La Grecia è stato uno dei paesi europei maggiormente colpito dal flusso di profughi dal 2015 a oggi.
Per affrontare l'emergenza Bruxelles ha stilato con la Turchia nel 2016 un accordo in virtù del quale i migranti che arrivano sulle isole dell'Egeo vengono trattenuti negli hotspot finché la domanda di asilo venga esaminata.
Ma la capacità di smaltimento delle richieste è debole e questo sta creando sovraffollamento e condizioni di vita insostenibili.
Per … evitare di restare intrappolati nelle maglie di questo accordo, da qualche anno i migranti provenienti da Siria, Afghanistan, Iraq, e ora anche Turchia, hanno iniziato a seguire la rotta del fiume Evros, che divide Atene da Ankara.
Ma le organizzazioni per i diritti umani stanno denunciando pratiche di respingimenti costanti per fermare il flusso e rispedire le persone in cammino verso la Turchia.
leggi tutto
riduci