Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 13 maggio 2016 , condotta da Ada Pagliarulo e Sonia Martina .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
9:15 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - www.confidnustria.it
11:15 - Roma
15:30 - Roma
E sono le otto cinquantasei minuti a Radio Radicale ecco come avete ascoltato dunque abbiamo mandato in onda la rassegna stampa e regime di Massimo Bordin datur Iaco
In provincia di coalizione di Gorizia dove si tiene questa sera alle venti un dibattito dal titolo la libertà di stampa negli ultimi quarant'anni in Italia intervengono per l'appunto Massimo Bordin
Il Direttore di Radio radicale Alessio Falconio nel deputato del Partito Democratico Alessandro Maran
In questa edizione del notiziario di radio radicale ci occuperemo della tavola rotonda SOS Stato di diritto che si svolgerà questa mattina Ginevra SOS Stato di diritto dunque questa
Tavola rotonda si svolge presso la sede delle Nazioni Unite
A Ginevra organizzata dal Partito radicale e dalla rappresentanza permanente dell'Italia e poi parleremo di unioni civili con il commento di Emma Bonino che di faremo
Ascoltare ricorderemo poi l'assassinio di Giorgiana Masi con le parole di Rita
Bernardini ma sentiamo in diretta dunque da Ginevra proprio Matteo Angioli che ci illustra questa iniziativa politica SOS Stato di diritto la tavola rotonda questa mattina
Alla sede delle Nazioni Unite a Ginevra
Allora stiamo per iniziare
Tutto è pronto di gli ospiti ministri previsti sono come sapete era pressanti
Di
Canada Messico l'Irlanda e Marocco oltre naturalmente all'Italia con l'ambasciatore Stella che intenderemmo deriva anche l'intervento è previsto la partecipazione di un
Membro dell'ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani e e poi appunto il
La la presente radicale con Elisabetta Zamparutti due terzi e e il sottoscritto che dovrà
Cercare di
Avviare la la la discussione
Importante questa tappa perché la prima
Papà al Comune
Che vede alla partecipazione di altri attori fuori dall'Italia e naturalmente quindi anche fuori dal Congresso radicale che già però si è arricchito con la presente la partecipazione attiva
Della si orienta la Società Italiana per l'organizzazione internazionale no appunto e Loya e l'Istituto per gli affari internazionali
Quindi è un lavoro in crescita è un lavoro faticoso ma che sta
Compiendo
Con il passante emessi sempre qualche passo in più
Ideale di una certa rilevanza oggi però
Può essere delicata delicato del può essere molto importante lei titolo di questo incontro di questa riflessione comune alla quale
Arrivato il sostegno naturalmente anche
Della Ministero degli esteri che già aveva sostenuto incentiva a ma completo del Senato
Scorso luglio perché appunto si tratta quindi allargare la base
Sostegni e di rendere il diritto alla conoscenza come costituente costitutivo dello stato di diritto un nuovo lavoro conquistati chiaramente riguarda
Molte più persone che quelle che a me
Abbiamo cercato di
Coinvolgendo sinora
E grazie grazie allora Matteo Angioli quindi appuntamento tra poco alla Palazzo delle nazioni a Ginevra andiamo avanti con
Il nostro ho notiziario parliamo adesso di unioni civile approvata questa settimana dalla Camera dei deputati ieri abbiamo raccolto il commento di Emma Bonino
Sui diritti civili è sempre stata e in Italia o una strada in chiarita e in quello che è stata strappata negli anni
Settanta ottanta è stato il frutto di
Lunghissime lunghissime battaglie poi insomma
E diciamo che anche il movimento dei diritti civili sia un posseduto e e anche molto molto frantumato
Risultato appunto siamo numero ventisette e quello che a me viene da sperare che
E la il voto volentieri sia di stimolo per tutti quanti a riprendere invece è un impegno al cattivo sui diritti civili che
In questi ultimi anni a parte il gruppo in meritori dall'associazione Coscioni e a pochissimi altri è stato sicuramente poco attivo e poco presente nel dibattito politico
Insomma è chiaro che come viene negli altri casi insomma la legge è un compromesso tra varie
Gruppi è forte politiche che hanno è è evidente non lo lo lo vedi nell'insieme al bar del del testo basta basta leggerlo
Nella
Per esempio abbastanza stupefacente che per esempio la reversibilità della pensione e ha consentito alle unioni civili
Dico che dello stesso sesso e non è consentita invece ai conviventi di sesso diverso che è abbastanza vediamo stupefacente così come quindi non ha aver affrontato impegni completamente stralciato della
Adozione del figlio naturale del parco nera prendo evidentemente
Spazi alla giurisprudenza che peraltro si è già espressa ripetutamente
Ma detto tutto questo
è chiaro che appunto adesso ci sono
Impegna etica per dire di disubbidienza civile dei sindaci che è abbastanza strabiliante devo dire in ogni caso
Al di là del del disponibilità individuale di ciascuno il Comune deve garantire il servizio questa è la verità poiché baricentro non vuole
Non vuole registrare Lulli credo che le copie se ne faranno una ragione
E che gli eletti radicali per esempio a Roma si impegnano sicuramente saranno disponibili come dire a
A questo virgolette servizio peraltro imposto imposto dalla legge quindi
Lei c'è anche un'ipotesi di referendum togli però a me sembra un tutte tutte cose che che si perderanno col passare dei giorni per il semplice motivo che
Che questa legge rifatto di fatto prende atto prende atto rimane
Mutamento che nella società è già avvenuto abbiamo sotto gli occhi di tutti non è questa legge che cambia la società c'è questa legge
Fotografa
Od e prende atto sostanzialmente di un cambiamento che è già avvenuto lo prende atto del mondo sicuro come dicevo un po'contraddittorio
E certamente ciò fagli fuori tempo massimo non ricordavo questa mattina
Che la prima proposta altro
Sulle sulle convivente nel mille novecentottantotto ogni Annamaria Campiello e di Margherita Boniver anche un po'le minacce nuove
Senza governa dove arriviamo al dettato
Un passaggio diciamo piuttosto tormentato ma
Sui diritti civili poi c'è stata la grande battuta d'arresto della legge quaranta e del referendum del due mila cinque ha vinto per un richiamo alla spedizione
E non per un confronto confronto leale tra siano né e Lippi è andata avanti grazie alla testardaggine
Francamente di poche copie dell'Associazione Luca Coscioni ma anche in questa grande battaglia definitività vinta io non ho visto nessuna grande o piccola mobilitazione popolare cinesi
Insomma siamo anche a rilento perché io credo
Passata culturalmente uno diciamo una linea secondo me molto pericolosa che è la linea del fai da te nel senso che è
Mi pare che la gente non ti aspetta più niente dalla politica non ha neanche voglia di pretenderlo dalla politica e in qualche modo
Che non si può fare la la pecora Rafek Fondazione assistita in Italia si va in Spagna se
Una molte decorosa avviene vietata qui ma in Svizzera insomma ovviamente con pesi
E angherie finanziarie emotive completamente ingiustificati un giustificate molto pesanti
Ma culturalmente c'erano mi sembra questo ospitiamo c'è questo il distacco tra cittadini e istituzioni
E così Emma Bonino su questo vi leggiamo anche una dichiarazione del segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi quanti in queste ore agitano lo spettro di un referendum per abrogare la neonata legge sulle leoni civile dovrà però riflettere su quanto Acate con il referendum sul divorzio di cui proprio oggi dodici maggio ricorre
Il quarantaduesimo anniversario Hitler comunicato era ovviamente trattato nella giornata di ieri anche allora c'era chi additava quella legge come una mina faccia alle fondamenta della famiglia ma risultato del referendum di vostro chiaramente che gli italiani non avevano bloccato all'amo dei profeti di sciagure da esperti quali siamo di battaglie referendarie per i diritti civili siamo certi che accadrebbe lo stai so oggi per riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso dall'esito di una consultazione popolare sulla legge Cirinnà emergerebbe dunque tutta la distanza tra chi vorrebbe a locale Ernesto della società che è sempre molto più avanti del legislatore l'astensione di diritti fa bene sempre a tutti quindi buone dodici mesi dodici maggio anche referendari a
Orologeria così
Nella giornata di il segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi adesso andiamo avanti con il nostro notiziario è gli egli si è svolta la manifestazione in ricordo dell'assassinio di Giorgiana Masi e su questo sentiamo per primo l'intervento di Rita
Bernardini nel quale nel corso del quale ha parlato anche proprio della tavola rotonda che si apre tra poco a Ginevra SOS stato di diritto sentiamo Rita per Martini
è il trentanovesimo hanno consecutivo che veniamo qui a Ponte Garibaldi
Partito Radicale per ricordare la morte di Giorgiana Masi
Negli archivi della radio cioè la sua storia io oggi può o no vorrei dire solamente una cosa che c'è
Una importante coincidenza
Proprio domani il tredici maggio a Ginevra
Si apriranno i lavori di una conferenza dibattito
Dedicata
Al
Diritto alla conoscenza allo Stato di diritto
Che credo che sia molto importante perché vede in prima linea non solo il Partito Radicale ma anche direttamente esponenti delle Nazioni Unite
Perché
Con una battaglia politica si possa arrivare a questa codificazione
è
E credo che
Possa essere questo appuntamento
La speranza concreta quella che si vive dei cittadini che sono impotenti di fronte al
Al regime e ha i regimi nel poter conoscere la verità
Noi in questi trentanove anni come Radicali abbiamo chiesto anche commissioni d'inchiesta ma c'è stato risposto sempre di no c'è una sorta
Di segreto di Stato che vuole impedire la verità di conoscere la verità
Sulla vicenda di Giordano amarsi su quello che noi riteniamo un assassinio di Stato
Noi abbiamo smascherato all'epoca con in un Libro bianco stampato quasi immediatamente
Che dimostrava come si era comportata quel giorno la polizia
Era il giorno del ricordo della vittoria sul divorzio sul referendum sul divorzio ed era il giorno in cui a piazza Navona con una festa
Si firmavano i referendum radicali
Ecco Giorgiana Masi veniva lì per firmare questi referendum l'assetto delle forze dell'ordine
Fu veramente
Smascherato dalle foto e dai filmati
Che i radicali riuscirono a diffondere allora perché si vedevano chiaramente agenti vestiti in borghese diciamo così da autonomi
Con la pistola in mano
Così come si vedevano Forze dell'ordine
Quindi in divisa sparare ad altezza d'uomo
Giorgiana Masi ha perso la vita aveva solo ventun anni e noi
In con questa giornata domani all'ONU
Per il diritto alla conoscenza e per lo Stato di diritto
Vogliamo che si affermi l'ha voluto Inpa del cittadino semplice
Di conoscere la verità rispetto alle barbarie di Stato
E ancora dalla manifestazione ricordo dell'assassinio di Giorgiana Masi ieri mattina sentiamo segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi
Oggi siamo qui a Ponte Garibaldi per la commemorazione dell'uccisione di Giorgiana Masi ormai quasi
Quarant'anni fa per voi è una commemorazione
Doverosa
Perché ci ricorda non solo l'uccisione l'assassinio di questa ragazza ma ci ricorda la necessità di lottare contro la violenza di Stato
La violenza di Stato antidemocratica anti Stato di diritto in quella fase della storia italiana
Ci fu una contrapposizione tra l'uso della violenza da parte del potere da parte dello Stato l'uso illegale della violenza i questo episodio ne è una testimonianza evidente
Mai
Rivelata fino in fondo mai accertata fino in fondo e dall'altra parte però ci fu una
A fronteggiare questa violenza di Stato l'iniziativa democratica referendaria non violenta radicale
Quindi è una giornata da ricordare assolutamente come giornata di impegno
Per la lotta per le lotte radicali
E infine ascoltiamola copresidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica Mina Welby
Il trentanovesimo anniversario dell'uccisione di
Di Giorgiana Masi
Per me
Questa
Piccola grande donna
Deve essere e diventare un esempio
Per tutte le nostre donne
Le nostre giovani
Che cercano tante volte sono bellezza
Ma non di essere
Donne
Diventare mature diventate grandi grandi nella vita nell'dove nel loro atteggiamenti
Mi diventare forza e speranza
Per le famiglie
Per se stesse
Per il mondo dove sempre più abbiamo bisogno di donne forti coraggiose e che anche
Dando la propria vita per un ideale
è così Mina Welby e sono le nove e tredici meno utili si sono si è aperto ieri la la ventinovesima edizione Della Salone del libro di Torino come sapete quest'anno c'è anche uno stende di radio radicale tra l'altro
Abbiamo previsto potete vederli anche dal nostro sito Radio Radicale punto it chi in non PAGE vi potete collegare seguire indiretta a tutti gli appuntamenti previ visti nella giornata di oggi appunto alla Salone del Libro di Torino di cui adesso Emilio Targia che abbiamo in nel collegamento telefonico ci farà un appunto Emilio buongiorno
Voglio e buongiorno a voi ad Alatri partenza deve mettere ieri siamo alla ventinovesima edizione siti del sedici marzo uno dei temi di questa
Quello delle
Delle visioni e del del coraggio di immaginare fra gli altri ed enti di grande interesse ci sono anche
Iscritti di e Shirin Ebadi che l'avvocato critica la gara premio Nobel per la pace commozione ritardo ha detto no alle imposizioni i liberali della poteva ed è uno dei tanti ospiti di questa edizione com'era
Precitato carta responsabilità detentrice del del salone
Nella riunisce la Corte più dinamiche dell'Italia di oggi puntando su cultura su formazione dei sono ci sono mille e duecento ventidue incontri IBA
Programma oculata della Prost contabile che è emerso Ferrero lo potabile storico del del sono nel libro quest'anno con con la Milella dopo anche qualche disavventura lo stesso salone
Parla di un programma culturale infinito perché insomma che sono appunto come detto migliaia di ospiti che oltre mille e duecento incontri
L'agli altri valore mirare anche libri attuale e che è l'uomo e ricorderete a Parigi ha perso la multa Radio del Papa clan
E la cui e tre terroristi è diventato un libro la rete odio che esce c'erano Corbaccio ieri esortando di Radio Radicale ricordiamo subito
Jake centosessantotto padiglione due perché a Torino dintorni volesse veniva provarci è stata una che è una bella giornata particolarmente fitta schiera iniziati correlazioni tra polizia bisognare
Con Giuseppe Di Leo con Roberto Alessandrini aperta un po'il programma con l'intervista Nicola Pagliuca fino sul libro
Io religioni e con le novità di egli a Kabul poi un dibattito sul libro di Pasquale Ferrara caratterizzato quella dotata di ieri il mondo di Francesco
Per un anno Torpedo banche Oliviero Toscani Cotrino ben corteccia fuori microfono di Massimiliano Coccia che forse è stato cari infrangersi subsonico il combattente uscito per titoli e poi la giornata di ieri che ha chiuso
Nel tempo geni centosettantotto ricordiamo ancora al padiglione due che il Lingotto con la presentazione del format di Radio Radicale fa notizia con la partecipazione di ora fascione
Azioni Lodino Daniela Fara ed entità
Da cari lo ricordiamo sognare tutti per tenersi ritrovate lassù Radio Radicale punto it con i relativi video oggi gli vado velocemente Rixi gli appuntamenti in agenda che fra l'alta qualità Baccarat cantierati radicale partirà qualcosa Pireo corda FIAT della lirica forbita Claudiana e poi la solita acquistato Pagnoncelli chi farà il libro di Marco Cappato alle dodici e tipo da cattolici
Poi il che tra ancora il pro il futuro dell'evoluzione umana Orizio Balestrieri
Con Maurizio appalto a capo delle pagine potrei della stampa e Guido e facoltà alle rive poteva astratte Dellai del alle tredici e poi sentiremo alle quattordici per parlando sulla riedizione del terzo le nostre storie con i nostri occhi ma anche i nostri diritti scritto insieme a Marco Pannella
Poi parleremo di Rischiatutto differita tv alle quindici e poi li praticamente liberi alle quindici e trenta partire da Marco Pannella Chicco
Da un'etichetta che faranno anche proprio per la verranno e Luca tardi io si e poi arriveremo nel pomeriggio con altri interventi grave Eraldo Affinati quasi che la cosa raccoglie cigni
I tra Mauro Corona con alle diciannove e trenta che chiuderà un po'questa
Questa giornata particolarmente ricca lo ripetiamo padiglione che uno spinotto il padiglione due coccarda Jay Gould serio
Do lì cioè Radio Radicale conta on programma particolarmente nutrito se volete ci potete raggiungere altrimenti cava indiretta verifiche sul filo di Radio Radicale
Grazie grazie allora ad Emilio Targia sociale migliore buon lavoro andiamo grazie andiamo avanti con nel nostro notiziario vediamo adesso una dichiarazione della segretario dell'associazione
Luca Coscioni Filomena Gallo ma anche del tesoriere Marco Cappato che lo sapete candidato Sindaco radicale a Milano
I dubbie le obiezioni sollevate Suman tecnopolo ATER senatori a vita Elena Cattaneo Giorgio Napolitano confermano che le scelte frettolose opache adottate sito qui rischiano di condurre al fallimento del progetto evitare che ciò accade proprio l'obiettivo dell'appello di accademici te come Associazione Luca Coscioni abbiamo promosso
E lanciato per un bando internazionale sul progetto fumante Corno polla l'invito dei firmatari all'istituzione ai soggetti coinvolti a ripensare le strategie per la redazione del progetto organizzato delle conferenze ristrette con scienziati Technology
Ed economisti della ricerca italiana internazionali esperti della biomedicina e della nutrizione per identificare obiettivi strategici davvero alto profilo per poi lanciare un bando per la visione le idee e le forme organizzative del Progetto affida Antona Commissione internazionale la scelta del miglior Progetto della forma organizzativa più confacente al ragionamento degli obiettivi e fondamentale stabilire chiari parametri di conflitti l'interesse per cui chi siede nella Commissione non può essere candidato si legge tra l'altro è l'appello le cui ragioni e obiettivi oggi trovano appieno riscontro nelle posizioni Dei
Senatori a vita così il segretario il tesoriere dell'associazione
Luca Coscioni adesso sono del nove quasi venti minuti siamo in chiusura del nostro notiziario vi ricordiamo che domani sabato quattordici maggio alle undici presso la sede radicale di via di Torre Argentina
Settantasei Emma Bonino al segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi presenteranno alla stampa la lista radicali federalisti laici ecologisti per le prossime elezioni
Amministrativi a Roma saranno presenti i candidati della lista radicali
Federalisti laici ecologisti al Comune in appoggio a Roberto Giachetti Sindaco e nei municipi
E poi nuovamente la tavola rotonda che inizierà tra poco alle dieci alla Palazzo delle Nazioni
A Ginevra se avesse Stato di e diritto
Grazie per l'ascolto ringraziamento alla regia di Piero Scaldaferri adesso come sempre la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0