Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Cultura, Democrazia, Economia, Imprenditori, Impresa, Italia, Libro, Mafia, Politica, Produzione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
14:30 - Roma
16:00 - Piattaforma FAAD dell’Unione Triveneta
16:00 - Roma
18:00 - Roma
giornalista
Radio radicale nuovo appuntamento delle parole le cose siamo in compagnia dei Mario Giordano ben trovato bentornato radio radicale innanzitutto
Torsioni troppo allora siamo qui per parlare del suo ultimo libro edito da Mondadori dal titolo l'Italia non è più italiana ogni quarantotto ore una azienda italiana cade in mani straniere
E alcuni casi come giustamente sottolinea evidenzia nel libro finiscono sui giornali e fanno discutere ma la maggior parte scivola via
Nel silenzio allora Giordano questo è un libro che cerca di fotografare non solo la situazione attuale ma anche a come siamo arrivati ad un sostanziale impoverimento del tessuto industriale dei servizi delle banche del nostro Paese ecco allora quando è che abbiamo iniziato a perdere i pezzi pregiati e importanti del nostro patrimonio
E abbiamo iniziato dare al minimo e c'è un'accelerazione molto rapida negli ultimi tempi dovuta anche a difetti notorietà che come dire non siamo sostanzialmente beh abbiamo sostanzialmente una mancanza di di di di di tenuta anche da parte del nostro mondo imprenditoriale penso per esempio a quello che sta succedendo proprio in questi giorni a Parmalat hanno paura per i era dinari sui problemi giudiziari ed è una un'azienda
Palma italiana che non rappresenta solo una Olinda avrete un sistema produttivo dell'intera zona il fatto che non ci sia stato nessun imprenditore italiano pur avendo parlato un miliardo e mezzo in carta come diceva l'allora commissario
E offrendo la tutela sia lasciata andare ai francesi che poi giustamente e orgogliosamente non lo so questo tocca scende all'otto titoli prevede facendo i loro interessi spostano progressivamente tutto verso la Francia Patrizia che mettiamo a rischio un'intera struttura produttiva ecco quel che è un esempio pratico ripeto di cose che stanno succedendo in questione del Paese di cui ahimè c'è poco di vampiro che abbiamo presi molto delle nostre solite quotidiane sentenze del bicchiere d'acqua dell'ultimo tristi dell'ultimo dichiarazione
Là sotto c'è un Paese che io ho provato a raccontare girando andando a vedere andando nelle fabbriche perché appunto ci sono i cavi
Clamorosi che finisco sui giornali che finiscono le trasmissioni ma ci sono tantissimi piccoli cavi quotidiani che invece non hanno evidenti e che però ci danno l'idea di un po'di un Paese che ripeto è a a un serio problema ecco Houston c'è un problema vogliamo opportuno vogliamo discutono poi ognuno darà la sua soluzione ma almeno proviamo a pensarci
Certo ecco lei direttore fa anche un ragionamento legato a anche alla criminalità organizzata che ovviamente va diciamo vive in modo speculare come vive la nostra economia le dice perfino la mafia vincente ormai è straniera da Cosa Nostra cosa loro e e quindi fa un racconto molto approfondito delle cosche nigeriane che avevano sconfitto la camorra
Nelle zone di Castel Volturno di Casal di Principe che mano mano hanno preso diciamo soprattutto il controllo ma non militari delle periferie e dall'altra parte l'influenza della mafia russa la mafia cinese insomma che le mafie fossero una holding internazionale era chiara che però abbiano come evidenzia anche la relazione della Direzione investigativa antimafia che è stata presentata ieri relativa al primo semestre del due mila e diciotto diciamo c'è una forte concentrazione e possiamo dire
Una appropriazione più forte rispetto ad altri Paesi europei che ovviamente questo fenomeno non solo italiano però diciamo c'è un certo diciamo occhio di riguardo da parte delle cosche straniere nei confronti del nostro Paese secondo lei per quale motivo insomma percepiscono una debolezza suturare della nostra dei nostri sistemi di sicurezza della nostra capacità di respingere questo tipo di attrattive
No io credo che almeno se il Pd ripercorrerle Adriano particolarmente però rientrata direbbero investigativa antimafia e un po'che venivano a questo problema noi abbiamo avuto un problema culturale a capire che c'è questo questo fenomeno della della tanto è vero che fino a qualche tempo fa
Non si parlava neanche di mafia nigeriano sembrava problematico poter nessuno anche solo parlare
Vedete invece le mafie le mafie straniere episodi inserite non sempre io credo che siano cresciute più rapidamente che in altri Paesi perché tu insomma in piscina delle mafie locali al territorio delle mafie locali e nelle ma fino aspetti di camorra 'ndrangheta empatia e quindi sono integrate sono penetrate sul territorio facendo bacino ovviamente a termine via delle delle mafie e dell'etere Castel Volturno
Emblematico la mafia nigeriana deriva e lavora con la camorra locale Pancaro che cosa succedere questo anche qui la cosa che io dico come dice la Direzione investigativa antimafia
E che cerco di raccolta nel mio libro sotto Castel Volturno saltatori posti conto a che i cinesi per cercare di raccontare evita di Tikrit dichiara un problema poi riportare la risposta ventinove
Perché è vero che la mafia nostra abbiamo i nostri problemi di mafia tradizionale da tema ma credo che che in questo momento le mafie praline stanno prendendo piede parlo sconfiggendo le mafie locali
Eccependo lavora direttamente il traffico di periodo sono di donna ma anche del traffico umano traffico di persona la tratta delle donne addirittura come ha dimostrato la presenza dell'FBI nei giorni scorsi a proprio a Castel Volturno anche traffico d'organi con cliniche clandestine ed hanno scacciando
A Castel Volturno la portata cacciata
Hip hop della materia che verranno prendendoli via di Casal di Principe de e dei detriti che Veronica da Levi e e addirittura ci sono
Preciso pentiti rimarca che ha collocato in questo momento anche bicchieri dovette combattere una nuova guerra di mafia la vincono le mafie del premier si assiomi di fumetti porta sullo fino a maggio all'opinione del Gia
E allora questo ripeto e sono quelle che stanno dominando ad accantonare un problema di Castel Volturno perché il mercato della droga delle rovina gialla che sta facendo vittima avrebbe nel mercato punto della prostituzione in tutt'Italia eccetera eccetera
Allora il ricco bisogna porsi il problema che è un problema naturalmente di Meg investigativi evitiamo atleta prima anche un problema lì componente e capire
E quelle che attacca come il vento è per me perché patchouli quel che scrivono libri tutti i problemi e credo anche per voi che fate aperte operazione da da da tempo e tutti i problemi perché le battaglie concrete perché va e parte battaglie da tempo
Tutti i problemi rivolgono loro a livello poliziesco d'organico legislativo ma a livello culturale c'è la vera soluzione delle vere battaglie combattono sulle idee
Certa può incorrere punto prima parlavamo anche che ovviamente questo è un un libro che racconta delle urgenze questo mi piace sottolinearlo perché chiaramente
Ogni singola storia raccontata ogni singola vicenda affrontata ovviamente
Racconta di urgenze vere reali forti all'interno del nostro del nostro Paese ecco dicevamo che poi in verità le urgenze per il dibattito pubblico diventano altri allora forse è più facile magari Concert trarsi esclusivamente sulle questioni migratorie e magari meno su queste che possiamo dire rappresentano delle questioni culturalmente strutturali per il nostro Paese che ci raccontano ovviamente diciamo un un impoverimento anche del del futuro un impoverimento del peso specifico del nostro Paese
Assolutamente sì io penso che siano tanti hanno soltanto servirebbero credo che tutto il dibattito di cui poi decidiamo in un certo modo
Protagonisti è perché poi alla fine ci siamo anche noi nel nel teatrino quotidiano però
Altrimenti mi chiamò comiche però alla fine io al Settecento
Che che che ogni tanto anche molto spesso parliamo di ricattare il generale per la salute scrive costitutivo andando in giro andando a vedere andando a raccontare cercando di tirare fuori problemi reali che ripeto sono poi i problemi che ci toccano da vicino
Perché quando per ritornare all'inglese io vedo nei salotti televisivi a cui tutti quanti partecipiamo gli imprenditori della ditta di Roccasecca
Del del delegato standard con le loro magliette che proteggano giustamente perché hanno perso il posto di lavoro
Poiché io devo andare a vedere perché il posto di lavoro è gestito da un fondo internazionale da una priorità nazionale e che per nessun tipo di controllo
E alla proteica a assume il nostro dibattito in cui lo studioso ma poi poco valore per il cliente frega a chi entra nell'ufficio di Boston del del del del del del di epoca greca Marco sardo eh
Allora nel coro vuol dire che per riaffermare i fondi internazionali no però Capitanio per fare a una gestione dell'impresa che Fini preme magari a creare dei fondi diretto in Germania per leggerli stanno facendo delle leggi terra più per per intervenire in questo senso Hidalgo invece è come ogni volta ci comunichiamo per l'operaio che per le prove per l'amor del cielo è giusto deve però poi non l'abbiamo mai avere allora il meccanismo che ci riesco perché vorrei che nella relazione degli animali Greppi al Parlamento che parlate adempimenti di edera
C'è scritto che è è un allarme anche io quello che tutti anche gli strumenti le nostre principali aziende tratteggi che strutturali la siderurgia nella meccanica eccetera che hanno in mano il premier
è un problema è un problema serio
E ed erano davvero troppo chiamo ripeto poi le risposte possono essere diverso ex Molteni che mantengono si affronta come ci poi ci scappa di Mario Pepe fosse già comporta
Ecco ma secondo la Giordano la attuale composizione governativa
Sta diciamo una compagine governativa sta cercando di di mettere mano a questi problemi strutturali che che racconta nel libro oppure diciamo c'è bisogno ancora di un po'di tempo per far rendere conto insomma i nostri governanti delle urgenze narrate all'interno di questo volume
Ora che il bisogno di chiuderlo attualmente al primo impiego come dire le nostro dovere ovviamente sempre pungolare
Quel che è una direzione in cui bisogna Frank pungolare il più perché è ovvio che anche chi fa politica poi viene attirato sedotti dalle corde dell'Unicef e dell'immediato fatica poi ad avere disegni di lunga gittata mentre invece noi abbiamo sempre più bisogno
Il primo in questo Paese magari meno uno legati al quotidiano capaci di avere visioni strategiche dello sviluppo dopodiché nel bene e nel male ci sono stati alcuni provvedimenti che mi hanno fatto intuire che almeno la consapevolezza di questo problema ci si attacca a Schumi primo intervento sulle delocalizzazioni per legge del decreto il tanto contestato decreto e dignità
Cercato e quindi qualche passo adesso ci sono alcune norme di legge criticando presentando
Che vanno anche a discutere a pone all'attenzione questi problemi quindi qualche passo e in questa direzione e li fa però ripeto io credo che quel che battaglie
Glielo battaglie che non hanno una casacca di una fazione o di un'altra e che poi possono chiedere mie possono avere anche risposte diverse a seconda di quello che sono i diversi formati ironica divertente
Che però limiterebbe di discutere su questi temi che su temi più reali e qui sostanziali che non costringano perdente i nostri giocatori a replicare rispetto a un posto di lavoro che lo costringono stabilmente
Ha detto che le che che pongono pubblico dello stadio delle norme igieniche è un problema
Che vada al di là del del delle casacche dei partiti e a me piacerebbe che insomma fosse posto letto così questo libro
Bene allora noi ringraziamo Mario Giordano per questa conversazione ricordiamo ancora una volta l'Italia non è più italiana edito da Mondadori grazie veramente per essere stato con noi direttore presta risentirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0