L'intervista è stata registrata martedì 18 dicembre 2018 alle 16:30.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Editoria, Filosofia, Libro, Reale, Storia.
La registrazione audio ha una durata di 30 minuti.
Rubrica
05:56
15:00 - CAMERA
15:00 - Roma
18:30 - Roma
9:30 - Racalmuto
10:00 - Caltanissetta
professore
Radio radicale un saluto da Giuseppe di Leo Giovanni Reale è stato uno dei filosofi uno uno degli storici per meglio dire della filosofia anche se era anche il filosofo ma insomma uno degli storici della filosofia più importanti
Che non solo l'Italia ma direi l'Europa negli ultimi cinquant'anni abbia avuto soprattutto per quanto riguarda la storia della filosofia antica e quindi i beni affatto la casa editrice Bompiani
Nella monumentale collana il pensiero occidentale che ormai annovera più di cento volumi a riproporre la Storia della filosofia greca e romana di Giovanni Reale che è stata curata
Da un altro studioso di filosofia anti cacciò il professor Vincenzo Cicero che nostro gradito ospite ancorché telefonico benvenuto professore
Buona serata a voi allora prima di dire chi era Giovanni Reale che è stato Giovanni Reale scomparso nell'ottobre di quattro anni fa lei che cosa insegna
Io insegno filosofia teoretica
E lei è stato gentilissimo presentarmi come uno studioso di più autentica se è vero che io ho molte letture e questi grazie a Giovanni Reale però non sono uno specialista
Ci sono allievi di Giovanni Reale perché sono davvero degni no del ruolo magistero ecco io ho appreso molte cose spero di poterlo dire nel corso di questa discussione però ecco io sono un fra virgolette un tempesta
Ma del resto essendo reale un esperto soprattutto di Platone ma non solo cosa c'è stato di più teoretico della filosofia greca
Io sono pienamente d'accordo con lei non solo lei ha anche aggiunto che appunto reale un filosofo come sono e ricordato e anche che imposto come storico a livello mondiale
Però aveva una
Un fuoco
Euro io lo chiamerei proprio poco platonico
E pure etico che le qua sempre un po'messo in ombra non ne abbiamo parlato però lui diceva io comunque di realismo Trento a Catania quando sono in calo con gli altri filosofica e innanzitutto su un cargo perché gli ascolti
Non sempre però il mondo accademico della filosofia voleva essere in dialogo con Giovanni Reale o mi sbaglio
Alla giovane ideale io ho diciamo frequentato per Venter circa vent'anni ecco vent'anni ed ho lavorato poco io come mi ha dato lo impone di lavorarci comico
Era un lavoratore instancabile prima cosa toy aveva una dote che secondo me qui sonori colleghi viziosa pratica ma in generale
Colleghi accademici non non non non non hanno naturalmente c'è una capacità manageriale
Che lasciava senza fiato passava più staccato solo a vederlo come operava figuriamoci quando ci lavora pertanto perché chissà sulla significava
Sì perché questa collana il pensiero occidentale l'ha inviata Luís l'ha realizzata Luís insomma no questa collana Bompiani che raduna
L'opera omnia dei principali filosofi del pensiero occidentale
è stata inviata da luglio
Assolutamente da lui promossa promosse da Luís tantissime traduzioni tantissime opere che sono poi sono finite appunto nella collana attento alle venti questo quando lui è morto è morto all'ottobre del quattordici noi ci siamo ritrovati con una messe ancora i contratti e di lettere d'intenti
Ogni che gran parte poi rivendica per almeno tre anni Pepe anche i prezzi e pubblicato proprio che Lula aveva programmato senza negli anni precedenti quindi già questo anche questo votato esteriorità secondo me umbra dea della capacità
E poi aveva una capacità anche di collegamento con
Le tradizioni di della storiografia filosofica di altri Paesi in primis con la Germania ma non sotto cerco
Guardi lei sicuramente Prato avrà fra le mani questo momento credo no ossia Sissi in Sardegna ecco ora se lei lo scopo queste leggi sofferma nota subito che c'è una comunicatività che tutt'altro che scontata anche nei manuali è già dei manuali o sono divulgativi o toro comunicativi Opal ricco ma i manovali rivelare avevano più hanno in più così mi perdoni passato uno in più
Questo darei subito intendere l'idea fondamentale che vogliono comunicare
No lui è stato mi è stato molto bravo nel fare i manovali il manuale costruito da lui e da Dario Antiseri e è un volume che sa anche per essere tradotto in russo
Ma questa storia della filosofia antica o greca e romana in questa edizione Bompiani
Non lo si può o ridurre a un manuale perché è una vera impresa quando reali ha deciso di scrivere quest'opera aveva di fronte un monumento come il Zeller Mondolfo
Cioè al quale regola collabora qualche al quale aveva collaborato da giovane studente ma naturalmente si poneva il compito non di farne un doppione ma di superarlo da questo punto di vista importante capire qual è stato il boom
E la qualità e il merito dello zio Heller Mondolfo e dove Giovanni Reale invece con la sua storia della filosofia greca e romana ha invece
Superato quella quell'opera monumentale Delon Seller Mondolfo
Guardi io dopo il servizio ma come ho detto prima non sono porre sei Alpi potranno dare otto dei contenuti tuttavia siccome io lo sia dal colletto
E mi è sempre piaciuta l'impostazione critica filo logico implica il motivo per cui va dato allora ingaggiò reale no
Devo dire che alcune no foto alcune note sano note ai filosofi dell'ottantadue sono insuperabili superabili in Italia
Cioè quello che in cui però io credo che reale abbia superato il maestro disonesto e nell'organicità nel disegno generale
Cioè vennero terrazzi capisce che ci sono fra tanti studiosi patriota antibiotiche all'epoca erano giovani ma che si sarebbero imposte di ai prossimi decenni ma manca una visione unitaria che invece in nel reale cioè eclissato pure rimproverata attenzione
Solo perché c'è questa questo disegno
Nel mio orto che fa perno su Platone lei Rocco luogo a no detto qualche minuto fa
Probabilmente per accusato di aver con attonita qualche attivabili
Su questo periodo Kerim molto lungo nella filosofia questo periodo che iniziale ma è iniziare un po'nel senso che rudimentali no è ovvio
Qui si pongono le barche ancora ancora oggi mangiamo la la le trenta della nostra cultura della nostra civiltà occidentale dal allora la lettura attenta li contiamo in questi autori reale gli affettati
Ecco devo dire professor Cicero che sicuramente è vero è sicuramente vero quello che dice lei
Di una testo che organizza meglio concettuali insomma io gli stessi concetti però ci sono almeno tre aspetti che secondo me
Con connotano questo a impostazione Weltanschauung reali Anna rispetto a quella di Zeller Mondolfo e cioè il primo
La messa in discussione del fatto che
La filosofia greca ecco il problema dove nasce la filosofia la filosofia greca debba
Una un diciamo così un una specie di debito nei confronti della della filosofia orientale
Secondo punto che mette in discussione Giovanni Reale e che
I greci non l'abbiano avuto al di fuori di una capacità speculativa in una abilità anche scientifico sperimentale
E questo nasce dagli studi per esempio anche di cui Giovanni Reale essi avvaleva per esempio di di Rousseau
Che dimostra in Italia che la i greci avevano una sperimentazione
Che molto prossima a quella spicca poi sperimentata in grande da Galileo oppure mi rifaccio uno studio filosofo tedesco che e aveva
Di cui poi lo stesso Giovanni Reale ha fatto la introduzione cioè di Vittorio Corsi dove sulle la derivazione della geometria euclidea della filosofia platonica
E poi il terzo aspetto importante e diciamo per questo della scienza riguardanti la medicina
Il terzo aspetto importante riguarda l'attenzione anche per la filosofia dei di diritto la filosofia dello Stato la filosofia politica che invece nel testo di Zeller Mondolfo viene soprattutto Filosofia del Diritto impostazione ente il pensiero giuridico un po'anzi molto sotto asciutta
L'acquisizione della Filosofia degli storici della filosofia antica di aria soprattutto tedesca ma non solo
Pensiamo per esempio a tutte le dottrine non scritte di Platone nella Scuola di Gai SR Compagnone bella della scuola i tuoi lunga e insomma rendono questo testo decisamente rivoluzionario mi permetto di dire
Rispetto al testo di Zeller mondo non trova
Guardi
Io due dovete andare quindi con ed aveva ragione perché sono un ospite però eccellenti pacato ci aveva fatto caso sicuramente ha citato tre punti
Che hanno una volta Ruotolo tutti attorno a Platone a compreso il primo che sembrava un po'più distante no sai qual è il debito della filosofia greca nei confronti del terrorizzare
Ma ma quante volte reale ha sottolineato il fatto che la relativa il pensiero orientale conosciuto
Da Platone passato attraverso i pitagorici dettato da Platone e non solo
Rimodulato ma anche diciamo il suo del dettato perpetuamente ricco pagato perché in certi testi Peppone pei però è davvero è un omaggio alla
Al pensiero quelli io che
E va perfettamente nel senso in cui le diceva so che questo al riconoscimento meno palese integrale presente in irreale
Questo è il primo che dicevano simboliche
Ecco abita in fermento di aggiungere su questo primo punto poi le lascio la parola per gli altri due il punto fondamentale secondo me e del primo Platone cioè il pratone socratico per con Socrate nasce il
La nasce il concetto
Il concetto che è peculiare del pensiero greco è che non l'ho letta né per il pensiero per il pensiero orientale
E che incidono e Cossiga ha detto negozi lei cronica ed ha fatto Vidal può di fatto che la domanda è se mai in cotto e lotti eccetera code il Gotha supera io dico intanto perché e l'oracolo cento ricco il ritegno l'italiano Enea e alla luce di questo di questo al centro di questa centralità di Platone che provincia politiche in cui lei ha perfettamente ragione guardi io
Non solo chi non lo ripagò con lo dico per l'ultima volta da qualcuno gli otto di più antica tuttavia però qualche pubblicazione riguarda solo con i voti non scritte e ancorché tradotto kitesurf fertile quindi so benissimo che prete questo però non non si può imputare no più ma per no certamente ecco ecco tappato questo conformare a rettifica da ricavare un generico che avverrà un popolo
No solo portato no lei delle intuizioni appartenenti a un ambito culturale differente
Quale la quello tedesco no allorché non pagano i contributi originali
Alla alla comprensione delle doti di proprietà di Prato nelle equazioni c'è quello che che lei citava prima lei ha citato per le sì perché anche per le chicche cliniche in quartetto sulla matematica greca
Chi ha di fatto molto accurati dottor perché era un amico di reale e s'impegna acqua conosce poco in Italia Slim trentotto certa nello stesso tempo superandolo però anche in greco
Beh su allora qui magari potrebbe aprire una discussione forte l'opera molto tecnico e aveva a sua volta un respiro veramente ecumenico e che poiché si passi avanti lungo l'intera storia della filosofia
Per la matematica bella stessa corsari vittorioso perché ha una conoscenza della storia e pensiero matematico sulle fonti poi originali conoscendo una decina di lingue
Tra antiche e moderni
Cioè
Adesso la discussione sembra a tracimare ma in realtà serve a dire anche del fatto che a differenza di zanzare Mondolfo considerato anche l'epoca rebus sic stantibus per carità
Sembrava un'opera più provinciale rispetto a questa di
Giovanni Reale che ha un respiro effettivamente internazionale ed è per questo che è stata tradotta in durato più di dodici di dodici lingue
Ed è il ed è importante capire anche per esempio che mentre la la partizione negli USA e nel mondo fu tra i due grandi Platone Aristotele tutto sommato e paritetica qui si vede che la storia della filosofia greca romana
Parte da un'impostazione platonica perché se l'avesse scritta
Tale invece i un altro storico della filosofia italiana che ma passa per uno dei massimi esperti di Aristotele cioè Enrico Berti l'avrebbe impostata in maniera Hristo pellicce concentra ricca ecco
Ed è così un mondo dimessa le pare professor Cicero sono d'accordo
Sono d'accordo su questo tema ecco perché
E qui mi pare molto importante il fatto che si sia passati anche spenda una Storia della Filosofia una storiografia della filosofia antica italiana di livello superiore rispetto già un solo al quello di Mondolfo ma anche a quella di Gaber Gabriele Giannantonio
Perché se noi vediamo la raccolta dei presocratici Gabriele Giannantonio rispetto a quella classica di diversi Crans
E beh non c'è proprio partita a favore di quella di di scranni s'mentre invece oggi la lo studio di filologia perché la storia della filosofia innanzitutto
Temporalmente prima Filologia e poi filosofia e credo che possa stare grazie a Giovanni Reale per Platone e a
Enrico Berti per Aristotele a livello dei grandi di a livello mondiale
Beh guardi interamente le dico che
Porta eccessivo parlare di provincialismo poco più di un'opera come per il lavora retorico colto mi fa piacere che mi contraddica professore finalmente ieri
Perché io mi ricordavo io passerà anche per un motivo sentimentale io stesso mi sono formato su quell'opera quindi molto al molto ricorda le io ho cominciato a studiare prima coi conosce reale
Innanzitutto a ricordarle
E molto ricordare io l'ho ho compreso anche attraverso quelle quelle note con in corpo piccolissimo poteva essere un sette sette virgola cinque per dire
Che però erano ecco erano aggiornatissima e sul piano della letteratura internazionale ecco perché capisce io prenditi dice
Io non ho alcuna concluso lo farebbe prenderlo ombre con urla vero il sui però guardi non basta citare cioè la la mia impressione è che quella ricchissima bibliografia che anche lo zio del Mondolfo oppressa in
Tana presentava parte che c'era stato un integrazione del Mondolfo rispetto allo Zen Lerma comunque e ma anche con gli occhi eh
I tipi perdoni Lolli ho parlato sopra no è chiaro che io con più alte del mondo colpo come un unicum
E appunto però abbiamo dire che Mondolfo Mondolfo ci aveva messo di suo nella non tanto nel testo quanto nell'aggiornamento bibliografico
Quindi quella ricchezza che noi abbiamo con l'edizione di Mondolfo
Non ce l'abbiamo con non Seller però non basta lei mi insegna professor Cicero non basta citare poi bisogna implementare la bibliografia con il testo
E nel mentre nel testo di di Giovanni Reale c'è una connessione stretta e come la crema che si impasta col pan di Spagna
Tra il testo e le notte invece è consequenziale non si può leggere questo testo prescindendo dal contesto delle note invece nello zen Mondolfo sono due corti praticamente separati
Questa è la mia impressione della dunque in una esplicito man in questo ha ragione Tonetto ciò però da qui a dire credo che praticare capisce cioè un po'ne corre ma per carità vecchia ritaglio poi però
Fa ed è tutto relativo rispetto al a quell'opera nella prima metà del Novecento sicuramente esprimeva il panico ha espresso il meglio di quello che poteva esprimere oggi
Dell'opera di reale era necessaria per dare un'impostazione sulla base anche di quelli che sono stati i progressi negli studi non solo su Platone sua risolte le ma anche sulle scuole di pensiero
Io immagino qui per esempio i capitoli fatti molto bene bellissimi su quelle che sono le scuole di pensiero e quindi is Scholar a chi gli scolari di Socrate di Platone e di Aristotele
Che danno proprio
Nel senso che non c'è non ci sono stati sono stati questi atti non c'è stata solo questa trinità Socrate Platone arriverò tra la filosofia greca è anche quella romana ha espresso personalità fortissima
Sì ma guardi mi scusi se la interrompo impregna non sono ammissibile con dorme ecco mirabili secondo me anche le pagine sul neoplatonismo appunto si
Perché tra l'altro anche qua il respiro base inoltre no l'ambiente italiano
Proprio perché reale negli ultimi tempi aveva coperto tenere coperto in un Plotino delle cose meravigliose e secondo me andavano assolutamente
Riproposte sul piano anche Baroli io cosa che delle prime edizioni mancava
è per ma se noi pensiamo alla traduzione di Cilento di del Plutino con l'impostazione è quella di Fagin
E noi vediamo che c'è un'immagine non dico del tutto nuova rispetto a quella Cilenti Anna però alla tradizione di Fagin
La traduzione di Faggin
E cita un'impostazione parla altro proposta da Bompiani ci dà una immagine in di di Plotino ebbe ben diversa
Veniva stimolata da reale
Anche alla luce della sua amicizia stretta con Bernard Violet altezza senza ancora una volta no qui
La cultura tedesca
Che entra un rapporto sul Baltico o meglio dicesse una una cultura con la quale reale dell'apporto calorico tempo intitolandola
E tuttavia Rizzato proprio reale ai imporre anche per Walter non solo posto ma non solo Kyle termometro Kremer in Italia
Mi ricordo lui che ha la tempra qua Bari Walter tra che qui a con con Vita e Pensiero con confinaria che in tutto campagna prudente coi testi
E dei e quel cassettone questa RAI molto indicativo per modo di pensare di reale nonché il perché
Naturalmente un valore eccessivo alla commerciabilità no per ora avrebbe l'attenzione
Davvero manager editoriale aveva l'attenzione comunque alla vendibilità
Dei tre
Quattro portfolio per fumare però no no Niña indicato a notte no no ma e verissimo ma del resto devo dirle intanto entra altro Giovanni Reale avevo una formazione cattolica
Sarebbe interessante capire il passaggio da un papà aristotelico tomista sostanzialmente come
Giovanni Paolo secondo a un Papa sostanzialmente platonico agostiniano come Benedetto decimo sesso e tutta la discussione per esempio sull'embrione sullo statuto dell'embrione che hanno trovato un intelligente interlocutore in Giovanni Reale
Ma poi hanno ancora un'altra scossa per esempio e qui c'è Storia della Filosofia
Greca e romana non genericamente Storia della filosofia antica dove rispetto anche allo Zen le Real Mondolfo c'è una valorizzazione della filosofia romana intesa come filosofia pagana che va in Commissione con o la patristica
Mattina in che reca anche qui mi pare che Giovanni Reale si renda consapevole non solo per a vere insegnato in uno dei punti nodali dello studio della patristica
L'Università Cattolica di Milano con Lazzati e tutta la scuola ma una consapevolezza per esempio nel capitolo che apre il libro ottavo Plutino il neoplatonismo pagano di questa dialettica
Che nella l'epoca romana c'è
Tra il paganesimo il cristianesimo quindi tra la filosofia e la tipologia dei padri e la patristica non trova presso CCIAA
Sì lo trovo il punto che lui vedeva e e lo dice lo dice lo lo dice non solo in in questo volume
Notevole che aprono questa dialettica trova una sua Fistetti in Agostino logico architetti meravigliosa diceva sempre meravigliosa perché è il tratto d'unione con il con l'atto unico di fondo dell'intera filosofia greca qui le due
L'un l'altra a sua volta sintetizzava stette due cime con la la famosa immagine della seconda delegazione
Che
Imposta da da reale italiane diviene completa Agostino la
La perdita
Navigazione in cui il filosofo abbandona
Onde abbandonerei mi abbandona persino la barchetta aggrappato alla croce cioè a
Questa porta il portato più più più bello
Il reale che il contributo originale e in termini i figurativi in termini metaforici ma è potente come immagine
E credo che appunto serva a compendiare qual è il suo atteggiamento nei confronti di questa della filosofia antica la propria che i greca nella sua cento padroni quello romano accentuano Silvia
Essi e poi e poi questo libro si avvale anche per dimostrare che insomma si fa filosofia confini voluto con la filologia grazie
Anche se non soprattutto Lucilio della filologica c'è una parte dedicata Lessico filosofico somme ben duecento pagine fitte sì riveduto oltre a un utilissimo schedario
Dei pensatori antichi della loro produzione filosofica pervenutoci con una bibliografia selezionata
Che fanno voi di un libro uno un semplice libro ma uno strumento di di lavoro per ciascuno per chiunque
Voglia veramente poi lavorare su queste tematiche su queste problematiche
E io portatori d'acqua che il tentativo che lui ha fatto
E a cura però a un certo punto ha dovuto rinunciare perché non c'erano le condizioni proprio non la non non si poteva oltrepassare un certo numero di pagine ecco la la sua intenzioni ogni iniziale
Era quella di citare Sempre contestualmente la traduzione italiana e accanto il testo originale greco o latino forse
E più io ero in Libia per sono impegnato nelle prove facemmo tante prove non non riuscivamo a rientrare nelle tre mila pagine
E allora dovette rinunciare Eva li capisco che quella è stata una sofferenza per per reale perché quando reale decise di pubblicare tutto Platone eh anche lì l'opera
Principe fu la traduzione dea parte della casa editrice Laterza dell'opera omnia di Platone che si avvalse di traduttori del livello di Manara Valgimigli per esempio no Marie Francesco Adorno
Quindi
Diciamo filologi oltre che e studiosi di filosofia antica che avevano una finezza nella traduzione Looy era riuscito a trovare traduttori
Quindi ha creato anche una scuola di traduttori finissimi
E ha creato una opera omnia per Bompiani
Delle opere di plotone che non ha nulla da invidiare a quella la persiana
Ed è ed è da fare tutto ancora una storia su questo professor Cicero
Qui tutti attenzione lui non era Contento oggi lo si può dire tant'è vero che poi ha fatto ripubblicare diversi dialoghi o dagli stessi autori che nel frattempo però avevano anch'vini partono dei progressi oppure ad altri a nuovi traduttori e quelli e via via
Entravano nell'orbita della sua scuola però ecco chi andava a pensare alla fine degli anni ottanta i primissimi anni novanta
E questa intuizione chi sarebbe il sarebbe diventata la avrebbe costituito la stavolta dell'editoria filosofica italiana
Minori di quanto l'andava fiero
Lo diceva già conoscere
Nella prima metà
Del Novecento una seconda metà cioè questo
Nuovo modo
Di offrire di tecnico topici che Perrotta anche prima di reale prenotati ai tetti a fronte di opere greche e latine
Non è che l'ha inventato lui no no certo ma sicuramente priva di cui nessuno aveva pensato Merati tematica a pubblicare Khan
Con testo a fronte e anche le completo applaude hamburger latte e cioè la filosofia né a Firenze il pensiero e filosofia moderna e contemporanea incerto certamente quel diventato un quasi rimosso operanti
L'uomo metà corrente grazie a questa sua va detto che l'intuizione che dall'altra ha fruttato a due collane rendite come quelle che
Di cui stiamo parlando il sedici la collana anche testi a fronte dei cento
Giovanni Reale Storia della filosofia greca romana
Bompiani nella collana il pensiero occidentale lo dico subito sono praticamente
Nel due mila e settecentocinquanta pagine ma e insomma è un'opera che per chi ama la Filosofia chine cultore anche se non è un professionista un iniziato può non può o da qui non può prescindere ne abbiamo parlato con il curatore del professor Vincenzo Cicero che ringrazio avevo promesso che sarebbe stato una conversazione divertente spero che non si è annoiato
Io ringrazio voi
Grazie all'IVA per l'assistenza tecnica e naturalmente un saluto e ringraziamento da Giuseppe Di leva gli ascoltatori di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0