Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 18 febbraio 2019 , condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa … puntata ha una durata di 22 minuti.
leggi tutto
riduci
00:18
9:30 - Milano
leggi tutto
riduci
No ventidue minuti ben trovati all'ascolto del primo spazio di informazione di radio radicale il nostro notiziario oggi non è di diciotto febbraio due mila e diciannove Alessandro Teodori Regina Giovanna Reanda e studio questo notiziario che apriremo ricordando che l'appuntamento dell'ottavo congresso italiano nel il partito radicale che si terrà a Roma da venerdì ventidue a domenica ventiquattro febbraio prossimi
Poi parleremo del ruolo e della funzione di radio radicale che sarà appunto al centro della discussione del congresso la lettera inviata da Rita Bernardini al ministro della Giustizia buona fede perché per un'operazione verità sul sovraffollamento carcerario
E poi i ci occuperemo dei principali appuntamenti delle istituzioni europee previste per questa settimana a kolossal
E l'assemblea di più Europa che si è conclusa ieri a Roma questi appunto
I nostri i nostri argomenti vi dicevamo non si apre l'ottavo congresso italiano del partito radicale prossimo fine settimana Roma dal ventidue al ventiquattro la vita di radio radicale
Per la vita dello stato di diritto democratico federalista laico del diritto alla conoscenza della giustizia e degli Stati Uniti d'Europa questo
Il titolo del congresso che si svolgerà all'Hotel Quirinale in via Nazionale sette
Maurizio Turco presidente della Lista Pannella e membro del coordinamento di presidenza del partito radicale ieri lui a radio radicale al microfono di Enrico Salvatori si è soffermato proprio sul congresso italiano del partito radicale sentiamo
Sì il tema è la vita di radio radicale per la vita dello stato di diritto nel senso che le due cose sono strettamente connesse anche se mi pare non sia questo un periodo storico
Nel quale lo Stato di diritto sia qualcosa che va come dire di moda
E dire non va di moda nemmeno tra coloro che difendono lo stato di rito o dicono di difendere lo Stato di diritto o con diverse accezioni la democrazia la legalità
E tutto quello che ne deriva dallo stato di rito però c'è da rimettere a fuoco
Da una parte quello che rappresenta anche simbolicamente il servizio offerto da Radio radicale per una democrazia fondata sullo stato di diritto democratico laico e federalista dall'altra anche la scelta di quelli che valore ha la scelta di cancellare un servizio come quello sino ad oggi fornito
Da radio radicale questo il tema di dibattito
Lo stato di diritto che trova nella vita o nella morte nella cancellazione del servizio pubblico radio radicale un momento di riflessione molto profondo per valutare
Ancora una volta lo Stato del caso Italia perché questa è una grossa differenza tra noi e tutti gli altri c'è chi ha scoperto oggi che c'è un problema
Noi riteniamo che questo problema è semplicemente una accentuazione un aggravamento giù di un qualcosa che è connaturato con la vita della Repubblica italiana fondata su questa costituzione
Così Maurizio Turco presidente della Lista Pannella e membro del coordinamento di presidenza del partito radicale e di radio radicale ha parlato anche il magistrato Francesco
Cananzi che il giudice del Tribunale di Napoli e competente del Consiglio Superiore la magistratura ospite di osservatorio giustizia la rubrica di Lorena Durso andata in onda ieri sentiamo Cananzi
Lei è un fedeli scontato dovrebbe siamo a dire radicale già acqua Nella puntata stalla al Consiglio non superiore della magistratura a tempo fa Edward avuto modo di dire che insomma in radio radicale è una risorsa
Preziosa della democrazia e la ringraziamo davvero vere per questa no no e allora io ringrazio voi anche perché
Frequentando il il sito di radio radicale
E rischia una fotografia della realtà politica economica sociale cui su Paese ego radicale
E permette un servizio pubblico da questo punto di vista perché su qualunque tema c'è un convegno che Radio Radicale diciamo ha registrato perché acquisì posizioni di i cittadini vogliono approfondire
Questo tema piuttosto che un altro credo che sia anche una fotografia stella di cui sopra i sì
E chi dove tante sono le attività culturali sociali anche politiche arrivati care fotografa inizino a dire la verità lascia molto perplessi fischio tirati dai cavalli non abbia chiunque ha la possibilità comiche di rendere questo semplice anche i letti progetti anche non credo che potrebbero vorrei Gallo con la capacità di calcolo complicate fate radicale a manifestato gotico alla luce anche dell'esperienza conciliare accreditare conserva tutte le scelte del Consiglio superiore della magistratura
Credo da trenta o quarant'prego Tania questa prassi in cui il sindacato cinque quindi è un patrimonio straordinario chi aiuta che garantirà trasparenza molti sono i colpi di magistrati
Perché è una partita di cariche onorifiche operate Cicci finale a riprova del fatto che i radio radicale richiami che aiuta anche nell'ambito la magistratura garantire una trasparente il più possibile evidente rispetto uomo la vita delle istituzioni e questo io credo che sia assolutamente inedito urlo mi auguro veramente cure anti Fazio o in questa direzione chi tutti questi problemi possano essere superati credo che i dati qualche italiana
Appiah ancora molto bisogno
Realtà come l'unica verità
Così il magistrato Francesco Cananzi giudice del tribunale di Milano
Rita Bernardini è tornata a sollecitare il ministro della giustizia Alfano ci son buona fede sulla irrisolta questione del sovraffollamento carcerario
Per quel che riguarda le condizioni detentive nelle nostre carceri scrive Rita Bernardini in questa lettera inviata al Guardasigilli le cose non vanno affatto bene e purtroppo miglioramenti non si vedono all'orizzonte
Rita Bernardini fa esplicito riferimento ai dati riguardanti il sovraffollamento penitenziario perché scrive
Da questo derivano tutta una serie di conseguenze sulla vita detentiva che possono determinare la sistematica violazione dei diritti umani già pesantemente sanzionata nel due mila e tredici con la sentenza Torregiani
Da parte della corte europea dei diritti dell'uomo
Rita Bernardini stigmatizza le dichiarazioni fatte dal capo del Dap Francesco Basentini sentito il cinque febbraio scorso dalla commissione Giustizia della Camera
Ma se Intini sottolinea Rita Bernardini a minimizzato i dati del sovraffollamento arrivando ad affermare che le nostre strutture possono ospitare molti più detenuti di quelli che ci sono oggi perché il parametro della capienza regolamentare sarebbe quello dei nove metri quadri previsti a disposizione per ogni detenuto Rita Bernardini smentisce i dati facendosi forte di quanto riportato dallo stesso sito istituzionale del ministero della giustizia laddove si precisa
Che i posti sono calcolati sulla base del criterio di nove metri quadri per singolo detenuto più cinque metri quadri per gli altri
E che il dato sulla capienza non tiene conto di eventuali situazioni transitorie che comportano scostamenti temporanee al valore indicato il che tradotto vuol dire che nella capienza regolamentare sono considerate anche i posti inagibili e quindi non utilizzati
Che mutano circa quattro mila e cinquecento altro dato di cui il capo del Dap non ha tenuto conto aggiunge Rita Bernardini e che la popolazione distribuite in modo non uniforme sul territorio nazionale così che abbiamo istituti come Taranto Como Lodi e latina che ospitano quasi il doppio dei detenuti che potrebbero contenere e carceri semivuote come camerino zero presenze Arezzo Alba e Gorizia
Sul sovraffollamento ti chiedo pertanto un'immediata operazione verità perché come afferma il presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi intervistato per radio radicale proprio sulla situazione delle carceri
Per confermare per decidere per legiferare innanzitutto occorre conoscere conoscere la realtà non la realtà immaginata ma la realtà effettiva la lettera di Rita Bernardini amministro buona fede si conclude con un auspicio e una sottolineatura sulla scarsa trasparenza riguardante le informazioni riguardanti gli istituti penitenziari italiani
Mi auguro che su questo non sia necessario intraprendere una lotta non violenta volta a conoscere la realtà effettiva dal sovraffollamento e che nel giro di pochi giorni che essa sia fatta attraverso il confronto il dialogo
Inattesa di questa operazione verità che auspico non vada oltre alcuni giorni conclude Rita Bernardini ti comunico riferito al ministro
Anche che le schede riguardanti singoli istituti penitenziari che faticosamente eravamo riusciti ad ottenere dal precedente governo da quando si è insediato il nuovo sia quello di cui fai parte
Non sono state più aggiornate il che basca a titolo di quella trasparenza che dovrebbe caratterizzare l'operato di qualsiasi voglia amministrazione pubblica così Rita Bernardini in questa lettera al ministro della giustizia Alfonso buona fede
Un nove tre tre minuti noi cambiamo argomento si riunisce oggi a Brussel il consiglio dei ministri degli Affari esteri con l'Alta rappresentante della politica estera Federica Mogherini la riunione
Proseguirà anche domani è sempre domani c'è la riunione del Consiglio dei ministri degli Affari Generali mentre mercoledì collegio dei commissari insomma
Una settimana densa di cui ci parla in virata il nostro corrispondente David Carretta David Bongiorno
Buongiorno ha detto Annan Bongiorni agli ascoltatori settimanali intensa che si apre oggi come ha ricordato con la riunione dei ministri degli esteri dell'unione europea e torna stretta attualità un tema che ha spaccato in qualche modo di ventotto in particolare per il ruolo giocato dall'Italia il Venezuela a pranzo il ministro discuteranno di strategie per cercare di convincere Nicolas Maduro
L'attuale presidente del Venezuela a convocare elezioni la più presto possibile si parla di possibili nuove sanzioni nei confronti Veglie personalità vicine a maturo resta ovviamente la questione del riconoscimento come presidente a interim legittimo lingua non guarito a cui l'Italia si è opposta impedendo all'Unione Europea di adottare
Una posizione comune su questo tema è presente il ministro degli Esteri ed Enzo Moavero Milanesi che insiste nel dire che la posizione italiana è coerente con quella dell'Unione Europea ma diversi altri
Stati membri invece la pensano diversamente una rottura senza precedenti quella che c'è stata da parte dell'Italia domani riunione dei ministri per gli Affari europei e qui sarà rappresentata l'Italia sempre da Moavero Milanesi uno dei temi all'ordine del giorno il Bilancio pluriennale dell'Unione
Europea un dibattito che particolarmente sarà particolarmente lungo destinato a protrarsi fino al prossimo autunno quantomeno tema centrale della settimana dovrebbe essere comunque la Break It perché il conto alla rovescia iniettato il ventinove marzo
Aumentarle probabilità di uscita del Regno Unito dall'Unione Europea senza accordo oggi sarà qui a Brussel
Il ministro per la Pepsi del governo britannico per incontrare il Capo negoziatore dell'Unione Europea Michel Barnier in settimana dovrebbe venire da Londra Theresa May ma il personaggio chiave
In questo momento dovrebbe essere Jeffrey Cox e che il ministro della Giustizia del Regno Unito che incontrerà Barnier sempre questa settimana l'obiettivo in qualche modo trovare gli strumenti giuridici per permettere al Cox di modificare il parere che lui ha dato sull'accordo di ritiro e che di fatto dice il Regno Unito con il back stop irlandese rimarrà incastrato nelle regolamentazioni europee
E c'è rischio per sempre ecco Cocks dovrebbe modificare questo parere grazie assicurazioni ricevute da Michel Barnier per poi convincere la classe politica britannica i Backstreet rossa i laburisti anche i nordirlandesi del gruppo a sostenere l'accordo di ritiro è uno scenario ad alto rischio fonti diplomatiche con cui abbiamo parlato la scorsa settimana spiegavano che a questo punto c'è un cinquanta per cento di probabilità che Theresa May possa riuscire nel nella sua tattica negoziale c'è però il trenta per cento di rischio Brecht senza accordo venti per cento di rischio di altro scenario come la possibilità di un secondo referendum o di elezioni anticipate con dunque un rinvio della Breguet citato in modo l'incertezza rimane
Massima anche le tensioni
Con Londra
La cosa sorprendente che l'Unione europea continua a rimanere unita su questo fronte
I tentativi di tre tornei del suo governo di dividere di ventisette per ora non sono riusciti questo quadro della il cui appuntamenti della settimana tra l'altro tra pochi minuti il Parlamento europeo dalla sua prima proiezione in vista
Per le elezioni europee Di Maggio cioè la composizione del del prossimo Parlamento europeo sulla base dei sondaggi attuali ve ne daremo conto nelle prossime ora per ora è tutto ti restituisco la linea
Grazie a David Carretta noi cambiamo argomento sabato e domenica si era unita a Roma l'assemblea di più Europa la prima dopo il recente congresso che ha eletto Benedetto Della Vedova la segreteria sentiamo uno suo passaggio della replica di ieri
Io raccolgo il punto ha più Europa fatto iniziative politiche militanti e no
A il segretario occupi il coordinatore fino alla fine di gennaio di più Europa respinto una sola proposta di iniziativa militante
Tenderei a dire di no c'è la questione dice su cui vengono no non è che io ho fatto da scudo umano alle iniziata alla proposta di fare delle iniziative
No
Se semplicemente teniamo conto di quello che siamo riusciti a fare in dieci mesi complicati in un mondo politico e e della comunicazione italiana complicata ecco un'iniziativa l'abbiamo fatta abbiamo presentato un esposto molto ben fatto
Ci hanno aiutato ciò lavorato Carmelo all'Agcom mettendo in risalto non
Tanto e solo lo zero comunicativo che c'era stato fino a settembre il sud Europa ma anche un debordare tra governo e forze politiche della propaganda della maggioranza sui miti abbiamo anche ottenuto qualche abbiamo anche ottenuto qualche risultato
Io credo che noi dobbiamo lavorare l'ho già detto lo ripeto l'hai fatto no non lo ha ancora fatto spero che potrò farlo insieme a voi di lavorare su in prospettiva dalla campagna elettorale
Delle europee su un organizzazione scientifica e militante del porta a porta
Quindi il sito e il porta a porta perché mi spiega noto l'ho già detto quelli che fanno le campagne elettorali per esempio dell'ALDE
Che questo strumento del porta a porta che innanzitutto ascolto non propaganda sia uno strumento efficacissimo
E io credo che l'iniziativa più politica più potente che dobbiamo mettere in campo da qui alle elezioni europee
è il voto su più Europa
Così Benedetto Della Vedova ieri ha preso la parola anche Emma Bonino sentiamo un passaggio del suo intervento sulle prossime scadenze che attendono più Europa in vista delle elezioni europee del prossimo maggio Emma Bonino
è chiaro che un partito e un segretario è un'Assemblea
Per darsi delle rio Rita
Ci sono cose privo Rita rieccola osé importanti questo in ogni momento
Storicamente parlando
Quindi ci sono delle a mio avviso e delle cose prioritaria delle cose importanti
E queste sono le decisioni politiche biga e altro
E in questi cento giorni non perché sia siamo un partito elettorale
Ma perché le elezioni piaccia o no di fine maggio sono elezioni determinanti per il futuro dell'Europa e anche del nostro fine
Ed è vero siamo probabilmente una struttura inadeguata
Vorrei vedere quelle adeguate ma comunque e può darsi che noi siamo una struttura inadeguata
Ma abbiamo la responsabilità a mio avviso di portare il nostro Granelli no a difesa della democrazia liberale non solo nel nostro Paese
Di una progressione in avanti dell'Europa per quello che noi possiamo fare anche per quello che noi avremo la capacità di inventare
Per me questa è la priorità che si e ovviamente una campagna elettorale si riempie di contenuti si riempia di iniziativa
Hanno anche
Fresco dovremmo scegliere quali
Dovremo scegliere quali tra questa lista enciclopedica infinita
Che giustamente ognuno di voi ha contribuito a creare
Così Emma Bonino ieri alla al con all'Assemblea di più Europa che appunto avete
Potuto anche seguire su radio radicale non siamo in chiusura e vogliamo segnalarvi l'appello al sindaco di Cremona Gianluca Galimberti letti lanciato in questi giorni affinché l'amministrazione comunale
Rivolgo un pubblico encomio al cittadino Gino Ruggeri per l'alto valore civile immorale
Dell'azione che ha intrapreso a difesa della comunità cremonese lo ha fatto per la salvaguardia dell'ambiente e la salute dei cittadini Gino Ruggeri
è il militante del Partito radicale che nel due mila e dodici col si costituì parte civile in sostituzione del Comune di Cremona nel processo di primo grado a carico dei manager della raffineria Tamoil
La condanna per disastro ambientale è stata definitivamente confermata dalla Corte di Cassazione il venticinque settembre due mila e diciotto a seguito di tale condanna
Il Comune ha potuto beneficiare di una provvista provvisionale di un milione di euro disposta dal giudice Guido Salvini il processo Tamoil da tempo oggetto di approfondimenti anche a livello giurisprudenziale la sentenza di primo grado viene contestata ormai una sentenza pilota che ha fatto da apripista l'approvazione da parte del Parlamento della legge sui reati ambientali l'appello al sindaco
Di Cremona a sostegno della richiesta di pubblico ancora ne sarà presentato domani alle diciotto presso la Sala ed enti spazio comune di piazza Stradivari chi volesse aderire a questo appello demandi era un'amica l'Indirizzo
Sergio punto Ravelli chiocciola gmail punto comma allora lui come diciamo siamo in chiusura del nostro spazio di informazione vi segnaliamo che dalle undici saremo indiretta con la Camera dei deputati primo punto all'ordine del giorno la discussione sulle linee generali delle proposte di legge che riguardano le modifiche al Codice Penale altre disposizioni in materia
Di legittima difesa che un provvedimento che è stato già approvato non Tassoni ficcato dal Senato e che quindi visto appunto i lavori del parlamento il nostro palinsesto
Verrà ovviamente verrà cambiato e quindi di dove di solito il lunedì mattina avevamo le rubriche capire per conoscere contro con il professor Baldassarri agricoltura parliamone con Carlo Triarico è alta sostenibilità a cura dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile i alle tredici notizia antiproibizionista
Ovviamente vi faremo ascoltare queste le rubriche in un altro spazio di programmazione perché queste sono due di queste vanno indirette e quindi probabilmente salteranno alla settimana prossima nove e quarantacinque minuti un ringraziamento all'aiuto e la regia ad Alessandro Teodori un saluto a voi tutti da parte Giovanna Reanda adesso stante regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0