Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
16:00
10:30
09:30
9:31 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
10:15 - Senato della Repubblica
11:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale quotidiani di oggi e domenica ventotto aprile
Le questioni principali sono quelle che agitano i rapporti tra Lega e Movimento cinque Stelle non è ovviamente una novità oggi si aggiunge il tema delle delle Province la Lega che vorrebbe tornare ad attribuire
Poteri e competenze elezione diretta il Movimento cinque stelle di parere opposto su questo si gioca potremmo dire lo scontro del giorno in uno schema ormai rodato e che non ci abbandonerà fino alle elezioni europee di ticket di tutta di tutta evidenza e c'è anche il caso Siri che incombe un
Si vide che viene dato per vicino alle dimissioni la responsabilità nelle mani del Presidente del Consiglio Conte
L'altra questione sullo sfondo il tema del dell'economia
Che a detta di molti costituisce la era presente alla vera minaccia per la stabilità dell'esecutivo
Su questo si sta in esterno
Altre questioni in particolare di politica internazionale con i il viaggio di Conte in in Cina
In particolare anche la questione del caso regia di prima vediamole
Le aperture non prima di avere segnalato sul su Radio Radicale oggi
Sul tema di radio radicale un articolo a firma Roberto Saviano ci saranno anche altre segnalazioni ma Roberto Saviano sull'Espresso quel che Grillo non sa di radio radicale
Leggeremo naturalmente questo articolo partiamo dal tema
Delle Province ancora uno strappo e sulle autonomie la Lega pronta al blitz dello strappo e quello sulle Province
E il tema che si aggiunge a quello delle Autonomie questa è l'apertura del Corriere della Sera mentre
Sulla questione anche il Messaggero Province altro strappi nel governo Salvini abolirle finto risparmio utili ai cittadini di Mario dice no sono poltronifici
E vanno tagliate intervista alla mesta Lezzi sullo Corriere scrive del tema Gian Antonio Stella sempre sul Corriere che recupera un po'di e memoria storica su le dichiarazioni ai tempi della lega contro le Province la lega apertura molto simile tra libero della verità dieci mesi di RAI di contro la lega
Sono le violenze snobbata e secondo la verità è un dossier che ricostruisce le centinaia di bombe e proiettili intimidazioni scritti minacciose nei confronti del Carroccio da quando
Salvini al governo libero massacrano la lega
Negli ultimi mesi trentotto
Attacchi alle sedi del Carroccio sono anche qui i numeri
Delle aggressioni contro la lega e sulla lega apre anche L'Espresso con una copertina disegno molto diverso prima i soldi degli italiani di che si tratta tre milioni di euro donati dai militanti finiti sui conti degli amici di Salvini è un affare immobiliare che trasferisce denaro pubblico a società della galassia leghista ecco gli affari segreti
Che il ministro dell'Interno non Twitter ha mai
Il l'inchiesta dell'Espresso
Sulla lega di Salvini il Corriere intervista per quanto riguarda la lega il presidente dei giovani
Delle della lega e naturalmente
Il tour a e anche le piazze piene di Salvini in Sicilia in ordine occasione delle elezioni amministrative in che si terranno in trentaquattro comuni
Altro tema di attenzione per i quotidiani in generale su le vicende del governo dello stesso
Il ministro dell'Interno vicepresidente del Consiglio Salvini che intervistato sulla stampa che dedica Salvini il titolo di apertura arduo governare con i cinque Stelle cambiano troppo idea
Siri Conte non è un non è giudice
Questa l'intervista a il titolo della di apertura della Stampa di Torino che rimanda poi alla intervista
A pagina tre
A Salvini sullo stato generale di salute
Del governo un sondaggio del Giorno Nazione Resto del Carlino la metà degli italiani che dicono crisi voto cioè per il cinquanta per cento il governo cadrà dopo le europea
Queste le le previsioni dell'Italia il secondo questo sondaggio pubblicato da Giorno Nazione e resto del Carlino sul tema delle elezioni europee tre
Analisi che andrà la per vararla per avere a leggere oggi sul contesto
Europeo Maurizio Molinari sulla stampa all'Europa nella morsa dei rivali
Poi
Ferrara sul Ferrera Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera che
Parla di macro on in particolare e del reazione
Avuta da Macron
Rispetto alla a alle critiche agli attacchi interni ieri ancora manifestazioni dei gigli gialli soprattutto e incidenti soprattutto nella città di Strasburgo e poi Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore che invece scrive
Di Germania e di un ritorno della questione tedesca di un allontanamento della Germania sempre di più dalle tradizionali posizioni diciamo così europeiste Fabbri scrive sul Sole ventiquattro Ore
Sul tema
Del governo del
Economia in particolare l'editoriale di Francesco Forte sul giornale Autobrennero Rivera la grande mazzata
Il giornale apre sul Movimento Cinquestelle il titolo di apertura e di Maio e la grana soldi deputati in rivolta non vogliono pagare russo questo
L'apertura
Del giornale sui temi dell'economia il Sole ventiquattro Ore su all'Italia alla volata finale con i commissari contrari a rinvii che sembrerebbe invece essere il tentativo è la strategia
Del
Da parte del del Governo mentre dicevamo Conte in Cina ci sono tante questioni che ruotano attorno
Al ruolo dell'Italia nello scacchiere internazionale la questione della Libia innanzi tutto con un allontanamento anche dell'Italia da serrare ICI il quale non risparmia critiche al al nostro governo il nostro governo ha criticato anche da Rampini su Repubblica che scrive di Italia malata che rischia l'isolamento ma l'apertura di Repubblica è sul
Sul tema su quale Repubblica sta insistendo
Meritoriamente il caso re geni Conte molto turbato dalla lettera dei reggiseni questo il titolo di apertura di Repubblica la reazione del premerà l'appello su Repubblica
Dopo aver incontrato il presidente egiziano Al Sisi sono insoddisfatto nessun passo avanti no però pace finché non arriveremo alla verità
E c'è anche
Un vero di impotenza nelle parole del presidente del
Consiglio ma andremo a vedere appunto da ripubblica
Sul caso si abbiamo detto vedremo in particolare dal messaggero
Mentre sulle elezioni amministrative merita
Tra le altre cose di essere segnalata l'intervista o le interviste a Ciriaco De Mita novantun anni candidato sindaco di Nusco
E intervistato da Repubblica
E messaggero mentre sud gli altri sette mi il primo test sulla legittima difesa di che si tratta del di un caso di un sedicenne
Colpito
A a Roma mentre altro tema da prima pagina in particolare del Manifesto ma la questione
La trovate su tutti i quotidiani
Di organizzatore della Maratona di Trieste prima escludono gli africani poi fanno retromarcia e dicono era una provocazione
Il titolo di apertura troppo forti con la foto grande di un maratoneta
Di un
Il maratoneta di provenienza africana e c'è tutto un uno scontro uno scontro sul tema vedremo anche le dichiarazioni di Riccardo Magi riprese su questo poi la mobilitazione dei fattorini contro le ecco pessime condizioni di lavoro e i dati sui morti del i morti sul lavoro
Il manifesto mette in prima pagina il tema
Non abbiamo trovato grande evidenza per la verità alla questione anche il fatto quotidiano per proseguire con le aperture
Apre sul tema delle Province Province costosa e mai abolite leggiamo le no leviamo le così sintetizzato lo scontro Movimento Cinquestelle lega mentre
Avvenire apre sul tema
Del
Delle attività solidali lo Stato a sociale
Dieci fronti aperti da questo governo ereditati dai precedenti il nodo delle case famiglia cioè l'accusa di Avvenire di una scarsa sensibilità anche di questo governo alla
Il tema delle politiche
Sociali
E poi
Lo vediamo solo ora all'apertura del Martino
Le ho vediamo solo ora via internet ma molto interessante caso Moro la verità di Cutolo potevo salvarlo fui fermato i verbali inediti degli interrogatori
Il capo dell'ANC o aiuta e l'assessore Cirillo potevo fare lo stesso con lo statista ma i politici mi dissero di non intromettersi
Intromettermi merce o sta per Nuova Camorra organizzata e
E certamente farà discutere questa esclusiva del mattino che tra l'altro si collega l'archivio di radio radicale
Sul tema ricchissimo perché l'iniziativa
Dei radicali di Marco Pannella ma sul caso Moro anche l'attività più parlamentare di Leonardo Sciascia insomma è questione
Veramente molto importante interessante che riguarda
La storia del nostro paese sulla politica internazionale oggi è il giorno delle elezioni in Spagna socialisti favoriti ma rebus e poi per la per la governabilità del paese
Spari in sinagoga a San Diego
Un una persona morta
E dicevamo gli incidenti dei vigile gialli in Francia ma come prima cosa a proposito di radio radicale
Prendiamo L'Espresso oggi ci sono diverse
Diverse segnalazioni
Prendiamo innanzitutto Roberto Saviano
A pagina trentuno dell'Espresso radio radicale è un insieme di voci metterne in discussione l'esistenza
Significa rinnegare la vita stessa che è fatta di ricchezza e pluralità accendete radio radicale ascoltate la per un giorno anche solo per qualche ora vi accorgerete che apre finestre attiva neuroni crea collegamenti porta prove verifica notizie
L'intera compagnia vi farà conoscere dettagli sul Medioriente Turchia Cina Africa che difficilmente troverete altrove radio radicale insostituibile
Chiusa radio radicale resterà al suo posto nient'altro che il vuoto radio radicale da contratto dovrebbe seguire solo le sedute di Camera e Senato ma con i soldi della convenzione fa ascoltare tutte le sedute delle commissioni parlamentari lavori del Consiglio superiore della magistratura
Segue il Presidente della Repubblica e lavori del parlamento europeo le conferenze stampa della Presidenza del Consiglio e poi ancora
Segue registra congressi di partiti comizi manifestazioni presentazioni di libri conferenze stampa è nelle aule dei tribunali per registrare udienze
Radio radicale è un archivio smisurato ma ciò che lo rende preziosa che si arricchisce di ora in ora di minuto in minuto del nostro presente del nostro futuro un archivio che è e sarà strumento di lavoro e conoscenze imprescindibile
Tutto questo cristallizza una prassi virtuosa il lavoro di una radio che ha utilizzato i soldi della convenzione in maniera giusta e fruttuosa le lamentele sugli sprechi soldi pubblici
Perdono senso quando poi si incidono le uniche realtà che li utilizzano correttamente
Scrive Roberto Saviano sull'Espresso rinunciare a Radio Radicale significa rinunciare alla possibilità di conoscere senza intermediari perché entra nelle stanze del potere ci fa ascoltare in tempo reale
Ciò che avviene penso a questo mi torna in mente Beppe Grillo che nel due mila e sette andava in piazza parlare di democrazia diretta di disintermediazione politica
Di trasparenza delle stanze del potere ma quale era il suo modello di riferimento se non radio radicale perché Beppe Grillo tace mentre la creatura nata dalle sue piazze vuole condannare a morte il modello che più di tutti lo evidentemente ispirato e dire poiché radio radicale debba stare sul mercato tradisce la mancata conoscenza del principio cardine della teoria di mercato la simmetria
Informativa a tutti i soggetti che agiscono su un determinato mercato devono avere uguale accesso alle informazioni
Radio radicale ha negli ultimi quarantatré anni consentito cittadini elettori di stare sul mercato della politica con la possibilità di accedere a una informazione plurale e democratica
Lo uguale per tutti
è il principio essenziale della democrazia liberale e di tutti gli istituti di democrazia diretta conoscere per deliberare chiudere Radio Radicale per il Movimento cinque Stelle significa dire noi non siamo più quello che volevamo essere e attraverso la chiusura di radio radicale vogliamo disperdere ogni traccia della nostra ingenuità degli inizi
L'ingenuità di ieri rimpiazzata dalla sete di potere di oggi e dalla necessità di nasconderla rendendo inaccessibili le stanze del potere ma ciò che addolora di più le norme comunità di ascoltatori di radio radicale
è constatare che un luogo di libertà e conoscenza debba dipendere da un atto di benevolenza e che non sia considerato da chi governa l'Italia un patrimonio
Irrinunciabile
E poi va a chiudere il suo intervento
Roberto Saviano sull'Espresso così forse nemmeno lo sapete e magari non vi interessa saperlo ma la radio che oggi minacciate di voler chiudere è nata come la restituzione che Marco Pannella intese fare agli italiani dei loro soldi dati
Al partito radicale sotto forma di finanziamento pubblico ai partiti
Fu il partito radicale con il lavoro anche di radio radicale a promuovere il referendum a lungo tradito che annullava il finanziamento pubblico ai partiti ebbene Pannella decise di restituire agli italiani la cosa più preziosa che sia mai esistita all'informazione
Non è un caso che la sua ultima battaglia sia stata proprio per il diritto alla conoscenza che tra tutti i diritti e il più importante la battaglia delle battaglie quella per cui oggi dobbiamo spenderci tutti
Chiamatemi ingenuo ma l'appello che faccio a questo governo non è semplicemente quello di rinnovare la convenzione con Radio Radicale ma di fare in modo che nessuno altro in futuro possa metterne in discussione l'esistenza
Roberto Saviano sull'Espresso oggi e poi torniamo sull'Espresso ma prendiamo anche
Repubblica
E qui l'intervento è quello di don Luigi Ciotti radio radicale un patrimonio del nostro Paese patrimonio perché dal mille novecentosettantacinque anno della fondazione ha svolto un ruolo prezioso di servizio pubblico
Nel segno di un'informazione attenta meticolosa approfondita mai condizionata da interessi di parte un'informazione che si è sempre posta il problema di documentare le questioni politiche sociali dando spazio a tutte le voci affinché il cittadino potesse approfondire confrontare e da lì maturare scelte libere e consapevoli la diffusione della conoscenza la stimolazione dello spirito critico
Prerogative di una vera democrazia hanno rappresentato la sua missione il suo orizzonte etico e professionale ecco perché oggi scrive
Don Luigi Ciotti a pagina ventidue di Repubblica dobbiamo mobilitarci far sentire la nostra voce per tutelare questa realtà e metterla nelle condizioni di continuare
Il suo servizio prezioso radio radicale ci ha insegnato ai essere più radicalmente e responsabilmente cittadini come cittadini non possiamo restare zitti e inerti di fronte a chi per calcolo politico e di potere
Vuole imbavagliare la
Don Ciotti su
Repubblica mente
Ci sono delle lettere una a favore di radio radicale sulla Gazzetta del mondo il Mezzogiorno una contro sul fatto quotidiano bisogna sovvenzionare solo la stampa davvero libera questo il
Il titolo
Sull'Espresso si riprende anche
La definizione riservata
Al sottosegretario
Crisi mi da parte di Massimo Bordin
Silenzio parla il gerarca minore
L'articolo e di Susanna Turco da sempre fedelissimo di Casaleggio obbediente ai vertici sottosegretario Vito Crimi esegue il nuovo ordine attaccare i giornali per far recuperare il movimento nei sondaggi e qui
C'è differimento ingrati c'è da dire sono sempre stati i compiti che ha Crimi sono stati affidati nel tempo dalla Casaleggio Associati forse anche dal destino
Quasi per contrappasso per quell'illusoria apparenza bonaria immigrati quasi insostenibili in più recente
Quello di far passare i tagli che sono destinate uccidere una voce di tutti come Radio Radicale
E più in là a soffocare pesci piccoli della carta stampata come se si trattasse di una battaglia di libertà o addirittura un trionfo della democrazia difficilissimo eppure Crimi ci si impegna per la radio fondata da Pannella usa l'argomento strepitoso
Che bisogna mettere a gara la convenzione per cui è pagata la stessa gara che dai microfoni della radio si richiede da sempre come si può verificare consultando né gli archivi
Susanna Turco
Sul
Sull'Espresso
E voi
Anche
Marco Damilano
La qui è una citazione sul sul referendum
Sul divorzio del maggio settantaquattro vinto dei radicali che rivelò un'Italia cambiata secolarizzata non più docile ai richiami del gerarchia ecclesiastica
Le altre citazioni dicevamo sulla questione della Mara torna
Di Trieste
Siamo messi molto peggio di quel che sembra afferma Riccardo Maggi deputato radicale di più Europa
L'attenzione verso questi episodi deve rimanere alta se non vogliamo risvegliarsi in un Paese che non riconosciamo più
Le e citazioni di Maggi sono riprese anche se in chiave critica dalla verità la maratona degli anti razzisti stupidi l'articolo a firma
Borgonovo e insulsa rissa per la corsa vietata agli africani veneziani su
Su libero e a chi qui sono citate le dichiarazioni di Riccardo Magi segnaliamo anche una intera pagina dedicata al tema del eutanasia su Avvenire l'unico
Il quotidiano che sta dedicando attenzione alla questione che pure all'esame del parlamento
Avvenire oggi compie un
Un viaggio per l'Europa l'Europa tentata dall'eutanasia un anno dopo la fine di altri a Liverpool alla sentenza che potrebbe far morire francese densa Lamberto
Si fa largo in alcuni Paesi del continente l'idea che in casi estremi si possono ottenere il decesso anticipato alle cronache
Dalla Gran Bretagna dalla Germania
Intervistato il presidente dei medici cattolici che dice non spegnere mo'la vita dei nostri e pazienti
E viene anche
Segnalato che è in discussione da fine gennaio alla Camera il disegno di legge sul rifiuto dei trattamenti sanitari liceità
Dell'eutanasia promosso dei radicali che hanno raccolto centotrenta mila firme a sostegno di un'iniziativa puntualmente ripresentata ogni legislatura
E sempre caduta nel vuoto o lasciata su un binario morto ora però la richiesta dalla Corte costituzionale al Parlamento di trovare entro settembre una soluzione per i casi estremi come dice Fabozzi
Sta spingendo avanti il progetto e Uta nasi così in quale Commissione affari sociali giustizia stanno realizzando alcune audizioni
Nella maggioranza momento cinquestelle favorevole la lega ancora non se pronunciato ufficialmente nota avvenire
Che naturalmente
Sostiene una posizione contraria alla proposta di legge di iniziativa popolare da segnalare anche la polemica sulla fiera della cannabis
Light i manifesti che con rappresentata la foglia di marijuana e la scritta
Io non sono droga
Di Seedorf sala contro i manifesti vanno rimossi
Questo siamo solo a pagina quindici della stampa c'è stato tutto una polemica sul tema e ora anche la presa di posizione di e Sala mentre
Diamo vedere sulla stampa
Proposto non degli iniziative radicali ma di metodi non violenti
Che
Vale la pena Signal segnalare in questo caso dal Kazakhistan almaty a Seattle e so va in sciopero della fame sbattuta in galera insieme all'amico per uno striscione in cui chiedeva elezioni libere e democratiche le presidenziali kazake del nove giugno
L'attivista scelto il digiuno per protestare contro l'ingiusta carcerazione la giovane non tocca cibo già da cinque giorni
E non ha intenzione di cedere finché non sarà liberata
E poi il prosieguo della notizia a pagina quattordici della stampa
Della Stampa di Torino ma andiamo al vedere
Sul
Sul tema del giorno dello scontro sulle Province e poi diciamo il caso Siri due elementi di agitazione
All'interno del governo prendiamo intanto sul Messaggero A pagina quattro si muore carrettieri Osiris se ne va o cade il governo il fatidico Lazio Chigi consiglieri politici più strette del premier Giuseppe conterà contro così la determinazione dell'avvocato del popolo a costo di aprire una crisi
Il premier è intenzionato a spingere sottosegretario le infrastrutture a fare un passo indietro con le buone o con le cattive
Ne va anche di un altro aspetto che in molti stanno sottovalutando in queste ore la nostra reputazione all'estero che figura facciamo sta ragionando da giorni Conte
Con gli investitori quando leggono di un membro del governo indagato per corruzione
Il ragionamento virgolettato
Nei retroscena di Canetti eri sul Messaggero da domani ogni giorno sarà quello giusto per il chiarimento definitivo l'appuntamento Valley si incrocia con l'interrogatorio richiesto dal responsabile economico del Carroccio previsto in settimana inoltre da Palazzo Chigi non vogliono fornire date per non alimentare
Ancora di più le tensioni con la lega l'incontro potrebbe essere a tre anche Matteo Salvini è pronta a partecipare di persona questo snodo fondamentale
Per l'esecutivo domani potrebbe esserci in serata una finestra nel pomeriggio infatti il ministro dell'interno è atteso nella capitale alla reporter Pratica di Mare per gestire un corridoio
Umanitario insomma
Salvini potrebbe approfittare del della presenza romana
La rara presenza romana per gestire un corridoio umanitario anche per
Un incontro sul caso sì di ora andremo
A leggere l'intervista Salvini ma vediamo anche l'altro tema quello delle province ci facciamo aiutare da Giannantonio
Stella
Ci mancavano solo quelle negli Gallob Roma governativo dopo gli strilli la polvere lo svolazzano dipende tra galli populisti sulle dimissioni di Cyril vent'cinque aprile comizi corleonesi le autonomie regionali gli striscioni fascisti porti chiusi soldi per Roma e via così c'è una new-entry il ritorno
Delle vecchie province della serie non c'è più non c'è niente di più nuovo nel cambiamento del dietrofront d'
Per me le Province si tagliano punto ogni poltronificio per noi deve essere abolito ha subito twittato Gigino Di Maio
Efficienza snellimento questi devono essere i fari questa è la linea del momento Cinquestelle vogliamo dare i servizi ai cittadini se i comuni non riescono a farlo servono le Province ha ribattuto
Al volo Matteo Salvini l'abolizione delle Province la buffonata di Renzi che ha portato disastri soprattutto nelle scuole nelle strade artigliato a finale i grillini si mettano
D'accordo
E si tratta di una proposta concreta scrive Stella è già questa in effetti è una novità rispetto alle risse su altri temi la proposta e concreta qual è una bozza su carta intestata della presidenza del Consiglio perché scrive la statale il tavolo tecnico politico in conferenza stato città istituito dall'ultimo mille proroghe
Delle linee guida per la riforma degli enti locali
Punto primo la provincia ha un presidente eletto a suffragio Nietzsche universale dei cittadini dei comuni che compongono il territorio provinciale coadiuvato da una giunta da essa dominata di più a coadiuvare il presidente c'è poi il Consiglio aventi poteri di indirizzo e controllo eletto a suffragio universale di fatto un ritorno paro paro al passato
Il Corriere intervista
La ministra Lezzi che allarga il quadro sulla riforma delle autonomie c'è qualcosa che non mi quadra
Lei quindi dubbi di Lezzi intervistata da Alessandro Trocino si parla di un accordo che farà bene a tutti ma se non costa nulla bilancio per lo Stato né per le peggiori non capisco come si riesca a realizzare una riforma del genere ma vedremo io parto sempre da una posizione di buona fede
La legale su progetto di autonomia spinta osserva Trocino elezioni risponde
Che però non deve creare cittadini di serie A e di serie B non deve portare nessuna successione e anzi deve conciliarsi con un altro principio anch'esso contenuto nel contratto di governo secondo il quale bisogna annullare il divario tra nord e sud e nel programma di governo
E qui Trocino tra buon gioco ora
Citare il vasto programma
Di de Golia Anna
Memoria
La voglia di stare insieme tra voi e Lega si sta esaurendo
Il desiderio di stare insieme non c'è mai stato in realtà siamo stati costretti dal risultato elettorale a governare insieme abbiamo stipulato un contratto perché eravamo ben coscienti delle profonde differenze tra noi e sulle province le state riesumando chiede Trocino Lezzi non stiamo riesumando proprio niente c'è un lavoro che stiamo portando avanti dopo la disastrosa riforma del rio ma di tornare indietro non se ne parla
E esce non se ne parla chi invece ne parla
Salvini intervistato dalla stampa
E osserverà Salvini che adesso le Province non sono né carne né pesce risultato che le strade le scuole restano senza manutenzione le cose si fanno bene o non si fanno io sono convinto che si debbano fare
Ma cito il ministro Di Maio osserva Malaguti non è riesumando un vecchio carrozzone che si danno più servizi
E Salvini Cinquestelle si devono mettere d'accordo tra di loro il ministro dice una cosa e il suo vice sostiene l'opposto il percorso sulle province statuti ci insieme il problema è che cambierà idea troppo spesso non solo in questo caso ma anche sulla Flat Tax sull'immigrazione e sull'autonomia
Non si può dire contemporaneamente si no forse se poi Di Maio a un modo per sistemare scuole strade senza enti intermedi sono pronto ascoltarlo
Però mi secca lavorare settimane per scoprire che hanno una nuovo opinione e le seccature comincia a non essere molte osserva Malaguti troppe a essere sincero risponde Salvini però mi sono imposto un atteggiamento buddista lavoro e non risponda le provocazioni e gli insulti che sono pressoché quotidiani resisto perché la gente in piazza mi chiede di andare avanti di pensare al fisco e disabili alla sanità
Alle cose concrete insomma
Concrete come le accise della benzina
Osserva malignamente Malaguti ma Salvini così com'non si scompone esatto
E poi non sarebbe più facile tornare al voto cambiare maggioranza assolutamente no ho giurato il primo giugno non è passato neppure un anno ho fatto delle promesse agli italiani e intendo mantenerle sempre
La regola del parlare in prima persona
Ha giurato come fosse come avesse giurato solo lui poi ci vai sia i temi dell'economia
Quota cento provvedimento giusto consente il ricambio generazionale guardate l'America di Trump dice Salvini cresce grazie al debito alle politiche espansive e alla riduzione delle tasse
Secondo un'impresa voi le tasse le alzate settantasei miliardi in più in quattro anni per famiglie in prese e anche qui Salvini non si scompone contiamo di smentire le la Fla tax non c'è ancora come l'abbiamo pensata ma non mollo di un millimetro nonostante i Cinquestelle ma qui forse più che contare di smentirmi
O o si contestano i dati oppure si parla di una di previsioni e e speranze per il futuro
E Malaguti dove li trova i ventitré miliardi per evitare l'aumento dell'Iva
Risponde Salvini sono Serenissimo
Perché credo che il ventisette maggio l'Europa cambierà approccio lo sanno anche la Marche le ma crolli finlandesi o gli spagnoli che domani vanno a votare la politica europea va rivista interamente vedete che dopo le elezioni nessuno ci verrà a chiedere ventitré miliardi
è vero che ha cancellato Di Maio da Instagram
Questa storia è surreale risponde Salveti non l'ho mai avuto su lista gran dunque non avrei potuto cancellarla in effetti questa storia surreale chiedo un sì o un no si fa la TAV se la lega vince in Piemonte certamente sì
E questa è un'altra delle notizie riprese oggi dei quotidiani cioè la la TAV al c'è il sitar va al centro della campagna elettorale della lega in Piemonte sul tema Arata
è un processo in diversi ettari io l'ho visto una volta sola
Detto questo voglio andare al punto non mi basta certo un pezzo d'intercettazione estrapolato da un verbale per dire che Siri ha delle responsabilità in questa storia me lo deve dire un giudice non i giornali
E se glielo dice Conte
Conte faceva l'avvocato non il giudice
Mi rifiuto di vivere un Paese con sessanta milioni di presunti colpevoli non siamo in Unione Sovietica non possiamo essere un Paese che ha paura di tutto un Paese in cui sindaci tengono ferme
Gli appalti perché temo uno la corte dei conti o il TAR non ce lo possiamo permettere e se i Cinquestelle la pensano diversamente sbagliano fortunatamente la magistratura è piena
Di gente equilibrata riprovo insiste Malaguti se Conte le dice Scollo Siri dalla sedia lei come reagisce né io né si restiamo perdendoci sonno mi dispiace per la sua famiglia per i suoi cari perché lo stanno trattando come il mostro di Firenze quando nei suoi confronti non esiste un solo atto concreto
Se Conte e me ne presenta uno sono disposto a discuterne
E poi i l'intervista prende altre direzioni sulla DC legittima difesa
Sulla Libia e anche qui la citazione di Trump che esista muovendo
Diversamente con l'avvicinamento di trampoli sostegno a affittarla
Quindi l'intervista a tutto campo di della stampa Salvini dove
Il tema a dell'economia
Trova una risposta
Una risposta molto concreta non ci saranno da trovare il ventitré miliardi per evitare l'aumento Iva perché in Europa cambieranno le politiche e e questo ci porta al tema generale del economia e allora
Prendiamo Repubblica a pagina quattro per trovare una impostazione molto diversa
Debito fuori controllo Bruxelles e secondo Roberto Petrini chiederà una maxi manovra
Siamo tornati ad essere il grande malato dell'euro zona e quindi a giugno del possibile una procedura di infrazione della commissione
Europea ed è questo il
Il tema centrale del dell'economia troviamo una convergenza tra
Petrini su Repubblica e Francesco Forte sul giornale si parlasse si parte sempre da dalle valutazione di Standa forse
Il mancato declassamento
Dell'Italia
A ottobre però i trucchi finiranno secondo forte
Il governo dovrà rinunciare alle nuove promesse elettorali senza coperture dovrà metter mano le clausole di aumento dell'Iva e delle accise salvo decretare la fine della Danza macabra di più spesa assistenziale
Meno Investimenti più il giustizialismo i più balzelli fiscali e parafiscali più tagli retroattivi dei diritti acquisiti più statalizzazione cause libico
E tornare all'economia di mercato forte sul giornale il Giornale
Che spinge
Maggiormente sul tema dell'economia l'allarme della della Cassa degli artigiani di Mestre
Le sull'IVA al venticinque per cento se aumenta l'imposta sarà boom di evasione già oggi il nero costa allo Stato cento tredici miliardi di euro ogni anno e quindi occorre indicare dove si trovano i soldi per evitare che la tassa lieviti se si colpiscono i consumi interni i più penalizzati saranno in meno abbienti sono i moniti degli artigiani
Di Mestre e poi l'analisi e Gian Maria De Francesco sempre sul giornale pagina cinque sui conti pubblici sotto esame tira già aria di patrimoniale Standard&Poor's non ci declassa ma indica dove colpire
Secondo Gian Maria De Francesco
Questa a questo si deve riferire
La l'osservazione di Standard&Poor'su l'Italia che ha un grande risparmio
Privato l'agenzia con danneggiato quel di sui registri cittadinanze quota cento il ministro tria per ora ancora visto come garante per le riforme strutturali secondo uno studio di un'impresa punto pagheremo settantasei miliardi di tasse in più
E
Il Giorno Nazione Resto del Carlino abbiamo visto pubblica questo sondaggio sulle possibilità di tenuta
Del governo secondo il cinquanta per cento degli italiani ci sarà la crisi di governo secondo il trentotto per cento invece non ci sarà
La maggior parte degli interpellati vorrebbe le elezioni anticipate quarantotto per cento mentre un'altra maggioranza politica ventotto per cento un governo tecnico il dieci persone cento e sul continuo conflitto nell'esecutivo
Così non si può andare avanti pelle il cinquantacinque per cento non sono preoccupati invece il quaranta per cento questi sondaggi pubblicati
Da Giorno Nazione Resto del Carlino sullo stato di e salute
Del
Del governo
La a dipingere
A tinte fosche
Le politiche dell'esecutivo su Repubblica ci pensa che Federico Rampini l'Italia che non va il titoli ci sono tanti punti
Il rating rimandato a ottobre
La questione della Via della Seta assenza benefici così la definisce
Rampini l'umiliazione
Su serrare Cini Libia l'umiliazione da parte di Trump
E Macron
Il corsi della diarchia in Venezuela e
Dopo Draghi essenze italiani ai comandi quindi
La assenza di figure di spicco nelle istituzioni internazionali provenienti dal dal nostro paese Repubblica
Avevo visto già dal titolo di apertura punta molto sul tema del caso Rheged e Tommaso Ciriaco pagina due amarezza impotenza incapacità di strappare all'Egitto l'unica cosa che conta la verità sulla tortura e l'assassinio di Giulio reggenti c'è insoddisfazione
Confida Giuseppe Conte a Pechino dopo un vertice con al sì sì perché a distanza di tempo non c'è ancora nessun concreto passo avanti francamente non abbiamo strumenti reali e concreti per poter intervenire e sostituirci
Alla magistratura egiziana
Non può che ammettere lo stallo il Presidente del Consiglio nonostante la lettera dei genitori dei ricercatori ucciso pubblicata ieri su Repubblica alla vigilia dell'incontro bilaterale con il presidente egiziano nonostante l'ennesimo impegno per smuovere la palude
Non avrò pace finché non otterremo la verità
L'Italia tutta non avrà pace
Il premier in visita a Pechino per il Forum della beltà Android ed è reduce da una cena che leader cinesi ci Jinping concederà di legazione italiana come segnale di attenzione un po'anche premio alla costanza con cui Roma sia sbarcata
Dai partner euro atlantici perseguendo intese bilaterali con il dragone sulla via della seta mai il faccia a faccia con Al Sisi a occupare la gente Conte che appena è stato ricevuto dal presidente dell'Egitto nel suo tempo non può certo ignorare l'appello dei regimi per ottenere verità e giustizia
Poi nella pagina a fianco Carlo Bonini
Scrive del genio della famiglia che dal Cairo non aria avuto neanche i vestiti di Giulio il fallimento finale della strategia degli incontri
Bilaterali Amnesty International che dice serve un azione internazionale e e Luigi Manconi che parla di promiscuità
Del governo italiano con l'Egitto questa promiscuità racconta di una nuova amicizia di Palazzo Chigi con il regime
Che al tempo del centrosinistra era giustificata dal ruolo universalmente riconosciuto all'Egitto di presidio contro l'Isis mentre oggi appare legata solo in parte la soluzione della crisi libica e molto sinceramente agli affari il giudizio di Manconi ripreso da questo articolo di Bonini pagina tre
Di Repubblica
Sul
Sulla politica internazionale italiana una chiave di lettura opposta
Sul rispetto al ruolo con la Cina troviamo sulla verità pagina cinque la fine Conte porta in scena il resto dell'Unione Europea
L'Unione europea ci ha criticato solo mesi un mese fa in occasione della firma è ora invece
Adesione da parte di Spagna Francia e Germania quindi un successo uno interpretazione come abbiamo visto opposta
A quella che troviamo per esempio con Rampini su Repubblica del ruolo dell'Italia
Prendiamo anche la questione del libica
Siamo sulla Stampa pagina quattro la rabbia di Tripoli contro l'Italia a stare un criminale non esiste neutralità Sarra Icilio evitato per le posizioni del governo Gialloverde
Il noi non stiamo né con Serra ICI né con haftarah ma con il popolo libico
Queste posizioni non sono piaciute naturalmente s'arrangi e sul manifesto
Alberto Negri annotare il salto della quaglia
Italiano come in Somalia altro che cabina di regia
Nessuno di quelli che contano sulla scena internazionale punta più sul premier di Tripoli salvaci appunto a partire da Trump cosa di cui si è accorta con un impercettibile ritardo persino la stampa americana
Apprendiamo quindi da Conte a Pechino che non stiamo né con Saracino e con Haftar ma con il popolo libico così per evitare un'altra clamorosa sconfitta come quella del due mila undici con la caduta di Gheddafi quando bombardando nostro maggiore alleato del Mediterraneo
Ricevuto soltanto sei mesi prima a Roma in pompa magna l'Italia dello spirito governo Gialloverde afferra il messaggio di Trump favorevole al generale Khalifa Haftar e tratta con Putin e il generale Al Sisi accontentandosi delle solite parole di circostanza
Sul caso reggiseni questo Alberto Negri
Sul manifesto
E
Visto che siamo tratti in piena politica internazionale poi torniamo alle vicende dei partiti ma
Segnaliamo
Tre editoriali quello di Maurizio Molinari sulla stampa a un mese dal voto per l'Assemblea di Strasburgo l'Unione europea appare stretta nella morsa di una doppia sfida da parte dei puristi sul fronte interno e delle grandi potenze su quello esterno
Ed è un assedio che pone rischi senza precedenti per la costruzione della casa comune europea iniziata con i trattati di Roma sul fronte
Il terno
Il tema è quello della crescita dei partiti
Che sono contro l'Unione europea e i trattati di Roma e con una tale spina conficcata nei banchi di Strasburgo l'Unione europea si troverà sul fronte esterno al centro dell'accesa rivalità tra Cina e Russia
Stati Uniti
L'ondata populista
Da un lato e le conseguenze della crisi della globalizzazione dall'altro convergono nell'indicare l'unione europea come il protagonista più debole e vulnerabile di questo momento di veloce trasformazione storica una sorta di preda cui tutti ambiscono per realizzare
Nuovi progetti più o meno
Realistici d'altra parte l'Europa resta l'area geopolitica più florida le pianeta ed è dunque naturale che le sue risorse siano ambite contese da qualsivoglia partito d'azione
O aspirante impero resta dunque da vedere come le leadership dei paesi dell'Unione Europea da cui dipende in ultima stanza la sorte dell'unione reagiranno a questa temibile doppia sfida hanno tre opzioni davanti a loro ignorarla
E diventano di fatto complici facilitare la nella pericolosa illusione di potersi giovare della rinascita di nazionalismo
Reagire opporsi rafforzando l'integrazione dell'Europa al fine di essere protagonisti e lo vittime dei nuovi equilibri comunque vada la grande contesa sull'Europa è già iniziata
E
Provando applicare questo schema di Molinari si trovano risposte diverse o almeno di linee di direzione diversa
Tra la Francia e la Germania diciamo una direzione europeista francese una direzione che contiene qualche germe o segnale di nazionalismo in Germania sulla Francia l'analisi è quella di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera
Si parte
Da il disagio sociale in Francia e la scelta di macrolidi al avviare un grande va nazionale sui temi più scottanti giovedì scorso ma con attirato le fila in un discorso televisivo formulando varie proposte
Nei sondaggi la maggioranza dei francesi si è detta non convinta ma sulle proposte specifiche prese una per una l'apprezzamento è stato sorprendentemente
Elevato
Ammash potrebbe ancora vincere il testa a testa con il Fronte nazionale che in realtà ha cambiato nome la ristabilita azione della società francese il rafforzamento di macro e soprattutto l'avvio di una fase due di Ficacci riforme sociali ed economiche sarebbe una buona notizia per tutta l'Europa
Per almeno due motivi innanzitutto dimostrerebbe che è possibile rispondere alla crisi sociale alla mobilitazione dei suoi tanti perdenti senza ribellarsi alla Unione Europea ricorrere al populismo il secondo motivo
Ma crolla confermato l'importanza del motore franco-tedesco ma anche lanciato alcune pesanti accuse alla Germania risponde sempre di no eppure il Paese che ha tratto maggiori vantaggi dall'euro
E soprattutto perseguo modello di crescita che ormai chiaramente contrario all'interesse europeo si tratta di critiche condivise da molti è un bene che Macron abbia avuto il coraggio di esplicita nel suo rafforzamento politico dopo le elezioni europee
Sarebbe una risorsa preziosa per smuovere le acque di Bruxelles
Per l'Italia questo scenario aprirebbe spazi enormi e quindi Ferrera
Sostiene le a diciamo apprezza le politiche ma coloniale e
Rivolge di fatto un invito al governo italiano a cercare sponde con la Francia che è un po'il contrario di quello che l'esecutivo italiano ha fatto in questi mesi
E la Germania già
Si trova nella ragionamento di Ferrera sul Corriere che esplicito e dedicato proprio la Germania è Sergio Fabbrini sul Sole ventiquattro ore che riprende dichiarazione di a neglette crampo al crac Carramba How era la presidente del cede Ulla
Che a succeduto a Merkel che ha chiesto la Francia di rinunciare al seggio di sicurezza delle Nazioni Unite o alla sede di Strasburgo del Parlamento europeo e
Che ha spinto per una soluzione compromissoria nei confronti del partito sopranista ungherese di Victor Orban ha di fronte a queste ed altre posizioni non pochi osservatori si sono domandati se la Germania abbia smarrito la propria fu occasione
Europeista
In parte in parte così secondo Fabbrini in un mondo che sta diventando nazionalista non si può escludere che anche la Germania finisca per diventare tale è indubbio che la Germania sia sottoposta a pressioni che stanno sfidando la sua tradizionale predisposizione
Europeista scrive Fabbrini sul
Sole ventiquattro Ore concludendo così la politica tedesca è cambiata e guidata da noi guidata da capi partito che guardano all'Europa come agli come gli amministratori di un condominio e questo mi sembra
Il problema
Tedesco che richiede una soluzione un'ottica
Da semplici amministratori in assenza di una visione di una visione europea che quella che abbiamo visto Molinari sulla stampa ritiene essere necessaria di fronte alla montata dei nazionalismi ma anche dello scontro tra le grandi potenze mondiali Stati Uniti Cina e Russia
Possiamo tornare alla politica italiana anzi andiamo proprio alla politica locali Issey ma ma
Ovviamente
Lo sguardo non può che essere nazionale quando si parla di Ciriaco De Mita candidato a sindaco di Nusco alletta di novantun anni intervistato sul Messaggero è che su Repubblica da Ottavio Ragone
Io sono stordito dal trionfo della stupidità il politica dice
De Mita teme è una svolta autoritaria i tiranni non sono mai arrivati per loro desiderio sono conseguenza della stupidità
Delle persone commesse non fosse chiaro il concetto
Insiste De Mita sulla stupidità bisogna evitare il precipizio ci sono segnali di sgretolamento democratico è saltato il tessuto unitario del Paese la politica deve fare la diagnosi e indicare la cura
E poi Ragone sollecita De Mita sono Conte Luís non è niente quelli che contano sono i responsabili dei due partiti di governo e Salvini
è un corpo un voluminoso in cui il pensiero è assente ma è furbo
I Cinquestelle
E De Mita risponde stanno sparendo in maniera molto veloce non sono il futuro
Zingaretti il Pd possono rappresentare un'alternativa Zingaretti sul piano umano mi fa simpatia ma il Pd non può diventare classe dirigente santifica andò il passato piuttosto sforzandosi di capire come si governa il futuro
E Berlusconi Luís è un problema che si estingue da solo
Somma de Mita
De Mita in battaglia
Evidentemente anche nei Toni
Repubblica intervista anche Mimmo Lucano che si candida al amministrative ripreso anche dal manifesto lucano si ricandida consigliere
Comunale
Mentre sul
Le vicende allora sulle elezioni amministrative il giornale decide di mettere in prima pagina la fotografia di una candidata del Movimento cinque Stelle a Montoro in provincia di Avellino la candidata vent'anni perché va in prima pagina perché ha il perché
Indossa il velo
E quindi candidata velata pure per i grillini questo il titolo sul giornale in prima pagina
Questa questa fotografia propose il Movimento cinque Stelle il giornale abbiamo visto
Sul tema dei russo gli iscritti al club russo che non si occupa di scacchi ma di governare l'Italia sono ormai in aperta rivolta ciascuno di loro sì
Sia obbligato a versare trecento euro al mese alla piattaforma amministrata da Davide Casaleggio
Per i non invidiabili
Servizi resi e non hanno versato la quota nemmeno lo stesso Di Maio Castelli e Taverna
Attendiamo ovviamente pronte
Smentite sul tema ma solo un grillino su cinque paga di trecento euro al mese l'inchiesta di Giuseppe Marino su il giornale
Torniamo in casa lega oggi veramente cioè quasi solo Lega e Movimento cinque Stelle sui giornali il Corriere della Sera intervista il presidente dei giovani della lega
Che si chiama Andrea Crippa intervista da notare sia perché
Marco Cremonesi sostiene che molti sono convinti che presto diventerà il vice di Salvini
E sia per una definizione che non avevamo
Mai ma il letto
Le Lipper giustizialismo
Era beato per i continui attacchi contro la lega
E Andrea Crippa risponde ma si non si capisce se l'anno scorso abbiano fatto accordo con noi soltanto per andare al Governo se adesso
Abbiano cambiato idea guardi che non è soltanto il rapporto con la lega non si capisce dove cinquestelle vogliono andare sulle autonomie regionali erano d'accordo ora non più sulla giustizia sembrano tentati dall'iper giustizialismo
Come dire il giustizialismo va bene ma sono Lipper giustizialismo veramente troppo
In Europa un giorno incontra di banchieri il giorno successivo i gilet gialli io mi auguro che il governo vada avanti ma per fare sintesi occorre la volontà di entrambe le parti e quindi no all'Impero giustizialismo per Andrea Crippa leader dei giovani leghisti intervistato
Dal Corriere della Sera
Mentre per
Claudio Tito si occupa di
Salvini in Sicilia
Oggi il voto nei Comuni tra cui Caltanissetta e Gela può consegnare alla lega quel boom che ha sempre anticipato la tendenza nazionale la scommessa di Salvini chi sfonda in Sicilia
Poi si prende
L'Italia
Guardate queste persone erano le stesse che osa Navarro Forza Italia e Berlusconi poi hanno iniziato a sondare il Movimento cinque Stelle Beppe Grillo ora osanna no noi e soprattutto voteranno per noi
Alessandro Pagano ex deputato di Forza Italia poi delle nel cd di Alfano prima ancora assessore discusso giunta Cuffaro adesso è
Parlamentare della Lega e dell'UIC che sta portando Salvini in giro per la Sicilia
Anche se questa
Evocazione di Berlusconi poi del Movimento cinque Stelle
Ora osanna non noi
E soprattutto voteranno per noi dovrebbe dire qualcosa
A Pagano
E magari soprattutto a Salvini del
Della precarietà finti del rischio di precarietà quanto meno di questi grandi trionfi e siciliani ma
Sul caso siti abbiamo visto
Prendiamo
Ogni tanto sulle vicende economiche
Era stata data nei giorni scorsi la notizia della nomina di nuovi commissari alla spending review alla revisione della spesa compito difficilissimo pagina tre del giornale stop alla spending review
Revocati dei commissari
Meglio evitare rogne partiti ritirata la nomina di Castellet Garavaglia la palla ora passa a tria insomma fermata in partenza
La revisione della spesa giallo verde e non è nemmeno iniziata ma il governo si è esibito in un classico il licenziamento dei volonterosi
Che intendono mettere mano ai tagli alla spesa pubblica
Niente non non è andata lontano
Questa nomina vedremo se andranno lontano le manovre su all'Italia la scadenza del trenta aprile fissata per il piano sull'Italia è alle porte i commissari vogliono sul tavolo una proposta vincolante di acquisto e l'elenco dei soci della cordata per la nuova Alitalia
Dopo due anni di lavoro due governi una profonda ristrutturazione che ha ridotto sensibilmente deficit di casse dipendenti
I commissari sono pronti a chiudere il mandato altre proroghe sarebbero un danno per la compagnia il Governo ha ribadito che lo Stato avrà la maggioranza
E che nessuna offerta privata è stata ancora formalizzata sfumata la candidatura Toto resta aperta quella di Atlantia
E quindi dei Benetton che come molti hanno fatto notare
Non vanno bene al Governo per le autostrade ma andrebbero bene per Alitalia vedremo come andrà a finire sulla scadenza mentre il qui le condizioni del lavoro nel due mila diciotto ben seicentoquarantuno mila lavoratori hanno subito un incidente sul lavoro secondo i consulenti del lavoro che hanno elaborato i dati INAIL nella seconda e nella giornata
Nella giornata mondiale
Della stessa Luther sicurezza sul lavoro rispetto al due mila diciassette le denunce di infortuni sono aumentate
Dello zero nove per cento i decessi ancora di più più dieci virgola uno per cento soprattutto per gli eventi
Plurimi registrate nel mese di agosto nelle campagne tra i braccianti immigranti i morti sono stati mille e centotrentatré settecentottantasei in occasione di lavoro per cui su ogni mille infortuni uno virgola otto hanno comportato la morte del lavoratore e qui siamo sulla prima pagina del manifesto che il quotidiano che meritoriamente dà più spazio
Al
Al tema sempre sul le condizioni del lavoro intanto la notizia positiva che hanno sembrerebbe che abbiano smesso di chiamarli Riders
E
Sì allarga la rivolta dei fattorini il titolo della Stampa pagina dieci fattorini in effetti la parola Italia resisteva blocchiamo le consegne di scippo protesta catena delle città ieri lo stop a Torino oggi a a Bologna
E il primo maggio a Mila no al tema è dedicata anche la ha mai h di Serra la rubrica di Michele Serra su Repubblica
Ma
A questo punto rispetto agli altri temi
Che c'eravamo appuntati che abbiamo detto nel sommario vale la pena anche per il collega mento alla alla memoria del Paese segnalare
Segnalare meglio la
Apertura del quotidiano il Mattino
Conferma di aver salvato la vita di Ciro Cirillo e che era in grado di salvare anche Aldo Moro ma i politici mi dissero di non intromettermi è la tesi del boss Raffaele Cutolo in un verbale inedito
Di interrogatorio del due mila e sedici
Vediamo se dalla rassegna riusciamo a
Per recuperare
Recupera in questo articolo purtroppo non lo troviamo
Non lo troviamo da dai interverrà solo
Per come
Sono riassunte nel sommario di prima del Mattino di Napoli le dichiarazioni di Cutolo sono sembrerebbero le suonerebbero come effettivamente esplosive e
Appunto dalla dall'archivio di radio radicale che si potranno mettere a confronto con ciò che
Per Marco Pannella e di radicali il partito radicale dicevano proprio in quegli anni su vicende certamente molto complesse ma
Sulle quali poi
Che diciamo che potevano fungere da cartina di tornasole e chiavi di lettura per molte
Questioni del politica italiana per adeguare poi al al caso Tortora in generale i rapporti tra politica e giustizia ma
Sulla politica internazionale le elezioni in Spagna allora prendiamo
In particolare
Su al Messaggero pagina uno socialisti favoriti oggi in Spagna alle urne in trentasette milioni socialisti vengono dati per favoriti nei sondaggi ma c'è il rebus delle alleanze
Per governare e intervistato sul Corriere della Sera lo scrittore Carriero se cas
E l'intervista interessante perché
Tocca molte questioni Aldo Cazzullo che intervista serie cassa
Cosa sta succedendo
è secca si risponde infuria
L'uso politico della storia chi imbroglia le carte tutti
Per primi separatisti catalani che raccontano la guerra civile comunque un fitto tra Catalogna Spagna non è andata così certo che no come diceva Manuel Vázquez Montalbán uno scrittore comunista durante la dittatura gli antifranchisti di Barcellona
Avrebbero potuto prendere tutti lo stesso tram
Sì affermatore un pensiero assurdo tutto quel che racconto Franco compreso il nazionalismo catalano era di sinistra ed era buona ma il nazionalismo di sinistra è un ossimoro come dire con la città italiane brutta la sinistra o è internazionalista o non è
Dice Sir Kass a
Cazzullo i secessionisti meritano il carcere decideranno i giudici hanno tentato un golpe nel momento di massima debolezza dell'Europa
Dopo la break siete con la Merkel al tramonto un golpe incruento osserva Cazzullo i colpi migliori sono quelle senza spargimento
Di sangue
Lei è nato in Estremadura vissuto in Catalogna tutta la vita ma è contro l'indipendenza perché perché è una bandiera per i corrotti la Catalogna è una Cletto Croazia parlano di patria per continuare a rubare
Durissimo
Secca asse cosa pensa di Rivera distrutte vadano osso non come lo trova non granché però apprezzo la sua determinazione nel considerare la Catalogna patrimonio di tutti gli spagnoli
Nel voto di oggi le previsioni danno il terza Sanchez sia pure senza maggioranza Sanchez non è male ha saputo emanciparsi dai vecchi arnesi del suo partito
Però sarà molto difficile per lui governare temo si torni a votare presto e quando si vota troppo spesso come a Weimar la democrazia
è il pericolo
E poi su Santiago Abascal e su Fox e il partito di destra spagnolo oggi forse è il Vaffa spagnolo un movimento contro il sistema prenderà moltissimi voti più di quel che dicono i sondaggi
Prima che Salvini ricorda Grillo
Delle origini Abascal sta riuscendo laddove Pablo Iglesias tipo Demos ha fallito
Con Iglesias lei è sempre stato severo è un demagogo totale è passato dal Venezuela la socialdemocrazia da Chávez a Willy Brant dalla rivoluzione
Alla costituzione
Questi alcuni passaggi dell'intervista di Aldo Cazzullo a capire serie cassa
Su
Il Corriere della Sera mentre la stampa di Torino valorizza un comizio inedito
Il comizio dei leader indipendentisti indiretta dal carcere Francesco Livon e scrive Juncker ha sparlato dalla prigione sotto del Real
L'ex presidente catalano quindi De Monte dall'esilio palazzetti teatri sono pieni di gente che ascolta i big sui maxischermi
E loro sono
Detenuti politici
Ai quali questo comunque va sottolineato quinti
Consentito
Dal carcere
Tenere si comizi elettorali ha proposto di elezioni europee c'è un dossier sulla Francia sul Corriere della Sera che affronta un tema comunque importante quello dell'agricoltura e delusi e dello scontro sugli allevamenti intensivi
La Francia la prima potenza agricola della UE oggi i consumatori chiedono carne sempre più economica e credono che le fattorie assomigliano a quelle di AJ degli allevatori vivono di aiuti europei
Gli anti Species i militanti attaccano le macellerie tutti contro tutti al reportage di Montefiori Di Stefano Montefiori sulla
Sulla Francia sulla battaglia culturale in atto
Mentre
Per quanto riguarda restiamo sul Corriere desco per quanto riguarda
San Diego sparì nella sinagoga di San Diego
Un morto e tre feriti questo il bilancio dell'attacco alla sinagoga di paura e nella con di San Diego in California sparare ragazzo di diciannove anni già arrestato
La pista è quella di un supremo artista bianco la vittima è una donna tra i tre feriti rabbino Israel Goldstein Youth colpito a una mano è una bambina nella sinagoga della comunità
Chabad si trovavano almeno cento persone riunite di sabato mattina per le celebrazioni della Pasqua ebraica è avrebbe potuto essere una strage
Ire adesso anche sul Corriere della Sera mentre
Il sei Lanca nuovo bagno di sangue quindici morti tra cui sei bambini e tre donne la responsabilità viene ad di nuovo attribuita membri del gruppuscolo il radicali islamista National Kaoui degli amate già accusato della strage di Pasqua rivendicato dall'Isis la carneficina di ieri è venuta nella parte orientale dell'isola
In una casa che l'esercito si preparava a perquisire nell'ambito delle indagini sugli attentati multipli di domenica scorsa
Questo per quanto riguarda la politica internazionale chiudiamo con una segnalazione un approfondimento
Dalle pagine culturali siamo sul giornale
Nicola Porro
Una delle migliori riletture dell'opera di Tocqueville la dobbiamo ad un breve saggio di Mario Pannunzio
Si trova in una bella raccolta curata da Cesare De Michelis circa venticinque anni fa è titolata all'estremista moderato Editore Marsilio si tratta di una raccolta di scritti
Diciamo così giovanili del grande giornalista liberale Pannunzio pezzi pubblicati nel periodo precedente la fondazione del mondo
Ed estremista moderato è un buon gioco di parole che però deve essere attribuito a Togliatti più che a Pannunzio in particolare all'intervista rilasciata dal migliore al New York Times dove nota con generalità Pannunzio il leader comunista cerca invano di non farci paura ma torniamo al saggio sull'autore della democrazia in America
E titolato le passioni intoccabili Pannunzio nota come la forma dell'intera opera del francese Nori si dà tanto nessuno spirito dottrinario quanto nella passione talvolta aristocratica
Per la libertà l'America interessa Tocqueville solo come pietra di per di paragone è il più grande laboratorio dove si sperimenta il nuovo ritrovato
La democrazia si tratta di un pretesto
Per temere la circostanza non remota che la democrazia uccida la libertà e con questa
Citazione Nicola Porro che scrive del libro di Mario Pannunzio l'estremista moderato su tocca UIL chiudiamo qui la puntata di oggi
Attenti stampa e regime non prima di avervi ricordato gli interventi oggi
Per sue per radio radicale
Don Luigi Ciotti su Repubblica e Roberto Saviano sull'Espresso
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0