Sono stati discussi i seguenti argomenti: Commemorazione, Consolo, Cultura, Il Mondo, Letteratura, Libro, Partito Radicale Nonviolento, Periodici, Sciascia, Storia, Tornatore.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Dibattito
11:45
09:30
9:15 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:19 - Roma
11:21 - Roma
14:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Youtube
Buongiorno a te e buongiorno chi ci ascolta maiuscolo
Una volta ma tutto sommato solo apparentemente dalla quotidianità
Che l'agenda della politica politicante impone e lo faccio per segnalare due pubblicazioni che riguardano entrambe Leonardo Sciascia sono ormai trent'anni dalla morte di Leonardo Sciascia e la prima è una rivista annuale il Giannone è un poderoso volume di trecentosettanta pagine con un ricco apparato fotografico
Il ce l'ho e pubblicato dal Centro documentazione Leonardo Sciascia Archivio del Novecento
Che ha sede a San Marco in Lamis è un paese vicino Foggia l'anima il cuore e il cervello del Giannone e del Centro documentazione e Antonio Motta grande conoscitore di Sciascia per cui nutre un sentimento come dire di religiosa devozione
Dirige alle ore questo numero è una rivista annuale
è interamente dedicato all'UPI e si apre con un prezioso è illuminante carteggio tra lo stesso Sciascia e un altro grande scrittore siciliano Gesualdo Bufalino
Poi se con interviste a Giuseppe Tornatore su Sciascia del cinema conferito pochi che raccoglie i pensieri durante lo scrittore siciliano che purtroppo anche lui ci ha lasciato
E che era grande amico di Sciascia Vincenzo Consolo e poi una quantità di contributi nuovi poi completati da pubblicazioni ormai difficili da trovare
E ne cito alcuni Marco Belpoliti Guido Ceronetti Umberto Eco Giulio Ferroni Giosetta Fioroni massimo dopo i Ferdinando Scianna Vittorio Sgarbi
Paolo scusa Ciotti è un volume che ogni amante ed estimatore di Sciascia non può non avere Leonardo Sciascia trent'anni dopo a cura di Antonio Motta
E ogni amante di Christine quattordici a Sherbrooke può davvero un alto volume
Che si intitola e Sciascia che ne dice il catalogo è questo pubblicato dalla Fiorentina Leonis che per la cura di Francesco Izzo fondatore e animatore dell'associazione amici di Leonardo Sciascia
In questo volume si scandaglia il rapporto che legava Sciascia un altro grande artista meno ma chiavi uno dei disegni e tori principe di quel grande settimanale che è stato il Mondo di Mario Pannunzio ma Maccari non è stato solo questo
è altro che una manciata di minuti occorre per descrivere come ed evita questo questo volume questo libro quello possiamo solo segnalare però potete leggere una preziosa introduzione dello stesso Francesco visto un piccolo saggio di Sciascia sul Maccari pubblicato molti anni fa sulla rivista galleria che lo stesso Sciascia diceva un saggio di mercati su Sciascia la ricostruzione dell'amicizia e del rapporto tra i due
Curato da Marco Vallora le lettere che i due si sono scambiati brani di diario di Maccari
Saccheggio le ultime due righe del risvolto di copertina
è come essere invitati a una tavola in cui idealmente solo seduti oltre a loro Sciascia Vaccari Lucarelli Brancati e Flaiano è una bella tavola dal pelo Sciascia che ne dice il catalogo è questo a cura di Francesco visto
Buona giornata in bocca al lupo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0