Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 17 maggio 2016 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Radio Radicale sono e nuove Piero Scaldaferri regia quelle avesse studio per questa prima edizione
Nel notiziario in apertura parleremo della nominando era garante dei detenuti dalla regione Abruzzo incarico al quale candidata Rita Bernardini a dalla recente conferimento della cittadinanza onoraria
Di Teramo a Marco Pannella parleremo poi dalla congresso mondiale contro la pena di morte che si terrà do solo dal ventuno al ventitré giugno
E infine come ogni martedì gli appuntamenti con la rubrica dell'associazione adatta ecco nel bollettino dell'Autorità antitrust
Parliamo dunque della Regione Abruzzo che non riesce a nominare il proprio garante regionale dei detenuti a questo incarico come dicevamo prima candidata Rita Bernardini su questa
Candidature sul ritardo della nomina Giovanna Reanda intervistato dal Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso c'è un'assurda regola statutaria che stabilisce
Un numero elevatissimo per procedere alla scelta del garante
Noi siamo diciannove diciotto più un consigliere radicale proveniente dalle file di cinque stelle
Dobbiamo arrivare a ventuno e stiamo facendo in modo se e possibile dirlo che lo Spirito Santo della democrazia illumini
I due che restano o anche altri aggiuntivi
Perché penso che sia un dono della democrazia che Rita Bernardini abbia scelto di rendersi disponibile per l'Abruzzo siamo davanti ad una coincidenza di bravura da storia personale
Come quella diritta con lei si degenza che all'Abruzzo di avere un punto di garanzia nei luoghi dove scompaiono i diritti che le carceri sono molte volte luoghi
Dove i diritti scompaiono io penso che davanti a disponibilità tipo quella di Rita non ci sia neanche da discutere solo da accogliere se fossimo stati nell'antica Grecia ad Atene non avrebbero fatto neanche la scelta assorte poiché
E
Una candidatura piena densa di esperienza di battaglie civili anche di dolore sulle battaglie civili per questa ragione io subito raccolto
La sua disponibilità e non ne ho fatto mai una questione di collocazione politica perché voglio richiamare
Che tra la mia storia personale minimale quella di Rita Bernardini non c'è un punto di contatto dal punto di vista proprio dei percorsi ciò stante io con la mia maggioranza l'abbiamo avuto difficoltà a dire e un'altra con sa e un altro piano quello sul quale siamo invitati ad operare quindi
Mi auguro che la prossima seduta sia una seduta fruttuosa poiché mi aspetto
Un sussulto un soprassalto di ragionevolezza
Non è una situazione
Magistrati mancanza gara sarà chiamato a settanta
Ma c'è bisogno di accendere luci di fare in modo che le istituzioni si rendano conto di attivare anche progetti ne dobbiamo fare in modo che lui sia possibile la condizione della dignità
E anche del rispetto
Dei diritti delle persone
So che anche l'onorevole Fedriga Chiodaroli si è
Impegnata su questo fronte Naccarato estrazione nostra corregionale per fare in modo che lo Stato si occupi senza intermittenza
Della condizioni di vita di colori qualità Titano in questi luoghi di recupero
Era il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso intervistato da Giovanna Reanda giovedì scorso dodici maggio del Consiglio Comunale di Teramo ha conferito la cittadinanza onoraria Marco Pannella un politico
Come recita la motivazione che ha saputo coniugare le battaglie per i diritti nel paese con quelle per difendere la sua città per l'affetto che ha custodito verso Teramo per esempio di disinteressate lungimirante passione civile
Per la carica innovativa della sua visione politica per la la lealtà e l'onestà con cui ha sempre condotto la sua azione
Anche su questo è intervenuto con la Presidente della Regione Luciano D'Alfonso nella regione Abruzzo intervistato sempre ad aggiornare
Io penso che Marco Pannella rappresenti una bandiera di battaglie difficilissime riusciti a favore dei diritti delle garanzie
Io mi ricordo Marco Pannella nel novantadue quando tutti avevano paura
Lui lancio la battaglia della giustizia giusta da allora comincerà a coltivare simpatia
Per le sue battaglie per le sue impuntatura
Di maturità democratica
Mi dispiace che sta conoscendo il dolore fisico il dolore
Diciamo del rimpicciolire dissi della qualità della vita spero che possa ristabilirsi ma se il nostro percorso di vita serve a esprimere dei significati
Il percorso di vita di Marco Pannella è stato straordinario perché il significato la sua vita va molto oltre la storia la sua famiglia anche del suo partito
Della nostra comunità nazionale perché è stato un punto di riferimento della comunità internazionale
Lui è stato quello che ci ha insegnato quote importanti anche di approccio laico alla lettura delle questioni della politica dell'economia
E quello che ha portato molta transnazionalità nel dibattito politico
Nazionale che assomigliava ad un dibattito molte volte provinciale Provincia vista
Si è posto il tema anche di un atteggiamento giusto nei confronti delle riforme
Elettorali ed istituzionali
Dovunque guardiamo quando lui è andato a fondo in profondità troviamo qualità dei d'utenza capacità di pensare in anticipo ciò che è servita al sistema Paese mi ricordo anche quando facilito una iniziativa di ragionevolezza e di volenterosi per la scelta di Scalfaro presidente la Repubblica
In quei tempi difficilissimi taglienti contro la democrazia per tutto questo ritengo che noi dobbiamo essere grati a luglio
Non solo con se mi hanno le chiavi della città di Teramo ma dicendogli grazie è un caso nel quale un cittadino ha svolto davvero attivamente la sua funzione
Così dunque Luciano D'Alfonso Presidente della Regione Abruzzo cambiamo argomento ad oso dalla ventuno al ventitré giugno si svolge nel Congresso mondiale contro la pena di morte se n'è parlato ieri sera nel corso
Nella rubrica spazio transnazionale condotta da Francesco De Leo sentiamo un passaggio dell'intervento del Segretario
Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia che commenta la decisione dell'accordo SoFarma c'è gotico fai zar di bloccare l'uso dei suoi prodotti prevenzioni letali praticate negli Stati Uniti
è importante questa decisione anche perché
Ormai questa è diventata l'ultima frontiera possiamo dire della
Pena di morte esserci
Cioè la questione dell'iniezione letale
Inteso come metodo ci invidia indolore umano dolce per praticare per praticare la pena di morte
Gli Stati Uniti di fronte a questa
Ormai scarsità di farmaci si stanno muovendo
Per dire alternative che sono una quella di ritornare diciamo agli albori della satelliti
Cioè a mesi di esecuzione che la Corte suprema vent'anni Settanta aveva detto aveva già definito
Sulla sottosegretario Galati impiccagione la fucilazione molti Stati
Stanno introducendo leggi per ripristinare questi vecchi metodi di di esecuzione
Per quanto riguarda Dini e sono elettorale stanno invece
Stanno invece al contrario io sono interessato invece trovando una via alternativa che quella belle
Dei laboratori artigianali quindi non più le multinazionali male compound
Farmacista
Che sono farmacie artigianali
Dove si preparano varie impellenza sono chiedendo queste Province però le farmacie chiedono una condizione
L'anonimato
Per impedire agli abolizionisti vi porterà anche sensibilizzare comparando i farmacisti perché non mi seguissero eccetera
Da questo distacco urbanistico accompagnando
Qualcosa di chiamate per una democrazia come quella americana che ha fatto del diritto della libertà di informazione del diritto alla conoscenza eccetera
Uno dei suoi principi cardini proprio formativi della democrazia stress
Che sono messe in crisi Los cioè l'introduzione i vari Stati
Di leggi sul segreto di Stato sulla produzione e la
Il rifornimento l'approvvigionamento dei farmaci dalle compagnie falsi
Detto in parole volgari si stanno così dice incartando su questo noi quello che noi proponiamo perché si affronti la questione nei termini
Più linea direi quasi più
Normali dal punto di vista del diritto è probabile che ci si arrivi ancora una volta tramite sistema federale di Stati sono sovrani sulla giustizia una pronuncia della Corte suprema degli Stati Uniti
Che dica come ha detto a metà del
Degli anni Settanta non più il metodo di esecuzione ma la pena di morte in serie e una punizione crudele inusuale
Io sono molto ottimista su questo
Dopo che se n'è andato
Dopo averne mandati gli altri
Alla all'altro mondo
Il
Diciamo il campione
Della il fautore principe della pena di morte degli Stati Uniti il giudice
Tentoni Scalia che è stato quello che ha deciso perché le votazioni la Corte suprema sulla pena di morte quasi tutte sono state cinque contro quattro ora solo quattro e quattro
Dipende da Obama chi decide di nominare come Presidente della Corte suprema e potremmo avere
Bene sorpreso ma direi quasi un sospiro di sollievo per la stessa leadership americana
Perché viene accumulata nella pratica ma proprio per avere una dagli Stati canaglia eccetera Ivan quelli che sono messi all'indice dall'opinione pubblica americane ma anche dal Congresso americano
Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino ieri sera nel corso della trasmissione
Spazio transnazionale ed ascoltiamo adesso anche
Un momento dell'intervento del Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova
Alla professione pensando all'Italia altresì in Canada
Per le iniziative per la moratoria è comunque già allora il problema morto in sede internazionale
In Italia ci sono alcune ONG
Che specificamente andassi partono questo cioè non solo contro la pena di morte passi partono perché
In ambito internazionale vengano occlusiva assunti impegni perché
Seduti nozione di utilizzare un crescente sempre più crescente numerosi Paesi credo
Il proprio laboratorio
Primi per l'Italia questo è il più dettato
Punto Paolo particolarmente importante è un connotato
Primo nell'ambito
Record internazionali proprio per l'ottimo di leadership sulla contro la pena di morte e anche per questo
Abbiamo collegarlo al preciso
Posso restare concrete impegno maggiore Foppolo colloca di partecipare contributo al congresso sul contro la pena di morte
Giugno ma questa parte che tartarughe molto importante però il più relazione con il parere con tutti i Paesi
Colloquio organico anche
Gabriella campagna per le ragioni per ritardi Consigliere cinque corse al giorno verbalmente il tema
Breda però le cose pertanto uno
Comporta
Era Benedetto Della Vedova ascoltiamo adesso anche quanto ha detto il coordinatore del Congresso mondiale contro la pena di morte che si terrà ad Osio dal ventuno al ventitré giugno Antonio stanco che è anche presidente del Comitato italiano e sinché per i diritti umani
Ci aspettiamo intanto che parteciperà circa mille cinquecento persone data ottanta paesi il congresso
Organizzato le soprattutto d'ensemble contro apprendemmo che ha sede a Parigi
Dove io mi sono nuovo spostato a metà settembre scorso
E insieme con la coalizione mondiale contro la pena di morte della quale fanno parte tra l'altro per dettare proprio Nessuno tocchi Caino la Comunità di Sant'Egidio fin
Dalla fondazione
E ma ci sono altre cento trentasei organizzazioni o istituzioni in un'ottantina di Paesi che fanno parte della coalizione mondiale
Abbiamo avuto lo accennava Sottosegretario Della Vedova
Naturalmente dei dei contributi
Finanziari e anche diplomati ci politici da parte di una serie di Stato in primo luogo la Norvegia che ci ospita e per questo sono andato molto spesso avevo suo
E in una in particolare collaboriamo strettamente con il Ministro degli esteri norvegese la Francia è l'Australia che è molto interessata molto non si avverte ma sono responso principali
Poi abbiamo le Italia alla Spagna in Lussemburgo il principato di Monaco
I Paesi Bassi contribuiscono con un seminario particolare che su di diritti della sessualità ripartito alle tematiche LGBT
E chi
Kourou
E la pena di morte perché bensì può essere ancora condannati a morte in né credo undici Paesi per soltanto per un comportamento sessuale
Contrario normative eventi recenti in alcuni regimi
E quindi c'è quindi un numero di Stati che ci sostengono soprattutto cioè il grande
In movimento di organizzazioni non governative di attivisti per i diritti umani di avvocature
Molti molte associazioni di avvocati diversi paesi ci sostengono
Ci sono sindaci di ritirare la città e questo non è un lavoro che completo molto Mario Marazziti in particolare negli anni attraverso la campagna delle siete esporla esterna sindaci e dei grandi città anche hanno deciso di aderire
Il congresso si svolgerà in gran parte al Teatro dell'Opera Dio solo con
La maggior parte delle sessioni
E darla serata e la sessione di chiusura
E dove anche verranno letti documento e le soluzioni finali si terrà nel salone dei premi Nobel del Municipio odioso perché lì dov'è che si ospita ogni dieci dicembre la la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la pace e diversi premi Nobel saranno con noi
In questa occasione
Quindi è veramente un un impegno molto importante dal quale ci attendiamo dei risultati concreti anche perché ci saranno probabilmente una ventina di i Ministri degli esteri o della giustizia
Sia dei Paesi che hanno già abolito la pena di morte e che sono impegnati pere estendere l'abolizione in in altre parti del mondo sia di pesi e le tante sionisti
Che poco ci sono ancora lontani dal compiere questo percorso o come tu accennavi sono attualmente considerati
In particolare darebbe Nessuno tocchi Caino abolizionisti di fatto ma non lo sono ancora e di diritto e allora mettere insieme tutto questo vuol dire aiutarli a fare dei passi avanti in questa direzione
Taranto non sta Antonio stanco coordinatore del Congresso mondiale contro la pena di morte ascoltiamo infine
Il Presidente della Commissione affari sociali della Camera Mario Marazziti laici di reazione che c'è stata negli ultimi quarant'anni
Non c'è stata mi cinque mila anni precedenti cioè siamo
Ha una curva della storia incredibile e dove l'abolizione restringimento la pena di morte eh fortissimo cioè se pensiamo che
Al tempo la Conferenza di Helsinki in quindici anni dagli anni Settanta erano venti i Paesi ha abolito la pena di morte o addirittura di meno
E
E quindi oggi siamo di fattuale circa centoquaranta e non la usano più cioè diciamo novantotto sette trentacinque ma se facciamo tutti i conti in questo momento
Abbiamo
Venti i due Paesi che la usano con Mascio con forza ogni anno
E il resto del mondo che sostanzialmente o non la usa o non la usa più
Questa questo cambiamento un cambiamento a mio parere irreversibile cioè si sta restringendo
Non solo negli Stati Uniti
E
Che il Paese di cui sappiamo sempre più di tutti
Abbiamo gli Stati Uniti alla punta più bassa da venti anni di esecuzioni
Quindi e di sentenze capitali
E di
Questi giorni la notizia che la ventesima casa farmaceutica
La nera che a
Deciso di scusate mai una fine zero ha deciso di un concedere più proprio farmaco
Per l'iniezione di tali quindi in teoria sarebbero finite le case farmaceutiche riforniscono mi fa piacere venite qui visto che il proposta al centro il CdA e il sottoscritto
Assieme all'utilizzo degli inglesi dire vibrafono all'inizio di questo
E il primo farmaco prodotto dal dalla un spira americana tavole sussidiaria
Vicino a Milano interruppe ed avrà distribuzione di questo farmaco il addirittura la produzione di questo farmaco però per il lavoro che facemmo insieme nessuno ti venga con la Comunità di Sant'Egidio il Ministero degli esteri italiano
Così dunque il presidente da come sono affari sociali della Camera Mario Marazziti cambiamo argomento la lista Sinistra per Roma Fassina Sindaco è stata riammessa concorrere alle elezioni amministrative
Della capitale lo ha deciso la terza stress sezione del Consiglio di Stato ribaltando una pronuncia della terra
Su questo Lanfranco Palazzolo intervistato lo stesso Fassino
Con la vittoria nella giustizia sostanziale sono molto elevato perché monco fortissimo responsabilità nei confronti mi tutte le zone in cui si Novellini oggi ad avere fiducia da domani possiamo tutti incentivare a sperare
Ecco rispetto alle maldicenze che che
Che checché e che sono state dette nei confronti e di quello che era che era successo che cosa a quello che volevo dire
Io ho un medico che giriamo pagina che abbiamo una responsabilità troppo grande rispetto
I cittadini romani da domani mattina non ancora rideterminazione continuiamo a volte ai compagni elettorale
Era stato un Fassino ha intervistato da Lanfranco Palazzolo e a proposito di amministrativa a Roma vi ricordiamo che oggi a partire dalle dieci saranno ospiti
Di Radio Radicale per un filo diretto Roberto Giachetti candidato Sindaco di Roma per idee il centro sinistra e Riccardo Maggi Segretario
Di radicali italiani capolista alla Comuna della lista radicali federalisti laici ecologisti a sostegno di Roberto Giachetti
Ed è giunto adesso dal momento della rubrica curata da Valeria Manieri con il professor Michele Tiraboschi
Ordinario di diritto del lavoro all'università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di adatti all'associazione per gli studi internazionale comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali questa settimana si parla delle riforme del lavoro in Italia e in Francia
Parliamo delle riforme della loro noi teniamo in Italia da una riforma molto discussa dibattuta che però non ha portato
I sindacati l'opposizione a costruire barricate a portare la gente
In piazza per atto una riforma molto più robusta quella della Governo da italiano
I pareri Nicola Josette quindi non non sono mancati perché l'obiettivo era identico quello di modernizzare il mercato del lavoro a diventare più
Disciplina e la possibilità per l'impresa e di
Ad usare la forza lavoro cercano di mantenere modernizzando nelle e tutto il lavoro sono delle belle affermazioni di principio che però poi difficile
Sviluppare in
Ermini bravi diciamo che in Francia non è un Paese non è visibile l'articolo diciotto gran disistima infilando quindi a comprende che il nostro Paese
Aventi non abbia trovato accolli distorta di fronte a un cambiamento epocale il superamento del tabù dell'articolo diciotto mentre la Francia con una riforma
Chi vuole valorizzare il ruolo del sindacato della contrattazione collettiva aziendale abbia avuto più difficoltà diciamo che il parere in una realtà e legato al piglio decisionista
Al Bellaria Governo Renzi e dall'altro lato anche i figli in mano il Parco Nord che ha un certo punto ha detto
Che governare significa anche saper chiudere il confronto quando il momento che è un po'
Allo slogan di Matteo Renzi al più governare significa
Decidere quindi questo è è il primo aspetto Governi
Di sinistra che si trovano di fronte loro al problema del cambiamento delle regole lavoro
E che cercano un dialogo un consenso con il sindacato non trovandolo procedono in maniera unilaterale però detto quell'atto non non ci sono altre logiche che pure lo sto ribelli carinziano
Sta portando avanti fra le due riforme perché la riforma italiana riforma
Molto fattualità molto centralista
Che viene fatta attraverso la legge dello Stato quella francese ed è una legge che vuole ridurre l'ambito di operatività proprio delle norme
Attuali e aprire più spazi invece logica sussidiaria alla contrattazione collettiva di prossimità
Aziendale già questo è un tema su cui riflettere che la Francia il pene sensualità tra definizione mentre l'Italia ha una tradizione di relazioni industriali molto sussidiaria non ha mai voluto l'intervento
Legislativo ecco di fronte a a questo l'ultimo spunto di ragionamento e che quindi di fronte a normative così
Tecniche è quello che colpisce è
è proprio il diciamo così la difficoltà che ha avuto il Governo francese alla fine il progetto è molto allontanano rispetto alla proposta iniziale
è un compromesso che non al piace a nessuno non piaccia la Confindustria non piace il sindacato non piace la destra non piace a parte
Del partito socialista quindi una riforma che sarà poco utile
Ma perché c'è stata una contrapposizione forte nelle piazze nelle strade che ha bloccato il processo riformatore mentre Renzo aveva un'autostrada non c'erano ostacoli non c'erano opposizioni
Il sindacato si è mostrato debolissimo come la sinistra interno al Partito Democratico eppure non ha avuto il coraggio Renzi e andare fino in fondo alla potenziale mercato lavoro stiamo ancora parlando di lavoro stabile e precario
E non abbiamo invece dopo un anno di riforma Renzi ancora chi di servizi per il lavoro le politiche di qualificazione
Nuovi interventi formativi
E diciamo insomma che avete avuto una fortuna un credito che raramente un politico può avere due volte mi tante promesse una a questo punto visto che non ha avuto ostacoli sulla strada anche il caldo di mantenere le alte aspettative le promesse
Che ha fatto ai cittadini italiani
Era ed è il professor Tiraboschi intervistato da Valeria Manieri e adesso il bollettino dell'Antitrust e curato da Roberto Sommella direttore delle relazioni esterne e rapporti istituzionali dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato
Buongiorno buongiorno benvenuti alla rubricate l'Antitrust Bongiorno da Roberto Sommella oggi parliamo di scuola forse ci avete già seguito altre volte nelle elezioni che abbiamo fatto in giro per l'Italia su
Tutela dei consumatori diritti dei consumatori Franci della corso per RAI e
Diritto della concorrenza bene sono particolarmente contento di annunciare che è proprio l'Antitrust ha premesso del dell'istruzione dell'università e della ricerca firmato
Una convenzione apposita per dare corpo organico a queste elezioni che abbiamo fatto in giro per l'Italia di cosa si tratta insomma questa convenzione firmata dal Garante presieduto da Giovanni Pitruzzella per ministeri
Stefania Giannini
Questo scopo molto specifico è quello di divulgare presso gli studenti degli istituti scolastici secondari quindi parliamo
Di più di cinquemila licei e istituti vari la conoscenza delle norme attualmente vigenti in materia di tutela dei consumatori il progetto parte
Da una considerazione che la conoscenza dei diritti da parte dei giovani consumatori sia imprescindibile come fondamentale conoscere i meccanismi economici che sono la base di una frana
Concorrenza della società come Trani capiente insomma merito come concorrenza due
Termini che diventano quali speculari per chi si approccia per la prima volta acquisti materia in questo senso l'accordo ti tra Ministero che poi verrà presentato nei prossimi giorni dispone un ulteriore ciclo di lezioni di cui vi parlavo che si svolgeranno presso gli istituti
Ma come obiettivo quello sancito nero su bianco ed è un accordo storico quello di rendere definitivamente organico l'inserimento della didattica dello studio di diritti europei ed i principi concorrenziali chiamarono dal Trattato europeo
Nell'ambito del lezioni che si fanno ogni anno il nostro scuole insomma il progetto tra l'altro si concretizzerà
Nei play prossime settimane anche uno sport informativo che andrà in onda sulla RAI
Tarato tutto sulla conoscenza dei diritti quando si fanno acquisti on line e questo è un progetto che reale che vede la collaborazione della Commissione europea riprendo Progetto scuola
Per quanto riguarda appunto il commercio elettronico ormai sono che vale venticinque miliardi di euro in Italia per quindici milioni ormai vivaista ai suddetti sono stati forniti consigli utili per evitare problemi quali la verifica delle caratteristiche del sito su cui si fanno acquisti l'agilità
Dei blog informativi le modalità di pagamento l'esistenza o meno dei riferimenti del venditore on line della possibilità concreta di esercitare i diritti di recesso e garanzia alla campagna talché centrata su un decalogo questo appunto dall'Antitrust per evitare truffe reagito e pratiche scorrette
Mie prime elezioni sono andate
Molto bene sono state praticamente hanno percorso tutta la penisola da Roma Napoli Palermo Bari Firenze Bologna Torino Milano scusate mi dimentico qualcosa a vicenza Trento Genova Cagliari Reggio Calabria Potenza il Ministero dell'Istruzione dal canto suo
Ha spedito la campagna tutti gli istituti sono oltre cinquemila
E ha raggiunto più o meno due milioni e mezzo di studenti speriamo che vada avanti così e che questa cosa sia almeno della vita degli studenti come è sembrato ora il progetto pilota per qualche chi altro ragguaglio
Su questa campagna vi consiglio come al solito di andare su www punto AGCM punto it e questa è la rubrica antitrust però di un saluto dall'operato su come
Sono a ventinove due ultime notizie prima di chiudere questa prima edizione della notiziario di radio radicale vi ricordiamo che prosegue la campagna di iscrizione alla Partito radicale non violento transnazionale tre spartito per iscrivervi
Alla Partito Radicale agli altri soggetti dell'aria radicale potete utilizzare dal sito internet
Nuovo partito radicale punto abbia
La seconda e ultima notizia invece riguarda la programmazione di Radio Radicale questa sera dalle diciannove e trenta alle venti e trenta e andrà in onda la rubrica spazio transnazionale
Si pari davanti agli ultimi sviluppi dal dossier in Libia all'indomani della conferenza di Vienna e di Africa alla vigilia della prima Conferenza ministeriale tali Africa che si terrà domani alla Farnesina organizzata
Dal Ministero degli affari esteri e dalla cooperazione internazionale in collaborazione con l'Istituto per gli anni gli studi di politica internazionale
Nella seconda parte della trasmissione merce la storia della cantante ucraina Yamada che con la canzone mila novecentoquarantaquattro che ricorda
Il dramma della deportazione dei Tartari in Crimea su ordine di Stalin
Avvinto vero Visciano sono incontraste scatenare ha scatenato le reazioni
Di Mosca nell'ultima parte della puntata aiuti mi forti attacchi di alcuni miliardi di cani a Donald Trump dopo la certezza della conquista della nomination alle presidenziali del due mila
E sedici in alta e con neo perché essa interverranno Giampiero Gramaglia Direttore della Comunicazione dello IAI
Alfredo Mantica già sottosegretario agli affari esteri Rolla scolari direttore della Fondazione internazionale aveva o a Sissa
E Anna Za presso la giornalista della stampa nel corso dalla puntata andrà in onda anche la rubrica settimanale diplomatiche conversazione con il direttore della stampa Maurizio ma niente Molinari sui principali avvenimenti internazionali
Condurrà il tutto Francesco D'Alema a risentirci dunque nuovamente indiretta tra circa un'ora dopo la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0