"Elezioni politiche ed europee: la campagna elettorale del Pr" con Giuseppe Rippa.
L'intervista è stata registrata venerdì 11 maggio 1979 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Elezioni, Europee, Partito Radicale.
Rubrica
Commissione
16:00
10:30
09:30
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:30 - Roma
16:30 - Roma
18:30 - Roma
18:00 - Pisa
16:00 - Palermo
12:00 - Palermo
Sono già Luigi medica c'è oggi in studio Giuseppe Ripa presidente del consiglio federativo del partito radicale e capolista per il partito radicale nelle elezioni alla Camera dei deputati a Napoli Bologna e Como nonché presente tra i candidati nel collegio meridionale per le elezioni europee
A Giuseppe Ripa vorremmo rivolgere una serie di domande e con la prima
Che cosa ha significato ma strategia dei diritti civili del Partito Radicale come
Strumento di attuazione della Costituzione e come si vede questa strategia per il futuro se il partito radicale sì ingrandire
La strategia dei diritti civili di che il partito radicale ha portato avanti in questi anni è stata a mio avviso sicuramente quella che riuscita in un contesto politico nel quale il il gioco politico democratico era rimasto completamente schiaccia
Atto proprio perché la dialettica democratica era privata da un dall'assenza di né e meccanismi tradizionali la democrazia politica si è consolidato in questi trent'anni il nostro Parlamento repubblicano una prassi che più che essere vicina alla alla democrazia politica in senso tradizionale in termini di confronto di scontro anche io
Dico si è sempre più configurata una democrazia di partiti all'interno della quale più una logica di regime si prefigurava in termini di gestione del del potere
Che una una dinamica di partecipazioni Pd allargamento e di allagamento nel processo decisionale al al Paese stesso
Questo diveniva indubbiamente da due elementi che non possono essere messi in evidenza da una vocazione quella democristiana a una gestione del potere accentrato e assolutistico e da una scarsa sensibilità istituzionale della sinistra
Che in questi trent'anni più cui sviluppare il processo democratico in senso Vincenzo liberale si è mossa su un criterio di di controllo pedagogico e quindi a una crescita pedagogica delle masse popolari ma attraverso ha anche una dinamica di controllo di queste masse popolari carattere dogmatico Irene questa scarsa sensibilità istituzionale delle delle sinistre e for se l'altro polo ed è un polo che sicuramente non può non essere additato come una una delle principali responsabili della della crisi attuale
E e forse in questo è da ricercare l'accentuazione critica e polemica nostra nei confronti dei gruppi dirigenti comunisti socialisti ma fondamentalmente del gruppo dirigente comunista
Proprio perché riteniamo questa questa strategia abbia di fatto privato il Paese di una lenta ma sicura costituzione
Di un'alternativa democratica in grado quindi di potere in questo momento dico definitivamente mettere all'opposizione il partito per quasi trent'anni ha costituito il il partito della crisi
Con il suo immobilismo con la sua politica clientelare e con la sua politica corporativa ha di fatto dico asfissiato il la democrazia politica così mi pare che sia uno un elemento da finire in seria considerazione
Perché e dico taglia via la testa altolà qualunque accusa di anticomunismo che viene rivolta al partito radicale
Che appunto la sicura si si tenta di di prefigurare attraverso qualunque critica che viene rivolta ai gruppi dirigenti comunisti è una vecchia prassi che secondo me e non può che essere definiti definita pericolosa quella che dico vede l'arroccamento di questi gruppi dirigenti sulla sulla su una posizione di che definisce anticomunista ogni ogni posizione critica nei confronti di una strategia che a mio avviso e Pippo il punto il punto fondamentale non può che definirsi oltre che perdente pericolose cinica perché sta conducendo il Paese lentamente verso una verso una una prefigurazione di di governo autoritarie totalizzante
Di cui la sinistra sicuramente non non può e non deve assolutamente
Passivi farsi responsabile senti in questo quadro in questa qua in questo quadro che tu hai delineato la strategia scelta dal Partito radicale dei referendum soprattutto la strategia referendaria
Quali scopi si prefiggeva la e qualcosa del Gia dei referendum è stata sicuramente quella che ha permesso in una in un quadro istituzionale dove sistematicamente da parte del i dati dirigenti anche dei partiti da sinistra si mirava dico a marginalizzare autentica capacità di partecipazione decisionale del paese
Il la specie radicale a realizzato una diretta possibilità del Paese di incidere sui dati decisionale
Il referendum si è rivelata uno strumento allo strumento istituzionale attraverso il quale è stato possibile promuovere nuovi soggetti politici individuali e collettivi alla alla possibilità di incidere sulle scelte di governo una dimostrazione e immediata per dare appunto a consiglia di comprendere i termini di analisi teorica a cui facevo riferimento appunto il referendum sulla legge Reale il referendum sulla sul finanziamento pubblico dei partiti qui non farò la cronistoria di come da parte anche dei partiti c'è stato un tentativo preciso di
Far fuori lo strumento referendario attraverso la falcidia fatta di vedere dei referendum radicali bene quel referendum ha avuto un'incidenza politica tale per cui le forze politiche sono è costretto a intervenire immediatamente rispetto al segnale che il Paese aveva dato e quindi le dimissioni di unioni di cui sul
La mente tu poi dare ampio conto avendo seguito direttamente partecipato alla sollecitazione la promozione di di quella di quella possibilità politica di di arrivare a al alle dimissioni delle onestissimi direi che a promozioni di questi nuovi soggetti politici attraverso i referendum ha significato sicuramente la possibilità di non non attribuire più ai vertici dei partiti politici un la possibile di decidere ma dico a questo punto la risposta dei partiti è stata sicuramente una risposta che non può definirsi preoccupanti di specie da parte dei partiti della sinistra
Le analisi post referendum in specie di numerosi teorici comunisti non possono essere non viste come un se non la preoccupante che ricordo qui quanto Asor Rosa ritenne di dover scrivere subito dopo il voto dell'undici di giugno
E ritengo che l'analisi non solo sbagliata ma preoccupante tant'è che lo stesso Delfino che il voto frutto di ma c'è una vita collettiva e se si posi pensarlo salute L'Espresso in buona percentuale dai marginali dei marginalizzati delle
Delle grandi città de veniva dal dalle compagni veniva dalle donne Emilio indulti cd emergenti che in un gioco di buddisti né politica erano stati completamente esclusi direi che questa questa vocazione del partito comunista agricola rappresentargli
Interessi di classe contro possono trovano neanche comprensione la strategia del compromesso storico nell'abitazione interpreto comunista Fanny rappresentazioni di certi interessi di classe che invece vorrebbe andare rappresenta
Perché secondo te nell'impari all'interno del partito comunista c'è questa sensazione anzi ci sono queste accuse nei nostri confronti di anticomunismo che in verità
Non sono affatto a nostro avviso non sono affatto vera e come mai il partito comunista sente questa nostra azione che ha un'azione ovviamente all'interno della sinistra come azioni anti comunista e come mai c'è questo errore
Ecco io direi che si commette un errore allorché sì afferma che e il Partito Comunista Xanthi anticomunista una battaglia radicale e il gruppo dirigente comunista presente anticomunista la battaglia radicale perché chiaramente e proprio l'intero modello politico comunista centralismo democratico la sua azione pedagogico manipolatore che ha svolto in questi anni che lo costringe a rappresentare un'immagine falsifica ante di solito capisco che il solito tentativo di prefigurare il termine anticomunista come termine che definitivamente spazza via qualunque possibilità in realtà tutta tutta l'opera delle dei gruppi dirigenti comunisti è rivolta non tanto dico alla agli altri
I lettori mai gli elettori comunisti i quali sono di fatto coloro che devono essere sistematicamente controllati da dal vertice comunista quindi in questo senso direi che l'accusa di di anticomunismo che ci viene rivolta e il modo con cui chiaramente si manifesta una vocazione a carattere autoritari e quindi se vogliamo sono forse le ultime spurio speriamo che siano l'ultimo forse sono le spuri di sempre a carattere totalitario o stalinista che PC conserva che ancora non è riuscito a tirare ha definitivamente a spazzar via che ogni volta lo portano a a chiudersi a riccio e quindi indichi qui si si si collegavano dicevo prima alla Bbc Simplicio azione istinto
Sì ho Nale belle della sinistra e a quelli che sono alcuni processi che hanno poi favorito la possibilità della presenza per trent'anni la Democrazia cristiana nel Paese una sinistra
Dico poco sensibile ai temi istituzionali per trent'anni ha favorito di chi ha permesso la DC l'esempio del referendum è secondo me il più caro tante per capire come una sinistra può andare al potere una sinistra che fa del referendum uno strumento istituzionale attraverso cui la dialettica democratica viene assicurata
E una svista che permette oppositore di classe una volta che va all'opposizione i poteri attraverso il referendum recuperare quindi dico elimina
Tira fuori anche d'assistenza le sue vocazioni autoritarie e il fatto che notato al potere non intende più lasciarle quindi ecco il il se vogliamo se vogliamo il pericolo il pericolo di un socialismo reale che che di fatto estranea alle nostre lusso tradizioni culturali occidentale
Tu sei giovane diciamo ai ventinove anni e vieni da Napoli la diciamo la maggiore città del Meridione d'Italia
Quindi penso che tu sente in modo particolare i sia diciamo i problemi dei giovani che oggi hanno una caratteristica molto alcune caratteristiche perlomeno particolari sia quelle del Meridione e in particolare della città di Napoli
Visto che tu sei anche capolista Napoli oltre che a Bologna e a Como ti vorrei chiedere di parlare un po'su su questi argomenti e come sono visti diciamo questi due temi quello dei giovani e quello del Meridione
Dal Partito Radicale
L'ultimo parto da dato secondo tema quello del Meridione e dico che se c'è un merito che contraddistingue il partito radicale a differenza degli altri
E di essere ogni volta il partito che quando dico c'entra una battaglia la porta a compimento dire che il grosso merito del quadro di Khaled l'avete mai parlato del programma di Dio Nale non già perché il problema meridionali non sia centrale nella politica italiana ma perché troppo serio e e non affrontabile attraverso slogan o parole che non avevano poi nessuna possibilità politica di di realizzare dati di cambiamento e quindi rendere centrale il problema alla questione meridionale
Dire che altro si può affermare di praticare attraverso le sue battaglie per i diritti civili attraverso i suoi referendum ha fornito se vogliamo il sostrato fisiologico su cui il problema meridionale pure di venire centrale e lo può essere anche alla luce di un'analisi politica ed economica più ampia la se vogliamo la crisi del tardo capitalismo la crisi dei sistemi di modelli occidentali dico trova sicuramente un un sottofondo in un in una rappresentazione di risorse limitate che obiettivamente ogni giorno che sappiamo essere essere venuta meno i vecchi lato meridionale se dico depuratori tutte le sue profondi oramai incrostazioni dovute alla sua alla sua sconfitta storica culturale alla sua sudditanza al suo alla sua vocazione assistenzialistica in questa anche favorita da scelte di governo quale appunto quelle democristiane
Dato nominale può rappresentare forse una prefigurazione di progetto socialista libertario il tessuto fisiologico più interessante io qui o recitare un un esempio bellissimo di Tommaso Fiore dico interrogo tore privilegiato di Gobetti Pugliese che appunto ci ricostruiva come nascono gli avere i trulli di Alberobello cioè questi peli tufo che in realtà erano lì squallide e che invece poi diventano
Anche un dato creativo attraverso cui si può realizzare un dato artistico che rimane nella storia dire questo questo elemento questo elemento fisiologico sicuramente elemento più interessante su cui si può andare a lavorare
Chiaramente bisogna fare i conti con troppi troppi dati cioè dati strutturali ed economici del Mezzogiorno elementi di subita
Sa economica che non sono sono assolutamente da da sottovalutare lì a fare i conti con una oramai consolidata vocazione il lato meridionale era a processi assistenzialistici
E direi che sono sono elementi che praticare ha perfettamente presente tant'è che affronta il programma ideale con alla serenità e la pacatezza con saggezza che che merita e la presenza di Marco capolista Napoli quando parlo di Marco intendo dire
Sicuramente l'emendato più consolidato crei la lotta politica radicale ha prodotto in questi anni soltanto dopo sei anni di lotta
è un è un elemento di accortezza terroso che parla di tale sì presente perché a Napoli e sviluppato sicuramente una presenza politica radicale cioè si si prefigura uno specifico radicale
E nonostante ancora la sua obiettiva fragilità o in futuro essere se un elemento di di confronto caso ma ancora con alcune sue rigidità persona ancora con alcune sue difficoltà ad essere insediato
Radicato nella nella nella Cia di Napoli però direi che i segnali ci sono cinquantadue mila firme a Napoli città sugli otto referendum rappresentano una capacità di aver centrato un obiettivo lineare
Perché nella Casini Causi di citare la dispersione del costume napoletano sono sicuramente invece una un elemento di linearità di Obiettivo più il modello anglosassone che chieda spicca al quotidiano
Così come si tenta di prefigurate quindi lei tra l'altro che c'è c'è da fare molto a Napoli tra fa molto anche rispetto a quelli che sono se vogliamo le singole presenze a Napoli che a mio avviso manca o come tutto il Sud una presenza di gruppo dirigente preme diverso diciamo
E anche alla oggi da pareti Anna del ricambio dell'élite siamo alla lista di prefigurare i dati i dirigenti responsabili caso mai finiti i dati che che siano in grado di di partecipare alla attraverso una
Una una convivenza civile alla alla vita alla vita politica e sociale stop sospetto direi che non sono certo positivi segnali che vengono anche e io ti faccio due esempi che mi stanno particolarmente a cuore perché riguardano
Il problema dell'informazione che chiaramente molto vicino a te e alla tua tu progetto di lotta politica e sociale quotidiano trovata anche turisti
Ad esempio le le direzioni del mattino e delle lettere Sud fatta da Giacovazzo e da da cioè da Cioni sono secondo me due due elementi sicuramente nel mezzo di una delle varie trentasei ecco sono sono sicuramente due esempi di più che di malcostume di se voi di degenerazione attraverso cui il problema ecco questo tentativo di fare del mattino del piccolo Cory
Alla sera con gli interventi sul poema dello Stato o l'altro dibattito fatto sempre dal mattino sul problema del Napoli
Quarto mondo e possono sono due per di più chiamati a discutere di questi problemi non già le realtà sociali i poli industriali sono venute fuori
E sono andato radicali con le sue battaglie per i diritti civili sono le lotte i disoccupati organizzati di Mimmo Pinto sono tutte le realtà sociali che si sono espresse in modo significativo no
Sono solita rottura di balle di questi intellettuali che possono degenerati consunti prodotto di provincialismo che non sono neanche legati alla vecchia tradizione
Forse neanche ambiziosa ma legittima di una cultura europea che contraddistingue Napoli e Mezzogiorno sono subisce il prodotto di una di una sopravvivenza economica sociale e culturale a cui si dà di nuovo
Alimentazione attraverso queste battaglie quindi anche lì un assecondare un provincialismo e non favorire di dati nuovi che possono originalmente partecipare a un processo europeo con piena legittimità compirà adeguatezza l'uso di casi per Giacovazzo del piumino ripete il medesimo meccanismo sul sulla Gazzetta del Mezzogiorno come vedi c'è molto da da fare dello stop sospetto il poema reale rimane quello di riuscire ad essere ad un tempo
Ricordo promotore di lotte politiche dico in grado di vi segnalarsi emblematicamente all'attenzione dell'opinione pubblica e anche in grado di mantenere dico la Corte più che coerenza del termine coerenza lascia il tempo che trova perché molto spesso la coerenza rappresenta invece dagli gita o di ottusità con quella quel rigore morale che indubbiamente
è difficile da temere in una realtà dove a sopravvivenza ti costringe comunque a forma di compromesso tu hai detto appena adesso un
Un a un aggettivo che molto in antenne le battaglie politiche del partito radicale cioè l'aggettivo morale la componente moralizzatrice di tutte le battaglie del portico radicale è stata forse un la degli elementi di maggiore aggregazione di nuove forze o anche di forze che trovavano uno sfogo nella vita politica del Paese in Italia al partito radicale
Cioè c'è stato intorno al partito radicale proprio per questa sua carica moralizzatrice un al grande
Un grande potere di attrazione c'è stato nel partito io vorrei che tu appunto che sei un giovane e come tale puoi avere sentito magari in altri giovani o in altre persone di altre età anche quelle disgusto della politica che sembra oggi generalizzare assi vorrei che tu parlassi un poco di come appunto questa carica moralizzatrice del partito di cui tu sei Presidente può avviene un senso politico oggi in Italia
Così mi permette di rispondere anche la seconda domanda che mi facevi prima prima dei giovani e della la partecipazione alla politica li della disaffezione alla politica stessa direi che è uno degli elementi che sicuramente contraddistingue il Paese radicale che non dovremo assolutamente esalta
Nella nelle nostre il il tentativo di portare all'opinione pubblica la nostra immagine un suo modo di essere cosa grossa capacità moralizzatrice pesano sta capacità di educatrici tra virgolette che non siamo in grado di trasferimento delle sotto questo aspetto a la lotta politica radicale quella realizzata sia attraverso una militanza una partecipazione alla vita politica conservando appieno il proprio essere sono detto sociale che già di per sé prefigura il l'unico modo attraverso cui si può scongiurare la professionalità della politica sicuramente il il dato più più importante del partito radicale
Io io ricorderò qui come abbiamo noi affrontato ad esempio la battaglia per la legge Reale attraverso
Un una rappresentazione di una civiltà giuridica che veniva costantemente tradita da quelle forze progressiste e sicuramente dentro insite in questa battaglia cioè era non solo una una carica una carica di opposizioni a tutti i dati liberticide una profonda esigenza una profonda esigenza morale profonda esigenza di civiltà che si contrapponeva ai tentativi di barbari che poi dico trovano sempre sostanzialmente i loro modo di rappresentazione maggiori dati di violenza dove l'aspetto la cosa più interessante l'esperienza che ho vissuto a Napoli in questi anni è stato il modo attraverso il quale per molti giovani la partecipazione all'esperienza radicale si è convertita proprio in una ingentissimi rivisitati proprio come un progetto di vita e di di fatto ha costituito dico il salto di qualità in tempi ristretti per anche prefigurare dei progetti di vita di modellini in Italia non erano ancora nati all'individualismo prodotto delle di un'esasperazione
Ivi emarginazione da una parte e dall'altra ad una ad una possibilità di partecipare con con con dei diversi fondi diversi livelli di di di di di e di
Esigenze alla alla vita politica si si dice di vivere di esigenze che erano esigenze di di una laicità di comportamento di un di una possibilità di non avere timori di ambizioni personali
Se vuoi un un senso di di grossissima portata questa della mora delle delle battaglie radicali in senso in senso moralizzare stop sospetto il tentativo anche di colpire duramente padroni da il suo tentativo di di cogliere a livello di ammucchiata imperativo che che scoppierà in mano ti rovina prefigurare perché e la forza delle battaglie radicali e lavoro capacità di rappresentare i dati obiettivi giusti profondamente radicati nella coscienza di esigenze della gente
E sicuramente ancorati ad una ad una grossissima portata di di rigore morale e si voce top sospetto
Vedremo misureremo di con la il confronto con con quanti tenteranno di iniquità ci come come fenomeno spurio aggregate in termini in termini casuali
Qui poi chiudiamo volevo fare una puntualizzazione che secondo me importante che pure mi sta a cuore in questi giorni io sento parlare molto spesso di dire o qualunquismo qui è sicuramente una necessità di di chiarimento il il qualunquismo come fenomeno storico lo conosciamo tutti è legato ad una situazione storico politico post
Fascismo il quale quel ceto medio che aveva rappresentato per Mussolini la condotta più naturale per il controllo politico sociale ed economico del Paese
Sentiva letteralmente marginalizzato e quindi di immediata esigenza di di prefigurare per questo ceto medio un un bisogno di di rappresentazione che che poi si convertiva in questa attacco alla politica in quanto tale ma un atteggiamento psicologico schieramento che m'interessa più evidenziare
Esisteva sicuramente da parte della del del qualunquismo un bisogno di rappresentare la separazione tra noi
La gente poco e loro questi rompi con gli ori questi questi politici questi questi personaggi che fanno le interessi personali riposare potatura di separazione tra noi e loro ecco dico che stop sospetto se proprio vogliamo ricercare una matrice psicologica che possa essere collegata al qualunquismo da noi la troveremo i partiti della mucca
Lo voi tutti insieme governeremo bene faremo grandi cose se loro questi conti con gli ori che si radicali come un referendum pro tentativi non ci impedissero di farla come atteggiamento psicologico siamo direttamente collegati altra situazione l'assenza di ogni senso di politicità negli atti messi in essere dal dei qualunquisti la codelega al tecnico di certe situazioni
è diventato più sospetto rappresentare una situazione simile reticenti che invece hanno sentito il bisogno di di partecipare ai processi decisionali e sicuramente Fasulo
Le donne gli emarginati gli omosessuali tutti quelli che sono i dati che hanno manifestato elementi di consapevolezza politica non sono certo elementi sporcizia e anzi direi che la responsabilità maggiore acuiti di cui la sinistra si fa cariche tipo in attacco che viene giudicato anticomunista e quello di far deperire tra speranze questa voglia di partecipare la sinistra si assume una responsabilità gravissima il cui ritorno di nuovo a Napoli e concludo a Napoli IPCA depauperato speranze bisogni di giovani di classi sociali che pure speravano finalmente di partecipare con un livello di civiltà diverso è invece il PC pur di inseguire a sua cugina di compromesso storico ha ritenuto opportuno dico giocare Napoli PC ha giocato Napoli pur di realizzare in un quadro politico nazionale e la sua folle strategia di compromesso storico inattuabile perché i rappresentati dice
Di un tentativo di conciliare interessi di classe che sono obiettivamente contrapposti Vladivostok sospetto l'accusa al pc non può che essere durissimo e vigorosa
Proprio perché si tratta di sconfiggere i gruppi dirigenti che che sono nient'altro che dei traditori tra virgolette del delle classi di vanno rappresentati perché sotto questo aspetto l'interesse nostro non può essere che serratissima perché col pc
Con quelli che sono i dati reali di classe che semplici rappresenta non speriamo di realizzare un'alternativa di governo alla alla al trentennale sfascio democristiano
Chi ha parlato grazie Giuseppe Ripa il presidente del consiglio federativo del partito radicale capolista per il partito a Napoli a Bologna Como nelle elezioni per la Camera dei deputati e nel collegio del Meridione per le elezioni europee
Qui quindi quindi quindi qui qui qui quindi qua quest'quindi quanto qui qua
Quanto qua quindi qui qui quindi qui qui quattro quindi qui quindi qui quindi qua qui quindi quindi qui quanto qui quindi quella qui quindi quindi qualche quanto quindi qualche quanto qui quindi quindi qui quindi qui quindi qui quindi qui qui quindi qui quindi qui qui qui quindi qui qui quindi quindi questi quanto quindi questo quanto qui quindi
Questa quindi quindi qui questo qui qui quanto qui qui quindi quanto quindi quindi qui qui quindi qui quanto quindi quindi qui qui qua quattro quindi qui qui qui quindi qui quanto quindi quindi qui qui qua quanto qui qua questo qua qui quanto quindi qui quindi qui qui quindi qui qui
Qui quindi qui qui quindi qui quanto qui qui qui qui quanto
Quindi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0