Tra gli argomenti discussi: Commemorazione, Giustizia, Partito Radicale, Politica, Storia, Tortora.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Rubrica
00:28
10:00
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
9:45 - Roma
10:30 - Roma
11:00 - Evento online
13:00 - Roma
13:00 - Roma
Grazie e buongiorno a chi ci ascolta ma
Peppe diciotto maggio nel mille novecentottantotto quando Enzo Tortora ci lascia per sempre e oggi
Tanti parlano di luglio di persone che nulla sanno del suo calvario perché non c'erano o perché erano in alto occupati e invece pur nulla sapendo le parla non lo cita uno sproposito del suo nome e della sua storia della sua vicenda politica e umana fanno appunto di abuso perché non si è molti quel venerdì
Del diciassette giugno del mille novecentottantatré e non solo a guardarlo stupefatti
Quando ho esibito con le manette ai polsi lo portano incarcerati sia davvero in pochi a cercare di opporsi a quello crucifige così ben orchestrato e a dire fin dalle prime ore perché no
Era un colossale errore STP nel video si doveva parlare era per la giustizia italiana non certo per la camorra lo ricordo bene ancora quelle ore
Perché tolto l'arrestato nel cuore della notte trattenuto nel comando dei Carabinieri di via In Selci da Roma fino a tarda mattinata fatto uscire solo quando si va bene sicuri che televisori e giornalisti
Erano accorti per poterlo mostrare in manette e bisognerebbe sapere chi diede a quell'ordine inizio di quel bestiale circo seguito da una infinita serie
Di mascalzone
Carica quelle manette rinasce poi un'amicizia con il vostro Tortora e un fitto carteggio lettere scritte dal carcere e ai leggere ancora oggi
Dopo dopo tanti anni corre un brivido e un velo di commozione e credo sia utile
Necessario rileggerle in giorni in cui tanti mostrano di aver smarrito la memoria di quello che è stato e che purtroppo potrebbe
Essere ancora
Il sedici settembre dell'ottantatré per esempio per tempo Cunego dirvi grazie ha scommesso sul GMES subito con una poi c'è un entusiasmo civile che mi commosso immensamente
Vincerai naturalmente l'acqua puntata ma apprezzo dimesso preventivo che infinite
Io sono stato il primo a dire che il caso Tortora è il caso di Cagliari non intendo avere trattamenti di favore o puoi scorciatoie onorevoli
Senta il mio male può venire un po'di bene per la buttato un ente popolazione
Dei quaranta mila sepolti vivi nei laghi o della democrazia va bene mi consolerà questo
Due maggio ottantaquattro che si faccia tramite la libertà di un uomo e la sua salute e della sua vita come può essere sentito come offesa alla libertà la dica alla salute di tutti in un Paese
Che non ha assolutamente il senso del sacro della propria dignità ai dirimpettai civili dovrebbe io che l'Italia
Ha abolito la pena di morte abbia con voi e in esercizio quotidiano approach instancabile ma noi vogliamo vederlo la sua scure si abbatte ogni minuto sul corpo di uomini e donne Eurisko Arca divina per già di Olbia Tempio che non arriva mai luogo qui niente ricordatevelo nuovo quinquennio Ancitel di attendere luogo qui è una pratica che vai pace con i tempi ignobili nell'arco del piano nazionale
Quindici luglio ottantacinque in questa gara tra chi piante e più in fretta e chiodi come la luna park dell'obolo più giudiziario
E i pochi che si ribellano sta tutta la gustosa partita determina che è l'unico livello si è ridotta la dignità di questo Paese
E cosa che mi ha niente a più di ogni altra so che sei con i pochi da sempre crede indiretti opportunamente
Sette ottobre ottantacinque sono stato contare dal corpo cessato dalla MT CO nuova giustizia organizzata io spero che questa fogna che ormai nessuno tombino può contenere
Cara blocchi e tra coloro che a chi lo merita due aprile del mille novecentottantasei
Diffamatorie poco sapevano quello che facevano ma per pura voluta scandalistica per pura storie d'appello faccia quel si getta fango sino all'estremo ho paura di questi cannibali o soprattutto vergogna chiesto
Italiano
Checché questi brani di lettere mandate guida Tortora dal carcere sta male francamente vero e glielo auguro perché stroncato dal tumore oriento ha voluto essere sepolto con una copia
Nella storia della Colonna infame di Alessandro Manzoni sulla tolda un'epigrafe dettata da Leonardo Sciascia credo sia un'illusione
Tale vuoi fare che non sia tale buona giornata e buona cultura
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0