Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Cultura, Letteratura, Libro, Politica, Societa'.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
Dibattito
Congresso
09:30
9:00 - Napoli
9:30 - Milano
giornalista e scrittore
Radio radicale ad approvare il nuovo appuntamento le parole e le cose siamo in compagnia di Michele Serra abbia ritrovato su Radio Radicale dichiarazione bentrovati
Grazie sperando di trovarvi ancora lungo esatto aspettavano predice il proverbio speriamo che sia l'ultima ma non meno che in aprile
Siamo qui per parlare del tuo ultimo libro le cose che bruciano edito da Feltrinelli diciamo a romanzo a mio avviso che si lega bene anche con l'appendice dei temi di radio radicale perché il protagonista Attilio che abbandona la carriera politica Donzelli la bruciante sconfitta legata a un progetto di legge questo progetto in qualche modo scaturisce una sorta di tifone interiore Attilio lascia la vita di Palazzi e ritrova e ritorna all'interno della sua campagna dei suoi boschi quello che costituisce un luogo geografico ma che è anche soprattutto luogo interiore allora le cose che bruciano sono tante la in qualche modo Attilio sembra ancora alla ricerca delle cose che ardono all'interno della sua vita all'interno di questo sistema complesso di sentimenti
Allora
Da quale riflessioni spunto narrativo nasce questo libro mica
Dunque diciamo da dallo dall'invidia smisurata che l'autore proprio nei confronti del suo errore attiene adesso protagonista mi sono tentato un alter-ego molto più radicale molto più coraggioso di me
Molte più iconoclasta insomma uno che davvero se ne va se ne va sbattendo la porta cosa che forse ognuno di noi in qualche momento della vita
Sogna no
Fuggire da dalla precedente ritenere che tanto dagli altri quanto dalla propria precedente vita quindi gli ho cucito addosso il massimo della professione sociale che può esistere che la politica
L'ho immaginato politico di successo per l'altro quasi ministro nessuna persona che SS insisteva poteva
Diventare un leader di primo piano il vessillo fatto scappare lo ha fatto scappare podio teso qualche trabocchetto durante il cammino
Ma insomma la la fuga c'è de una fuga vera e con la conferma che la letteratura l'imbroglio non sì nel senso che uno può immaginare
Può immaginare la caccia alla balena bianca senza essere mai salito su una baleniera eccetera o o o l'isola di Mompracem senza mai essere si è allontanato da Torino come faceva sanitari così e io mi sono inventato questo questo leader che saluta tutti e se ne va
Ecco all'interno di questo libro è molto interessante notare due cose l'andarsene di Attilio non è un possiamo dire fuggire dalle responsabilità perché Attilio le sue responsabilità
Circa di prendersi ha cercato di prendersene però è più un voler cambiare paradigma e e a un certo punto cioè una cosa molto importante tra le cose che bruciano ovvero la memoria i ricordi c'è anche un'epigrafe molto bella
In apertura che un verso dicessero che sì è vero scarso da me questo Spino molesto la memoria allora questa memoria diventa legna da ardere forza
Mentre il caso di nel caso suo sequel dopo che ho scritto il libro mi è venuto in mente che ho fatto incontrare della famosissima Mariconda o no che ha scritto questo
Questo giudizioso molto giapponese molto gentile molto educato molto riflessivo diciamo manualetto per il riordino
Dove insegna punta maneggiare gli oggetti la nostra vita con con un con affetto con rispetto per poi mettere un poco di ordine ecco lui da questo punto di vista lago scostumata Attilio invece cioè alle reagisce alla alla memoria e reagisce all'accumulo di oggetti di cose
Di fotografie di Dini sedie di canna per di di suppellettili di tutto che ognuno di noi si ritrova in casa
Da piromane cioè lui a un certo punto appicca davvero il fuoco dopo avere progettato a lungo di di farlo va be'poi dobbiamo svelare i nostri lavoratori presenti sono in qualche modo c'è un colpo di scena vero perché poi è chiaro che se uno è troppo
Brusco raramente riesce a risolvere le cose no questo è uno dei casi in cui i modi forti modi bruschi in modi passionali servono soltanto a
A metà infatti liberarsi poi della della propria del del se stesso che si era prima ma è molto complicato come può verificare ognuno
Ecco il personaggio di Attilio oltre diciamo al al togliersi un po'da mezzo alcuni oggetti una vita ricerca la dimensione che la direzione fatta di leggerezza la dimensione fatta di di altro e di altrove in questo caso ecco in questo viaggio però intraprende possiamo dire anche di
Delle strade che non si aspettava almeno all'inizio diciamo appare una certa risolutezza del personaggio nell'abbandonare poi mammario capisce che anche quella leggerezza Costa Costa forse più della vita di prima
Si capisce allora diciamo dei dei risultati taumaturgici di ottiene anche perché effettivamente il rapporto con la natura
E fortissimo questa è l'unica componente fortemente autobiografica del libro devo dire fortissimo rapporto con
Con la natura ma connaturato Presence materiale a terra gli alberi i nomi degli alberi animali ecco quello quello è il pezzo di fuga che gli riesce proprio non cioè abbandonare i talkshow c'è che cosa c'è più diverso di di di più diverso
Di un bosco rispetto a un talk show o di un talk show rispetto a un bosco è proprio
Radicale la la contrapposizione e lì Attilio vince sicuramente perché perché perché guarisce perché la natura cura e lo rende lo rende felice il la l'aspetto che si rivela più ostico della sua fuga è proprio quello invece da dalla memoria nazionale quindi per
Da
Dalla memoria da quello che gli sta alle spalle dai suoi morti dal da sua madre da da tutto quello che lui cerca di
Di abbandonarsi alle spalle e quindi
La leggerezza e la leggerezza la leggerezza è complicatissima come sapete che chi scrive tu sei la famosa la famosa lettera di Volterra un amico mi sembra di ponte se se non tengono il terrestre che dice scusami se ti ho scritto
Una lettera di dieci pagine non ho avuto il tempo per scrivere tenevo le dieci righe
Cioè una formidabile
Battuta e e che dice che la leggere appunto che la la leggerezza e la semplicità il togliere illiberale sì di non è mai un processo superficiale un processo faticosissimo però
A me sembra lo vedo anche da dal rapporto con chi legge il libro cioè
Le lettere che mi arrivano e
è un tema veramente di ognuno in questo momento questa ricerca disperata di che cosa venti di
Delle poche cose che contano è
Dividendo la dalla zavorra dal dall'inutile dal superfluo dalla dalla socialità insulsa anche per esempio ricercare un socialità profonda
Liberandosi appunto di una socialità futile
Futile anche opprimente ecco Vito tutta quella tutta quel tutto quel processo tutto quel percorso
Di scelta delle cose che contano e di liberazione dalle cose che non contano è una fatica bestiale è è proprio che e ed è ed è in è un percorso che anche dei passaggi molto ingannevole in cui ti sembra di avere di esserti liberata di qualche cosa che non contava poi ti accorgi che conta e viceversa
Ecco Attilio è un politico è un politico di diciamo che che che che cerca con la politica di cambiare le cose ma che soprattutto dalla politica forse una dimensione un po'a cavallo tra quella di una generazioni che vedeva nella politica una motori di cambiamento le cose e vive una illusioni e disillusioni al tempo stesso molto forte
In questo momento storico è innegabile dire che forse delle le menti non dico milioni perché non c'è una classifica tra migliori e peggiori va sradicare insomma
Allora io ero là dove diciamo è una sede a un'altra sede che si è esibita dare ma a volte esattore novantanove derivare la ripresa magari poi ai microfoni spia interrogarci resta non c'è una legge del
Però c'è forse la tentazione di diventa sempre di più
Una una sensazione di di salvezza da parte di quelle menti che non accettano una serie cosa una serie di paradigmi di rifugiarsi poi in dei luoghi sicuri perché il rapporto purché che ovviamente giudici sovrapporre tra tranne il protagonista ma anche diciamo il lettore potrà trovare il proprio punto di fuga all'interno di questa di questo di questo libro sembra in qualche modo diciamo una un tempo c'è la descrizione di un tempo stranissimi in cui ci sarebbe bisogno delle energie migliori
Però paradossalmente ci come una chiamata a chiudersi per non disperdere queste energie migliori perché magari i tempi non sono opportuni insomma sembra tutto un po'arroventato dal dal fuoco della contemporaneità dal fuoco dell'immediato ecco
E quindi diciamo chi vuole impegnarsi a rivolte accanto alla strada confusa sta un po'diviso altro che era Attilio e magari con quello che ci prova voglio riuscirci
Dunque al figlio non risolve così cioè si sente sa di essere un disertore sostanzialmente saggi esterni settore non è che si nasconde questa
Non è che si nasconde anche la gravità di di questa fuga e e dice di essere profondamente grato a chi è rimasto in quella trincea lì che nella politica io in questo la penso un po'come lui cioè
Ammiro chi chi si porta ancora sulle spalle il peso della della politica in un momento in cui la politica non è che sia eticamente sconveniente non le ha fatte sono del tutto
Contrario alle ai giudizi moralistici sesso età basta alla politica e corrotta no non è più corrotta dal resto della società
Non è affatto più corrotto presso la società però è diventata
Una specie di ch'essi si fa il suo mestiere
è una è una fatica ecco e come se tu dovessi perennemente turare una piccola falla segnata hanno tre vicino
Sembra inconcludente con questo voglio dire la politica e in un momento in cui sembra che serva soprattutto come diciamo carriera cioè come Forte veicolo di di narcisismo personale tutti morti narcisismo era anche un rispettabile quale rispettabile tratto del della personalità umana
Però mentre questo aspetto del deve andare in televisione dello stare sui socia del primeggiare diciamo questo aspetto chiamiamola di competizione tra maschi alfa
è rimasto molto forte
L'altro aspetto che è quello della del lavoro utile socialmente utile venti pare molto appannato quello come se davvero si fossero persi gli utensili quelli che servono a stringere
A stringere i bulloni giusti a capire che cosa davvero sembra ridare un minimo di di equilibrio di nerbo alla società
E infatti la fuga la fuga di Attilio che è molto più giovane di me grave più o meno la tua età insomma forse da qualche anno più di te ma non tanti
Fondamentalmente una fuga dalla carriera cioè lui lui parla della politica come del come di un palcoscenico ecco questo voglio dire come di un palcoscenico televisivo come di un palcoscenico pubblico uno e credo che per moltissimi la politica si è diventato questo e la cosa inevitabile che viene percepita questa cosa cioè mentre nelle Liber
Politico in passato tu
Riconoscere una specie come dire di ministro giunco molto di un popolo cioè di una persona che veramente rappresentava una comunità un gruppo
Adesso riconosci inevitabilmente soprattutto uno che sta cercando di affermare se stesso
In questo questo rende e questo rende la politica
Milano meno appassionante per quanto mi riguarda c'è meno meno ma è uno spettacolo meno avvincente dal quale non per caso la gente si sente un pochino più lontana
Perché prima i grandi leader erano
Erano l'icona di una di una comunità questo erano Annie Sacerdoti insomma per dirla antropomorfo incarnavano una un un'unità ogni sacerdote o dei reni o comunque quello erano erano classe dirigente in quel senso simbolico adesso no sembrano un gruppo di giovani rissanti che si menano per cercare di di di prevalere di essere più più prestante ecco il più prestante
La fuga di Attilio da e da questa specie di ossessione del maschio alfa ne vuole più sapere lui dice
E colpa mia se stavo criticavo con tutti anche nel sociale perché la mia sindrome era voler aver ragione sempre a tutti i costi
Capi dei contenuti in cui capisce che voleva avere ragione a tutti i costi rovinoso scatta
In conclusione due accenni veramente alla contemporaneità perché leggendo questo libro mi son venuti in mente
Diciamo un po'il il rovescio della medaglia su su quei leader che esistono sono in carne e ossa
Che soprattutto le le varie famiglie progressiste mondiali hanno in qualche modo incontrato nell'arco di questi anni Obama anche ha dismesso i panni di Presidente della Repubblica
Degli Stati Uniti insomma in termini abbastanza ha velocizzato giovanissimo verificando in un mi in il Regno Unito Don Matteo Renzi in Italia insomma quasi quasi era spesso dice ha comprato la casa in campagna potrebbe grazie vai al secondo atto direi di sì diverrebbe di di andarci comunque delle leadership in generale
Temono il magro all'in Francia che vive aproposito di fuoco anche per la fase filtri colta in queste in queste giornate cioè esistono dei leader fondamentalmente giovani che parlare un linguaggio differente rispetto al passato
Che però fondamentalmente a sinistra per il momento rischiano la famosa frase rischiano di bruciarsi poggia ci sono concessi sono bruciati
Questo è anche un rischio che corrono Di Maio e Salvini che dall'altra parte al momento appaiono vincenti
Ecco allora le cose che bruciano sono anche le cose che in qualche modo si può si consumano invece il dubbio My Way giustissimo queste sono più dei degli sprinter che venerato netti
Il leader di adesso anche perché devo dirti che il la la la la spremitura
Di di tutto di parole di fascia ma tu pensa quante volte la faccia di Salvini per dire uno comparirà
Ogni giorno
Decine di migliaia centinaia di miliardi voi milioni quanto rientrasse intensive tutto questo adesso no io non credo che tu sai chi Pigmei non volevano farsi fotografare perché dicevano che bastava una fotografia rubargli l'anima ecco allora quello forse bensì da quello da quell'estremo lì
A
Essere perennemente on stage dove ogni giorno a dire una cosa fare un clic su qualunque incassata al mondo o su qualunque grande tema comunque attacca data arrivò a ritmo continuo
Secondo me quello oggi ruba l'anima evoluzione dell'anima e l'anima la vai a cercare almeno Attilio dalla cercare come capita che accada nei boschi è un po'è un po'monastico il Philippe de un po'monastica la sua la sua parabola la sua scelta
Peraltro poi non l'ho messa perché un po'abusata mi hanno messo in in epigrafe
è una frase di San Bernardo di di Chiaravalle che dice troverai di più nei boschi che nei libri
Io spero che in questo libro mi ci si trovi un bosco
Allora grazie a Michele Serra le cose che bruciano edito da Feltrinelli grazie davvero di essere stato grazie a voi grazie
Grazie Milano altana manca per la regia di questa trasmissione a voi che ci avete ascoltato il seguito fino a questo momento rimane regole perché continua le trasmissioni su Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0