In studio Valeria Manieri (Radio Radicale) e Ruggero Po … (giornalista).
www.radioradicale.it www.asvis.it/ ioascolto@radioradicale.it.
leggi tutto
riduci
00:27
14:45
09:30
15:00
12:30 - CAMERA
13:30 - Roma
18:00 - Piattaforma Zoom
9:30 - Caltanissetta
leggi tutto
riduci
giornalista
responsabile Comunicazione di ASviS
senatore (PD)
direttore generale per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero dell'Ambiente
presidente della Fondazione Con il Sud
ordinario di Politica Economica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Bentrovati a un nuovo appuntamento con alta sostenibilità alla trasmissioni in collaborazione tra radio radicale ASL messa Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile in studio Valeria Manieri Ruggiero Poggio orna lista
Molti ospiti a partire qui in studio con Claudia Caputi responsabile della comunicazione di ASM is ben trovata grazie Bond abbiamo in collegamento Maria Cecilia guerra senatrice Pd economista già viceministro del lavoro e delle politiche
Sociali del Governo letta ben trovata
Ricorderò abbiamo Francesco la Camera Direttore generale del Ministero dell'Ambiente per lo sviluppo sostenibile prima e Energia ben trovato
Buongiorno a voi
Carlo Borgomeo presidente della Fondazione con il sud salve anche a lei volere e Pippo Ranci esperto ad energia ex Presidente dell'Autorità per l'Energia ben trovato
Buonasera volentieri
Allora buonasera a tutti io sono Ruggiero poco alla sera
Valeria sono diciassette gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile che sono stati fissati l'anno scorso ormai due anni fa si può dire nel due mila e quindici dalle Nazioni Unite tra questi
Lotta alla povertà e l'eliminazione della fame contrasto dei cambiamenti climatici l'istruzione diffusa il rispetto della pari da un uomo ormai traguardo e fissato al due mila e trenta ci restano quindi quattordici anni che non sono tantissimi per non perdere
Quella che in tanti individuano come l'ultima veramente l'ultima occasione
Due mila sedici è l'anno nel quale nella maggior parte dei Paesi del mondo si è messa in moto la macchina per fare crescere nelle istituzioni nei centri di decisione
Nella società civile la coscienza della posta in gioco e quindi mobilitarsi per raggiungere Eagles ovvero gli obiettivi
Io voglio mettere subito in campo Claudia Caputi che è la responsabile della comunicazione assopisse nell'alleanza per lo sviluppo sostenibile Claudia è nata in Italia undici mesi fa chi ne fa parte come vi siete mossi fino ad ora
Sì buongiorno alla allora la svista nasce da un'idea di Enrico Giovannini un'idea folle come la definisce ancora lui in realtà si è trattato di una grande intuizione cioè quella di dar vita a un'organizzazione che mettesse in Rete
Tutte le organizzazioni che a vario titolo sono impegnate verso il raggiungimento dei diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile
E la scrisse nasce proprio con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni la società civile la gente comune sugli impegni che l'Italia ha sottoscritto all'ONU l'anno scorso
Impegnandosi proprio in questo processo di avvicinamento verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile
E quindi fin dall'inizio la svista a attirato nella sua galassia moltissime organizzazioni partita con ottanta
A decisioni fono tanta aderenti e oggi ne contiamo oltre centoquaranta quindi sicuramente è stato grazie alla stima la credibilità di cui gode
Il professor Giovannini e alla sua infaticabile
Volontari tessere questa Rete che oggi siamo diventato un punto di riferimento sia per le organizzazioni ma anche per le istituzioni come diciamo
Interlocutore sul piano istituzionali sui temi dello sviluppo sostenibile
Volevo fare intanto un primo giro d'orizzonte con i nostri ospiti perché chiaramente gli obiettivi leggo il dell'ONU sottoscritti dall'Italia sono diciassette ma non ci concentreremo diciamo su quelli che riguardano disuguaglianza la lotta alla povertà l'estratto altri e per lo sviluppo quindi particolare Energia e Ambiente anche dato insomma la caratura dei nostri interlocutorio volevo fare a tutti voi una prima domanda potrete
Risponderete insomma
Brevemente a questa prima oggi ero se diciamo il nuovo ordine mondiale che si sta configurando quelle novità che sono emerse insomma soprattutto
La Presidenza Trump avessi insedierà Bremen ovviamente anche la la politica
La nuova politica la nuova normalità cinese come impattano su questi su questi obiettivi che erano state appunto delinea a chi ancora quando queste novità erano ben lungi dal dal essere note a tutti partendo ovviamente con Maria sì sì la guerra
In collegamento
Ebbene penso che nuovo disordine Vianello che reca che sinora innovativi del Cal recepimento degli obiettivi che sono stati prefissati
C'è da dire che alcuni di questi obiettivi tipicamente quelli che hanno che fare diventa quella può capitare che qualche anche
Sono obiettivi che richiedano però anche un forte impegno all'interno dei confini nazionali
E politiche sociali tipicamente sono politiche che sono state poco interne accreditati anche educare dalla Comunità europea inefficaci vietati targhette per ridurre la coperta
Però diciamo che eccome a che cosa concentrata molto chiusura così tutti uniti politiche obiettivi di tipo economico
Che rispetto perché gli obiettivi di piano che vengono chiamati e l'Europa sociale quindi credo che che pure
Il contesto internazionale si richiede un forte impegno sotto tantissimi profili questo questa difficoltà che incontreremo il coordinamento delle politiche non si arriverà ad essere molto
Attivi sul fronte su quanto è nostro dovere e in particolare a cui io preferirei che all'epoca
Sette quali neanche stanno assumendo le dimensioni crescente quindi su un carro che in modo particolare
La Camera
L'azione del Totip meno sullo stesso
Orizzonti diciamo sarà difficile come difficile
Possiamo immaginare
Oggi
Intanto per i primi a sperimentare la nuova realtà americana e la
Il Governo fra
Non è detto che le cose devono necessariamente Anna verbale sono alcuni
Processi che sono
Probabilmente irreversibili dei candidati della dell'azione politica che qualsiasi Governo voglia voglia voglia interpretare
è difficile che l'America Caroppo al percorso che che ha già intrapreso per quanto riguarda ad esempio la lotta ai cambiamenti climatici coinvolte imprenditoriale che già
Si è mosso in una direzione ben precisa
Quindi nonostante i proclami elettorali non so quanto spazio abbia effetti e l'Amministrazione Trump di cambiare un trend che non appartiene più solamente la politica Palmeri appartiene anche nel mondo della della della
Dell'economia
C'è un problema che l'avente diritto esercitate che abbiamo è cominciato a sperimentare
All'interno della dei lavoretti di attuazione dello storico accordo GTT Parigi e ruolo della Cina
è sicuramente importante addirittura come elemento di diritti stabilita in questo
Per
Questo è l'Europa deve deve riuscire a a giocare un ruolo che in parte aveva smarrito perché
Portate proceduto all'Amministrazione Obama di ricerca nel campo del cambiamento che fate quindi su queste
E su queste scoperte che va a fare in Italia come G sette perché avremo i primi a incontrare
In la nuova Amministrazione rampa sulla materia sostenibile esecutiva e su di lui per la capacità dell'Europa deve trovare leader in maniera e mi scuso in questo campo e pagamento avremo giocare i prossimi passi
Carlo Borgomeo si parla nel suo caso di nord e sud in un momento in cui si parla ancora e forse ci ha si accentueranno queste differenze tra Oriente Occidente dalla sua prospettiva
Il nome ordinanze due osservazione la prima e sono abbassato l'accordo con la Camera nel senso che
Non immagino che
Le politiche possono subire
Al di là degli annunci grandi cambiamenti
Io penso che non ha la prospettiva è affidato a processi più bassi più partecipato
Allora dei processi appunto irreversibile e credo che
Della sostenibilità attivata
Affermando il consolidando sono tanti naturalmente non è una battaglia che si può considerare nella finca le al più alto in maniera facile ma tuttavia i segnali di più ampi scavalco io divido molto consistente
La seconda osservazione che volevo fare che un po'tangenziale rispetto alla sua domanda circa la Vigor perché bisognerà fare e quello del recupero delle qui voglio anche territoriale
Per me è uguale la alla nostra Italia c'è una bella lunga non positiva esperienze la
Il nostro lavoro è tutto dentro una concezione di sviluppo sostenibile
Di uno sviluppo che immagino
Che tutti gli interventi nel sociale nell'ambiente per la valorizzazione di beni comuni non sono interventi
Assegnare alle buone pratiche rilievo ricoprire ad alcuni addetti ai lavori
Non sono la chiave vero per lo sviluppo
In fondo se guardiamo pone delle nostre politiche per
Lo sviluppo del Mezzogiorno sono state tutti sono ignorate da un lato informazioni quantitativa
Ed è uno scarsissima attenzione alle vere ragioni del primario che sono ragioni di coesione sociale di cittadino anche e quant'altro quindi dentro Alleanza visto che ci ha fatto un quadro generale conduzione degli sudista con grande
Entusiasmo per questo tipo di ristrutturazione della sua attività
E secondo Pippo Ranci invece appunto ci prepariamo ad anni in cui si andrà avanti sullo sviluppo sostenibile o forse ci sarà qualche battuta d'arresto
Sono poco ottimista in questo momento perché vissuto perché le cose che ha detto Francesco la Camera sono giuste ma
Degli otto erano la traccia sì un nostro al ragionarci
Su di una prospettiva un po'consolatoria di fatto Trump è vero che si confronta con delle tendenze che ci sono ma non dimentichiamo che ci sono anche le resistenze ancora fortissime
Tutta l'industria maggiori i combustibili fossili e naturalmente portata armonica frenare il cambiamento per salvaguardare il valore economico dei giacimenti se non altro
E se il Presidente si mette da quella parte io avevo mi aspetto un rallentamento delle tendenze allora che le tendenze in atto verso
La lo sviluppo sostenibile ci siano e siano forse è vero ma poi quello che conta è la velocità perché è il problema rifiuti ma è tutto un problema di che
Tempistica di velocità
Noi dovremmo in realtà accelerare
Rispetto agli impegni presi alla cinofili tralicci
Perché la agli obiettivi condivisi sono stati incoraggianti sufficienti mal di contributi una giornali determinati
Cioè la base il collante ancora insufficiente e quindi bisogna accelerare io vedo invece spendere
Prospettive di decelerazione
Io qui vorrei tornare a Maria Cecilia guerra che come diceva Valeria Manieri nell'introduzione è stata per il breve periodo della stagione del Governo letta viceministro
Del lavoro e delle politiche sociali io senatrice guerra l'obiettivo numero uno in questi gol delle Nazioni Unite e l'eliminazione della povertà
Che cosa e verosimile secondo lei ottenere in questi quattordici anni che ci dividono dal due mila e trenta qual è lo stato della povertà oggi e qual è la fotografia del nostro Paese
Ma per quanto riguarda il nostro Paese la situazione è peggiorata in ragione della crisi
E abbiamo registrato nel due mila quindici linee tasso più alto di povertà assoluta tra uno e quattro emittenti indizi
In povertà assoluta che nella definizione adottate nel nostro Paese perché ovviamente il concetto di povertà assoluta barriera Paese a Paese
Significa che abbiamo quattro di quell'azienda gli individui che non sono né la possibilità di acquistare i
Paniere di beni di servizi che appunto nel nostro contesto con riferimento alle quali alle caratteristiche delle singole famiglie
Sono considerati essenziali per uno stand attività minimamente accettabile quindi lo abbiamo fatto per la salute delle persone
Sotto questo connettività
Pubblica il peggioramento pene delle creiamo una vita in scena un destino più più nuovo che si è verificato proprio in seguito alla crisi è in aumento
Per le telecamere la povertà assoluta soprattutto cariche o comunque non è un elemento assolutamente nuovo mentre il fatto che la povertà e più concentrata al sud che interessi più le persone in affitto che quelli che hanno una casa che interessi più i lavoratori manuali atipici piuttosto che correttori
Diciamo dell'intelletto ogni composta di lavoro a tempo indeterminato sono qua e più note ma la cosa invece è più nuove è proprio questa
E questo fatto che Ignazio cartaccia così concentrata
Piovani questo coincide con la scarsa vivacità del mercato del lavoro soprattutto italiano in quella fascia d'età merci di
Sicuramente sicuramente noi abbiamo conto che fra i diciotto e trentaquattro anni uno su dieci dei nostri comunque non milioni duecentodue mila venti
Sono in povertà assoluta e poi noti bene che questa cosa si porta dietro ovviamente una fortissima povertà minorile perché quell'entro la fine che farà in cui credo che significhi e quindi a due etiche hanno difficoltà a
Sul mercato del lavoro ovviamente hanno quando ce li hanno figli che sono
Ovviamente anch'essi impotenza
Il fenomeno della disoccupazione che Daniele fenomeni e che è particolarmente il mercato dei nostri
Nel nostro uno fai le vecchie carte moda particolari arraffando sulla povertà in senso generale
Noi abbiamo un handicap specifico che è quello di essere l'unico Paese cronico a assieme alla Grecia
Che tutti i Paesi dell'Unione europea normale Funari e di ultima istanza cioè noi lo capiamo una misura di contrasto alla povertà assoluta
Di tipo universitario quindi in questi quattordici anni che abbiamo garantito abbiamo tutto il tempo per mettere in piedi questa misura
Che è praticamente un reddito inserimenti richiamato che ne parliamo richiamato erroneamente era riferisca finanche all'importante cioè una lettura sostegno economico
Alle persone che si stava sistemi solennemente infine difficoltà e che quindi cadono sotto la linea Porrettana
Per poterle aiutare in affari e che deve essere però una parte riattivazione chiunque se ne sociali cioè per essere accompagnate
Operare nella clinica all'israeliana fino a capacità di far fronte
Ora alla protesi e secondo lei questo mi scusi se la interrompo oggi dello lottare contro la povertà la povertà infantile e anche contro la disoccupazione non coincide anche soprattutto nella lotta contro e discriminazioni di genere nel mercato del lavoro e quindi è una migliore occupazione femminile
Ritengo che questo è un punto molto importante le sarebbe alle le dà quasi ragione che le faccio presente che fa in ordine che per esempio
Che è un quarto nei giovani sa che non lavorano non sono infatti informazione
Infine tutti o no quindi ostacoli faccio non ce n'è un venticinque edicole ex Centri inattivi e di quel che nelle casse non alle contabili collettive quando programmarle chilogrammi
Sì però ad accogliermi Pedicini Picco rivedere la possibilità di fare studia i propri figli che
Le politiche che noi abbiamo in generale questo Ciani cui facevo riferimento che riguardano la dislocazione delle famiglie con figli a casa le fondamentale
Ci deve locali come Fini sotto tutti profili in Europa
E chiudo dicendo che noi riteniamo su questi quattro conosce settori letali quanto spende la Spagna numericamente un terzo di quanto Siberia che maniera anche
Francesco la Camera lei direttore generale al Ministero dell'Ambiente per lo sviluppo sostenibile influenzare
Le politiche pubbliche fare crescere la coscienza della società civile la Camera avrà le chiedo la volontà ma soprattutto la reale possibilità di elaborare una strategia di sviluppo sostenibile e lo potrà fare prima del Forum di luglio secondo lei
Ma questo direi assolutamente sì
Ci stiamo già lavorando da
Da parecchio sono sono ormai emerge che
Forse anche sette metri venti auto un processo che abbiamo voluto inclusivo
Abbiamo incominciato a
Parlarne accordata
Con la società civile proprio con l'altro
I primi compilati avuti proprio o questa associazione che la grande pregio di raggruppare e tutta una serie di diritti di enti e organismi associazioni e quindi efferata limpida
Di un mondo molto molto vasto e questo c'è stato di molto aiuto e impostare il lavoro che sta proseguendo
Abbiamo coinvolto
Tutti voi spieghi la strategia parziale ricostruibile farò la strategia del Governo italiano a nome del Ministero dell'ambiente
Stiamo coinvolgendo le regioni e ritorneremo alla al pubblico
E quindi noi contiamo di riuscire entro il mese di
Marzo ad avere la proposizione della freccia marginali di tutto sostenibile per la sua
Attuazione e questa conterrà
Due naturalmente una dimensione domestica e una dimensione
Frazionare perché il problema della terra della sostenibilità partire sicuramente va dimensionamenti che ma partire forte ancor di più alla dimensione internazionale
Voglio Sambuca parere unanime specchio d'acqua posso l'attività d'Africa
Sta crescendo aperitivi economici interessati
L'asticella l'Africa cresce a questi diritti
E puntando sulle energie convenzionali Parigi diventa diventa un sogno così
E verità dal punto di vista
I marchi come è unica che può essere trafilamento abbandonata ecco perché la necessità di riorientare la dimensione internazionale
Delle strategie nazionali a favore di cui alle arie due proprio la conversione senso ecologico accompagnare la crescita che esiste
Con il ricorso ad energie che siano rinnovabili con l'abbandono del possibile sì è importante dunque poche prego no no no prego io su questa cosa volevo chiamare in causa anche il Pippo Ranci chi
Esperto di energia all'Hui volevo chiedere
Visto che come stavamo dicendo il contrasto dei cambiamenti climatici si gioca soprattutto nei Paesi in via di sviluppo che sono quelli con maggiore difficoltà nell'accesso alle fonti politiche
Alle fonti pulite rinnovabile come metterle in condizione di migliorare la loro produzione di energia
Non so se lo si vuole che dica qualcosa per quanto riguarda
Quello che stiamo facendo come come Italia
Potrei dirle che mai per quanto riguarda la dimensione internazionale abbiamo scelto tre aree
Intervento come prioritaria sono come le dicevo l'applica
Su alle piccole isole del Pacifico alle Isole Canarie queste ultime proprio perché non sono le aree geografiche che maggiormente subiscono
L'impatto dei cambiamenti climatici l'altra perché la realtà che con il suo dinamismo sembrano diventata direttamente persone di rinnovabile e nelle nostre attività di cooperazione sono proprio in questa linea abbiamo accordi ormai
Con più della pietà dei Paesi africani
Per assisterli in questo in questo momento di
Tradizione che è molto importante
Stiamo lavorando e più alla Commissione europea facciamo sistema con l'Agenzia italiana per la cooperazione corsivo è quella banca di sviluppo che la Cassa depositi e prestiti proprio per orientare tutte disposti aperti che è la crescita africana avvenga sulla base di una legge la legge dica
E che sia assolutamente diverso del ricorso alla allergie va beh grazie
Allora dobbiamo partire sapendo che oggi ci sono un miliardo e duecento milioni mai persone al mondo che non hanno alcun accesso all'elettricità senza contare quelli che ce l'hanno saltuario
E ci sono due miliardi e settecento milioni al mondo che cucinano o con può coperto noto coperto con dell'incidente
Cioè sanitarie spaventoso e documentate dalla dalla da più Ecce Homo l'Organizzazione mondiale della sanità questo punto di partenza e Obiettivo numero
Sette sviluppo sostenibile dice che tutto questo dovrebbe essere superato al due mila trenta cioè dovrebbe esserci accesso alle navi e moderne e politico per tutti siamo assolutamente fuori strada cioè
Con queste tendenze che stiamo praticando oggi non ci si arriva minimamente la l'Agenzia internazionale dell'Italia nell'ultimo autovelox dice al due mila e trenta
Nell'ipotesi migliore arriveremo ad avere ancora ottocento milioni senza elettricità e due miliardi e tre che cucinava il modo tradizionale si ammalano
Ecco questa la situazione della povertà energetica nel mondo su cui si raggiungerà
La la previsione
Dell'impatto credo il cambiamento climatico più
Asimmetrica insomma più forte laddove c'è un maggiore addensamento di popolazioni povere questo il problema che abbiamo davanti
Rispetto al quale dobbiamo commisurare le azioni
Carlo Borgomeo presidente della Fondazione
Con il sud con il nuovo Governo Gentiloni l'Italia nuovamente un ministro per la coesione territoriale ci fu più volte in passato con vari nomi e ci fu nel primo periodo del Governo Renzi lei come valuta questo va e vieni per il Sud
Penso che l'esperienza ci insegna che nella
Previsione di un ministero dedicato al sud è una notizia che può essere bevuto
Nel senso che si possono fare politiche coerenti vissuti senso un ministro che si può fare poco o nulla
Dice un Ministro
è un segnale evidentemente di attribuzione delle quote della volevo sottolineare
Come dicevo ha forse un po'abusato che su tutto novembre-dicembre del Governo presumo
Sto per dire una cosa banale Bill lo dico effettivamente che cosa succede lo storico pertanto amici il segno che non sempre la presenza di un vecchio dedicato avuto effetti positivi
Volevo fare una domanda la Camera e a Ranci a proposito di Energia sviluppo sostenibile ma anche tra ma di utilizzare le risorse che abbiamo in modo efficace efficiente si parla spesso del nuova economia della condivisione che
Oggi permette di utilizzare dei mezzi per esempio quelli di trasporto in modo condiviso insomma di un mondo che sta cambiando molto
Rapidamente questo per la verità poi interviene su tanti settori anche non ultimo quello del lavoro incide sui temi come quelli delle liberalizzazioni colto mancata a seconda dei Paesi
A cui guardiamo ecco anche in questo in questo senso politiche maggiormente liberali un'attenzione maggiore a ah no l'utilizzo no dei dei mezzi della produzione in modo diverso può aiutarci a raggiungere questi obiettivi che sembra oggi un po'lontani che però insomma
Con queste economie la condivisione potrebbero essere maggiormente alla nostra portata almeno
A seconda dei settori non so se per
Se posso facendo
Lo dico questo
Anche per dire che questo sarà uno dei temi della del G sette italiano
E del G sette ambiente
E dire che
Occorre partire dalla dalla come dire
Per le grandi dimensioni del danaro tutto ed è raro che il traffico attraverso le banche
Multilaterali di sviluppo
Che ancora oggi pur reclamando un cambio di strategia verso
Come dire of investimenti meno diventati avrà la l'utilizzo del fossile ancora questo cammino
E molto lento Pennella vorremmo arrivare
Con il G sette avere un'azione politica più incisiva riguardo al al mondo del delle banche multilaterali vi faccio un esempio fatta
So che i progetti inattesa di esperti anche pagati presso le grandi Baiutti
Banca asiatica bancabilità
Raccolta anche eccetera dovrà essere sterilizzati Chicchirichì parecchie fare ci starebbero
Quindi occorre che questo e questo per l'audizione cui faccio Helios avvenga in tempi più rapidi
Di quanto stia avvenendo e in questo diciamo
Il tentativo che faremo attraverso il G sette
Per quanto riguarda l'azione diretta a quello che faremo nel piano costruendo con i Paesi africani
I loro piani energetici almeno quelli con cui abbiamo
Iniziato in maniera più più immediate i rapporti di collaborazione sedentari diverso
Attraverso le indagini davanti
L'Africa quattro-cinque zone fra carbone fossile che sono ancora non sfruttate devono restare non sfruttate però se non riusciamo a intervenire per garantire loro comunque l'uscita dalla povertà
In maniera pulita non così non puoi certo impedire loro
Più quindi uno nuovo del nuovo paradigma non tanto continuare con vecchio paradigma che abbiamo usato finora di consumare di più quindi cercare di nuovo fonti fossili eccetera eccetera
Problema che la lotta alla povertà comunque va va a affrontato perché poi lasciare la gente povera
Perché il mondo ha restituito
Il problema è che faccia uscire dalla povertà e fare in modo che il mondo restituito
Questo impone uno sforzo straordinario non solo dal punto di vista economico
Ma anche dal punto di vista l'azione politica continuità nell'azione amministrativa
Contrari anche perché non è niente noi siamo stati in area bravissimi da questo punto di vista vediamo alteri risulta raggi raggi che cosa ne pensa coi volevo concludere con Borgo meno e con Guerra aranci
D'accordissimo l'uscita dalla povertà la promozione di un sistema energetico pulito vanno di pari passo solo
Questo nella monitoraggio il doping che vede il minuto sostenibile deve totale molto il rilievo del rapporto tra gli obiettivi in merito sono incerti e per il bene era il tredici per l'industria con quello della cooperazione internazionale
Diciassette perché se no
Sennò si mette alla cooperazione internazionale ha una dimensione incidentale
Sufficiente in raccordo con le Province
Il venerdì otto mentre di uscita dalla povertà non ce la facciamo non c'ero giovane allora possiamo salvarci l'anima lì c'è una degli indicatori più l'Italia stanno bene ma Maxim Stefania buongiorno c'è arrivare qui non c'è anima
Sud nella crisi continuiamo a vedere induce un numero crescente di italiani a rinunciare alle cure mediche lo chiedo prima a Carlo Borgomeo e poi a Cecilia guerra come evitare che il Mezzogiorno paghi in termini di salute
Carlo Borgomeo
La occorrerebbe facile interrompendo questua incredibile riduzione dei trasferimenti per i servizi alla persona che abbiamo visto in questi in questi anni
Però secondo me la risposta
Specioso debba avere un quadro un po'più vasto
Perciò io continuo a ritenere che fin quando tutti immaginiamo che le questioni sociali alcune questioni ambientale sono questioni che vanno lette compatibili con la crescita
Che va assicurato attraverso meccanismi beati e consolidati noi non non riusciamo a vincere la battaglia
Sviluppo sostenibile l'inclusione sociale eccetera non sono questioni che ci dobbiamo pur Simest per correggere i difetti della crescita sono questioni che dobbiamo affrontare perché rappresentano l'unico lo sviluppo flussi sei
Senatrice guerra come restituire un anni di qualità di vita accettabili le i agli italiani del meridione
Ma che non è che gli argomenti che sono stati affrontati e risolti canoniche sotto e con gli enti che hanno parlato prima di me seguitemi
Stella penale Caio anche napoletani seduti allo stesso sarebbe pena porre tariffe IVA così come lo è per la povertà energetica Serafini strettamente collegati e la povertà e qui per fare un concetto voi dimensionali e quindi è la qualità dello sviluppo che andiamo ad assicurare che permettetemi e di affrontare in modo congiunto questi problemi
Il tema della pervenute al scontente una che ha una dimensione evitata alle caratteristiche diciamo di arretratezza economica prevenga mi ha molto colpito questo patto relativamente recente
La riduzione delle aspettative di vita più forte c'è quindi un minore effettività assolute
Sa fare no la stanchezza un candidato che dovrebbe farci molto riflettere
Là ci sono anche delle ragioni di tipo istituzionali sul funzionamento del nostro sistema unitario su cui possiamo intervenire dobbiamo intervenire anche con maggiore
Facilitate effettivamente noi abbiamo un Paese che sulla carta garantisce Petruzzelli uniformi di assistenza su tutto il territorio nazionale
Landolfi eccetera fatto garantirlo crea diciamo un amatore debolezza delle amministrazioni in molta parte del sud quindi un accompagnamento Montera anche un sostegno
Anche nella telefonia istituzionale potrebbe aiutare e rientra in questo discorso più ampio di uno sviluppo che allo sviluppo sostenibile
Ancora in tempo un nuovo sviluppo come si dice in questo tipo
Ci fermiamo qui davvero grazie a Dio altri ospiti paragonò volevo dare un minuto come un'ora ce l'abbia bene
A Claudia Caputi abbiamo affrontato questi temi questi obiettivi della povertà dell'Energia dell'accesso alle fonti che cosa farà la SFIRS per trasformare gli obiettivi in una piattaforma politica quali sono i prossimi appuntamenti
Grande domanda io con una battuta direi che quando tutti in Italia conosceranno i diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile loro interconnessioni a memoria come le tabelline
E la popolazione sarà finalmente sensibilizzato i partiti non potranno prescindere
Da considerare l'Agenda due mila trenta nel proprio programma elettorale comunque battute a parte il diciassette sarà sicuramente un anno cruciale per la diffusione della della cultura dello sviluppo sostenibile nel nostro Paese
E per decidere se l'Italia intende davvero onorare gli impegni assunti in sede ONU e fare della sostenibilità economica sociale e ambientale l'obiettivo imprescindibile del proprio futuro
Comunque dicevo un anno cruciale perché all'inizio dell'anno è prevista la pubblicazione appunto della strategia italiana per lo sviluppo sostenibile
A marzo si terranno le celebrazioni dei sessanta anni dalla firma dei Trattati di Roma e si discuterà del futuro dell'Unione europea
A maggio ci sarà il G sette sotto la presidenza italiana
E nei prossimi mesi le forze politiche perverranno certamente le le piattaforme programmatiche in vista delle elezioni insomma mai come quest'anno sarà necessario l'impegno di tutti e a tutti i livelli istituzionali politica imprenditoriale della società civile per far sì che
Lo sviluppo sostenibile nelle sue
Tantissime dimensioni diventi un tema prioritario dell'agenda nazionale per questo anche l'ASI disse come ASI disse
Siamo organizzando un abbiamo deciso di organizzare nel due mila diciassette il primo Festival
Dello sviluppo sostenibile che dovrebbe essere una grande manifestazione di sensibilizzazione diffusa su tutto il territorio nazionale insomma un'operazione di comunicazione informazione in ogni regione in ogni Città Metropolitana un sfida molto grande e quella di sensibilizzare la allo sviluppo sostenibile e quindi
Non ci crediamo va in bocca al lupo
Noi ci dobbiamo fermare qui davvero grazie a tutti voi grazie a Ruggiero Porretto chiedono
Grazie Iva Radicev Brignone regia grazie a Claudia troppo Caputi responsabile comunicazione asserisse che ci ha ricordato
In questi ultimi minuti tanti appuntamenti per l'Italia e per gli altri Paesi con lo sviluppo sostenibile e non solo e anche appunto degli impegni
Assunti vedasi dissolvere il prossimo due mila diciassette Grazia Maria Cecilia guerra senatrice Pd economista già vice Ministro del lavoro e le politiche sociali del Governo letta del
Grazie per essere stata con noi perché grazie a Francesco la Camera Direttore generale del Ministero e l'ambiente per lo sviluppo sostenibile il grazie propone e grazie a Carlo Borgomeo presidente la Fondazione con il Sud grazie a voi
Grazie infine a Pippo Ranci esperto dell'energia ex Presidente dell'Autorità per l'Energia fuori luogo
Con alta sostenibilità e As is tutto per quest'oggi ci ritroveremo sempre con cadenza mensile all'inizio del pro sì uno hanno quindi due mila e diciassette grazie ancora i nostri riferimenti www punto Radio Radicale punto detti da voi per i riferimenti Asa RIS
A Swissair www punto ASI spunto comma con tetti lisciatura eletti
Ne ha presi alla sprovvista ma insomma mese prescriversi per farci avere vaste i commenti e solo di essi che ci ascoltate io ascolto chiocciola Radio Radicale contenti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0