Sono intervenuti: Roberto Cicciomessere, Firpo.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Energia, Nucleare, Partito Radicale, Pri.
11:00
09:30
14:00 - Roma
Radio radicale FM novantatré cento novantaquattro novecento e centoquattro un contraddittorio tra il professor Luigi un gruppo e Roberto Cicciomessere
Abbiamo con noi questo pomeriggio in studio
Il professor Luigi Firpo sicuramente noto a molti degli ascoltatori
Anche per i numerosi articoli scritti sul quotidiano la Stampa
Che e si presenta come candidato per le prossime elezioni nelle liste del Partito repubblicano
E Roberto Cicciomessere che gli ascoltatori conosceranno per le sue battaglie anti militariste per l'obiezione di coscienza per l'impegno nel parlamento in questa legislatura
Apriamo questo contraddittorio con due interventi di cinque minuti circa l'uno per proseguire poi a ruota libera con un contraddittorio attento
Io do la parola al professor Filippo per una breve presentazione per un'introduzione a cui Roberto Cicciomessere replicherà
Grazie io
Sono qui più che altro per imparare per per capire meglio
Molte delle vostre posizioni che in alcuni casi sono del tutto palesi
Aperte
Costanti in altri casi specialmente recentemente hanno destato in molti spettatori della della vita politica italiana delle perplessità per una certa
Vorrei richiamare l'oscillazione ma quindi le uscite improvvise che possono anche sembrare contraddittorie
Io che sono stato molto vicino anche con quel poco che possono contare le cose che scrivo
Per esempio alla vostra battaglia in favore del divorzio dell'aborto
In epoca più recente mi sono sentito molto disorientato e addirittura in in pieno dissenso da altre iniziative che mi riescono
Incomprensibili cioè non sono qui per censurare nessuno perché non ho nessun'autorità per farlo né questo è nella mia natura ma credo che sia mio dovere come quello di chiunque altro di cercare di capire che cosa viene per esempio mi riferisco a un referendum
Che voi avete condotto molto attivamente qui nella Regione Piemonte per la esclusione della costruzione di centrali nucleare mi pare se non erro che voi avete indetto un referendum a questo proposito ora io mi sono permesso di scrivere credo intorno molto rispettoso che un referendum di questo genere pescava sopra due versanti
Da un lato non credo che si possano fare referendum popolari su questioni tecniche su questioni in cui cioè chi non è competente non può prendere decisioni perché non sa anche se ne è coinvolto la corretta democrazia esige che chi non sa deleghi chissà in modo che con una piena rappresentanza dei suoi interessi personali delle sue vedute generali
Però il calcolo dei fattori concreti che pesano sulle decisioni sia fatto da coloro che sanno questo non è una forma di spossessato alla democrazia nel suo privilegio basilare che quello di prendere decisioni ma semplicemente di arrivare a una vera e via in secondo luogo confesso e vorrei che fosse chiarito
Che senso può avere un referendum regionale sarebbe un po'come dire se non in Piemonte non vogliamo la centrale nucleare le facce non magari in Liguria oppure le facciano in Basilicata
Non so se voi perché non avete proposto referendum nazionale allora a questo punto oppure un referendum regionale se la cosa è fattibile io non me ne intendo
Ma in tutte le regioni italiane altrimenti potrebbe nascere così nello spettatore il sospetto che voi volete privilegiare certe regioni e poi per le altre accada quello che può cioè lasciarle un po'allo sbaraglio o addirittura il sospetto che voi fate i referendum nelle regioni dove vi sentite più più più forti più più radicati nell'opinione pubblica e nelle altre non vi scoprì che non non non corrette insomma il rischio dico un insuccesso ora la questione delle centrali nucleari certamente è una questione nazionale non è una questione regionale e direi addirittura ma qui non vorrei anticipare la mia opinione in proposito che potrà emergere eventualmente dal dibattito successivo è una questione europea forse mondiale cioè un problema talmente generale con delle componenti con dei parametri così universali così assoluti che la pretesa di risolverlo regionalmente
Pecca secondo me di una certa vista ristretta di un certo provincialismo ecco se posso fermarmi a questo primo quesito poi possiamo continuare
Allora do la parola Roberto Cicciomessere ricordo che è stata indetto questo referendum consultivo affinché fosse la popolazione a decidere se imboccare o non imboccare
La strada del nucleare sono state raccolte queste firme questo scopo informativo e sono state è stato decretata la validità e l'ammissibilità di queste firme informalmente siano ancora inattesa oggi invece di una pronuncia da parte del Consiglio regionale
Pronuncia che noi teniamo avverrà dopo le elezioni perché i vari partiti non si vogliono esporre prima
E se fare o non fare perché questa discrezione della regione questo referendum consultivo
Do ora la parola a Roberto Cicciomessere
Ma non c'è una presunzione che mi sembra abbastanza grave
E qui sta appunto che la gente non può capire la gente non po'valutare la gente non può giudicare su problemi e così gravi così determinanti credo che potremmo essere tutti d'accordo che il problema è la scelta nucleare o meno è un problema determinanti per i prossimi giorni per i prossimi anni per la vita dei nostri figli appunto che la gente non possa giudicare e decidere su questi problemi
E così dice manca gli elementi di valutazione elementi giuridico di giudizio ecco io credo che il referendum possa servire anche per questo ma soprattutto mi sembra il tuo intervento non ci sia nessun tipo di riferimento al problema della rimozione di quegli ostacoli che impediscono alla gente di essere informata su questo problema io faccio parte perdente della Commissione di vigilanza sulla RAI TV e più volte o protestato fatto riferimento proprio a questo problema cioè l'assenza in televisione di un dibattito serio su questo problema perché quindi ore prego innanzitutto che ho presentato anche un proposta di referendum nazionale che purtroppo si poteva soltanto concretizzare in un referendum sulla legge che stabilisce diciamo la localizzazione dei dei siti per le centrali nucleari la legge stessa delega alle regioni eventuale opposizione all'installazione di queste centrali e quindi questi sono gli strumenti che abbiamo
In mano ma potremmo entrare evidentemente in modo più specifico sul problema del nucleari che ritengo che sia il problema probabilmente fondamentale sulla quale si decide
Un certo modello di sviluppo piuttosto che un altro ecco purtroppo c'è disinformazione ecco la gente non sa dovrebbe saperlo e potrebbe saperlo anche sulla base della relazione della Commissione fortuna che queste centrali nucleari
Probabilmente fra dieci anni questo è il tempo minimo necessario per la costruzione di queste dodici o quattordici centrali nucleari potranno coprire forse il cinque per cento del fabbisogno energetico del nostro paese
E qui abbiamo quindi comunque il buco di questi dieci anni abbiamo comunque questo problema oltre evidentemente il problema di cosa significa questa scelta che cosa significa in termini soluzione ai problemi energetici cioè oggi e semplicemente proponibile
La affermazione appunto che con le centrali nucleari si risolve il problema energetico quando mi abbia un'esperienza diversa quando noi abbiamo l'esperienza per esempio negli Stati Uniti d'America
In cui ormai le cento euro che non si costruiscono più siamo passati dalle quaranta centrali nucleari all'anno che si Cosseria siamo passati ormai credo che gli ordina di gli ultimi ordinativi ceo di tre o quattro centrali nucleari
Ecco questo è il problema
Il problema è quindi quali sono le alternative
Comunque rispetto alla scelta nucleari questo i danni da scelte nucleari quei sono i costi delle centrali nucleari la scelta nucleare i costi non soltanto in denaro e come sappiamo benissimo in base ai dati la commissione fortuna che probabilmente diciamo un piano di costruzioni di dodici quattordici centrali nucleari ci costerà qualcosa come trenta mila miliardi se consideriamo non soltanto la costruzione della centrale nucleare ma tutto il resto evidente ecco trenta mila miliardi che vengono investiti per coprire forse il cinque per cento del fabbisogno a Gerico italiano
E per occupare forse qualche migliaia di persone e con le conseguenze e conseguenze le conosciamo
Soprattutto in una situazione come qui in quella italiana con una così vasta diffusa presenza del terrorismo ecco cosa significa mettere centrali nucleari in Italia significa non soltanto rischiare incidenti che abbiamo conosciuto che abbiamo visto che abbiamo visto negli Stati Uniti d'America quindi ancora non conosciuti
Ma soprattutto l'altro problema Mitri percepite centrali dovranno essere difese il problema comunque di uno stato che deve centralizzare la produzione di energia e comunque prefigura necessariamente uno Stato sempre più dubitare sempre più è centralizzato sempre meno dimensione Duomo l'invenzione di regione a dimensione di di comunità mentre esistono concretamente delle altre alternative le altre proposte Coggi
Oggi la data svariate settimane si parla del problema del risparmio energetico eccoci scusa ci si propone l'aumento della benzina ci si propone forse di non circolare con le automobili la domenica ma intriga parti che evidentemente è strano che solo oggi ci si accorga appunto
Del problema dell'uso individuale di mezzi di trasporto e non si sia fatto nulla per invece l'uso collettivo dei mezzi di trasporto anche sulla base di precise indicazioni che venivano dei centri di potere economici industriali e parlo per esempio della FIAT parlo di questi centri di poteri che hanno imposto in Italia per esempio lo sperpero di migliaia di miliardi per costruzioni di autostrade chiuse qualcuno
Non so al il caso di frequentare l'autostrada Pescari Pescara Roma ecco io ci sono stato questa scusami Roberto Sala interrompo mai realizzato questi temi intende gli elementi polemici credo non manchino aderenti al contrario
Come
Imparziale la nostra moderatrice dunque decido io in via io io direi direi che lei sta affastellando un po'troppi elementi molto fanatici molto passionali
Che vanno discussi uno per uno e intanto io l'ho fatto la domanda sulla regionalità di questo referendum che parevano assurdo
Lei ha questo non ha risposto forse perché considera consideravate chiuso e consente questo tipo allora nonché a quello che la legge consente ma non si può dire al Piemonte volete non volete centrali nucleari le dirò di più
Io per esempio che sono convinto però poco di informazione che ho potuto racimolare per conto mio per di tutti i problemi ognuno cerca di capire qualche cosa io che sono invece convinto che senza centrale nucleare non ne usciremmo ero
Se lei mi domanda vuole una centrale nucleare nel cortile di casa sua sull'angolo dove avete rispondono cioè è un referendum che oltretutto mi pare sciocco perché nessun cittadino può rispondere sì tranne non so dieci o dodici ingegneri
Economisti specialistiche sanno quanto invece le centrali nucleari possano essere necessari quindi questo è un primo punto ma siccome lei è entrato invece la sostanza del discorso molto al di là del referendum ma a prospettato due aspetti che sono in realtà molto diverso uno è il pericolo nucleare la paura che lato modesta nel buon Ceronetti ha paura anche degli interruttori della luce avete massimi Pizzato l'emotività dell'incidente di di Karel Borg
Negli Stati Uniti che in realtà è stato il frutto invece di un'assuefazione Facci Lorna si sono lasciati così correre infinite cautele per abitudine per stanchezza blitz o è occorsa una sequela quasi incredibile di disattenzioni
E così dimenticanze
Perché un incidente tutto sommato non catastrofico visto che abbiamo tutti ho potuto vedere fotografie del presidente Carter che il giorno dopo passeggiava per lo stabilimento non credo che si sia immolato a a beneficio dell'ATO quindi direi che la prima cosa da fare restare con i piedi sull'affaire l'altro aspetto invece quello diciamo politico
Se c'era la centrale deve essere circondata da una triplice muraglia di acciaio temprato ci vogliono delle guardie armate fino ai denti e addestrate al paracadutismo vero o non so ai caschi di cuoio per difendere queste centrali che cosa accadrebbe in caso di attentato una centrale quali rischi se qualcuno sottraesse Lurani e poi si fabbrica se in casa in cucina una bombetta atomica per poi ricattare
Le nostre fragili Società le nostre città così dense e inermi con il la minaccia della bomba atomica visto che già così forte il ricatto delle semplici armi tradizionali tutto questo fa parte di un discorso concreto sì ma che tende a suscitare emotività
Allora vediamo il primo punto è possibile colmare il vuoto energetico senza la la le centrali atto la risposta degli scienziati unanime eh no non è sì perché si parla di pile solare e sappiamo quanto costano
Sappiamo quanto sono legate le condizioni climatiche sappiamo quanto sono Energia dolce cioè che possono servire a scaldare la quale lo scaldabagno ma non a far muovere delle grandi industrie e si è parlato di risparmio energia di di di di benzina dispendio energetico generale attraverso così la moderazione dei consumi lei crede veramente che gli italiani siano disposti a moderare i consumi ma questo è un sogno Lippi questo è un sogno di alcuni amanti della campagna di alcuni dovrebbero ritirarsi nei boschi a vivere di mirtilli
Ma non è una cosa proponibile per una società industriale avanzata l'aumento di energia nel mondo è in costante aumento e le tabelle più concrete mostrano questa curva che va verso l'alto
E noi sappiamo benissimo che in uno spazio che si può calcolare oggi scientificamente fra i venti e i venticinque anni se si riuscirà come sembra
A realizzare non più la fissione ma la fusione atomica cioè la la la centrale al deuterio avremmo risolto i problemi della dell'umanità forse per millenni
Cioè con un materiale combustibile larghissimamente diffuso in natura che non lascia scorie che non a pericoli che è il solo piccolo difetto che per essere attivato richiede una temperatura di cento milioni di gradi cosa che in questo momento neanche laboratorio non si è riusciti a realizzare allora abbiamo venti o venticinque anni di vuoto
Tutte le fonti alternative a meno che vogliamo costringere gli italiani a fare i loro bisognini in un barattolo sigillato per usare i prodotti così delicati decomposizione come pare che facciano nella nella polvere ed eroica
Economia domestica cinese questo vuoto c'è allora io direi che di fronte a un bisogno reale invece di dire andiamo stare in campagna risolviamo le questioni su base regionale o di vicinato di villaggio
Affrontiamo il problema della necessità di sviluppo energetico del nostro Paese che non dimentichiamolo un Paese trasformatore è un paese senza materie prime noi viviamo tra l'altro vendendo Energia vendendo Energia congelata
Calata leader me dei prodotti i prodotti che noi facciamo
No no Mancuso sino al perché il tempo la data piena no ma per carità io vi invito anche di interrompere di nonne pannello noi che interrompere i cinque minuti no ma io non ho dell'Italia da parte sua un trasferimento
Nei cittadini di un dato di in disinformazione che mi sembra le appartenga totalmente cioè appunto innanzitutto ritenere che i cittadini i cittadini in una regione non siano in grado di valutare se non sulla base di interessi personali campanilistici del proprio cortile del proprio giardino invece i problemi sono altri
Ed è gravissimo critica che le energie e nel alternative le fonti energetiche alternative non sono a disposizione non sono tecnologicamente avanzate e che possano servire soltanto per riscaldare l'acqua ecco questo è grave
Ed è grave ritorno al problema di prima dell'informazione io vorrei citare un documento ufficiale cioè il documento della tecnico che ha fatto un'analisi
Del utilizzazione dell'energia sulla base degli usi finali e quindi parliamo dell'acqua dell'acqua calda
E da questa analisi della né del tecnico e viene fuori che
Il trentuno virgola sette per cento della energia consumata in Italia
E usata per usi termici a bassa temperatura principalmente nel settore dei media domestico che significa per lo scalda Magno significa per il riscaldamento di qui di casa
Il nove virgola sei per cento per usi termici a media temperatura il ventisei virgola uno per cento per usi termici ad alta temperatura
Nel settore industriale il dieci virgola ci per cinque per cento la forza motrice usi elettrici alla corrente elettrica elettrica il restante ventidue virgola uno per cento per usi da trasporto
Allora abbiamo questa analisi cioè abbiamo dobbiamo valutare la possibilità di sostituire le fonti tradizionali di energia il petrolio praticamente con altre ponti radio sulla parità vicentini no discutiamo di nulla
Ecco noi abbiamo un terreno e quello del trentuno virgola sette per cento degli usi termici abbassata in parto lo scaldabagno riscaldamento all'acqua e riscaldamento
Domestico che ecco un settore nel quale la tecnologia dolce cioè i pannelli solari
E avanzatissima cioè e una settore che poteva essere interamente coperto e irrisolto dal pannelli solari Capelli sei Miglionico ma questo non è un dato non che posso supporre io è un dato certo evidentemente è una scelta tecnologica è una scelta di investimenti diversi perché evidentemente a hanno altre conseguenze e altro e hanno evidentemente altri interferenze poi con gli interessi politici gli interessi dei monopoli industriali investire trenta
Mila miliardi in nella FIAT nel del General Electric e così via per costruire e queste centrali invece che investirli con degli incentivi in tutta una serie di aziende piccole medie per realizzare questo questo dato piccole parlava in una maniera così
Sorridente ecco del problema della biomassa del problema dei rifiuti organici ma è quella la strada che viene percorsa non dal dai paesi incivili dai paesi civili che utilizzano tutti i rifiuti organici proprio per realizzare gas metano per utilizzare per realizzare fertilizzanti perché noi dobbiamo bruciare o inquinare come succede in Italia o bocciare questo elementi la biomassa
Che dal quale potremmo ottenere invece anche Energia e con ritorna il problema della disinformazione e il problema di un certo tipo di scelte cioè un problema di non voler informare di non vedere
Evidentemente fornire alla gente gli elementi di giudizio fa parte fa parte di una visione di una visione machiavellica e misteriosa della vita che avrà certo dei risvolti segreti ma non è così macchinosa e così malvagia come Lella dipinge
Lei mi parla di energia dolce trentuno per cento io non voglio col trentuno virgola sette lire trentadue opere pie se preferisce facciamo trentadue anche arrotondiamo in più rimane il fatto che i pannelli solari funzionano bene d'estate quando non serve l'acqua calda puntello niente d'inverno e in gran parte dell'Italia settentrionale dove il sole non c'è
E soprattutto le imprese mi insegna visto che così informato
Che non è tanto il problema di trasformare per le sue cellule solari la luce solare il calore solare impariamo di pannelli solari con le cellule solari che è un'altra cosa i pannelli solari riscaldano l'acqua sempre quando c'è luce
Le cellule solari producono direttamente energia elettrica e vengono già per esempio utilizzate le cellule solare ricordo l'autostrada Pescara
Pescara Roma
I gli sms le colonnine
Di soccorso sull'autostrada Pescara Roma sono alimentate soltanto da beh Cellule
Solari ecco un esempio di Siena Leone per la Kalem ideologia londinesi l'andamento dell'acqua non non non ne parliamo ma anche si permette il risparmio se
Vogliamo fare però è una riunione idillica e un pochino mi permetta un pochino infantile lei sa che questa energia elettrica prodotta con le cellule solari comporta delle spese enormi per poi immagazzinare lei utilizzarla non era l'orchestra
Ma allora tanto che si usi termici a bassa temperatura il riscaldamento dell'acqua che i ma lei tenesse nella dimensione locale attualmente è pazzesco riscaldare l'acqua il territorio lo stanno facendo infatti alcuni alcune consigli regionali alcuni comuni
Stanno iniziando riscontare scaldare tutti gli edifici pubblici cioè le scuole nuove che installano e così via con i pannelli solari
Sicuramente al nelle peggiori delle condizioni si realizza dal settantacinque al settantotto per cento di risparmio energetico sicuramente se non evidentemente nelle zone più assolate e più calde del del Mezzogiorno
Si sostituisce interrogano che vorrebbe non occorre non occorre il caramello dell'inverno evidente per comunque senta io dicevo prima che ne siamo e non il resto sul problema cremonese neanche non siamo un Paese trasformatore di materie prime
Siamo esportatori di prodotti di media tecnologia impieghiamo moltissima energia elettrica nelle nostre industrie forse anche troppo comunque noi in pratica nel prodotto che esportiamo anche esso spenta la nostra economia esportiamo congelata dentro molta energia
Consumate
Ora lei potrà scaldare le case magari gli scalda bagni con e tutte le le difficoltà che alcuni tecnici ai sottolineano
Ma rimane il fatto che sono i costi da vedere quando lei parla di trenta mila miliardi cifra che spaventa le persone però il costo per kW dell'energia nucleare è infinitamente inferiore al costo per kilowattora vive dimostrabile
Forse oggi ma evidentemente nel momento in cui sappiamo che i produttori di petrolio che temete non sono più disposte a essere sfruttati sappiamo che il petrolio diminuirà
Evidentemente sempre di più e questo lo dicono tutti credo che sia un dato certo e scontate quindi aumento era il prezzo Loreto in cui sappiamo che contemporain a mente gli stessi produttori di petrolio ma soprattutto le stesse multinazionali che poi e controllano il commercio foto al controllo anche il prezzo l'uranio sappiamo perfettamente ormai e dimostrato che l'energia elettrica prodotta dall'uranio non è meno costosa e il problema evidentemente di sostituire di riempire un buco che innanzitutto
Ecco appunto una domanda al quale lei non ha dato risposte in questi dieci anni
Ammesso che ci si mettano dieci anni per costruire in Italia
E centrale nucleare viviamo l'esperienza di Caorso di sei anni non bastano ci vogliono dodici quindici in questi anni che cosa facciamo le fa lei pensa che invece ci anni lei supplisce alla carenza energetica con impianti solari con con biomassa
Che vuole sapere come si fa a raccogliere e utilizzare in maniera che una seria raccolte esiste una legge Merli che
Dovrebbe essere attuata che entra in attuazione nel prossimo maggio che sarà disattesa come minimo quindi serve gli orari non è dell'organo nel nel nemico uomo greco non essere comunque rango non è maestra i sostenitori dell'energia nucleare
Vogliano inibire o proibire o ritardare l'impiego di tutte le altre fonti per queste persone però le persone se da dimostrare io purtroppo devo portare dei dati
Io devo rilevare che nel piano triennale difeso che le diciamo il programma probabilmente del partito repubblicano
Nel piano triennale meridionale è firmato dal mio cedendo ma lei non è solo e partito repubblicano ha detto il fatto più importante sul quale e il Parlamento perché voi siete contraria gli aiuti al contrario alla programmazione nuove questo piano triennale questo piano triennale che per esempio e stabilisce e destina al PNL ottantacinque miliardi per lo sviluppo di fonti energetiche alternative ottantacinque miliardi tutte ottantacinque miliardi ma ci rendiamo conto del rinvio ottantacinque miliardi rispetto alle migliaia di miliardi che mentì
Non invece investite e nella ricerca nucleare
Questo semplicemente per il piano triennale così andiamo a vedere il bilancio dell'ENEL abbiamo credo qualcosa come cinquecento milioni per quella specie di propaganda che ne fatta sui giornali sulla riduzione dei consumi vediamo altri dati
E le prima parlava del dispendio e dello sperpero di regia e qui ci sono i dati che che che che balzano nella loro evidenza davanti agli occhi noi abbiamo in base appunto al bilancio dell'ENEL abbiamo che per usi domestici nel mille novecentosettantasette tostati consumati ventisei milioni di chilowattora
E che questi ventisei milioni di Kyoto ora sono stati pagati alle nella sulla base delle delle tariffe settecento tre miliardi abbiamo per utenze industriali un consumo di quarantasette milioni di kilowatt ore cioè quasi il doppio e abbiamo invece come introito seicento ventitré miliardi di introito cioè quindi quando noi parliamo di riduzione di consumi ecco non si capisce per quale ragione
Noi innanzitutto ci rivolgiamo
All'utente privato che quello che consuma di meno
E poi non teniamo conto che incentiviamo attraverso il la molla per il cammino ore che facciamo al all'industria incentiviamo lo sperpero di Energia perché se evidentemente queste tariffe privilegiate l'industria
Se fossero fatte a partire da certi condizionamenti Rovereto è un ragionamento un pochino cavilloso perché il la la incentivazione
Il prezzo per consumi di massa per prelievi massicci sono anche tradotti in termini di produzione e di occupazione se lei aumentasse pesantemente
Le tariffe elettriche all'industria col dalla piccola l'aveva io non propongo questo io propongo che però che queste incentivazioni si racconta
Condizionate a un dato
Che comune ormai nelle società industrializzate cioè il dato dell'efficienza dei sistemi di produzione al dato della conservazione Gia nel momento in cui l'energia costa poco poco per quale ragione l'industriale dovrebbe investire più soldi per i sistemi di produzione
Che siano il risultato non può produrre già abbiamo realizzato la nazionalizzazione non l'industriale e incentivato a utilizzare a sprecare l'energia attraverso sistemi produttivi
Che appunto a non basso rendimento semplicemente perché l'energia costa poco perché gliela diamo gratis McHale io non esagero anagrafe sulla quater aggredire perché Larranaga quando parla poltrone Propeller Gerico del buco dei prossimi dieci anni incominciamo a vedere
E infatti non è un problema non si risolve con la Babele la regia di come il ruolo del solare né con la biomassa né con nulla ma si risolve con una serie diciamo replicare professor tipo dopodiché io anche in tre anni vorrei rivolgere una domanda per vederlo
Legare lei
Così con la passionalità che la distingue
Sorvola su tutti gli aspetti negativi e semplifica le cose
Nelle regia domestiche che costa di più il cerchio perché era una forma di prelievo di denaro di copertura quindi delle spese d'esercizio in passato delle aziende elettriche c'è però una grosso costo
Di distribuzione capillare che pure deve essere considerato ma ripeto non è questo il punto su cui mi pare che risentiamo
Perché siamo perfettamente coro che devono essere messe al servizio della comunità italiana tutte indiscriminatamente
Le fonti di energia voi avete contro l'energia nucleare una prevenzione di tipo emotivo
Che è lattico scientifico Miseno non ho parlato il perito colleghi per i motivi verrà una nuova ma è una il le leggi il problema emotivo lo si vedrà dalle moto
Spesso con quella in toglie la parola cioè interlocutori
E quando Pannella dice di essere un amante della non violenza
Poi gli USA in tutti i dibattiti una violenza assolutamente a totale Pannella se Lieberman interruzione per non la seduta del malore non lascia parlare nessuno perché noi dobbiamo lasciano togliergliela congresso io come adesso che mi mi
Isa Moro facilmente da un dibattito in cui non parliamo tutti e due no allo stato fino fino al allora non amare del non voglio bene penso che siti si capiranno molto prima no io volevo idonei gli ascoltatori
Ad ogni modo il discorso qui
Non è di discutere se fare nucleare non fare il solare promotore me del nostro povero Paese arbitro di tutto della biomassa del solare delle maree che purtroppo non abbiamo nemmeno quelle dei soffio libero cifre di Larderello e di tutto quello che ci potrà dare energia a tutto
Secondo il parere di tecnico io l'altra sera ho sentito ancora Colombo che è presidente
Nel del cane che è certamente persona molto informata forse la persona più informato in Italia e che non ha nessun interesse prevalente per una soluzione per l'altro perché in quanto tutte dipendono Daloui se mai avrebbe tutto l'interesse a mettere in moto in tutte le direzioni lei ha parlato di ottantaquattro miliardi come di una somma molto bassa rispetto agli enormi investimenti che richiederebbe l'impianto nucleare ma lei crede che se medesimo ottocento
Miliardi altrimenti questo il giorno dopo mette in movimento sa cosa vuol dire mettere in moto dell'équipe di ricerca in questo momento in cui la completa disorganizzazione l'indisciplina la impossibilità di far lavorare in gruppo la gente in Italia
Ci vorrebbero non dieci o dodici anni non dieci primario per ci vogliono venti anni
Cioè gli ottantaquattro miliardi saranno preziose modulante per incominciare rinuncerà ad aggregare intorno alcuni ricercatori più qualificati intorno a certe ipotesi di ricerca delle forze ma piano piano questo non è insomma se ci vogliono dieci anni a fare una centrale nucleare
Per le quali almeno ci sono dei modelli c'è uno che non ha avuto già stabilito difatti la tendenza oggi sarebbe di smettere di fare il dieci centrale tutto è diverso i dimensione di struttura ma di studiarne una quella che era il massimo di sicurezza e di ripetere quella sempre uguale
Ridurre la dispersione e e anche i rischi
Ma insomma non vorrei io qui sembrare il difensore dell'atomo che sono io devo dire soltanto ma io ero partito dalla irrazionalità avvio subordinato vedere di un referendum ragiona
è il prototipo volevo chiederle secondo lei queste deve essere una scelta fatta dai tecnici ed esperti tra virgolette o non è forse un qualche cosa che spetta a tutti i cittadini alla popolazione dato che si tratta di un modello di sviluppo ma mi scusi
Vede se lei introduce il modello di sviluppo abbiamo già fatto un salto di qualità che va molto al di là dell'approvvigionamento energetico che è un problema tecnico ai più bassi costi il massimo di energia
Se poi a questo tipo di di produzione energetica poi per quei tre significati politici pericoli di uno Stato totalitario addirittura istituzioni di milizie pretoriani questo è un altro discorso il mio timore che tanto queste cose si devono avvenire in un Paese maturo in un Paese che non ama abbastanza la libertà vengono lo stesso centrali o non centrali
Ma insomma c'è in tutto questo scusate nel mio punto di vista è questo una grande paura del futuro un un un mito del ritorno all'Arcadia
A la Paz coralità alla semplicità di vita che è un mito autodistruttivo è un mito che non avvenire o noi affrontiamo il futuro riusciamo dominato cioè a sopravvivere nel futuro nel futuro migliore che si può costruire mano scappando non si può fuggire ora il voto popolare su queste questioni lei vede che l'onorevole citato delle dei dati che ricava da un suo da un suo prontuari no no che ricava da un suo profilando ricco il suo nel senso che lei lo possiede in questo momento quella copie materiale potrei portare degli altri che non mi sono neanche
Sognato di portare in cui ci sono magari le cifre più contraddittorie
Allora secondo me questo è un discorso da fare come giustamente le dicevo con il massimo di pubblicità io vorrei che la televisione dedicasse dieci sere di seguito ma con apertura completa non su basi di polemica non su basi di appunto di passionalità ma su basi di cifre questo costa tanto richiede tanto eccetera quando voi chiedete volete non volete il nucleare avete chiesto e non potete farlo mi rendo conto badate che se voi rispondete no chiamò il cuore
La la la lampadina elettrica che accendete la sera per leggere il giornale
Vi costerà cento lire di più a allora perché il costo globale del Gia è destinato a crescere non a diminuire fisse prima volevo chiedere caro Beppe dice non essere questa polemica emotività scientificità
Che cosa c'è da dire a questo proposito si tratta veramente di una scelta arcadica si tratta di tornare
Intenti nelle caverne ma perché questi irrazionali scienziati
Di oggi cosa ci hanno dato ha dato queste città Cerrato questa vita e ci daranno nel futuro appunto tante pur noi non proponiamo chiese di tornare nelle delle baracche proponiamo di avere delle città delle convivenze a misura d'uomo rispettose della natura rispettosa effetto del patrimonio collettivo comune che appunto intorno a noi e abbiamo gli strumenti abbiamo le possibilità
E queste cose sono scritte sono scritte purtroppo in documenti ufficiali e non vengono resi pubblici e qui vorrei citare un altro fatto che è connesso appunto il problema dal punto perché tutto esiste questo problema gli ottantacinque miliardi che mi scusi nel momento in cui il Parlamento approva un piano energetico nel quale si dice non si deve privilegiare
La produzione energy energia elettrica attraverso la centrale nucleare ma bisogna invece questa la battaglia soprattutto del Partito comunista del Partito socialista nel corso del dibattito alla Camera bisogna invece investire per la ricerca in altri settori
E noi abbiamo su migliaia di miliardi migliaia non centinaia abbiamo ottantacinque gli atti per
La ricerca sulle fonti alternative questa non capisco come non si possa definire
Solo una truffa le ho già detto nel modo in cui si elevano espresse a centonovantacinque mila miliardi con le nuvole possiamo SMA le donne con lei ma un sorriso in preda a una velocità le do una risposta su questo esiste il ministero dell'industria io l'ho citato
Al nel dibattito sul bilancio della Camera esistere di ministero indici dell'industria che ha commissionato un una ricerca sul su quali dovrebbero essere gli strumenti anche di tipo legislativo per incentivare l'uso di fonti energetiche
Diverse quelle che esistono già Nicola basta guardare i giornali ormai ci sono decine di aziende che col costruiscono
A prezzi concorrenziali
Pannelli solari per il riscaldamento e anche con le possibilità di intervento
Diretto in in Rete non mento in cui non si riuscisse avere un certo tipo di caratura mondiale molto temperature il problema degli investimenti fatti questo studio diceva il problema è evidentemente di incentivare come si fa con la firma come si fa con la con un certo tipo di consumo invece di farlo incentivarlo in questo senso invece di incentivare il consumo privato l'automobile privata le autostrade e così via incentivare invece il costume o diverso incentivare
La gente l'amministrazione comunale ad evitare ad acquistare nelle classi siccome lei ha citato prima a Città a misura d'uomo questo di nuovo è un mito arcaico di tipo
Cattoliche Gian perché se vuol dire a misura d'uomo di quale uomo dell'uomo del neolitico dell'uomo rurale di un secolo fa dell'uomo urbano di oggi L'uomo è ciò che le sue condizioni di vita lo fanno essere se lei crede di potere proporre agli italiani ma qualunque essere umano un tipo di cultura regressiva
Vive in un mondo che sono il progressivo ma non essendo il profilo civile rimanere bloccati no no metallica domani non per un'ora
All'interno edera citando mi sembra e civile né ma questi progressi lei deve sapere vede vede lei deve pensare che ho l'umanità si parla di problemi e li risolve progredendo
Ma nel momento che torna indietro ha finito chiuso è morto proponendo di andare avanti doveva ponendo le prove di avere indietro le scusi guardi lei ha citato due volte le tasse lei sostiene che andare con i mezzi pubblici collettivi di trasposto e andare dietro dico
Non si rende conto di che cosa significa di liberalità di libertà ma questa non era aperta questa è violenza contro gli altri violenza contro una quindi se vai verso la sistematica la somma sono progressi sono sono progresso sono piene di distorsioni ma vi rendete conto di cosa ha significato
Per la pressione che viveva tutta la sua esistenza abbarbicata a una a un campicello ho un piccolo appartamento decida il potere a fine settimana uscire andare in campagna a visitare andare vedere monumenti andare a trovare gli amici che non può muoversi no
Ma può farlo sia ma io abito a Roma
Dico per andare al mare a Ostia ventisette chilometri bisogna far passare due ore sotto il sole cocente
In infila e questa la civiltà questo è doveroso dire politico in mano questo possiamo dire che c'è la distorsione dell'automobile privata si concede distruzione sembrarono lei non è una rosa vincente è una roba oltre la famiglia è possibile che si disputa il problema delle autostrade
Citando l'autostrada di Pescara che tutti sanno che fu un'autostrada elettorale costruite per compiacere sperperando pubblico danaro
Proprio qui in questa Regione dove abbiamo ultimato il traforo del Fréjus per scoprire che poi però non si può venire da da Bardonecchia Torino dove l'autostrada era da costruire in ogni caso mi subito
Qui invece proprio perché è nata la condanna ideologica teorica astratta
Abbiamo paura del futuro quali vantaggi di queste macchine che corrono su queste autostrade non si ferma la come lei dice non guarderemo i veri monumenti ecco io maschile nell'ottica dei TIR
Gli autisti dei dei degli autocarri deve guardare omerico vediamo il primo locale ma non è mai facile ma parlava del trasporto individuale dove parlava di trentotto positivo prima tanto è vero è gravissimo che in Italia appunto si debba usare per mandare colui per mandare un pacco di manifesti
Da Roma a Milano
Non li mandiamo per per per treno né per posta di non andare per Corriere e sempre più c'è questa questo divenire per carità dal il servizio pubblico e ma sono scelte si spendono migliaia e migliaia sull'autostrada evidentemente non si possono spendere
Per le ferrovie come ci si spendono trenta mila miliardi per le centrali nucleari
Ecco sono parole di dire contemporaneamente dobbiamo ricercare fonti alternative che ci sono
Si spende ottantacinque miliardi
Questi sono i dati
Magari trentino arrivarono cifre a che io le ho già mostrato quanto poco consente a noi sembra alemanniano alla morale non appare aveva spiegato sei lei avesse colla sua onnipotenza parlamentare
Il dato è vero ottocentocinquanta mila miliardi al CNEN e questo non li può spendere non ci sono le persone non c'è l'équipe non ci sono i gruppi di ricerca legale che si improvvisi una ricerca sulle cellule solari così ci mettiamo lì in quattro diverse politiche
Si sceglie di investirli della ricerca nucleare non si può evidentemente scegliere investirli altrimenti
Dalle strade guardi che stiamo parlando di un arco di venti venticinque anni perché dopo tutto questo discorso che stiamo facendo sarà un discorso superato e addirittura puerile
Ce l'ha ricordato come la preistoria del discorso operato perché il mondo non può fermare il reato avrà sempre più bisogno e no no no questo questa è la legge nove conseguenza lo ammette il Polito dice
Ippolito la mette ma più semplicemente ridicolo prevedere la costruzione di centrali
Tradizionali senza prevedere poi l'utilizzazione del plutonio prodotto senza prevedere Paul utilizzazione di
Di questo portone centrale autofertilizzante sappiamo cosa significa in termini di attenzione nessun carte cosa ha detto su cui lavoro ancelle centrale autofertilizzante i rappa part
Tengono al ciclo di questi venti o venticinque anni io ne ho parlato di centrali al deuterio
In cui non ci sono più scorci più nessun problema in quello veramente in modo pannelli solari ci sono
Come ci sono quelle non ci sono i pannelli solari diamo parlavi così pare ne emerge allora allora meridionale oggi ci sono stiamo parlando del problema di colmare un vuoto di energia un caotico chirurgico che non si copre
Con nelle centrali Lucardo ammette mantenerlo per dodici anni
Rimaniamo senza luce secondo le sue ipotesi o sbaglio
No questi dodici anni cosa facciamo questa la domanda scusi non stiamo mica io le ho detto che non voglio i pannelli solari scusi stiamo dicendo che entriamo in una fase diciamo di blackout di carenza energetica nella quale alcuni tecnici teorici di grossa struttura ritengono che ce la faremo a stento impiegando tutte le risorse parallelamente nessuna esclusa lei sostiene invece che quei pannelli solari e con altri sistemi diciamo bonari diciamo provinciali ce la facciamo si bonari nel senso che sono così a misura d'uomo lei parlava prima della misura Damocles come sempre come se esistesse un uomo precostituito l'uomo è quello che l'uomo è quello che si fa ogni gioiamo costruirlo
Abbiamo così un uomo di questo genere nuova mobilità un uomo che viaggia in treno un uomo che ha dei ceti treno che all'interno delle città non si affumicato
Dal dal dei gas di scarico delle macchine che vada in autobus come in Universal ha pubblicato dati dagli autonomi domanda mi insomma Martello si apriranno io ripetere perché non sto sospendendo nessuna di queste
Sostengo soltanto quel cambiamo argomento questo è un argomento che in fin dei conti lottiamo con cifre interloquire con una visione del mondo che alternative questo il punto che arriviamo in fondo ha una visione di tipo la vostra che una Regione arcaica commovente direi ma comunque di tipo bonario di tipo campagnolo di tipo di tipo villaggio
Qualche cosa che il mondo non vedrà mai più è finito già guardare il onori superiamo il futuro e sopra vediamo nel futuro che a certi condizionamenti irreversibili voi appartenete al mito russo Iano del ritorno alla natura
La natura l'abbiamo creata noi non c'è più adesso l'abbiamo cambiata la nostra natura adesso è la città non è più la campagna dobbiamo vivere nella città costi quello che costi è tutto un discorso così comunque
I il il il problema vero è che il nostro dissenso non è poi così largo come le intende vietare alle quali le aziende che noi proponiamo il ritorno alla campagna il ritorno alla capanna si noi invece proponiamo
Invece un avanzamento verso una società ripeto a misura dell'uomo che vogliamo
Costruire che non è quella della società
Attuale
Della violenza sull'uomo della violenza e confronti la natura che poi si esprime necessariamente
Poi con questi dati di terrorismo di rabbia indifferente lei proprio ad aumentare radicalmente il costo dell'energia elettrica ma il municipio di Vasto Michele Petraroia violentato una rete l'audiolibro evidentemente pone un problema
I contenuti di prospettive di sviluppo perché cosa significa evidentemente prefigurare una società di questo genere sempre più centralizzata sempre più controllata da da da queste strutture ma non c'entra niente questa centralissima un altro dato che siamo sempre più troppi
Siamo troppi come per far circolare cento macchine in una piazza le deve mettere e cento segnali stradali mentre quando la macchina o il carretto era uno solo non c'era bisogno di segnali la con la società
Vede una sia pure lei alla chiusura alla fine alla fiducia nella perfettibilità noi non ho fiducia in questa classe dirigente non ho non ho fiducia soprattutto negli interessi di questa classe dirigente
E so
E lo sappiamo concretamente sulla base delle cifre sulla base delle scelte
Che non è vero che in questi dieci anni
L'Italia comunque esplorerà nuove forme
Alternative di produzione regia espleterà tutti campi ancora aperti del risparmio energetico non è in bilico
E vero esattamente il contrario e vedo che ci sono degli interessi economici parliamo di cose concrete gli interessi economici che vogliono che l'Italia acquisti delle centrali nucleari che vengono respinte dagli Stati Uniti d'America
Che vogliono evidentemente avere a disposizione negli atti vediamo una mitizzazione del mi scusi per aprire entro il chimico è una scelta precisa che non è determinata da esigenze petrolio ce lo regalavano scura il petroliere una fonte energetica e chi l'ha fornita Prêtre abita da cinque alle mi pare si sapeva e si diceva lo diceva l'opposizione quando faceva il suo mestiere
Che questa era una scelta sbagliata che era una sedicente sbagliata la rimirare i miliardi
Al Signore Rovelli Orezzi gli Horrors invece per fare quello che certamente non c'entra derivanti dalle scelte sbagliate gelare voglia si parla di queste grida ma lasciarla questo perché scelto dagli allevatori semmai per vari miliardi umano ma chi produce petrolio li daremo che produce Carbone e noi non abbiamo né Parma non abbiamo avuto loro quando serviva loro
Va bevuto Carbone quando e dove non abbiamo avuto invece il sole c'abbiamo la suocera sembrano avere ma il mandolino c'abbiamo e non il Barnum abbiamo tutto qua come lei ovvero e ma non è vero in questo Paese penso che li abbiamo tutto falso non sicuramente non tutto ma sicuramente non facciamo nulla
Per utilizzare quello che abbiamo e soprattutto direttamente poi rimaniamo indietro perché lei sa benissimo che mista divide l'America lo spendono per ottantacinque miliardi per le ricerche
Delle fonti energetiche alternative rispediamo migliaia di miliardi ne saremo invece conosce la struttura tecnologica di quel Paese compromettano la vogliamo nessuna se strutturali ma quanti sono i casi versa passione se lei non ci ha pensato che obbliga nucleare a poi ricordiamo
La vicenda Ippolito se se lei ritenesse domani un numero di miliardi limitato per avviare lei sotto la sua suprema direzione
Una ricerca delle fonti alternative mi dica come fa
Lei trova stento venti per purtroppo le trovare una sola è la risposta nel senso che non mio ma il Partito comunista italiana a
Fatto ha presentato delle proposte di legge che riguardano solo marginalmente il problema ricerca certo c'è anche il problema della ricerca ma oggi esiste comunque un settore che io anche quantificato con Nico la tecnico ha quantificato del pronto uno virgola sette per cento
Cinquecento seicento mila lire per mettere dei pannelli c'erano incentivi poi questa emerge evidente mente costa di meno
Evidentemente questo è pacifico io vorrei passare forse anche ad un'altra Valente in parte forse un po'legato militarizzazione è stato di polizia leggi speciali
Ecco che cosa anni pensate la domanda è rivolta in tanti
Senta io non ho fatto particolare riflessioni io credo che al di là di nuovo della emotività con la divisa mi fa vedere rosso
Il poliziotto un nemico della delle civiltà eccetera credo che una società ha bisogno di contenitori rigidi quanto più è complessa
Quando a ogni angolo delle strade la mattina mi vediamo spuntare un nuovo semaforo e il nostro piede va automaticamente con un riflesso condizionato sul pedale della frizione o su quello del fratello semplicemente ci pieghiamo subiamo inconsapevolmente il fatto che siamo troppi che siamo in uno stato di affollamento che fa impazzire le società animali e forse noi siamo anche impazziti per questo quindi io fecero leggere allora differenziazioni ammazzando un po'di più poliziotti un colibrì no no no no innoviamo questo è il pollame neanche lei usa l'arma dell'ironia io credo di essere diplomato con pieni voti in questo settore finora non l'ho voluto impiegare perché pensavo di essere venuto qui a un dibattito amichevole
E poi se lei vuole portarlo spingere come non si tratta non si tratta di ammazzare poliziotti o terroristi per ridurre la popolazione perché sono una piccola una piccola minoranza non è qui non è qui vede si tratta semplicemente di dare maggiore consapevolezza del futuro a un Paese che forse mette al mondo ancora troppi figli anche se bisogna dire
Sì è molto calmato da questo punto di vista comunque voi che siete stati abortisti e non credo che forte così ingenui da non sapere che la Bortone sostanzialmente un metodo di contenimento delle nascite comunque lo si presenti e comunque lo si voglia spaccia la porto chi lo ha sostenuto sapeva non poteva non sapere che eminentemente un metodo di contenimento della Sila professore parliamo magari militarizzazione è stato di polizia è l'impiego dell'esercito è qualcosa che ci tocca proprio in questi giorni a pochi giorni dalle elezioni al segretario e democratico se per garantire la nessuno penserà che il nostro esercito ricorderete che in un colpo di stato parcheggiato
In maniera delirante un reparto che era partito per la conquista di Roma rientro in caserma perché si era messo a piovere
Quindi se il nostro esercito è ispirato da questo da questa mentalità dittatoriale credo proprio che non corriamo pericoli siccome il nostro esercito è un esercito democratico e questo credo che nessuno possa dubitare mai c'è stato un tentativo di colpo di Stato a base militare non non non vedo proprio come in Italia qualcuno possa così fantasticare degli incubi di uno stato di colonnelli perché non ci sono se mai sono tutti generali ecco ecco allora che l'impiego dell'esercito cioè in fondo dei figli del del Bel Paese della gente a tutela della sicurezza democratica di una elezione se necessario non mi pare un'enormità forse è meglio usare l'esercito con queste garanzie che non impiegare una polizia ancora cresciuta
Male retribuita e tutto sommato poi permanente l'esercito viene impiegato quindi questo episodio mi pare che non deve essere drammatico la medesima domanda Roberto Cicciomessere esercito e leggi speciali
Ma ci sono dei problemi primo evidentemente avere dato sufficiente polemico ricordare semplicemente dei nomi che si chiamano Aloia an che Miceli De Lorenzo fanali Maletti
La
Nostra classe dirigente militare è stata una classe dirigente che sulla base delle risultanze di una serie di processi l'ultimo quello di Catanzaro è stata una classe dirigente che sicuramente non ha fatto i colpi mandare dei segreti notizie ma il lavoro di capi di stato maggiore che hanno gestire ancora inseriti ma come questo mera succede per contestare che il nostro esercente mette nelle sue strutture riceverci sia stato ossia un esercito e democratico lei parla del militare dei militari ritengo sono pronto fondativa sono sicuramente democratici problema è un altro il problema è che noi abbiamo di fronte forse a un migliaio di terroristi abbiamo circa ottanta mila agenti di pubblica sicurezza abbiamo circa ottanta mila e carabinieri e con questa forza
Lo Stato italiano che ha il maggior numero di agenti di polizia in confronto a vocazione non riesce a sconfiggere mille terroristi e questo demo chiederci come è possibile che accada ciò come è possibile che si debba ricorrere all'ausilio delle forze armate impreparate messe a far da bersaglio perché lo vediamo perché evidentemente la difesa passiva comporta questo vediamo tutti i giorni poliziotti messi a piazza di Nicosia
Che evidentemente dopo quattro sei ore evidentemente si deve distraggono evidentemente il terrorista gli ammazza ecco come consentite come e concepibile che la nostra società non si riesca a risolvere questo problema partire dalle denunce che vengono da parte degli stessi poliziotti che cinico il sedici per cento degli agenti di polizia è utilizzato per attività diciamo di tipo giudiziario
Il resto che è utilizzato per i passaporti per per fare da cameriere allora le signore di prefetti per fare da autista eccetera eccetera eccetera
Ecco chi in Italia non ha voluto invece restituire ridare non restituire dare dignità al poliziotto diritti civili riforma e coordinamento fra le varie polizie non si capisce perché devo avere delle polizie e con con concorrenziali chi se non i governi che si sono succeduti in questi anni un poliziotto senza dignità
Senza straordinari è un poliziotto che non farà mai bene il suo mestiere un poliziotto che ricattato dal tribunale militare che può essere sbattuto a Gaeta come vediamo tutti i giorni Margherito quell'altro capitano e per il fatto appunto di avere respinto la violenza del superiore anche Luigi sbattuto davanti al tribunale non potrà mai realizzare una una una una prevenzione o anche una repressione nei confronti di questi reati e abbiamo d'altra parte invece a questi poliziotti non esita diritti civili unicità riforma nudista dignità recita la legge Reale
Il TAR diritto di ammazzare assoluto il dito di essere ammazzato perché questo e la conseguenza non evidentemente solo della Legge Reale ma di un certo tipo di politica che si incentrato appunto con questi strumenti il decreto legge sull'antiterrorismo si chiama così decreto legge per limitare i fenomeni antichi o terroristici quanti terroristi ha consentito di acchiappare la le la norma che consente di fermare dei cittadini perché hanno senza senza avvocato di fermarli anche se bisogna esibiscono il proprio documento e trattenerli quarantotto ore in in carcere il terrorista si fa fermare lo sappiamo benissimo prevista se viene fermato spara
Copione Mazzato ammazza quindi non riguarda i solisti lei il problema dell'interrogatorio senza avvocato ecco questa riduzione della civiltà giuridica del nostro Paese poi produce questi effetti
Sì sì lei dice delle cose che hanno dei fondamenti reali del tutto trasformato direi deformato da una da una ottica emotiva lei può pensare a un corpo armato comunque se non penso che le immagini una polizia anche la sua quella che lei poi vorrebbe domani
Di tipo inglese ero con un bellissimo elmetto mai inermi ma in Inghilterra c'è la pena di morte dipende non so io Pino pedonale proseguirebbe potremmo essere dalle Corman ci vuole come serie essendo armata non sia disciplinata militarmente che madri superiori che non posso ricevere ordini ed eseguiti come prassi questo è un è un modo di vivere di sogni motivi oli
Poi la questione dei diritti eccetera oggi qui si può discutere all'infinito ma lei ha parlato di l'efficienza è quello l'autoritarismo gli abbiamo che noi abbiamo o ce l'ho solo i relatori per ogni terrorista o o come l'hai voglia stabilire il rapporto non significa nulla è chiaro che chi vive nella clandestinità nella cospirazione ha un'enorme quantità ha un enorme vantaggio io non so se lei gira con la scorta armata ma chissà quanti volendo potrebbero imprese per salire lei o me o chiunque altro
Chi chi di noi può essere difeso non basta nemmeno l'auto blindata perché possono mettere una popolare ma non è di una difesa quindi non è in questo modo il terrorismo non si sconfigge certo concerti perché so che ho sostenuto che non si sconfigge con un'altra società
Siccome questo non lo possiamo fare bene io domani ma dobbiamo beh innanzitutto trovandoli terroristi questo sicuramente è il minimo che si possa chiedere a una politica di trovare dei terroristi ritrovavate mai un atteggiamento strano dica queste cose o che non si trovano e non ecco anche questo dato dico
Lei dico non fosse non sarei se ne sarà reso conto ogni giorno abbiamo notizie
Arrestata a Genova la colonna genovese delle Brigate Rosse dopo tre giorni in terza pagina non è vero niente non era la colonna Potito dice il giudice del mago dichiarazione vero erano Fossa dice lei è già storia poi dalla polizia li arresterebbe subito tutti ritroverà dicono insomma cosa fare ma non osa non so avrebbe so sicuramente che alcune persone presenti i magistrati di Mila ni dopo l'assassinio di Alessandrini hanno detto
La Costituzione viene violata non abbiamo strumenti non abbiamo la polizia giudiziaria per condurre le indagini
Lei sa benissimo se va dal commissario a denunciare il furto dalla macchina
A denunciare
Anche una rapina sa esatta perché è talmente che oggi in Italia non ci sarà alcuna indagine perché non ci sono
Le strutture i mezzi non esiste la vuole sposare l'agevole come leale senza polizia è certo che la voglia di fare la facoltà quanti ne vuole duecentottantaquattro mila ma infatti quello che le sto dicendo le sto dicendo che evidentemente esiste anche forse un'alleanza l'efficienza l'invasione militare con la scuola militare più a più ma questo credo che anche col voto membro collega di partito Oskar marmi non sostenga più che e efficienza significa autoritarismo significa militarizzazione
Esistono credo sola scuole esistono altri altri altri modi
Per realizzare l'efficienza che non coincidono necessariamente sembra la galleria che il modello gerarchico autoritario segreti Sora casse sì ma credo lo so fare sostiene che efficienza coincide con militarizzazione ecco d'accordo
Possiamo anche lei non risolveremo scariosi doganale della comicoterapia
Molto discutibile ma lei crede veramente che si possa concepire una società in cui nessuno dice ad altri che cosa devono fare accetto perché scusi nell'ufficio cioè questo rapporto in qualsiasi ambiente di lavoro in qualsiasi esiste una c'è una germanizzazione lo ma il problema è che il
Sottoposto non possa eccepire appresso strumenti regolamentati organizzazioni sindacali ed altro che non è d'accordo che è sbagliato evidentemente
E questo deve essere consentito lei grezzi otto oggi per esempio il signor no trasporti quello me l'hanno chiesto tutto alla storia ed è chiuso discorso trasporto in questo caso a un esercito in guerra legale che si possa in guerra riuniva il sindacato
E vedere se si conoscerà queste ipotesi no Almirante la Camera sostiene che infatti bisogna attuare la legge di guerra che un'anomalia l'unico modo per banali se il così il terrorismo sia più a verticalizzare corretta conclusione pare corretto siccome io pronunciato per caso la parola guerra
Fare il salto su Almirante parlare della guerra al terrorismo che era lontanissimo dal mio
Lei sta parlando di disciplina di un corpo militare cosa c'entra da sola guerra Almirante intervenne la ciotola guerra disciplina non aveva allora scusi ogni volta che lei dice è una guerra ogni volta che le dice una parola io posso partire di virtù portarla alle conseguenze le più strampalate io ho detto ho detto che esiste al caso limite un momento in cui un corpo militarizzato non può subire la sindacalizzazione il rifiuto la discussione che sono cose democratiche
E preziose a cui tutti siamo strettamente fedeli ma che in certe circostanze la necessità impone di di accantonare automi che obbediscono agli ordini e noi abbiamo la nostra storia
è una storia di automi e parliamo scultoreo vediamola ricordiamoci che Alitalia non faccia mai più guerre ma c'è stata credo anche un processo Celebre
Sul dovere
Del militare del militare di disubbidire adoro l'ordine nefanda uno aurorale nefanda qui e ora l'arrivo del normale leggera quasi stragrande ormai concepisce un esercito coi sindacati ma io non concepisco l'esercito sufficientemente
Benissimo non concepiamo l'esercito questo visto che lei è una linea che vedeva nella ieri mattina siamo parlando di polizia non dell'esercito
La polizia evidentemente così è un percorso è un al poliziotto dovesse dato dignità cos'era di pensare Ciardi dissenting alle nuove disciplina ma discipline non significa autoritarismo
E non esisterà sola disciplina militare esiste l'autodisciplina non sono i radicali per esempio
Siamo spessissimo siamo molto spesso
Disciplinate senza vere un'organizzazione militare quando facciamo delle manifestazioni violente siano disciplinati scusa casuale questa non è casuale perché esistono altre forme di disciplina
E si basano sulla convinzione delle l'individuo non sua costrizione dell'individuo credo perché sono cose ormai affermate da da molto
Cioè notte
Stasera in sedi più positivi dal momento in cui è convinto sono paragone che vi separate che non sta non lo saprei però che voi mi pare il partito radicale
è un partito Clemente io penso di entusiasti appassionati in cui questa convinzione così forte che diventa quasi una religione Verona una un ramo d'origine allora se è una religione è vero automaticamente la disciplina esce da solo anche gli ordini monastici
Non erano militarizzati ed erano disciplinati ma avevano paura dell'inferno c'erano tante altre cose quindi qui parliamo di uomini normali di società normale noti non di società idealizzate
Visita fan attizzato gli stessi tacco illusori che non esistono gli uomini vanno governati per come sono non per quelli non chiamo sull'efficienza di questi studi di questi stupidi strutture di questi modelli organizzativi sono efficienti non è certamente sente modello organizzativo o autoritario e gerarchico quello
Diciamo mediato dalla dalla struttura militare non esiste anche perché è una carenza di di l'abbiamo voluto se ho
Pone ma cosa vuol dire che col di sono due le mine certa se noi avessimo la polizia più consapevole più istruite più addestrata meglio pagata e sarebbe più efficiente indipendentemente dal modello di tipo almeno gli oracoli che sia un poliziotto consapevole di quello che fa
Ci pensa prima alla distruzione parlo di tutto ma non mi deve essere consapevole evidentemente non dev'essere minacciato ogni giorno dal superiore che per il solo fatto di essere superiore di avere un gran dopo può imporre qua ci si cosa senza possibilità di dissenso Luca nascita di questo genere nelle isole di stasera di conseguire una relazione di rigore la maggioranza
Il parlamento sia d'accordo ormai sulla smilitarizzazione la polizia il problema è altro non pare come lei sa la militanza non è un problema questo ricopre tant'è che qualunque organizzazione umana se abbandona il modello gerarchico cade nel caos cade nella confusione generale diamo più pochissimi mi
Tutti a disposizione un'ultima domanda quale governo si va a prefigurare dopo oltre il quattro giugno su quale governo il Partito repubblicano e poi vale la stessa domanda il partito radicale chiede consenso e quindi chiede voti guardi io personalmente sono
Sì del tutto isolato io sono indipendente tra l'altro come candidato quindi non non mi esprimo pignoli nessuno che non siano semplicemente le mie modestissime io mi auguro che da queste elezioni venga polverizzato diciamo quel gruppetto delle due estreme che io considero Rettore innominabile e che dovrebbe sparire dalla scena politica italiana perché rappresenta soltanto il totale razionalismo o addirittura il legame con con ricordi che tutti preferiamo ho accantonare ludico dimenticare perché è bene ricordare accantonare mi auguro poi che il partito liberale seguendo una vocazione che mi pare che si stia manifestando si scogli sì da certi troppo vistosi interessi conservatori che in parte lo hanno condizionato che confluisca
Verso un'area centrale che è poi quella da cui si governo tutti i paesi civili in modo che la Democrazia Cristiana diventi chiaramente è inequivocabilmente il partito di destra o conservatore Partito che può avere perfetta legittimazione ma che si esca dall'equivoco del partito interclassista che assuma chiaramente le posizioni dei suoi RAI
Ali elettori i suoi fautori dei ieri che non sono affatto cristiani un solo suo non lo sono in maniera del tutto casuale e forse anche l'uso Oria e diventi quindi il partito della destra mi auguro che la sinistra come elemento pro
Il sole della vita sociale italiana non perda troppe posizioni anche se così il le le voci che corrono i rilevamenti sembrano annunciare un certo calo
Allo dovuto secondo me alcuni errori storici che la sinistra continua a compiere soprattutto il partito socialista e che si possa di nuovo trovare quella mediazione fra conservazione giusta e
Innovazione profonda che è la dialettica la la di
Amica politica di tutti i paesi veramente maturi che camminano verso il progresso e che in questi ultimi due minuti la stessa domanda Roberto Cicciomessere la prima volta mi trovo perfettamente d'accordo col mio interlocutore io credo che ognuno ogni forza politica del fare il suo mestiere
E quindi il il partito gruppi conservatori devono continuare svolte dal loro funzione se hanno la maggioranza un avviso a Blair non c'è disamore atto e così come l'opposizione deve candidarsi in alternativa a conservatori a gestire il governo dell'otturatore e giudice e di queste due posizioni purtroppo non è così e purtroppo anche grazie la posizione del Partito repubblicano non è così cioè oggi si sostiene lo sostiene per primo il partito repubblicano l'unica ipotesi di democrazia e quella della democrazia consociativa così si chiama quella dell'ammucchiata noi diciamo quell'anticostituzionale noi diciamo in base alla quale il novanta per cento dei parti ti devono governare insieme cioè se non si realizza l'accordo di tutti del novanta per cento non il cinquantun per cento come costituzionalmente corretto non si può governare e quindi si arriva allo scioglimento delle Camere e credo che oggi dove abbiamo per la prima volta un riconoscimento del nostro ruolo chiarificatore in questo senso dal dal segretario nazionale del partito democristiano da Zaccagnini che indica appunto come unico elemento di il pericolo Andana attuale situazione politica appunto la crescita del partito radicale perché la cresce il partito di Kale all'interno appunto della sinistra significherebbe immediatamente e impossibilità di realizzare un certo tipo di accordi invece possibilità di fronte a tutti gli occhi di tutti di realizzare o o diciamo una una grosso posizioni di sinistra o una candidatura e della sinistra
Da sola in alternanza a democrazie cristiane alla gestione del potere offeso si fa lei l'ultima tra
Non è che ci sia in questo suo voto una certa illusione voi prenderete dei voti che io non so quanti saranno e non non tocca a me fare previsioni ma questi voti voi li toglie e The al Partito Socialista al Partito comunista alla sinistra ultra comunista ma certamente non credo che porterete via molti voteremo se cristiana proprio perché quelli non solo voti cristiani ma non voti conservatore nel momento cui vi dite di sinistra sia pure di una sinistra abbastanza vaga e che non ha programmi molto chiari se non questi di tipo appunto umanitario economici mi sembra
Ma numerose come l OLAF fare economia sì sì appunto ma gli italiani amano lo sperpero non credo che osservano il nostro grande un programma di economia ultroneo
C'è una grande consenso comunque c'è ma mi sembra ecco se dobbiamo così concludere che dalle prossime elezioni non usciva una grande chiarificazione lei parlava del novanta per cento no novanta per cento è stato il cosiddetto tentativo di una unità nazionale ma lezioni anticipate si è ricorso perché non si costituì a più il cinquanta per cento novanta non esisteva più una prossimità di governare con il cinquantuno per cento come la democrazia
Amministra mi permette neanche dopo il momento in cui tutti i partiti dal partito repubblicano processo democratico al partito democratico cristiana per il comunista propongono solo il governo di unità nazionale e l'unico elemento di discussione se ippici deve stare all'interno del governo o meno ma ecco
E sono tutti d'accordo che si deve costituire un governo con l'appoggio comunque del che è un partito come una soluzione di emergenza di emergenza rispetto alla tradizione tra ambrato con la sua posizione di potere che fa perché scusi Lodoli una rete di una democrazia viva e se
L'alternanza ogni orpello bollono io sono convinto che se dopo le elezioni si riuscirà a chiudere una maggioranza col cinquantuno per cento quest'andrà al governo e ci resterà finché potrà non si capisce che governare con una sinistra fuori fuori dal
Potere e che Ict la piazza che muove i sindacati rivendicazione di così grazie cristiana cioè ma io scusi sono il maggiore critico per quanto ne sappia per quanto io posso dirlo della tifoseria sanabili non è disposta la Giare un Governo di centrodestra se non ci sono i comunisti se non ci sono i socialisti che appoggiano esternamente i socialisti dicono che non sono disposti a tollerare avremo le elezioni finché vasta finché il portone sorretto né ci sarebbe più corretto affermare che chi ai cinquantun per cento coperti e basta il resto fa l'opposizione lo farà e che dal gol e dalla grande dal governo vedrà che lo farà il palazzo piace a tutti lo lo faranno io sono convinto che l'onorevole Craxi o con i comunisti o con i democristiani al potere vorrà andare non dubito questo
Con questo terminiamo questo dibattito e ringraziamo il professor Filippo e Roberto Cicciomessere
Grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0