La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
09:30
9:33 - SENATO
16:00 - CAMERA
8:30 - Parlamento
9:00 - Parlamento
11:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei deputati
10:15 - Roma
15:00 - Roma
9:30 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
Sabato di sabato sedici novembre queste radio radicale congela tutti da Marco Taradash per stampe regine
Questa mattina sui giornali temi restano due Lillo va l'acqua alta a Venezia
L'Iva però assume contorni sempre più scabrosi importanti perché oggi interviene ieri è intervenuta ma oggi sui giornali si parla dell'intervento della Procura di Milano che a sorpresa
Ha deciso di aprire un inchiesta il Corriere la sera su questo apre battaglia legale sull'Ilva inchiesta della Procura di Milano e poi c'è il Presidente del Consiglio con delle dice non permetteremo
Di spegnere gli occorreva sera anche un sondaggio di Pagnoncelli annunciato in prima pagina dove si dice che per il quarantacinque per cento degli italiani lo scudo penale è un pretesto
Sul Messaggero lo stesso Ilva offensiva di pm e Governo Archer Mittal chiude Taranto il quattro dicembre in inchiesta Milano danno all'interesse pubblico Il Sole ventiquattro Ore sulla ex Silva indaga la Procura di Milano dipendenti rivolta a fuoco spento il titolo dell'avvenire
Sul fatto quotidiano contempli M. di Milano contro Mittal pagherete caro pagherete tutto qui si entra nella pagina diciamo degli entusiasti per l'arrivo della procura
Di melanoma batte tutti la repubblica con il titolo c'è un c'è un giudice a Taranto scontro finale qui non si parla però del giudice di Taranto
Che è oggetto di un articolo che vedremo di Luciano Capone sul foglio ma del giudice a Taranto che sarebbe Francesco Greco vale a dire il al procuratore di Milano che apre un'inchiesta sull'uscita di Mittal dall'IVA e la Repubblica adesso magici spiega che qui in che cosa consiste il rischio impoverimento di un bene pubblico
E ipotesi di concorrenza sleale insomma è il come dire ai gol petto che la Procura di Milano da circa venticinque anni sta tentando di dare alla politica e alle istituzioni di questo Paese sembra che questa volta abbia anche un consenso diffuso certa Repubblica e fatto quotidiano erano acquisiti in partenza vediamo se riuscirà ha davvero un nervo anche di più
Vedremo più in particolare in dettaglio
In che cosa consiste questo intervento vediamo gli altri titoli di giornale
E che invece molto critico su questo editoriale di Alessandro Sallusti è il titolo la parcella di Conte fallimento destato sul caso Ilva all'avvocato del popolo invece che la politica si affida ai giudici e così condanna a venti mila famiglie alla povertà e Arci allora
Con ferma la stampa ci parla della rivolta degli operai contro Mitt al governo e sindacati a caccia di soluzioni c'è una spiraglio di trattativa la procura milanese
Indaga
Titoli viversi sulla verità Conte peggio di Monti ha già venduto l'Italia qui si parla del fondo salva-Stati che stato avallato la cui riforma è stata avallata da Conte in giugno senza dire nulla al Parlamento ma su questo tema interviene anche oggi una legge generale del Corriere della sera con la articolo di Lucrezia Reichlin e c'è un riferimento a che lo intervista Irene tirati RAI sulla stampa che ho gravi Tinaia sostituito
L'attuale ministro dell'Economia dalla presidenza della più importante commissione di Strasburgo sul libero la seconda vita di Salvini mutazione politica eugenetica genetica addirittura e dice che l'ex ministro imparato dagli errori ha compattato il centrodestra sotto la sua guida si è dato un profilo rassicurante beh fra rassicurante per i lettori leader probabilmente das spira Hunter preme le ha fatto pace con Chiesa mercati ed Europa con Chiesa
Vale a dire uno dovrebbe tradurre con Ruini cioè con la parte più oscurantista
Della chiesa con i mercati non si sa perché Emma ne parla anche Luca Ricolfi Luca il ricordo già scritto un interessante articolo sul Messaggero sul partito del PIL che non c'è nella politica c'è
Nella società ma non nella politica e certo non è solo rappresentanti nel partito democratico nella lega infine poi dice con Chiesa mercati ed Europa con chi ha fatto pace in Europa vedremo come si comporterà Salvini
Nella nel voto sulla giunta fondo Airlines si arriva al voto ma allora forse si potrà cominciare a una a parlare di una tregua pace sarà più difficile
Suo riformista il titolo di apertura per un incontro tra il Papa
Un i penalisti il Papa contro carcere rigurgiti nazisti vedremo anche quello suo dubbio si apre su prescrizione prime crepe esistente
Un esponente del Movimento cinque Stelle U un raro io Movimento cinque Stelle dico lo stoppa incostituzionale Marcucci PD al processo Servolo
Tempi certi sulla Gazzetta del Mezzogiorno qui si torna naturalmente alla vicenda del di dimmi dalla Tarrant l'addio di Mittal film finisce in procura
Aperta un'inchiesta Milano Conte dice non permetteremo la chiusura poi c'è un un corsivo molto interessante
Sul giornale della della Puglia e lo vedremo tra Breve
Per quanto concerne no altre cose a segnalare l'intervista Berlusconi sulla prima pagina del foglio o intervista del direttore
Cerasa
In chiedo scusa capiterà durante la rassegna stampa più volte intervista del direttore Cerasa una lunga conversazione con Berlusconi vedremo se c'è qualche cosa di particolarmente interessante
E poiché il altri temi francamente non mi pare che ce ne siano se non sul piano internazionale Trump
E le cose più interessante che qui qui si trovano sul foglio perché c'è rotazione non soltanto dell'inchiesta in corso per l'impeachment ma anche sulla sul riflesso che la vicenda di tram perché il resto che resti o che venga invece costretto alla Dimitri alle dimissioni avrà sulla democrazia americana
Link sono valutazioni un articolo interessante inquietante quello che troviamo oggi sulla sul foglio firma di Daniele
Ray neri per quanto riguarda le notizie che vive sul mondo radicale si fa molto presto perché oggi davvero non c'era assolutamente nulla
Un unico riferimento quando si può trovare nell'edizione di Milano del Repubblica dove si sta ricostruendo la strage di Milano e depista attori alla sbarra Manfreda
Fa perdere le tracce Massimo Pisa che al quarantenne al quarantasettesimo giorno di lavoro su queste tratte quarantasettesima puntata
E si parla di Franco Freda
Che come saprete stato alla fine
Così condannato per questo
E nella confusione generale Freda e Ventura vivono i loro destini apparentemente separati libraio trevigiano preoccupato a preparare la sua difesa col supporto dei radicali di Pannella davanti alla Corte di Strasburgo che a Catanzaro
Vede cadere uno dopo l'altro pezzo il suo fragile alibi va bene io non non so davvero che cosa si riferisca quindi se poi qualcuno mondo radicale
Saprà darci una risposta s'era si era interessante saperlo che qual è il riferimento che possa se fatto Freda è stato irrealtà assolto per la strage di piazza Fontana è stato condannato per invece per tutta la serie di attentati esplosivi
Che avvenne ero prima venne condannato se non ricordo male per venne assolto per mancanza di prove ma insomma anche su su questo assolto di certa su questo magari ci sarà chi vuole chi vuole tornare poi nella rubrica nella nell'inserto Rovigo sono di Repubblica
C'è un un articolo dedicato a Leonardo Sciascia arma
Questo lo raggiunge un articolo soprattutto sui rapporti con altri scrittori siciliani sulla difficoltà anche di reperire le carte
Del suo del suo archivio
Vediamo adesso le notizie principali ha dimenticato un tema nel sommario che invece importante quello della manifestazione di piazza Maggiore a Bologna una contromanifestazione realtà PRIP per protestare nei confronti Matteo Salvini che contemporaneamente
Faceva un comizio alla al chiusa invece in piazza Maggiore su iniziativa spontanea di quattro ragazzi è partita l'idea di riunirsi senza senza bandiere senza stemmi di partito e è andata molto bene la piazza si è riempita e oggi ne parlano
Diversi giornali anzi prima di andare all'Ilva io vorrei cominciare giusto per inquadrare la cosa leggendo
Solo un articolo poi ci torneremo ma da la rubrica di Mattia Feltri sulla prima pagina la stampa una fantastica notizie
Dove si legge giovedì sera piazza Maggiore a Bologna e si è riempita di dieci mila persone o poco più o poco meno Aisha a inscenare l'ostilità per Matteo Salvini alla conquista dell'Emilia Romagna
Qualcuno ha detto che Piazza Maggiore non era così piena dei funerali Lucio Dalla ma viene alla memoria soprattutto il Vaffa Day del due mila sette i bolognesi traboccante piedi di Beppe Grillo per mandare al diavolo la casta
Sarebbe imprudente Salvini si attribuisse la piazza all'avversario la sinistra sebbene quella piazze sinistra in buona parte si senta e voterà appena prima pure ma turandosi il naso con una volta si votava la Democrazia Cristiana
Altrettanto imprudenti sarebbero il PD e ancora di più i cinque stelle
Sembra esserlo sollievo dalle immagini di quella fiumana trascurando la parola d'ordine su cui si è mobilitata nessuna bandiera nessun partito nessun insulto
Proprio come il Vaffa day nessuna bandiera nessun partito con la differenza di quel nessun insulto al posto del core business di dodici anni fa il Vaffa
Non ero lì soltanto contro Salvini si direbbe che Roli contro ogni populista ogni demagogo compresi quelli di seconda generazione
Che nemmeno sanno di esserlo ridotte APPI toccare consenso emulando i pifferai immane ettari chiacchieroni gli sbracare atti i tronisti da tocca e tutti diventati peggiori noi nell'indefesso tentativo di dimostrarsi come noi anziché migliori
Su di loro d'improvviso si alza una piazza anti populista ancora senza nome senza leader senza rappresentanza
Ma esausta del Carnevale è una grande opportunità ed è una fantastica notizia questo Mattia Feltri
Sulla stampa vedremo poi come invece il paragone con Beppe Grillo sia fatto tale quale proprio da Marco Travaglio sul fatto quotidiano ha anche delle interviste con i promotori della manifestazione qualche cosa sui tentativi già dei partiti della sinistra di fare propria quella iniziativa vediamo invece le cose importanti su sulla vicenda del lì il tra battaglia legale dice il Corriere della Sera e cd con la Procura di Milano che apre un'inchiesta esercitiamo il diritto dovere di intervento assente
E allora andiamo a vedere le la sintesi del Corriere della Sera da ieri è ufficiale lo scontro tra i il va e il governo si combatterà nelle aule giudiziarie i commissari straordinari di Ilva
Cioè la parte residuale del gruppo che era stato ceduto un anno fa darci normetta alla hanno depositato al Tribunale di Milano il ricorso d'urgenza contro lo stesso colosso franco indiano
E in merito dice una loro nota alloro preteso recesso dal contratto d'affitto comunicato il quattro novembre parallelamente la trattativa fra le parti sembra essere finita su un binario morto almeno quella sotto i riflettori Boy ci parlo il Corriere di un piano dell'esecutivo super commissario
E impianti in marcia e dice il Governo che l'addio non rispetta neppure il preavviso e poi c'è questa
Questo intervento della Procura di Milano che Giuseppe Guastella sul Corriere della Sera ci presenta così tenetevi forte perché l'incipit dell'articolo del Corriere ci può mettere un po'di timore con un passo forte deciso la Procura di Milano interviene nella vicenda dell'Ilva su due fronti entra con tutto il suo peso nella causa civile sul contratto di affitto che Arci Olmi tal vuole rompere riconsegnando gli stabilimenti e commissari e di fan tutto interrompendo definitivamente la produzione l'acciaio
E qui e qui si ritorna alla procura apre un fronte penale con un fascicolo di indagine che vuole verificare l'eventuale sussistenza di ipotesi di reato è meraviglioso no
Verificare l'eventuale sussistenza di ipotesi di reato
Questo è il ruolo della magistratura penale in Italia può darsi sì ci sarà sicuramente un gancio a cui appendere la toga anzi indossare la toga
Spendere il contrario appendere spendere la toga
E insinuarsi all'interno di questa grande discussione
Però al Corriere la sera che dice la svolta giudiziaria e si manifesta ieri a metà giornata con una nota in cui il procuratore Francesco Greco spiega che l'intervento il suo ufficio si lega al problemi dente interesse pubblico
Relativo alla difesa dei livelli occupo Utz occupazionali alle necessità economiche produttive del Paese agli obblighi del processo di risanamento ambientale come sappiamo questa della frase tra virgolette come sappiamo la Costituzione
Affida alle procure della Repubblica questo compito no vedo e leggo
Intervento che si lega al preminente interesse pubblico relativo alla difesa dei livelli Inc occupazionale alla necessità economiche produttive del Paese
Agli obblighi agli obblighi del processo di risanamento sarà momento ambientale
è proprio questo interesse specifico scrive
Guastella sul Corriere della Sera acconsentire a acconsentire alla procura di entrata nella causa promossa da Arci Olmi dal per la recessione scissione
Eccetera eccetera va bene ecco e questo è come cielo presente al Corriere che
Mantiene diciamo così è un atteggiamento neutrale veniamo invece alla al giornale più entusiasta alla repubblica
Che
Sotto il epigrafe scontro finale c'è un giudice a Taranto poi dedica alla ai pm di Milano la terza pagina
Ad i pm a rischio economia ambiente posti di lavoro dobbiamo intervenire
Va bene
E si legge
La partita IVA si sposta i palazzi di giustizia nelle Aule del tribunale civile per discutere ricorsi di Arce lo metta alle dei commissari Barona Barabba
In quella di Milano la Procura di Milano ha aperto ieri infatti un fascicolo conoscitivo al momento senza ipotesi di reato né indagati per verificare se quello che sta accadendo in queste ore a Taranto sia o no un crimine per usare un'espressione dell'amministratore delle case delegato Lucia Moro Selleck
Un espressione dell'amministratore delegato di Arciero metter quindi non capisco comunque lo ha annunciato ieri con una nota il procuratore di Milano Francesco greco spiegando che si è aperto un doppio fronte dei giudizi era c'è la frase che abbiamo letto prima e poi si viene spiegato da un lato Greco vuole verificare se di fronte ai rischi evocati qualcuno abbia commesso o stia commettendo reati di non vedere
Dall'altro annuncia che i suoi uffici si costituiranno in la clausola di rescissione del contratto di affitto decisa ieri l'inchiesta milanese è stata affidata ai pm Stefano Civardi e Mauro Clerici
Coordinati dal capo del dipartimento competente sui reati economici Maurizio Romanelli sono i due magistrati già titolare tutti titolare dell'inchiesta sulla bancarotta di Ilva Fire sotto la gestione arriva le indagini dovranno chiarire se ci sia stata la volontà di provocare un depauperamento del ramo d'azienda
Il parere infatti l'unico concorrente di al giorno Mittal nel settore della caccia io veramente
Ma avete no non è possibile che il DAP fosse l'unico concorrente ci sono molti concorrenti nel mondo comunque non importa
E l'indebolimento della sua posizione sul mercato farebbe del gruppo franco indiano un monopolista di fatto
Non è vero comunque sul tavolo ci sono già una serie di elementi in una intervista vediamo gli elementi che sono sul tavolo del procuratore Greco
I l'una intervista a Repubblica il ministro Francesco Boccia aveva sollevato il dubbio il dubbio
Di operazioni infragruppo con anomalie dei prezzi di acquisto Iva avrebbe comprato questo sospetto
A prezzi maggiorati materiale da aziende di Arce lordi più spegnerà l'altoforno come ieri ha annunciato al giorno Mittal
Significa di fatto mettere fuori gioco irta per almeno un anno dal mercato visse difficilissima procedure per farlo ripartire
Si libererebbero così quote importanti di mercato che potrebbero essere occupate dalle altre aziende della multinazionale
Franco indiana poiché Sandro Riccardis Giuliano Foschini che scrivono l'articolo hanno anche loro un dubbio si tratterà spetti da valutare non è però agevole
Farlo IR l'azienda impedito ai commissari di entrare in fabbrica Bach sarà questo che impedirà va bene questa Repubblica che poi magari si sente un po'troppo esposta nel nella sua frenesia di riconoscere nella magistratura milanese
Il veramente il deus ex machina di tutta la vicenda e allora intervista l'unica voce ragionevole che si è sentita
Espresse dai soggetti politici e sindacali in questo periodo quella della FIM CISL e intervista il segretario
Bentivogli così perdiamo la nostra sovranità industriale è il titolo ebbero un e Bentivogli così inizia l'intervista il sovrano Isma'da parte della nostra politica sta facendo perdere al Paese la sovranità industriale
Quello di Marco Bentivogli se non è un palindromo poco ci manca scrive
L'autore che Mario Coppa tu chi un palindromo
Da dice se non è un palindromo poco ci manca
Ma il leader dei metalmeccanici Cisl mai così va il mondo i giornali
Non ha dubbi su chi accusare per il caso Ilva
Paghiamo all'analfabetismo industriale della classe dirigente della sua terra di autorevolezza ormai siamo un Paese in guerra con se stesso perdere la siderurgia per l'Italia sarà devastante
Siamo poveri materie prime dunque condannati ad esportare volto il cinquanta per cento dell'export e metalmeccanico e l'acciaio è il sangue nelle sue vere scusi chiede l'intervistatore
Ma non è chiaro ci ho dormito dall'entrata in Nirvana solo per sottrarla la concorrenza risponde Bentivogli
Innanzitutto è intollerabile che l'azienda scarichi sui lavoratori gli affetti e le sue decisioni affermato
Un accordo appena un anno fa ma sono convinto che Archer Mittal credeva davvero dell'investimento per un'azione di disturbo
Il sarebbe bastato entrare la data room senza fare l'offerta vincolante non serve comprare re comprare per sottrarre clienti è vero
Sono in ritardo con le rate dell'affitto ma hanno anticipato oltre trecento milioni per le coperture dei parchi minerali il problema se i problemi sono altri dopo le elezioni europee ma cosa c'entra il voto chiedere pubblica
Prima delle europee c'era stata frenata del mercato siderurgico Marcello Mittal non aveva tagliato in Italia limitandosi a intervenire su altri stabilimenti
Dopo il voto il Movimento cinque Stelle ha ricominciato a mettere in discussione lo scudo penale e per ripicca l'azienda ha messo in cassa integrazione mille quattrocento operai
E noi gli abbiamo scioperato contro dice il segretario della prime cinese
Dalli c'è stata un'escalation di avvertimenti culminata
Nel con l'Assemblea di Federmeccanica Tour tenuta nello stabilimento di Taranto durante la quale l'azienda ha minacciato chiaramente di andarsene
Insomma non è stato un fulmine a ciel sereno eppure osserva Repubblica lo scudo somiglia molto a un alibi probabilmente lo è ma fornirglielo è stato il governo eppure commissari tre anni prima a chiedere lo scudo
Dunque si va verso la gestione commissariale osserva Repubblica se non altro livello di occupazione occupazionali strano salvaguardati
Risponde Bentivogli
Nel due mila diciassette con il mercato che tirava e con i commissari al timone il va non cresceva e il Paese continuava importare acciaio
Un disastro e mi lasci dire l'accordo fatto dal sindacato con Arciero Mittal non riguardava solo l'occupazione ma anche l'ambiente la sicurezza se si ferma quel piano lavoratori sono i primi a rimetterci
Perdendo lavoro e e salute
In Italia non si è mai riusciti a far coincidere due interesse sacrosanti come occupazione ambiente server
I Repubblica purtroppo è così la demagogica sta affossando il più grande piano di sostenibilità sostenibilità avviato neuropatie
A lei non condivideva della linea dura il governo contro multinazionali le misure anti delocalizzazioni non sono servite a nulla piuttosto andrebbe predisposto un modello di governance partecipata che rafforzerà impresa e dando voce ai lavoratori la cellula in Germania funziona così qui Bentivogli ritorna su un punto quelle dell'attacco alle delle delocalizzazione che ha lo ha visto contrapposto a Carlo Calenda
Sulla vicenda in Bracco come ricorderete
Ultime due domande l'anno nazionalizzazione dell'Ilva può essere una soluzione oggi non ci sono alternative dal cioè un Mitt all'altra cordata si è sciolta e quanto alla nazionalizzazione dico solo che l'acciaio
Lo deve fare chi lo sa fare certo non fondi finanziari che tutt'al più posso intervenire
In un'azienda di nautica da diporto e sondare altri gruppi esteri si può guardare in Giappone Cina India
Magari in Turchia ma la gestione politica del nostro Paese sta allontanando gli investitori
In questa Inter in questa intervista c'è tutto anche la smentita a quell'articolo leggevamo prima secondo cui l'unica corpo l'unica concorrenza che Archer Mitt allora potesse su cui era quella dell'Ilva di Taranto ma come si fa a scrivere queste cose lasciamo anche intervista palindromo natica di Repubblica
A Bentivoglio di andiamo a vedere
Questo corsivo del della Gazzetta del Mezzogiorno
Che è un buon giornale
E che purtroppo però non abbiamo abbiamo solo la prima pagina è quella oggi c'è utile per reggere
Il corsivo già successo sette anni fa e la storia come spesso capita dalle parti dell'Ilva ritorna seguendo una
Scusate è meglio che lo legga
Dalla dalla il padrone
Dove
Prego di averlo
Salvato colo qua
Ritorna seguendo lo schema tanto criticato quanto collaudato quando politica impresa non trovano la quadra ricorrono le vie giudiziarie ecco che la giudica è la giustizia intervenire
Facendo piazza pulita dei presunti torti anche delle supposte ragioni con un fare che oggettivamente ormai del chirurgico e che finisce col lasciare i cumuli di macerie fumanti
La nota il procuratore capo di Milano un preteso valore preventivo ma in realtà se non si troverà in extremis e le speranze ormai sono ridotte al lumicino l'azione se non si troverà una soluzione l'azione giudiziaria
Finirà con l'avere uno spessore repressivo che lascerà poco spazio a chiunque e genererà alla solita corsa rimpianto
Specialità nella quale in Italia si eccelle quando si evocano le manette e poi le si criticano questo è il corsivo sulla prima pagina della Gazzetta
Del mezzogiorno vediamo invece
Torniamo sul versante degli entusiasti
Il fatto quotidiano
Ce la spiega
Così nelle pagine interno me
Il fascicolo milanese è stato aperto solo ieri le indagini sono affidate al Nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Milano per gli accertamenti
Preliminari da quanto si è appreso il ventaglio delle ipotesi in mano i pm Civardi Claire esci coordinate Plant è molto ampio insomma che un tempo si diceva brancolano nel buio oggi si dice il ventaglio delle ipotesi
Molto alto e al solito come su Repubblica anche il fatto quotidiano come Davide Mirosa cita come in dizione
La alle dichiarazione del ministro Francesco Boccia che l'undici novembre ha parlato a Repubblica di cose poco chiare collegato collegata alle perdite spiega boccia bisogna capire se sono vere quelle perdite capire da chi sono state comprate materie prime compressi fuori mercato eccetera eccetera insomma
Le dichiarazione di Boscia
Hanno messo in movimento la procura di Milano ne parla ve lo segnalo Filippo Facci oggi sulla pagine libere torniamo sul versante dei critici
Gli indiani e se ne vanno e arrivano i pm di Milano il va senza pace ora nessuno comprerà
Facci
Tra l'altro scrive sotto il titoletto anomalia italiana
La procura di Milano esercito della procura di Milano ravvisa supplire alla politica da una parte è una buona cosa soprattutto quando la politica è netta un inesistente in altre parole grillina
Ma dall'altra siamo di fronte alla perpetuazione al perfezionamento di ciò che ha reso l'Italia un luogo alieno a qualsiasi investimento straniero un tempo al potenziale investitore che chiedeva lumi sulla situazione italiana
Si spiegava che i principali problemi potevano sorgere da apparati politico burocratici che creavano ostacoli anziché rimuoverli oggi invece l'investitore sente pronunciare solo la parola magistratura
Potere responsabile che non risponde di errori o Effetti del proprio agire qualcosa che all'estero non riesco nemmeno a concepire e che può bloccare o congelare qualsiasi iniziativa in qualsiasi momento purtroppo anche la parte politico-burocratica non è che sia Innocente in nel disastro italiano ne parleremo a proposito della di Venezia ma le cose che ha scritto
Fasci quelle sono andiamo a vedere anche Sallustri sul prima pagina del giornale
Scrive l'edilizia il direttore del quotidiano della famiglia Berlusconi
La discesa in campo e la Procura di Milano che ieri ha aperto una inchiesta mette una pietra tombale sulle residue piccole probabilità che gli indiani si convincano a continuare la loro avventura nell'acciaieria di Taranto
Far risolvere i problemi politici e sindacali alla magistratura il cancro dell'Italia le racconterò fa eccezione
Preso atto all'incapacità sua e del suo governo il premier ha chiamato le toghe più per salvare se stesso che gli operai pugliesi
Non penso che gli indiani tremito dalla paura l'idea di essere indagati dai pm italiani semmai accelereranno la loro fuga dall'Italia
Portandosi via anche cinque miliardi di euro che stavano per investire nel nostro Paese il giustizialismo con il famigerato scudo negato e l'ultimatum dato all'azienda dei giudici pugliesi sui tempi della bonifica
Ha innescato il problema dell'Hilton
Il ricorso di ieri alla giustizia come panacea di tutti i mali segna la sua conclusione per noi drammatica perché non è con gli avvisi di garanzia che si crea lavoro
E neppure Losi difende non saranno le manette evitare che l'Italia con la perdita della produzione di acciaio retrocede a nella classifica
Dei Paesi industrializzati servivano buonsenso autorevolezza e capacità di trattativa
Se invece scelto lo scontro armato con uno delle più grandi industrie del secondo
Paese più popolato al mondo che è un po'come per un bambino voler fare a pugni con Tyson ma e sperare di vince
Questo ma questo fra l'altro Sallusti
Anche il manifesto oggi
Apre con con un Tito assalto ai forni del governo va allo scontro finale con Archer Mittal che accelera la chiusura
Deformi e rilancia in maniera strumentale lo scudo penale va bene e qui si parla della strumentalità di questa cosa però sarà strumentale fatto sta che dopo il grande tira e molla ancora non si sono decisi a rimetterlo quindi se è strumentale Bérard cellule strumentale evidentemente anche per qualcun altro
Però visto che nell'articolo di Sallusti si è parlato anche della delle procure pugliese devo vedere questa
Questo di Luciano Capone sul foglio pasticci la procura di Trani e rischi giudiziari per l'Ilva di Taranto
Spiegati con il teorema del pedofilo di Davigo quella del terrore il teorema cioè ricorda Capone vale a dire se uno è accusato di pedofilia io non è che aspetto la condanna definitiva se un figlio o una figlia ad affidargli non gliela affido
E allora
Dice Capone per fortuna l'Italia un Paese ancora civile dove vige lo stato di diritto e anche per i due pm
Quelli
No perché prima si era parlato di dei pm di tre anni che sono stati accusati di reati
I due pm la procura di Trani Michele Ruggiero
Che fa parte del tra l'altro della corrente Davide Alessandro pesce condannati dal Tribunale di Lecce
A un anno e otto mesi perché in una loro inchiesta sulla presunta corruzione
Hanno esercitato pressioni su tre testimoni della fine di costringerle ad accusare un indagato di aver intascato le mazzette l'interrogatorio svolto con modalità intimidatorie violenze verbali minacce
Non ha piegato i testimoni a confessare cose che non conoscevano ma costituito un reato secondo le accuse colte dai giudici di primo grado
Affiderei estremo nostra figlia di sei anni e un condannato in primo grado per violenza privata la domanda che si porrebbe un Davigo qualunque chiedendo né immediatamente le dimissioni
Per fortuna e qui arrivo al punto Italia ancora un Paese civile dove vige lo stato di diritto e anche per i due pm vale la presunzione di non colpevolezza fino a sentenza
Definitiva che dimostri il contrario un tema più rilevante su cui però Davigo dovrebbe riflettere è ciò che sta emergendo dalla Procura di Trani
Ruggero era il pm di punta colui che per anni ha condotto roboante inchieste contro la finanza internazionale finite sulle prime pagine della stampa mondiale che non hanno portato a nulla
Ma non è l'unico magistrato al processo sempre alle Ecce è incorso quello sul così detto sistema Trani dove sono accusati di corruzione in atti giudiziari estorsione truffa
Tre magistrati che lavoravano a Trani i pm Antonio Savasta e Luigi cime e il Gip Michele Nardi dall'indagine mezzo sistema diffuso e corruzione che vede coinvolti coinvolti giudici avvocati
L'ex sostituto procuratore Savasta già ammesso idea di aver preso tangenti ha coinvolto i colleghi che però respingono le accuse
A testimoniare sarà sicuramente chiamato l'ex capo della procura di Trani Carlo Maria Capristo che attualmente guida la procura di Taranto
Ah Capristo probabilmente verrà chiesto dei rapporti tra Nardi questo Gip è un imputato l'avvocato re Giacomo Ragno
Che poi sono le due persone che prepararono la sua festa di insediamento a Trani Capristo tra l'altro indagato e siamo a quota sei magistrati tra Nesi indagati
Per lavoro per abuso d'ufficio nella intricata vicenda del falso complotto ENI
Insomma Trani in questi anni e sul foglio ce ne siamo occupati a lungo scrive Capone è accaduto di tutto protagonismo giudiziario inchieste campati in aria testimoni maltrattate minacciati
Indagini pilotate magistrati corrotti e nessuno si è accorto Dino Olla insomma si parla anche Capristo io Capristo non so se ho un omonimo e però potrebbe non essere me lo ricordo per l'inchiesta che un capriccio condusse
A Bari per l'incendio Depp Petruzzelli
E sto facendo quel Capristo non so se sia questo estorto cento quel Capristo a un testimone morente una dichiarazione che non era in grado di di fare ma che quel magistrato dichiarò aver fatta
Il testimone verrà fatta per ore lo sguardo che il lancio stava morendo
E l'imputato fu condannato nel processo di primo grado sulla base di questa testimonianza così tratta
Poi venne assolto grazie c'ero cioè ogni tanto un giudice anche a Bari vediamo
Il due interviste hanno anzi sul Sole prima non obbediamo l'intervista al Ministro dell'Ambiente costa
Che non si sa che cosa stia esattamente facendo a dir la verità ma ora ce lo spiega finalmente intervistato dalla stampa sia sulla vicenda di Taranto su che su quella di Venezia vediamo prima la parte
Tarantina
Cossutta
Pagina cinque della stampa
Cosa ci dice lo scudo penale solo un pretesto
Vediamo i sono coinvolti convinto e coinvolto cosa si può fare io sono convinto e coinvolto nelle discussione sulla decarbonizzazione
Dice
Dice il ministro e ci credo
Quando dico che nel periodo medio-lungo anche una cena un'acciaieria come quella che si basa su un ciclo limitando Carbone dovrà passare all'idrogeno pelle o meglio lungo come diceva Keynes
Ma lasciamo stare
Non è un discorso dell'oggi e del domani ma sarà il punto di caduta ovviamente dobbiamo costruire il percorso ma proprio per questo capirete il discorso è sovranazionale bene dopo aver questa riflessione gli chiede
Francesco Grignetta intanto per logiche fare con tanto privo non si può accettare che spendano gli altiforni che non sono mica come il forno di casa
Ci vogliono sei mesi per spegnerli anche di più perché accenderli più un sacco di soldi spegnere significa chiudere per sempre
Invece si deve rispettare il contratto come sono diventato Ministro l'ambiente nel giugno due mila diciotto a settembre dato che non mi convince vinceva il piano ambientale che era già nel contratto siglato preteso di ridiscuterlo
Sono stato io a far introdurre il nuovo piano ambientale sanitario compresa la valutazione di Bia d'impatto
Sanitario predittivo Mittal decise de liberamente nono uso questo avverbio al caso di ridiscutere il piano di fermare l'addendum
Aggiungo che da quel momento io sul tavolo ogni mese i report sull'avanzamento
Dei lavori di bonifica ambientale devo riconoscere che i lavori proseguono come da tabella anche in questi giorni di crisi allora se lavori proseguivano perché avete tolto
Lo scomodo
Dice chiede il giornalista se tutto filava liscio come mai tante spaccature del Movimento cinque Stelle proprio sul tema ambientale di Taranto le rispondo da tecnico in questi diciotto mesi
I lavori concordati sono andati avanti nessuno è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Taranto lo scudo penale non è servito
E non serve e non serve davvero un falso problema come dice Luigi Di Maio la paura del nulla presso la posizione del governo andiamo a leggere
Sul Sole ventiquattro ore quello che dice
Invece Giovanni Triathlon litri ha fatto il ministro il ministro dell'economia per un governo a guida cinque stelle esattamente come quello di oggi e però il titolo Investimenti bloccati dai rischi legali vediamo allora come
Come c'è la spiega
L'economista tria
C'è una frase schemi estrapolata dal solo un nuovo governo legittimamente muta la propria politica ed effettua scelte diverse per nuovi progetti ma non blocca ciò che è già stato
Avviato diceva
Dice fra l'altro tria la questione sicari si chiarisce rileggendo la storia dei due casi di scuola TAV e Ilva intorno alla TAV sia svolta per un anno una pantomima
Si è affermato che doveva essere nuovamente sottoposto ad analisi costi-benefici e in caso bloccata si è
Autorevolmente detto
E vi erano seri dubbi sulla sua convenienza si è finto di averne sospeso la procedura in attesa di nuove riflessioni alla fine tutto rientra una pantomima perché in effetti nulla è successo perché nulla poteva succedere
Il caso Ilva ancora di più da manuale nel cosiddetto decreto Crescita fu infilato la norma che toglieva l'immunità penale agli amministratori nell'esecuzione del piano di risanamento ambientale prestabilito
Non era difficile prevederne le conseguenze il pericolo di far saltare tutti gli accorda il fall ora debitamente evidenziato all'interno del governo
Prevalse l'autorevole opinione che si trattasse di Uni inammissibile privilegio i primi leggera tanto inammissibile che è stato successivamente riammesso poi ancora tolto che ora vi al dibattito sulla sua riammissione
Non sappiamo l'esito di una vicenda che si è ricco rincorsa di governo in governo
Auspichiamo un esito positivo ma il danno generale in ogni caso è il fatto chi può fidarsi che non vi sia un ulteriore ripensamento e qual è il messaggio inviato a chi vuole investire in Italia
Si usa affermare che la politica è l'arte del compromesso ma solo quando è chiaro la direzione altrimenti per richiamare il titolo di questa rubrica senza bussole senza timone il compromesso rimane fibre a se stesso
Questo dunque la questione il fra vista dall'Italia poi naturalmente ci sono tutte i problemi drammatici a cui vanno incontro i degli operai dipendenti le aziende del dell'indotto ma a questo ci ha portato la successione dei due governi Gialloverde giallorossi che è stata diciamo tranquilla non c'è stata una gran soluzione di continuità le stesse cose che hanno fatto prima l'anno ripetute dopo e oggi anche chi rivendica di essere in grado di risolvere la situazione denuncia il comportamento agli altri no siete tutti coinvolti da Salvemini a Renzi per non parlare del PD e naturalmente di del Movimento cinque Stelle che almeno alla sua linea che è quella della decrescita felice e infelice per per molti ma felice per loro e quindi almeno loro
La politica la fanno come la la vedono
Volevo segnalare sul
L'intervista invece abbiamo in Europa Eirene Tinari sulla sulla stampa alla nazionalizzazione troppo complicata e senza scudo penale niente acquirenti questo il titolo
Irene
Tinari di oggi appunto al Parlamento
Europeo presidente la Commissione affari economici
Se la magistratura riuscisse a bloccare lo spegnimento dell'Ilva sarebbero buona notizia perché quando le acciaierie si fermano solo finite è l'unica per avere il tempo di risolvere il nodo industriale dice Tinagli
As se li va chiedessi fornì sarebbe un guaio anche per l'Europa chiede Francesco di capelli certamente si tratterebbe di una riduzione della capacità europea di produzione dell'acciaio ma purtroppo si tratta di un pasticcio italiano
Tutta colpa della caduta dello scudo penale
è colpa di un sistema che non ha funzionato inutile puntare il dito lo scudo lo ha tolto il governo scorso Salvini incluso
Poi lo hanno rimesso all'ultimo infine lo hanno Return To all'inizio il nuovo Governo soprattutto a causa del Movimento cinque Stelle e il Pd ora cercherà introdurlo intanto si è dato
Una alibi all'Ilva
E come ricordava il premier Conte sindacati accordi però non valore osserva la stampa credo che Mittal si sia accorta da tempo e non riuscirà a rispettare il piano industriale abbia colto l'occasione al abbia colto l'occasione dello scudo se questo sia giusto non lo so ma non credo che andare per avvocati aiuti una soluzione qual è la strada
Dopo tanta confusione senza lo scudo non sarà facile trovare un acquirente per provarci bisognerebbe che il Movimento cinque Stelle si convincesse reintrodurlo l'Unione europea può intervenire
Sia per cercare un acquirente sia in caso di intervento pubblico è utile dialogarci sulla nazionalizzazione però è complicato che arrivi un via libera
Tra l'altro la Cdp la Cassa depositi presto non potrebbe aiutare aziende in crisi in crisi
Irretita dagli USA prudenzialmente il il potrebbe il condizionale perché l'Italia nulla è sicuro neppure le leggi che vietano alla Cassa Depositi e Prestiti di intervenire in aziende in crisi credo potrebbe anche non cede
E poi si chiede lei lavora al posto che era del ministro dell'Economia Gualtieri cosa avete incardinare in calendario lei Gentiloni
Non faremo delle cose per l'Italia ma per difendere l'Europa e quindi anche l'Italia come ha fatto Draghi Colle euro
Vanno evitati gli approcci eccessivamente rigide oppure proposte che per quanto in tavolate in buona fede possono creare problemi qualche esempio
Il ministro delle Finanze tedesco OLAF Scholz ha avanzato l'ipotesi di completare l'Unione bancaria con la garanzia europea sui depositi uno spiraglio che ha subito condizionato a un rating per i titoli di Stato il che sarebbe devastante non solo per l'Italia ma per tutti bisogna procedere per passettini ma l'obiettivo di questa legislatura europea e fare una serie di riforme che credo un mercato davvero unico va bene questo dunque sulla stampa crediamo così
Per Lillo va facciamo un salto sulla prima pagina del Corriere della Sera per
Questa storia di Sciolze
Che non è letto come da da Lucrezia Reichlin come la legge Tinagli perché scrive pochi giorni fa il ministro alle Finanze sciolse tedesco
Ha fatto una proposta coraggiosa per sbloccare il negoziato sull'unione bancaria europea l'iniziativa è stata colta all'Italia con scetticismo
Anche se gli elementi singole la proposta Scholz sono discutibili a mio avviso il messaggio da cogliere positivamente la Germania o almeno una parte la sua leadership politica
Rompe l'in passato accettando un principio che fino ad ora aveva combattuto sul Ca'solcando così un fosso
Tra la posizione dei Paesi come l'Italia che hanno un rischio sovrano e bancario relativamente alta e quella dei Paesi più solidi chiamiamola semplificando
La posizione del sud del Nord insomma Irene Tinagli non badava scusate Lucrezia Reichlin non vada avanti perché non non serve oggi suggerisce di aprire appunto il dialogo e non chiudersi sul davanti a ciò che non ci si convince
Cosa andiamo torniamo allora il dapprima Venezia su Venezia ancora costa perché parla anche di di Venezia
Stampa
Pagina
Cinque il ministro Costa dice
Che
Prima ancora di parlare di Venezia devo città citare Gallipoli materna la costa Bruzzese insomma Pannella fragilità del di del per il dissesto idrogeologico
Oggi dal momento della presentazione la realizzazione di intervento corone cinque sette anni e questo conteggio scatta al momento in cui ci sono le risorse perciò se si profila un rischio oggi dobbiamo sapere che se va bene saremo intervenuti fra sette anni per tagliare questi tempi c'è una mia legge in discussione al Senato che ho chiamato cantiere ambiente dunque auspico
L'approvazione al più presto e questi ammesso cosa che dice no sacrosanta beni verità
Voi che ascoltate questa radio vi ricorderete quanto Pannella insisteva sulla necessità di prevedere interventi
Che andassero avanti negli anni perché il territorio italiano si stava disgregando il rischio idrogeologico aumentarla hanno dopo hanno per trent'anni e forse di più Pannella
Ne ha parlato e nessuno è intervenuto ora per fortuna però c'è una proposta del ministro Costa che auspica venga presto accolta
La giornalista Francesca vigneti non non è convinto da queste parole tant'è che lo interrompe dice ottimo Ministro ma Venezia è chiaro che si è aperto un dibattito anche a me pare inammissibile che il MOSE dopo tanti anni e tanti miliardi spesi non sia terminato
è un'opera che va conclusa al più presto anche se è terminato al novantatré per cento quel che manca
Non lo rende ancora funzionale ma funzionerà
E guardi non sono ingegnere ritiralo che perciò non mi esprimo in generale concordo con quanto dice Massimo Cacciari che immagino costa ritenga un ingegnere idraulico in quanto filosofo
Va bene comunque quanto dice Massimo Cacciari è stato un errore spendere tutti i soldi per il MOSE e niente per la città dobbiamo investire sulla resilienza sono molto interessante l'intervista
Costa un po'come Conte non va in mezzo ai cittadini Venezia dire non ho la soluzione pronta in tasca comandato Conte davanti ai cittadini di di Taranto ma nemmeno lui però parlano ingegneri
E CD dico lo vediamo
Quali che in vista
Sempre sulla sta prassi se no allo sbaraglio
Cioè
Forse non è sulla sulla stampa no
La devo ritrovare
Su Repubblica c'è l'intervista all'ingegner Scotti chiari bisogna Scotti
Definito il padre del del MOSE
Dice l'ho detto io la diga resta Joseph prestato come guidare una Ferrari senza freni insomma
Dice leggere Roberto Scotti se mi avesse imposto di alzare le paratoie essere scappato il sistema non è pronte al massimo avremmo avuto dieci centimetri
Di maree meno questa sua posizione ingegnere Pezzoni invece di cui non ritrovo
L'intervista invece sosteneva il contrario e diceva è stato un errore avremmo potuto utilizzarlo già come come fatto sta che non è stato utilizzato delle cose
Sono rimaste sono rimaste bloccate
Sul
Su questa storia
Anche
Non è una città che forse anche il Sole ventiquattro ore
Suoi tra l'altro c'è un'intervista al governatore della Banca d'Italia questa la doveva citare prima sulle Sturm
Di su su quindi il la riforma del
Del fondo salva salva-Stati dice bisogna ridurre il i il rischio dei titoli e sovrani bene la riforma delle insomma serve uno sei fra assente europeo va bene
Ma vedremo come si sviluppa questa questa situazione
Il
Su
No su Venezia no non è il Sole ventiquattro Ore che volevo
Che volevo citare forse
Vediamo se passim passetto mi avvicino all'intervista che volevo trovare il Corriere della Sera oltre a raccontarci le storie di chi resiste terza marea in una settimana danneggiata una chiesa su due
Poi i le ci pare fa parlare il sottosegretario Barretta al ministero dell'economia sotto sì dal Ministerio dell'economia dice in canotta il sessantasei gli Ottavo aiuti a aiutavo gli anziani oggi provo rabbia siamo impreparati gli si chiede il MOSE avrebbe fermato l'acqua alta no ma sarebbe stata in parte arginata a Venezia il problema non è l'acqua alta con la quale conviviamo ma il livello che ha raggiunto ora di chi è la colpa la colpa di tutto inutile fare strumentalizzazione su questa tragedia meglio riflettere
Sugli errori commessi sono anni che vanno che vado ripetendo che bisognava superare la fase del commissariamento era nata giustamente
Dopo lo scandalo delle tangenti
Del due mila tredici ma l'errore è stato non avesse parato a gestione lo scandalo da quella dei lavori che già allora erano a buon punto se li avessimo continuate avremmo avuto il MOSE già in funzione
Enrico Marro che lo intervista dice invece commissari non sono stati in grado di azionare il MOSE neppure parzialmente martedì ora ne avete nominato un altro Elisabetta Spitz
Risponde Baretta adesso serve per far ripartire concludere i lavori poi dobbiamo subito costituire la società di gestione del MOSE e decidere quale autorità abbia il potere di spingere il bottone secondo me deve essere il sindaco
Cioè chi rappresenta
La collettività
Va bene questa dunque nella storia dell'Italia si fanno le grandi opere eccessi commettono crimine i giudici Intervengono non si limitano di solito punire al CIPE
A cercare di far pulire almeno irresponsabili descrive
Prima bloccano in combutta Pinco butta diciamo con il consenso del potere politico
Bloccano i lavori si nomina dei commissari
E l'Italia al piano piano si sì dischi regga
Andiamo a vedere
Le altre Notizie arriviamo alla politica ripartiamo da qui vicenda di Piazza Maggiore ripartiamo da Piazza Maggiore abbiamo già letto
Il corsivo di Mattia Feltri sul prima pagina della Stampa andiamo a vedere
Anche sul Repubblica in in prima pagina l'articolo di Stefano Cappellini senza bandiera di Bologna una bellissima piazza senza bandiere come quella gremita di piazza Maggiore a Bologna
Convocata con il tam tam digitale e la sulla forza delle idee e al tempo stesso un soffio di di di speranza e un grido di disperazione
Dice
Cappellini
Degli ultimi mesi le uniche manifestazioni capaci di lasciare un segno progressista nel dibattito pubblico sono state quelle auto organizzate gli antirazzisti vedi Milano le madame mine prostata di Torino gli anti raggi in Campidoglio a Roma fino alle stipati Issime sardine di Bologna che non si rassegna all'avanzata di Matteo Salvini
In Emilia e Romagna ora Cappellini definisce tutte queste manifestazioni progressiste possiamo essere d'accordo
Sì si sgancia il termine dalla da chi pretende politicamente di essere progressista
E però ce ne ricordiamo le polemiche progressiste nei confronti delle delle ma da mine ad esempio comunque
Cappellini dice
La verità oggi e che hanno successo proprio grande all'assenza di far dei partiti tradizionali queste manifestazioni nessun nessun partito della martoriata sinistra di questo Paese
Oggi prima ancora che la forza alla credibilità per mobilitare le persone in questo dunque la in realtà della De Pol della politica in Italia però non solo in Italia allora faccio lo strappo la sequenza logica ora anzi alla sequenza
Nazionale
E vado sulla prima pagina del foglio a leggere l'articolo di togliere Raineri
E così finisce l'America il titolo sia su questo sia sull'impeachment sciocche fa pochi ascolti peccato perché molto interessante che ha visto l'audizione del generale dell'ambasciatore cioè il loro beh se se
Si è fatto un'idea di come andavano le cose
Molto molto forte diciamo comunque leggiamo l'altro
Articoli quelle lei direi neri
Che dice nient'ci sono diversi fattori che possono spiegare perché l'alternanza fra democratici e repubblicani finirà ma il più importante il cambiamento demografico del prossimo quarto di secolo i bianchi cristiani che storicamente sono stati a maggioranza della nazione fin dal primo giorno saranno superati
I figli delle ultime ondate migratorie diventeranno i cittadini più numerosi l'America la prima nazione a sperimentare una transizione che nessun'altra democrazia ricche stabile ha conosciuto e il gruppo che è sempre stato dominante sta per diventare una minoranza politica a questo punto dentro i conservatori americani ci saranno quelli convinti che non cambia nulla e di poter ancora battagliare in politica con la forza delle idee come facevano prima per loro sono le proposte a contare avere presa sugli elettori se sono buone abbastanza si può andare avanti competere
All'infinito ma ci saranno hanno anche quelli convinti che alla fine sia soltanto una questione di matematica se loro sono più di voi più di noi non vinceremo mai più
A questo punto ha conseguenze che una parte degli americani potrebbe non accettare più le elezioni gioca resta un gioco che siete regolarmente destinati a perdere è molto probabile che rifiuti aveste con rabbia
Questo concetto posso in può suonare come una esagerazione mandava forte nella base tra un piano ha già nel due mila sedici mai con la è noto non commentatore la destra definì in questo modo la sua adesione totale a Trump al momento di votare tre anni fa le elezioni del due mila sedici sono come il volo novantatré
Uno dei quattro voli dirottati l'undici settembre due mila uno sfonda la porta della cabina di comando un muori a sfondare
La porta furono sessantatré milioni di elettori americani ora qui ci viene descritta una delle possibili cause
Della file della Democrazia in America però secondo me lecco avendo essa che è stato intervistato fuori Polizzi
L'altro ieri esso osserva superbo sottesi poco potere trovare l'intervista
Il la diceva meglio c'è non parlava della sostituzione clinica che alla fine
Può i posso avere ragione i repubblicani che invece dico beh ci sono tanti conservatore anche tra gli ispanici o i filippini che vuol dire
Ma la spiegava diversamente la gente non ha più fiducia nella democrazia un po'perché le regole sono deboli un po'perché i partiti
E non sembra più in grado di rappresentare le se poi il conto in base in banca non non si vuota si vuota oppure non si riempie mai abbastanza
Allora la democrazia può non credere
Beh bisogna bisogna pensarci insomma questi questi rischi a questi fenomeni che in Italia come vediamo nascere all'improvviso evolversi in forma non previste ci ci posso posso essere dei segnali inquietanti abbiamo vedere come risponde la la politica in due modi sul versante della destra nel modo di Berlusconi all'antica diciamo
Basta disastri in forza futuro l'Italia del cavo questo il titolo del colloquio che ha con Cerasa
E sul MOSE ad esempio Berlusconi dice questa storia ci dice quello che purtroppo già sapevamo dal governo più a sinistra la storia della Repubblica non potevamo aspettare altro se non la politica antindustriali quindi nemica lo sviluppo della crescita e dell'occupazione
Il credo no ancora che i problemi ambientali si risolvano chiudendo le fabbriche questo è tipico del dilettantismo e della confusione culturale dei Cinque Stelle
Che il Pd condivide oppure subisce per attaccamento al potere per non consentire agli italiani di votare ora ne pagheremo tutti il prezzo poi Berlusconi parla dell'altra Italia questa nuova denominazione di Forza Italia che si aggiunge a Forza Italia
L'altra Italia con la maiuscola si pone obiettivi decisamente diverso i più ambiziosi rispetto all'individuazione di un mio successore lo spazio politico per l'altra Italia sono quegli italiani che non vanno a votare perché delusi dalla politica
Ma si definiscono liberali cattolici moderati conservatori sa quanti sono per Berlusconi lo sa perché prima votavano per l'UE ora non lo votano più e comunque dice secondo i sondaggi sette milioni se si fossero presentate alle elezioni sarebbero il secondo partito italiano sommando le voti Forza Italia potremmo teoricamente
Compete per il primo va bene queste Berlusconi nella sua storia
Arriveremo a Salvi però passiamo da Ricolfi perché questo richiamo al ruolo dei Cinque Stelle del PD sì magari anche giusto o complici o succubi però Berlusconi vuol fare l'alleanza con la la lega la lega ha contribuito a togliere lo scudo penale famoso no
E quindi anche per la lega forse o complici o sudditi e forse il discorso il potere può valere anche per la lega non lo so
Vediamo cosa ne pensa Ricolfi chi rema contro il partito del PIL
Si domandasse il partito del PIL sia minoranza nel Paese nonostante il tutto quelli che dichiaro vuole rappresentare o semplicemente non abbia adeguata espressione politica la mia impressione dice
è che fra la gente non solo al Nord il partito del PIL sia molto più forte di quanto suggerisca il balbettio le forze politiche che prova interpretarne qualche stanza
Ma
Dice Ricolfi non è rappresentato la prima ragione ovvia strettamente politica Cinquestelle
E sono l'espressione più pura del partito della decrescita hanno la maggioranza relativa in parlamento e quindi qualsiasi governo che l'includa non può non avere un orientamento prevalentemente Asti assistenziale ma ci sono altre ragioni sul versante dell'economia difficile non notare che sia la lega sia il Pd hanno essi stessi una componente assistenziale molto forte
La lega la palizzata clamorosamente anteponendo quota cento alla riduzione delle tasse
Il Pd la palese ogniqualvolta cioè quasi sempre
Antepone gli incrementi di spesa alla riduzione delle tasse sui produttori o preferisce migliorare le retribuzioni di chi ha già un lavoro piuttosto che rendere possibile la nascita di nuovi posti di lavoro
A questa debolezza dei timidi rappresentante del partito del PIL si aggiunge un ulteriore anno di K della lega del Pdci hanno ancora spiegato se l'alleggerimento della pressione fiscale
Che entrambi dicono i perseguire intendo attuarlo facendo nuovo debito pubblico oppure no
Ma supponiamo per un atto che fra che fra Pd e Lega non vi siano differenze significative sulla politica economica e che questi due partiti si ergono rappresentante del partito del PIL
Supponiamo anche chi Cinquestelle s'del si scenda intorno al dieci quindici per cento il consenso basterebbe questo a dare spazio al partito del PIL secondo vendo perché nella politica italiana
L'ideologia tende a prevalere per tutte poi ci spiega appunto l'ideologia di lega Cinquestelle questo
Questo suo messaggero Ricolfi approvati e Cinquestelle segnalo intervista a Spadafora o uno dei gli dirigente di più importante molto legato
A di Major sull'Ilva il Movimento cinque Stelle concorrente mai più governo con la lega vediamo questa questa parte che la prima diciamo la diamo per scontata
Come si può tenere insieme tutto del Movimento cinque Stelle dai sovrani stia alla paragone acché più vicino ai progressisti come il fisico dice
Spadafora oggi ministro dello Sport e ci saranno momenti di confronto che coinvolgano attivisti elettore portavoce bisogna superare la gestione del quotidiano alle polemiche intende denunciare idee innovative per cambiare il Paese
E il suo modello economica di sviluppo questo guardate che è importante perché i cinque Stelle ce l'hanno i i modelli io la stampa italiana tende a non faccio sapere ma non so se i Spadafora in prima persona con quel movimento cinque stelle con alcuni suoi importanti esponenti quattro anni fa qui non nei secoli e secoli fece un convegno a Roma non soltanto quello con gli esponenti del Governo Cerezo ma anche con il governo Morales forse neanche Morales
Boliviano in prima persona a spiegare il modello alternativo e quello dei Cinque Stelle misero nel loro programma di governo e e quindi Movimento cinque Stelle questo vuole modelli funzionante come quelli del Venezuela o del Bolivia non ce lo dobbiamo dimenticare
E fanno bene non i giornali ma i portavoce del Movimento cinque Stelle a ricordarcelo
Il paradosso aggiunge infatti
Spadafora intervistata Annalisa Cuzzocrea che però forse non sa di questi precedenti sono circa gli avrebbe detto quando ha ascoltato questa frase però leggo
Il paradosso è che per il momento immaginare il futuro è anche un ritorno alle origine cioè quei convegni con Morales
E con Maduro
Prossima le le elezioni non correndo alle regionali in Emilia e calarli abbandonate il PD nella battaglia contro la destra montante non è una sorta di diserzione se il movimento deciderà di non partecipare alle Regionali gennaio
Lo farà solo per avere il tempo di prepararsi al meglio le successive competizioni
Elettorale ma perché flirtare ancora con il centrodestra Spadafora dice escludo che si possa riaprire un dialogo con la lega
Che tra l'altro ha definitivamente tornata fra le braccia di Berlusconi e della Meloni
Poi gli si chiede sul razzismo lui è contrario perché non approvarlo io sculture
Auspico insomma costa auspico che all'interno dei gruppi parlamentari a partire dal nostro si trova una convergenza sulla soluzione migliore va bene questo è il movimento
Cinque stelle
Ma sull'elezione naturalmente dobbiamo vedere anche il Partito Democratico Renzi eccetera
Sul Corriere della Sera pagina
Che sci
Abbiamo questo titolo Zingaretti diamo speranza al Paese nel partito cresce il fronte pro voto si parla di una iniziativa a Bologna radio radicale tra la sta trasmettendo il Diretta
Orlando con i cinque Stelle così non dura Franceschini che dice no bisogna insistere poi sull'altra pagina Renzi sfida il premier qui crederemo chiedere un decreto
Sui herpes e infrastrutture
La kermesse a Torino poi dice clivense da maggio liste alle regionali quindi anche Renzi a quanto pare vuole saltare
L'Emilia partire dalla Toscana sul giornale c'era un altro titolo che avevo citare
Nelle pagine faceva quattro il PD terrorizzato dal Renzi si spacca sul voto anticipato nella Italia V viva lancia un piano a centoventi miliardi Cuperlo dice vuole annientare il CED Zingaretti pensa alle urne
Per fermarlo e Laura Cesaretti si conclude l'articolo così il problema però per Zenga per Zingaretti Orlando è che per una parte robusta del partito il voto anticipato
E ho sparato spauracchio da scongiurare ad ogni costo Franceschini capo delegazione del governo e capo Friel e capofila di questa linea
Ieri a Bologna teorizzava la necessità di andare avanti con il governo nonostante rifiuti
E le difficoltà no vedremo anche questa
Questa vicenda G sono cioè una intervista sua interessante
Su un'altra elezione
Quella
In Calabria
Hanno trovato pare un candidato che sarebbe un ottimo candidato quelle dell'editto l'editore Rubbettino Florindo Rubbettino
Non si sa perché Stefano Graziano che come sede del Pd in Calabria
Però
Va be'l'intervista intitolata così Brooke Bettino all'uomo giusto un civico che può piacere anche a cinque stelle
Scusi Mario così caro Stefano Graziano ma lei che ne sa
Io le dico che Rubbettino non può piacere ai Cinque Stelle perché l'obiettivo è un liberale
è un editore che pubblica dei meravigliosi libri firmati da autori che non piacciono a cinque stelle glielo do per certa comunque
Dato che l'UE avrà ragione o torto
Vediamo l'intervista di Rocco Vazzana sul dubbio
è florido Rubbettino alla domanda come si è arrivati a convergere sul suo nome dice il commissario Pd in Calabria Florindo Rubbettino non è un esponente del partito
Democratico proviene da un'altra storia quella di ciclismo e della strage associazionismo Montessori che hanno chiesto di candidarsi alla presidenza della Regione per dare un segnale forte cambiamento
Ha voluto incontrare il segretario Singh eretti per confrontarsi col partito che in Calabria ha manifestato più volte
La volontà di aprire una una nuova stagione uno potrebbe dire e non c'è mai riuscito ma non importa
Ora ha chiesto qualche giorno per riflettere se rispondesse si avrebbe il nostro sostegno essendo la personalità di assoluta
Qualità è un editore che dispensa cultura nuovo di assoluto prestigio e poi c'è quella frase che riguarda il movimento cinque stelle dice
Alla domanda è tramontata definitivamente l'ipotesi l'ipotesi di allearsi col momento Cinquestelle in Calabria risponde il commissario pendenti
Crediamo che sul civismo possono esserci ancora margini per un'intesa Rubbettino non è il nostro candidato espressione del civismo
E cinque stelle potrebbero anche convergere su una candidatura di questo tipo ma la scelta politica tocca alloro io credo che se condividi un governo nazionale dovresti lavorare per trovare soluzione omogenea in tutta Italia davanti a un centrodestra che si compatta non farlo
Sarebbe un errore va bene questa è la posizione di gran parte del Pd a livello nazionale e locale
Ma un'altra intervista è forse ancora più importante drammatica perché riguarda le elezioni in Emilia Romagna
Li rendessi non si presenterà magari si potrebbe presentare una lista civica anche lì c'è un problema che cinque stelle come sappiamo che dicono non volersi presentare
E il e il candidato Bonacini certamente avrà delle difficoltà il problema che gli si pone riuscirà a mantenere l'attenzione sulla sulle elezioni regionali è evitare l'offensiva
Politico nazionale del centrodestra è questa è una scommessa le difficoltà ci sono questo Gendubbi o basta leggere l'intervista a Claudio Levorato sul quotidiano nazionale che è il numero uno del colosso ex rosso reggae retto i più ricchi tra dice noi siamo neutrali è possibile che un il numero uno di una cooperativa rossa fino a poco tempo fa parlo dei questo modo evidentemente si possibile
Perché perché lo dice quindi i siamo siamo entrati vediamo parla prima di della piazza di Bologna è stato un grande moto spuntato di piazza e questo è positivo
Anche se non penso che questo tipo di reazioni aiuti la sinistra anzi rischia di scendere nel terreno preferita Salvini quello dello scontro ideologico come governato Bonaccini non male
E ha raccolto il frutto anche delle amministrazioni precedenti se Bonaccini riuscirà a mantenere il discorso sul locale non cedere temi nazionali potrebbe fare ce l'ha il sistema socio economico con qui tutto sommato esso rido
Come si regolerà il sistema Allegri Coop da qui al ventisei al ventisei gennaio posso parlare solo per me dice
Levorato
E credo che nessuno di noi dirigenti copre sia in grado di orientare le scelte dei nostri soci e tantomeno dei dipendenti da uno a dieci secondo lei le copie quanto rimarranno per Bonaccini dieci molto molto meno
Sei forse anche meno diciamo che Bonaccini se vuole la riconferma se la dovrà guadagnare va bene questo
La domanda se vi trovate Borgonzoni in via Aldo Moro che vuole parleremo con il nuovo presidente della regione per adesso non vedo da Borgonzoni particolarmente strutturata
Ma sono certo che nel caso vincesse ci si circonderà di professionalità adeguata e nelle altre regioni è accaduto così sdogana quindi la lega vengo da un mondo da una storica valori diversi da quelli che professa Salvini questo insistere sul prima italiane sulla lotta agli immigrati non mi piace
Lo trovo anche economicamente sbagliato detto questo faccio l'imprenditore e gli imprenditori fanno i conti con la realtà e con chi governa al momento questo dunque il presidente di un ex di un colosso industriale cooperativo ex comunista e oggi come vediamo sul mercato
Va bene mi pare che sulla parte elezione si possa concludere volevo soltanto segnalare in queste due ore minuti che non mi restano solo avvenire una articolo l'editoriale di prima pagina dedicato alla sentenza
Cucchi sul caso Q che firmato da Mario Chiavario che mette in luce l'atteggiamento dei familiari che ha non hanno mai voluto vendetta ma soprattutto non si sono mai nel interessati alla alla quantità della pena hanno solo voluto che si trovasse giustizia speriamo che effettivamente si è stata trovata con questa sentenza di primo grado e poi su Repubblica che si dà notizia di un giornalista
Il che in campagna se non sbaglio è stato oggetto di minacce esce che della camorra ma a anche in una cosa che invece gli altri giornali o non hanno sì grazie Sigfrido Ranucci autore Redford attaccato dagli hacker per le mie inchieste
E è interessante quello che dice i governi stanno trasformando las lo Spy guerre da strumento contro la mafia e il terrorismo ad Arma di sorveglianza di massa Ranuccio fa una trasmissione molto interessante
E oggi viene intervistato su questo tema così delicato da repubblica con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5