Dibattito organizzato da Parlamento Europeo.
Sono intervenuti: Martin Schulz (presidente del Parlamento Europeo, Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici), Jeanine Hennis Plasschaert (presidente in carica del Consiglio), Jean Claude Juncker (presidente della Commissione Europea, Partito Popolare Europeo), Manfred Weber, Gianni Pittella, Syed Kamall, Guy Verhofstadt, Gabriele Zimmer, Philippe Lamberts, Nigel Farage, … Marine Le Pen, Diane Dodds, Marcel de Graaff, Alyn Smith, Martina Anderson, Ryszard Antoni Legutko, Martin Schulz.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Ambiente, Antieuropeismo, Austerita', Bilancio, Burocrazia, Cameron, Clima, Commercio, Commissione Ue, Consiglio Europeo, Cooperazione, Crisi, Cultura, Democrazia, Difesa, Economia, Energia, Erasmus, Europa, Farage, Federalismo, Finanza, Finanza Pubblica, Francia, Giovani, Globalizzazione, Gran Bretagna, Grecia, Guerra, Immigrazione, Indipendentismo, Inquinamento, Integrazione, Irlanda, Irlanda Del Nord, Istituzioni, Istruzione, Juncker, Lavoro, Le Pen, Mercato, Nazionalismo, Olanda, Pace, Parlamento Europeo, Partiti, Pensioni, Pil, Polemiche, Politica, Putin, Referendum, Religione, Ricerca, Russia, Schulz, Scozia, Societa', Solidarieta', Sviluppo, Tusk, Unione Europea, Universita', Usa, Welfare.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 9 ore e 32 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci