Tra gli argomenti discussi: Commissione Ue, Di Maio, Economia, Esteri, Francia, Governo, Italia, Macron, Movimento 5 Stelle, Rassegna Stampa, Salvini, Spagna, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
11:00
14:00 - CAMERA
12:00 - Parlamento
9:20 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
9:30 - Rp,a
Quel giorno gli ascoltatori di radio radicale venerdì otto febbraio questo è l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale a cura di David Carretta l'edizione di oggi sarà ampiamente dedicata all'Italia difficile affrontare altri problemi con questo governo la notizia del giorno evidentemente l'annuncio francese Parigi richiama nel suo ambasciatore a Roma per consultazioni protestando per le continue interferenze gli attacchi da parte degli esponenti del governo italiano noi vi proporremo un articolo da le monde il ministero degli Esteri francesi deplora accuse ripetute senza fondamento e dichiarazioni oltraggiose
Da parte di Roma vedremo anche l'articolo del Financial Times la Francia richiama il suo ambasciatore a Roma per protestare contro le interferenze
Italiane poi un commento dal quotidiano economico francese Le secco volano stracci tra Francia e Italia questo commento offre in qualche modo uno spunto abbastanza originale perché secondo rese con chi potrebbe fischiare la fine dello scontro tra Francia e Italia e Matteo Salvini l'uomo che sta vincendo la partita della popolarità di fronte a Luigi
Di Maio altro tema Primo Piano che riguarda il nostro Paese le previsioni economiche presentati ieri dalla Commissione europea con il taglio della stima di crescita del PIL per l'Italia nel due mila diciannove
Zero virgola due per cento contro l'uno virgola due che l'esecutivo comunitario aveva previsto in autunno titolo per fare Fontana INPS la Commissione europea taglia le previsioni di crescita dell'Italia al livello più basso in cinque anni e aggiunge il quotidiano della City Bruxelles rischia un nuovo scontro con Roma dando la colpa a di questa calo dell'economia alla manovra di bilancio che ha aumentato
L'incertezza a proposito de il la situazione economica italiana leggeremo anche un commento
Da El Pais la Spagna sì separa dall'Italia quando la coalizione formata da cinque stelle lega era arrivata al potere in giugno l'Europa e i mercati avevano tremato ora invece la Spagna viaggio in qualche modo sicura El Pais sottolinea che i tassi di crescita saranno almeno tripli rispetto tassi di crescita della Spagna rispetto a quelli dell'Italia non c'è accoppiamento ma disaccoppiamento vivamente ci sarebbero altri temi da approfondire
Uno su tutti la Breguet sentieri Theresa May
Era a Brussel per una serie di incontri con i Presidenti delle istituzioni comunitarie tentare di uscire dall'impasse
Nessun risultato
I di conseguenza si continua in qualche modo a trattare ma non è chiaro con quale esito cominciamo però dalla Francia
E dall'annuncio ieri richiamo dell'ambasciatore LeMond lo presenta così la Francia richiama il suo ambasciatore in Italia dopo attacchi senza precedenti dalla fine della guerra il ministero degli esteri francese deplora ripetute accuse dichiarazioni oltraggiose da parte di Roma
Scrive nel mondo e la Francia richiama il suo ambasciatore in Italia per consultazioni di fronte a una situazione grave che non ha precedenti dalla fine della guerra come annunciato ieri la portavoce del ministero degli Esteri depurando accuse ripetute attacchi senza fondamento e dichiarazioni oltraggiose le ultime ingerenza a sottolineato la portavoce del del ministero degli affari esteri
Costituiscono una provocazione supplementare inaccettabile io l'anno rispetto dovuto alla scelta democratica fatta da un popolo amico e alleato io l'adoro dispetto che si devono tra loro i governi democraticamente e liberamente eletti il che andasse aveva già hanno denunciato mercoledì una provocazione inaccettabile dopo l'incontro che si era svolto alla vigilia martedì tra il vicepremier italiano il capo politico del Movimento cinque Stelle Luigi Di Maio e dei rappresentanti dei gilet gialli in Francia
Martedì è stato lo stesso Di Maio che annunciato questa questo incontro sui social network aggiungendo il vento del cambiamento ha superato le Alpi lo ripeto il vento del cambiamento superato le Alpi questo incontro prosegue le monde faceva seguito a una serie di dichiarazioni
Dirà la violenza di Di Maio così come del ministro dell'Interno Matteo Salvini padrone dell'estrema destra italiana
Salvini addetto sperare che il popolo francese si liberi presto di quello che Salvini ha definito un pessimo presidente
Una dichiarazione totalmente inedita tra dirigenti di Paesi fondatori dell'Unione Europea avere dei disaccordi è un conto strumentalizzare la relazione affini elettorali è un altro ha detto
Il che Doors e il ministero degli esteri francese
Salvini prosegue nel mondo sta tentando di organizzare un fronte europeo dell'estrema destra contro i pro europei incarnati da Macron in vista delle elezioni del ventisei maggio
La campagna per le elezioni europee non può giustificare la mancanza di rispetto nei confronti degli altri popoli o della sua democrazia ha detto la portavoce del che tolse tutti questi atti creano una situazione grave che mette in discussione interroga sulle intenzioni del governo italiano rispetto alle sue relazioni con la Francia così dunque l'Hammond
E la notizia la si ritrova un po'su tutti i giornali internazionali dal Guardian al Frasson Times prendiamo proprio quest'ultimo la Francia richiama il suo ambasciatore a Roma per protestare contro le interferenze italiane la Francia annunciato di aver richiamato il suo ambasciatore in Italia dopo che il vicepremier italiano Luigi Di Maio ha incontrato un gruppo di Gide gialli vicino a Parigi
La protesta diplomatica francese segna secondo il Financial Times il punto più basso nelle relazioni tra i due vicini europei
Dopo mesi di scontri rabbiosi funzionari francesi dispiegano che la partenza di fischio la cioè ieri segna la prima volta che la Francia richiama il suo ambasciatore
Dalla dichiarazione di guerra da parte dell'Italia nel mille novecento quaranta
Prosegue poi fra assunta il sì Presidente francese ma nella consigliere
Presentato come un liberale pro europeo che vuole
Rafforzare la cooperazione politica ed economica all'interno dell'Unione Europea ed è così diventato il bersaglio preferito dell'estrema destra dei populisti
Dal Regno Unito all'Italia passando per l'Europa dell'Est lo scorso anno macro aveva descritto la progressione dei populisti in Europa come lebbra sia Dimaio sia il suo partner di coalizione Matteo Salvini
Hanno trovato in macro un facile bersaglio nel momento in cui cercano di mobilitare il consenso politico in patria Salvini attacca macro
Sostenendo che macro un pugno promuove l'immigrazione illegale dall'Africa verso l'Europa
Di Maio dà la colpa alla Francia per aver imposto all'Italia un tetto di deficit del tre per cento quando Parigi si preparava a superare in modo ipocrita questo stesso limite
Il governo macro secondo Fortune Times è particolarmente sensibile
Rispetto alle elezioni europee di quest'anno nelle quali la repubblicano ma cioè il partito di macro onde per fronteggiare la sfida del rossoblù Monassi al al di Marine le Pen altro partito i estrema destra anti ma Crockett trova favori in Italia Jordan Bar Dellai capolista del partito di le Pen a ripetutamente fatto allusione ai legami con Salvini e ha utilizzato una frase simile a quella usata da Di Maio nel suo viaggio in Francia
Il vento del cambiamento penso che ci sia un vento di speranza di aspettativa che soffia ovunque in Europa ha detto
Bardella i responsabili francesi considerano molti degli attacchi italiani contro ma trova il suo Governo come teatro politico a uso interno in Italia c'è questo aspetto dalla politica italiana che ci obbliga ad a reagire dice
Un responsabile francese
Ma i francesi sono rimasti colpiti soprattutto dal corteggiamento italiano nei confronti dei gilet gialli le cui proteste continuano da tre mesi costituiscono la più grande sfida che macro deve fronteggiare dalla sua elezione nel due mila e diciassette
Il ministro degli esteri francese ha detto che la campagna il ministero degli esteri francese ha detto che la campagna elettorale per le europee non può giustificare la mancanza di rispetto
Per i popoli degli altri Paesi e le loro democrazie tutte queste azioni creano una situazione grave che mettono in discussione
Le intenzioni del governo italiano rispetto le sue relazioni con la Francia
Questo ho detto che non se alla luce di questa situazione senza precedenti il governo francese ha deciso di richiamare l'ambasciatore francese in Italia per consultazioni così
Così il Fraktion Times tra l'altro a proposito dei gilet gialli
Due cose
Una la leggiamo tra poco sulle mondo la prima il consenso di nei confronti di via ma non postali salendo rapidamente un sondaggio che uscito questa settimana dice in sostanza che in due mesi il presidente francese ha recuperato tredici punti di popolarità dopo l'avvio della grande dibattito nazionale che ha creato una dinamica di un certo tipo tanto è vero che addirittura macro sembra pronto a rischiare un referendum
In occasione delle elezioni europee su alcune delle proposte che intende avanzare dopo questo grande dibattito nazionale
Prima di tornare in Cile gialli
Diciamo a tutto questo casino per niente
Un commento abbastanza originale di Jesi Q volano stracci tra Italia e Francia il titolo perché originale breve commento uscito su su internet del quotidiano economico francese
Gli atti sostituiscono le parole da settimane i toni salgono tra Parigi e Roma denunciando la lebbra nazionalista in Italia ma nel Maicon si è attirato la vendetta dei suoi dirigenti populisti
Matteo Salvini che lo qualifica come il peggior presidente francese Luigi Di Maio che non manca occasione per mostrare sostegno ai gilet gialli quest'ultimo Di Maio è andato oltre mostrandosi in compagnia di gilet gialli in Francia di fronte a questa ingerenza inaccettabile Parigi ha richiamato il suo ambasciatore in Italia
Ed è una prima da lungo tempo in Europa secondo l'esecutore un arbitro deve fischiare la fine dello scontro e chi potrebbe essere
Matteo Salvini l'uomo che sta vincendo la partita della popolarità di fronte a Luigi Di Maio
E quindi elemento originale
Ma torniamo ai gilet gialli e al tutto questo casino per niente
Per molti aspetti
Perché le Mondin un articolo racconta
I retroscena dal punto di vista diciamo degli alcuni gilet gialli dell'incontro tra Di Maio e una parte dei loro esponenti
L'incontro di alcuni gilet gialli con Di Maio crea delle tensioni dentro la lista ricche alla lista ricche una delle tre liste che le diverse fazioni di questo movimento molto molto terrò ritorno tende intendono presentare alle elezioni europee la capolista Ingrid
Diva basso non assistito l'incontro martedì con il vicepremier italiano il dirigente del Movimento cinque Stelle anzi ne amo leggere
Oltre che per la presenza di Luigi Di Maio c'è un vice Primo Ministro in un contesto di relazioni tese tra Parigi e Roma questo incontro ha stupito per l'assenza della capolista della lista ricche Ingrid la Vargas
E per il ruolo giocato da Christophe Chalon su che finora non aveva alcun legame con questa lista
Quest'uomo di cinquantadue anni ex candidato alle elezioni legislative nel due mila e diciassette per una lista di di di di di di diversi di destra
è una figura mediatica del movimento dei gilet gialli considerato molto destra per le sue dichiarazioni veementi contro i musulmani si è fatto notare reclamando il tre dicembre le dimissioni del governo attuale e l'arrivo al mattino cioè l'equivalente di Palazzo Chigi
Di un uomo con un po'di pugno come nel generale Pierre de Villiers ex capo di stato maggiore dell'esercito presente sui media dalle prime settimane della fronda
La legittimità di Sharon sono come leader dei gilet gialli e è sempre stata contestata dalla base del movimento
Martedì mattina poi incontro con Di Maio si è definito come il portavoce della lista ricca cosa che non era mai stata annunciata in pubblico e per una ragione ben precisa
è totalmente falso ha spiegato poco dopo la capolista Ingrid le Vavassori
Sharon so non è portavoce la maionese disse montata nel cervello e si è in qualche modo autocandidati proposto agli italiani dice sempre leva basso
La giovane donna spiega di non essere stato informato dell'incontro se non all'ultimo minuto e che si era opposta è orribile è un'usurpazione totale ci spoglia del nostro lavoro
E il mondo dei pescecani che si invitava il nostro Progetto veramente terribile dice Ingrid la la VAS
Malgrado la presenza di alcuni membri del rec all'incontro con Di Maio
Lava verso nega che questo evento abbia alcun legame con la lista
Così le montagne
O l'Italia in primo piano anche per un'altra ragione il taglio delle stime di crescita da parte della Commissione europea ieri
I fatti al Times la commissione taglia le previsioni di crescita dell'Italia al livello più basso in cinque anni e Brussel rischia un nuovo scontro con Roma perché dà la colpa alla manovra di bilancio che ha causato aumento dell'incertezza
Scrive il quotidiano della City Bruxelles ha tagliato le previsioni di crescita dell'Italia a livello più basso in cinque anni dando la colpa al governo populista per politiche di bilancio che hanno aumentato l'incertezza sui mercati e il costo del credito
La Commissione ha tagliato la stima di crescita del PIL nel due mila diciannove allo zero due per cento contro l'uno virgola due previsto in autunno si tratta del dato più debole dal due mila quattordici
L'Italia è già caduta in recessione tecnica dopo che la sua economia registrato due semestri consecutivi di crescita negativa
Alla fine dello scorso anno le previsioni di Bruxelles e che sono parte di un rallentamento più ampio della zona euro
Suggeriscono che a Roma non sarà in grado di rispettare l'obiettivo di deficit del due per cento quest'anno gli economisti della commissione danno la colpa del rallentamento a un calo recente della domanda interna e al declino degli investimenti
Nel momento in cui l'incertezza legata alle politiche del Governo e al crescente costo del credito producono effetti dannosi
Lo spread a subito subito un'impennata dopo il taglio delle previsioni di crescita la parte dalla commissione per toccando il livello più alto in due mesi così dunque il farà Sun-Times
Che poi prosegue raccontando anche del commissariamo scoprissi che ha detto se non ci fosse stato l'accordo
Con la commissione ha ma
Dicembre le cose sarebbero ancora ancor peggiori
E a proposito della situazione economica dell'Italia El Pais pur non utilizzando le stime della Commissione ma quelle del Fondo monetario internazionale fa il parallelo
Con la Spagna in un commento di Harrier Vidal Volker la Spagna si separa dall'Italia
Quando la coalizione di populista trovò un accordo per andare al Governo in giugno l'Europa e i mercati tre Marano gli ottimisti temevano qualcosa di più di una turbolenza i pessimisti parlavano di un'impennata
Per lo spread con conseguenze potenziali per tutti all'epoca Goldman Sachs Rino rendita dal l'ipotesi che lo spread superarsi duecentocinquanta punti
Poi è arrivato a toccare i trecentoquaranta il diciannove ottobre molti voti guardavano la tempesta
La prima versione della manovra di bilancio conteneva un deficit esagerato con sospese non coperte per il reddito di cittadinanza alla costruzione di infrastrutture sconti fiscali
Il tredici novembre il Fondo monetario internazionale evidenzio i sostanziali rischi al ribasso per la crescita che avrebbero reso l'economia italiana molto vulnerabile
A Madrid tutto questo è stato visto come un'occasione non vogliamo che la Spagna diventi una seconda Italia Roma poi per sul braccio di ferro con Bruxelles alla fine ha presentato un obiettivo di deficit più passabile due per cento contro due quattro ma le gioie non sono durate a lungo perché alla fine è arrivata la recessione
Qual è il il il il il punto e che la situazione ancora più fragile oggi il Fondo monetario internazionale attribuisce le brutte stime per l'Italia solo a fattori interni
Rischio soprano il debito enorme la situazione delle banche puntuale è arrivato un postino che suona sempre due volte la crisi di Carige
Risultato se le previsioni del Fondo monetario internazionale sono corrette la crescita della Spagna sarà tripla rispetto a quella dell'Italia due due contro lo zero sei figuriamoci lo zero due della commissione
Insomma non c'è più accoppiamento ma disaccoppiamento ci fermiamo per oggi da David Carretta una buona giornata Corradi radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0