro di lui
Invece che una famiglia potente i suoi partner della zona euro vedono una vasta montagna di debito un'economia ferma in un elettorato sempre più prestigio
Per l'Economist d'Europa si bisogno delle idee dell'Italia in particolare nel momento in cui la Francia tradizionale compagno dalla Germania e distratta e Regno Unito sulla porta d'uscita ma
Forse Renzi arrivato al potere al momento sbagliato
Troppo presto per un'Unione Europea troppo consumata da crisi senza fine e con le elezioni in arrivo in Francia e Germania per ascoltare le sue ambizioni del proposte e troppo tardi
Per un'Italia che
Porta su di sé un'eredità fatta di debito sfiducia che non riesce a cancellare e non può cancellare
Rapidamente
Renzi ancora giovane dicono i suoi ammiratori sopravviverà vera al referendum e alle prossime elezioni politiche che potrebbero essere anticipate al prossimo anno
La sua strategia forse inizierà a funzionare le sue riforme potrebbero portare frutti e minacce politiche interne potrebbero calmarsi tedeschi potrebbero diventare più ragionevoli
Vi ossessionati dei conti saranno dimenticati e verranno fatti grandi investimenti pubblici in tutto il continente è una bella storia per un'Europa senza leadership sembra quasi una fiaba
Così l'economista che non manca di
Ironia nella chiusura di questa
Analisi su
Punti di forza e soprattutto
Limiti che l'Italia deve ancora fronteggiare in un in Europa l'Italia però ieri a ha vinto una piccola battaglia contro
Significativa
Che riguarda la Cina e la possibilità di concedere lo status di economia di mercato con il Parlamento europeo che ha rifiutato questa ipotesi sostenuta da alcuni Stati membri e anche dalla Commissione europea
Il famoso Tanci ripubblica polo editoriale dal titolo le ragioni troppo fragili per concedere lo status di economia di mercato alla Cina
Pechino deve riformarsi di più se vuole beneficiare di tutti i privilegi per l'Organizzazione mondiale del commercio del WTO
Scrive il quotidiano della City le tensioni sul commercio tra Europa e Stati Uniti da una parte e Cina dall'altra si sono intensificate negli ultimi mesi
Non ultimo a causa della pesante retorica protezionista che viene dalle primarie presidenziali americane è un momento difficile per Bruxelles Washington nelle altre capitali
Per decidere se concedere alla Cina lo status di economia di mercato che permetterebbe alle importazioni cinesi di entrare ancor più facilmente
I mercati europei e americano il Parlamento europeo ieri si è espresso sulla questione si scade schierato contro non è chiaro quale sarà l'impatto della della suo punto di vista la questione complicata
Da vicenda le mie dal dalle vicende legali
Legate all'organizzazione mondiale del commercio ciò che è ovvio che la soluzione reale per la Cina sarebbe di riformare molto di più la sua economia per evitare che le distorsioni pubbliche quelle statali abbiano un impatto a livello globale
Il fanno Times spiega che concedere lo Stato si economia di mercato renderebbe più difficile per il resto del mondo imporre dazi anti dumping alle importazioni dalla Cina i partner commerciali dovrebbero paragonare i prezzi
Che
Dei prodotti cinesi nei loro mercati a quelli praticati
In Cina e non come vi già attualmente rispetto a un paese terzo questa disposizione sul Paese terzo è stata spesso abusate in modo arbitrario
Ma non necessariamente questo significa che è necessario il concedere lo stato di economia di mercato la Cina
Perché
Beh perché
Di fatto Pechino si è impegnata molto di più a fare lobby per ottenere questo status che per riformare la propria economia
Per averne effettivamente diritto gran parte dei Paesi europei ha ragione hanno concluso che la Cina non rispetta i criteri in termini di prestiti bancari le decisioni di produzione
Che sono che è necessario rispettare perché alla fine tutte queste decisioni vengono dettate in gran parte dallo Stato cinese da Pechino
Pechino risponde che c'era un impegno scritto al momento del suo ingresso nell'organizzazione mondiale del commercio
Alcuni giuristi dubitano di questa interpretazione da parte cinese è meglio che venga risolta con una disputa davanti allo stesso Butti o mal punto il più sostanziale
è difficile dire oggi che la Cina in particolare viste le massicce distorsioni che derivano dei prestiti all'impresa
Diretti dallo Stato dallo Stato centrale
è difficile dire che la Cina sia effettivamente un'economia di mercato quali che siano le tattiche che l'Unione europea gli Stati Uniti sceglieranno devono cercare di spingere Pechino verso una vera liberalizzazione delle della sua economia perché questo viaggio
Quello della liberalizzazione economica ha fatto molti meno progressi di quelli che la Cina aveva promesso quando entro nell'organizzazione mondiale del commercio così
Tra l'altro il fare affronta in sé questa vicenda quella dello Stato economia di mercato la Cina
è particolarmente interessante se si fa il parallelo
Con un'altra questione commerciale che
Si ritrova abbondantemente sulle pagine dei giornali per esteri ma anche italiani il famoso TTP l'accordo con negli Stati Uniti di libero scambio che si sta negoziando tra mille difficoltà
E che preso di mira non solo da i soliti populisti di destra di sinistra ma anche
Data da un Paese rispettabile come la Francia
Dal suo Presidente Von Soloni in campagna elettorale così come in campagna elettorale contro il TG tre per esempio una parte del partito socialdemocratico tedesco il vice cancelliere
Siccome la Gabriella
Ieri proprio i giornali tedeschi sottolineavano la spaccatura che si sta creando all'interno dalla grande coalizione tra Gabriele Merkel
Sulla questione Chiti impressione almeno di chi vi parla e che
Quando si
Tratta dall'America SISS fa un po'sull'antiamericanismo poi quando c'è una questione importante con la Cina bensì sta un po'più zitti perché magari esportare
BMW air bus
è più conveniente
Su questo fosse l'Italia ha una posizione un po'più coerente oltre che di interesse nazionale
Per chiedere il Brasile e di Mario surf che costretta a lasciare il palazzo presidenziale almeno per sei mesi forse definitivamente
Io sono al Times pubblico l'editoriale la tripla crisi che deve fronteggiare il nuovo Presidente del Brasile
Tenero come Capo di Stato non è un Salvatore da patria ma può stabilizzare il Paese scrive il quotidiano della City il Brasile al nuovo Presidente
Come ci si aspettava al Senato votato la messa in stato d'accusa di Wilma Rossetti deve dimettersi
Dopo che
Di chi deve dimettersi per tutto il periodo in cui lo stesso Senato valuterà il suo caso nel frattempo mi scelte Merrill a Vicepresidente diventerà capo dello Stato e vista visto che la decisione dei senatori è stata schiacciante cinquantacinque voti
A favore dell'impeachment suo ottantuno è molto probabile che russe fra alla fine per darà il suo processo se sarà effettivamente così il voto
Ieri rimuove di fatto russe fra due anni e sette mesi prima della fine del suo mandato e pone fine a tredici anni di Governo del partito
Dei lavoratori della coppia Lula russe cioè in quella che è l'ennesima svolta politica nel Sud America nel momento in cui la Regione deve fare i conti con la fine del boom economico che era
Stato determinato dai prezzi
Delle materie prime alle stelle
Per del partito di opposizione movimento democratico brasiliano di fronte a sé un compito spaventoso
Politico dai toni moderati con la reputazione di una sfinge un giurista costituzionalista di settantacinque anni che deve affrontare tre crisi simultanee e la domanda per il Financial Times se sia davvero all'altezza in cima alla lista
Di queste crisi c'è il prolungato malessere economico del Brasile gli investimenti sono crollati in credito i consumatori e stallo
Nel momento in cui il Paese attraverso la peggiore recessione da un secolo a questa parte la priorità di tener deve essere di stabilizzare l'economia rilanciando la fiducia nel settore privato la cosa incoraggiante che è iniziato ad assemblare ultime economico
Credibile nominare dei tecnocrati di calibro può generare uno sciocco positivo in termini di aspettative
Certo non sono le riforme strutturali di cui il Brasile ha bisogno per rilanciare la sua economia ma è un inizio positivo la seconda crisi quella etica del Brasile in particolare le varie inchieste di corruzione che sono state lanciate come quella
Sul gigante petrolifero Petro basso e che
Pendono su gran parte del Congresso incluso temere e che indirettamente sono alla base della messa in stato d'accusa di Rho Sesto
Temere deve permettere che queste inchieste seguano il loro corso anche se lo renderanno più fragile dal punto di vista politico
La terza crisi riguarda gli accordi politici che rendono il Brasile una delle democrazie presidenziali più frammentate instabili sul pianeta con circa trenta
Partiti riformare il sistema politico sarà un compito del prossimo Presidente dopo le elezioni programmate per
Il due mila e diciotto qual è il punto che in un mondo ideale il Brasile avrebbe potuto affrontare queste triple questa tripla crisi con elezioni anticipate
Questo avrebbe permesso di ripulire il Congresso e di avere un nuovo Presidente con un mandato popolare quello necessario
A perseguire le riforme di cui il Paese a bisogno ma il sistema costituzionale brasiliano con mandati fissi prevede elezioni anticipate solo in caso di riforma costituzionale
Cosa che è altamente improbabile nella situazione politica polarizzata di oggi
Tenerne inizia la sua Presidenza tra le controversie le basi legali dalla messa in stato d'accusa di Düsseldorf sono contestate il processo è stato lanciato da un ex capo del congresso che ora non c'è più perché è indagato i sostenitori di possesso parlano di colpo di Stato e questo danneggia ulteriormente
Tener
Il risultato di questo impeachment secondo il Financial Times lungi dall'essere perfetto ma è quel che
Temeva è un negoziatore abile e per ora beneficia del sostegno del Congresso del mondo imprenditoriale se può rimettere l'economia su un binario giusto e permettere che le inchieste per corruzione vadano avanti
Si lascerà dietro di sé anche un'eredità politica considerevole Cetto questi sono dei sei molto pesanti ma non è inconcepibile che alla fine temere riesca a trasformarli in realtà questo lo spiccio del
Farà Sontag con cui per oggi ci fermiamo ricordando che la caselle meglio sconto chiocciola Radio Radicale punto it da David Carretta una buona giornata con radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0