Tra gli argomenti discussi: Antisemitismo, Cultura, Ebraismo, Ebrei, Libro, Olocausto, Razzismo, Societa', Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 17 minuti.
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
scrittore
Radio radicale bentornati al nuovo appuntamento delle parole le cose c'è tornato a trovare il professor Roberto Finzi benvenuto bentornato radio radicale seguirle
Siamo qui quest'oggi per parlare del suo ultimo libro edito da Bompiani Breve storia della questione antisemita Lola presero ci sono una serie di argomenti di accadimenti storici di tendenze storiche tendenze sociali che che almeno diciamo era studente nella vita ho sempre pensato dico bene almeno questa l'abbiamo studiata e l'abbiamo messa da parte
Sull'antisemitismo in verità diciamo questo mettere da parte non avviene mai perché in un modo o nell'altro all'interno di questo libro ci racconta non solo la storia della questione antisemita ma come l'antisemitismo sia in qualche modo una sorta di oggetto trasformabile adeguabili ad ogni evenienza storia ogni evenienza che si deve servire di complotti
Di propaganda razzista ecco allora raccontiamo innanzitutto l'esigenza oggi di rimettere il punto intorno alla questione antisemita
Allora punto numero uno l'ho chiamato non a caso questione antisemite
Perché anche il linguaggio comincia a essere bisogna cominciare cambiarono i soldi si pone la questione Dry che acquistano ebraiche un'inversione degli antisemiti
Se gli ebrei non non ci sono antisemiti gli ebrei non sono una questione per nessuno è un sono fra i tanti eccessi
Secondo
Ed è la storia ha dei fasci di temporalità molto ironico e crediamo soprattutto poi presente che è una storia un rapidamente Muti le cose invece
Nel nel profondo rimangono corre
La Storia dell'antisemitismo si ponessero giocate in tutti i modi regione proprio una è una bella definizione ma
Il punto è che poi si è cercato in tutti i modi perché è una una pura invenzione Galdi un avversario per trovare un capro espiatorio
E dall'altro è una continua ripetizione martellamento fino allo società casi fino al mille novecentosessantacinque quando c'è il Concilio ecumenico Vaticano secondo
Del fatto che ritrovi di fronte a un popolo dei CID loro se questi qui sono stati capaci addirittura di uccisione di sarà anche Parsifal tutto
Non solo la ucciso l'hanno preferito a un ladrone e poi Latorre non era questo un altro discorso
E l'hanno consegnato loro uno di loro le mani del carnefice quindi la il racconto evangelico è tutt'altro che evangelico
Cioè un racconto di un assalto di mostruosità fatta
Contusioni non raccontando male che
Nella stessa teologia cristiana nella Costituzione Christian veramente
Dette la visione del mondo Gesù viene sulla terra come Philips incarna per redimere l'umanità quindi se ricorre dicevo l'altro giorno ha dei Giuradei ragazzi pensarci a Gesù
Fosse vissuto in quello fino a settant'anni certi chi chiede di beveroni di meno l'umanità quindi è una cosa molto più complicata anche Giuda diventa strumento di compimento ieri presidente è un azzardo tragico
Decisi poi uno Pandava molto dire perché questo Dio si inventa queste cose ma questo è un altro è un altro discorso al carbonio non interessa mo'senza più ecco deve essere
All'intero di di questa prima parte un evento del pregiudizio
E della questione antisemita ovviamente si ritrovano molteplici possiamo dire
Radici in questo c'è la radice appunto della discriminazione da parte della Chiesa cattolica che insomma poi Verlicchi delle chiese esatto che viene diciamo anche raffigurata plasticamente nella cultura popolare in qualche modo l'ebreo è colui come diceva lei che ha che ha ucciso Nostro Signore colui che comunque alla fine vive al di fuori della norma
Una volta una sera in una scena insomma con alcuni amici avevano detto ho detto io a questo punto teorizza ero il pregiudizio anti abruzzese visto che Ponzio Pilato era di Sulmona il soldato che il film Zoroastro signore era aveva che lunedì lanciarono le lascino quindi diciamo alla fine forse Petrarca anche questa diciamo che potrebbe essere anche anche gli abruzzesi hanno le loro colpe ma a parte le battute c'è appunto in questa questione antisemite lei lo racconta molto bene una sovrapposizione di falsità di difetti Mus-e e di pregiudizi richiamare il Moggi
Sì sulla sovrapposizione sta nel fatto che
E
Come dire
Il corpo di fronte ora qua ci troviamo molto oggi no
La cultura europea è uno con due gol che faccia la natura cultura che ha creato
I grandi principi di libertà e dei diritti eccetera l'altra è la cultura che va in giro per il mondo a
A a a a reprimere a sopprimere le libertà degli altri a farlo
E non è casuale che inizia che l'uomo non costituisca una specie unitaria ma una specie
Costituita l'asse tra loro tra loro graduate ciascuno superiore alcune inferiore
Dalla scheda sul finire del Settecento assieme all'esigenza
Di
Classifica la natura qui da un lato un'esigenza di carattere scientifico un'altra una realtà culturale politiche che è quella dell'imperialismo che sia qui si che ci ha qui va ancor di più nel secondo Ottocento a quel punto cosa succede succede che ne non me ne vogliano gli amici gli amici scienziati la scienza diciamo così creo estensione fra i Kyuss
Perché si mette ad affrontare un problema
Per cui non ha gli strumenti
Perché incontri in cosa consiste il razzismo se ci pensiamo bene eh
E l'attribuzione indebite dichiarazioni psicologici e mentali eccetera determinate caratteristiche fisiche Sterne
No allora se tutti quelli che hanno la barba nera sono dei profitti tre quelli che la barba bionda solo migliore no ma è così
Allora tu devi avere gli strumenti per potere fare questo
E e strumenti purtroppo secolo ottocento del positivismo sono strumenti abbastanza Rose poi ha fatto ecco straordinarie Pasteur il faccino resurrezioni
E ma diciamo Proto riguarda l'antropologia fisica sono strumenti abbastanza Rosi
Che
E come dire confermo le tesi politiche perché giustamente Cavalli Sforza ho detto
Non esiste non si può parlare diversi non esiste la prova scientifica perché vista la somma problema è che in realtà il razzismo è collegato al secolarismo
E questo è secondo me il punto dopodiché si investe questa roba cosa su una base che appunto quelle per cui
Gli ebrei comunque cos'è un falso racconto una cosa molto semplice credo ogni spettatore ogni ascoltatore abbia poi fu la volta della sua vita ho ascoltato fatto
Mi è stato chiesto il recente usciva fra qualche mese di fare la cosa più difficile della mia evito di fare
Un libro per ragazzi dagli undici ai quattordici anni
Proprio sui temi dell'antisemitismo nipote che più o meno corretta
Un fatto interno molto in collaborazione con lei la prima cosa credo di farne una domanda da cui partire
Lei mi ha detto verso pare un po'con i miei compagni privata ha detto malizia domande che tutti ci si fanno è come mai
Tante gente ce l'ha con gli ebrei
Rovesciando completamente la cosa non cioè è è chiaro ogni volta che succede qualcosa
Sei tu hai dentro di te queste cose che comunque gli operai qualcosa un fatto
Scrive scatta la conferma oggi poi c'è questa novità non so se vogliamo parlare di Giacomo che ha fatto queste
Proposta proposta insomma no
Ma io su questo no le idee chiare devo dire la verità
Cioè nel senso che credo che bisogna anche usare la forza legge alcune volte quando però se noi dobbiamo fare questa cosa
Dobbiamo anche ammettere una grande sconfitta culturale certe sue appunto
Allora mi piacerebbe di più che assieme a questa cosa non si facesse solo il giorno della memoria che importo intesa ma insomma critichi riuscissimo a capire
Come noi europei dovremmo rapportarci con la nostra storia e con le storie degli altri solo perché poi questa la cosa
Anche a parti delle piccole conoscenze
Io ero sullo stato chiamato traduzione tra memoria e fare
Una versione in una classe ho chiesto se c'erano dei ragazzi musulmani uno c'era un ragazzo musulmano gli ho chiesto nel Vangelo Gesù nel nel Corano Gesù
Che che ruolo ha
No l'ha detto nessuno no ricoveri non ti hanno detto che secondo profeta dell'Islam per per il Corano Gesù
Erano già questa cosa qui
Ci fa vedere l'ignoranza ma non basta combattere bisogna fare un discorso molto più ampio
Di auto analisi in questo senso i radicali hanno fatto un lavoro io alle volte è costata Kim polemiche sulle cose politiche però sul fondo del vero questa cosa
Di mettere in evidenza le le diversità le differenze
Le identità che vanno difese che non vuol dire che tu devi far richiudere attrazione
Premessa facciamo pure Adriano Prosperi nasca pubblicato un bel libro per Laterza
Sull'identità in cui c'ha questa preoccupazione che l'identità sia qualcosa di fisso il turno verità una cosa che si muove va be lo fa troppo no no andava benissimo anche perché tra l'altro questa sua
Disamina del del problema ci porta poi a capire che all'interno di questo libro
Sono appunto anche destrutturati io pregiudizi cardine sul quale diciamo si basa la questione antisemita una serie di di falsità storiche qualche giorno fa qualche settimana fa c'è stata anche la condivisione dell'Inca a parte il senatore Lannutti il Movimento cinque Stelle sui Savi Protocolli di Sion insomma che quella poi
E proprio la
Di diciamo la bibbia del cospirazioni smonti severità e e quello diciamo ce la dice lunga perché perché fondamentalmente lei prima parlava di Macron e quindi della repressione tramite la legge di questo è il punto è che a mio avviso ci ci vorrebbero molto probabilmente tanti libri che diventassero libri di testo come questo sulle varie differenze per formare i giovani generazioni perché fondamentalmente ognuno di noi all'interno delle nostre città delle nostre storie
A almeno assistito a un racconto a una diciamo testimonianza diretta di un parente di un di un nonno di qualcuno su quello che questo pregiudizio apportato durante la seconda guerra mondiale di sempre con le leggi razziste con tutto quanto quello che sostanzialmente ne è conseguito però nonostante questo cioè nonostante il massimo livello di abominio ovvero l'Olocausto le le le persecuzioni non solo legate ai regimi nazifascisti ma se vediamo quello che succedeva in Russia nel Russia di di di Stalin Russia
L'Unione Sovietica ovviamente abbiamo più o meno lo stesso Panorama allora però nonostante questo sono stante il crimine più alto contro un'etnia contro una religione si continua in qualche modo a da vere un pregiudizio incrociato allora la questione culturale qui diventa dirimente qui possiamo parlarne forse c'è una volontà politica dietro c'è forse fa ancora comodo a vere
Diciamo una questione antisemita
Così forte così importante all'interno del nostro dibattito pubblico sia perché serve un po'da cuscinetto molto abilmente sia perché alla fine avere un nemico tascabile
Poi sempre far comodo c'è questo questo vero io però devo dirti che
Nel mio mestiere fa lo storico consente cercato di capire le differenze e le condizioni c'è allora i fenomeni dell'antisemitismo e questa è la cosa che che preoccupa di più
Sono diversi nelle diverse condizioni per esempio la questione in Unione Sovietica è ovvio io sovietiche c'è un pregiudizio utile c'è un vecchio pregiudizio ad uscire
Ortodossa contro gli ebrei
Nell'Unione Sovietica
Jenin abolisce per tutte le leggi antiche antisemite qui informalmente depresso uguale in
Però nasce appunto l'idea del cosmopolitismo poteri poi il fatto che voi col che pure la stessa idea
Dei dei sale dei protocolli sorrisi un altro esercito sociali
C'è un'altra frase che li cito Titolo unico che parlando
Con Gold ma anche è stato per molti anni presidente della
Scesero verso accettarci olistica mondiale
Invece Vanzina campo che predice non perché siamo antisemiti ma perché antropica amici all'estero troppo famiglie selezione cinque di quel questa questione
Che gli ebrei obbligati a a sparsi per il mondo perché gli fa bene il tempio di fare carriera nel jazz
Una volta che sono sparsi per il mondo diventa una spesa è una cosa non sta in piedi
E che nessuno vuole accettare perché nessuno vuole fare i concorsi o fa ricco fino in fondo col discorso alla Shoah
Io parlo di politici storicista temono cioè veniamo alla questione la Polonia di questi signori
Allora io non sono d'accordissimo ridire come
Ha detto caso capisco che è una metafora Madaro
Ieri in polacchi succhiano l'antisemitismo con l'altra dalla mamma però è vero che
Di raccontò nel libro che nel mille novecentoquarantasei in Polonia appena finita la guerra c'è un pogrom e di fronte alle avevo Torretta comunista già allora
De che chiedono al vescovo della diocesi in cui avviene
Di smentirlo giovamenti prende le distanze giudice non posso perché
Alza la gente pensa che tutti depressi e comunisti romana fattibile germogli che discorso è
E dicono sul modello però ci sono queste cose e in particolare a questo dell'azionista è una cosa dirimente raccogliere e allora dirimente perché si può essere d'accordo non d'accordo con l'ipotesi sionista
Po'di sinistra ha fatto uno sforzo
Anche virgola aiutato tre mila e virgolette dallo sterminio europeo
Ma loro gli altri dovrebbero prendersi con gli europei non con quelli che sono lì cioè a rigor di logica
Invece il termine antisionista è costantemente collegato a
Un
Come dire I Protocolli dei Savi di Sion questo è chiaramente del suo perde nello statuto di Hamas presente
Allora se noi è verissimo io come dire quando vedo le scene di Gaza minimi mi si gela il sangue però nello stesso tempo non posso dimenticare che quella situazione creata
Da una forza che non vuole arrivare a una soluzione
C'era un volo di Val Susa perché i termini e antisemitismo pratici un elmo è usato per da un lato appunto nasconde lance mezzi l'altro nascondere il discorso bisogna distruggere Israele non trovare l'accordo e questo è il punto quindi quantomeno di linguaggio politico di
Stare attenti una fase molto spesse volte il vostro lavoro con la radio convegni eccetera hanno molto questa cosa gli altri media in me
Bene allora siamo in conclusione esaurito il tempo a nostra disposizione io non posso fare altro che consigliare la lettura di questo breve storia della questione antisemita scrive Tito da Bompiani scritto da Roberto Finzi che veramente ringrazio di cuore per questa conversazione e per questo libro grazie per essere stato con noi Grass Böll richiamati e Graziano che ci avete ascoltato e seguito fino a questo momento rimanente con noi perché continuano le trasmissioni su Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0