Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 12 marzo 2019 condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 47 minuti.
00:30
11:00
09:30
9:00 - Roma
Buongiorno ancora gli ascoltatori sono le nove e venticinque minuti siete all'ascolto di radio radicale dopo stampe regime condotta da Massimo Bordin nel momento della prima edizione nel notiziario
In regia Alessandro Teodori studio Roberta Iannuzzi apriremo questo spazio di informazione di radio radicale parlando proprio della della nostra radio sul ruolo di servizio pubblico di radio radicale ascolteremo
La voce della senatrice del Movimento cinque Stelle Elena Fattori che ha aderito all'intergruppo parlamentare NATO nato per dare sostegno a radio radicale e ancora sul ruolo
Nella nostra emittente sentiremo la voce di Piero Angela
Ascolteremo poi Rita Bernardini che fa parte del coordinamento di presidenza del partito radicale che ieri si è recata in visita nel carcere di Taranto ci collegheremo poi con il nostro corrispondente al Parlamento europeo David Carretta per parlare della Black zitta ieri in extremis un incontro a Strasburgo tra la Primo Ministro meni e il presidente la Commissione europea Jean-Claude Juncker torneremo poi a parlare di tarda del clima chi si respira all'interno dell'esecutivo
E ascolteremo il vicepresidente alla Camera Ettore Rosato del partito democratico il deputato della lega Igor Iezzi e ancora il parere del giornalista Augusto Minzolini sarà poi la volta le nostre rubriche con ad arte i Valeria Manieri e poi il bollettino settimanale dell'autorità garante
Della concorrenza e del mercato per curato da Roberto Sommella ma dicevamo apriamo questa prima edizione nel notiziario parlando di radio radicale sul ruolo di servizio pubblico ascoltiamo la voce della senatrice dal Movimento cinque Stelle Elena Fattori prima parlamentare
Del Movimento cinque Stelle ad aderire all'intergruppo parlamentare nato per dare sostegno a Radio Radicale Lanfranco Palazzolo le ha chiesto il perché di questa adesioni
Allora lo trovano davvero saputo che dichiara di chiudere che radio radicale all'attivo da tempo perché trasmette indiretta e quindi consente di farsi un'opinione tenta la mediazione che è una cosa molto rara in questo periodo avete un'informazione deriva tempi manipolazione o comunque di linee di azione RAI
Premiate qui per carità problema in molti convegni o patto sulla scienza ecco l'importanza di dare voce agli scienziati nella politica
E mi piacerebbe molto che una voce del genere richiede perché credo anche reati particolari come i proprietari dei Cervi ed io Vito personalmente al proscenio quindi è una voce che è riuscita a rimanere indipendente nel corso dei decenni ed è molto raro che lui mi dispiacerebbe molto perdere questo questa opportunità di sentire dire abbatterne ancora di radio radicale addirittura retto ancora me l'ha detto che impedisce molto ma anche tutto il prefetto veramente prezioso secondo me sarebbe un delitto perdere una voce del genere canterà determinante alla città e comunicazione del Presidente del Consiglio che va a volte prima la Camera Kuerten ante quindi canto epitaffio prima alla Camera e adempiere tante cantine
Le ragioni delle delle dei vari gruppi prima e magari ne progetta di dover intervenire in Aula al Senato come anche tu io e la corretta dal molto utile nello scorso quinquennio quando poneva in auto per perché ci mette molto per arrivare al lavoro
Del tempio tutto il dibattito parlamentare magari alla Camera quando al campionato ancora chi deve aprire quindi neanche uno strumento delle parlamentari molto importante
Era la voce della senatrice Elena Fattori nella prima parlamentare del Movimento cinque Stelle ad aderire all'intergruppo parlamentare che è nato per dare sostegno a Radio Radicale
Ancora sul ruolo della nostra radio sentiamo la voce del giornalista Piero Angela storico conduttore della rubrica Quark della RAI al microfono di Massimiliano Coccia
Guagliardo abitava intanto è un archivio storico unico
Viceversa quarant'anni e vuole convenzionato praticamente la storia d'Italia presso tutte le registrazioni fatte durante i dibattiti in Parlamento una specie di toccarli duplice Occidente riscontrare dei politici quindici comunque storico devono ricostruire
Come importante
Per l'Italia Arduini Cortiglione incredibile capricciosi e questa cosa non dovrebbe tra cui perché è una voce
Quindi quando e non basta
Per loro o per sono pubblici perciò un pericolo ottobre comodo più quanto tutti quanti Omo regionale allora ogni parola Colombo civili solo dipendenti qua volto pulito
In particolare come e una miglior quaggiù compone diceva ordinò e poi c'è c'è rassegna stampa pulp libera sarebbe rapidamente capire un po'ogni giorno quello che succede conta per Como sopra il taglio vana e poi grazie
Ricordo corrispondenti e nuovi io ovattato
Era la voce di Piero Angela su radio radicale adesso parliamo di carcere Rita Bernardini del coordinamento di presidenza del partito radicale ieri si è recata in visita al carcere di Taranto sentiamo una sintesi delle dichiarazioni al termine di questa visita
Succede questo nel nel carcere di Taranto sia il carcere più sovraffollato d'Italia
Ma mentre quando venivamo negli anni passati io ricordo quando ero deputata era ugualmente sovraffollato adesso siamo al seicento trentadue detenuti ma questo carcere ha raggiunto anche settecento ancora di più
E mentre venivamo a fare quelle visite
I detenuti si lamentavano delle condizioni penitenziarie e ci diceva hanno però qui l'unica cosa che funziona la magistratura di sorveglianza il che c'aveva enormemente stupito perché nelle altre carceri italiane invece accadeva esattamente il contrario per cui abbiamo voluto conoscere
Il Presidente del Tribunale di sorveglianza il dottor Massimo Brandimarte siamo diventati amici Massimo Brandimarte ha conosciuto Pannella
E siamo andati insieme al consiglio superiore della magistratura con Pannella Brandimarte e abbiamo incontrato all'epoca il vicepresidente era Legnini
Poi c'ha invitato il giorno del suo addio in anticipo ha deciso di dare l'addio alla magistratura di sorveglianza proprio perché si rendeva conto che il sistema era malato e che non si potevano fare i cui Progetti
Di recupero e deve di reinserimento che sono voluti dalla nostra costituzione
L'amicizia con Brandimarte dura nel tempo lui si è iscritto è un nostro iscritto al Partito Radicale dicevo che adesso succede l'inverso
Che i detenuti sia dell'alta sicurezza che della media sicurezza
Ci hanno detto che tutto sommato nonostante il sovraffollamento
Comunque
La vita all'interno del carcere migliorata che hanno un ottimo rapporto sia con la direzione che con gli agenti comandante
Ma che i rapporti con la magistratura di sorveglianza sono diventati tesissimi perché il giudice chiamato ad occuparsi di una pena che sia costituzionale in realtà agisce senza nemmeno conoscerli i singoli detenuti e la pratica che stai quella del rigetto o della mancata risposta
Quella della mancata risposta qualcosa di veramente molto pesante per il detenuto che preferisce avere un rigetto che comunque magari può decidere di impugnare
Ma il la mancata risposta ti paralizza non puoi fare niente
Purtroppo non ci sono dei termini ordinatori entro i quali il magistrato di sorveglianza chi deve rispondere deve rispondere alla sua istanza per cui abbiamo ascoltato e raccolto tutto una serie di storie cioè persone non autorizzate
Ma che sono vicine al Cine Tennant non autorizzate a fare la visita di un proprio congiunto stretto morto poche ore prima ricordo fra i tanti il caso di quel detenuto che aveva avuto la morte del fratello non gli è stato consentito di poterlo andare a trovare sarebbe uscito dopo pochi giorni lui per fine pena
E però c'è stato il diniego
I permessi premio ormai sono una rarità assicuriamoci le misure alternative per cui il percorso di rieducazione qui dentro è veramente molto difficile difficile perché i detenuti sono veramente troppi
è la struttura non è in grado di RAI genere abbiamo visto sicuramente la fatiscenza delle eccelle un po'di tutto il sistema
E e gli educatori non ci sono praticamente perché rispetto ad una pianta organica che ne prevede otto ce ne stanno due mezzo a malapena
E qui di le relazioni non vengono chiuse ma soprattutto non sono seguiti da chi dovrebbe i mediatori culturali più il poi gli stranieri sono pochi tra mediatori culturali non esistono tenete presente che in questo carcere ci sono
Due cento trentasei tossicodipendenti
Più tutti gli altri che sono
Dipendenti non dalla sostanza ma insomma che sono consumatori occasionali
E lei mi diceva la direttrice che pure sarebbe bene fossero presi in carico dal SerT anche se sono consumatori occasionali perché perché qua dentro
Si sente molto la mancanza anche di che ne so di quella fumata che ti fai una volta o due volte al mese
Proprio per il senso di costrizione qui
Non è possibile fare attività sportiva semplicemente perché non ci sono palestre
Non ci sono
Non c'è il campo sportivo perché sul campo sportivo hanno costruito il nuovo padiglione
Già hanno tolto spazio alla socialità per detenere ancora più persone questa è la scelta che è stata fatta
Ecco era Rita Bernardini alla termine della visita che si è tenuta ieri nel carcere di Taranto adesso cambiamo argomento ci occupiamo delle questioni Europee
Sulla Breaks sito oggi un uomo voto Westminster sull'accordo negoziato tra il governo nel Regno Unito e i negoziatori europei ieri il primo ministro degli esami ha incontrato a Strasburgo il presidente la commissione
Jean-Claude Junker ci racconta tutto il nostro corrispondente David Carretta Buongiorno David
Buongiorno a voi nella notte Pereira meglio il Ronco di un che vanno annunciato un'intesa a aggiungere una serie di documenti all'accordo Brad Pitt che era stato concludo alla fine del due mila e diciotto documenti che dovrebbero aiutare in qualche modo il primo ministro britannico a far passare questo accordo davanti alla Camera dei Comuni nel voto significativo di oggi i di che cosa
Si tratta innanzitutto di uno strumento giuridicamente vincolante che interpreta il Peck stop sulla per evitare il ritorno della frontiera Filicaja tra Irlanda e l'Olanda del Lord fondamentalmente l'unione europea chiarisce ancora una volta che ha natura di questo back stop in questa soluzione di sicurezza è temporanee di conseguenza non intende rinchiudere nel Regno Unito in un'unione doganale verso il sogno non opera per sempre chiederò poi una un documento sulla dichiarazione politica che dovrebbe regolare le relazioni future che va più o meno nella stessa direzione e infine una dichiarazione unilaterale del Regno Unito per dire che la sua interpretazione del raccordo e che può uscire dal back stop nel caso in cui l'Unione europea Biroli tutta una serie di impegni assunti si tratta soprattutto di carrelli di carattere doveri con l'accordo black list non è modificato l'obiettivo di May fondamentalmente quello di permettere al suo attorney general traffico sulla giustizia di rivedere il parere legale con cui aveva ma che aveva dato a gennaio dicendo che ebbe tocco a vocazione a tenere bloccato il Regno Unito nell'unione doganale per sempre cosa che aveva ha scatenato le ire lire dei Black
Cox potrebbe modificare in giornata questo parere legale per dire no all'altare insolute imporranno
E questo potrebbe spingere alcuni brani di test a sostenere l'accordo ma il grande interrogativo è però se ci saranno i numeri perché la sconfitta subita da mesi a gennaio sull'accordo prego portata di portata storica margine di duecentotrenta voti mai registrato nella storia della Camera dei comuni sarà dunque un'altra giornata caratterizzata da incertezze se parlamentari britannici dovessero bocciare l'accordo incuria domani dovrebbe esserci un altro votò per
Decidere fare una beneficenza accordò una nudibranchi come uno e poi il giorno successivo in caso di bocciatura di nuovo di questo è uno dei brani di tutto un voto per chiedere una proroga oltre il ventinove di Marco non Cornu che Vieri ha lanciato un avvertimento
Ha detto che questa intesa raggiunta da Strasburgo fornisce chiarimenti significativi garanzie legali all'accordo di ritiro sulla natura del becco tocca soprattutto aggiunto la scelta per la Camera dei Comuni è chiara o questo accordo o labbra purtroppo non abbia del tutto non ci sarà
Una lasciare non si trova una nuova interpretazione nell'interpretazione quell'accordo studiato tra l'altro dunque e lo stesso messaggio sta arrivando in queste ore da quasi tutti i di per iter europei la trattativa però e all'ombra tra Theresa May e i tuoi parlamentari
L'avete un'altra questione questa mattina i giornali italiani anticipano la comunicazione che oggi la commissione dovrebbe consegnare al Consiglio europeo al Parlamento di Strasburgo anche in vista del vertice Europa Cina di aprile mettendo in guardia
I Paesi membri dall'espansione cinese e tra questi il nostro Paese che sarà il primo del G7 ad aderire alla via della seta di cosa si tratta
Meditate innanzitutto di una comunicazione con un un documento che serve ad alimentare il dibattito dibattito pensava al vertice dei capi di Stato e di Governo dall'Unione Europea il Consiglio europeo del ventuno ventidue di Marco il la discussione sarà in vista dell'altro vertice poi tra Unione Europea e Cina ma per la discussione
Dovrebbe anche in qualche modo dare una una serie di indicazioni ai Paesi che in quel comunque guardano a Pechino uno tra questi è in Italia la sua decisione di firmare un memorandum d'intesa sulla Welt am pronto Initiative la cosiddetta nuova
Gli anni dell'Africa e come diceva comune comunicazione della Commissione che verrà approvata
Più tardi nel pomeriggio ci sarà anche una conferenza stampa di Jyrki Katainen dite presidente dell'esecutivo comunitario innanzitutto che la Cina rappresenta una un'opportunità per l'Unione Europea ma rappresenta anche forse soprattutto una grida perché mette a rischio i nostri valori valori non solo diritti umani democrazia ma anche i valori in termini di un economia libera e aperta e allora c'è un avvertimento abbastanza netto nei confronti dei paesi che vogliono aderire a questa band dell'ordine certificò sequenza anche se non è mutuata direttamente
Anche l'Italia nel cooperare con la Cina tutti gli stati membri individualmente o all'interno di quadri di cooperazione subregionali hanno la responsabilità quale assicurare la coerenza con il diritto le regole e le politiche dell'unione europea
La commissione ritiene che nell'Unione Europea questo il testo ne alcuni né alcuno dei suoi Stati membri possono effettivamente realizzare i loro obiettivi con la Cina senza piena unità insomma il richiamo è non mettere in discussione l'unità dell'Unione Europea perché più forti a ventotto voti punti sette dopo l'avrei diritto effettivamente ci sarà che singolarmente cercando in qualche modo di fare i cori writer e di ottenere dei vantaggi in questa od in bel carico d'iniziativa nuova al via
Nella serenità e proprio su questo ha parlato poco fa
Al congresso all'Ecofin che che si ritiene quest'oggi a Brussel il ministro dell'economia Giovanni prima dicendo che è una tempesta in un bicchier d'acqua si fa facendo grande confusione e lo faremo ascoltare tra pochi istanti in Italia all'Ecofin è protagonista anche per un'altra ragione
Il governo a deciso di mettere il veto proprio dall'unione dei ministri delle finanze di oggi all'inserimento nella lista nera dei paradisi fiscali dell'Unione Europea dei Emirati arabi uniti
Anche su questo previa risponde dicendo che in realtà non c'è un veto che ci sono dubbi eccetera eccetera ma insomma allora ascoltiamo cosa
Ha detto il ministro dell'economia Giovanni Tria
Avariati fa andare avanti con la firma del memorandum con la Cina nonostante le perplessità espresse da parte il Governo e anche da molti alleati compresa
Ma bisogna vedere quei che secondo me si sta facendo credo una gran confusione sul questo accordo
Che non è un accordo Morando Understanding quello che so se dentro ci sono soltanto ribadisco si ribadiscono ed i principi di collaborazione e di cooperazione agricola nel commerciale che sono presenti in tutti i documenti europei
Ovviamente nessuna regola commerciale ed economiche a Vienna è cambiata e non sarebbe neppure nella possibilità italiani dato che il il tre di commercio internazionale una competenza europea
Io credo che si sia sta facendo un po'
Che sia la tempesta un poco in un bicchier d'acqua scopo del dette detto questo forse bisogna era fertilizzare tra contro di lei alcune preoccupazioni ma credo che ci siano si sia creato un po'di confusione intorno a questa questa cosa ecco
Indetto oggi sulla sulla inclusione degli Emirati Arabi nella lista dei dei paradisi fiscali dell'europea visto che l'unico paese insieme all'Estonia che sta facendo il Veneto bloccando l'adozione dell'intera lista da
Ma non si tratta di un veto si tratta di aver espresso un'opinione
Il fatto che gli Emirati Arabi hanno presentato già al sovrapproduzione da noi senza legislazione che devono trovare che ha una piena compliance con lei
Con quello che viene richiesto un problema soltanto di tempi Canossa proposte che si aspettasse Circle spesso questi tempi ulteriori come si è fatto per altri Paesi ma in ogni caso
Tutto sarà risolto appena alle spalle situazione verrà approvata e quindi gli immigrati arabi se se oggi presenta realista usciranno tra subito dopo insieme stiamo
L'occasione
Non è che una più l'obiezione mossa opinione rimane ma ovviamente marittimo conto anche degli enti della dell'opinione degli altri si cerca una soluzione che positiva insomma
Mi sto ancora una volta su inaugurando un mi scusi ma se lei dice un documento costi più alto ci spiega allora qual è la convenienza per l'Italia vale la pena mettere sul piatto della bilancia questo documento controlla appunto De Rita Pavone negli anche negli Stati Uniti per esempio per questa posizione di
Ma questa è una questione che non vuole discutere qui si discute parte del ministro degli esteri Presidente del Consiglio detto la la mia opinione da Belgrado dove dice aprire un'iniziativa partita dubbie tredicenni essenzialmente a una grande visione di cooperazione corolle di connessione attrasse infrastrutture tra l'Europa e l'azienda di per sé è chiaro che era che è una visione positiva poi ognuno interpreta come vuole
Il ministro Alemanno ieri il portavoce nella condizione in brillantezza atletica vide nascere dalla Francia sono un primo passo ma non basta cosa possiamo prevedere Enzo così ho sentito che la fazione domattina cambia sì ieri il portavoce della Celebrity ha detto va bene che siamo partiti intimazione francesi ma esso tale
Passo dunque cosa si può prevedere adesso
Sì o togliere niente le cose sono anni fatti ci sono delle degli accordi delle leggi quindi si vedrà come sembrano cambiati torno la tavola del torneo opinione non la cambio ma questo non significa nulla mettiamo
Sole d'acquisto capisco Del Piero precedente via su corsa anzi l'inattesa esplode viene
Quindi scarsa Bogart signor ministro Alitalia sembra nessuno no cioè a parte tenta di perché il jazzista sfilando decidete chiudere questa partita entro fine marzo oppure sicuro
Ma vedremo
Qualche interesse interessate si stanno muovendo su questo sul piano industriale bisogna forse troveranno del parte grazie cinquantuno fabbricati no
Così il ministro dell'economia delle finanze Giovanni Tria a margine dell'Ecofin
Il vertice dei ministri dell'Economia e delle Finanze di tutti gli stati membri a proposito dei dei rapporti del nostro Paese anche con gli Stati Uniti a proposito della che sono appunto
Tornati a intervenire su una questione che la via della seta nei giorni scorsi con ma anche un avviso
Alla al Governo italiano una nuova missione della governo a attuale ci sarà oggi ne partirà oggi con il Sottosegretario Spadafora che guida la delegazione italiana anni Jorge nella sessantatreesima sessione della Commissione sulla condizione femminile dello una guida la delegazione italiana appunto il sottosegretario Vincenzo Spadafora
Si tratta leggiamo in un comunicato di un'occasione di confronto in timbri d'impegno a livello mondiale per promuovere lo sviluppo di sistemi di protezione sociale di servizi pubblici in infrastrutture sostenibili in grado di sostenere e valorizzare il ruolo delle donne nella società porteremo all'interno del vertice internazionale il lavoro che stiamo facendo nel nostro Paese sostiene Spadafora
Consapevoli della necessità di una strategia di interesse globale per valorizzare il ruolo della donna
In proposito invece di Taba questa mattina è intervenuto ancora il ministro all'interno
Salvini serve per collegare italiano italiane Europa i bandi sono partiti che si chiamino bagni avvisi inviti e adesso il presidente del Consiglio ha il mandato ad incontrare i francesi la Commissione europea
Per rivedere il contrattare come da programma di governo un'opera che può avere dei tagli delle modifiche che a mio avviso comunque serve per collegare Italia arresto dell'Europa questo ha detto
Il ministro Salvini vicepresidente del Consiglio che sta per intraprendere e invece un tour in vista delle regionali lucane che si terranno il ventiquattro marzo e stamattina sarà nel Metapontino
Invece tornando per un attimo sulla questione Breaks Seat come si
Come era previsto è possibile che il voto alla Camera dei Comuni in programma per oggi
Sia rinviato possa essere rinviato di ventiquattro ore per dare tempo ai parlamentari di studiare i dettagli dell'accordo raggiunto dati riesame e a Strasburgo con il presidente Juncker
A suggerirlo stavolta l'ex leader dei Tory Ian Duncan Smith se è vero che questo Bakst otto e al tempo stesso provvisorio e-mail siamo in misura di lasciarlo nel momento in cui decidiamo di farlo allora questo significa che diventiamo partner a pari merito
Mi negoziati mentre invece il leader laburista Jeremi corde invece negoziati del primo ministro sono falliti l'accordo della scorsa notte con la Commissione europea non contiene nulla
Che si avvicina ai cambiamenti che ti disamina promesso al Parlamento questo è un suo Twitter la Borsa di Londra apre in rosso
Avverte la tensione in vista del voto sulla break Seat per il momento l'indice l'unico indice in ribasso in Europa sebbene in un lievissimo ribasso trattandosi di dati delle delle delle nove insomma
Andiamo avanti con il nostro notiziario il continuano a parlare di TAV sentiamo anche
Adesso le riflessioni del vicepresidente della Camera Ettore Rosato l'esponente del partito di Marco democratico intervistato da Lanfranco Palazzolo
Sono dei folli sono semplicemente dei folli perché hanno reso la nostra credibilità internazionale nulla
Trattano temi delicati come come giocare a Monopoli tutto o si riferisce ai loro interessi di bottega e non c'è mai l'interesse nazionale visto come principale
Si stanno comportando peraltro come dei ragazzini perché ad oggi nessuno sa se la TAV nei dossier del governo si fa o non si fa i leghisti dicono che si fanno di critiche Livi dicono che non si fa entrambi lo dicono con grande quel con grande forza con grande determinazione e con grande sicurezza dopodiché se questo è un governo di un Paese mi chiedo
Dove andiamo a finire
C'è bisogno di una di un maggior senso di responsabilità Conte peraltro mi sembra un arbitro incapace perché non è neanche un arbitro capace un arbitro incapace
Che lo usano un po'di promozione ma non per fare sintesi tra le decisioni necessarie
Posso capire che ci siano alcuni temi più delicati di altri non è comprensibile che dopo tanti mesi ancora non abbiano deciso cosa farne nel frattempo peraltro i lavori vanno avanti
Perché ogni giorno si continua a scavare ogni giorno si continua ad avanzare certo tutto si fa in maniera più costosa in maniera più lenta e in maniera meno credibile per il nostro Paese ultima questione sì in breve si aspetta un momento di chiarezza sul tetto
Io mi aspetto mi aspetterei momenti chiarezza che che mi sembra questo governo non è in grado di dare dovrebbe dire con grande serietà che visto che hanno portato l'Italia in recessione questo vorrà dire che alla recessione deve corrispondere una revisione dei conti del bilancio del due mila diciannove non lo faranno
No cercheranno di rinviare le cose a dopo le europee prendendo in giro gli italiani peraltro sappiamo già che ci sono due miliardi di tagli che sono già scritti sulla carta alcuni di questi sono pesantissimi
Faccio un esempio trecento milioni di euro sul trasporto pubblico locale vuol dire che nel secondo semestre del del due mila diciannove ci sarà un quindici per cento di tagli in tutte le aziende di trasporto pubblico locale quindi vuol dire un taglio dei servizi
Questo lo vogliono cominciare a comunicare per organizzare il disservizio vogliono trovare qualche modalità diversa scatterà l'aumento dell'Iva è possibile è possibile che lo facciano scattare perché da incapaci non troveranno altri tipi di soluzioni
Ettore Rosato vicepresidente alla Camera del partito democratico al microfono di Lanfranco Palazzolo nascosto adesso ascoltiamo il deputato della lega Igor Iezzi sempre con Lanfranco Palazzolo
Non mi sembra che ci siano sì grandi misteri sulla TAV
Nel senso siamo di fronte a due forze politiche che hanno sempre detto e sostenuto di avere posizioni divergenti sulla sulla TAV
Arriviamo data due posizioni completamente contrapposte loro non la volevano fare e non la vogliamo fare questo lo sapevamo l'abbiamo sempre detto non l'abbiamo mai nascosto la si sta cercando di di fare una una sintesi turca in data ha dimostrato che si è fatto un ulteriore passo in avanti nel senso che comunque se sta andando avanti a con con con Lalla questa società di gestione Italo italo francese che comunque gli inizia a lavorare
A però nello stesso tempo ci siamo dati sei mesi di tempo con le famose clausole che permettono di tornare indietro ci siamo dati sei mesi di tempo per vedere di riuscire ad arrivare con l'Europa e con la Francia a un la nuova idea di citato che sia meno impattante e che riduca nella logica di un do del dossier costi-benefici costi aumentano i benefici il problema di portarla in Parlamento non è una una scelta neanche una minaccia è un iter che prevede che i trattati agli Internazionali vengano portati in Parlamento qui non è una minaccia su contiamoci tant'è vero che a differenza di di e quanto veniva di quanto veniva detto
Illa tutte le volte che mai abbiamo portato ottimi in Parlamento ci vedeva magari un po'di Stati cui quei cinque stelle siamo riusciti a fare una sintesi e quindi la la faremo anche nei Nilla nel caso del dell'attacco proprio di arrivare a a questo che è l'ultima ovviamente
è l'ultima ratio adesso noi abbiamo sei mesi di tempo per ragionare con la Francia e con l'Unione europea
Però aumentare sempre nella logica del dossier per aumentare i benefici diminuire i costi avere magari più più finanziamenti
Ridurre non so all'impatto di alcune opere collegate alla tavola penso per esempio alle alle stazioni
Quindi se si riesce a fare questo si riduce l'impatto si riducono i costi aumento di Rifici magari si riesce a trovare un la sintesi per andare avanti
Così Igor Iezzi deputato della lega con Lanfranco Palazzolo che ha poi chiesto sulle minacce di crisi dei giorni scorsi una lettura alla retroscenisti a del giornale Augusto Minzolini sentiamo
Partiamo da dalla tappa
Si è parlato di crisi di governo tu hai visto progressi stato detto nelle scorse settimane
E ne soprattutto nel negli ultimi giorni la scorsa settimana beh partito subito da un presupposto che le elezioni non si fanno
Perché il Movimento cinque Stelle se andasse a coltura perderebbe dai tredici ai venti punti c'è potrebbe assente a sentir loro a sentire quello che raccontano diciamo i vertici sana selezione potrebbe addirittura arrivare al quindici per cento allora non c'è nessun partito che va alle elezioni per definire per dimezzare i propri voti perché non ha senso
Per cui tutto quello che si è detto la crisi che poi avrebbe portato davvero all'elezione visto che siamo in una fase in cui si potrebbero fare perché saremmo in scaglioni abbastanza lontani dal scadenze economiche quindi si potrebbe andare al voto per mettere su un governo per affrontare questa situazione economica e sia sempre più incandescente non si fanno perché almeno non sicuramente non si faranno per responsabilità grillina allora dato che su questa posizione
Diciamo squisitamente politica loro purtroppo non non possono non hanno alternative
E quindi avendo questo handicap nella nel confronto con la lega è evidente che non lo farà mettere su un piede un battage pubblicitario sul fatto che l'ha portata si fa un si fanno la faremo allora diciamolo subito
La TAC almeno rispetto alle decisioni che sono state prese si fa perché e ora quello che si sarebbe dovuto fare
Era proprio quello di dare il via alle manifestazioni di interesse perché le chiamiamo manifestazioni di interesse e non bandi perché nel diritto francese che è quello che regola la terza cioè la società che gestisce i lavori per la tabacco viene utilizzato il perito francese quindi non è cambiato nulla e il fatto che non è cambiato nulla lo dimostra pure
La notizia di oggi che loro fanno in questi dando il via libera a questi infestazioni interesse contemporaneamente
Dal fatto che l'Unione Europea cita quei trecento milioni che sicuramente se fosse stata messa in forse la tabacco in un modo o nell'altro non ci avrebbe dato perché non è che nessuno ci regali soldi d'accordo
Dico questo e anche per il futuro perché è evidente che se uno vuole bloccare un'azione che è già stata appresa
Chi la vuole bloccare deve prendere un'iniziativa o all'interno del governo quali interno del Parlamento e comunque anche se la prende all'interno del governo dove una parte non è d'accordo tutta la parte leghiste debbo portarle in Parlamento dove la stragrande maggioranza dei gruppi a favore della TAV d'accordo quindi quel problema non esiste solo che bisognava dare l'immagine che prima delle elezioni europee questa decisione se sarebbe stata appresa perché proprio c'è un problema di difficoltà dal punto di vista del consenso dei Cinquestelle dov'è la responsabilità in questo litigio paradossale
Beh della Libia e che invece di
Dire che la taxi fra dire cioè la verità ha continuato a mantenere la situazione una sorta di di l'atteggiamento fumoso come se di fatto bisogna ancora decidere se si fa o meno
E questo crea asset atteggiamento che è quasi un aiuto un capire i problemi del partner di governo però determina nel Paese e a livello internazionale un'immagine di incertezza
Ecco così Augusto Minzolini giornalista del giornale con Lanfranco Palazzolo vi ricordiamo che dalle undici saremo indiretta con la Camera dei deputati questa mattina l'ordine del giorno interpellanze
Interrogazioni un'altra notizia che invece arriva da Palermo battuta questa mattina presto dalle agenzie sono stati arrestati i vertici di blu teca la società che doveva riconvertire l'ex FIAT di Termini Imerese sono ai domiciliari il presidente
E l'amministratore delegato sequestrati l'intero complesso aziendale
E sedici e milioni di euro l'accusa è di malversazioni quindi l'appropriazione
Indebita di dei dei fondi pubblici
Su questo interviene un esponente del Partito Democratico che chiede al governo di intervenire e di convocare e un tavolo proprio alla ministero dello sviluppo economico
Parliamo di Carmelo Miceli nel segretario provinciale del Partito Democratico di Palermo dopo gli arresti dei vertici di blu teca
Il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio convochi subito un tavolo straordinario al mese con l'amministratore giudiziario i sindaci del territorio e le sigle il sindacali
Adesso siamo quasi in chiusura di questa edizione del notiziario al momento della rubrica adatta curata da Valeria Manieri che oggi ospita al suo microfono Francesco se Ghezzi direttore della Fondazione a tappeto
Torniamo alle pillole con Adapt pillola questa volta a cura di Francesco se Ghezzi direttore della Fondazione adatto bentornato
Grazie
Parliamo del tema nel salario minimo che sarà sicuramente è un argomento che caratterizzerà le prossime settimane di discussione politica istituzionale pubblica perché nelle prossime ore
Inizieranno
Le audizioni appunto al Parlamento cade per discutere di alcune alcune indicazioni ovviamente dei principali partiti politici in particolare la proposta del Movimento cinque stelle che invece quella del partito democratico da dove iniziamo
Laurent chi come giustamente dice e probabilmente eco del salario minimo sarà il pronostico primariato conto del lavoro perché allora diciamo che c'è cattura motivatore
Politica cioè il momento cinque ter ha sicuramente bisogno di che affollano la carta che caratteri il il mandato del governo carte posticce in corso sulla sull'ottavo dopo avete cittadinanza qualche sopra gli occhi aperti punto una carta da giocare
Allo stesso tempo abbiamo il nuovo segretario del PPI peccare che sul tema del solaio dice sensato vota per fare quello che ci dovrei uscito a fare perché ricordiamoci che il salario minimo non è una novità
La legge tele che ha scelto la L. quattordici che era previsto
Il salario minimo poiché i vari decreti che sopraffatti dove è stato inserito il salario minimo per tanti motivi primo tra tutti
Sicuramente una netta opposizione da parte delle parti sociali da cali e riapre tanti delle delle imprese adesso
Si ritorna a parlare contro pelo due disegni di legge che fa largo discussi
Con le audizioni della Commissione lavoro del Senato qualche settimana quello dei cinque a carico del PD quello dei Cinque Stelle apertura fiacca ruota Capalbo che anche la presidente della commissione del Senato
Per cui si lavora al Senato
Recitò tumore amico eccetera e più su questo perché è diciamo è quello governativo da un certo punto di vista si propone di fissare a nove euro all'ora il salario minimo e tutti i settori
Ossia laddove racconta la storia collettiva Coppa e Marco per un livello più basso io avevo sia dove la coda tre collettiva lo copre
Quindi le chiglie Careri le letterine di legge obbligherebbe dopo credo territorio i contratti collettivi all'altare dedicato avevo e duplicare Petruzzi datori di lavoro che non applica dei contratti collettivi
Che io sono veramente pochissimi dicevo quel dibattito in corso probabilmente nessun lavoratore dipendente dovrà contratto è coperto dal contratto collettivo
E comunque questi queste figure dal fare però che queste alzate crollo avevo di minimo orario buona la problematica principale che trattare Tartaro discutere i tecnici e è che naturalmente il salario minimo viene fissati dai qualche eccetera salario piano
Che in Italia ha citato due vero cinque euro cinque euro e metto ossia il sei
Chi volesse di manica larga perché richieste che il tetto alcuni contratti collettivi penso anche i metalmeccanici quindi quotato complice uso il tatto nel pittori euro sarebbe superiore a quelli che sono già di la la la media attuale la Rimini o attuale quindi si è entrati meno di solito è di quaranta sessanta per cento di questo decreto valeva è chiaro dico peccato sarebbe più del cento per cento con la ripete quindi una cosa assolutamente irrealistica
Che potrebbe spingere come tutti gli studi su questi temi dicono alla al lavoro nero perché lei crede però a sostenere un aumento del costo del lavoro così appetito e così importante qui Littoria il padre delle delle ore di lavoro assai fare le ho pagate ero oltre a creare durante lemmi all'interno appunto della della corrotto del collegio per cui magari alle imprese non vale più la pena
Firmare contratti collettivi perché partorito al salario minimo abbastanza alto
E qui tutti gli altri elementi previste cosa dei collettivi sarebbero visti come un qualcosa che si può eliminare basta contare dando per i lavoratori perché sappiamo che quotate collettivo tutelano solo il solaio anche tutta una serie di altri diritti fondamentali
Era Francesco se Ghezzi direttore della Fondazione adatta con Valeria Manieri infine il collettiva bollettino settimanale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato curato da Roberto Sommella direttore delle relazioni esterne dei rapporti istituzionali dell'Antitrust
Buon giorno benvenuti al bollettino dell'Antitrust con Giordano Roberto Sommella c'eravamo lasciati la scorsa settimana con un
Parere
Una segnalazione che l'antitrust affatto e che potete trovare nel bollettino
Del quattro marzo scorso inerente l'obbligo di iscrizione all'arbitro all'albo dei giornalisti per il personale degli uffici sta scritto nella pubblica amministrazione
Un terremoto snello che sostanzialmente dice questo che questo obbligo deve esserci
Esclusivamente per l'attività giornalistica visto che molte persone mi hanno chiesto dove si trova questo parere peraltro molto snello voglio ricordare pagina centotrentotto del bollettino molto corposo peraltro il quattro marzo scorso per quanto riguarda invece questa settimana
Parleremo di nuovo IPTV perché l'autorità Antitrust ha avviato qualche giorno fa un procedimento istruttorio volto a valutare l'operazione di concentrazione perché come sapete l'Antitrust
Competente per tutte le operazioni di concentrazione supera una certa soglia consistente l'acquisizione del controllo della società R due il ramo Operation Pedi Mediaset Premium per intenderci da parte di Sky Italia e Sky Italia urgenza
Il procedimento è diretto ad accertare le possibili ricadute concorrenziali dell'acquisizione da parte di Sky operatore dominante nel mercato della pay-tv
DR due vale a dire la piattaforma tecnica del digitale terrestre di Mediaset Premium il quale ha rappresentato in passato sostanzialmente l'unico concorrente di Sky nel mercato della televisione a pagamento in particolare verrà valutato dall'Antitrust se l'operazione possa determinare la forza mentre la posizione dominante di Sky
Nel mercato dei servizi al dettaglio della televisione a pagamento e nel mercato dei servizi di accesso all'ingrosso la piattaforma tecnica della televisione a pagamento del digitale terrestre tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole
La concorrenza impari mercati nonché nei mercati ad esso collegati
Quali quelli riguardanti broadcasting digitale di contenuti per la televisione a pagamento i canali pay-tv
Per quanto riguarda appunto questa istruttoria trovato il testo del provvedimento e tutti i dati che possono essere interessanti
Per il pubblico che ci ascolta come al solito la voce bollettino
Su www punto AGCM punto it e ne trovate tracce ovviamente come al solito anche sui nostri canali social Antitrust Autorità antitrust su Facebook la nostra pagina ufficiale e Antitrust Francesco it su Twitter per quanto riguarda oggi è tutto un'ultima cosa parleremo la prossima settimana del provvedimento invece che ha riguardato trial Guizzardi cui trovate traccia nel bollettino
Il questa settimana ma una traccia probabilmente che conta poco rispetto alla chiusura del procedimento perché una traccia di un procedimento invece diverso che si è concluso senza sanzioni come invece quello che si è concluso qualche settimane fa di cui parleremo
Tra sette giorni una buona giornata da Roberto Sommella e dall'autorità antitrust
Grazie alla regia di Alessandro Teodori vi ricordo la diretta dalla Camera partire dalle undici adesso la replica di stampa e regime curata da Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0