Sono intervenuti: Marco Taradash (L. PANNELLA).
Tra gli argomenti discussi: Carcere, Droga, Jervolino, Referendum, Tossicodipendenti, Vassalli, Voto.
17:30
09:46
9:33 - CAMERA
9:00 - Roma
11:00 - Roma
12:00 - Roma
16:00 - Roma
17:30 - Roma
18:00 - Roma
9:45 - Pisa
11:30 - Torino
L. PANNELLA
Tanto Buongiorno Marco Taradash deputato leghista Pannella membro della commissione parlamentare antimafia con lui parleremo principalmente del referendum droga ma naturalmente chi vorrà porre delle domande che riguardano anche gli altri referendum è soprattutto quello elettorale potrà farlo e talora ci sarà venditori risponde vorrei iniziare Marco riferendomi appunto al suo ruolo all'interno la Commissione antimafia è stata votata una redazione molto impegnativa
Firmata dal presidente il pidiessino Violante sui rapporti tra mafia e politica una redazione che indica anche precise responsabilità
Di Salvo Lima già deputato democristiano andreottiano ucciso dalla mafia e si fa un riferimento anche esplicito Giulio Andreotti seppur si dice che e sarà il Parlamento a dover decidere sulle sue responsabilità ecco tu hai buttato contro questa redazione insieme alla Movimento Sociale con motivazioni completamente diverse ho la sensazione che nella a nella semplificazione diciamo della della stampa questo queste tue ragioni non siano state molto ben documentate
Perché non sono state affatto documentate della verità anche se rispetto al movimento sociale ci sono molti punti in comune invece non è che siano completamente diverso perché la critica che abbiamo fatto abbastanza simile a critiche di aver scaricato su alcuni singoli responsabilità che sono invece di un sistema politico
L'obiezione di fondo è che questa Commissione
A
Fatto uno al lavoro un po'aggiuntivo surrogatorio rispetto a quello che i magistrati non hanno fatto nel corso degli anni forse soltanto adesso cominceranno a fare cioè è andato alla ricerca di responsabilità
Dei politici mentre invece il compito Commissione parlamentare sarebbe quello di andare alla ricerca delle responsabilità dei comportamenti politici intendo dire che sia a Palermo c'è stata come c'è stata per anni e anni e c'è tuttora
Molto più di una contiguità ma una un intreccio tra poteri politici e potere mafiosi questo è accaduto perché a Palermo come a Milano come Napoli come in tutte le grandi o piccole città italiane in realtà il sistema dei partiti la struttura della partitocrazia organizzata di fatto per il saccheggio del Paese
Ha dovuto entrare in contatto con i la mala vita oppure costruire comportamenti malavitosi questa è la realtà del paese e io trovo che con questa relazione la realtà non viene fuori viene fuori un asse Lima Ciancimino Andreotti
Come Hellas e contigue connivente con la mafia invece scompaiono completamente responsabilità dell'Assemblea regionale siciliana le leggi consociative varate
All'interno del di questo organismo come all'interno di tutte le giunte delle grandi città siciliane
E scompare il meccanismo che da Roma trasferito in Sicilia e in larga misura i poteri mafiosi migliaia di miliardi
Del denaro per il Mezzogiorno o dei fondi CEE e ultima cosa scompare completamente
Il ruolo del traffico di droga recuperato all'ultimo ma solo come problema non come tema all'interno
Della relazione delle politiche proibizionista e quindi della conferma della gestione criminale dei traffici di droga
Il democristiano Vitalone molto vicino ad Andreotti sostiene che la commissione è andata al di là dei suoi compiti che sono prettamente politici e quindi entrata su di un terreno che è anche prettamente giudiziario e alcune hanno ironizzato si fa si fa per dire sulla sul fatto che Violante sia un magistrato
Ma io son d'accordo con Vitalone tranne che ribalterà il problemi non è che andava al di là è rimasta al di qua delle sue e dei suoi compiti politici e da per sé Pro perseguito la facile strada giudiziaria
Trasformando incertezze di colpe quello che sotto il profilo giudiziario sono per il momento soltanto imputazioni
Dai deputati perché hanno ricevuto mandati richieste di di autorizzazione a procedere fino a salvo un clima o a avvicinandosi in qualche misura Giulio Andreotti e al giudice della corte di cassazione Carnevale ecco io non credo che diventa più vera la verità giudiziaria non ancora dimostrata quando viene trasformata in verità politica io credo che questo sia un comportamento sbagliato noi avremmo dovuto indagare sui comportamenti sulle strutture sui meccanismi della politica e invece per e qui c'è poi l'obiezione politica per continuare
Nel rapporto tra PDS seguito da parte di Ce seguito dall'altro nel rapporto consociativo di tutti ibridi quest'ultimo trentennio
In realtà si sono sacrificati alcuni capri espiatori ex che saranno mafiosi Simi iper mafiosi non discuto questo ma che esposti al ludibrio dell'opinione pubblica in realtà servono per calare la saracinesca sulla struttura dei rapporti tra politica e criminalità
Che è il vero problema di questo Paese ecco un'ultima questione
La domanda che è un po'tutti si pongono il pesce conosce la tua opinione cosa credi sia stato il ruolo di Giulio Andreotti fra Giulio Andreotti e il il garante della mafia lo è stato il ministro all'Interno oggi dice di no ed avanza una serie di dubbi sull'attendibilità
Dei pentiti e anche Cabras vicepresidente della commissione mi intervista oggi sostiene che Andreotti a suo avviso non è stato il garante della mafia se
Anch'io non credo che sento di garantire che Andreotti è stato Punzuttu come indice Leonardo Messina autorevole pentito che appunto dice che Andreotti fu punto con lo spirito del verso il suo sangue non so sulla Madonnina o che cosa
Credo che Andreotti è stato a capo della mafia partitocratica questa è la realtà
Del nostro Paese Andreotti è stato a capo uno dei casi uno dei protagonisti di un regime che avuto in sommo Sperelli dei disprezzo la legalità e le regole dello stato e dello stato di diritto ma questo sicuramente l'ha portato a un rapporto con una tutti i poteri della Società italiana quelli legali o quelli illegali
Nel quadro di un attività volta a detenere il potere senza risponderne questo poi quanto nel concreto questo l'abbia portato in contatto con questo o quel boss mafioso lo decideranno
I giudici o lo deciderà la storia quando leggeremo documentazione ma non credo che ci sia tanto bisogno di cercare nelle nebbie quelle che invece davanti agli occhi di tutti è illuminato dalla luce
Fortissima della storia italiana degli ultimi quarant'anni certo decideranno i giudici se verrà concessa l'autorizzazione a procedere sono le dodici e sette minuti siamo in diretta come Marco Taradash deputato la Lista Pannella per intervenire per porre delle domande ricordo la regola dei quaranta secondi quattro otto otto zero cinque quattro uno quattro otto otto zero cinque quattro tre D con prefisso zero sei lo ripeto lentamente quindi chi vuole può munirsi chiatte pene prender nota quattro otto otto zero cinque quattro uno prefisso zero sei
Parliamo della relazione dunque
Della commissione antimafia ma a anche e soprattutto del referendum sulla droga le ragioni del sì in questo referendum ma sì forse si può citare
L'appello che è legge che esce oggi su avvenimenti ma anche uscito come notizia su vari giornali
Firmato da alcuni dei giudici più noti in questo momento non su molti giornali ecco mi aspettavo che una cosa firmato ad esempio Giancarlo Caselli
E da Gherardo Colombo fra gli altri avesse maggiore risalto l'appello per il sì alla al referendum sulla legge Jervolino Vassalli
E firmata da alcuni magistrati o ex magistrati molto note c'è Gian Carlo Caselli che attualmente dirige la procura
Di Palermo c'è Gabriele Cerminara magistrato a Roma Michele Coiro che il capo e la procura distrettuale antimafia di Roma Gherardo Colombo tutti lo sanno magistrato del pool anti tangenti di Milano
E poi Gennaro ma Hruska Pierluigi onorato Giovanni Palombarini Luigi Saraceni che
Un magistrato di Roma un giudice di Roma tra l'altro molto vicino a noi ancora ci ha dato una mano in tantissime occasioni
Salvatore Senese e Gianfranco Bellini sta che membro del Consiglio Superiore della Magistratura sono magistrati o ex magistrati di Magistratura democratica molto noti alcuni spero che la stampa posta da via maggiore risalto e comunque era sicuramente la pena credo che radio radicale gli interpelli uno per uno bene credo che anche in questo film diretto avremo l'opportunità di tornare
Su questo appello passiamo la prima telefonata che da Roma pronto pronto prego che Award domande vediamo Claudio
La prima domanda è qui dove sta scritto cioè quale la regola di scavo per cui questi partiti così come sono oggi nel momento in cui si vota sì devono per forza chiuderla dove sta scritto che c'è un decreto di chiusura non s'è capito bene poi sulla base di di quale nuovi unici dovrebbero chiudere insomma
E questo mi sembra molto nebuloso mi sono fatto molto precisi così insomma ci gioca
La seconda cosa c'è discutiamo un attimino questo modello anglosassone perché mi sembra dimostri vengono solo da certe particolare che anche modello anglosassone non si è limitato come dice Pannella
A proporre diciamo i guai della vita ma ha proposto di rete dicevo
Sì se non ci sono interurbana rispondere questa domanda TC pari sponda che la passerà da Roma si allora come funziona non c'è stato non certo per decreto ma i decreti legge non hanno nessuna possibilità di trasformarsi in comportamenti quando riguardano
Il la politica o le persone invece i meccanismi istituzionali si si trasforma in comportamenti ora basta riflettere su che cosa
Accade con il sistema elettorale che esce dal referendum in ogni circoscrizione elettorale formata da poche decine di migliaia di persone
Viene letto una sola persona un solo candidato questo che cosa significa significa che moltissimi partiti dovranno decidere se far disperdere proprio voti oppure concentrarsi unirsi coalizzarsi su un unico candidato che abbia la possibilità di battere quello del fronte avversario
Una sola persona viene letta in ogni circoscrizione non avremo immagino dieci o quindici candidati a meno che continui l'irresponsabilità
Di chi vuol sopravvivere anche alla propria morte politica questo meccanismo moltiplicato per le trecento quindici circoscrizioni porterà sul piano nazionale
A delle coalizioni di un fronte progressista di un fronte conservatore di un terzo
Fra gli altri che punteranno in ogni circoscrizione a essere eletti un meccanismo che crea degli automatismi o no oppure può succedere certe o che la pole istinto di conservazione
Sia più forte e che quindi quindici o venti viste si presenti non ma succederà una volta sola perché l'Effetto
Di questo di questa dispersione credo che non sarà più perdonato ai vari leader Holliday Rini è che vogliano correre da soli una gara che si può vincere soltanto uniti prossima
La prossima da Roma pronto pronto
Allora indichiamo la Scotto dovrà richiamare passiamo la prossima telefonata che in attesa da Torino pronto prego
Sei giorni
Entrambi pare che non sia stata aperta un'altra perché arriva un grosso equivoco sento dire per impedire il Parlamento questo Parlamento delegittimato io credo che delegittimati fuori partecipi
Perché chi ha dato l'autorizzazione dal pretore Angela Epifani è stato chiuso il Parlamento proposta di partiti quindi questi partiti che hanno autorizzato a breve periodo agende sono queste delegittimati
Il voto del ecco sarebbe a cancellare questi partiti il cantautore dalle tangenti quel preparato che deve essere di origine per borghese rimangono potete credere
Grazie Taradash si sono assolutamente d'accordo fra l'altro paradossalmente ritengo che questo Parlamento sia più legittimata degli altri nel senso che negli altri c'erano sedevano persona che non sono mai state inquisite che non hanno mai ricevuto l'autorizzazione a procedere invece lo struttura il Parlamento come istituzione questa volta ha dato l'autorizzazione a procedere nel novanta novantacinque novantanove per cento dei casi quindi il Parlamento in quanto tale è sicuramente più legittimato e invece i partiti che hanno candidato inquisiti sicuramente sono assolutamente legittima prossima ancora a Torino pronto prego
Allora quaranta si considera sì allora questi referendum
Sono un superbo calcistico
Che usciremo a infliggere acquista sbandati Latronico se voteremo tutti si su questo punto non ci piove
Io però vorrei infliggere un altro plastico a questa gentaglia perché permettono che i farmacisti rendano le scatole delle medicine vuote cioè gente che va avanti per una vita prendere ma medicine per il cuore oltre l'aggressione rinuncia
Andarla con delle scatoline con il dieci dodici quindici per
Taradash sì non so mestamente quale problema faccia riferimento il l'ascoltatore quindi se vuole recuperare avere altri quaranta secondi per conclude il suo pensiero
Quattro quater mettiamo questa eccezione la prossima da Roma pronto Claudio color rosso per una cosa perché Pannella PPE
Tre volte io questo suo anticomunismo lungo capisco sinceramente perché rituale ormai da tanti anni fa ai tempi di Berlinguer
Non a caso sospetto perché recentemente gli ho telefonato Barbella gli ha detto o da Carraro perché altrimenti togliamo i fondi quindi voglio dire perché non esce fuori allo scoperto il dichiara apertamente la sua figura di sul mare che sfidò io questi panni di odore perché nei momenti di crisi in cui il PTR possibilità diventare una grande fortuna Pannella riattaccare Andreotti Occhetto ecco vorrei che adesso dei caffè rilevato della verità che ha Pannella pagato da Andreotti dal martella come ha dimostrato la telefonata di sabato scorso sia molto spazio per
Non posso che confermare la verità nelle scarpe pagato dal bel belle da Andreotti consente è stato pagato nel corso degli anni dalla democrazia cristiana dal Mossad per combattere il le le grandi proposte rinnovamento
Politico sociale e civile avanzate dal Partito comunista nel corso delle varie legislature prossima da Roma con l'eccezione però del per in cui il PC era votava di governi Andreotti ecco vedo mi ero dimenticato allora si interruppero un attimo info
Roma tanto e prego telefonica valuteremo ma io titanica operare ha capito che anch'io sono d'accordo su questa rete iniziale però senza fare grazie caro Tacan creare un equivocare perché quanto condannare un certo tipo di fare politica una politica autoritaria partitocratica categorie rievoca un conto a ferrovie collusioni con la mafia riprese anche all'epoca di carattere vantava che attento politici fra i più erano concrete favori a ai mafiosi richiamava fantino
Arcaiche reiterare il perché non si fa recapitare attacca la politica del coscienza democratica a carico reale interventi
No ma io devo sta attento proprio un bel niente perché esattamente quello che io penso quello che io dico è quello che mi ha portato a votare contro una relazione in cui questo meccanismo non veniva alla luce non si tratta di indagare sui settori deviati
Della politica che hanno stretto rapporti con la mafia il fatto è che questo sistema dei partiti
Consentiva al massimo la deviazione del non avere rapporti con la mafia
Ad a Napoli come a Palermo come a Milano non era possibile in realtà per chi viveva all'interno di questo sistema dei partiti e lo accettava in termini di struttura Dio stando al governo all'opposizione non era possibile
Non rendersi conto che questo sistema produceva mafia produceva violenza produceva criminalità laddove non la incontrava già bell'e fatta
Queste è ciò che dovrebbe venire fuori e il le elezioni fondate sui rapporti con i poteri malavitosi sono sicuramente molto ma più molto più numerose di quelle che fino a questo momento sono venute alla luce allora quello che noi dobbiamo domandarci è perché questo sistema politico italiano
è riuscita a produrre tanta disonestà e tanti disonesti
Ecco secondo me non basta andare alla caccia dei disonesti seguendo le piste della magistratura bisogna indagare sulle ragioni di fondo che hanno prodotto
Disonestà e non hanno consentito agli onesti di modificare le strutture di relazione tra i poteri legali o illegali di questo sta
Se tra l'ascolto di radio radicale filo diretto come Marco Taradash deputato nella Lista Pannella quattro otto otto zero cinque quattro uno il numero di telefono per intervenire
La prossima razzia da Roma pronto protocollo no
Prego passi condotta Pagliara probabilmente combattere la droga fa caldo i grandi parchi ad un ad un'autovettura va be'n primavera impropria ma che non vanno a breve probabilmente ignora proprio dove non veniva alla mente voglio vedere la vita Corrado Peraboni villa va be'allora dico opera quelli quei pantaloni caparra che Pappalardi peraltro no va be'pillola Pio quantum
E poi per quanto riguarda più ma abbiamo abbia combattuto i comuni ha vinto
è una vittima Albacom la brutta pubblicava convinta tutta la verità
La domanda viene Islamabad lega PPI avranno dentro la battaglia
Il fatto che io sia ancora vivo viene portato come prova del delle connivenze con gli spacciatori francamente speriamo portare trofei che di tipo contrario
Di convincere così a cambiare idea no
Credo che le ragioni forse dovrebbero essere analizzate meglio da chi c'era telefonato
Togliere alla traffico al traffico criminale il denaro la droga significa ridurre enormemente il suo potere su questo non ci piove
Significa togliere alla mafia e alle mafie la possibilità di invade le altre zone del territorio e questo non ci piove questa è la realtà delle cose quanto ad Andreotti
Io non credo l'ho detto anche in Commissione Antimafia duca delle giustificazioni che pure sono state portate in questa relazione cioè che il rapporto con la mafia della sia stato stretto anche per difendere il fronte occidentale contro il Fronte comunista queste mi sembrano delle giustificazioni
Che
Non hanno nessun senso in molti Paesi del mondo a dir la verità la scelta occidentale è stata compiuta con grande linearità senza legarsi alla mafia non vedo perché in Italia bisogna apportare questo di più
Di giustificazionismo a un fenomeno che invece riguarda esclusivamente la natura del sistema dei partiti in Italia
Che dove hanno incontrato la mafia ci si sono alleati dove non l'ha neanche incontrata l'anno prodotta questa è la realtà delle cose
Rossini dodici e ventuno minuti c'era giunto anche Tiziana Maiolo deputata di Rifondazione una sigaretta antiproibizionista purtroppo con una sigaretta stigmatizziamo questo ma non possiamo far nulla perché siamo ignoranti revisionisti allora chi si vuole voglio deporre domande anche a lei
Passiamo la prossima da Roma pronto contro prego anche loro avevano anche soluzioni per far figure apicali fior fior diciamo un gruppo numeri dal primo iscritti adesso il collega poteri l'ambiente vetture in più avuta dall'attrice avventura Uruguay nella difesa del consiglio comunale ma come mai l'unica che cosa dobbiamo istruita che ci accusa di essere ritirati
Riportava appunto dell'Italferr Veltroni c'è qualche per il richiamo poteri vogliamo tenere a voi che tutti a morire come Mantovani della facevo così grazie al fuso orario delle
Io non mi sono occupato minimamente la questione di Roma però ascoltato quello che ha detto Pannella francamente penso che si possa rispondere tranquillamente con le parole di Pannella Pannella detto
Io ho sostenuto la candidatura Rutelli fino all'ultimo secondo quando candidatura Rutelli è caduta
Ci si è trovati di fronte fra alla scelta fra lo scioglimento del consiglio del consiglio il commissariamento oppure la possibilità di eleggere di nuovo Franco Carraro ho ritenuto ha detto Pannella che il commissariamento andasse vitata che fosse meglio una Giunta Carraro questo è discutibile e si può contrastare politicamente
Se qualcuno però dice che questo significa che Pannella ha ricevuto i soldi della democrazia cristiana di Sbardella
Non so di chi altre uno può voleva e lei d'accordo otto teste la tua opinione la storia
Verificherà così come ha verificato la storia chi radical fascisti di allora non erano fascisti che radical terroristi di allora
Non erano terroristiche radicale Sbardella e anni di oggi onestamente queste ancora più difficile mi pare delle altre due eventualità non sono Bardelle Anna prossima dalla provincia di Savona pronto canta Magliana sì
E termina con un referendum invadenti diventa più discussa principali modica quantità di tanta stupefacente in questa va benissimo
E anche lo SLAI giornaliera si si toglie la dose media Canadian reaganiana che era che
è il proprietario agli undici di giudicare o meno aperta agli atti in questione è anche attore o la quantità che ha con cui ha trovato il pene per una della mia ecco queste non può creare disparità c'è un richiamo internazionale magari un con una con poca quantità di di stupefacente considera Accattone siamo Danone si ipotizzano gli utenti
Ma naturalmente quando va davanti al magistrato il giudice qualche rischio lo corre sempre perché è vero che le disparità esistono esistono da sezione penale sezione penale ed esistono per tutte le imputazioni possibili e immaginabili qui non ci si può difendere del tutto
Da questi rischi se io penso che Giulio Andreotti che è stato il boss dei boss della politica italiana sicuramente
Nel corso di cinquant'anni ha paura di andare davanti a un giudice perché ritiene che la magistratura non sia affidabile mi immagino un povero tossicodipendente o non tossico dipendente di diciannove anni che cosa debba pensare però
Noi intanto con questo referendum togliamo la certezza di essere condannati
Tiziana sì quello che conta è che togliendo il criterio della dose media giornaliera si distingue chi è consumatore da chi e spacciatore
Non è il senso che si lascia al giudice un totale arbitrio di decisione
Ma quanto meno come diceva adesso anche Marco Taradash si toglie la certezza che se si hanno se sia l'equivalente di tre spinelli si va in carcere togliamo almeno quella certezza lì quindi già ne togliamo molti dal carcere
E poi è vero ma questo succede in tutti i casi che l'anima da magistrato al magistrato l'opinione può cambiare però devo nessuna serie gli elementi sulla base dei quali il magistrato decide la prossima da Torino pronto pronto prego proprio
Io continuo a dire che non basta votare sì bisogna anche poi difenda i contenuti del referendum e difenderci da Occhetto ed ai socialisti e qui certo poi ci vogliono imporre una controriforma una legge truffa
Insomma questo bisogna tenerne conto perché il doppio turno con correzione proporzionale è una legge truffa quindi una cosa le cave da molto bene e fa eco io chiedevamo AIOP la volta scorsa si vota no insomma credo che su questa questa il referendum grazie Piero
La questione referendum elettorale opinioni sono opposte credo ma sentiamo Tiziana coi Taradash
Sì ma io sono già qui a discutere del referendum sulla tramvia perché
Ritengo molto importante parlare di un referendum di cui quelli che votano no non vogliono parlare infatti si ha sempre più difficoltà a trovare degli esponenti politici che vengano con noi in una radio e una televisione a sostenere il loro no cioè a sostenere a difendere questa legge che ha fatto tanti disastri
Quanto al referendum elettorale sul Senato ed ero io sono per il no perché sono sempre per la libera espressione di una pluralità di voci e per tutta la mia vita o come dire valorizzato la ricchezza delle voci anche le più minoritarie e ritengo che con il Noli si possa difendere di più su questo punto proprio
No non ho niente da aggiungere a quello che diceva Piero certi dobbiamo difenderci dalle interpretazioni successive l'abbiamo già vista sul referendum sulla responsabilità del giudice che doveva introdurre finalmente queste responsabilità che invece ha tolto anche gli elementi responsabilità che c'erano nella legge che è stata abrogata quindi i giochi e giochetti sicuramente saranno tentati da sempre il fatto che ci sia stato il voltafaccia dei grandi partiti
Dalla DC al Partito socialista che ora spingono a votare sì è sicuramente un segno del rischio verso il quale andiamo questi partiti vogliono salvarsi la coda
E noi invece viene vogliamo tagliare quindi il rischio dopo ma il rischio della polizia
Per intervenire quattro otto otto zero cinque quattro uno prefisso zero sei approssimata passano da Roma pronto prego problemi quanto devo dire per quanto riguarda Roma spero che abbia sbagliato anche
Rutelli che ha posto la questione dell'articolo questo mandato atti raccolti avevate democristiana lo diceva fuori da dieci e problemi di Roma più volte io lo credo che sia così dal radicale qualche solo poco per quanto riguarda il io spero che queste settimo fast potrà totale antiproibizionismo seguito trattato proprio Brancati seicento
Le volevo chiedere anche come mai farla partire poi c'è stata una lettura del parlamento per quanto riguarda il diciamo la la riforma elettorale tratte
Va meglio effettua almeno c'è stato una legge in Parlamento nel Parlamento nel riuscito a trovare un accordo
Il la legge ci potrà essere ci potrà essere anche dopo credo che quello che importanza importante in questo momento e cominciare a modificare con il referendum dopo nessuno impedisce di
Trenta maneggi
Tenta la si diceva l'ascoltatore il primo passo verso l'antiproibizionismo verso la legalizzazione questo referendum
Diciamo che un passo contro il sistema protezionista questa senz'altro coi i tassi successivi dobbiamo conquistarci o di uno uno intanto
Abbiamo creato un larghissimo fronte di iniziativa anti punizioni sta che è già pur non modo di rischiarare la visibilità del problema cominciare a distinguere tra il consumatore lo spacciatore
Significa e aprire poi canali molti ITC di intervento sanitario significa cominciare
A rileggere la realtà del nostro Paese non nascondendo la invece sotto la parola demoniaca della droga
Ho dentro le galere significa quindi recuperare un discorso di razionalità oggi sul sabato
Fra l'altro esce anche l'articolo relativo alla legge sulla droga
E il titolo del sabato sì che è un no e si dice gran parte le comunità voteranno con Pannella contro il carcere Pacella leggervelo Vassalli recupero imposto non serve allo però è don Gelmini cito questo titolo
Per dire che moltissimi fra quanti voteranno sì in realtà non sono antiproibizionista i è un traguardo quello che non era aggiungiamo con la vittoria del sì ma da questo traguardo per noi appunto
Non è il finisce ma è la linea di partenza verso passaggi ulteriori dodici e trenta la prossima dalla provincia di Teramo pronto loro robot prologo del cimitero vorrei dire
In qualche tempo qua quando fu approvata all'automazione in Olanda ci fu una Consulta per i medici in Italia che ispiravano lui uno ad un lui civismo civile
Che prese posizione a favore perché non fare anche questo rispetto al sul referendum come quello contro la la Jervolino Vassalli perché io credo che molte volte ci sono argomentazioni troppo
Troppo populiste che possono demagogico sette per esempio riparte sempre alle ma ma io no
Beh sì certo il problema dei medici è un problema importante spesso difficile rompere le caste
Però io mi ricordo ad esempio che quando ci fu un ricorso degli antiproibizionisti del Cuny medici al TAR della Lombardia per la questione della possibilità di somministrare liberamente in autonomia da parte del medico il metadone le altre sostanze sostitutive dell'eroina ci furono i pronunciamenti molto importanti
Anche degli hotel dell'ordine dei medici e di una serie di medici quanto meno lombardi
Certamente è molto importante che si pronuncino i medici per ricche abrogare questa parte della legge vuol dire anche dare a loro autonomia terapeutica e questo li riguarda direttamente avrebbero potuto nessun riferimento anche per questo Luca Marsilio
Questione delicata sia in questa delicata che appunto lo affronta con delicatezza ma anche senza lasciarsi vincere dai pregiudizi clericali in Olanda approvato una legge molto discreta che nella scena poco o nessuno spazio alla discrezionalità del medico quindi è una legge che fra perno sulla libera decisione del malato in uno stadio terminale dove e per nella source prospettiva c'è soltanto la sofferenza e il dolore insopportabile quindi in Olanda
Come spesso accade si sono manifestate delle scelte laiche che nascono però da fedi profondo perché l'Olanda è un Paese in parte cattolico in parte protestante un parte di civiltà laica aperta e tollerante quindi direi che è un buon modello a cui essi ispirarsi anche sotto diversi profili per tornare soltanto latte alla questione dei medici voglio ricordare che il Presidente Federazione nazionale dell'ordine dei medici Danilo Poggiolini ha partecipato con Tiziana M.
E altri alla conferenza stampa di lancio del comitato per il sì ai referendum dove l'autoreferenza lo avremo tra qualche giorno ospite la prossima da Cagliari pronto o quel giorno una domanda per l'onorevole Taradash
La domanda è questa pensa che con il sistema maggioritario si supererà il compromesso del cavallo di Caracalla e cioè mi spiego senatori il più delle volte non eletti ma nominati dai segretari di partiti di complimenti
Grazie
Sì non c'è dubbio che oggi il sistema senatoriale quello che più favorisce le segreterie dei partiti perché dietro la maschera dell'uninominale c'è invece una precisa
Possibilità di valutazione dell'esito finale se proporzionale quindi finirà finirà ogni colore circoscrizione elettorale dovrà scegliere il suo eletto è uno solo eletto quindi candidati saranno vagliati con scrupolo prima del voto e saranno controllati con scrupolo
Dopo il voto sono le possibilità che si aprono soltanto con il meccanismo del maggioritario uninominale
Tiziana vuole contrastare questa Teresita no continuiamo sulla se allora prossima Rossella Torino pronto prego che quel giorno entrò nel credo gran premio Tiziana spero di vedere il Torino al più presto grazie
E dunque Italia nel timore di tutti gli atti e più votato il Torino perché inutili ma intelligente
Ai fatti tratta dovetti no veramente
La mia presenza a Torino evidentemente non è adeguata avendo tra l'adeguato il riscontro il regolazione perché io sono stata Atzori era la scorsa settimana è comunque ti annuncio è così annunciamo che questa cosa importante
Che sarò a Torino
Il quindici prossimo quelli giovedì quindici aprile perché la Camera penale di Torino organizza una dibattito aperto al pubblico sui referendum sulla droga una cosa molto importante e
Venne poi la domanda scusa i più importanti perché qualche volta rampelliani perché dai tempi delle ma aspettiamo
Anche del migliore di tutti la domanda del perché esiste quel Pierino il giorno dopo che il TAR ha tutto il tempo in Parlamento e subito è andato via e a Tiziana Maiolo ancora un abbraccio affettuoso io vi saluto Ignazi ancora siamo
Swansea non so se Marco può io orientato di non partecipare al nostro gruppo di uno non accettando le condizioni che la partecipazione nostro gruppo impone che son condizioni che non vi erano la libertà di coscienza ma in qualche misura
La libertà di acquisto perché ne dobbiamo dare il cinquanta per cento della nostra indennità alla al gruppo parlamentare quindi da dodici milioni si cala sei
La prossima la prossima da Cagliari pronto però va a Catania staccata fra i posso parlare sì
Nel frattempo ogni anno per cittadino pensionato tutta vecchia picchiarono la pensione
Chiama tenuta perché andavo devo chiedere
La per una carica elettiva aperto dopo averne pietà invitarla quando accade deve pagare tutto questo è un tema il Bagatto quindi a Jonathan Shapiro benché calcola tutta deve ancora pagare pervade contattare
Armadio periodo quaranta a giugno del due per cento al catasto Alzetta impedito ai loro a novembre Pepe definite rogatorie quand'esso anime propriamente che sorveglierà tutta percorre alto tutto questo
Allora conviene vendere per la battaglia locale nell'evocare il tempo pieno dal titolo ad avere quando l'ha mettono aperta ad altri partner pensiamo io vuol dire qualcosa
Ma
Me siamo andati ancora fuori tema comunque vale la pena di rispondere io credo che la cosa più rilevante
Naturalmente anch'io come tutti i cittadini sono pressata
Da tutte queste scadenze la cosa più importante sarebbe però io credo che tutti i cittadini sarebbero disponibili anche a essere vessate da tutte queste scadenze se ci fosse un sistema di equità fiscale che invece non c'è e questa è la cosa più grave secondo me
Perché è giusto pagare le tasse
Se si sa però almeno che le pagano tutti e naturalmente che i più ricchi nel pagano di più e questa secondo me la cosa scandalosa di questo Paese
Siete all'ascolto di radio radicale siamo in diretta da Montecitorio con Marco Taradash deputato leghista Pannella antiproibizionista e tiziana Maiolo di Rifondazione Comunista antiproibizionista stiamo parlando soprattutto principalmente la questione droga le altre qua vedete aprono naturalmente giustamente dei dibattiti andiamo avanti
Sì la prossima da Grosseto pronto
Pronto prego dove io avevo avuto in un piccolo in quel libro sul prato della
Dell'uninominale no
Il mio il mio punto di vista economico minore incardinato professore lei dovrebbe raggiungere
La la maggioranza come dire assoluto il cinquantuno per cento mille uno alcune le quali più vicino devo preservare le valgono Junior questo tipo di obiettivo
Nonché un collegamento con il venti chili di troppo qualche discrimina i gli altri un fanta oltre al nuovo ponte
Per quanto alla alla compagna Majolino liberamente a evitare un piccolo conciliativi occuparmi dato il futuro dei Longobardi che comunque è un problema rimane un problema su Prodi civile e sociale
No che non si due non si preoccupi di per il recupero dei dei stalinisti riesce comunisti che volevo diciamo almeno di conduzione per impedire il comunismo il comunismo casomai rivisto ripudiato dalla
Non prego Tiziana
Ma prima di tutto voglio chiarire che io non mi occupo del recupero di nessuno perché semmai mi occupo perché tutti quanti cittadini drogati non drogati possano fare le proprie scelte in totale consapevolezza e autonomia
Quindi semmai è un aiuto alla crescita individuale e collettiva di conseguenza essendo una libertaria non posso occuparmi neanche di recuperare i comunisti peraltro devo però dire che rifondare il comunismo vuol dire proprio anche rivederlo vi vederlo allenare alle radici prossima prossimo da Caserta pronto
Quanto a prego
Allora volevo dire questo
Che sostenere come fa Pannella che questo Parlamento migliore degli altri
Secondo me l'attività ed è più grande che si possa mai pentire
Spiega che ci stanno concedendo le autorizzazioni a procedere approderà fatto con tutto quello che sta succedendo come potrebbe essere altrimenti
Vi rendete conto di quello che è andata già bene insomma o tolti o chiede completamente di oggi
Trenta secondi prestava cioè altrettanti per Tiziana sul programma di stare nella prima categoria ci siamo già entrati da tempo siamo venduti quindi accettiamo questo effetto all'alternativa Interpol spiacevole
Siamo venduti però sosteniamo punte che anche venduti alle volte hanno da Bender della buona merce
Sosteniamo che questo Parlamento ha fatto quello che gli altri Parlamenti non aveva un fatto gli altri Parlamenti era sicuramente peggio di conseguenza questo non è meglio le dice ma gli altri erano peggior troviamo questo compromesso
Che mi pare ci posso trovare d'accordo
Alla loro l'interlocutore di Pia che diceva qual è il vizio dell'uninominale come uscirebbe dal dal referendum l'uninominale
Per forza di cose costringe a puntare al cinquantuno per cento se uno eletto col venti per cento vuol dire che c'è un ottanta per cento a questo punto si direi di fessi
Che non sono stati capaci di fare di scegliere tra di loro una persona che li rappresentasse in modo adeguato e che prendesse almeno il ventuno per cento
Ora queste cose dove c'è l'uninominale non avvengono non si eletti col venti per cento è vero
Che si può essere letti con meno del cinquantuno per cento tanto
è vero che il nuovo presidente degli Stati Uniti Clinton è stato eletto con il quarantatré per cento dei voti questo significa che non c'è democrazia negli Stati Uniti e che l'elezione
Di Clinton è viziata di illegittimità ecco io credo di no chi crede invece che legittimo sia soltanto che ad ogni voto debba corrispondere per forza di cose un espressione valida poi in Parlamento ecco questo significa che nel prossimo Parlamento con la con la proporzionale e avendo la Democrazia Cristiana perso immagino gran parte dei consensi
Avremo tutte le forze politiche al di sotto del venti per cento vorrei sapere a che cosa serve a quel punto un parlamento ecco siamo in piena bagarre quindi ascoltiamo Tiziana sulla legittimità delle parlare che insieme a Carla perché tu no è Ascanio in Italia e Germania io
Pregiudica me l'idea di difendere questo Parlamento che certamente è in gran parte poco difendibile
Voglio ricordare soltanto una cosa che le elezioni del cinque sei aprile dell'anno scorso hanno già in parte rinnovato il Parlamento perché ad esempio la Camera dei deputati nella quale stiamo Taradash e io in questo momento è stata già rinnovata di un terzo cioè duecento parlamentari sono nuovi e certamente questo è un vantaggio però e la cosa che mi preme invece di difendere il parlamento come istituzione
Io vengo da esperienze
Diciamo rivoluzionare tra virgolette cioè di quel di quei gruppi di quelle persone che pensavano di poter cambiare radicalmente la società mandando a casa tutti questi signori che è giusto
Cominciano ad andare a casa speravamo di farlo attraverso una lotta politica non una lotta di codici e di tribunali e naturalmente in questo siamo stati sconfitti cioè non ci siamo riusciti
Io però voglio difendere il parlamento come istituzione perché so perché conosco a bastare aguzza la storia italiana
E degli altri paesi che laddove non c'è democrazia rappresentativa laddove non ci sono le camere c'è la dittatura questo ovviamente non mi piace prossima
Da Firenze pronta i pronto però leone buongiorno a tutti giustamente il Parlamento ebbe a difetto come istituzione ma infatti non si discute di questo si discute dei parlamentari
Per cui è delegittimato perché c'è una percentuale altissima di delinquenti
Premesso questo una domanda a Tiziana chi è una rarità nel Parlamento come intelligenza come valuta alle comunità per tossicodipendenti visto che chiedono tanto incentivate per dei risultati così scarsi in quanto le verzure veramente recuperate poi sono una percentuale bassissima
Dinanzi e un'altra domanda a odio ma coperta ah ecco e che non crede che fare queste comunità attorno dei ghetti per queste persone e che farebbe meglio a recuperarli in altro modo ma prego sia
Io personalmente ma è un'opinione del tutto soggettiva non credo molto nelle istituzioni totali e quindi non credo nel carcere nel manicomio e quindi neanche nella comunità perché è l'istituzione totale sgancia il soggetto dalla realtà e quindi è molto probabile che una volta uscito da questa situazione
Potetti Iva oltre che spesso repressiva il soggetto vada poi a rifare la stessa vita di prima e quindi non si sia operato su di lui un cambiamento
Detto questo poiché ogni soggetto e diverso da un altro e quando un soggetto decide dismettono determinato comportamento come ad esempio di farsi di eroina
Per Tizio può andare bene l'andare in una comunità per il Caio può non funzionare però purché la comunità non sia repressiva
Taradash
Sì sono d'accordissimo vorrei aggiungere una cosa che è sicuramente vero quello che diceva l'ascoltatore sulla fallo Acea molto spesso i risultati delle comunità però noi non possiamo dirlo perché mancano i controlli mancano le verifiche e una delle nostre lotte politiche da sempre
è stata fatta è stata quella di ottenere la possibilità di controllare il cosiddetto follow up e cioè seguire la carriera di un tossicomane nel momento in cui decide riuscire dalla dipendenza attraverso la comunità questo ci aiuterebbe moltissimo anche capire quelli che sono i meccanismi migliori e quelli da rifiutare in assoluto
Voglio aggiungere che la comunità come istituzione totale non è però l'unica esista oggi in Italia ci son tante comunità cosiddetti di accoglienza perde anche non residenziale a Roma abbiamo l'esempio credo molto positivo di villa Maraini di Massimo Barra ci sono le comunità di don Ciotti dove si tende a salvaguardare al massimo la integrazione tra la persona e la sua società non a isolarlo in una fortezza come avviene invece a San Patrignano o nelle comunità delle patrie agisce o anche in quelle don Gelmini
Dodici e quarantacinque minuti per intervenire quattro otto otto zero cinque quattro uno prefisso zero sei prossima da Perugia pronto Bongiorno Giuseppe da Perugia devo criticare fare rete perché lascia fredda la Maiolo a proposito dell'uninominale maggioritario
Non sottolinea mi sembra e perde una buona occasione se non sbaglio Epping sottolinearle appunto che politica e inevitabili Torchio e l'arte della premi dura il per giungere alla fine perché altrimenti si sarebbe portare il principio per la proporzionale alla domanda
Fino ad a vere si ma bisognerebbe avere un capo dello Stato collegiale un'assemblea una convenzione rivoluzionaria alla francese
Non lo so e poi bisognerebbe potenziare i ITT strumenti ispettivi non bisogna immagino lasciar immaginare il pubblico che si coltiva l'opposizione sia una cosa da valutare e che posso aspettare dieci ministro
Maiolo vuol dire qualcosa
Ma io posso dire soltanto una cosa perché tutte queste persone mi vogliono mandare nello stesso partito di Violante ad esempio non ci voglio andare era solo una battuta e perché volevo parlare di droghe insiste prossima da Treviso pronto
è più come faremo chiedere interpretare molte l'onorevole Tarzan ce l'avete sempre così serena faccia pulita tranquilla anch'io non sono un anti prove tecniche per pietà affrettatamente vuol tenersi perché io credo insomma dell'onorevole Taradash volevo chiedere a sia autorevole Maiolo è anche prevarranno passione ammesso che vengano quinta Coppa dei come faremo Cossutta cachi ok
Zioni locali
Di antiproibizionismo ma non solo ma neanche di politica sulla droga non si sarebbe mai parlato abbiamo fatto delle cose utili forse non molto e siamo ancora pochi
Ma se in Italia è in atto come io credo una vera piccola rivoluzione culturale sul problema nella politica sulla
E gli atti alla presenza degli antiproibizionisti anche nelle istituzioni condimenti se lei non è questa presenza sarebbe spettata annientamento specifica all'interno naturalmente
Non riuscivo ancora sentite minimale la ricaduta su queste credo che invece la posizione antiproibizionista ovviamente sarà rappresentata la posizione anti proibizionista è presente in moltissime forze politiche e non hanno fatto niente italiana è lei
In Rifondazione Comunista eppure ha avuto un'enorme influenza sulla maturazione antiproibizionista anche del suo gruppo ma più in generale nella politica in questo Parlamento quindi il problema è che siano salvaguardata le varie posizioni personalmente sono convinto che insistevano i uninominale proprio perché da potere di influenza ai a alle a quel lo zero virgola uno in più che può significare la vittoria di uno schieramento o dell'altro rende molto forte le minoranze
Ecco mi sembra inevitabile insomma che in questo dialogo con gli ascoltatori pur partendo le prendo un droga poi finisca per parlare anche degli altri in particolare di quello elettorale la prossima da Roma pronto pronto prego con loro
Scusate anch'io vado fuori tema però mi sembra importante tutti Donald violazioni sale droga Oliviero ipocrita quando ha bocciato il decreto Amato conto
Io anche alla bocciato manda in merito perché calcolata tutta la motivazione che impattava una persona sottoposta a referendum
Ho sentito impiegherebbero molto divertimenti del Mezzogiorno stato depennato adattatore perché è un decreto che praticamente l'ha dunque parlato però anche con un decreto perché il Papa aveva toccato questo decreto sei più della somma dei referendari
Ecco vorrei capire grazie grazie Tiziana
Dato che non ho seguito e stavo cercando sul giornale un riferimento passiamo un'altra domanda è qua dentro vi risponderò permesso documentari
Sì Elena comunque la domanda no no la domanda era cioè nell'ascoltatore
Poneva un problema a proposito del decreto del governo sul finanziamento sul patto dunque che il presidente Scalfaro non l'abbia firmato lui ci trovava qualche incongruenza l'atteggiamento del Presidente della Repubblica e poi c'è un paragone con il decreto sul Mezzogiorno che ugualmente influiva su una materia referendaria
Quello non posso ripetere passiva un'altra domanda ad averla in aramaico sul giornale lasciamo che Taradash a sfoltire una risposta un po'surreale compra per la prossima da Mila no siano onniscienti contaminano è che lui alle cose che se dovessi siamo ritornati allora nausea morì tema questa domanda invidiamo la scritta da eliminare intanto ricomporre lo il quattro otto otto zero cinque quattro uno al telefono
Da comporre appunto per intervenire in diretta a creare delle carenze aumenti o diretto con Marco Taradash Tiziana Maiolo ospiti di Roberto Iezzi ancora gli ultimi sette minuti c'è già la prossima inattesa da Firenze pronto
Prego devo dire verso che si potrebbe dire anche che i referendum sulla droga è ti vogliono scusate
Io non le rivolte ad accelerare visto la quantità di persone ci sono dentro insomma
Tutori
Sì ho capito cosa intende dire era spaccata casualmente nessun'altro capiti
Dunque sì beh naturalmente tutti auspicano che le rivolte carcerarie non ci sono più in affetti e sovraffollamento delle carceri dovuti in gran parte alla legge Vassalli Jervolino sulla droga
Può può curare delle tensioni che l'estate prossima col caldo potrebbero anche sfociare Jin potrebbe anche aggravare sì
Però naturalmente non è questo è il punto centrale cioè è vero che i magistrati arrestano troppo però è anche vero che modificando una legge anche i magistrati non sarebbero più obbligati ad arrestare così troppo quindi diciamo che l'affollamento delle carceri
Delle quali esiti sono tantissime persone arrestate
Grazie alla politica sulla droga fatta con queste leggi
Uno degli aspetti naturalmente importanti prossima da Pescara pronto già lo stende Marco se è vero quello che dice Pannella della magistratura politici larga Markham detta e cioè che ha imposto con la lobby giudiziaria in Parlamento la sua impunità contro la volontà dell'ottanta per cento degli italiani
Se fissata da te arbitrariamente le sue opulente retribuzione di otto dieci milioni al mese iniziale
Che ha fatto da coperchi inesorabile a tutti il lurido Omega bollire in pentola Guanda
Che cosa di una inesorabilità di carriera paragonabile soltanto al modo dalle stelle
Che attraverso le venti Regioni Piario nuove torri detta dalla porta di Piazza Affari perde che nessuno ci posso mettere becco che è refrattaria lavoro tant'è che sono pendenti e due milioni di processi civili visto che i giudici
Un grande sfoggio ancora una volta di cultura da parte io voglio dire ad Alberto perché sicuramente sta ascoltando che e di dei fidi detti che abbiamo fatto di questi giorni ha ricevuto tantissimi compri viti e sorpresa da parte degli interlocutori di volta in volta abbiamo avuto da Rivera correnti agli atti
Prego Krizia maturo per la madre anche qui naturalmente non si è fatto in tempo poi a sentire la domanda finale e sul ruolo della magistratura ci sono tantissime cose da dire tantissime Pannella perfettamente ragione quando le enuncia
La cosa che a me dispiace oggi è che siamo un po'privati del diritto di parola
Dei magistrati
Che conducono il processo sulle fare l'inchiesta sulle tangenti a Milano non si può parlare questi magistrati fanno tantissime cose giuste ogni tanto qualcuna sbagliata ad esempio dell'uso della custodia cautelare né relativamente alla possibilità di confessioni o meno dell'imputato e relativamente quindi agli agli sbocchi c'era alla questione se questo imputato poi starà in carcere o no
E su questo non solo criticabile perché altrimenti poi gli mandiamo le bambine ad accarezzarlo e quando arrivano a Roma
Su quelli che conducono i processi di mafia è ancora più delicate non si possono mai criticare
Sulla Cassazione invece non si può mai dire che la Cassazione ha fatto giusto ad esempio sanno lato un processo istruito male io in questo momento sinceramente più che parlare della magistratura vorrei parlare dell'informazione dell'opinione pubblica
E della possibilità o meno di criticare un provvedimento di un magistrato oppure uno all'anno vorrei potermi critica Marco Taradash
Sì sono d'accordo non aggiungo niente rispetto alla domanda di prima conoscerla passa andar via
Devo dire che non
Che se è un decreto legge in effetti quella contraddizione c'è non so se un decreto di attuazione della delega del governo contro quei giorni il giornale soltanto il giornale questa cosa non non ce la spiega
In ogni caso devo anche ricordare che i promotori di questo referendum avevano già dichiarato che la delega data al governo vanificavano le ragioni del referendum stesse in questo senso
Forse la differenza di comportamento il presidente potrebbe nascere del dall'atteggiamento del comitato promotore del referendum sull'intervento straordinario del Mezzogiorno che era favorevole al a non fare questo referendum una volta che il governo aveva assunto quella delega due ultime telefonate sia dalla penultima da Roma pronto pronto ora
Pronto prego è in onda ritardare prego può parlare tenta io mi chiamo Tango proprio da Roma io vorrei parlare di quel famoso tanto come che fa al Quirinale gli ho tenta dipinti vocazione cattolica dimenticando che lui tipiche italiane divenuto radiofonica criteri che non la pensano come lui in ogni manifestazione ufficiale va in giro retributiva aperta al tavolo hanno gente in difetto del fatto di essere stato eletto pipa Bellanca la colpa perché convinto che facili da un Parlamento inquinato perché Garda rivenienti perché all'istante e lasciamo scegliere al nuovo Parlamento i detriti Taradash Tamayo
Ripeto questo Parlamento in quanto tale non è affatto più inquinato dei precedenti gli altri precedenti degli parlamenti precedenti non erano inquisiti questo vede fortunatamente molti parlamentari inquisiti e vede nella giunta per le autorizzazioni a procedere concede l'autorizzazione a procedere ma e io vorrei anche ricordare che essere inquisito non significa essere colpevole e che bisogna anche tener ferme le procedure dello stato di diritto
Delegittimati lo si diceva anche prima sono se mai quei partiti che sapendo benissimo quelle che erano le regole del gioco
Hanno scelto determinati candidati ma del delegittimato e il sistema della partitocrazia ne dobbiamo allora andare a un sistema politico che si lasci dietro la partitocrazia devo dire che l'inquilino del Quirinale come le dice
è una assicura che in questo momento garantisce tutti laici cattolici comunisti o fascisti
Del fatto che non ci sarà mai nessun momento nessuna forma di prevaricazione nessuna violazione del diritto e credo che in una fase così difficile della crisi nazionale avere al Quirinale un uomo come Oscar Luigi Scalfaro qualunque distintivo porti ed è un diritto del cittadino Scalfaro di portare il distintivo che indossa da quaranta cinquant'anni ecco
Avere Scalfaro eterno tutti una grande fortuna
Vogliono sì non bisogna esagerare con questa questione che l'inquinamento debba provocare dimissioni a catena di rappresentanti di categorie
E lì che non è così tant'è che la responsabilità penale è personale
Perché siccome ci sono moltissimi imprenditori che sono inquisiti vogliamo fare a dimettere tutti gli imprenditori le categorie associate degli imprenditori e quali sono gli inquisiti sono tanti vogliamo dimette fa dimettere la Sicilia intera
Perché ci sono gli inquisiti di mafia
Cerchiamo di stare un pochino attenti e cominciamo a distinguere sempre le responsabilità politiche
Chi sono gravissime da quelle penali che sono bravissimi che sono personali l'ultima da Catania pronto pronto sono in linea prego sette Ciao Marco Ciatti per la sorte di poter ripetere folaga pare volevo dire due cose del tutto che rompere deperibili
Perché credo che siano molti verdi per il e poi volevo chiedere un'altra cosa io ero perché ci si vuole sono stati tolti i due referendum a proposito dell'ultimo è un colpo di mano vi chiedo nel vento che rimarrà in qualche modo una qualcosa come l'agenzia per il Mezzogiorno distribuire soldi ai mafiosi e ai democristiani
E i gruppi imprenditoriali legate a quei fatti o di fatto la legge che è stata approvata dal Parlamento il limite a questo tipo di intervento sul territorio grazie arrivederci
Sì l'intenzione del governo è quella di ripartire fra tutti i ministeri competenti i il flusso dei denari dell'intervento ordinario per il Mezzogiorno quindi resta Cinzia e destinata per quanto ne sappiamo a scomparire
Allora trenta secondi a Tiziana Maiolo e poi a Marco Taradash per fare un appello per il voto diciotto aprile sul referendum droga
Scheda arancione votare sì
Per moltissime buone ragioni ma soprattutto per togliere i tossicodipendenti dal carcere distinguere chi è consumatore da chi è spacciatore restituirà i medici l'autonomia
Terapeutica è un sì di democrazia e di libertà non è un referendum antiproibizionista purtroppo potrei aggiungere io è un referendum ed è un sì di civiltà
Taradash
L'ha detto benissimo e aggiungo che anche la risposta più
Forte oggi possibile contro la droga queste un referendum è un sì per i referendum contro la droga essendo una deroga oggi la violenza della strada la violenza della mafia la violenza delle over dose
La violenza del non sapere a chi rivolgersi per avere un aiuto quando si vuole quest'aiuto quindi io credo che il nostro Paese dopo il successo del si potrà porsi di fronte ai problemi della droga e della tossicodipendenza
Avendo finalmente compreso che la strada della
Repressione e la strada che alimenta soltanto tutti i rischi e tutti i danni che noi consideriamo collegati a quo questa cosa
Tremenda che chiamiamo droga e che potrebbe diventare molto meno tremenda
Se i rischi che appartengono alle leggi e comportamenti sociali venissero eliminati con il buonsenso e con lo spirito di tolleranza
Bene grazie a Tiziana Maiolo e a Marco Taradash e tutti coloro che hanno ascoltato e coloro che sono intervenuti buongiorno a tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0