Tra gli argomenti discussi: Emergenza, Grecia, Immigrazione, Integrazione, Mare, Mass Media, Polemiche, Politica, Razzismo, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
9:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
11:30 - Parlamento
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:55 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale benvenuti alla nuova puntata di Fortezza Italia la trasmissione di informazioni e di critica delle politiche e dell'informazione sull'immigrazione nel nostro Paese
In questa puntata ci occuperemo della situazione ormai dimenticata dei migranti in Grecia
E ce ne occuperemo attraverso libro di cui tra poco vi proporremo l'intervista all'autrice ma a questo proposito nel momento in cui stiamo registrando la puntata arriva la notizia proprio di morti migranti morti nel mar Egeo
Almeno nove emigranti di cui quattro donne cinque bambini hanno perso la vita nel mare Egeo dopo il naufragio di un barcone diretto le ISO le greche altre cinque persone a bordo del natante tra cui una donna e un bambino sono state soccorse allargo della località costiera turca
Di ai Patrick mentre tre risultano ancora
Disperse la Guardia costiera turca intervenuto con quattro mezzi navali un elicottero Ovest dell'isolotto disabitato di chip latte nella provincia turca
Di balle che sir recuperando i nove corpi portando in salvo altre cinque delle diciassette persone private a bordo le ricerche dei tre dischi sì proseguono secondo le autorità uno di loro potrebbe essere lo scafista
Dunque parliamo di Grecia conti a occuparci Grecia con questa intervista
Radio radicale Trocin copiamo di un libro che a come titolo cercavo la fine del mare Storie migranti raccontate dai disegni dei bambini
L'autrice e Martina che siriani che abbiamo in collegamento telefonico giornalista del fatto quotidiano on line benvenuta su radio radicale Martina allora questo è un libro molto particolare che frutto di una tua esperienza di frequentazione della Grecia in particolare dei campi per migranti e non solo in Grecia e io vorrei chiederti come iniziata
Questa questa esperienza è come si è sviluppata intanto
E allora la spada che il col tempo è che appunto questo libro non è nato per essere un libro perché io quando sono partita non ma non mi sarei immaginata ritornata con con tutte queste stare con tutti questi disegni come appunto ci sarà entro il libero
L'anno in cui farà da Tarantini sedici con l'avvocato particolare ce lo ricordiamo tutti per alcune immagini molto forti nella prima di diciamo un po'prima esprimete ricette tematiche quindici di allarme il bambino ha trovato morto sulle corsie la Turchia sono diciamo i nervi che precedono all'ondata di ottocento mila migranti che arrivano sulle costerà grezza e quindi questa emergenza che ci viene raccontato è descritta dai giornali
Poco dopo è anche diciamo con i mezzi in cui successo è un'altra immagine molto forte quella del novembre termine quindici quando ci sono gli attentati a Parigi io ero trovo di premi aggiornare qui risultanti in Francia quindi purtroppo conosce come una delle vittime
Insomma quelli medi lituano penso sono mesi che hanno preceduto la mia partenza
Pio perché in quei medici cassato dunque nella nostra fare un buco nella nostra generazione io ho avuto bisogno quell'estate di andare e fare un po'quello che ci sarebbe il mio mestiere anche se andare a vedere i fatti perché di fronte ha dei degli avvenimenti così però in quel di violenti i politici o chi per loro ce l'hanno dato subito tante soluzioni che tra cui Fano fanno chiudere chiudere le frontiere odiare protette del CIO
Finché una tantum di dovere andare a vedere effettivamente cosa stava succedendo e cercare di capire Mario quando dall'ottanta Petra Lata come volontaria passaparola voglio stare sempre molto in maniera delicata perché c'è chi fa volontario chi lavora nelle associazioni lo fa veramente errata promette non neanche paragonabile
Però questa Padania permetta di trovarmi all'improvviso ed entrò in in posti dove i giornalisti non possano mai entrare se non con viaggi organizzati mi sono trovata in posti dove ho girato prima con una certa avevo girato undici campi e ricorda ogni ingresso mi veniva detto sicuro nessuna foto mi raccomando qui non entra nessuno proposti
Che peraltro che so io ritengo non dovrebbero essere così chiusi come se fossero dei dell'eliporto i quali effettivamente di prigionia
Grazie qualche agli occhi dei cittadini e quindi ha cominciato a capire che stava facendo qualcosa re c'è sempre quel terzo chiede il giornalista che rimane sempre acceso che è un po'a nostra condanna infatti io ho fatto questo quando mi sono trovata di fronte a queste persone che ti vengono incontro completamente inutile perché adesso non hanno perso tutto e cercano di aggrapparsi a loro
Dignità quello che che hanno ancora io ho sentito il bisogno di dire loro guerra che fa qui per fare la volontaria e dare una mano ma sono una giornalista nella vita sappiate di quelle Quercia anch'io nuda in un certo cento e questo ha portato subito ammetterà in una condizione per cui anche la mia questa cosa servivo era la mia utilità lì dentro all'improvviso è stata lei può portare fuori le nostre storie e quindi abbiamo comminò comincia ad essere prete porta da una parte all'altra terra riuscire a raccogliere delle testimonianze molte volte
E nemmeno ecco erano di trova in difficoltà io gli dicevo io non lo sapevo fare reportage però questa era la cosa di cui tradito c'è una un posto che come una situazione che è ormai fuori dalle cronache e dalle dalle pagine di giornali Bersani sono completamente dimenticati che chiedevano
Di poter dare un volto numericamente diamo noi sui telegiornali e etc tenuto Franco cercate di fare di riportare rimettere delle pace elettorali e delle ed evitare un poltrona quelli che sono parte organica di diritti umani come allora variare inquini forse ricominciare a considerarli così ci può aiutare a capire meglio quello che sta succedendo
Ecco e però la particolarità lo si capisce anche dal titolo è che questi queste testimonianze questi racconti che tu hai raccolto sono non solo in forma verbale ma c'è questa diciamo descrizione in particolare da parte dei bambini ma non solo
Fatta attraverso i disegni ecco ci può spiegare meglio
Sì nei effettuata anche questa che è venuta un po'per caso del giudice che io avevo c'è una difficoltà diciamo di comunicazione perché la lingua è un particolare un po'dovevo quindi parlano poi inglese non tutti molto spesso sono i bambini quelli che imparano più in fretta e fanno i comunicatori
E molte volte non è neanche tanta voglia di raccontare a protestare ama
è molto faticoso anche raccontare alcuni parchi e quindi il legno è diventato uno strumento io avevo dei pennarelli perché poi quello pari quello che fanno passare tanto tempo con i bambini perché ci sono non ci ha poi tutte queste cose sono persone che sono in grado di badare a loro stessi a dare una mano e cercare di passare il tempo che è un'altra delle condanne più grosse
Chiedo che non passa mai e quindi tutta la collina tanto con i bambini mi sono trovata in una situazione in cui erano proprio loro a raccontare a comunicare a usare Omodeo molto chiaro no per dare dei messaggi questa cosa esperta
Crimine l'abbiamo me l'hanno tirata fuori loro io l'ho apprezzato molto perché ha portato anche a un modo molto franco netto di di comunicare delle corde io quando ero le dico sempre con Alessandro attendibile Manolito tanti e qui ho visto pubblicati i disegni dei bambini ho pensato tra un occhio giornalistico all'e sterno pensate a chi sta culle perfettamente penseranno chissà quanto tempo mi ci è voluto per girare coi qui identità i bambini realtà
Espressamente contrario nel senso che io me lo ricordo è una sequenza molto molto forte di due bambine gli epiteti undici anni
Eravamo in mi ricordo in questo campetto stavamo giocando con la ad accordare eccetera perché i temi piccoli chiedere ma credo che in un angoletto ammette disegnare
E volevo raccontare quello che è successo a loro e la prima cosa nell'antico impedì indegni ed il loro nomine varate a fine perché io gli occhiali fra loro come si chiamavano allora non avevano picconi dirmi quello fa
Riaperta la chiederemo che ci si chiede da dove venite ebbero la prima parte che hanno cominciato a raccontarmi eh come erano state perseguitate
Nel loro villaggio erano fanno parte appunto di una minoranza che è stata perseguitata dovuta scappare dall'Iraq Dino Tello novantotto raccontarmi
E le persone che l'etichetta partono per le case a cambiare le tette a bruciare le per Sogni e panna questi ditemi che sono dei rischi rimarcano io mi ricordo a un certo punto c'era questa molto preoccupate che io capisca esattamente che le persone c'era qualcuno che voleva ariani Laterza erogazione indicavano cosiddetta ritoccando il dottore del mento e io ero corretto Trenitalia non sapevo cosa dire capivo che non era una persona giusto in quel momento concludono dovevano parlare perché avevano bisogno di qualcuno che fosse potesse aiutare e tentava mediche notifica pendono e non crede parare comico già ora di legname scacchistica mi guarda quello che ci hanno fatto e queste ditemi sono stati sano permetto molto tre fiori per cercare di capire una è una condizione una situazione che che di di persone che che stanno vivendo
In queste ammanettate in questi porti quello che hanno vissuto e che hanno voglia di comunicare i bambini come con gli adulti acconsente
I bambini di Legnano tutti
Il mare il il gommone in quegli occhi di citato degli Emirati ha contano o mi sono arrivati tantissimi disegnano le carte rendendo la loro casa una bambina mi indigna Tuna calda e qui mi ha fatto vedere
Che di fronte all'in una porta tenuta Rava
Una chiave in una chiave molto grossa quella molto Gentilini Montini diventa perché ama la porta è una cosa tutte cioè da quando arrivi in un campo le porte non ci sono più
E invece in quel di Venezia era la mamma e il Papa e allora credo che a tavola mangiare che è una chiave del cofano chiudessimo una nella loro ed allora intimità quindi ecco quando il pilota non ditemi che fanno veramente effettivo in quanto scontate è oggetto e molto molto parchi radicale tutto per periferiche raccontavano una un un punto di vista che beniamina molto mi ha molto toccato ecco
Certo infatti il libro appunto una raccolta di testimonianze e di disegni CIPE la cosa che vorrei fare adesso è contestualizzare un po'per chi dei nostri ascoltatori non ricordasse bene quello che avvenuto e quindi perché ci sono tanti migranti in Grecia sono settanta mila all'incirca bloccati bloccati in una situazione che deriva dal blocco della cosiddetta rotta balcanica dopo gli accordi con la Turchia e dopo che appunto coloro che erano in Grecia avrebbero dovuto essere redistribuiti in Europa e invece sono rimasti in Grecia e da lì poi i moltissimi appunto in campi ma non solo e ed è questa no la situazione che è che in che tu hai vissuto non serva
Diciamo che appunto io sono arrivata né i mezzi successivi dopo poco che era stata chiusa appunto la rotta balcanica c'erano i settanta mila migranti bloccati
Che erano rimasti incastrati in rete speravano scontavano penali collocazione europea
Coincidono
Tora sono settanta mila persone io dico o non ancora perché è una colpevole diretta non in cambi strutture che molto spesso sono lontani dai centri abitati che sono per rendono molto difficile alle persone in modo da una parte all'altra
è vero che c'è una parte che sono giacimenti in appartamenti questo negli ultimi negli ultimi tempi comunque c'è una grande difficoltà di gestione la vera emergenza continua a essere ed è ora piuttosto sulle isole ci sono due perché sono agili entrambi che sono rimasti sono ventisei cinque invece fa degli hot spot sulle isole appunto della Grecia
E dove arrivano qui migranti comunque riescono ancora a partire nonostante l'accordo con la Turchia per l'età che ne sono posso più partire arrivare in Grecia
Quelli che riescono arrivare vengono fermati per l'identificazione sulle isole della Grecia
E ci sono situazioni istruito da diretto attualmente virgola diciamo che sono limite della cosa inaccettabile e queste non sono sui giornali davvero proprio fanno fatica ammette ancora una notizia il campo di moria che uno dei più grandi in Europa dovrebbe accogliere tre mila persone ne ha che è di cinque mila
Il che ammontano una capienza di ottocento persone arrivano fino a quattro mila persone ad un'arma ospitare queste devo dire che vivono in condizioni veramente ai limiti della dignità umana c'è stato un report di Medici senza frontiere ottobre scorso chi parla di questi campi espressamente scritto nell'impedire tipo e i paragonare i nuovi manicomi parla di bambini con giunte che hanno farla tentativi di autolesionismo tentativi di suicidio
Cali di pressione gravissimo sano veramente reporter che quando vengono dal CID ecco non sono sono agghiaccianti per quello che viene scritto e soprattutto parlano di una carenza di personale una carenza di personale che rende molto difficoltoso esaminare pratiche burocratiche delle diverse versioni che fa un po'di incastrate
E bloccato sulle isole greche in un sistema che davvero Collazzo almeno in quelle dette in quelle zone
Mi atterrò qualche a inizio aprile certa un episodio cambio questo passato molto sotto silenzio però fa capire lo stato di tensione che c'è ancora in Grecia
Un gruppo di migranti e una carovana effratta chiamato sono partiti a un certo punto la varietà e la Grecia
E perché è diffusa questa voce che fosse riaperti i confini era parcheggio ameni per per lasciare la Grecia ospedaliero da lettere aperte le frontiere era una era una bugia totale da questa voce si è diffusa attraverso i social network attraverso il il tam tam tra Tarelli tra i migranti e tutti hanno pensato che magari era vero che non potevano farci scappare questa opportunità questa cosa all'epoca anche era al potere una costruita assolutamente potranno provare
E diciamo a tutti ritrovati intorno alla Terra i chiamata vicino al suo amico e alla pari poi respinti dalla polizia bloccati riportati indietro nei campi e strattonata tra veramente iniettori leale tra fa capire il livello di disperazione in queste settimane continuano ad essere bloccate sapere che cosa sarà di loro
E che sono continuamente disposta a tutto pur il lasciare strutture cercare di avere un un futuro da qualche altra parte in Europa
Tra l'altro come dicevi questo problema non viene più trattato forse l'ultima volta che è stato trattato in modo diciamo comma buona copertura dai mass media stato quando il Papa andò proprio a Lesmo ma da allora effettivamente non c'è come Tura mediatica su questa permanenza dei migranti in Grecia e per questo anche è molto prezioso il tuo libro ecco io ti volevo chiedere la descrizione che fai della situazione indica comunque nonostante appunto la drammaticità della la situazione Sessa una come dire un mondo che così organizza sia Traini immigranti che coloro che gli aiutano che molto particolare e chiede a un certo punto di vista da anche insomma una una speranza su insomma ancora l'afflato di umanità di solidarietà che c'è in particolare in un Paese che ha vissuto una crisi così difficile dal punto di vista economico e sociale come come la Grecia poi la B ci sono anche i racconti della ostilità e della però insomma se c'è questo dato no
Sì prontamente io perfetto con me ecco come sono stato un arrivati invece affrontata anch'io colta dei greci che è un po'quello che ha sofferto continua a soffrire moltissimo fra una crisi economica per delle decisioni europee molto
Perché hanno cambiato le loro storie tutta nel solco continuano a combattere anche loro per restare in applichiamo ieri rinascere in qualche modo e quant'altro è arrivata ho scoperto tante realtà di autorganizzazione di istruttore che ma cercavano di di darti una un una loro gestione in terra di vendetta nottata questa farmacia Nord Ticino Salonicco appunto la farmacia sociale
Dove un questo signore Iap organizzava gliele raccolti e dei farmaci per aiutare i greci che non appunto perché gli ospedali efferatezza fanno fatica ad avere abbastanza medicine e me e lui a un certo punto non si sono trovati a dover perché l'ondata dei migranti insieme a acclivi loro interno è però cosa hanno fatto hanno condiviso queste medicine che raccoglievano con i migranti e come ti davano invece potete Ikechi
C'è un'altra realtà molto bella rivista nottata che in questi giorni festeggia Eternity uditivo dalla creazione che è vestiti Prada da termica non o alla occupato derivano quattrocento migranti che auto gestiscono anche altro dicono con l'aiuto di associazioni mi e cercano di dare un'alternativa al Pigneto e dalla vita nei campi
Sono riportati appunto dove si cerca di dare una una risposta di di aiuto che dal passato per cercare di di di di rispondere a una a una situazione che ha colpito tutti quanti nonostante siamo anche difficile difficile dover dover proprio nella farmacia imparato questa cosa in quella farmaci e ricca concorso si chiama è un posto dove davvero dall'allora l'obiettivo primario era dare una mano alla comunità greca che faceva fatica ad avere da mangiare
Venite a vestirsi in cambio di qualcuno che ha bisogno di mangiare
Va limitato aiuta un po'a tenere in piedi la struttura e quindi vengono ad accedere appattare patate siamo siamo veramente in una situazione in cui c'è bisogno di una Rete loro
L'hanno dimostrato in qualche modo anche che c'è una sofferenza molto forte anche qui
Shevchenko dimenticati dalle istituzioni con europea no o o comunque dalla dalla politica
E che perché molto togliere per gestire il quotidiano e a a dover affrontare cose molto cotti concrete come trattenuta il filone di medicine occorre Epifanio con tutti essere curati con autista male
Ecco diciamo quindi che queste storie insomma hanno così insomma sono molto significative da un lato umano particolari poi ci sono
Mi viene in mente per esempio
L'insegnante di inglese in carrozzella non ci sono esempi no di Populonia stessi migranti notti si attivano e così non perdo lo diciamo la loro insomma tra le loro radici anche con quella che magari era la vita precedente comunque continuano appunto aiutando gli altri
A diciamo non perdere
La speranza e comunque non perdere il il senso della loro vita che appunto in condizioni così difficili si può perdere
Poi so che so Rollo letto insomma che che questa esperienza che tu hai raccolto nel libro in realtà l'hai voluta come dire rigiocare nel nostro Paese
In modo molto importante proprio verso le giovani generazioni del nostro Paese presentando questo libro nelle scuole ci fai parlare anche di questo
Che peraltro qualche ora qualche citate e molte Tipper tant'è che mi i le io lavoro al fatto quotidiano quando sono tornata alla greca la prima coda proprio perché non mi l'idea del libro è venuta dopo allo pubblicato un piccolo riportate un imminente e capi mi ha detto guardiamo bisogna che mi aveva parlato se le scuole io ero molto preoccupata e non certo che perché Coni piena è molto importante quello che si va a dire una platea molto irridente giustamente e e mutande a parlare di immigrazione oggi nelle scuole non è facile Monterrey infine antichi vita non è caduta
Per quello che vale a dire quindi io quello che ho fatto esattamente quello che ho fatto che con il libero
Tardare la raccontare che io ho conosciuto queste persone i nomi e cognomi nell'intervenire in Marocco allora varia e questo è quello che ho visto quei spetta voi decidere
Che cosa ne pensate non voglio imporre delle opinioni decidere da che parte stare questo Kenteris è molto importante la i ragazzi di oggi anche allora raccontato questa cosa delle scuole di cui parlavi sentiti gli insegnanti perché è una cosa che non si ma qui non pensiamo nei campi e nelle strutture una dei momenti più importanti è la scuola la scuola banalmente voli diretti corsi al pomeriggio alla mattina quando c'è il volontario
Disponibile
Per farlo e quindi che cerca chi studia inglese discutiamo in qualche tedesco addirittura perché è importante avere uno strumento no quindi che studiamo quindi scrive i bambini che vanno a scuola
Io lo dicevo che era classe immaginativo e di lettere lontano da casa inaudite tutto tutto e non almeno non sarà quale i tecnici si fa apposta perché è molto importante per riuscire a farcela
E in la Kodak invece quando sono nata nel quale nelle scuole italiane mi ha colpito moltissimo perché e per Thaton infine amento per me e per quello che ci ci tenevo tantissimo a metterlo nel libero
Perché i ragazzi hanno una visione molto Cocchiara delle concreti che cose giuste Nico dettagliato
Mentre noi tante volte abbiamo fin qui Mark sì però ittero vedere variato però insomma cosa possiamo fare per lo rimette le cose sono molto nette e ogni volta che andavo nelle scuole dopo cercavo di portare dopo di me grazie alla l'aiuto dei santi segnaletica lavora nella nostra scuola riportare qualche ragazzo magari richiedente asilo o rifugiato che accordata a sua volta la sua storia e poi chiedeva ai ragazzi di fare il loro i giornalisti e di farmi le domande
Ecco mentre coalizzate con dieci squadre Inter tali concrete le scuole alla fine del racconto io ricorda e lo scrivo perché molti importante oggi commedia dello alla fine di questo racconto dei ragazzi suonata la campanella ci siamo salutati era da ritenersi e ora io immaginavo la scena del tutti i ragazzi scappano fuori in regolamenti concorrerà per avere prendere la manovra aveva parlato perché è un ragazzo d'attentati racconta che ha affrontato il deserto e ha dovuto prendere un gommone aveva paura di morire fittizie
Quanto era nero Mariella no che è quello che tutte quelle di cui aveva paura eterno nero e non non c'è non si metterà confusione in queste temi i ragazzi erano molte le idee chiare nonostante qui non tutti sono sicura la pensano allo stesso modo dove ogni anno viene da completamente diverse però
Poi
Con cui hai di fronte a un essere umano che racconta quello che ha vissuto alle domande che gli facevano fanno chi manca la mamma il papà dove sono adesso chiamati interruzione sono sono non lo so che se penso che quello che hanno da insegnarci anche i nostri ragazzi che furono generazioni che che faranno faranno la nostra società anche forte ripartiamo dal farcite domande stati Ilaria considerare le persone per quello che hanno distrutto e cercare di e il partire non è per riportare un po'di cultura in questo in questo mondo molto confuso vanno male
E certo è infatti io vorrei concludere questa nostra conversazione con una parte una frase chiede dice a un certo punto proprio durante questi dibattiti con gli studenti italiani dice a un certo punto
Ti viene chiesto lei ha ampi ha mai paura
Anche qui ho dovuto darmi un pizzicotto per non mettermi a ridere perché ancora una volta era la domanda più sensata di tutte
A luci ho detto che ho paura di non raccontare le cose nel modo corretto che quando faccio il mio lavoro so che c'è qualcuno che mina girai che io ho una grande test abilità avrei poi voluto dirle che ho paura di vivere in una società che nonostante i racconti le foto e i video del dolore di altri esseri umani
Eppure le grida di aiuto non fa nulla e poi se avessi voluto rispondere senza vergogna predetto che io ho molta paura di vivere tra chi ha paura ma delle cose sbagliate e mi sembra che questo libro insomma
Come dire sia un pezzetto di quel racconto che vada proprio contro la paura delle cose sbagliate
Io spero accanto ecco perché è un po'
Era un padre stazione che che che io vivo ed attacchi terrine da giornalista quantifichi le raccontare ancora consultare raccontare nel modo giusto è difficile
Guadagnarsi l'attenzione anche del dei lettori per questo io penso che dare un volto alle persone parliamo sarà posso andare possa servire io assicura reddito anche raccogliendo portano in giro nel libro quando racconta la storia di grammi ieri riguardano tutti noi molto i criteri confonde rimane una mamma Diana
Che a un certo punto mi ha preso da parte mi ha detto Peluffo va bene poi fare un'intervista che lei voleva parlare
E mi ha raccontato che il viaggio e di come teneva durante tutto il viaggio sul gommone Lessing Evaristo bambine piccole e lei continuava a piangere chiedendogli scusa e lei piangendo mi diceva io non non sapere Comencini perdoneranno mai per quello che ho fatto ridere perché io pensavo che che stavo parlando dalle bombe in aziende che le ho portate in questo posto che fatto affrontare delle code
Non so se mi perdoneranno mai e io ma che piange e niente conta queste corde siamo non appare in un salone delle città alle sue figlie che dopo aver questionari invece di otto dieci anni che vengono a consolare di Roma non ci sta e occupare quelle in quell'immagine quando era controllano su questo io penso che ci mettiamo tutti raccordo che non molto è molto semplice Conti perché perché pare diventa molto più più facile da capire penso e spero davvero Libre anzi ringrazio tanto per crea per porta
Porta atterriti farci ritardare interessare e vedete le persone delle storie poi dopo la politica e le discussioni sul terrazzo tutto viene viene molto dopo ed è la conseguenza di Dinoi da che parte chiediamo di stare ecco
Bene allora grazie lamenta partirà castigliani con cui abbiamo parlato del suo libro edito da Mimesis cercavo la fine del mare storie migranti raccontate dai disegni dei bambini grazie buona giornata
Con questa intervista si conclude la puntata odierna di fortezza Italia vi ricordiamo che noi andiamo in onda il sabato alle tredici e trenta e in replica mercoledì
Alle sei di mattina anche potete trovarci sul sito di radio radicale punto it cliccando nella sezione rubriche son fortezza Italia dove trovate anche puntate precedenti potete scriverci a io ascolto chiocciola radio radicale punto it grazie per l'ascolto e buon proseguimento con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0