Tra gli argomenti discussi: Cultura, Letteratura, Libro.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 14 minuti.
00:15
scrittore
Radio radicale bentrovati a un nuovo appuntamento delle parole e le cose c'è tornato trovare nei nostri studi Matteo Trevisani benvenuto bentornato su radio radicale ma grazie buonasera
Allora siamo qui per parlare del tuo ultimo libro edito da Atlantide Edizioni il libero del sole un diciamo un libro che fa abbastanza il il Pioneer marca anche un po'la differenza con il tuo precedente lavoro che abbiamo presentato su queste
Frequenze libero dei fulmini il tuo primo romanzo se non ricordo male era il due mila e diciassette quindi sono passati un paio d'anni e in qualche modo questo è un libro differente un libro differente perché
Non c'è più Roma così in primo piano ma Roma diventa lo sfondo lamentazione per una storia una storia che d'amore che
Però di un amore particolare allora
Inizia un po'nel raccontare Eva ed Andrea che che protagonisti sono che personaggi sono e soprattutto come fanno attenere dentro tante dimensioni perché possono due protagonisti che hanno una cassa emozionale motivare alchemica molto ampio
Loro loro due sono due personaggi che hanno un'ossessione Andrea una un'ossessione per la per la conoscenza molto forte per lui la la sola cosa che dà significato al mondo mente per avaria una giovane astronoma l'unica cosa
A quel porta veramente lo spazio
Da queste due ossessioni nasce un amore che scoppia come Incendio profondissimo quasi istantaneo contro di loro fino a che in un momento vorrei dire aurorale a Andrea scompare Andrea non c'è più
Era se ne accorge durante una
Una cura ora boreale che
Che si estende sopra sopra Roma le tanto è strano è raro ma non è non è impossibile è già successo
Nei secoli scorsi l'ultima volta nel ottocentocinquantanove
In questa il chiedendosi il significato di questa allora aveva a scopre
Molte cose sia delle personali avuto accanto per tutto quel tempo sia sedici stessa della sua famiglia del sud del ruolo che avrà in questa in questa storia quindi che personaggi sono sono un poi due i due lati del del sapere la il sapere per il sapere l'amore della Morea con la domanda che ha guidato lo scrittore questi Libra come fanno a stare insieme queste due cose
Ecco e soprattutto come fanno stare insieme anche due elementi spaziali ovvero il cielo la terra che sono diciamo un elemento di non solo di narrazione ma sono un elemento
Dissenso all'interno di di questo volume il cielo e la terra appaiono come due entità
Distinte ma non indistinte in qualche modo non molto più in comune di quello che possiamo possiamo pensare e la stessa storia di Eva ed Andrea show racconta la sua una storia
Che ovviamente vive di alcuni strati motivi anche differenti c'è una sublimazione alle volte rispetto a quelli che sono dei sentimenti banalmente carnali banalmente sentimentali fini a se stessi e sembra un po'che e diciamo entrambi arrivino all'interno delle proprie esistenze a a modificarne il corso in modo ovviamente differente ma anche alle volte a propiziare me il corso verso alcune soluzioni allora
Come è stata anche un po'ricomporre la questa storia d'amore all'interno di questi piani non solo narrativa sensoriali
Strutturali totalmente differenti rispetto a ad una narrazione canonica ma è stato molto complicato è stato incomprensibilmente il complicato del del primo libro anche perché qui come detto tu prima Romano
Non ce la Roma aiutarmi in questo in questo libro Roma il puntatore stellare il puntatore celeste che indica una strada una strada nel nel cielo mentre per i fulmini era la mappa entro entro i quali entro entro la quale i personaggi si si muovevano
Per ricomporre questi piani
A sono esattamente quelli che quello che dicevi tu quindi del cielo e della terra per fare in modo che si spinse esplicata questa dialettica e cioè per cercare di capire il modo in cui quello che succedeva
Nel in alto quindi lo spazio una alla nostra stella al sole si riflettesse in quello che c'era in basso nella materia alchemica materica
A terrena ho dovuto scomporre i sentimenti e le emozioni due di questi due di questi due ragazzi questi due protagonisti
Uno una visibile l'alto invisibile per fare in modo che anche loro cercassero un un dialogo con una una dialettica quasi impossibile
La domanda
Il fatto che il fatto che questi due grandi il macrocosmo stellare il microcosmo delle
Terrestre siano così si accorsero così in contatto dello stesso allo stesso modus operandi che hanno loro quando entrano in contatto o per la prima volta e poi via via per tutto per tutto il libro
Ecco una cosa interessante inquietante al tempo stesso è l'assenza della quotidianità all'interno di questa storia d'amore insomma è abbastanza
Inquietato il fatto appunto che diciamo la migliore amica di Andrea fosse una un'anziana Shaka già assistente di un premio Nobel per la fisica e
E appunto Evanescence anch'io vorrei un'amica la migliore amica così ecco insomma sembra esserci una una realtà che che che fa un po'a pugni con con l'equilibrio con diciamo quello che il nostro quotidiano in qualche modo è questa diciamo è stata anche qui
Se vogliamo una scelta che poi ovviamente porta i personaggi ad intraprendere delle strade non convenzionali
Però ecco c'hai fatto i conti un poco lo spaesamento del lettore perché chiaramente una storia d'amore
Senza tessuto è una storia d'amore abbastanza diciamo vale a dire assenza strana
Il tessuto delle passerebbe in secondo me c'è quello bravo della stratificazione della conoscenza è vero non c'è non c'è quel piano o comunque già c'è molto poco ecco a me
Diciamo che ammetterai che se la storia prepara stasera secretare si basa dello stesso della conoscenza zona se però rimase fra loro due lordosi capisco no no infatti è un bene anche bella questa complicità che alle volte esclude un po'elettore alle volte
Luglio include insomma un certo punto
Ti senti un po'come diciamo con un ma sai la pensarla come doveva come questa strada doveva essere raccontata ho deciso di raccontarla da fuori
La che parla ma parla in un modo oracolare
Ovviamente sapienziale come se le avessi già vissuto tutto quello che tutto quello che sta che sta raccontando anche se poi l'ha vissuto in un modo diverso ciò che ci verrà che ci verrà raccontato nel libro
Il mondo scompare perché era stesa scompare al mondo e quindi ho voluto far rimanere il libro solo l'essenziale che serviva a raccontare questa storia questa storia qui esalta la quotidianità un po'si sente un po'certo molto entriamo anche
Se vuole distopico però dopo questa certi dopo questa dopo questa aurora
Dopo questa tempesta Tempesta solare
Ma loro esistono entrambi protagonisti esistono in una manifestazione diversa da quella della della realtà che viviamo che viviamo tutti che non è semplicemente la realtà letteraria ma sempre anche una realtà che viene appiccicata a quella a quella qui diamo e da cui a cui dobbiamo
Imparare a fare la spola
Ecco la spola un sentimento che ovviamente prende soprattutto soprattutto Eva perché ovviamente c'è questo andare e venire rispetto alcune alcune cose della della vita dell'esistente ma anche della dello smarrimento di di Andrea ed era sembra essere proprio un po'il canale di comunicazione tra queste due dimensioni
Una una più eterea extra sensoriale l'altra una dimensione più
Diciamo
Fatta di di di carnalità di di presenza ecco il femminile all'interno di questo libro ha una predominanza secondo me una predominanza che non è assolutamente iniziatica Mara predominanza
Che detta il passo della della storia e il libro del sole paradossalmente diciamo dal titolo si potrebbe pensare che che che è un libro come dire che abbia un'eccezione astronomiche anche maschile perché il sole generalmente dormi
Perdonerai Sottocapo ignorante in materia agricola se più materiali però avevo di solito il sole e diciamo
è qualcosa che estende rappresentare l'uomo il il diciamo la figura maschile e la luna di solito era diciamo nel nella vulgata era era un po'il femminile invece
In questo senso diciamo Turi mescole anche un po'le carte a livello simbolico da questo punto di vista sì perché
Anche se nel nella nella mitologia il sole quasi sempre maschi e poi viene in mente realtà a Matera assurto esempio che aiuta la la divinità solare giapponese che che femminile appunto quindi non è poco strettamente codificato in questo in questo modo però in alchimia il sole a
è il simbolo sia del loro che della pietra filosofale la pietra filosofale
Il il quindici congiungimento delle due istanze maschili e femminili ed è questo che era di imparare a fare
Diciamo che Andrea quando lo troviamo
A forse ha già fatto un pezzo di percorso solo mentre ma deve ricominciare daccapo dire dimenticare quello che essa deve imparare cose nuove di rimettersi a disposizione di un maestro o di più maestri per riuscire a colmare la distanza che la che la che che la tiene lontana da ad Andrea in questo senso
Il sole è proprio il congiungimento di questi due di queste due realtà sia a livello simbolico quindi astrale diciamo cosmico sia a livello di di a livello Paloma carico di lavoro al forno
Per questo ho scelto l'alchimia come come via come via di
Di determinazione insieme
Ecco
Un'altra diciamo
Diciamo un altro segmento perché poi questo è anche un libro che si costituisce di di di tanti pezzi che costituiscono poi un uno anche quello del linguaggio il linguaggio tu parlavi del diciamo di una sorta di capacità profetica di di Eva che parla appunto come un oracolo
Però all'interno di queste comunicazioni oracolari all'interno del del del linguaggio presente in tutto il libro si assiste a una forma di comunicazione anche nuova c'è una forma che tiene conto di quegli elementi
Posso dire non comuni all'interno della narrazione
Cioè in qualche modo l'esperimento che almeno ho intuito un po'che ai che hai fatto è quello di riuscire a convertire questa diciamo
Questa materici tali interno del libro in un linguaggio anche nuovo in un linguaggio differente insomma le parole le emozioni l'in modo di procedere all'interno della storia sembrano essere possiamo dire una sorta di
Di di lingua nuova che viene in qualche modo impostata sotto altri canoni assi
In realtà la lingua alla lingua di Libero
Proviene direttamente da
Dai manuali di alchimia che ho letto dei saggi Colletto prescrivere peschiere questo libro già volevo che ogni parte ogni parola fosse esattamente un'allusione che conti ogni parola alludesse a tutto l'altra parte del libro tutto alta dia un'altra parte di conoscenze e di conoscenze perdute poi
A a livello proprio di scrittura il libro ha dentro di sé i vari segmenti Gibelli prima perché
Esiste negli nel libro questo questo libro del sole che ha proprio un un tomo un vecchio manoscritto dall'interno insistono
Appunti di versi scritti da persone diverse in epoche in epoche diverse anche quello abbiamo cercato
Di di di dare a ogni epoca che ogni penna una sua una sua specifica funzione una sua particolarità per fare in modo che tutto alla fine ha SIT si tenesse fosse omogeneo
Ecco siamo quasi in in conclusione Matteo e lasciamo ovviamente elettori la la volontà anche di di di scoprire un altro po'di questo libro leggendo nelle pagine vale veramente la pena io un'ultima domanda la considerazione poi personale autoriale
Libro dei fulmini libro del sole il sembra un po'diciamo la la narrazione anche di una trilogia se vogliamo una trilogia non collegata non dichiarata che però sembra diciamo compiersi
Non lo so vediamo mi piacerebbe sarebbe molto devo parlarne con l'editore
Però un l'idea l'idea è quella di dischi ve ne sia un terzo libro scollegato agli altri due come queste scollegato da gentiluomo che andasse a a vedere
Il sangue
Bene allora con questa piccola anticipazione lo salutiamo Matteo Trevisani grazie veramente per essere stato con la terrazza e poi Grazia Luciana Bruno che ha curato la regia di questa trasmissione e vi ricordo ancora libero del sole edito da Atlantide edizione grazie anche a voi che ci avete
Ascoltato e seguito sino a questo momento rimanete con voi perché continuano le trasmissioni su Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0