La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
9:34 - CAMERA
9:30 - Roma
9:30 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:00 - Roma
9:30 - Milano
20:45 - Arona (NO)
9:45 - Palermo
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con alla edizione di quest'oggi la rassegna stampa di Radio Radicale stampa e regime in regia Claudio Palumbo solo per oggi Michele lembo in studio ricordiamo nostri
Ascoltatori Massimo Bordin sarà di nuovo a curare con con noi questa trasmissione a partire da lunedì da lunedì prossimo
Dunque vediamo innanzitutto che cosa troviamo sui quotidiani
Quest'oggi questa giornata lo vedremo tra un istante tema assolutamente dominante diciamo
Dal punto di vista quantitativo lo vedremo tra un attimo facendo una breve carrellata delle aperture la questione intorno al ministro tria
Corriere della Sera tria spazzatura contro di me la Repubblica bersaglio tria e insomma è quanto sta avvenendo l'assedio
Del movimento Cinquestelle attorno al ministro e relativamente alla polemica nata in queste ore in questi giorni
Sulla consigliera Bugno vedremo a che punto è la tensione
Nel governo su questo tema e lo faremo anche grazie ad alcuni retroscena
I retroscena che ci consentono di capire anche quanto sta avvenendo qual è l'aria che tira tra le forze di maggioranza rispetto alla questione della approvazione
Del reato relativo alle vendette e tramite video porno e su questo vedremo appunto come si è arrivati a questo accordo la svolta che sia annunciata nella giornata di ieri
Dopo che la lega ha deciso di fare un passo indietro sul sull'emendamento che prevedeva la castrazione chimiche Vittorio Feltri su Libero parla di una occasione persa vedremo
Anche altre considerazioni il disegno diverso su questo tema ma tutto questo avviene in uno scenario in un quadro europeo e
Transnazionale
Abbastanza preoccupante in particolare sulla situazione economica dei conti italiani in particolare sulle prospettive di crescita l'incontro tra gli Junker e il presidente Conte
è un evento che consente un po'di leggere filigrana diciamo quanto sta avvenendo vedremo su questo anche la questione del
Della lettura che viene data di questi dati dei dati che vengono dalle analisi dei
Soggetti internazionali che analizzano l'andamento dell'economia della nostra economia di quella degli altri Paesi che l'OPA faremo con alcuni retroscena alcuni editoriali questo il tema l'altro tema di cui ritroviamo con molte molte segnalazioni naturalmente anche la questione della Breaks Seat su tutte ancora stallo
Alla Camera dei Comuni vedremo anche qui qualche approfondimento qualche editoriale anche una intervista la sindaca di Barcellona
Che poi porta a questa discussione su temi più generali per capire un po'quello che sta succedendo
In tutto il continente europeo
Dieci anni dalla dal tragico terremoto dell'Aquila c'è un reportage del quotidiano la Repubblica con delle fotografie esplicite cui PT manderemo e anche altri quotidiani il Tempo il mattino che tornano su quelle drammatiche vicende del due mila
E nove
Invece per tornare alla situazione politica la politica italiana
Quanto sta avvenendo nella capitale
I un evento di ieri le proteste degli abitanti per l'arrivo di alcuni Romo ospitati in una struttura di questo leggeremo
Alcuni articoli sia sul Corriere della Sera Repubblica fatto quotidiano e parlando di Roma
Poi arriveremo alla decisione della sindaca raggi in vista del Gran Premio al vento
Voluto dalla sindaca fin dall'anno scorso Gran Premio di Formula e e appunto la decisione di utilizzare tecnologie telecamere
Un nuovo veicolo questo apre naturalmente alla discussione su temi più vasti e di cui avete sentito parlare da radio radicale in vari modi Marie anche da diversi punti di vista per capire quanto sta avvenendo nei rapporti con la Cina le tecnologie e più in generale dello scenario internazionale dei rapporti del nostro paese con i diversi soggetti nel Panorama internazionale
La Turchia avete seguito da radio radicale grazie a Mariano Giustino interventi di e questi ultimi giorni le elezioni che
Sembrano segnare una stagione diversa dopo o quella che abbiamo conosciuto in questo periodo vedremo anche un'intervista a uno dei giornalisti l'opposizione
E lo faremo su Repubblica poi quanto sta avvenendo e come è avvenuto quello che è avvenuto cioè questo questo risultato sostanzialmente un po'una sorpresa e lo faremo con un editoriale del Corriere della Sirat
La notizia che riguarda Mimmo Lucano ne danno conto il Corriere la stampa il manifesto notizie di ieri
Poi
La questione dei migranti la notizia anche questa
Che ormai
Di molte ore fa della aperti tra del segnale una richiesta di aiuto da parte di una imbarcazione e il manifesto apre con questa notizia vedremo un po'che cosa potrebbe essere successo e anche le altre le altre considerazioni ancora sulla questione dei migranti c'è anche sulla verità un un una raccolta di dati che vengono letti naturalmente
Per trarre alcune conclusioni vedremo questo tra poco
Ma invece per quello che riguarda la questione di radio radicale non non abbiamo trovato almeno di sviste una notizia che di ieri sera
La notizia è quella della approvazione
All'unanimità sostanzialmente del consiglio regionale della Lombardia
Di una di una mozione anti che appunto si impegna impegna il Consiglio
A salvare radio radicale la mozione è stata presentata dal consiglierei di più Europa Michele un Suelli e poi nel corso del notiziario di questa mattina
Di leggeremo il testo integrale ci sono anche alcune alcune dichiarazioni su questo tema le parole ad esempio di Andrea Monti che il vice capogruppo della lega al Pirellone circa l'approvazione all'unanimità della mozione per garantire la continuità dei servizi offerti da Radio radicale
Dice Andrea Monti abbiamo votato favorevolmente ed in modo convinto una mozione che è di salvare un patrimonio importante per tutto il panorama politico italiano dice
Andrea Monti al di là dell'appartenenza partitica
Sia è doveroso riteniamo che sia doveroso che Red la Regione Lombardia intervenga presso il governo nazionale per salvare Radio Radicale per fare in modo che possa continuare
A garantire il servizio pubblico offerto da quarantatré anni a questa parte ma soprattutto per garantire la continuità del suo enorme archivio ovvero patrimonio storico e culturale per tutta la politica italiana perché il governo ha riconosciuto l'importanza di questa emittente mentendo a disposizione parte del contributo pubblico questo non basta e ritengo sia giusto che si arrivi a uno sforzo maggiori sono
Le parole di Andrea Monti lo ricordiamo vicecapogruppo della lega alla Pirellone
Su questa la mozione approvata ieri dal consiglio regionale come dicevamo punto sui giornali non abbiamo trovata ma può anche darsi che non ne abbiamo
Che non abbiamo visto
Vediamo ancora su questo tema ancora nella serata di ieri
Dichiarazioni di Renata Polverini deputata di Forza Italia che intervenuta affine seduta e ha ha spiegato da oggi Forza Italia interverrà ogni giorno a fine seduta per esprimere il suo sostegno a Radio Radicale agenzie di stampa
Quotidiani ed emittenti radio di televisive che rischiano di chiudere a causa dell'inaccettabile taglio del governo a fondo per il pluralismo dell'informazione
La nostra sarà una battaglia in difesa dell'informazione libera e contro il disegno del governo di silenziare l'informazione
A giugno radio radicale rischia di chiudere per sempre i battenti lo stesso corrono altre agenzie di stampa quotidiani piccole emittenti la libertà e il pluralismo di voci sono presi di indispensabili e irrinunciabili in democrazia per questo
Oggi diamo il via alla nostra protesta nelle Aule del Parlamento perché il governo firmi il suo disegno criminoso così
Renata Polverini deputata di Forza Italia a fine seduto e e queste
Notizie che vi abbiamo dato in apertura d'elezione no di oggi della rassegna stampa di era via di Calais per tornare sulla futuro sul destino della nostra
Emittenti di cui parla il dubbio in un box segnalazione in prima pagina e anche poi all'interno vi leggiamo questo articolo di SEL di Sergio Valzania se è questa la pronuncia esatta
Errore tagliare i fondi per il loro servizio pubblico quell'insopportabile irascibile indispensabile radio radicale vediamo
Cosa leggiamo sul dubbio che fastidiosi questi di radio radicale sempre con il ditino alzato
A spiegarti da che parte gira il mondo
Senza pensare a come è andata a finire al grillo parlante
E poi a sparlare di tutti a cominciare dai titoli stampa e il regime quasi che fra noi e il Cile di Pinochet l'unica differenza sia che qui si vede l'Orsa Maggiore e lei no
Tutto quel parlare di rientrare nella legalità democratica fa venire la pelle d'oca per il fastidio e per la paura che ci possa capitare davvero di preoccuparci di come fare a riconquistare un'altra volta
La libertà
Per tutta
Eppure lo sanno anche loro che non si è mai del tutto liberi né del tutto schiavi fortunatamente
Usano questo linguaggio per darsi un tono Perna non dire della confusione del polverone che a volgere
L'essere è partito radicale trans spartito e transnazionale lista Marco Pannella o radicali italiani Clark Kent o Nembo Kid
Che se uno si sbaglia nella definizione doc certo l'avrò fatto anch'io qui bene mia autodenunciano sono colpevole subito il di Tino si alza senza tema che Pinocchio sistemi la faccenda con una secca martellata
E infine la questione dei soldi già parlarne non è un granché fine ma si sa e il denaro che fa girare il mondo
E allora diciamolo che non riusciamo a capire quali siano i soldi che fanno funzionare radio radicale quali siano quelli che finanziano il servizio pubblico in convenzione
Trasmettendo e registrando il fiume di parole che politica magistratura partiti organizzazioni sociali e apparati dello Stato dello Stato producono ogni giorno in onda li separa un cicalino ma riguardo alle bollette della luce cosa succede
Viviamo nel sospetto che i soldi destinati ai due compiti si mescola Ino come quelli della pubblicità e del canone della RAI che una volta messi nella macchina delle salsicce è impossibile distinguere gli uni dagli altri del resto sapere quanto amministratore delegato e consiglieri di amministrazione dell'emittente pubblico non di Stato sia te pietosi quello è il nome delle televisioni del socialismo reale
Si occupino di servizio e quanto di spettacolo è come scoprire dove finisce la prima metà di un salame e dove comincia l'altra
Però
C'è un bel però a riguardo di radio radicale un però
Legato proprio alla natura profonda del servizio pubblico che trascende l'attenzione alla politica politicante al linguaggio ufficiale alle sedute di Camera e Senato ai congressi è alle aule dei tribunali
è un'essenza impercettibile allo sguardo distratto ma è evidente se ci si presta attenzione
Come quei dettagli nei quadri leonardeschi
Che dichiarano l'attenta curiosità dell'artista per le forme della natura
Per l'attaccatura delle foglie al ramo quanto per la disposizione dei petali dei fiori anche per il servizio Pubblico scoprire dove risulta semplice si trova in tutte quelle realtà di interesse comune che non esisterebbero senza un finanziamento apposito e ha avuto no
Certo detto così è molto semplice persino troppo la realtà della comunicazione complesse pianissimo trecce no ha ragione Aldo Grasso quando afferma che di un'epoca racconta più lo spettacolo di quanto possa fare l'informazione
Lo stesso radio radicale racconta di luoghi fatti persone altrimenti esclusi non solo dal proscenio dalle o dalle poltrone di platea ma persino dagli strapuntini della piccionaia
Quelli degli angoli nascosti dove forse si sente meglio la musica ma dello spettacolo si vedono solo le punte delle lance impugnate dalle comparse negli allestimenti operistici tradizionali
E proprio niente in quelli moderni che le lance hanno abolito
è radio radicale
Che ci ricorda il quotidiano lavoro di difesa della legalità all'interno delle carceri che lui si si mantiene in sede
La De Monte la democraticità del nostro Stato sono i suoi programmi che ci tengono informati su Cina India Turchia Sudamerica mondo dell'informatica e dell'editoria la mattina stampa e regime ci racconta del nostro Paese con una voce importante nel coro di quanti leggono i quotidiani e allora stringiamo i denti
Sopportiamo tutto quanto detto prima e diamogli ieri i soldi per andare avanti esito a svolgeva il servizio pubblico a modo loro sono soldi
Spesi bene questo è l'articolo di Sergio Valzania che trovate sulla edizione di quest'oggi del dubbio A pagina uno e poi A pagina
Quindi allora vediamo dopo questo passaggio su o radio radicale le aperture che vi dicevamo sono abbastanza
Abbastanza
Sincronizzate diciamo così il Corriere della Sera Triad spazzatura contro di me Repubblica bersaglio tria
Il fatto la nicchia e i truffati tria si fa esplodere in pieno governo poi la verità c'è o anche un tria in mezzo al mare e questo è un tema che rappresenta un po'un po'un passo avanti perché è venuta fuori anche questa notizia di cui vi daremo conto la stampa invece parla del manifesto sopranista di Salvini
Il tempo invece su De Vito che controlla la giunta raggi
Libero ovvi obiettivo silurare tria la sua colpa è saper contare
Poi il manifesto invece apre su gommone con cinquanta migranti che scompare a largo della Libia nessuno tese sapere il mattino invece parla della porno vendetta poi crescita c'è il condono su molte tasse locali quest'altro tema
Il foglio su diversi temi qui invece si parla anche del
Di Casaleggio l'inganno chiamato Casaleggio il Messaggero
Attacco Movimento cinque Stelle a Hatria fa il Sole ventiquattro Ore nel DL e crescita spunta la rottamazione di molti e tributi multe e tributi locali
La venire Giovanni vivi per Chiesa e mondo ecco anche su le dichiarazioni
Di Papa Francesco il Pontefice poi vedremo ritornare perché intervenuto anche sui temi della libertà e della laicità Francesco il Pontefice su questo atto aperto un una riflessione che e naturalmente che probabilmente solleverà alcune discussioni
Vediamo all'ora di entrare più da vicino su questi temi di cui dicevamo e in particolare su quanto sta avvenendo attorno al ministro Triad lo facciamo con il Corriere
Della Seta
In particolare con questo articolo di Federico Fubini il Movimento cinque Stelle all'assalto del ministro dell'economia Giovanni Triglia scrive Fubini ma luglio accusa
E spazzatura contro di me e aggiunge che da i cinque stelle sono partiti attacchi alla mia famiglia ma io presto
La diffidenza dei Cinquestelle verso il ministro tria non nasce in questi giorni ma si è progressivamente radicata nei mesi di governo
Non a caso gli attacchi più duri sono iniziati a settembre il presidente della commissione Jean-Claude Juncker esprime da premier Conte le sue preoccupazioni per l'Italia e accusa alcuni ministri sono bugiardi questo appunto lo scenario della giornata vediamo a pagina cinque che cosa scrive
Fubini
Allora la diffidenza dei Cinquestelle verso Giovanni tria si è radicata nei mesi di governo con le resistenze delle ministro dell'economia ad alcune richieste più audaci del movimento non è un caso appunto che gli attacchi del
Movimento cinque Stelle ai suoi collaboratori più stretti sono iniziati appunto a settembre con le prime scelte sul bilancio ma il caso attorno alla consigliera Claudia Bugno
Sembra diventato per i Cinquestelle l'innesco per ciò che il movimento cercava da tempo un argomento per cercare di indebolire il ministro e magari renderlo più malleabile su tutto ciò che Movimento cinque stelle e lega interessi nell'immediato il decreto per il rimborso degli investitori che hanno perso risparmi nelle banche subito dopo la partita per la gestione di cassa depositi e presti prestiti
E una sua eventuale vocazione di banca di Stato per il denaro dei contribuenti
Il ministro liquida le accuse di favoritismo alla sua collaboratrice in modo netto ho subìto un attacco spazzatura sul piano personale le cose possono apparire molto diverse ah sì a seconda di come si presente non dice il ministro
Che è furioso per come sia stata coinvolta la sua famiglia ci sono violazioni della privacy dice mi chiedo chi è che passa ai giornalisti queste cose
Senz'altro all'emergere del caso Bugno cinquestelle hanno dapprima
Pensato di far rotolare la testa del mite professore di Tor Vergata
Poi però ci hanno ripensato quasi subito forse anche per la difficoltà di trovare un'altra figura adeguata al dialogo con i mercati con Brussel e accettabile anche per il Quirinale
Oggi però attrarre un profilo del genere quasi impossibile per un governo litigioso traballante senza una chiara visione di politica economica
All'idea che qualcuno cerchi di spingerlo alle dimissioni tria taglia corto sciocchezze se andassi via si chiede dovremmo vedere quali sarebbe quale sarebbe la reazione dei mercati
Nasce anche forse dall'impossibilità di fare a meno di tria la posizione che Lega e Movimento cinque stelle stanno prendendo riassunta dal dal vicepremier Matteo Salvini dal Governo non si dimette nessuno ha detto il vicepremier leghista
Che però poi ha aggiunto
I i risparmiatori sanno perdendo la pazienza perché noi abbiamo messo i soldi dei rimborsi a bilancio qualcosa di quasi identico ha poi detto ieri sera anche il suo parigrado del Movimento cinque Stelle Luigi Di Maio
Quanto batteria in queste ore probabilmente si sta chiedendo se gli attacchi alla sua persona proprio ora non nascondano un tentativo di indurlo a più miti consigli sui rimborsi ai risparmiatori e altri dossier non a caso dice l'intimidazione non passa di sicuro in queste settimane restano due grossi casi nei quali l'abolizione la posizione del ministro non è in linea con quelle con quella delle forze di maggioranza il rimborso ai truffati delle banche quelli veri o anche quelli presunti i cui libri all'interno della cassa depositi e prestiti forse ci sono interessi più grandi di quelli di cui io stesso mi renda conto dice il ministero riflette il ministro
Sui rimborsi da settimane tria sta evitando di firmare il decreto sui pagamenti ai risparmiatori per una precisa ragione giuridica
Rimborsare qualcuno con denaro pubblico senza una sentenza un arbitrato che attestino la frode espone il ministro e sulle funzionaria un rovinoso Processo alla corte dei conti
I pubblici ufficiali possono dover rimborsare improprio il denaro fatto avere risparmiatori dalle delle banche senza un atto legale i soldi dei contribuenti non si distribuiscono in base a semplici dichiarazioni dunque
Trianon firma il decreta i funzionari del ministero si rifiuterebbe ero comunque di far scattare i pagamenti
Sulla base dell'attuale dispositivo perché questo è troppo sommario nello stabilire i diritti di rimborso
Sembra meno controversa la nomina dello nuovo Ragioniere generale dello Stato in continuità con l'uscente Daniele Franco
Dovrebbe toccare al suo numero due di fatto Biagio Mazzotta esiste però un altro dossier sensibile sul quale le idee del ministro non combaciano con quelle dei dei Cinque Stelle
Ed è l'amministratore delegato della Cassa depositi Fabrizio Palermo quest'ultimo vorrebbe cambiare l'amministratore delegato di Sace Alessandro dei Ciompi
Una scelta legittima per un manager come Palermo arrivato da poco alla guida operativa di CTP
In ambienti del tesoro sine però che le pressioni della politica possono trasformare proprio Sace che assicura less porte delle imprese italiane nello snodo di una sorta di banca di Stato
Garantire comunque i il credito delle imprese con una società controllata indirettamente dal Governo infatti può far ricadere sul contribuente il corso di eventuali default
Dunque la maggioranza dei consiglieri espressi dal Tesoro in Cdp per ora blocca la mossa di Palermo su San cioè i rapporti tra quest'ultimo e tria si fanno sempre più tesi e così Fubini
Ci spiega anche con questi temi più larghi e ma come sentito
Di non poco conto quanto sta accadendo attorno al ministro tria su su Claudia Bugno in particolare vediamo
Ancora sul Corriere della Sera ne scrive
Ne scrive Lorenzo Salvia Claudia Bugno quarantatré anni ex Alitalia Banca Etruria nell'agosto due mila e diciotto al MEF è diventata consigliera del ministro Giovanni tria
Scrive il Corriere che Bugno è legata ad Andrea esce avallare ad che da
Ama e che è amministratore delegato della
Kleenex sta S.p.A. che nello scorso ottobre ha assunto il figlio della moglie di teoria Cinquestelle hanno reagito alla nomina di Bugno come rappresentante del ministero nel board di STM
Mini microelettronics STM Microelectronics azienda italo francese di componenti sta e componentistica elettronica partecipata dallo Stato alla fine Bugno non farà parte del CDA ma resterà consigliera di tria
Io resto al mio posto dice certo se il ministro mi dice che non ho più la sua fiducia sono pronta a fare un passo indietro ma questo non è successo
Chi in queste ore ha parlato con Claudia Bugno si è trovato davanti una donna ancora più determinata del solito la consigliera del ministro dell'Economia Giovanni Tria e da giorni sotto attacco accusato dal Movimento cinque Stelle di essere in perenne contrasto con il governo e anche di conflitto di interessi perché il figlio della moglie di teoria
Sarebbe stato assunto nell'azienda del suo compagno nella giornata di ieri sono circolate con una certa insistenza voci di dimissioni ma il punto
Del di caduta della giornata è stato diverso Bugno resta consigliere del ministro tria
Che le conferma tutta la sua fiducia anzi ci tiene a precisare che non è mai venuta meno lei ritira la sua disponibilità a entrare nel consiglio d'amministrazione di STM
La società di produzione ecco componentistica elettronica controllata al cinquanta per cento dalla ministero dell'economia ma solo perché
è stata scelta per entrare a far parte del consiglio della sì l'Agenzia Spaziale Italiana ente pubblico di cui il ministro il ministero dell'Economia nomina un consigliere un passo indietro è un passo avanti
Forse anche più lungo
In un gioco a somma zero che non la mette al al riparo dagli attacchi del Movimento cinque Stelle che richiede ancora adesso le dimissioni e da consigliere
E che è stata ribattezzata strategia per la riduzione del danno nei corridori nei corridoi del ministero dell'Economia corridori dove magari è l'invidia ma forse no lei non gode proprio di ottima stampa
Romana di quarantatré anni laurea in scienze politiche alla Sapienza della capitale seguita da un anno all'Università di Montpellier in Francia
Bugno è arrivata alla avviamenti a via venti Settembre l'estate scorsa al suo ingresso nello staff dei consiglieri non è stato esattamente i quelli soft ha chiesto e ottenuto una stanza vicino a quella del ministro
A differenza dei suoi colleghi ha cominciato ad occuparsi società partecipate e nomine in modo diretto a detta di molti un po'ruvido invadente
Così vuole il ministro ripeteva spesso durante gli incontri
Al punto che i top manager di due grandi società Poste e Leonardo si sono sentiti in dovere di presentarsi di persona al ministro proprio per lamentarsi del suo modo di fare un incidente
Ma non è cambiato nulla Bugno ha continuato a gestire in prima persona e i dossier su Alitalia teen e saccente
Giocando di fatto il ruolo di super consigliere delle ministro fra facendo terra bruciata intorno all'Hui e contribuendo in qualche modo anche all'addio di Laura Sala che del ministero era stata fino a qualche ora quel momento capo ufficio stampa Mazzi questi sono problemi interni al ministero magari comuni tanti luoghi di lavoro il vero nodo della questione è politico
In questi giorni il Movimento cinque Stelle ci ha girato intorno ma lamiera accusa che il partito di Di Maio muove alla boutique è quella di essere una renziana
E quindi di remare contro il Governo dall'interno non le perdonano il fatto di essere stato nel CDA di Banca Etruria insieme al padre di Maria Elena Boschi anche se il curriculum sul sito del ministero non lo dice incarico che tra l'altro le è costato una multa di centoventuno un mila i cinquecento euro decisa da banche Italia per mancato controllo
Non piace cinquestelle neppure il fatto che sia stata coordinatrice del comitato per le Olimpiadi di Roma del due mila ventiquattro con Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò
Invero scontro poi è stato suo Alitalia Bugno al lavorato per la compagnia fino a marzo dell'anno scorso si occupava di Pallica affluenza gestiva le relazioni col Governo e anche i rapporti con la Santa Sede i pericoli del Papa
Negli incontri negli ultimi mesi non avrebbe nascosto la sua preferenza per la soluzione Lufthansa
Quella già caldeggiata dal Pd scartata invece la Lega e Movimento cinque Stelle lei difende la sua posizione anche in queste ore complicate difficile che il Movimento cinque Stelle non torni incarica e questo quattro insomma vedete
Quali sono i temi e Lorenzo Saglia pagina otto del Corriere della Sera ci fa CD porta ancora un po'più all'interno di queste polemiche prendiamo Repubblica ancora su questa questione e l'apertura ve l'abbiamo detto bersaglio tria
Vediamo se c'è un retroscena di Tommaso Ciriè col Carmelo Carmelo Papa vediamo
E che cosa invece possiamo trarre da quest'altro retroscena capire meglio cosa sta accadendo Salvini e Movimento cinque Stelle contro tria lite sui rimborsi risparmiatori ma il Colle basta attacca un'altra giornata difficile
Per il ministro tria che replica alle accuse di conflitto di conflitto d'interessi la sua consistente consigliere
Scrivono scrivono Ciriaco e lo papà quando Jean-Claude Junker e ricordo Giuseppe Conte che il suo ministro del tesoro
Che è il suo ministro del tesoro del parlato di recessione nello studio presidenziale di Palazzo Chigi cala il gelo
Il premier
Si ferma un attimo e poi scarica Giovanni Tria
Non parlava a nome del governo e comunque formalmente non siamo in recessione c'è un rallentamento io invece credo che le misure per la crescita rilanceranno l'economia è un atto di sfiducia al cospetto del massimo esponente europea un altro colpo durissimo alla credibilità del ministro già assediato dai due vice premier a fine giornata però l'assalto si ferma e non a caso il Quirinale non sembra disponibile ad assecondare salti nel buio di una fase così delicata per l'economia del Paese
Il professore di Tor Vergata in questo momento costituisce un elemento di stabilità al quale non è possibile rinunciare e infatti a tarda sera
Luigi Di Maio smorza i toni tria deve stare tranquillo non dico sereno puntini puntini
E continuare a fare il ministro quanto a Salvini aveva incalzato il tesoro solo sui truffati delle banche guardandosi bene dal chiedere la testa del responsabile di via venti Settembre per la sospetta parentopoli denunciato dal Movimento cinque Stelle resta il fatto che per Three ai l'ennesimo giorno di passione sulle misure che dovrebbero risarcire i risparmiatori è scontro durissimo Salvini su questo
Lo infilza davanti alle telecamere di Montecitorio sto perdendo la pazienza dice c'è fiducia piena e totale lui però deve fare in fretta il provvedimento sul suo tavolo da un mese e mezzo
Io non infuocato preconsiglio dei ministri senza il decreto crescita finisce al centro di un duello ad alta tensione fra sottosegretari e tecnici
Il ministro dell'economia non vuole bloccare l'ha vissuta per ricompensare i truffati delle banche poi vediamo ha spiegato al Corriere della Sera perché facendo appunto leva sui vincoli che impediscono le elargiti le elargizioni indiscriminata a cui puntano i due vicepremier
A meno di due mesi dal voto europeo tre considera più che concreto il rischio di una procedura di infrazione per la stessa ragione non intende firmare il decreto attuativo adesso ha forti dubbi anche sull'insegnamento del della misura nel decreto crescita il provvedimento già atteso dà la settimana scorsa è rinviato al Consiglio dei ministri di domani slitta ora alla settimana prossima
Di Maio non vuole sentire ragioni prima della retromarcia serale incarica lo staff della comunicazione di false filtrare la mila caccia del licenziamento di Treia ed lentissima
A complicare il quadro l'afferra legato alla consigliera e del ministro del tesoro Claudia Bugno
Il caso montata giorni dopo gli attacchi del movimento Cinquestelle ieri è arrivata alla rinuncia all'incarico appunto nella società di componentistica Elettronica
Ad avere pensato è stata la pressione di Conte sulla responsabile dell'economia e il premier che anche la delega ai servizi segreti
Sembra abbia concluso in queste ore una rapida istruttoria sulla vicenda degradante infine la non opportunità della permanenza di Bugno anche perché la società produce software incide quindi su una materia delicata
Tria però luogo sfida mantiene al suo fianco la consigliera al ministero nonostante i Cinquestelle assicurino che sarebbero imminenti nuove rivelazioni
Sul potenziale conflitto di interessi l'attenzione resta palpabile il ministro provato sconfortato stanco
Hanno chiamato in causa anche il figlio della sua seconda moglie e Louis stando quanto trapela si sarebbe sfogato non si può mettere in mezzo la famiglia
Dal quartier generale dei Cinquestelle fanno finta di accontentarsi e primo passo indietro di Bugno e adducono ragioni istituzionali
Quel che certa è che il col il colle continua a considerare Itria uno dei punti di equilibrio del sistema che certo non apprezza la guerriglia pubblica lì i salti nel buio
Le elezioni europee non sono una buona ragione per massacrare un ministro necessario garantire la credibilità dell'Italia sui mercati e con l'Europa
E dunque con questo retroscena di Carmelo lo papà e Tommaso Ciriaco su Repubblica a pagina tre vi abbiamo
Cercato
Di dar conto di quanto sta avvenendo
Attorno al ministero tria vediamo c'è una retroscena anche sulla stampa così
Vediamo di capire
Ancor meglio
Tutto ciò Conte tratta sulla consigliera di Trio tolte le ditte Jan chiedo scusa tolti tutti i poteri resti cure al tesoro siamo sulla stampa
A pagina cinque questo è il titolo e il retroscena e de e di firmato da Ilario lombardo la giornata comincia con intenzioni decisamente bellicose
Entro la fine della giornata se ne deve andare e finisce con toni molto più concilianti abbiamo ottenuto quello che volevamo è stata neutralizzata può restare al Tesoro tanto non ha più alcun potere così
Tra le entourage di Luigi Di Maio e Palazzo Chigi si trova a chiudere la questione
Della consigliera del ministro ma è soltanto una pausa in una guerra senza fine
Tra il Movimento cinque Stelle il titolare del tesoro da a quarantotto ore la sconosciuta ai più Claudia Bugno è diventata la persona più noto d'Italia il nemico numero uno della momento per i grillini
Due giorni in cui la vita privata e ruolo del ministro finiscono in un trita tutto i sospetti resistenze accusa il nel colloqui di lunedì sera il Presidente del Consiglio Conte aveva chiesto di liberarsi di Bugno suggerendogli sia preso meglio ieri una via d'uscita
Non si deve più occupare di partecipate e non può entrare nel board di assetti microelettronics nona la fiducia del corre nel tardo pomeriggio l'accordo con Tria viene tradotto in un comunicato in cui si conferma che Bugno non andrà in STM
Ma per conto del ministero in tre appelli al Consiglio della si lo abbiamo detto
Resterà soprattutto però nello staff di Trio nell'immediato dal Movimento cinque Stelle filtra una furiosa reazione non è abbastanza i i crediti la vogliono fuori dal ministero
In serata però voi Di Maio riunisce i suoi uomini più fidati cerca di capire come sia meglio procedere fino a dove spingersi sa bene che qui e in gioco qualcosa di più della poltrona
Della consigliera bulimia in gioco quel poco che è rimasto del rapporto di fiducia con crea e con tria all'orizzonte c'è uno scenario catastrofico sui conti ma la campagna elettorale costringe poi mito cinque stelle lega a mostrare qualche è risultato il
Questo altro
Retroscena Ilario lombardo prosegue appunto ci pare che abbiamo già a a lungo
Riflettuto su questo fatto su questo evento della giornata di ieri vogliamo collegarlo a un editoriale che invece si trova sul Corriere della Sera
Di Massimo Franco che a pagina nove e più in generale
Che riguarda la consapevolezza
Che le forze di governo e l'interpretazione naturalmente che le forze di governo legittimamente danno al lo scenario economico alle prospettive di crescita e anche a quelle
Di recessione vediamo che cosa pensa di questo Massimo Franco nella sua nota del Corriere della Sera che trovate a pagina nove
Il titolo abbastanza eloquente la tentazione di rimuovere le previsioni di recessione
Scrive Massimo Franco su una cosa la maggioranza si ritrova al di là della riusciva a tavolino di scontrarsi di qui alle europee di fine maggio rimuovere le critiche che arrivano alla manovra economica dalle istituzioni internazionali e impara all'ero martellare contro la commissione europea
Si tratta di uno dei pochissimi punti che accomunano in questo momento Movimento cinque Stelle e lega anche se nel primo si ammette una punta di preoccupazione superata in nome dell'esigenza di risolvere una emergenza sociale del Carroccio invece si tende a liquidare le critiche con una sorta di provocazione da parte dei soliti nemici del del primo governo di dichiaratamente populista dell'Europa occidentale
D'altronde nel momento in cui l'OCSE l'ordine l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico mette in mora
Sia il reddito di cittadinanza
Sia riforma delle pensioni con quota cento il premier Giuseppe Conte sugli edifici dice Luigi Di Maio e Matteo Salvini ritrovano un simulacro di unità ma c'è una vittima collaterale di questo ricompattamento
E il ministro dell'Economia Giovanni Tria
Come era accaduto nell'autunno scorso quando il governo doveva presentare a Bruxelles una manovra finanziaria dai contenuti ritenuti inaccettabili
Prima deve cercare di tenere conto di tutto e la pressione della maggioranza su di lui come allora aumentar la vicenda di una stretta collaboratrice presa di mira per attenzioni con Palazzo Chigi e questioni familistica è un modo indiretto per tentare di renderlo più malleabile e per fargli capire che è in bilico
Cinque stelle continuano a ritenere tria un ministro tecnico infido lo accusano di essere una sorta di eterno outsider
Che accoglie le critiche ultime quelle dell'OCSE appunto contro i provvedimenti del Governo senza mai difenderli politicamente a farlo è contento
In due incontri separati ieri ha spiegato prima al segretario generale dell'OCSE del Gurría
E poi a Presidente della Commissione Europea Jucker perché la strategia non cambierà secondo il premier l'organizzazione di cui lui avrebbe sottovalutato gli effetti di breve e lungo periodo delle misure prese e ha ricordato che il suo governo aveva previsto il rallentamento economico
Il modo più colorito Salvini accredita una tesi secondo la quale se avessimo dato ascolto all'Europa ora saremo in mutande
Ma questa perentorietà deve fare i conti con previsioni pressoché unanimi che danno l'Italia in recessione economicamente immobile e sull'orlo di un peggioramento ulteriore della sua situazione debitoria
In questa fase sembrano esserne più consapevoli i Cinque Stelle della Lega forse perché l'allarme si concentra su quota cento più che sul reddito
E dalla prima che possono arrivare effetti negativi per l'occupazione e i conti si tratta di misure che promettono di portare l'Italia non fuori ma ancora più dentro la crisi
E che potrebbero obbligare dopo le europee a una correzione di rotta segnata proprio da quell'austerità e da quei tagli che la maggioranza tenta di esorcizzare
Il governo fa finta di niente Koussa il segretario del PD Nicola Zingaretti
è uno scontro tra due visioni e due narrative elettorali ma non solo la posta in gioco oltre alla sopravvivenza del Governo Gialloverde riguarda un modello di Europa e così
E così Massimo Franco su questa su questo scenario è appunto Franco lo cala calata quanto è avvenuto appunto nelle polemiche attorno alla ministro tria cala questo scenario non contesto più largo anche di lettura e di interpretazione
Biella
Del dello scenario economico c'è una interpretazione proprio al segretario dell'OCSE a pagina quattro della stampa
Che potrebbe essere interessante appunto sulla questione dell'integrazione di questi dati segretario generale dell'OCSE che dice
Ho avuto garanzie dal premier se serve correggerà il reddito di cittadinanza
Sì hanno detto se serve correggiamo quanto dice Gurria scivola via rapito dalla porta posteriore del quartier generali della LUISS ha fretta per un aereo
L'OCSE di cui è segretario generale presentato lunedì il quadro di un'Italia che affonda e bocciato in buona sostanza la strategia del Governo per la crescita da quota cento allarga edito di cittadinanza la reazione
Dei vicepremier in campagna elettorale è stata violenta ma al Tesoro e a Palazzo Chigi l'economista messicano ha registrato altri toni
La loro linea è chiara racconta sono convinti che il programma sia il migliore possibile ma ascoltano anche ciò che diciamo noi in altre parole assicurano che misureranno
Esperienza pratica vedranno come funziona essendo necessario faranno degli aggiustamenti queste le dichiarazioni una stagione durissima alla nostra scrive l'intervistatore che Marco Zatterin
Seguirà arriva a paragonare la sfida del rimettere in equilibrio la crescita inclusiva del taglio del debito
Alle imprese di Carla Wallenda il principale il principe degli equilibristi dello scorso secolo che attraversa sul filo senza reti i canyon americani
Guarda all'Italia all'immensa mole del passivo accumulati che lo preoccupa e confessa che il debito
I pare un moderno Pacman divoratore di Investimenti è persuaso che il reddito di cittadinanza sia positivo perché affronta finalmente la questione dei poveri
E che la crisi ha triplicato tuttavia teme che scoraggi la ricerca di un lavoro in effetti spiega se il salario si avvicina l'assegno pubblico si può esser tentati di restare ufficialmente inattivi così ne deriva
Sì alimenta il mercato in neri mercato nero
Domanda lo ha detto al Presidente del Consiglio e come è andata direi molto bene la terza volta che incontrò Conte ma è la prima in bilaterale ho ascoltato a ascoltato con attenzione le osservazioni dell'OCSE
Pensa che le nostre previsioni siano troppo pessimistiche abbiamo discusso del reddito di quota cento della possibilità di un salario minimo della crescita
Della produttività da sviluppare dello sviluppo regionale ancora troppo arretrato poi mi ha spiegato il programma di riforme del governo che idea si è fatta da risposta
Ho avuto una buona impressione e consistente quella finanziaria la questione importante da essa dipende la fattibilità dei programmi come noi sono preoccupati delle diseguaglianze dello sviluppo territoriale che manca
Alla stregua delle competenze hanno buone idee iniziative e leggi per gli investimenti pubblici come il decreto per i cantieri sono consapevoli hanno una diagnosi di cui ha da cui hanno tratto delle convinzioni ora intendono realizzarle
Sanno che il vero problema sono le risorse se e così i toni di Conte sono diversi da Salvini Dimaio risposta il suo è un linguaggio non molto oggettivo chiedo scusa rispettoso
Realistico ci sono delle cose sulle quali ha ammesso di non essere d'accordo comprende i limiti ma dichiara
Le CISL esigenza di essere ambiziosi anche perché riconoscente che da quasi vent'anni che il PIL pro-capite non cambia subito gli investimenti risposta ogni governo parte con tante cose da fare e vorrebbe farle tutte in un giorno solo il che naturalmente impossibile perché servono tempo e soldi l'equilibrio difficile e difficile troppo ammirevole che puntino in alto e abbiano un piano i numeri sull'impegno o pubblico sono scoraggianti però osserva l'intervistatore la risposta agli investimenti statali valgono l'uno virgola otto per cento di PIL il dato peggiore
Degli ultimi venticinque anni bisogna fare di più e in fretta
Voi chiedete all'abolizione di quattrocento iniziando il conio di città del reddito di cittadinanza ha riscontrato qualche apertura la risposta
Del segretario generale dell'OCSE ho parlato con Triage con Conte mi hanno spiegato che le misure decise hanno richiesto molta riflessione e molti studi naturalmente
Ritengano che serve ritengono che serve che sorride che serva un po'più di tempo per sapere se funziona
Ma ciò che più importante che c'è una disponibilità a di che se nel corso dell'attuazione troviamo perché servono degli aggiustamenti lo faremo mi pare realistico e diciamo normale questa una parte intervista da anche alle Gurría segretario generale dell'OCSE
Appunto anche in merito
Alle Agli incolte all'incontro avuto con Conte vediamo allora su o su l'incontro di ieri chiunque ne e Conte trovate molte e segnalazioni e però c'è una intervista a
Che trovate sul Corriere della Sera A pagina cinque intervista a Castaldo che il vicepresidente del Movimento cinque Stelle a a Strasburgo
Che avverte il titolo almeno questo la lega non oltrepassi la linea rossa vediamo che cosa dice
Castaldo
Vicepresidente del Parlamento europeo Castaldo più che era definito alcuni ministri bugiardi risponde Fabio Massimo Castaldo
Detto da chi per anni ha difeso le misure di austerity in Grecia nel Sud Europa per poi limitarsi a un tardivo quanto ipocrita forse abbiamo sbagliato qualcosa
Dopo questi cinque anni la decenza dovrebbe suggerire agli Junker di analizzare piuttosto i propri errori e di portare rispetto al Governo italiano
Si è detto anche preoccupato dell'economia italiana alla alla domanda di Emanuele Buzzi
L'economia italiana e sarà mio di coda in Europa da troppi anni la vera notizia è che Jucker faccia finta di accorgersene solo adesso
è un problema strutturale accentuato oggi dal calo della crescita sulla scena globale
L'OCSE attaccato quattrocento frena la crescita risposto
Non è così tra l'altro la Commissione europea stesa nel rapporto due mila diciotto su pensioni sull'adeguamento delle pensioni ha criticato aspramente la riforma Fornero sostenendo che ha provocato un milione di lavoratori anziani tra cinquanta sessantaquattro anni enti riduzione di giovani lavoratori dello zero virgola nove milioni tra i Quindici
E i trentaquattro anni quota cento non misura popolare è sostenibile dal punto di vista finanziario atteso da troppi anni noi ascoltiamo gli italiani
I continui richiami internazionali non minano la credibilità del nostro Paese domanda nella risposta di Castaldo assolutamente no stiamo portando avanti una linea coerente coraggiosa
I i cittadini sono dalla nostra parte
Poi sul gruppo Domina europea Castaldo spiega stiamo lavorando per allargarlo intanto presentiamo nostro programma per le elezioni che punta molto sui giovani innovazione di fisarmoniche del made in Italy
E vogliamo sconfiggere anche in Europa il patto del Nazareno che espresso dalla coabitazione
Nel gruppo parlamentare europeo al netto dei rispettivi proclami loro asse sotterraneo prosegue restano i veri responsabili delle politiche per fallimentari di questi anni scrive casato più avanti
Sui rapporti con la leghe ante come trovate una linea condivisa con la Lega se nell'Unione Europea siete su sponde opposte
La diversità livello europeo farà Movimento cinque Stelle ellenica non è una anomalia accade anche in Germania ma CDU SPD d'Europa
Hanno fanno battaglie comuni quando si tratta di difendere gli interessi nazionali ecco in Italia dobbiamo imparare a fare più sistema per difendere interessi italiani a Bruxelles cosa che personalmente mi sono sempre sforzato di fare si stanno esasperando troppo i toni tra gli alleati domanda di Buzzi sì e in parte fisiologico con l'avvicinarsi delle elezioni europee ma è una linea rossa che non va oltre passata abbiamo una precisa responsabilità è quella di portare a casa delle riforme i cittadini non apprezzano
E chi si comporta in maniera arrogante questa intervista appunto
Con Castaldo vicepresidente movimento cinque stelle su quanto sta avvenendo su questa linea russa ma appunto dal testo di questa intervista
Non sembra che questa richiesta sia poi così perentoria facciamo un attimo una pausa da questi temi sul quali poi vediamo
In qualche modo di tornare anche se da punti di vista diversi perché vogliamo parlare un attimo
Di carcere e lo facciamo con una notizia che trovate a pagina venticinque
Del corriere Giuntella asserita ed è quanto successo
A Parigi è un Tribunale senza gambe senza gabbie Renzo pian piano fa da guida Primo Ministro francese
Ne il palazzo di giustizia che ha costruito a Parigi vetro luce e trasparenza c'è una foto
Che e dà conto appunto di questa a di questa realizzazione dir Renzo Piano sono c'è seicentosessanta metri dal test l'altezza massima di questo edificio che ospita il nuovo palazzo di giustizia di Parigi trentotto piani
E appunto
Anche a simboleggiare una certa visione
Della giustizia Renzo Piano
Chi va piano Bassano dicendo in italiano il primo ministro francese
étoile finita l'architetto che ha progettato il nuovo palazzo di giustizia di Parigi è un omaggio all'Italia una battuta riferita alla pazienza che ci vuole per arrivare appunto
In questo un luogo più o meno un anno dall'apertura delle prime sale si è tenuta finalmente l'inaugurazione
Ufficiale di questa opera gigantesca punto novantasei di udienza circa nove mila persone al giorno che alla paradossale ambizione di essere leggera e abbiamo cercato di rompere con la tradizione che vuole i palazzi di giustizia come luoghi imponenti pesanti Cucchi dice l'architetto genovese molte delle persone che vengono qui sono turbate
Angosciate intenzione la giustizia è una cosa seria proprio per questo non c'è bisogno di calcare la mano sulla gravità e sulle gabbie
Appena entrati ecco la vasta Sala dei passi perduti in una specie di ancora aperti al pubblico che era di luce di colori chiari
Bianco dei pilastri delle lampade degli altoparlanti che calano dal soffitto in legno chiaro le pareti nuovo il bianco
Delle panchine ce n'è voluta per fare accettare tutto questo bianco dice pianta un lato c'era la porre la paura che tutto si rovinasse inflitta
Dall'altro molti erano legati alla solennità dei vecchi locali ci sono state critiche questa idea appunto
Nasce da questi cardini che de vengono spiegati da Renzo Piano una idea di giustizia rappresentata in questo modo a pagina venticinque
Del Corriere
Della sera veniamo
A un altro tema appunto di cui vi abbiamo detto breve brevemente
In apertura e la questione
Di questo allarme
Di della sparizione di un'imbarcazione al largo
E della Libia nessuno deve sapere scrive il manifesto in apertura un gommone con cinquanta migranti scompare
Al largo della Libia la Guardia costiera di Tripoli segnalazione troppo vaga per mandare una motovedetta sono queste dichiarazioni riportare tra virgolette dal Manifesto senza le navi dell'ONG si muore senza lasciare e tracce conclude il quotidiano vediamo
A pagina sei e sette qualcosa in più di questa notizia
Allora l'ultima volta che è riuscita a contattare la piattaforma allarme forme è stato poco dopo le ventidue di lunedì ci hanno mandato la posizione GPS ma la comunicazione si è interrotta hanno spiegato ieri i volontari che lavorano al servizio telefonico di soccorso per i migranti siamo riusciti a ricontattarlo i solo una volta
Alle ventidue due minuti da quel momento nessuno risponde al telefono l'allarme per un gommone con a bordo una cinquantina di persone tra le quali anche e donne e bambini partiti dalla Libia dal quale si sono del quale si sono perse le tracce si trovava al nord della città di giù Nuara
Ancora in acque territoriali libiche nonostante questo sarebbero stati del tutto inutili secondo alla Buffon i tentativi di allertare le autorità di Tripoli perché intervenissero in nel soccorso dei migranti vi ho cercato di contattare la cosiddetta una via costiera libica ininterrottamente su diversi numeri di telefono qua dobbiamo informato
Roma della mancata della mancanza di una risposta della libera ci hanno passato numero che avevano che avevamo già tentato diverse volte
Senza esito la Guardia costiera italiana è la conclusione di allarma Ford non ci cornici fornisce nonni informazioni né ci dice si si sono riusciti se sono riusciti a contattare
Le autorità libiche impossibile sapere che fine hanno fatto le persone che si trovavano a bordo del gommone da quant'do Alan Ford ha twittato notizia l'imbarcazione in difficoltà l'unica nave di una MG ancora presente nel mediterraneo shirt centrale
La Allan curdi della tedesca sia e ha cominciato le ricerche
Rimasti però senza esito fino ai ieri sera succede sempre così le notizie delle emergenze si sanno solo se lancia se a lanciare l'allarme alla fortuna oppure se c'è la nave di qualche ONG pronto a intervenire altrimenti le autorità non dicono mai niente accusa da Barcellona Riccardo Gatti capomissione della MG spagnola open arms alla quale da mesi il Governo i mariti de impedisce di riprendere il mare su
Su queste questioni più in generale sulle su mille euro e nei giri c'è una notizia che viene questa volta della prendiamo dalla verità per vedere le cose
Da un altro punto di vista
Di un interrogatorio in terre notorio a a
Casarini
Però probabilmente abbiamo
Abbiamo compreso
Abbiamo preso male
Gli appunti come sempre
E invece no pagina nove della vita ci sono ci sono
Dati più generali del ferita che a questo punto vi segnaliamo su quella che il quotidiano chiama l'invasione lotta all'invasione degli ultimi tre anni lo Stato ha speso cinquecento milioni di euro per accoglierli ma in realtà molti si fingono più piccoli alcuni spariscono altresì dal crimine l'otto maggio a Catania inizia il processo accoppa Onlus che offrivano impieghi appagamento a giugno ai giovani
Ospite poi c'è una tabella nel centro pagina nove della verità con i numeri gli under diciotto non accompagnati
In Italia otto mila cinquecento trentasette minori presenti e censiti il novantadue virgola quattro per cento sono maschi
La distribuzione in fasce d'età in in numeri assoluti
Settantadue zero sei anni cinquecentosettantuno sette quattordici anni seicentocinquantuno quindici anni due mila e otto due mila a otto sedicenni e diciassettenni sono cinque mila duecento trentacinque poi ci sono i paesi di provenienza
Albania
Egitto Costa d'Avorio Gambia Guinea Eritrea Pakistan Nigeria Mali Senegal il ordine
Di percentuale di la questione relativa invece Casarini e sul fatto sul fatto quotidiano a pagina nove
Vediamo
Ecco qua
Il salvacalcio il salvataggio dei migranti in mare Jonio Casarin interrogato per sette ore ad Agrigento durato
Quasi sette ore l'interrogatorio fiume di Luca Casarini il capomissione della nave Mare Jonio di Mediterranea ascoltato dai pm di Agrigento nell'ambito dell'inchiesta che lo vede indagato per concorso in favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e mancato rispetto dell'ordine di arrestare l'imbarcazione da parte di una nave da guerra insieme con il comandante della nave Pietro marrone
Casarini difeso dall'avvocato Fabio la Franca è stato sentito dal procuratore procuratore aggiunto Salvatore Vella dalla pm Cecilia Varanelli
Casarini durante l'interrogatorio ha consegnato ai pm una documentazione relativa al viaggio della nave dal Mediterraneo fino alla costa di Lampedusa con a bordo quarantanove migranti soccorsi da cui quindici minori poi ha ripetuto
Ha ripercorso le ultime ventiquattro ore prima del sequestro della nave in in seguito dissequestrata dalla procura io non scappo dai processi questa inchiesta
E l'occasione per vedere chi è il vero criminale purtroppo le tragedie accadono continuamente stiamo facendo
Colpevolmente morire delle persone in mare che cerca di salvarsi dall'orrore libico e lo stiamo facendo dal punto di vista istituzionale quindi chi è il criminale chiede Casarini
In queste dichiarazioni fatte
Fatte a margine di questo
Interrogatorio vediamo sul Messaggero sì
Sì lo ritroviamo c'è ancora qualcosa su questo tema che poi chiuderemo dovrebbe essere
Dovrebbe essere
Pagina
Pagina otto ma anche qui abbiamo preso un appunto sbagliato di cui ci scusiamo con con gli ascoltatori e a questo punto approfittiamo del messaggero per tornare invece come abuso e avevamo detto o poco fa in questa parte finale della rassegna stampa di quest'oggi
Ai temi che riguardano la la politica e i rapporti tra le forze politiche lo facciamo con questo editoriale di Carlo Nordio che però USA un tema per parlare
Delle di quanto vi abbiamo detto di un altro tema di cui si è discusso in questi giorni i paradossi Grillini il boomerang delle auto blu così naufraga la competenza scrive Carlo Nordio incluso suo editoriale sul Messaggero il pasticcio
Delle oltre ottomila Uto di Stato questa dal
Governo non l'ente Domino cioè contro o senza la sua volontà
Potrebbe anche inserirsi in quella tradizione di insidiosi automatismi che proteggono protraggono situazioni consolidate si nel tempo
Nostro ordinamento infatti comprende provvedimenti adottati in situazioni emergenziali successivamente prorogati senza un vaglio critico
Della loro attualità ancor meno dei loro costi alcuni sono giustificativa per dire da loro funzione di raccattare denaro terre le nostre esauste finanze come le varie addizionali istituzionali
Per terremoti alluvioni o altri disastri remoti questi agraria esprimono il solenne monito
Della essenza Parma idea dello Stato che quando crea un'imposta la mantiene immutata per sempre altri provvedimenti sono sopravvissuti però una sorta di usucapione legittimati dalla loro stessa anzianità come quelli istitutivi clienti di cui si è dimenticata la funzione altri infine si rinnovano come si dice in automatico
Come certe polizze assicurative che una volta sottoscritte quasi impossibile cancellare questo pare sia il caso delle otto mila vetture in questione in linea teorica la cosa
Potrebbe anche essere normale le auto sono sottoposte a usura obsolescenza e prima o poi vanno rinnovate prosegue a pagina
Venticinque
Arriviamo ecco soprattutto tra le forze dell'ordine che da anni operano sulle strade risparmiando sulla benzina benzina magari cannibalizza andò le rottamazioni per sostituire pezzi altrimenti introvabili senonché è stato lo stesso vicepremier Di Maio smentire questa necessità promettendo una rapida inchiesta sulla dinamica dell'accaduto con ciò ammettendo sia l'inutilità dell'acquisto sia la scarsa vigilanza di chi era deputato a gestirlo cioè dello stesso governo azionista unico della Società contraente
Ma è proprio questa iniziativa fare emergere ancora una volta le contraddizioni del movimento pentastellato scrive Nordio perché mentre per qualsiasi altra forza politica una simile distrazione poteva costituire un peccato veniale di superficialità indifferenza così
Non è per un partito che ha fatto dell'attenzione alle finanze pubbliche del contrasto allo spreco un intangibile comandamento della propria bibbia elettorale così Carlo Nordio vediamo invece di tornare
A
Alla questione di cui pure vi abbiamo detto in apertura del governo sulla su quanto deciso ieri in Parlamento e lo facciamo leggendo di una parte dell'editoriale di Marco Travaglio sul fatto quotidiano armiamoci e partiamo scrive Travaglio
Che spiega capita così di rado che i partiti ne facciano una giusta che quando accade va segnalato va segnato sul calendario ieri la Camera ha approvato all'unanimità quattrocentosessantuno sì e zero uno
L'emendamento sulle Revenge porno ha presentato dalla relatrice del movimento
Cinquestelle Stefania scali recependo quelli di Forza Italia centro sinistra alla ddl Codice rosso
Sulla violenza contro le donne fra gli applausi della maggioranza Gialloverde e delle opposizioni la Lega che bloccava tutto
Con l'emendamento sulla castrazione e chimica osteggiato da cinque stelle è stata una volta tanto responsabile e l'ha ritirato
In nome della compattezza del governo risultato quando la legge sarà passata anche al Senato chiunque diffonde immagini o video di contenuto sessuale destinati a rimanere privati senza il consenso delle persone rappresentate sarà punito con il carcere da uno a sei anni
E una multa da cinque mila a quindici mila euro casi come quelli di Tiziana Cantone o anche ma anche di Giulia Sarti saranno più facilità punire anche se la strada per ripulire in web dai mostri che lo infestano ancora
Lunga e accidentata un mese fa il fatto si era appellato a tutti i partiti affinché accantonasse lo le contrapposizioni partigiane che sono fisiologica nella dialettica maggioranza su Pinochet opposizione ma che non devono danneggiare i cittadini
E non possono innescare campagne elettorali sulla pelle delle vittime
Un votando tutti insieme e alla svelta una norma condivise aveva raccolto la disponibilità di tutti ieri il miracolo è avvenuto e siamo lieti di avervi un po'contribuito e questa è la parte iniziale
Di questo risultato raggiunto e così descritto
Da Marco Travaglio nel suo editoriale di quest'oggi sul fatto quotidiano
Vediamo ancora o qualche altro editoriale per rimanere
Un po'in il generale su quanto sta
Avvenendo nel nostro paese ma ci spostiamo questa volta sul Partito Democratico e lo facciamo con Stefano Folli dal suo punto di quest'oggi sul quotidiano la a Repubblica le scelte che mancano a Zingaretti ecco cosa cosa individua Stefano fuori da questo punto di vista c'è qualcosa di nuovo insieme di antico nello stile con cui Nicola Zingaretti ha cominciato a interpretare il suo mandato ad esempio nessuno ricorda con precisione quando si era svolto l'ultimo incontro
Fra un segretario del PD e i carri del sì dei sindacati come è noto Renzi non se ne curava privilegiando il rapporto personale ed esclusivo qualcuno diceva plebiscitario tra il leader e il corpo elettorale viceversa Zingaretti
Ha subito colmato
La lacuna è così ieri abbiamo visto tra gli altri Landini Capolago segretario della CGIL varcare il portone del Nazareno
Commento ovvio ma un po'superficiale di qualche osservatore la differenza tra Renzi ne ho letto neo eletto leader del PD è tutta qui il primo nella sede del partito contrada Berlusconi il secondo vede Landini
Di fatto c'è qualcosa di antico in questa discontinuità Zingaretti come è evidente ambisce a ricostruire una forza di sinistra classica con le sue radici sociali
è un modo sperimentato di rivolgersi al Paese c'è uno slogan prima le persone forse poco incisivo illogica antitesi alterasse Alpignano prima gli italiani
E c'è un percorso che rimette al centro i cosiddetti corpi intermedi che piacevano a Renzi
Continua
A pagina ventinove
Adesso i sindacati interlocutori privilegiati tra apre magari le organizzazioni imprenditoriali peraltro la Confindustria si è appena schierata a favore delle elezioni anticipate proprio in sintonia con la linea Zingaretti a tutto bene
Non esattamente scrive Follini la cornice entro cui si muove il segretario chiara i contenuti molto meno a cosa è servito ad esempio l'incontro con i sindacati lo scambio di convenevoli a risuonare l'atmosfera della concertazione che non esiste più da anni
La gravità della condizione economica impone di fare delle scelte e non è detto che le presentasse integrali siano le stesse del PD l'impressione in ogni caso e che non sia più il tempo di comunicati stampa generici a suggellare scambi di idee altrettanto poco concreti
Se l'intenzione indizi indiretti è ricreare quello che un tempo si sarebbe detto un blocco sociale forse il ritmo dell'azione politica dovrebbe essere molto più incassa incalzante rispetto alla maggioranza in primo luogo visto che finora il PD è stato abbastanza assente dal dibattito su tutte le questioni che stanno lacerando i rapporti tra Lega e Movimento cinque Stelle
Certo il segretario del Pd ha avuto un colloquio con l'ambasciatore degli Stati Uniti si presume chiesto da quest'ultimo che gli ha rappresentato le preoccupazioni americane per la scivolata filo cinese del Governo e poi prosegue folli in questo suo punto in questa sua riflessione su quanto su quanto sta portando avanti il neo eletto
Segretaria Zingaretti sui rapporti
E sulla su quanto è avvenuto nei giorni scorsi ma su un provvedimento in particolare che naturalmente non presuppone
Non detti o fraintendimenti su cui i rapporti con la Cina ma e comunque fra
Un po'discutere ci sono già state delle
Direzioni nella giornata di ieri quanto meno sui siti la sicurezza di Roma in mano cinese a scrivere in questi termini eh
La verità di che cosa si tratta la raggi scrive la verità annuncia un accordo con l'uomo è il per sorvegliare con le sue telecamere il Gran Premio di Formula e e i punti nevralgici
Della città e riesce a indispettire gli Stati Uniti
Scrive Stefano Graziosi che spiega
One way installerà telecamere di sicurezza nel centro storico della capitale a renderlo noto è stata ieri Virginia Raggi nel corso da presentazione la tappa capitolina
Della formulai prevista per il prossimo tredici aprile di cui l'azienda cinese risulta partner grazie alla collaborazione con uovo e il gli stalli Remo nuove telecamere a San Lorenzo e piazza Vittorio dopo quelle già presenti al Colosseo ha dichiarato la sindaca
Per poi concludere sempre più tecnologia perché Roma diventi sempre più una città s'ma
Le telecamere in collegamento diretto con le forze dell'ordine
Avranno in particolare il compito di riprendere atti vandalici o
Criminali e questo naturalmente con la città Smart non si riesce a comprendere o almeno che il significato di città Smart sia un altro da quello
Banale che conosciamo noi dovrebbero essere addirittura in grado di riconoscere soggetti con precedenti penali e questo si spiega in questo articolo ora per quanto ogni sforzo a tutela della sicurezza dei cittadini possa definirsi lodevole
C'è anche da dire questa mossa rischia di produrre delle conseguenze internazionali di una certa gravità
Soprattutto nei delicatissimi rapporti che intercorrono tra l'Italia e gli Stati Uniti non dimentichiamo scrive Stefano Graziosi che Washington non non abbiate anche apprezzato il memorandum di intesa che ha recentemente
Sancito la visione di Roma Progetto cinese della nuova Via della Seta inoltre appena due giorni fa l'ambasciatore statunitense sembra abbia pronunciato parole molto severe
Persona eccessiva vicinanza nei confronti di Pechino il diplomatico assi riconosciuto che l'economia della Repubblica popolare in rapida crescita comprendendo il desiderio espresso da molti stati di voler rafforzare
I propri legami commerciali con questo oggi Ganthet ciononostante sembra che ha voluto anche concentrarsi sui rischi per la sicurezza che è un approccio troppo accomodante potrebbero comportare siamo seriamente preoccupati che con l'utilizzo del cinque g ci siano problemi nella in l'intero padre intere opere abilitato
Della nostra alleanza ha detto l'ambasciatore io USA ha sostenuto ancora non possono condividere informazioni con Paesi che adottano tecnologie e cinesi insomma
Sono parole abbastanza dure spiega Stefano operazioni parole con cui il diplomatico ha cercato di richiamare l'Italia ha un maggiore allineamento rispetto alle posizioni delle alleanza atlantica non a caso
Il governo di Roma ha più volte ribadito di aver escluso
Dall'intesa con Pechino la questione del cinque g posizione rimarcata dal ministro all'Interno Matteo Salvini che replicando a una domanda sulle preoccupazioni di ieri sembra che ha dichiarato quelli della via della seta sono accordi commerciali che non mettono a rischio la sicurezza dei dati di quelli mi occupo io ha detto Salvini
Se lo Zio Sam era quindi stato parzialmente rassicurato su questo fronte la mossa del Campidoglio sulle telecamere di One Way
Potrebbe suscitare nuovi malumori dalla dalle parti di Washington complicando di fatto
La vita al governo gialloblu che con non poca difficoltà sta da tempo cercando di mantenere un complicato equilibrio geopolitico
Tra America Cina e russi è quello e in particolare che sembra essere un tema importante da questo punto di vista è contenuto nelle parole dell'ambasciatore statunitense cioè l'interoperabilità nella nostra e e alleanza e che a quanto sappiamo noi riguarda la condivisione di dati sulla sicurezza e quindi sarà probabilmente questo un punto su cui avremo maggiori precisazioni che probabilmente fuga e hanno questi tutti chiudiamo con alcune rapide segnalazioni e lo facciamo con
Una inchiesta del fatto quotidiano su Casaleggio e su i finanziamenti della Casaleggio degli sponsor vicine ai Cinque Stelle raider bus e internet a pagina otto
C'è questo dossier gli intrecci interessi di alcuni finanziatori del rapporto ecommerce curato dall'azienda dipendono dal ministero del lavoro e dal Parlamento
E
Si tratta di capire poi più nei particolari
Di che cosa si tratta trovate tutti questi particolari a pagina nove di questo dossier a cura di Stefano Feltri e Carlo Tecce per capire meglio le vicende che le della Casaleggio noi però vogliamo o chiudere con una brevissima citazione dalla Corriere della Sera a pagina ventinove
Ecco cinque allora la memoria perduta della Grande Guerra risposta di Aldo Cazzullo ha una lettera a cento anni dalla fine della guerra chiede un lettore
Mi piacerebbe ricordare Emilio Lussu e suo capolavoro un anno sull'altipiano risponde Aldo Cazzullo confesso di essere rimasto un po'deluso da come
L'Italia ha ricordato il centenario della Grande Guerra altri paesi come Francia
Ed altri hanno dedicato molto più tempo di regia commemorare i caduti loro sacrificio da noi prevale l'idea della vittoria mutilata mutilata appunto che in Rete circola la leggenda che l'esercito austro ungarico
Sia crollato senza colpo ferire mentre i giorni dell'offensiva alla fine dell'ottobre del mille novecento diciotto sono stati in realtà tra i più sanguinosi dell'intero conflitto ricorda
Aldo Cazzullo mi fa piacere che lei ricordi elettori del Corriere la limpida figura di Emilio Lussu combattente valoroso poi antifascista
Un anno sull'altipiano è senza dubbio il più bel libro firmato
Da un italiano sulla grande guerra con questa segnalazione ci fermiamo qui con la puntata di oggi la rassegna stampa di radio radicale stampa e regime ricordiamo con una volta che da lunedì tornerà in studio a condurre questa rubrica Massimo Bordin e restate con noi i nostri programmi proseguono
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0