03 FEB 2018
dibattiti

Origini ideali dell'Europeismo: Cattaneo, Mazzini, le correnti federaliste estere, Luigi Einaudi, il Manifesto di Ventotene (I lezione)

LEZIONE | - TORINO - 10:00 Durata: 1 ora 30 min
A cura di Enrica Izzo
Player
Primo di sei incontri nell'ambito del progetto "Comprendere l'Europa - le origini del pensiero federalista", organizzato in collaborazione con il Liceo "Piero Calamandrei".

Registrazione audio di "Origini ideali dell'Europeismo: Cattaneo, Mazzini, le correnti federaliste estere, Luigi Einaudi, il Manifesto di Ventotene (I lezione)", registrato a Torino sabato 3 febbraio 2018 alle 10:00.

L'evento è stato organizzato da Progetto "Comprendere l'Europa".

Sono intervenuti: Gianmarco Pondrano Altavilla (direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli).

Tra gli
argomenti discussi: Agricoltura, Antieuropeismo, Carcere, Cattaneo, Colorni, Commissione Ue, Cultura, Debito Pubblico, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Docenti, Economia, Einaudi, Erasmus, Ernesto Rossi, Europa, Fascismo, Federalismo, Finanziamenti, Francia, Germania, Giovani, Gran Bretagna, Guerra, Istituzioni, Italia, Lavoro, Lingua, Mazzini, Mercato, Nazionalismo, Parlamento Europeo, Politica, Polonia, Scuola, Spagna, Spinelli, Stalin, Stato, Storia, Studenti, Sviluppo, Tasso D'interesse, Unione Europea, Universita', Urss.

La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Gianmarco Pondrano Altavilla

    direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli

    Al termine dell'intervento risponde alle domande degli studenti
    10:00 Durata: 1 ora 30 min