Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Caputova, Elezioni, Est, Esteri, Europa, Nazionalismo, Politica, Presidenziale, Slovacchia, Unione Europea, Voto.
La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
Adesso vogliamo terrorismo delle notizie che ha caratterizzato questo fine settimana che ha visto sì a livello continentale transnazionale ha visto si la diciamo importante test elettorale in Turchia amministrative che vi abbiamo raccontato racconteremo ancora con Mariano Giustino ma ha visto anche un importante affermazione e il che potrebbe essere questo lo chiediamo David Carretta considerata anche come in controtendenza oppure tutti sanno parliamo di Repubblica della Slovacchia perché appunto mentre in Italia e noi l'abbiamo trasmesso poi rivendichiamo il fatto che aveva fatto il Congresso delle famiglie c'era molta presenza per esempio del conto il governo ungherese
Ebbene da Bratislava arrivava una notizia che raccontava del successo
Di invece in la Repubblica Slovacchia slovacca di un candidata alle presidenziali Susanna Caputo a che e tutt'altro che da considerarsi in linea con quello che è successo per esempio appunto il giudice Linda Ungheria
Con il governo di Orban insomma c'è nell'Est d'Europa un paese in cui vince un europeista e vince anche in nome dell'europeismo David
Sinistro dalla Capitol Caputo aveva a vinto come ci si attendeva le elezioni presidenziali in Slovacchia sabato un successo che appare in controtendenza rispetto a quella che viene considerata la deriva populista di alcuni Paesi dell'Est ci si concentra spesso sul gruppo di dirle Grad
Polonia Repubblica Ceca Slovacchia ovviamente l'Ungheria di Viktor Orban ma non va dimenticato il caso della Romania dove al Governo sono i socialisti che in questo momento sono sotto accusa proprio per mettere in discussione alcuni elementi fondamentali della democrazia
E dello Stato di diritto questo successo in qualche modo va letto in due modi hanno successo di una candidata però europea
Di Perale che difende i valori della democrazia e dello stato di diritto ma anche di una candidata antiestablishment e che ha lanciato un partito politico dopo l'assassinio in Slovacchia di un giornalista
Che indagava contro il governo al potere
E la sua fidanzata insomma una candidata anche anti-establishment molti aspetti che ha saputo costo LA un anno un partito politico che attualmente dato come favorito nei sondaggi per le elezioni europee del ventitré ventisei
Di Maggio e soprattutto che usa toni molto diverso di successo è stato salutato del resto molto positivamente cui a Bruxelles il presidente del Consiglio europeo
Credo nel tour che poco fa ha inviato una lettera di congratulazioni a Susanna capo trova dicendo di essere particolarmente contento di vedere un voto così forte nel cuore dell'Europa a favore della decenza in politica dello stato di diritto
E chiedo scusa e della tolleranza
Il tuo sostegno senza equivoci per un percorso europeo euroatlantico della Slovacchia è un segnale Benvenuto ha scritto Tusken che i valori che rappresentano possono prevalere sul cinico mondo i giochi politici e sulle false promesse del populismo va però ricordato soprattutto in Italia dove c'è una visione almeno a mio avviso parzialmente distorta della realtà politica europea
Che caduto ma non è un'eccezione
Nel senso del successo di un candidata liberale ecco europea in un altro Paese del gruppo di dirle grazie alla Repubblica Ceca al governo è arrivato sì un milionario che può apparire populista a a molti ma che in realtà non è antico europeo il primo ministro Andrea Babić ricorda per molti aspetti Silvio Berlusconi
Ma il suo programma politico è assolutamente pro europeo con alcuni con alcune eccezioni e se se vogliamo definirle così come la questione
Migratoria la Repubblica Ceca sempre rifiutato la ripartizione dei migranti e in particolare decisioni che sono state prese a livello di Unione europea detto ciò lo stesso Babić ha preso iniziative in qualche modo per mostrarsi solidale nei confronti dell'Italia per esempio aumentando gli stadi per gli stanziamenti per il classe Fund per l'Africa il fondo
Che che dovrebbe anche aiutare a stabilizzare la situazione vibra Libia
Altra altra cosa che non va dimenticata quando in Italia si paventa la l'ondata populista che dovrebbe travolgere l'Europa il ventitré ventitré maggio per le proiezioni
Ufficiali che vengono rilasciate dal Parlamento europeo raccontano una storia ben diverso fra queste proiezioni dicono sì che popolari e socialisti che in questi anni hanno ha avuto la maggioranza assoluta in questa sorta di grande coalizione che non è mai stata formalizzata
Perderanno questa maggioranza assoluta del cinquanta per cento ma come dire la coalizione di centro europeista regge regge bene anche perché di liberali dell'ALDE stanno recuperando terreno per capirci se domani se si votasse secondo queste proiezioni
Una coalizione tra Partito Popolare Europeo socialisti democratici e liberali compreso Mon-El Marco otterrebbe il sessanta per cento dal comma invece dei tra i gruppi delle ed Espresso previste che sono i conservatori e riformisti
L'Europa delle nazioni delle libertà conservatore riformisti cioè a Fratelli d'Italia per intenderci Europa delle nazioni libertà la lega il cinema il gruppo Europa democrazia della libertà e della democrazia diretta dove invece c'è il Movimento cinque Stelle
La somma di questi tre gruppi
Va bene virgola cinque per cento ma siamo luce azzurrina
Molto meno di un terzo un quinto inquilino un quinto del prossimo Parlamento no dice a un terzo della maggioranza al da Selman venti assolutamente e che poi si va a vedere
Come sono ripartiti poi i seggi tra i sovrani quindi c'è un altro dato interessante
Lega Movimento cinque Stelle Fratelli d'Italia secondo queste proiezioni emergerebbero quarantanove deputati sovrani split su centoquarantaquattro all'Europarlamento
Che cosa significa che in Italia rappresenta il trentaquattro per cento del sopra Guglielmo dell'unione europea cioè un terzo dei deputati surrealisti che ci si attende la prossima duratura vengono dall'Italia
Il resto d'Europa invece no in Europa ci ci sono fenomeni che vanno e vengono alternativa per per la Germania per esempio in Germania
Sembrava dovesse superare il venti per cento invece sondaggio chiaramente dicono
La più verso il dieci che verso il venti in Spagna sta emergendo box Chionna partito nazionalista di estrema destra che dato intorno all'ora al sette otto per cento quindi è un fenomeno nuovo ovviamente
Però voglio dire nel resto d'Europa invece ci sono degli arretramenti dei populisti un esempio Marine le Pen in Francia suora sommo nazionale dato attorno al venti ventidue per cento nei sondaggi non va dimenticato che cinque anni fa prese il ventisette per cento
Cioè il primo partito in Francia e i sovrani Speedy anche europei
Cinque anni fa vinsero in Francia un Inghilterra con l'Ukip prima giusto ha ragione in Olanda colpi prevede in virtù di grosse in Danimarca col Partito popolare da adesso molti di questi partiti oggi invece stanno facendo passi indietro e paradossalmente l'Italia e l'eccezione
Occorrerebbe forse ogni tanto guardare mondo dall'altro lato per capire che che la realtà un po'diverso da come viene descritta nel nostro Paese assolutamente sì Davide grazie lo facciamo grazie a David Carretta davvero
E ci sentiamo nelle prossime ore
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0