Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 2 marzo 2019 , condotta da Sonia Martina .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
Rubrica
Assemblea
Nove ventuno minuti apriamo l'edizione era prima edizione del notiziario di radio radicale sogna Martina in studio Alessandro Teodori
Alla regia di cosa parleremo in questa edizione della battaglia per la vita di radio radicale
E dell'intergruppo parlamentare nato nei giorni scorsi a sostegno della nostra emittente poi dell'iniziativa Stati Uniti d Europa verso la Rosa nel Pugno promossa dal partito
Socialista dal Partito radicale in vista delle elezioni europee del ventisei maggio
E ancora dell'iniziativa del partito radicale dell'opposizione cambogiano a Bruxelles e ieri perché avere la sospensione del raccordo commerciale preferenziale tra Unione Europea e Cambogia
I dati dell'Istat che tagliano le stime di crescita dell'Italia nel due mila e diciotto mentre calano consumi e investimenti e aumenta
Il debito pubblico è la confusione sulla TAV Torino Lione lo scontro all'interno del governo se avremo tempo poi chiuderemo come ogni sabato con la rubrica cinema e cinema curata da Gianfranco
E Cercone se avremo tempo perché noi ci collegheremo in me
Diretta con la seconda giornata del ventiduesimo Congresso nazionale di Magistratura democratica appena si apriranno i lavori l'apertura era prevista alle nove e trenta
Andiamo avanti velocemente con il nostro notiziario
Priamo quindi anche questa
Mattina con la battaglia per la vita di radio radicale mentre si allargano le audizioni all'intergruppo parlamentare nato nei giorni scorsi ieri a sostegno della nostra emittente intervenuto anche il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
Che ha detto condivido pienamente l'impegno Espresso si cola scritto con la costituzione di un intergruppo per la difesa di radio radicale
La cui libertà nella cronaca nella rappresentazione della vita politica parlamentare e istituzionale ha costituito in tanti anni una risorsa di pluralismo
Oggi la si vorrebbe sacrificare sul terreno di un arbitrario per potere dei partiti che in Italia
Hanno nel marzo due mila e diciotto conquistato la maggioranza e per farlo si ricorre persino al ridicolo argomento di perseguire una riduzione nella spesa pubblica questo e quanto a scritto il presidente emerito Napolitano nella lotta di fusa ieri
Un netto Witte invece questa mattina dell'attore Alessandro gas Manna per radio radicale
Ogni forma di informazione che scompare riduce la libertà di tutti chiocciola radio radicale così
Alessandro Gassman
Invece per quanto riguarda l'intergruppo parlamentare per radio radicale aderito l'intero gruppo dei deputati di forza Italia la libertà di espressione è un diritto sancito dalla Costituzione per questo motivo Forza Italia
Aderisce all'intergruppo parlamentare a sostegno di radio radicale un mezzo di informazione che svolge un concreto servizio pubblico a vantaggio della comunità una voce che rischia di essere spenta dal cosiddetto governo del cambiamento
Peggio che da un lato parla di libertà salvo poi mettere in pratica le più elementari regole di uno Statuto Rita rio Forza Italia sceglie di stare dall'alto della democrazia a difesa di tutte le realtà radiotelevisive che a livello nazionale territoriale
Svolgono un velo su un vero servizio pubblico di qualità
Bisogna vigilare su chi non rispetta certi parametri invece di oscurare in modo sibillino a chi lavora in modo corretto questa dichiarazione del deputato di Forza Italia
E Roberto Cassinelli
Sempre per quanto riguarda forse taglia ma al Senato all'Intergruppo parlamentare per Radio Radicale per ora hanno aderito a titolo personale la capogruppo Anna Maria Bernini
Che nei prossimi giorni proporrà ai senatori azzurri l'adesione di tutto il gruppo sentiamolo al microfono di Claudio Landi
La prossima settimana avrà una riunione del mio gruppo parlamentare proporrò ufficialmente di fare aderire tutto il gruppo di Forza Italia al Senato a questo intergruppo le motivazioni e le conoscete io sono assolutamente favorevole non ad una decrescita sempre infelice Madonna implementazione dell'attività di radio radicale in questi palazzi e fuori
Più volte ho detto che la cultura politica di una buona parte di noi si è accresciuta dell'apporto di radio radicale in questi anni
Ho sentito menzionare tutto quindi non aggiungerò la mia voce a una serie di voci molto più autorevoli della mia ho sentito la vostra Vignone al nostro congresso della scorsa settimana mi è piaciuto molto
Ho sentito fare delle considerazioni molto ragionevoli non solamente sullo spegnimento di una voce liberale profondamente libera come dite voi liberale liberista libertaria profondamente libera soprattutto profondamente libera
Mi dispiacerebbe molto nona vere da questo governo dei segnali almeno da una parte di questo governo dalla lega nella fattispecie dei segnali di apertura in questo senso non si tratta di un grande sforzo
Né tanto meno di dire questa è la cosa che mi ha stupito di più
Che radio radicale deve aprirsi al mercato forse chi lo dice dovrebbe ascoltare almeno qualche ora a Radio Radicale
Rendendosi conto che radio radicale non fa spot commerciali e quindi non si fa aprire al mercato quello che è convenzionato quello che svolge un servizio pubblico oltre naturalmente a svolgere un'attività legata alle sensibilità dell'emittente
Ciò detto io la prossima settimana e con questo diciamo chiudo il cerchio delle mie riflessioni
Con convinzione proporrò ai miei senatore i miei colleghi senatori di aderire a questa intergruppo che non sarà solamente un attività di adesione formale non sarà un impegno attivo e proattivo all'allargamento di questa convenzione perché qualsiasi soluzione alternativa certamente la conservazione dell'esistente sarebbe un espediente per fare morire radio radicale e questa morte è un evento che noi non ci possiamo permettere
E così Anna Maria Bernini il capogruppo di Forza Italia al Senato su radio radicale prima di andare avanti voglio segnalare sulle cronache di Napoli all'economia quindi Caserta
Dirette da
Ugo Clemente che potete trovare un'intervista
Al nostro direttore direttore di Radio Radicale Alessio Falconio proprio sulla radio il titolo Falconio salvando radio radicale il governo dimostrerebbe coraggio
Andiamo avanti sempre a sostegno di radio radicale dell'iniziativa intrapresa da Maurizio Bolognetti segretario di Radicali lucani
Che per le elezioni in Basilicata il sciopero della fame dal ventisette febbraio a mezzanotte
è intervenuto il deputato del Partito Democratico Vito De Filippo capogruppo in Commissione affari sociali alla Camera che ha detto voglio esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà Maurizio Bolognetti
Il segretario di Radicali locali che ha avviato lo sciopero della fame per la vita di radio radicale agli fesa di un patrimonio collettivo
Di un Paese che affonda nella palude dell'antidemocrazia
La radio di tutti la radio che parla e chi ascolta la battaglia contro il taglio dei finanziamenti a radio radicale e giuste va sostenuta proprio ieri tutte le deputate tutto deputati del partito democratico della Camera
Hanno aderito gruppo interparlamentare che si è
Costituito a sostegno della storica emittente radiofonica
Il governo deve assolutamente rinnovare la convenzione impensabile che le cittadine e cittadini italiani perdano servizio così prezioso per la nostra democrazia
E così il la dichiarazione di Vito De Filippo capogruppo del Partito Democratico in commissioni affari sociali della Cameran
Ed è intervenuto però anche Gianni Pittella
Solidarietà a Radio Radicale Bolognetti con lui difendiamo il diritto al pluralismo dell'informazione
E il sostegno pieno alla battaglia di Maurizio Bolognetti in difesa di radio radicale prestigio di libera informazione e democrazia Maurizio dice il senatore lucano del Partito Democratico Gianni Pittella
Maurizio è lottatore animato da coerenti ideali di libertà con Luís difenderemo il diritto essenziale al pluralismo dell'informazione il gruppo del Pd al Senato alla Camera sono compatti su questa posizione
E così appunto Gianni Pittella che esprime solidarietà a Radio radicale il dirigente della di Calì e lucani Maurizio Bolognetti che nelle scorse ore iniziato lo sciopero della fame
Andiamo avanti sono nove trentun minuti ancora sul rischio che venga meno il servizio pubblico di radio radicale sentiamo alcune opinioni raccolte dall'Unione aduso a margine del ventiduesimo Congresso nazionale
Di Magistratura democratica che si sta svolgendo a Roma
Con il quale ci collegheremo in diretta appena inizia via inizieranno il lavori nella giornata di oggi però sentiamo appunto le
Dichiarazioni raccolte ieri da Lorena Durso la prima voce vi facciamo ascoltare quella di un ex magistrato come il professor Luigi ferraioli giurista e filosofo del diritto
Ma è una cosa gravissima radio già radicale che svolge un ruolo pubblico proprio pubblico straordinarie norme insostituibile
E l'idea che possa essere chiusa o comunque possano essere ridotto il suo ruolo per una scelta governativa e grazie
Ed è di nuovo un sintomo della logica
Paradossalmente al tempo stesso populista e liberista di questo governo qui le due destre si congiungono da un lato
L'idea populista secondo cui governo incarnazione lotta popolare il dissenso la libera informazione soltanto disturbo e dall'altro l'idea del mercato fosso nel quale tutto quello che non sta nel mercato non ha valore non ci sono per l'appunto prestazioni
Fondamentali nell'interesse pubblico e interesse di tutti che vanno tutelate riservate in particolare il pluralismo dell'informazione il pluralismo dell'informazione soprattutto la tutela della stampa libera dalla stampa indipendente
Purtroppo un un altro segno io spero che non succeda perché sarebbe
Perdita nell'impoverimento società italiane nella nostra cultura come dicevo una bersagliato una terrina sito della democrazia
E spero ma purtroppo non possiamo essere ottimisti che questi governanti non traducono tutti i valori costituzionali indenne
Cioè ci sono ci sono dei valori che non hanno prezzo c'è una frase molto belle ma se è molto bella ficcante Ciocchetti invita non apprezza e ciò che apprezzo non è finita ci sono valori principi
Funzioni di garanzia che hanno un valore intrinseco
E quindi non possono essere gettati nel mercato tutti i diritti sociali in questo caso il diritto all'informazione sono valori preziosi che non possono essere tradotti intenderci
E io credo che il riuscirà a far capire questo
Non è facile non è facile però la battaglia in difesa dal domenicale diventa una battaglia a questo punto in difesa della democrazia
Ed era Luigi Ferrajoli siete all'ascolto del notiziario di radio radicale andiamo avanti sempre su radio radicale tale congresso di Magistratura democratica in corso a Roma sentiamo adesso sempre al microfono di Lorena russo
Genio Albamonte Pubblico ministero a Roma già presidente dell'Associazione nazionale magistrati
Il mondo dell'informazione sui temi della giustizia e sui temi del giudiziario
Partiti Simian indissolubilmente legato ancora dei radicali che è presente in molte importanti vicende giudiziarie è presente nei lavori del Consiglio su della magistratura è presente nei lavori dell'Associazione nazionale magistrati è presente all'iniziativa di cultura giuridica della cultura dei diritti veri cioè c'è un tale legame di immedesimazione che io non posso pensare a un futuro senza il ruolo di radio radicale
Che tra l'altro in questo momento così difficile che quello di cui stiamo parlando prima della difficoltà di sintonizzarsi non otterrò giustizia ai magistrati e un certo tipo di cittadini
Acque interamente in un modo pregevole senza intermediazioni propone Pacitti la possibilità di accede direttamente seppur sapeva di ascoltare direttamente e di farci un'opinione oltre FI chiuso oltre gli slogan oltre le ridicolizza azioni o le banalizzazioni tra magistratura del mondo giudiziario che alcuni anche i rappresentanti delle istituzioni vanno piacere moglie ha interesse a fare quindi lunga vita a Radio Radicale
Ed era
Eugenio Albamonte andiamo avanti perché sempre a margine del congresso di magistratura democratico sul rischio di chiusura di radio radicale
Lorena D'Urso ha sentito anche Piergiorgio Morosini giudice delle indagini preliminari a Palermo tra componente togato del Consiglio superiore della magistratura
Questa è una notizia
Per me personalmente preoccupante perché io ritengo che radio radicale abbia svolto e stia svolgendo un servizio credo ormai insostituibile per l'esperienza io ho visto radio radicale attiva nel seguire i processi penali in ogni angolo d'Italia l'ho vista sempre attenta alle dinamiche del Consiglio superiore della magistratura rovista nei dibattiti più importanti più accesi
Sulle questioni della giustizia questo è il mio angolo prospettico naturalmente ma io ritengo che sia veramente una realtà irrinunciabile ormai per la trasparenza delle nostre istituzioni e per un servizio di informazione sui fatti
Che forse non ha eguali in questo momento nel nostro Paese per la capillarità per la diffusività
E e aggiungerei per la serietà con cui viene svolto questo servizio è un megafono
Per voci libere e è merce rara in questo momento il nostro Paese
Sempre su Radio Radicale dal congresso di Magistratura democratica in corso a Roma sentiamo infine l'ex procuratore capo di Milano il mondo Bruti Liberati sempre al microfono di Lorena Durso
Io spero che radio radicale posso continuare il servizio
Che svolge come sull'informativa parlamentare molto importante ma credo che sia anche molto importante sottolineare la copertura che da una serie di eventi culturali
La società civile ha ritrovato nell'archivio di radio radicale un archivio prezioso che merita di essere incrementato tenuto vivo per il futuro
Ed era Edmondo Bruti liberati l'ex procuratore capo di Milano
Ricordiamo che il ventiduesimo congresso nazionale di Magistratura democratica che dedicato al tema il giudice nell'Europa dei populismi
è in corso a Roma al Roma eventi Fontana di Trevi in piazza della Pilotta quattro e noi torneremo a collegarci in diretta anche oggi nella seconda giornata dei lavori di questo
Congresso appena inizierà lo i lavori comunque sono potete ascoltare integralmente in streaming anche darla sul nostro sito internet radio radicale punto Pitti
Sentiamo un un'ultima testimonianza sostegno di radio radicale un'ultima testimonianza per quanto riguarda la notizia di questa mattina
Che è quella dell'attrice e imitatrice regista Sabina Guzzanti intervistata da Emilio Targia
Scusatemi se sostenitrice anche un po'dipendente infatti adesso che c'è questa notizia che era di radicali chiude lo dico con un problema personale prima che politico c'è questa cosa non deve succedere che chiedano a Radio Radicale ragazzi quindi disegnati in cui faceva cosa dite sì che dobbiamo fare la facciamo
Se vogliamo fare un TG uno dicevo sono anche disponibile Enzo quanto duro ma ci saranno pure altri modi chiederei ai Cinquestelle
Perché fare e in danno di questa portata
Quando esso ma è evidente che non è che che ci sono tanti argomenti che devono vedere cinque stelle di cui palesemente non hanno insomma non accetta pallida idea di dove sbattere la testa perché in questa fase di passaggio da un fare un danno di qui non so neanche se si rendono conto di essere informata perché altrimenti ogni possa essere una non posso può essere una cittadina di una democrazia quindi non se non mi troverei in una democrazia se non fosse informata e siccome non FIAT per adesso
Cose migliori di una democrazia ne hanno trovate
Ci terrei a mantenere questo stato se effettivamente privilegiato ma che ci siamo anche guadagnato
Ed era Sabina Guzzanti al microfono di e Miglio TAC sono nove quaranta minuti siete all'ascolto della prima edizione del notiziario di radio radicale
Andiamo avanti cambiamo argomento prosegue il tour di presentazione dell'iniziativa Stati Uniti d'Europa verso la Rosa nel Pugno
Promossa dal Partito socialista italiana dal Partito Radicale rivolto a tutte le forze progressiste per costituire in vista delle prossime elezioni propellenti sei maggio del due mila diciannove
Un fronte elettorale unito contro populisti sopra visti e destra estrema
A Milano questa mattina alle dalle ore dieci e trenta presso la Fondazione Stelline che si trova in corso Magenta sessantuno si tiene l'incontro dal titolo Stati Uniti d'Europa alternativa all'Europa intergovernativa nazionalismo politico e al protezionismo economico partecipano Fabrizio Cicchitto chi a Locatelli Ezio
Ma Ryo Riccardo Nencini Antonio Panseri
Stefano
Riccardo Nencini Antonio Panzeri Francesco Pasquali Oreste Pastorelli Sergio Pizzolante Stefania Schipani Maurizio Turco presiede Lorenzo Cinquepalmi
Dalle dieci e trenta voi potete seguire al
In diretta streaming sul nostro Rossitto
Questo evento organizzato dalla Partito socialista dal partito
Radicale mentre dalle nostre frequenze lo potrete ascoltare a partire dalle quindici e trenta
Sentiamo però su questa iniziativa Fabrizio Cicchitto intervistata dalla Franco Palazzolo euro dove inaugurazione identitaria
Sulla con berretto e poi verrà la memoria storica del socialismo ricordo l'Ulivo dormiva dove il partito radicale di Marco Pannella girando balordi non lo nego e anche due gruppi di differente dal solito prodotto diventati ma dello stato di diritto nella depurazione acque che impediva non avverta abbiamo il più grande guardi non dico non aggiungo anche sui il più evoluto tutta la abbraccio alla radio radicale paradossalmente il dieci novembre io tutt'al più i radicali libero da Radiodue posizioni la liberarla quella radio radicale Berger il libretto al Parlamento e i da lasciarci tentare per ascoltarla nel parlamento quotidianamente governo non vedo versioni normativa bollata dal c.t. guarda idea tutta io in quel due vuole ridurre il Parlamento Laura
Jordan giungeva non per il bivacco dei gamberi la per ma loro pacchetto buttar Manuel pagherebbero due il bando non a caso cingolato e anche e dove il dunque l'album è un dato davvero Valdarno duelli il PD quindi portatore di una ha tutto il diritto di proselitismo
Ed era Fabrizio Cicchitto vi ricordiamo allora che potete seguire i lavori del convegno organizzato questa mattina a Milano nell'ambito dell'iniziativa Stati Uniti d'Europa verso la Rosa nel Pugno promosso dal Partito Socialista Italiano e dal partito
Radicale è in diretta streaming sul nostro sito internet radio radicale punto Ittiri a partire dalle dieci e trenta ora in cui
Inizieranno e lavori questo pomeriggio invece alle quindici e trenta vi proporremo in differita
Dalle nostre frequenze la registrazione di questa iniziativa
Una delegazione del partito radicale insieme ad una rappresentanza dell'opposizione cambogiana era a Bruxelles ieri per ribadire alla Commissione europea la richiesta di sospendere l'accordo commerciale
Preferenziale tra Unione Europea e Cambogia l'accesso senza dazi al mercato comunitario avrebbe dovuto stimolare le riforme democratiche in Cambogia ma così non è stato come dimostrano le elezioni del luglio due mila e diciotto che hanno riportato il partito unico in Parlamento mentre il dittatore Juan se ne è al potere da trentaquattro anni però per saperne di più abbiamo al telefono Matteo Angioli componente della presidenza del partito radicale che era questa iniziativa
Matteo Buongiorno
Buongiorno buongiorno insomma dallo Stato alla festa iniziativa davanti alla Commissione europea apro planetaria
Nella giornata di ieri continuare a mantenere la la pressione sulla Commissione europea da una parte e sul Consiglio dall'altra
Rispetto alla decisione intenda commissioni i sospendere la porto commerciale tra UE e Cambogia e anche Birmania rispetto alle importazioni
Senza alcuna Tacchio dalla Cambodia
Uno schema questo lui si chiama perché in Bangladesh tutto tranne le amare qui che era programmata per far sì che la Cambogia essendo uno dei paesi meno sviluppati potente aumentare la sua propria solidità economica sviluppati quindi economicamente e finanziariamente ma che politicamente e socialmente e purtroppo lo sviluppo istituzionale politico e sociale è venuto a a mancare e questa è una denuncia il partito radicale con l'opposizione cambogiana
Portava più Carignani mirata
La prima decade degli anni due mila
Ed è stata pre denunciata la a senza del rispetta della clausola democratica di questo accordo finalmente dopo tutti questi anni la commissione computer fondamentale del Parlamento europeo aiuto ma adesso dobbiamo fare in modo che non vengano fatti passi indietro e che quindi perché ci siano dei ripensamenti per indiano che per nuovi negozi Jarach comunale questore juventina recuperato piena totalità del dei seggi alle ultime elezioni quindi ufficialmente è tornato ad essere un regime a partito unico e quindi copiamo marocchine l'attenzione dicevo perché altrimenti la decisione della Corte europea tornerà una potrebbe essere rivista come dice siamo franchi spesso è una è una questione sempre più importante perché queste sono gli aiuti
In questo caso l'assenza di Thaksin i prodotti che noi importiamo dalla caduta alla Cambogia quindi si irriso ma anche intensive
Spesso sono per riempire nominati con le migliori intenzioni manifestate producono effetti perversi
Cioè anziché entrare in la popolazione cinico per semplicemente mantenere nell'Inter al potere i samurai ci dice che appunto il rischio è che con queste in programmi si prendano i soldi i contributi dei paesi per impedire i cittadini più poveri nei Paesi più ricchi
Per trasferirli ai cittadini più ricchi nei Paesi più poveri e purtroppo la la Cambogia è proprio il caso per questo
Abbiamo manifestando e continueremo a manifestare con i nostri amici iscritti cambogiani per
Il tempo necessario finché non sarà sicuro che questo accordo verrà sospeso così come previsto dal Trattato
Dall'accordo certa certo
Allora intanto Matteo ti ringraziamo Chiavola buon lavoro
Ciao
Grazie grazie a Matteo Angioli componente la presenza del partito radicale allora prima di andare avanti onerato accorge corregge mi scuso ritorno sull'appuntamento la Rosa nel pugno
Vi ho detto a Milano questa mattina dalle dieci e trenta
Alla Fondazione Stelline si tiene un incontro sugli Stati Uniti d'Europa alternativa all'Europa intergovernativa nazionalismo politico e al protezionismo economico
Che e fa parte del tour di presentazione dell'iniziativa Stati Uniti d Europa verso la rosa nel pugno che e promossa dal Partito Socialista Italiano e dalla lista Pannella e non dal Partito radicale come Perrone a mente avevo detto prima quindi ne approfitto però per ricordargli che potete ascoltarlo in indiretta streaming a partire dalle dieci e trenta appena inizieranno i lavori sul sito di radio radicale radio radicale punto Pitti
Mentre invece in differita dalle nostre frequenze lo ascolterete a partire dalle quindici e trenta
Parliamo adesso di economia all'Istituto centrale di statistica ha ha tagliato le stime di crescita del nostro Paese nel due mila e diciotto
L'economia italiana è cresciuta dello zero nove per cento nel due mila diciotto in netto rallentamento rispetto al più uno virgola sei per cento del due mila e diciassette
L'Istat ha rivisto così al ribasso la sua prima stima e l'uomo dato inferiore alle previsioni fatte dal governo affine dicembre che era il più un per cento e inoltre rallentano i consumi e gli investimenti mentre aumenta il debito pubblico
Il rapporto deficit PIL al due virgola uno per cento rispetto al due virgola quattro per cento del due mila e diciassette dopo i salvataggi delle banche in crisi
Mentre le previsioni del governo indicavano a dicembre un deficit per l'anno pari all'uno virgola nove per cento sentiamo un commento di Stefano Fassina economista deputato di Libero quali al microfono di Lanfranco Palazzolo
Sono dati che sostanzialmente confermano
Le stime preliminari e uno zero uno in meno sul PIL del due mila
E diciotto con tutto quello che POIN e comporta in termini di rapporti ovviamente quindi non non vedo novità sostanziale rispetto alle ultime settimane
Evidente che Italia in difficoltà una difficoltà chi sta dentro un quadro dell'euro zona che è in difficoltà perché come sempre negli ultimi vent'anni l'Italia un punto in meno rispetto alla media del loro zona
Come in questo caso quando loro zona rallenta quel punto in meno vuol dire che l'Italia finisce in territorio negativo quindi va formalmente recessione
Il punto fondamentale non mi stanco di ripeterlo anche se è un tema che viene poco considerato sia dal governo che dell'opposizione il problema fondamentale del l'insostenibilità dell'estremismo mercanti dista che domina
Nell'eurozona perché si tu punti tutta la tua crescita sulle esportazioni facendo anche da Hunting sociale rispetta lavoratori degli Stati Uniti e poi arriva un signore che per proteggere i suoi lavoratori metti Dazzi
Non solo comprensibile ma inevitabile e genera effetti negativi sulla crescita di chi continua a puntare tutto sulle esportazioni e quindi va cambiato
Il sentiero il modello di crescita dell'euro zona va messa al centro la domanda interna investimenti pubblici dopodiché ovvio che l'Italia tutta la seri problemi specifici e un governo che continua a fare campagna elettorale quando invece dovrebbe prendere seriamente in considerazione il quadro in cui siamo
Stiamo parlando comunque di una manovra che non ha il carattere espansivo in termini aggregati che avrebbe dovuto avere per contrastare il rallentamento dell'economia in particolare concentrando le risorse sugli investimenti pubblici e ancora più in particolare nel Mezzogiorno
Poi evidente che la liquidità che danno provvedimenti come qua da cento reddito di cittadinanza
Aiuta ma non ha né la dimensione aggregata la dimensione macroeconomica
La la manovra e nella quale sono contenuti e non è tale da poter e ammorbidire gli affetto della congiuntura quindi bisognerebbe bisognerebbe finanziare in deficit investimenti pubblici con un piano credibile e che però rimette in discussione anche lo scenario previsto per il due mila venti due mila ventuno
E così avete sentito Stefano Fassina al microfono di Lanfranco Palazzolo parliamo adesso dell'alta velocità resta piuttosto comunque un fuso alla situazione sulla tavola Torino Lione ieri il ministro delle economia tria affermato che il progetto della
Andrà che progetto andrà avanti ma il titolare delle Infrastrutture Danilo Toninelli contro il cui il PD ha annunciato una mozione di sfiducia di sfiducia ribadito di essere profondamente contrario
Il Presidente del Consiglio colte da parte sua ha prima smentito i giornali sono sua apertura la cosiddetta mini tavola poi ha ribadito che verrà presa nella massima trasparenza la miglior decisione possibile
Nell'interesse esclusivo del Paese dei cittadini intanto gli industriali italiani francesi al termine dell'incontro svoltosi a Versailles
In un documento si sono detti determinati a sostenere il completamento della Rete
Che netti in particolare la linea ad alta velocità Torino Lione anello ancora mancante del corridoio mediterraneo sulle divisioni all'interno del governo la Franco Palazzolo intervistato Giorgio mole di Forza Italia
L'impressione è quella reale cioè non è un un governo che amministra un paese a me un manicomio
Como d come in cui nel nome della follia ma una follia che non è né l'Ucina né geniale una follia fine a se stessa si continua ad andare contro l'interesse del Paese
La TAV è davvero vergognoso frustrante raccapricciante come gestione perché ogni giorno si assiste a un teatro un teatro una commedia una farsa
La verità è che sulla TAV dei grillini sono terrorizzati e la lega hanno una la forza di imporre qualcosa che va non per una parte politica ma va nella direzione dello sviluppo del Paese sul resto dei temi dalle Autonomie
In giù alla legittima difesa è un continuo rinviare rattoppare il rimpallo Tucciarelli
Nel frattempo i dati inchiodò nel nostro Paese a una decrescita già consolidata nel due mila e diciotto anche rispetto alla posizione del governo ciò significa che si parte con una zavorra
Per il due mila diciannove con una recessione che da tecnica rischia di diventare consolidata con i dati del primo trimestre i dati che arrivano peraltro dalla Germania sul settore manifatturiero proprio oggi ci dicono
E c'è una ulteriore fu brusca frenata e se c'è la frenata in Germania significa che imita l'avevo degli effetti deleteri rispetto ai quali il governo non sono impreparato ma l'unica preparazione che ha è quella di consolidare una nuova manovra che sarà di svariati miliardi e più non non penso più soltanto per il sei sette che pensavamo addirittura intorno ai dieci
Ecco guardando i dati Istat di oggi lei ritiene che sia necessario che qui in Parlamento il del fra venga anticipato non solo venga anticipato ma sia un destro vero reale che non sia finto che non sia l'ennesima balla raccontata come la crescita che doveva essere addirittura dell'uno per cento la crescita a stento arriverà allo zero due quest'anno semmai la Guantanamo lo zero due simile che bisogna recuperare uno zero otto che in termini di conti pubblici di gli interessi sul debito di tutto quello che ho da cui dovremo far fronte significa fior di miliardi è bene dire subito la verità agli italiani il Governo ha sbagliato fin da quando ha concepito la manovra in maniera pervicace stupida si avventura ad un percorso che sta avvitando il Paese verso una recessione dalla quale non ne usciamo se non nel nei prossimi anni quando questo governo finalmente avrà tolto immediatamente spero il disturbo per lasciare spazio non un apolide
Ed era Giorgio mole di Forza Italia intervistato da Lanfranco Palazzolo
E adesso come ogni sabato è il momento della rubrica Cinema Cinema a cura di Gianfranco Cercone che questa settimana ci parla di la casa di Jack
Che con protagonista ammette Dillon sentiamo sentiamo Gianfranco cerco
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Non c'è forse il sentimento più scandaloso della simpatia per il male
Scandaloso per l'uomo che lo individua in un suo simile ma scandaloso anche per chi prova e magari coltiva dentro di sé quel sentimento
Perché la simpatia per il male implica la capacità di riconoscere il male come tale senza abbellirlo o mascherati lo e tuttavia lo si abbraccia ci si compiace di identificarsi con esso perfino di sprofondare nel male con l'immaginazione
è forse un modo per ferire se stessi e per ferire lo spettatore di una passione così che evidentemente immorale
Questa dinamica sadomaso Kirsty chiara tra autore e spettatore e a mio parere alla base dell'ultimo film di Lars von Trier intitolato la casa di Jack un film che come certamente era nelle intenzioni dell'autore ha fatto scandalo all'ultimo Festival di Cannes pare che alla proiezione ufficiale diversi spettatori abbiano abbandonato la sala
Esce nelle sale italiane censurato della versione doppiata in italiano dei dettagli più raccapriccianti e integrale invece nella versione originale sottotitolata in italiano
Il tema del film è al cinema tutt'altro che inedito i cechi del titolo che è un serial killer che uccide le sue vittime donne e bambini uomini per lo più immigrati per il solo piacere di ucciderli
Conserva i loro cadaveri in una cella frigorifera
Si diverte a imbalsamati lì a creare oggetti o architetture con le loro membra
Ora l'originalità del film non è delle atrocità che racconta alle quali gli spettatori di un certo genere di Thriller sono già abituati l'originalità e del punto di vista dal quale questa impresa di sono raccontate
All'ovvia condanna di un comportamento così evidentemente radicalmente malvagio Von Trier sostituisce se non l'approvazione un senso di complicità con l'assassino
Così quando il maniaco in balzava il cadavere di un bambino che ha ucciso
Facendogli assumere l'aspetto di un pupazzo sorridente o quando ricava un portafogli dal seno che ha asportato una ragazza ecco di fronte a queste atroci freddure materializzata in si ha l'impressione che l'autore stia sinistramente sghignazza do insieme al suo personaggio
Del resto tutto il film è costituito insieme al racconto di crudeltà di questa specie dall'esposizione diretta o implicita in quel racconto dell'ideologia della crudeltà
La natura non contiene anche forze distruttive
Non instilla forse negli animali la ferocia per la quale il più forte sbrana il più debole
E c'è forse un Dio che interviene a soccorrere l'innocente aggredito con le sue urla si disperdono del silenzio
E l'impulso di uccidere non si annida nell'animo di tutti gli uomini perfino dei bambini
E allo stesso tempo in tante e in tanti non esiste anche la tendenza all'inerzia all'acquiescenza
A essere inconsciamente complici anche dell'aggressione ai propri danni o perfino della propria uccisione
Solo idee tutt'altro che nuove in parte ripresi da un classico ideologo della crudeltà come il marchese de sad e che nella storia avrebbero raggiunto la propria apoteosi del nazismo
E la figura di Keith Blair il paesaggio dei campi di concentramento sono più volte evocati e attrattiva dedicati dal film
E se una specie di Virgilio interpretato da Bruno Ganz il grande attore recentemente scomparso
Che accompagna il protagonista di la sua discesa all'inferno Tirreno e poi in quello oltre mondano ecco dialogando con Luís sembra contrapporsi il valore dell'amore per l'umanità ma in effetti retoricamente come in falsetto
Finisce poi per sposare le ragioni dell'assassino si rivela il suo intimo complice
La casa dice che un film che può essere giudicato non senza ragioni repellente abominevole
E tuttavia l'espressività delle immagini prima ancora che le parole riesce a veicolare l'ideologia del male
Con forza e con incisività
Dunque un film interessante se non altro come caso clinico il caso dell'autore prima ancora che del personaggio la casa di Jack di Lars von Trier un saluto da Gianfranco Cercone
Ed era Gianfranco Cercone Concini mai cinema termina qui la prima edizione del notiziario di radio radicale
Un saluto da Sonia Martina un ringraziamento da Alessandro Teodori
No un ringraziamento ad Alessandro se odori che e si trova in questo momento alla regia noi siamo ancora inattesa che inizino i lavori della seconda giornata del ventidue ventiduesimo congresso
Nazionale di in Magistratura democratica i lavori si svolgono a Roma eventi Fontana di Trevi il il congresso dedicato al tema il il giudice nell'Europa Dei populismi
E noi vediamo che alla tavolo della presidenza si sono assunte già diverse persone quindi fra qualche minuto inizieranno i lavori quest'oggi è prevista una tavola rotonda le regole sotto attacco Stato di diritto e pulsioni demagogiche
Coordinata da Franco Ippolito il presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso
Sono previsti gli interventi del presidente dell'Unione delle camere penali italiane Giandomenico Caiazza di Lidia Holden docente di Antropologia del diritto all'università
Di Padova e di Oxford poi Vittorio Manes professore ordinario di diritto penale dell'Università di Bologna Denis Salas il magistrato francese saggista presidente dell'associazione francese per la storia della giustizia Elena Assi minata ANIASA escudo centri di diritto costituzionale comparato ed europeo dell'università di Bucarest
E poi di
Proseguono poi dopo questa tavola rotonda proseguiranno i
Lavori
Protette seguire i i lavori del di questo congresso ossia in streaming sul nostro sito radio radicale punto Ittiri
Sempre sullo stesso sito alle dieci e trenta di Stati Uniti d'Europa verso la Rosa nel Pugno
Un evento organizzato dalla Partito Socialista Italiano dalla lista Pannella e alle dieci potrete essere seguire in diretta streaming sempre visto di dicendo delle dirette streaming che potete
Seguire in Diretta sul nostro sito Milano migrare
Umano
Organizzato da sinistra italiana queste le dirette streaming e vi ritornò nuovamente a ricordare che l'evento della Rosa nel pugno tour di presentazione di questa iniziativa Stati Uniti d'Europa verso la Rosa nel Pugno tour promosso dal Partito Socialista Italiano della lista
Pannella rivolto a tutte le forze progressiste per costituire in vista delle prossime elezioni europee del ventisei maggio due mila diciannove
Un fronte elettorale unito contro populisti surrealisti ed extra estrema l'evento delle dieci e trenta dalle nostre frequenze lo potrete ascoltare in differita alle quindici e trenta
Stanno per iniziare i lavori di Magistratura democratica allora approfittiamo ancora qualche secondo per vedere
Gli aggiornamenti delle notizie ma veramente qualche secondo perché si stanno sedendo tutti
Non ho ancora laudi o perché evidentemente non
Evidentemente ancora non è stato aperto ma vedo scusate perché vedo che si stanno sedendo proprio tutti
Allora presidenza
Si stanno per aprire i i lavori
Scusate stanno aprendo il microfono i
Sì aspettino che iniziano a parlare perché arriva musica
Comunque va be'è una questione di e secondi
Vediamo le
Notizia allora vi stavo dicendo allora tornando sulla TAV ieri sera è intervenuto
Durante il suo spettacolo a Torino Beppe Grillo Natale con una stella che fa luce mai morta perché la mobilità sta cambiando
Mi fermo perché mi arriva mi sta arrivando l'audio da Magistratura democratica gli industriali ha detto Beppe Grillo che dovrebbero dirci loro come ci muoveremo fra vent'anni continuano a voler fare Bucchi nella roccia svegliate di Grandi Progetti sono altri così
Beppe Grillo
Poi vediamo invece colpi d'artiglieria fra India e Pakistan nel Kashmir conteso centinaia in fuga dalla zona di confine quattro civili uccisi questo il bilancio dello scambio di colpi di artiglieria tra India e Pakistan lungo la linea di confine nel Kashmir conteso due fratelli e la loro maggior Cisi nel
Nella propria
Abitazione da un corpo dei militari pachistani nella regione di Punch nella zona del casco il controllato dall'India
Ora caso invece ucciso dai colpi sparati dall'italiani su alcuni villaggi centinaia di persone in fuga dalla zona dei il confine
E quei lavori stanno cominciando hanno chiesto gentilmente in sala di fare silenzio hanno ringraziato radio radicale allora io darei la linea la seconda giornata dei lavori del ventiduesimo congresso di Magistratura democratica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0