leggi tutto
riduci
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
9:15 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - www.confidnustria.it
11:15 - Roma
15:30 - Roma
leggi tutto
riduci
Nove trentanove minuti Buongiorno ancora buongiorno agli ascoltatori di radio radicale eccoci dunque tradizione del mattino
Di oggi giovedì ventuno febbraio del notiziario di radio radicale in regia Piero Scaldaferri in studio Michele lembo vediamo i temi di cui parleremo questa mattina alle a lettera di Rita Bernardini
Al ministro della Giustizia buona fede per chiedere un'operazione verità sul sovraffollamento carcerario
La proposta di legge di iniziativa popolare per la separazione delle carriere dei magistrati promossa dalle Camere penali con il sostegno del Partito Radicale che ha iniziato il suo iter alla Camera dei deputati
Il caso che qualcuno
Ritiene essere un rimpatrio forzato del dall'Italia della figlia dell'ex ambasciatore della Corea del Nord a Roma
L'iniziativa dei cittadini europei Welcome in Europe rivolta alla commissione europea per cambiare alcune norme in materia di e diritti e di migrazioni
Il giudizio del professor Alberto Asor Rosa sul rischio di chiusura di radio radicale a seguito dei tagli
Decisi dalla Governo con la legge di bilancio sono gli argomenti di questa edizione del notiziario di radio radicale che chiuderemo con le rubriche connessioni con il professor Fabio Pammolli e troppi diritti con Alessandro Barbano
In apertura di ricordiamo che a Roma
Da venerdì a domenica è convocato l'ottavo congresso italiano del partito radicale
La vita di radio radicale per la vita dello stato di diritto democratico federalista laico
Del diritto alla conoscenza della giustizia degli Stati Uniti d'Europa è questo il titolo del congresso che si terrà all'hotel Quirinale in via Nazionale numero sette nei pressi della stazione Terry stazione ferroviaria di Roma i lavori inizieranno tutti alle ore quindici in punto con gli interventi di Massimo Bordin
Del professor Giovanni Maria Flick e del professor Tullio padovani
Sarà possibile accreditarsi a partire dalle ore tredici e trenta e e questa mattina però abbiamo già detto alle ore undici presso la sede del partito radicale in via di Torre Argentina settantasei
Ancora a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'ottavo congresso italiano del Partito Radicale
Con Rita Bernardini Sergio D'Elia Maurizio Turco già deputati coordinatori dalla presidenza del partito radicale e Marco Beltrandi già deputato membro della presidenza del partito radicale estensore
Delle e denuncia i due anni di censura presentate all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nei confronti di nei confronti di TG uno
TG due e TG tre
Rita Bernardini nei giorni scorsi è tornata a sollecitare il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sulla irrisolta questione del sovraffollamento carcerario perché scrive nella lettera inviata al ministro
Da questo derivano tutta una serie di conseguenze sulla vita detentiva che possono determinare la sistematica violazione
Dei diritti umani già presenta già pesantemente sanzionata nel due mila e tredici con la sentenza Torregiani ed altri da parte della corte Duca
Il capo del Dap Francesco Basentini il cinque febbraio scorso alla Commissione giustizia della Camera scrive Rita Bernardini ha minimizzato i dati del sovraffollamento arrivando ad affermare
Che le nostre strutture possono ospitare molti più deve detenuti di quelli che ci sono oggi Rita Bernardini fa riferimento a quanto riportato sul sito istituzionale del ministero della giustizia
Che nella capienza regolamentare considera anche i posti inagibili che ammontano a circa quattro mila cinquecento
Altro dato di cui il capo del Dap non ha tenuto conto aggiunge ancora Rita Bernardini
è che la popolazione e distribuito in modo non uniforme sul territorio nazionale
Così che ci sono istituti che ospitano quasi del doppio dei detenuti che potrebbero contenere e carceri invece semivuote
Rita Bernardini chiede pertanto al ministro della giustizia una immediata operazione verità sul sovraffollamento carcerario
Augurandosi che non sia necessario intraprendere una lotta non violenta per conoscerne la realtà effettiva e che nel giro di pochi giorni si faccia chiarezza attraverso il confronto e il dialogo
Rita Bernardini conclude la lettera segnalando al ministro buona fede
Che le schede riguardanti i singoli istituti penitenziari
Fatica sua mente ottenute dalla precedente Governo da quando si è insediato il nuovo cioè e quello di cui fa parte buona fede non sono state più aggiornate il che va a scapito di quella trasparenza che dovrebbe caratterizzare
L'operato di qualsivoglia amministrazione pubblica
Sulla carcere sulla lettera di Rita Bernardini al ministro della Giustizia sentiamo Roberto Saviano ospite ieri pomeriggio di radio radicale però non per un'intervista in Diretta condotta da Massimo Bordin e da Massimiliano Coccia
C'è un dettaglio tipo in dettaglio non è tutto non riesce mai a passare nel dibattito politico
In carcere è giusto non è un privilegio di comunità del detenuto la sicurezza per la società
E io sento di dire questa cosa con gli anni di studio di ricerca
Le camorre Buson plurale nel senso in cui le diverse famiglie in Campania non vogliono per esempio carcerati
Sotto osservazione l'associazione anzi piccolo esempio tutte legarci sostanzialmente contro la tra i cartelli non chiedono mai ad Antigone né radicale né la loro presenza perché un carcere ingiusta un carcere che dove comandano i criminali cioè entrano a persona per banale ricettazione
Ossia figlia o non sopravvive o entra nell'organigramma loro o è una vita d'inferno che in un caso chiuso questo non accade
In un carcere giusto in un diciamo è un percorso diverso
L'intenzione tu sottrai manodopera prossimità riorganizzazione invece si pensa come si ragiona sul carcere sempre esclusivamente a una sorta di comunità che si dà al prigioniero quindi politicamente a deludere l'elettore onesto che essendo onesto subito sacrifici invece il disonesto non solo è stato disonesto ma adesso mi devo anche spendere in sua difesa
Anche questo meccanismo suggestivo perché non si racconta ancora una volta i come funzionano i portieri le organizzazioni criminali si basano sul carcere ingiusti si basano sulla depressione si basano su persone che vanno in galera con condanne infinite perché sanno che la persona che si becca quindici anni appena entra gli dall'anima non ha un'alternativa per sopravvivere in quel contesto
Se non c'entri dentro non capirai mai che qualsiasi riforma qualsiasi percorso alternativo ti sta salvando The cittadino onesto
Ecco che quindi diciamo il la l'operazione verità chi chiede linea buona fede su sulle carceri
Sembra pienamente quanto mai non solo necessaria ma ma proprio gente vorrà dire se si ascoltasse farebbe il primo gesto antimafia di questo governo il primo vero gesto antimafia di questo governo sarebbe riprendere quella riforma
E potrebbero qualora ma dubito la tua solo potrebbero vantare di aver fatto un concreto passo contro le organizzazioni
Ecco così dunque Roberto Saviano ieri pomeriggio a radio radicale al microfono di Massimiliano Coccia e Massimo Boldi né ghetto nato in studio per un'aggiunta la rassegna stampa di no più che un aggiunto e mi scuso moltissimo pugni discute duri ma purché evidente
Dice disorienti crearli
Nel corso della Lessinia Santelli credo voi in ferie non potendo
Anche perché durante più del dovuto
L'ho fatto un'unica che ha usato evidentemente della Fleet Center mancanza di riflessione ed è una ricerca assonanze altre due cognomi e o confusioni dice presidenti riuscisse il mini con i un altro autorevoli esponenti di PD Dini e menisco Musio moltissimo e debbo dire che anche su questo Wind avevo investitore adesso in polemica nei confronti di Marco Travaglio untori dell'articolo nel quale scene quella citazione
Che i per una volta ed è del tutto del tutto infondati quindi chiedo scusa confusione minigonne
Venini sono cose che capitano ma non dovrebbero capitare
Grazie grazie dunque al massimo Bordin sono le nove e quarantanove minuti torniamo
Hai notizie notiziario del mattino di radio radicale in particolare sulla iniziativa sulla lettera di Rita Bernardini
Al ministro della giustizia sulla questione della sovraffollamento carcerario sentiamo ora Roberto Giachetti deputato del Partito Democratico iscritto al partito radicale alla microfono i Lanfranco Palazzolo
Io penso che l'Italia deve ringraziare i radicali Rita per questa costante battaglia che fa su queste questioni
Rita con un problema molto serio l'allora ministro buona fede intanto che appunto non si sanno i dati perché con lo sforzo dei Radicali erano messi in campo erano uscite ottenere dal precedente governo che ci fossero informazioni costanti sullo stato reale attuale delle carceri
Questi aggiornamenti non sono più disponibili sul sito del da del ministero e quindi non sappiamo qual è lo stato chi lo sa
Lo sanno coloro che come Rita come me visita le carceri si rendono conto di qual è lo stato dell'arte e si rendono conto che la situazione sta ritornando a un livello di guardia davvero grande davvero eccessivo ecco io vorrei capire al di là delle battute delle cose ridicole della costruzione di nuove carceri che sappiamo perfettamente non ci sono i soldi per farlo e che comunque ci vorrebbero anni che cosa intende fare il ministro
Per fare in modo che quello che sta per scoppiare nelle carceri non avvenga
E così dunque Roberto Giachetti ancora sulla operazione verità sul sovraffollamento carcerario
Che è stata Rita Bernardini al ministro della Giustizia Bonafede sentiamo il deputato del Partito democratico Marco la Carrà intervistato ancora dalla Franco Palazzolo
La lettera in qualche modo rappresenta uno stato di sofferenza che le carceri per anni vivamente soprattutto i detenuti vivono non da ora cioè non so una carenza infrastrutturale che non può essere smentita dall'affermazione che ci siano nove metri quadrati disponibili per ciascun detenuto innanzitutto perché non c'è una proporzionale distribuzione dei detenuti su tutto il territorio nazionale perché ci sono delle carceri dove questa pro proporzione non deve assolutamente rispettato
Ma anche le condizioni generali non si possono dire rispettosa dei diritti fondamentali dalle persone quindi credo assolutamente che si debba far approfondire
Quanto è stato dichiarato secondo me anche in modo inappropriato e che contrasta anche con le relazioni che possono essere in qualche modo anche verificate insomma il mondo in maniera molto molto semplice
L'intervento indispensabile perché è chiaro che le condizioni di difficoltà che vivono i detenuti determinano anche suicidi o comunque gravi crisi esistenziali degli stessi e non dimentichiamo che la pena a carattere diseducazione e non certo il non ha carattere sanzionatorio inflitti quindi credo che la Bernardini abbia fatto abbia sollevato opportunamente il problema è che avete tutti insieme si debbano cercare delle risposte che non sono giunte in maniera secondo me adeguata è realistica è chiaro che se da un punto di vista diciamo matematico la proporzione correggere e non credo che sia così perché in alcuni casi si parla ci sono strutture fatiscenti assolutamente inadeguate
Ma c'è una distribuzione sproporzionata che deve alcune carceri particolarmente sovraffollate rispetto all'altra che hanno una minore è un minore affollamento cioè se si fa un ragionamento generale sul rapporto detenuto
Metri quadri disponibili è chiaro che questa proporzione può essere soddisfatta da dati generale ma poi se poi in concreto ma in carcere come quello di Bari per esempio abbiamo rispetto alla capi è un uomo molto maggiore è chiaro che la proporzione nazionale sarà pure soddisfatta ma avremo una situazione di assoluta inadeguatezza chiaramente anche di mancanza di rispetto delle regole fondamentali dei diritti umani delle persone che non hanno rispettato
Era Marco la Carrà intervistato da Lanfranco Palazzolo
Ieri alla Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati ha iniziato l'iter della proposta di legge di iniziativa popolare sulla separazione delle carriere dei magistrati promossa dall'unione camere penali con il sostegno del Partito Radicale a Franco Palazzolo ha sentito Francesco Paolo Sisto deputato di Forza Italia relatore della proposto ascoltiamo
Anzitutto un grande ringraziamento al mutande movimento delle camere penali oggi dirette capitanate meno prossimità Giandomenico Caiazza grande lavoro popolare siamo arrivati finalmente a portare in Commissione spero presto in Aula
Questo provvedimento che voglio ricordare è stato sostenuto anche dalla dalla lega a suo tempo un po'da tutti un provvedimento senza sì in quota opposizione ma in quota costituzione potesse usare questa espressione perché centoundici dalla Costituzione già sancisce che il giudice deve essere non soltanto imparziale ma terzo è un giudice terzo non può appartenere allo stesso ordine di chi è parte come il Pubblico ministero giudice terzo imparziale pubblico ministero e difesa sono partiti
Quindi si tratta soltanto di prendere atto di quello che la Costituzione già dice che non si è ancora realizzato noi proponiamo un dotto il Consiglio superiore uno decidente è uno requirente
Con tutta una serie di regole e ovviamente soprattutto proponiamo finalmente la impossibilità di una trasmigrazione da una parte all'altra quindi chi è Piero ne rimane TNT giudice rimane giudice con con buona pace di chi in qualche modo mescola le carte e qualche volta nei nei derby
I giocatori del del Milan passano nell'Inter coi dell'Inter passò nel mille vi deve essere chiarezza mi deve sta soprattutto un arbitro ecco il giudice l'arbitro accusa e difesa sono le squadre che si scontrano c'è un'ultima cosa importante
E la riforma dell'obbligatorietà dell'azione penale l'articolo dieci
Si stabilisce che il centododici della Costituzione
Ribadisce la obbligatorietà dell'azione penale ma secondo i modi e nei tempi scanditi e nelle condizioni scanditi dalla legge quindi perché perché oggi c'è questo ponte nanismo perché l'azione penale obbligatoria anche sui rivoli anche sulle frattaglie anche sulle piccole cose per i pm disperde le sue energie fra piccole cose cose mente così importante se la legge dovesse scandire delle priorità per esempio si potranno obbligatoriamente perseguire delitti più gravi quelli presenta contro la persona quelli contro il patrimonio e magari delitti un po'meno gravi o contravvenzioni un po'meno gravi
Potranno essere lasciati in un in un alveo di minore obbligatorietà nella perseguibilità mi sembra una scelta giusta che sia la legge ad evitare che i tribunali si rincasa
Così dunque Francesco Paolo Sisto intervistato da Lanfranco Palazzolo è diventato un caso politico la vicenda del da qualcuno rifinite di finito rimpatrio forzato dal nostro Paese
Della figlia di io Sung il ex ambasciatore nord coreano a Roma scomparso lo scorso novembre in quello che le autorità di Pyongyang una considerano un tentativo di diserzione
Il blitz da parte di agenti nordcoreani secondo punto le ipotesi sarebbe avvenuto prima del tentativo della ragazza di riunirsi ai genitori la notizia è stata riferita dal dissidente nordcoreano ex numero due dell'ambasciata della Corea del Nord a Londra rifugiatosi asse Ulla nel due mila e sedici
Su questa vicenda ci sono anche le dichiarazioni di le dichiarazioni di poco fa di Matteo Salvini nel corso di una intervista radiofonica ha detto il ministro interno chiedete di questa vicenda al ministro
Ed è al ministero degli Esteri è una questione di ambasciate io non ne sapevo nulla non c'entro nulla così il ministro dell'interno Salvini ha risposto a una domanda specifica sulla questione
Della è figlia dell'ex ambasciatore nord cone coreano il ministro scrive l'Ansa ha sottolineato che non andrà dunque a riferire
Sulla vicende in Parlamento come chiesto da diversi esponenti anche il Movimento cinque Stelle altra forza di governo se c'è una ragazza ha detto che è voluta tornare dai nonni nel suo Paese
Ha preso un aereo di linea arrivando tranquillamente in arrivo porto superando i controlli di polizia facendo il check-in senza dire nulla cosa c'entra il ministro dell'Interno
Dunque un problema di rapporto tra ambasciate e la questione va posta al ministro degli Esteri io vado a riferire su quello che è di mia competenza di mia conoscenza ha concluso Sardini Salvini
Qui non ne sapevo un accidente e non c'entravo una un accidente che vado a riferire
Queste le dichiarazioni su questa questione
Sugli sviluppi della vicenda sentiamo il nostro corrispondente Francesco Radicioni
Buongiorno ma torno a beni tele buongiorno agli ascoltatori sia e continui mentre l'Italia non si ferma la polemica politica sulla a caldo della figlia minorenne che l'ex incaricato d'affari la ambasciata della Corea del Nord l'Italia ha molti sono però ancora
A però il cono capolista vicenda fino a partire dalla presunta defezione all'inizio di novembre di tonsille cioè il più alto diplomatico Piero e Cinzia bianca il nostro ai in realtà tutta la vicenda è iniziata Lina corre verso un per quanto ma nel corso di una conferenza a nulla Agli oncologia dice ambasciatore nordcoreano allungherà rifiutato e si pone sedici in Corea del Sud picchi d'allora in una delle voci più autorevoli tagli ai soli nordcoreani ha confidato che appunto la figlia minorenne impeto Soncino sarebbe stata per il patriarca ma c'è un grande infissi troverete ora su cui il controllo dell'autorità
Nordcoreane non solo taglia un po'criteri tunnel esportate finale tra l'altro ha fatto pubblicamente appello compatto su un simile a a non presentare una richiesta d'asilo in Europa o negli Stati Uniti ed incinte di raggiungere la comunità di esuli nordcoreani asse nulla
Ha detto invece in questa settimana di aver cambiato idea perché ha cambiato idea perché attentati in totale le conseguenze per chi ha familiari rimasti in Corea del Nord per il il vero va verso la Corea del Sud possono essere particolarmente particolarmente carati cinque insomma Michele lenti dichiarazioni dell'ex attrice ambasciatore della Corea del Nord allungherà che tra l'altro senza da rilasciata alla stampa di chiusa in questi giorni diceva Clint e tattiche a questo punto Thomson gira rimarrà in silenzio il resto della sua attività che probabilmente non sapremo mai esattamente quale sarà un quadro qua qual è stato questo Paese terzo per su cui gli ha presentato la richiesta diessino nel frattempo però lo sappiamo la polemica politica che Anna limitare gli alberi il sottosegretario agli esteri ma anche qua note il e Movimento cinque Stelle ha chiesto ma Matteo Salvini vinti
Al ministro degli interni di riferire in Parlamento su tutt'
Questa vicenda
La dichiarazione del sottosegretario Adecco distribuita anche una nota della INA
In cui si diceva il aveva ricevuto dalla ambasciata nordcoreana a Roma tue notti verbali sul tutta questa vicenda nel niente ti dicembre
In cui nella prima si faceva appunto menzione in questo ricambio nel personale diplomatico dell'ambasciata nordcoreana Roma
Con la seconda invece si diceva appunto dalle dieci Intel novembre perciò sono in Cina aveva lasciato la rappresentanza
Via dell'esperanto Terna che la Corea del Nord Italia e mentre che quattro giorni dopo villa quattordici di novembre la la figlia minorenne tutto su un simile alta anche lei lasciato il Paese il appunto ci sono questi quattro giorni di scatto che non sappiamo bene come possiamo
Interpretare Culicchia cerco però
Appunto che talora e questo radio radicale la saputo nelle scorse ore da fonti diplomatiche assolutamente attendibili dall'usura
Le nostre autorità diplomatiche non si sono mosse con le autorità nordcoreane dove lo ricordiamo non esiste una ambasciata italiana per avere notizie appunto sulla sorte di Quetta giovane ragazza minorenne figlia dell'ambasciatore dell'ex incaricato d'affari nordcoreano a Roma per il momento da banco che piuttosto che non ci sono domande la linea a Roma
Grazie grazie dunque a Francesco Radicioni in collegamento da a Bangkok e la vicenda della figlia dell'ex ambasciatore nord coreano a Roma ricorda quella di Alma Shalabayeva moglie del dissidente kazako
Hook TAR Ablyazov fa che venne fermata ad alcuni agenti della Questura di Roma poi consegnata alle autorità kazake la signora Shalabayeva
Poté tornare in Italia dopo l'intervento dell'allora ministra degli esteri Emma Bonino Francesco De Leo ha sentito l'avvocato Astolfo di Amato avvocato di Alma Shalabayeva ascoltiamo
I tuoi Cartier-Bresson videro viene altro talmente diversi
Perché nel tanto Shalabayeva la polizia italiana ha consegnato Porsche la ma che avrà e la clinica alle autorità campi a quindi impiegata un comportano entra chi ora o nel comportamento sia al Spataro in buona e e oppure no codici per anni vince UTC e in cui noi abbiamo avuto Perucci l'udienza recrimina per la quale si è conclusa con il rinvio a giudizio i quali imputati il reato Pietro altri interessi occorra i eccolo monarchici Kazanki che sono stati prosciolti perché hanno un cornuto detta obietta implora
E comunque in quel tasso poi alle comunicazione dalla polizia in Italia puliti Italia Anpac Penne la a nere che prende gol da Fini e a perché continuiamo all'arrivo in porto alle autorità
In quei vertice e sa che e guarda il Nord occorre viceversa non sembra che il Pdci allo Stato un comportamento per la pulizia o comunque veri e o il mi italiano che però non implica che non modifica il proprio che bisogna a Chieti
E armonia Rizzo il punto dedicato bisogna chiarire
Quello che i corpi con intanto istantanea e che il per di Inter Ciro né dell'ambasciatore pernotta occorre e ha è avvenuto ai primi di inoltre la ragazza viceversa e espatriati ex a parte in pratica il quindici va bene
Non è un intervallo tra dal ad inchiodate
A perenne e intorno della che i e le autorità italiane perso o state CONSAP e Volpi delle circostanze e qui fossero dei però planning rispetto alla allora di informatica
Se avessi avrebbero dovuto assicurare ente occuparci improprio eccellenti eventuali familiari e esistenti in Italia e avrebbero dovuto esser corrente di vaticani gli atti fossero presenti
Se non sono state contate in qualche estorcere egualmente un parapetto e non è possibile che l'ambasciatore accreditato in Italia postali indurre senza che organisti italiani né pendano continuano
Quindi io credo che chiaro perché due e un egli Carpi che lì guardando il ministero per esperienze quindi per del interni
Così dunque l'avvocato Astolfo Di Amato intervistato da Francesco De Leo sono le dieci e sei minuti quella che state ascoltando l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale cambiamo argomento
Sono oltre sessantacinque mila le firme raccolte in Italia bene dieci mila in più del minimo richiesto per il nostro Paese per Welcome in Europe per una Europa che accoglie
Iniziativa dei cittadini europei rivolta alla commissione europea per cambiare alcune norme
In materia di tulle e tutela dei diritti e di migrazioni lanciata
Il venti aprile dell'anno scorso il risultato è stato annunciato ieri in una conferenza stampa alla Camera dei deputati oltre centoquaranta le organizzazioni che sono state coinvolte nella campagna promossa tra gli altri da Legambiente
ACLI Arci Caritas Comunità di Sant'Egidio CGIL figlio ma CISL radicali italiani
Sulla significato gli obiettivi dell'iniziativa la Franco Palazzolo intervistato Riccardo Magi deputato di più euro
Poi abbiamo tentato di attivare un anche a livello europeo uno strumento di partecipazione dei cittadini l'iniziativa dei cittadini europei
Che per essere attivato necessita di un milioni di firme raccolte in vari Paesi nel nostro Paese in Italia
La la la raccolta di firme ha avuto un successo perché è stato superato abbondantemente i le nel numero di firme che erano necessarie in altri Paesi europei in questo non è avvenuto questo è un primo dato l'Italia è il Paese su cui forse c'è stato un maggior riscontro sui temi dell'immigrazione
Come sappiamo insomma non c'è bisogno ora di di ripercorrere le varie tappe in cui questo tema è stato al centro del dibattito politico a nostro avviso c'è stato manuali in noi abbiamo provato a catalizzare invece delle proposte di riforma concreti sullo sfondo la convinzione che questo tema può essere affrontato solo a livello europeo con la possibilità di trovare delle soluzioni di governo a livello nazionale può restare quello che è tuttora cioè un elemento che strumentalmente si usa come una clava con l'avversario politico per avere un consenso facile
E le le proposte e andavano proprio a chiedere di modificare alcuni regolamenti e direttive europee in particolare in sintesi i temi sono quelli di
Di criminalizzare la solidarietà quindi fare in modo che ci sia una normativa europea quindi sovraordinata a quella dei Paesi che fa sì che non vengano puniti atti di solidarietà come oggi ancora avviene in molti Paesi europei con sanzioni amministrative o addirittura penali quindi fare in modo che la solidarietà nei confronti di chi fugge cerca di arrivare nel nostro Paese non sia considerato un favoreggiamento dell'immigrazione
Irregolare l'altro aspetto è quello di garantire una tutela in sede giudiziaria mi di queste persone quando subiscono dire violazioni di diritti da parte di Paesi terzi da parte di la Guardia costiera
Altri o altre situazioni quantificazioni questo di voi e poi infine favorire i corridoi umanitari anche con la partecipazione di soggetti privati sul modello del Canada che in Italia sta cosa ora avviene ma avviene con un'enorme fatica ed è necessario che ci siano più fondi per fare questo è un punto di partenza per noi
Soprattutto questa è una rete di terzo settore laico cattolico di associazionismo soprattutto di queste realtà quindi una cosa che non parte dalla politica radicali italiani era diciamo l'unico soggetto che sia nella grappoli dico movimento politico che sia nella campagna quel cammino di Uruk sia in quelle aree straniero era promotore iniziale e si è trovato al centro di una grande erede
è un punto di partenza perché è un momento difficile un momento in cui si stiamo andando evidentemente contro la marea montante di intolleranza
E anche un po'di razzismo soprattutto di incapacità di governare questi fenomeni da qui dobbiamo ripartire
E così dunque Riccardo Magi intervistato da Lanfranco Palazzolo
Emilio Targia intervistato sullo sfondo nuovo libro Machiavelli dell'Italia edito da Einaudi Alberto Asor Rosa professore emerito all'Università la Sapienza di Roma
Dove ha insegnato letteratura italiana per molti anni già direttore della letteratura italiana viene Aulì nonché autore di molti saggi di opere di
Dario già saggistica e analisi già parlamentare con il partito comunista italiano i pc nel settantanove ottanta tra gli altri temi Asor Rosa si è soffermato anche sulla situazione di radio radicale ascoltiamo
Toni non ci non non so che dire Berthier
Direi che rimango a bocca aperta
Nel senso che
Beh forse è un po'il discorso facevamo prima forse non casualmente un po'il discorso di un po'il grammo prima su Marco Pannella
Cioè
Lei dell'esistenza prolungata nel tempo
Di strumenti di informazione
Che
Si sottraggono
A qualsiasi tipo di condizionamento
Compreso quello
Che fino a qualche tempo fa si poteva considerare abbastanza sopra le parti dell'informazione statuale
Ed è un bene a cui non bisognerebbe assolutamente che non cede
Bisognerebbe imbastire una battaglia anche su questo perché
Andiamo in caso contrario incontro a una
A un accentramento collettivo di proporzioni straordinarie
Così Alberto Asor Rosa al microfono di Emilio Targia Lorella momento di connessioni spunti per un'economia della conoscenza la pubblica condotta da Valeria Manieri con Fabio Pammolli professore
Di economia alla Politecnico di Milano presidente della Fondazione c'era ma
La medicina di precisione è un nuovo paradigma scientifico per definire terapie mirate a sottogruppi di pazienti relazione
Ha caratteristiche genetiche e molto altro
Voglio capire oggi se esiste il modo per costruire delle politiche pubbliche invece di precisione pelle collegamento è ardito ma è interessante professa collegamento ardito soprattutto perché dati
Contenere questo collega all'esito devono essere ripartite
Però il collegamento è pertinente politiche le televisioni a Cinecittà a mio avviso intanto avere la capacità di fare il parcheggio cioè di identificare i sottogruppi la popolazione o dei sottogruppi di fattispecie di intervento che sono relativamente omogenei e che mi feriscono da quindi come ma l'identificazione di coloro ai quali si deve rivolgere una certa la seconda dimensione è quella della valutazione una volta effettuato un trattamento si tratta di capire se quel trattamento ha avuto efficacia per quali gruppi è stato efficace e per quali no
Naturalmente perché l'autore sembrano semplici ma poi si scontrano con la difficoltà di analizzare gli F
Di trattamento del mondo reale che fattori tra virgolette disturbo del ciclista statistico per identificare questi questi legami sono molto dici alcune considerazioni è un esempio quanto anche dall'esempio ne abbiamo tutto interventi volti a incentivare le ristrutturazioni di immobili a fronte del rischio sismico attraverso il sisma bonus e quindi tempi venti ore un intervento classico è molto lontano da una politica di preciso cioè a dire si è definita l'obiettivo generale ristrutturiamo degli edifici con alcune caratteristiche generali possibile cinquanta a due ore di rischio sismico relativamente contenuto peraltro esce definita uno strumento di incentivo fiscale attraverso un sistema di cooperazione in questo caso che cos'è accaduto è accaduto che con uno che avevano massimo bisogno di interventi di questo tipo il suono scegliere sì che hanno abitazioni localizzati idonea a quelle maschili specifico in molti casi sono soggette
Hanno delle abitazioni molto vecchio e questo epitaffio invita la distribuzione geografica il rischio sismico e delle zone a maggior rischio sismico salendo in cui non c'è altre conviene ristrutturare gli immobili qui è inoltre molto probabilmente sono anche soggetti che non hanno la disponibilità economica per svolgere delle ristrutturazioni e che quindi meno beneficiano delle detrazioni fiscali che naturalmente sono rivolte a
Soggetti con una capacità di schegge ai livelli correnti definiva qui abbiamo ottenuto un risultato
Di fronte a un obiettivo di pollici Piera bene cerchiamo di intervenire sulle zone più alto rischio si conferma cerchiamo di far sì che i cittadini possano operare in questa direzione c'è però adottato uno strumento che dato che non sa differenziare tra fra le varie situazioni rischia di essere inefficace e rischia di rivolgersi a coloro che meno hanno bisogno velocemente quindi a coloro che hanno Callieri magari localizzati in zone non quelli a maggior rischio con un valore decisivo della casa dopo la ristrutturazione ha un valore di mercato relativamente elevato quindi conviene far la ristrutturazione perché una volta fatta
La calda un suo valore anche di mercato e che hanno delle dichiarazioni dei redditi incapienti in modo da rendere operativo lo strumento della dei tre
Ecco questo è il classico esempio di cui una politica di precisione dicesse identifichiamo rendono a più alto rischio sismico dentro quelle zone identifichiamo l'estrazione a cosiddetto fallimento diversi
E per quelle situazioni introduciamo dei mutui a tasso zero uno dei trasferimenti degli astrofili mentre invece interveniamo con altri strumenti ragione e sono meno a rischio o nei casi
Punto di capacità di reddito teneva ecco questo è un esempio di politica di precisione alle alle cinque l'identificazione dei sottogruppi
E il raggio degli strumenti e dosaggio della spesa pubblica e c'era di modalità differenziate
A seconda delle diverse citazione è una spiega sazi importante del mercato del lavoro Charlie quattro esercizi di stazione esistono quindi anche gli strumenti biennali per sostenere le tesi
Queste nuove politiche ma certamente
Tu l'impianto di raccolta classificazione e un mondo dei dati dentro la pubblica amministrazione debba essere messo al servizio di queste politiche perché ad oggi molte volte la raccolta dal dato è un adempimento amministrativo il dato non serve per supportare le politiche
E questa era la rubrica connessioni condotta da Valeria Manieri con Fabio Pammolli
Sono le dieci e diciassette minuti enemy ricordiamo qui da radio radicale che questa mattina torneremo con le nostre trasmissioni in convenzione partire
Dalle dieci e trenta tra poco dunque e ci collegheremo in linea diretta con la Camera dei deputati
Dove e prosegue l'esame della delle norme costituzionali sulla iniziativa legislativa popolare le punto modifiche in materia di iniziativa di legge popolare sui referendum e poi c'è all'ordine del giorno anche la discussione delle mozioni sulle questioni concernenti la realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino Lioni quindi una mattinata di lavori che appunto riportano su temi di attualità dica queste ultime ore ci torneremo offra poco in dirette qui da radio radicale con la Camera dei deputati ma chiudiamo
Questa edizione di questa mattina del notiziario di radio radicale con la rubrica di Alessandro Barbano troppi diritti a cura di Massimiliano Coccia
Questo appuntamento infrasettimanale diciamo sci costringe a guardare i dati della realtà del dibattito politico odierno che ancora una volta girano intorno alla giustizia l'arresto ai domiciliari dei genitori di Matteo Renzi e il circuito mediatico e politico che si è scatenato intorno allora innanzitutto commentiamo l'accadimento insieme alle Sandro
Ma l'accanimento infine quello di un indagine terra un'ipotesi di bancarotta fraudolenta
Legata al fallimento di alcune cooperative
Datato due mila undici da quello che si comprende quindi sei sette otto anni fa
E la disposizione lei
Di misure di custodia cautelare e gli arresti domiciliari in un tempo quindi sette anni successivo la commissione dei fatti sul presupposto
Dichiarato dal dal Gip nell'ordinanza
Un pericolo di reiterazione del reato
Su questo bisogna ben regionale perché diciamo questa indagine e mac porre il racconto della barbariche la custodia cautelare rappresenta per gli italiani perché adesso tocca ai genitori di Matteo Renzi e quindi si può Etp direi che si sta facendo
Come dire la difesa dei potenti di turno o piuttosto la persecuzione dei potenti di turno ma cerchiamo di portarla fuori dai genitori l'azione in questo Paese ci può essere arrestati per un fatto seduta avvenuto sette anni prima
Senta peraltro più esercitare le funzioni nelle quali quel fatto più commesso perché è un magistrato ritiene che ci possa essere il pericolo di reiterazione del reato sette anni dopo
Punto contravvenendo a una disposizione diciamo chiave un principio chiave di interpretazione dello presupposto della dell'adozione la misura cautelare cioè il pericolo di reiterazione del reato edizione attuale
Deve essere attuale non potenzialmente affatto ma permise l'attuale concreto
E quindi è evidente che ci troviamo
In un'interpretazione chiedo che può anche definire estensiva ma abnorme della custodia cautelare che non riguarda solo il papà di Matteo Renzi e che riguarda migliaia di cittadini in un Paese dove la custodia cautelare rappresenta una percentuale abnorme dei di coloro che ci sono detenuti in carcere
E questo bisogna prendere atto volendo uscire dalle polemiche che riguardano la colpevolezza l'innocenza la trasparenza del dei genitori di nazione
Eccetto ne parliamo oggi perché accaduto a loro e me ne rendo conto perché perché i cittadini che non si chiama Lorenzi faticavano Barbano si chiamano cosa ti chiamano prossimi e che finiscono in carcere cinque anni dopo di questi presupposti purtroppo non interessano via questo il problema di questo Paese e questo è il primo punto evidentemente poi c'è un altro aspetto che e quello legato alla i fusione delle intercettazioni e dei presupposti di un'indagine e interamente letta sui media perché l'ordinanza di custodia cautelare
è interamente miscela completamente tutte le le prove che sono poi le prove sono le ipotesi d'accusa
Dell'accusa formulate dalla squadra di finalità e chiede Mentana evidentemente oggetto un presupposto di una costituita condanna anticipata in via mediatica e qui c'è evidentemente l'esposizione
E la il ruolo della personalità dell'imputato che giustifica a a secondo evidentemente c'è una concerto modo d'interpretare la giustizia questa esposizione mediatica fanno notizia c'è una o evidente
Fuga di notizie normale nei parchi normale ancorché abnorme ma normale effetto tra perché ma questa volta in cui c'è un personaggio che sale alla ribalta delle cronache contenta l'indagine di assumere una diciamo una una ribalta nazionale dei magistrati evidentemente un ruolo col solo all'obiettivo vegliato il professor proposto questo e questo è un presupposto al settantotto norme che la riforma delle intercettazioni poi abortita
Prodotta dal Governo precedente a questo voleva contrastare ma era ovviamente
Il rimedio erano peggiore del male quindi siamo allo stato di prima cioè le intercettazioni sono in questo Paese una condanna anticipata una clava usata d'altra certa magistratura e poi strumentalizzata dalla politica a danno degli imputati che potrà cinquecentesca anche l'anno prescritti assolti o piuttosto condannati ma comunque la pena già scontata
E così dunque la rubrica di Alessandro Barbano troppi diritti a cura di Massimiliano Coccia sono le dieci e ventitré i minuti noi vi ricordiamo che alle dieci e trenta Chico lega Remo in diretta con la Camera dei deputati per seguire integralmente i i lavori all'ordine del giorno di quest'oggi ve lo abbiamo detto il referendum propositivi
E anche la questione della Torino Lione intanto le altre notizie di questa mattina sono iniziati in Vaticano in questi minuti i lavori dell'incontro sulla protezione dei minori nella Chiesa
Che si svolgono presso l'Aula nuova del Sinodo da oggi fino alla ventiquattro febbraio sono presieduti dal pontificie
Che ha ha detto tra le altre cose questo male occorre trasformarlo in uno opportunità di consapevolezza e di purificazione
E cercare di curare le gravi ferite che lo scandalo della pedofilia causato sia nei piccoli sia nei credenti aggiunto il pontefice invitando ad ascoltare il grido
Dei Piccoli che chiedono giustizia Francesco ha chiesto dunque i vescovi concretezza nelle decisioni i fedeli attendono misure concrete ed efficaci
Da predisporre dinanzi a questa piaga degli abusi sessuali perpretati da uomini di Chiesa andando di minori ho pensato ha detto il Pontefice di interpellare voi patriarchi cardinali arcivescovi
Eccetera finché tutti insieme e ci mettiamo in ascolto dello Spirito Santo con docilità alla sua guida ascoltiamo appunto il grido dei piccoli chiedono o giustizia grava sul nostro incontro il peso della responsabilità
Pastorale dei Crazy Ale che ci obbliga a discutere insieme in maniera sinodale sincera profondità su come affrontare
Questo male ha detto tra l'altro il Pontefice nell'avviare i lavori di quest'oggi invece altre notizie
Sul fronte economico dati dell'Istat confermano lo scrive Lanza pochi minuti fa che il tasso di inflazione ha ha rallentato allo zero virgola nove per cento a gennaio dall'uno virgola uno per cento di dicembre come anticipato dalle stime preliminari su base mensile l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello zero virgola uno per cento altri dati invece sul fronte più largo dell'eurozona calcolato da Markit
In contrazione è l'attività ma ne fu manifatturiera dell'eurozona nel mese di febbraio in questi giorni di febbraio il relativo indice è sceso a quarantanove virgola due punti da cinquanta e cinque di gennaio contro stime che indicavano un calo più contenuto
A cinquanta virgola tre si tratta di una lettura preliminare che dovrà essere confermata in ogni caso la soglia dei cinquanta punti fa da spartiati quel tra espansione e contrazione del ciclo spiega Ranzato
Dando notizia appunto di queste stime preliminari questo dato anche il significato che assume
In questi momenti
Un dato che viene invece dall'INPS e le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzata nel mese di gennaio sono state pari a quindici virgola due milioni in diminuzione del dodici virgola tre per cento rispetto allo stesso mese del due mila e diciotto furono diciassette virgola tre milioni rispetto a dicembre due mila e diciotto si registrano invece un incremento dell'otto e due lo spiega osservatori INPS
E nel confronto annuo la cassa integrazione straordinaria registra una diminuzione pari al ventidue per cento
Mentre mentre quella straordinaria la ordinaria segna un aumento del cinque per cento questi alcuni dati sulle voci sulle opinioni sullo stato di salute della nostra economia voci appunto che parlavano di una prospettiva di una nuova manovra economica ci sono varie dichiarazioni e quelle di reggiamo rilasciate pochi minuti fa nel corso di una intervista radiofoniche Pierluigi ribes Bersani che dice
C'è il rischio di finire in austerità e a pagare saranno i soliti queste le parole di Bersani torniamo
Un attimo alla questione invece della Corea del Nord e di
Rendiamo conto ancora delle dichiarazioni del ministro Salvini messa all'interno nel corso di una intervista radiofonica questa mattina
Ha detto Salvini chiedetelo alle ministro degli esteri che cosa è successo una questione di ambasciate io non ne sapevo nulla non c'entro nulla questo è il commento
A Radio anch'io un'intervista radiofonica che il ministro all'Interno Salvini ha rilasciato rispondendo
A una domanda sulla vicenda della figlia dell'ex ambasciatore nord coreano che è stata appunto rimpatriata dopo la diserzione dei genitori il ministro ha sottolineato che quindi non andrà a riferire sulla vicenda il Parlamento così come è stato chiesto anche da esponenti
Del Movimento Cinquestelle se c'è una ragazza ha spiegato che è voluta tornare dai nonni nel suo Paese prese un aereo di linea arrivando tranquillamente in arrivo porto superando i controlli della polizia facendo il check-in
Senza dire nulla cosa c'entra il ministro dell'interno ha chiesto dunque è un problema di rapporto tra ambasciate della questionario apposta al ministero degli Esteri io vado a riferire su quello che è di mia competenza e di mia conoscenza ha concluso Salvini qui non ne sapevo un accidente non c'entro non c'entrava un accidente che che vado a riferire ma sono iniziati i lavori alla Camera dei deputati e noi ci colleghiamo subito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0