Sono intervenuti: Maurizio Bolognetti (segretario di Radicali Lucani).
Tra gli argomenti discussi: Digiuno, Finanziamenti, Informazione, Nonviolenza, Radio Radicale, Servizi Pubblici, Srr.
La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
11:00
10:00
10:00
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
15:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Roma
17:30 - Piattaforma Zoom
18:00 - Roma
segretario di Radicali Lucani
Sì ora ci colleghiamo proprio con ma il segretario di Radicali lucani Maurizio Bolognetti autore di questa intervista componente della presidenza del partito radicale giunto oggi al quarantunesimo giorno di sciopero della fame per la vita di radio radicale Buongiorno Maurizio
Vogliono che Michele Bongiorno e i nostri agli ascoltatori
E allora Maurizio un un bilanci innanzitutto di questa tua a forte iniziativa non violenta e la non violenta innanzitutto come stai
Ma stamattina dice io sto benissimo capire città ovviamente dopo quarantuno giorni
Di sciopero della fame via inizierà ad avvertire come dire qualche effetto collaterale però ci nutre Laforgia la consapevolezza della
E che stiamo provando come dire a trasferire
Qualche caloria democratica in un paese che che spesso descriviamo come un Paese dove c'è democrazia reale dovessi negati battito dove si nega conoscenza dove c'è c'è violazione della convenzione europea dei diritti dell'uomo dove c'è magari un deficit di Stato di diritto
C'è la forza che chi nutre dato una consapevolezza al fatto che stiamo parlando di democrazia stiamo parlando di il diritto alla conoscenza che qualcosa nel motto di radio radicale ridicoli hanno diritto alla conoscenza se parliamo di diritto alla conoscenza cioè di qualcosa che da sostanze porta una parola democrazia parliamo appunto non possiamo non parlare
Di radio radicale perciò che radio radicale perciò che la radio radicale rappresenta invece uno strumento informazione io stamattina non è che vorrei citare per carità il suo Ching
Insomma vediamo di capirci però magari viene voglia vivere avrebbe voglia c'è una uno degli episodi più belli della storia della Resistenza di questo Paese
Probabilmente sconosciuto ai più che il volo di Bassanini Figo quest'aereo acquistato da da Giustizia e Libertà da Carlo Rosselli che nel mille novecentotrenta sorvola Milano Bassanini
E bombardati milanesi bombarda i milanesi non con le bombe li bombardano quelli di Giustizia e Libertà augurerei Rosselli
Con centocinquanta mila volantini per far conoscere delle cose
A al popolo italiano insomma io credo che un po'nel nello consenti me lo consentiranno e io credo che radio radicale sia un po'anche come l'aereo
Sì Giustizia e Libertà che in questi quarantatré anni ha citato riniti io
Di qui presidiato il diritto alla conoscenza di un Paese recriminato momenti anche punisce buchiamo della storia di questo Paese
E ci sono delle cose forse io credo io io inviterei ma davvero Sinisi in questo momento sembra
Convinto di voler consumare mi si consenta anche questo termine un
Ho un omicidio una rimozione che è la rimozione di memoria ed guardassero che cosa c'è scritto nell'archivio che corre chi dice cosa diceva Soprintendenza dei
Della Regione Lazio rispetto che cos'è e cosa rappresenta radio radicale non solo quella responsabile delle Teche RAI dieci anni fa
Però di riflettessero con attenzione sulla rimozione di ciò che rappresenta questa
Qui emittente radiofonica visto che ho detto che non volevo citare il fucile e il mille novecento
E loro quelli anno mille novecentottantaquattro invece lo farò perché vorrei dire che l'ignoranza non è forse allora in molti dovrebbero interrogarsi dovrebbero porsi al figlio la pongo io questa domanda ci siete sicuri di voler scommettere
Sull'ignoranza siete sicuri di voler scommettere sulla manipolazione Chieti sicuri di voler scommettere sul vuoto di memoria qui credo ci sia un prestigio iberica
Tant'a tutela di tutti anche di coloro che vorrebbero spegnere queste frequenti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0