La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 38 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 38 minuti.
09:00
17:00
10:00, FB Forza Italia Roma Capitale
12:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
9:00 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
10:30 - Parlamento
11:00 - Camera dei Deputati
15:30 - Camera dei Deputati
15:30 - Camera dei Deputati
15:30 - Camera dei Deputati
Sabato sette marzo questa radio radicale queste stampe regime io sono Marco Taradash vi saluto questa mattina
Sui giornali naturalmente tutte le prime pagine quelle successive sono dedicate alla morbo che infetta l'Italia infetta l'Europa il mondo
E che fino a questo momento non è stato debellato continua a ad affiancare se alla notizia del numero dei morti quella dei guariti ma ancora ci dicono i giornali
Non siamo nella fase in cui si può dire come si si è detto in Cina che la il caso è stato non risolto ma comunque in fase di discesa questa mattina il titolo principale riguarda generalmente provvedimenti del Governo per i rinforzi negli ospedali cinque mila medici e poi molti infermieri si il calco Rallo generalmente in venti mila le persone che saranno assunte ora riassunte per fronteggiare il virus
Il tono dei giornali vari ad esempio c'è chi ci offre il quadro generale senza troppa
Coloritura e c'è chi invece affronta in termini sopranista il virus così fanno
I la verità o libero il la verità titolano in dollari Germania infettati come l'Italia
I tedeschi si arrendono all'evidenza nel frattempo però hanno nascosto che il primo focolaio europeo è stato
In Baviera
E lo stesso molto libero mezzo mondo preda del virus altro che prendersela con noi insomma si può salvare il buon nome dell'Italia dicendo
Che molto è stato molto ingiusto
Indicare nell'Italia un focolaio della diffusione del virus era importante non sarà importante non lo so ma anche il Secolo d'Italia ad esempio o la notizia che è un quotidiano
Vicino alla Movimento cinque stelle hanno questo taglio cerchi invece minimizza ad esempio il fatto Quotidiano oggi c'è un editoriale di Travaglio che dice tutto sommato
Nonna è così preoccupante la situazione
Il coronavirus molto peggiore influenza ma la somma le somiglia per la platea delle vittime che può provocare che sta bene o benino non non rischia pressoché nulla insomma questo è il taglio del fatto quotidiano che è sempre stato un po'così Scanzi addirittura faceva video in moto con la il giubbotto di pelle dice dicendo un sacco di parolacce per dire che il rischio di questo coronavirus tale quale l'influenza le cose sono andate diversamente mi pare che tutte le persone di buonsenso
Essendo se ne rendono conto quindi bisogna affrontare un rischio reale non esserne sopraffatti ma insomma guardare in faccia alla realtà una realtà che non è soltanto italiana visto che le il li indica Tore stimolo può cercare abbastanza oggettivo sono le borse le borse internazionali franano cioè che dice bisogna preoccuparsi della salute
Non dell'economia c'è chi invece cerca di far capire che se non ci si preoccupa insieme e della salute e dell'economia
Non ne usciremo come vorremmo cioè superata la crisi dell'epidemia riprendere il cammino verso il benessere economico fra questi da segnalare in particolare Mattia Feltri sulla prima pagina
Della stampa e poi articoli più di taglio e qui economico come quello di Becchetti sulla prima pagina all'avvenire di Boeri sulla sulla Repubblica di teoria
Sul Sole ci sono anche interviste sul solo in particolare non intervista ma si riprende la proposta del presidente di Confindustria che han parlato di molti molti troppi forse
Solda in gioco
Tria è sul Sole invece descrive il suo articolo come dicevo e poi c'è Mingardi sul sulla stampa a Prodi e Quadrio Curzio sul sempre sul Sole ventiquattro Ore e stiamo Stefano Cingolani sul foglio che ci fa un quadro generale della dal della situazione come sta e di come andrà adesso esso citando coloro di cui leggerò gli articoli così come sulle note politiche poi andremo a vedere a vedere verderame sul Corriere la sera
Proprio Palmeri sul Sole ventiquattro Ore folli sulla sul sulla Repubblica Minzolini
Sul giornale la politica come si pensava prima del coronavirus la ritroviamo sulla prima pagina del fatto quotidiano che ci annuncia
L'accordo raggiunto per un'alleanza in vista delle delle elezioni regionali che dovrebbero essere a fine maggio accordo raggiunto fra partito democratico e Movimento cinque stelle c'è già c'è da dire che però il nome del candidato ancora non è stato concordato comunque
E le la famosa piattaforma Russo ha deciso per il sì di questo ci parlano anche altri giornali come la stampa
E il il foglio sul versante del centrodestra dopo
Certe asprezze che si erano riscontrate nei giorni scorsi da da Salvini come scontato ma anche da Melloni cosa che ha sorpreso gli estimatori della della moderazione della leader di Fratelli d'Italia anzi cerca di ritrovare una certa concordia discordia ma comunque non particolarmente nervosa nei confronti del governo e ieri è stato presentato anche un piano di intervento le proposte del centrodestra nessuno alle analizza sui giornali strano a dir la verità sono proposte di un documento ufficiale
Se le analizzassero temo che non troverebbero dei chi le ha lette non non non non non ha certamente trovato dei delle soluzioni e utile molto antieuropeismo anti-euro nel proposta economica che non viene però citata nessun giornale quindi non ne parlerò neppure io
Ma ci son problemi invece che vedremo sui giornali che riguardano il rapporto tra i Paesi che stanno all'interno dell'Europa
E in parte anche problemi con l'Unione europea che è una cosa diversa dall'Europa ad esempio c'è una polemica sulle mascherine che altri Paesi a quelli italiani
Ha chiesto altri Paesi a cui l'Italia ha chiesto una aiuto hanno risposto picche ma qui l'Unione europea non c'entra nulla sanità
Un capitolo riservato alla sovranità nazionale e quindi non c'è da prendersela
Con l'Unione europea mentre su altre questioni come fronteggiare in generale crisi di questo genere che sono sanitarie che sono economiche
E e anche le crisi politico-militari come quella che abbiamo tra Grecia e Turchia va riconosciuto che l'Europa
Non è in grado al momento di dare delle risposte oggi esce un articolo che viene presentato come editoriale anzi dal della stampa della presidente la Commissione europea lo cercheremo di leggerlo per capire se c'è qualcosa non è facile trovare libri
Trovare un modo molto poi ci sono le notizie che riguardano il mondo radicale che da queste
Cominciamo
Poco gentile abilità il tema è quello delle carceri dell'amnistia sulle carceri oggi
Troviamo sulla manifesto nella seconda pagina un articolo che ci racconta di una
Notizia
Preoccupante vale a dire la il rischio che anche nelle nelle carceri si possa diffonde il il coronavirus oggi nell'articolo di un'ora Martini troviamo questo richiamo il partito radicale due punti due detenuti nel carcere di Opera ricoverati per accertamenti
E scrive Eleonora Martini la notizia dei primi due detenuti trasferiti in ospedale per sospetto intenzione intenzionato a coronavirus proviene dal carcere di Opera e viene diffuso al partito radicale che ieri ha chiesto al ministro
Di giustizia di informarsi e informare il Parlamento sullo stato del contagio e sulle misure prevenzione adottata all'interno dei penitenziari italiani dove è facile immaginarlo
L'eventuale sviluppo dell'epidemia costituirebbe un problema
Assai serio e poi si parla però delli dei provvedimenti che riguardano anche il mondo della giustizia scrive il manifesto verso lo stop delle udienze fino al luglio ma poi vedremo
Anche gli altri giornali su cui esso sul dubbio invece si impone la questione dei colloqui colloqui fra familiari e detenuti sono state sospese potete immaginare
Che cosa questo possa rappresentare perché recluso e alla possibilità di tanto in tanto di vedere i familiari la questione potrebbe essere risolta con un aumento del dei colloqui attraverso attraverso computer con un numero maggiore di telefonato vediamo il dubbio
Che cosa ci dice negli negli articoli nel
Nelle sue pagine
Rendo
Naturalmente da internet perché il dubbio
Non arriva in
Da tutte le parti e
Adesso leggerò anche una parte di questo articolo
Mentre sul tema dell'amnistia dovremmo andare vedere il riformista perché qui c'è un magistrato
Che ce ne parla
E condivide l'idea la la proposta lanciata dalla partito radicale di un'amnistia o e di un indulto per fare in modo che il virus non si diffonda
Nelle carceri e che al tempo stesso si renda possibile continuare a svolge il servizio giustizia che
In un sempre in crisi in Italia ma in questo momento lo è in particolare
Sul dubbio dicevo c'è questo articolo I collochi al tempo il coronavirus ora non ci restano che le letter la compagnia detenuto ci scrive racconta gli ultimi incontri prima dei dei divieti presto nella pagina dodici del dubbio che riservata al questi temi invece sull'amnistia andiamo a vedere il riformista Mariolina Panasiti
è un magistrato e presidente della nona sezione penale del tribunale di Milano il componente dei rigidi sci della sosta associazione nazionale magistrati il CDC in questo momento mi sfugge a che cosa
Che cosa sia ma insomma evidentemente on my un magistrato di
Di di prestigio e scrive
Sotto il titolo amnistia indulto servono eccome parola di giudice questo il titolo che dà il riformista
Scrive la notizia che nella Repubblica iraniana è stata disposta la scarcerazione di cinquantaquattro mila detenuti negativi al test coronavirus comperare situa
Da scontare non superiore a cinque anni e la proposta fatta dall'onorevole Rita Bernardini riferita alla sollecitazione al nostro Parlamento ad emanare provvedimenti di amnistia di indulto
E di autorizzazione alle procure della Repubblica e alle procure generali di differimento di lei l'emissione di ordini di esecuzione pena in conseguenza detti definitiva
Della condanna sono le due notizie che Anna attratto la mia attenzione scrive dottoressa parassiti
Pare evidente che la eccezionalità della situazione dovrebbe consigliare immediati interventi che riguardino la esecuzione delle pene le proposte dell'onorevole Bernardini potrebbero esser ritenute coerente il contributo di riflessione alla soluzione o comunque al contenimento dei problemi data l'eccezionale emergenza che stiamo vivendo emergenza che appare essere
Fin qui dai tempi
Dalla consistenza e dalle complessive dimensioni ancora non conosciute la previsione che potrebbe conseguire la decretazione di urgenza della sospensione dell'emissione di ordine esecuzione pena
è agevolmente realizzabile in tempi strettissimi quindi la proposta è questa un decreto legge
Che
Disponga
Che la
Emissione dell'ordine di esecuzione della pena venga differito con caratteristiche di temporaneità fino al cessare l'emergenza così evitando che persone che provengono la libertà
Immessi nei circuiti carcerari possono provocare il virus ovvero posso contribuire alla nota condizione di sovraffollamento
E poi essi se ricordo promette le sentenze della Corte per i diritti cotto europea dei diritti dell'uomo e poi si parla dei provvedimenti
Di clemenza amnistia e indulto certi toh di non vedi velocissima emanazione potrebbero però essere utile a più risultati potrebbero in parte contribuire a determinare la situazione emergenziale attuale un immediato contenimento della popolazione carceraria soprattutto l'indulto un più contenuto immediato contenimento della popolazione stesse all'amnistia
Sostanzialmente riguardando queste quei condannati che perfetto dei cumuli delle pene ovvero per la revoca di precedenti benefici finirebbero con l'essere destinatari di provvedimenti di esecuzione della pena l'amnistia in particolare però potrebbe contribuire a contenere l'afflusso di pubblico presso il Palazzo di Giustizia soprattutto
Presso i tribunali nella fase di male dibattimentale anche seppure
Sono allo studio in queste ore percorsi di sospensione limitata delle udienze per l'immediato futuro epidemico non può pensare sia un generalizzato e prolungato differimento dell'attività giurisdizionale quindi questa dell'articolo
Ripeto firmato dalla presidente la nonna sezione penale del tribunale
Di Milano Mariolina Panasiti che compare sulla riformista
Cos'altro due informazione che non riguardano strettamente i oggi il mondo radicale ma ad esempio sul dubbio e sulla stampa pagina tredici ci si dà notizia di Ur dell'esecuzione
Di una pena di morte negli Stati Uniti tema che come sapete da decenni viene trattato dalla in particolare dall'associazione Nessuno tocchi Caino ma insomma tutto il mondo
Ricade e tra l'altro scrive la Stampa giustiziato per omicidio ma Alabama ma era innocente la questione
Non è chiarissima il detenuto la cosa certa è che non c'è stata l'unanimità dei giudici e purtroppo in Alabama
Non è necessaria un due giudici se non sbaglio sui dodici a hanno votato controlla pena di morte l'esecuzione della della decisione
Il l'accusato e il condannato la un africano tossicodipendente che spacciava droga Birmingham
Insieme al suo complice aveva avuto una lite con i Police con due poliziotti
Più tardi erano questi erano tornate a casa di Woods per arrestarlo era scoppiato l'apparato una sparatoria in cui Owen
Cresce ormai bene tre tre poliziotti erano stati uccisi
E Woods in realtà non aveva sparato ma secondo l'accusa aveva tirato i poliziotti nella casa sono la la cosa è controversa c'è stata
Discussione negli Stati Uniti polemiche che hanno riaperto la questione la pena di morte che
Che non non c'è più molti stati e poi però si è arrivati alla
All'esecuzione ieri invece a pagina quarantuno del Corriere della Sera vi segnalo in vista dell'otto marzo che il mondo radicale ha sempre trattato in modo diverso da da quello prevalente vi segnalo un articolo che riguarda una trasmissione una trasmissione televisiva di Paola Severini Melograni che mette i la
Che da
Informazione che darà informazioni sul modo in cui le donne disabili devono affrontare
Questione che sono situazione che sono difficili per molte donne ma lo sono in particolare per coloro che hanno un di esibirsi disabilità questo è una trasmissione televisiva ora vada a ricercare
L'articolo che non è
Di facile reperibilità hammam
Troviamo questo questa informazione nella pagina
Riguarda gli spettacoli
Che che ci annuncia questo programma è comunque andrà in onda la domenica mattina vediamo se ci riesco facilmente oppure ci ritorno anche anche più tardi anche perché l'edizione on line è quella fisica vedendo conto adesso sono correlativamente
Diverse nell'impaginazione
Sulla sulle prime pagine del mare adesso ci arriviamo però prima due temi ancora che riguarda la giustizia bisogna ritornare al dubbio e segnalare una intervista
Giulia Bongiorno
Parlamentare dei del no della della lega esaurire una di coloro che avevano votato con riserva il provvedimento i provvedimenti del ministro Bonafede oggi ci ritorna
Con questo con un articolo in cui parla dei rischi sono legati ai cosiddetti trojan cioè alla
Alle intercettazioni che finiscono per diventare invasive anche nei confronti di coloro che non sono sottoposte in a indagine giudiziaria ma in realtà il troiano inserendo se nei telefoni in realtà
Finisce per intercettare tutte dato che c'è la possibilità di aprire nuove inchieste sulla base d'intercettazione anche non dirette all'interessata dalla stessa oggi Giulia Bongiorno poco commentare senza prescrizione con i Troiane i cittadini saranno tenuti a vita in ostaggio della giustizia intervista
E di Giulia Merlo ve la segnalo perché questi sono i temi che la discussione che che il l'epidemia rende non più centrali nemmeno prima lo ero a dir la verità
Nel dibattito politico italiano che sono invece cruciali per la difesa dello Stato di diritto ma su questo scomparse completamente
Scomparse completamente dall'informazione poi vedremo
Come come sarà possibile riprendere anche questi temi o se i provvedimenti del governo i pieni poteri che di fatto
Ha acquisito e fiera per cancellare anche buona parte delle residue Stato di diritto di cui ne possiamo disporre vediamo
Adesso le aperture dei giornali
Come ci vengono
Oggi rappresentate le situazioni sul Corriere la sera Ventimila rinforzi degli ospedali piano di assunzioni per medici e infermieri pronte misure più restrittive probabile zona rossa per altri comuni lombardi poi ancora il sommarie contagiati in Italia sono tre mila novecentosedici oltre cento mila nel mondo controlli alle frontiere ostili e che per gli italiani
Processi a porte chiuse o rinviati a giugno e poi a giugno poi la solita notizia di tutti i giorni o quasi crollano
Le borse sulla stampa medici eroi antivirus arrivano le assunzioni un titolo alla Repubblica questa solo sulla stampa
Sulla Repubblica virus SOS ospedali subito cinque mila medici in più reparti colpiti al conta già Roma Torino Bologna
Il decreto prevede in che vada in corsia pensionate specializzandi tre pensionate ci sono anche quelli
Dovuti alla
Al alla legge su quota cento comune
Come si può bene immaginare e ci torneremo assumere dieci mila infermieri la decisione e poi ipotesi estrema di Fontana anche il governatore della Lombardia chiudere
La Lombardia
Sulle scuole si valuta lo stop più lungo più lungo il fatto quotidiano parla della carica
Dei venti mila di Libero abbiamo già detto asse del Sole ventiquattro Ore venti mila rinforzi verso nuove misure misure di emergenza
Sul giornale documento segreto per decidere chi salvare direttiva sciocca medici curare prima che ha qualche speranza ormai giornale
Oggi drammatizza molto tutta la situazione aveva detto
Anche l'editoriale di Alessandro Sallusti
E poi svariati articoli compresa anche questo provvedimento che altri giornali non non ritengono particolarmente
Eccezionale in una situazione come queste sul sull'avvenire un taglio diverso e che vuole avere un'idea o un po'più diciamo meno ci spaventa i voli di quello che sta succedendo può comprare
L'avvenire no il titolo oggi della scuola che continua a lezione on line sforzo collettivo per non perdere l'anno il governo finanzia assunzioni di medicina del mondo forte focolai in Francia
E Germania però poi nelle pagine nelle pagine interno né ci son dei titoli e o un po'più rassicuranti mentre a differenza degli altri giornali l'avvenire ci presenta la situazione siriana come molto grave Grecia Turchia se spara nella guerra
Dei nei dei dei migranti ad esempio sul sull'avvenire con tali solitaria reagisce bene l'OMS l'Organizzazione Mondiale della Sanità elogia il nostro il nostro Paese
Cosa
Cosa c'è di rilevante soprattutto diverso da quello che abbiamo letto nei giorni scorsi sui giornali sicuramente provvedimenti del del Governo
Vorrei cominciare
Dalla dal quadro generale però ad esempio cosa sta succedendo in Cina può essere di riferimento anche per l'Italia Il Sole ventiquattro Ore
A pagina sette
Chi fa sapere che
Eccola qua
L'economia cinese riparo te piano ma riparte nella settimana in cui il virus è diventato emergenza globale prima di segnali
Di ripresa a Pechino e poi però dato che si tratta di un la dittatura
Anche le cautele scrive il sole delle i incognite qualcuno parla di numeri ricco toccati ma il vero rischia una recrudescenza
Dell'epidemia siccità
I
Il direttore della ricerca macroeconomica globale a Oxford Economics bene mele Cina sembra aver fatto progressi nel contenimento della diffusione del coronavirus
Il lento ritorno alla normalità centottanta agli arresti me di crescita del prossimo trimestre
Al due virgola tre ma ci aspettiamo un rimbalzo verso una sana crescita
Nel secondo trimestre inoltre il terzo e quarto trimestre dovrebbero registrare una robusta crescita sequenziale fino a centrare un pile al atto annuale del più quattro virgola otto stima Oxford Economics che prevede invece per l'eurozona una crescita zero nel primo e secondo trimestre insomma questo il un quadro che riguarda la Cina ma che potrebbe essere eletto con qualche consolazione
Anche da noi invece la situazione gli Stati Uniti non sembra
Definita e ci sembra che ci sia una una notevole sottovalutazione da parte del governo di Trump anche anche su questo si può ricorrere al lettura no forse meglio quello della stampa
Sul quotidiano
Il torinese andiamo a pagina otto e troviamo questo
Questo titolo
Se anche la stampa un articolo sulla Cina che con meno infezione prova a riaprire a riaprire le fabbriche ma invece sugli Stati Uniti aumento dei contati ma mancano i controlli l'America si scrolla si scopre impreparata e vulnerabile eseguiti finora soltanto mille cinquecentotrenta ottantatré Tamponi i dati ufficiali parlano i quattordici morti e duecento cinquanta persone colpite
Dalla dal virus queste un tema che che che si può trovare su diversi giornale sul foglio un in prima pagina
Un articolo di
Daniele Raineri non credibile tram del presidente minimizza molto e male la crisi sparge feto ottimismo il Sile
In stile Iran il Presidente americano scrive Veneri risponde modo confusionario alla crisi coronavirus aggrava il problema invece che contribuire alla soluzione sta tutto questo
Con uno stile d'assalto Rappo sulla difende sulla difensiva come se qualcuno dovesse accusato di essere rese il responsabile
Ieri mattina ha detto con molto ottimismo abbiamo chiuso la questione
E si riferiva specificamente all'epidemia mai divisi ma è evidente che l'America appena alle fasi iniziali del contatori che i numeri come succede da noi sono destinati a crescere senza che nessuno lo accusasse di nulla Trump se messe a minimizzare come Khamenei giovedì sera in un'intervista tv sulla Fox ha detto che la gente ora ha paura di prendere gli aerei starà negli Stati Uniti spenderà negli Stati Uniti e mi piace è una cosa che volevo da tempo non tiene in nessun conto i danni che la strozzatura degli spostamenti provocherà all'economia dis di scambio e
Qualche giornale si spiega infatti che
La l'economia è stata danneggiata molto più dal coronavirus che dai dazi introdotti da
Da da trama da Trump sul sull'Europa invece sul sull'andamento in generale dell'epidemia vediamo il
La
La Repubblica
Che
A questo che ci offre questo quadro della situazione
Guardiamo solo le notizie che di solito non non non passano attraverso la televisione o gli altri mezzi di di informazione
E queste sono riguardano generalmente il paese di che ci sono vicini
Ad esempio pagina undici repubbliche a un un quadro complessivo
A che punto è l'epidemia il contagio per ora non frena il picco si allontana Rezza ci vuole più tempo
Gianni Rezza direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità e vede un certo rallentamento nella crescita
Della crescita dell'epidemia nelle zone rosse ma in sostanza conferma ci vuole
Più tempo e così anche Pierluigi Lopalco
Professore di egee dicendo all'Università di Pisa non si vedono gli affetti delle misure di contenimento ma è perfettamente normale in Cina dove pure si usato più vigore sono servite sei settimane per una inversione
Di tendenza e più o meno si sentono altri scienza scienziati ma sostanzialmente questo è il quadro per quanto riguarda l'Italia mentre poi una c'è una grafica su sulla diffusione ci sono ENI il numero dei contagi
Nel resto del mondo il messaggero
Che tranquillizza sulla situazione di Roma della fossero specie i in generale si preoccupa anche del sud c'è un articolo a questo proposito di Gianfranco Viesti ha poi ci sono anche e interviste
In cui essi dice che la anche Roma che per il momento è stata relativamente poco colpita dal virus comunque pronta viene intervistato l'assessore alla sanità della regione nel Lazio siamo pronti anche con mille cinquecento con Taggì poi voltando pagina
Si legge un'epidemia più feroci della SARS ma il morbo e meno letterale il picco sarà nei prossimi giorni
Uscendo
Dall'Italia non ho non è qualche o che troviamo
Le informazioni ma
Ci spostiamo sul sul giornale sul giornale
Che oggi a
Come dicevo un quadro non non particolarmente ottimistico della situazione soprattutto Alessandro Sallusti
Che dice che ci si trova più o meno una situazione di guerra dobbiamo prenderne atto siamo al punto come documentiamo oggi ipotizzare che salvare chi no nel caso che il nemico
Coronavirus fondi anche le ultime difese ospedaliere diventa impossibile salvare tutti
Speriamo non accada mai ma il solo fatto che chi di dovere abbia dovuto ipotizzarlo mette Ibra arrivi di e poi grande risalto alla e i rischi ad esempio intervista Marco Bonometti e rischi economici siamo davanti al baratro
Chi chiude nona per più è il presidente la compiendo Ussita lombarda al dire del Presidente scrive
Nel titolo di giornale ora garantire la sopravvivenza
Delle prese e Bonometti e dice ormai le filiere produttive sono globalizzate dunque sono imprese lombarda viene paralizzata dello per Rita nell'operatività a causa della crisi scatenata dall'epidemia rischia un duplice danno in primo luogo se non può rispettare le commesse il cliente si rimarrà legalmente per la mancata fornitura in secondo luogo cercherà un fornitore dello stesso prodotto altrove perché il nostro Paese le sue aziende non vengono più ritenute affidabile all'estero e cosa è stato sbagliato in questi giorni giorni risponde Bonometti direi
Che
Si è sbagliato sin dall'inizio dell'emergenza in Cina abbiamo bloccato i voli da e per il Paese asiatico e oggi i nostri collaboratori non posso più recarsi non solo in Cina ma anche in India
E negli Stati Uniti inoltre poiché abbiamo dato la percezione di essere in balia del contagio non solo i turisti non voglio venire in Italia ma anche e addetti alla manutenzione degli impianti industriali molto spesso
Tedesche occupa però c'è una domanda è una risposta che ci fanno riflettere su quanto detto prima perché gli si chiede
E se se l'intervento del governo sia sufficiente a no risponde Bonometti le misure sono condivisibili ma devono avere una portata ancora più ampio durata più lunga un'altra misura necessaria e sarebbe il rispetto dei tempi di pagamento da parte della pubblica amministrazione
Questo sul sul giornale sul tema dell'economia dicevo è un tema che deve essere tenuto presente nell'azione del governo perché lei
La sottovalutazione che in alcuni casi soprattutto all'estrema sinistra Holles o all'estrema nullità grillina vengono letti quasi come una possibilità di rigenerazione
Altan non
Non possono essere trattati così oggi Mattia Feltre sotto spirito euro pestilenza interna Lord scrive sulla pace nella stanza
La salute più importante del PIL questa fra questa frase così affascinante intrisa del Geco l'umanitarismo
Lei si è sentita pronunciare da molti in questi giorni pestilenza dal ministro Roberto Speranza in giù
Oggi può avere il calore della Fratellanza delle fette infallibile della riscoperta di valori perduti come il meno numerini più cittadini con cui Luigi Di Maio intendeva battezzare la sua diversità da predecessori troppo indaffarati a trattare di proventi anziché sentimenti
Sarà poco romantico ma qui si continua a ripetere che il pile alla salute sono la stessa cosa
Scrive Feltri il signor Bruno dotta di Cher di Cervera credo Cuneo
Scriveva ieri su Twitter siamo gli invisibili a una società di carte Renga quarantadue venti da qui a fine aprile tutti annullati abbiamo avuto una diminuzione del lavoro del cento per cento ha detto
I trentadue dipendenti quanti ne resteranno un amico racconta il suo piccolo albergo Roma sette stanze
Nella grassa routine turistica romana fa affidamento su duecentodieci notti al mese un perenne tutto esaurito nell'epidemia delle prenotazioni a marzo avrà una sola stanza occupata per due notti
Da duecentodieci a due ammesso il personale in vacanza e se non mi cambia tra qualche settimana lo lascerà a casa avvertito il titolare del palazzo che questo mese che in questo mese
Non potrà pagare l'affitto i fornitori di sospendere gli approvvigionamenti lavoro sul lavoro stipendi su stipendi tasse sul sul tasse che se ne vanno ricchezza che diventa povertà migliaia di storie uguali di uomini e donne e famiglie
Il PIL sarà il modo fredde precisissimo di quantificare la sciagura questo
Mattia Feltri sul sul sulla stampa sulla prima pagina a stampa quali sono le nuove misure tutti i giornali cioè dico io prendo all'articolo Laura Cesaretti sul giornale il governo in seguito emergenza coronavirus sempre più dilagante sul tavolo del consiglio dei ministri convocato ieri sera arriva un decreto che contiene misure straordinarie che sarebbero state impensabili fino a qualche settimana fa
Requisizione di alberghi permetterci pazienti in quarantena commissariamento immediato per le Regioni inadempienti reclutamento straordinario di medici e infermieri anche in pensione o non ancora specializzati sospensione di tutte le udienze nuovo urgenze non urgenti nei tribunali
E poi misure
Per il servizio sanitario nazionale previste migliaia di assunzioni si parla di venti mila che non riguarderanno solo il personale delle terapie intensive quattro mila ottocento medici dieci mila infermieri
Oltre cinque mila operatori socio sanitari le assunzioni dovrebbero essere finanziate con circa un miliardo e mezzo dei sette virgola cinque miliardi annunciati dal governo
Come prima misura economica per fronteggiare l'emergenza io passi passa da altri
A altre questioni nell'articolo sempre sul giornale
Le Regioni potranno attivare anche in deroga e requisiti autorizzativi e di accreditamento
Arredi sanitari anche temporanee sia all'interno che all'esterno e strutture di ricovero cura accoglienza assistenza pubbliche private e potranno acquisire ulteriori prestazione dalle strutture private
Che saranno anche tenuti a mettere a disposizione il personale sanitario del servizio non che i locali e le apparecchiature
I prefetti potranno requisire strutture alberghiere idonee ad ospitare persone sorveglianza sanitaria isolamento fiduciario o in permanenza domiciliare quando il pericoli quarantena non si possa attuare non si possa trascorrerà a casa se una delle regioni non attuasse le misure del decreto sulla sanità si legge la bozza il Presidente del Consiglio
Sentiti i ministri competenti la diffida era a provvedere entro dieci giorni ove la Regione non adempie al governo nomina un commissario ad acta anche nella persona del capo della Protezione civile
Il ministro speranza però ieri sera s'mese smentiva le ipotesi di commissariamento notizia infondata lavoriamo fianco a fianco
Con tutte le regioni ci sarà anche lo stop a tutte le attività sanitarie non urgente ricoveri e prestazioni ambulatoriali eccetera
E ancora non quantificate invece le risorse per ammortizzatori familiari a cominciare congedi parentali
Per quei genitori che si ritrovano alle prese con i figli a casa alle scuole chiuse anche perché ammettono dal governo la chiusura potrebbe protrarre assi benna oltre la fine di marzo questo dunque un quadro generale del della situazione vediamo
Un
Una intervista
Sul no prima
Sì forse l'intervista che riguarda in particolare la la Lombardia avrà va segnalata perché c'è questa idea del presidente Regione Fontana perché ha pensato a chiudere tutta quanta la regione viene dal Corriere della Sera
Sentito
Il professore
Brusa ferro pagina sette t. due una Regione non avrebbe senso studiamo altri interventi
Questo il
Il Presidente l'Istituto superiore di disse Anita
Dice un particolare Brusa ferro la curva in un Lombardia cresce così come in Emilia e Romagna
Siamo in una fase intermedia non c'è ancora un rallentamento dell'epidemia ed è su questi dati che noi tecnici
Dobbiamo
I dobbiamo basarci per fare valutazione suggerire le misure che potrebbero essere prese per cercare di modificare la progressione dei casi quando arriverete alle conclusione sarete pronti a consegnare il vostro pareva beh
In queste ore il nostro lavoro basato sull'analisi dei dati non solo italiani tenendo conto della situazione internazionale sui numeri che vanno è sui numeri che vanno modellate le misure per rallentare la diffusione delle epidemia
Quali sono gli elementi per graduare gli interventi dell'incidenza dei casi tassi di crescita e quanto la circolazione del virus è sostenuta a livello locale per la dire non intende Salt non dipende soltanto dei casi
Importanti
E poi riguardo al rapporto con la Cina discepolo sua ferro per tutte le fasce d'età il tasso di mortalità inferiore a quello che si aveva in Cina nella prima fase dell'epidemia il confronto dei dati sfata informazione Arrone che stanno circolando
Secondo le quali la mortalità da noi
è superiore cosa sedeva alla capacità del nostro sistema
Sanitario va bene questo dunque il quadro visto da un tecnico poi le notizie su sempre in questa pagina del Corriere della Sera militari pronti a sigillare due comuni reso il rebus zone rosse
In Lombardia sotto osservazione nella provincia di Bergamo positivi il prefetto il questore stiamo bene l'ipotesi di un focolaio all'ospedale di Alzano ieri
Arrivano anche la notizia che c'è un poliziotto della scorta e Salvini trovato positivo qualche demente sui social cominciata a fare le sue osservazioni oggi il se chiedere che anche Salvini me venga messo in isolamento oggi di ad esempio il tempo apre su su questa
Su questo modo di
Di trattare le questioni che comunque va detto insomma c'è un non sui sociale alcuni giornali però notano che
C'è stage e meno stupidità
Che nei tempi precedenti a alla corona al coronavirus
Solo il
Sulla poi verremo al chiudere verremo anche a al centro destra al centro sinistra alle poche notizie che riguardano gli diamo però invece i commenti che troviamo oggi sulla prima pagina del foglio
I direttore Cerasa non esiste water IPEX europeo le borse crollano gli spread si alza un l'economia soffrono
Ma all'Europa non ha gli strumenti per comporlo per comportarsi come Draghi e qui si apre la questione appunto di un'Europa che non ha allora agli strumenti un'Europa che ha smesso di costruire su se stesse a Lodi lo abbiamo detto per anni per anni diventata sempre più intergovernativa e poi da intergovernativa Inter sopranista prima la crisi dei migranti ora la crisi
Del coronavirus PCI mostrano Tour che i lati oscuri della del blocco della costruzione
Europea oggi sul
Sul Sole ventiquattro Ore c'è Giovanni tria ex ministero giallo vero del dell'economia
Che scrive nella diventato collaboratore fisso del sole l'unica strada ruote Barrett è x cioè bisogna fare tutto ciò che è necessario tra l'altro
Dice
Che quello della della crisi attuale è un tipico caso in cui il l'unica politica seria è quella devo ter
I temi se cioè di uno stimolo all'economia della misura che si rende necessaria qualunque essa sia ciò non elimina il problema di definire quali sia questa misura quale debba essere la natura e lo stimolo fiscale o monetario a quale livello di governo nazionale o sovranazionale sode
Debba essere deciso e chiaro
Che lo stimolo debba essere sia monetario sia fiscale ma nella situazione immediate stock di Offerta cioè del di interruzione dell'attività economica all'impatto più rapido il rapporto e la rapidità è ciò che conta dovrà necessariamente essere affidato allo stimolo fiscale alla capacità di spesa dei governi la politica monetaria dovrà accompagnare l'ideale sarebbe un immediato coordinamento globale non solo quindi a livello europeo ma questa prospettiva appare oggi poco realistica
Quanto al coordinamento europeo difficile essere ottimisti considerato il tono del dibattito sul Budget europeo
E sulle proposte arenate sul Budget dell'eurozona anche se si guarda all'esperienza della crisi finanza finanziaria del due mila otto l'ottimismo non aumenta
E dice
Che però il riferimento alle carenze europee non può esser alibi per l'eliminazione nazionale innanzi nazionale per essere chiari whatever it takes per un intervento rapido e adeguato sul piano non monetario deve essere deciso in Italia
Anche se si spera che altri governi europei non si muovano in ritardo
Ciò vuol dire che il limite finanziario dell'intervento non può essere fatto dipendere dalle regole europee ma dalla sua adeguatezza ed efficace e quindi al suo contenuto
Dalle quali dipendono le reazioni dei mercati finanziari non si può infatti dimenticare che le risorse da mettere in campo
Dipendo nella situazione attuale dal maggior deficit quindi da prestiti provenienti dei mercati finanziari anche se molto si può dire
E anche se molto si può recuperare da un migliore uso delle risorse pubbliche esistenti questo in teoria sempre sulla prima prima Paese occorre del Sole ventiquattro Ore
Prodi e Quadrio Curzio dicono che è arrivato il tempo per lui è euro unione Bond questo tragico evento ci conferma che l'Unione economica monetaria rimane incomplete fragile se non è accompagnata dalla presenza di soggetti istituzionali in grado di emettere titoli di debito pubblico con i quali finanziare
Le necessarie politiche di interesse generale politiche che sarebbero state utili opportune anche in passato ma che ora sono indispensabili ed urgenti si Olé
Assai giuste bisogna vedere se poi tutti si sono impegnati per realizzare quando magari non avevano più possibilità
Per realizzare questo fine andiamo a vedere la pagina dei commenti della stampa dove
Possiamo trovare un altro taglio nell'articolo
Di Alberto Mingardi che è direttore dell'Istituto Bruno Leoni tra l'altro il dopoguerra si vince con lavoro dice Mingardi oggi dobbiamo fare quadrato cambieremo asse stili di vita e seguire le indicazioni
Del Governo e autorità sanitaria quella al coronavirus è una guerra nella quale tutti siamo coinvolti ci piaccia o meno ma dopo la guerra dovrà arrivare la ricostruzione
E dice Mingardi pensiamo al secondo dopoguerra il conflitto costò all'Italia dieci punti di PIL fra il mille novecentoquaranta e il quarantacinque
Nel mille novecentoquarantacinque il reddito pro capite era tornata al livello del mille novecento sei erano stati distrutti edifici e infrastrutture ma anche risparmi falcidiati
Dall'inflazione il governo dovette rigenerare la fiducia nell'istituzione nella credibilità del Paese pure nel mille novecentoquarantanove il Pilar ha già superato il valore del mille novecentotrentanove la guerra nel mille novecentocinquantatré il reddito pro capite era del trenta per cento più alto che prima della guerra nonostante la popolazione fosse aumentata di tre milioni
Di unità
Dice Mingardi non si può chiedere miracoli Repele terzi ma qualche lezione se ne può trarre sappiamo già che l'impatto del virus sarà pesantissimo sul settore dei servizi sul turismo sulle partite Iva e sui giovani
Che faranno ancora più fatica a trovare un impiego
Passi da un quadro generale di ciò che potrà a cadere e e se e si dice avremo bisogno dunque traeva rette Ex diffuso del desiderio ciascuno di provare a migliorare le proprie condizioni queste esattamente quello che si verificò nel dopoguerra i governi dei casi per tentare di non ostacolare le iniziative e le persone la politica si concentrò sulla cornice la stabilità della moneta e l'integrazione nell'economia europea
Luigi Einaudi dal Presidente della Repubblica osservava che primo dovere lo Stato è non creare disoccupazione
Avete
Colto il senso non ha detto ed è creare occupazione a detta non creare disoccupazione noi ne prendo Mingardi noi dovremmo capire che invece precisamente quello che molte leggi e norme fanno tutti i giorni da ben prima del virus avendo più onerosa l'attività economica quindi impediscono
Magari in nome dei motivi più nobili
Che dell'impresa e crescano e degli scambi possono avvenire anche in queste ore Cetti si compiace che era la mia era l'orientamento dell'economia riduca
L'inquinamento e liberi e le città d'arte da fastidiosi turisti senza accorgersi che nel contempo mette a rischio lavori piene di vita di persone in carne ed ossa
Per ripartire passata la crisi dobbiamo imparare a guardare in modo diverso a chi crea benessere rispettare i più l'attività produttiva imprenditoriale smettere di ostacolarla
In tutti i modi lo sviluppo ha sicuramente le sue controindicazioni ma dovrebbe essere sempre più chiaro a tutti che la decrescita Anna molte di più questo Alberto Mingardi quindi famoso neoliberismo quelle di cui parlano tutti e che in Italia non si è mai visto come rimedio de Gasperi ed Einaudi come punti di riferimento
E poi c'è il capitolo Stato di diritto ma ne abbiamo già trattato prima e da lichene infetti
Dovremo ripartire sul
Su queste
Questioni su come fare ripartire cosa corregge un articolo l'editoriale di Antonio Polito sulla prima pagina del Corriere
Del si ci sono lezioni per la comunità in cui viviamo che richiedono risposte politiche legislative sociali può forse valere la pena anche se ancora il piano d'emergenza e cominciare a prendere appunti e a stendere on promemoria
Per il domani
La prima lezione riguarda il nostro sistema di sanità pubblica bisogna investimenti massicci sia per l'ordinarietà sia per l'emergenza non tutto
Si può fare in deficit dunque bisognerà riconsiderare le priorità della spesa sociale
A partire dal due mila quattordici abbiamo investito un totale di venti miliardi annui
Per
Su misure di un welfare come ottanta euro quota cento del reddito di cittadinanza una cifra rilevante anche solo una frazione di tutti questi soldi farebbe la differenza per il nostro sistema sanitario col moroso con un risultato per la collettività di
Maggior valore sociale e poi continua Gillet pagine interne l'articolo
Di Polito dobbiamo andare
A pagina
Con il ventotto
Nascosta dai vari
I vari dalle serviti
Via via ci avviciniamo
Scrive
Dopo la pagina dell'economia
Così non riusciamo assolutamente ad arrivarci invece
Andrà
E però valletto Polito perché ci sono delle parti possono apparire anche discutibili
Vediamo eccolo qua
Il il problema dice Polito che la gente non si fida più dei soldi messi nel calderone della spesa pubblica che finisco in mille rivoli non sempre produttivi e preferisce incassare sostegni e e sussidi dirette si potrebbe allora pensare a una spesa ipotecata ovverosia vincolare un certo investimento che si sta sempre parlando della della sanità in il vincolare un certo investimento a un certo risultato verificabile salto qualche parte la seconda lezione di quel rapporto Stato-Regioni è chiaro che serve più flessibilità all'emergenza colpito in modo molto difforme e dunque ha ragione la Lombardia chiedere più autonomia per poter fare concorsi e spese
Quando servono ma
Dice ancora
Polito
Ma il serve più coordinamento perché in un'emergenza nazionale decide il governo centrale non può cadere che ciascuna Regione pretende di stabilire se e quando chiudere le scuole oppure se eccome comunicare i
I dati si tratta quindi riprendere mettendolo fuori dalla contesa politica
Un lavoro di riordino del titolo quinto della costituzione riforma che tutti ritengono necessaria ma che di volta in volta è stata contestata è affossata
Perché infilata dentro progetti politici più ampie divisivi sia con Berlusconi sia con Renzi dice
Polito la terza lezione di guardia il cosiddetto digital device questo lo capiamo tutti bisogna mettere a disposizione di tutti la possibilità di usufruire dei degli strumenti digitali riassumo così la quarta lezione queste forse bisogna invece soffermarci e più riguarda la comunicazione di conseguenza l'informazione
Il messaggio del Governo degli enti territoriali
Degli ospedali degli esperti è stato finora troppo frammentato e contraddittorio se non addirittura caotico
Talvolta influenzato dalle esigenze della lotta politica come nel caso delle polemiche iniziali tra palazzo Chigi e Regione Lombardia e condizionato dalla inevitabile voglia di apparire dei politici
è indispensabile trovare forme neutrali di comunicazione istituzionale
Forse inventandosi una figura unica di informatore ufficiale nelle emergenze che dei politici anzi il messaggio è tenga briefing quotidiani autorevoli perché unisce coperti
Dall'autorità politica ma cosa questo possa significare è difficile capirlo l'unica cosa certa che anche affidabile è anche necessaria s'è il bollettino delle diciotto che ogni giorno viene trasmesso sull'evoluzione del del dell'epidemia per il resto sarà molto difficile mi par di capire mettere insieme delle informazioni univoche
Visto che il lavoro sempre in Progress
E forse non sarebbe nemmeno e le vorrei giornalisti no quello di di mettere insieme i pezzi lasciamolo fare i giornalisti
L'ultimo punto invece importante la quinta lezione la più difficile da prendere se lo si fa in un solo Paese riguarda all'Europa unite al suo nucleo originario la Comunità europea del carbone e dell'acciaio
Nacque proprio per affrontare quello che allora era un'emergenza porre fine alle guerre tra Germania e Francia questo è il senso profondo dell'Unione
Mettere insieme più Paesi tutti i piccoli
Per avere una risposta in scala maggiore a problemi che sono grande globali ma questa capacità sembra essersi smarrita di fronte alle grandi emergenze del ventunesimo secolo terrorismo islamico migrazioni
Epidemia l'intervento dell'Unione si è dimostrato costantemente al di sotto delle potenzialità credo che nell'immediato futuro anche la competizione politica nel nostro Paese conclude poi Poli Polito parlato dell'Europa il rinvio del referendum potrebbe essere solo l'inizio di un calendario nuovo e di un tempo
Diverso partiti e leader verranno giudicati da come si stanno comportate di fronte eccetera ma questo lo vediamo adesso
In altri in altri articoli ad esempio
Cosa
Ci dice Lina Palmeri nessuno sul Sole ventiquattro Ore nel con mento
Il commento della nota politica pagina otto il titolo Salvini Meloni parlava al Colle non accontenta quindici danno l'idea di un centrodestra che con bienne diciamo normalizzato dalla situazione
E infatti scrive che il destinatario delle misure presentate da leader del centrodestra per contrastare la crisi
I l'interlocutore Sergio Mattarella è vero che Salvini Mellone Tajani
L'incontro hanno chiesto al premier ed eventualmente al Capo dello Stato se non dovessero essere ascoltate vale solo per rispettare le forme e una certa ritualità realtà per loro ha più senso scegliere dialogare con il Colle per una serie di ragioni e poi si parla delle priorità
Con quelle proposte si mettono sulla scia del messaggio del Capo dello Stato quando ha chiesto unità e concordia cercando Eaton volgere l'opposizione in questa fase emergenziale
Quella lista di priorità insomma è già un modo per rispondere al Quirinale dimostrando un atteggiamento collaborativo
Ma senza rafforzare la figura del premier che continuerà ad essere un bersaglio polemico e quindi se non sei racconta a raccogliere quei suggerimenti tra il leader hanno già messo in agenda
L'incontro con il Quirinale che gli regala una Ray ribalta più nobile meno compromettente frustrante rispetto a quella di Palazzo Chigi
C'è l'intervista Giorgia Meloni sul Sole ventiquattro Ore pronti a sostenere lo scontro scostamenti di bilancio sia alla collaborazione con il Governo serre Cipro Ca'
E
La intervista Barbara Klammer Fiammeri
Alius sommario dice solo mi auguro che le parole del Quirinale abbiano fatto breccia nel anche nell'esecutivo
U un paio di domande le mi sembra più rilevanti table proponete di andare in deficit per trenta miliardi soldi che non abbiamo non vi preoccupa la reazione dei mercati che hanno già portato lo spread attorno ai duecento punti
Dice Meloni in questa fase c'è un rischio speculazione su cui si può lavorare mettere un freno cerca un intervento di questa portata non si fa a cuor leggero ma non abbiamo alternative
Ci serva si parla del settore sanitario e predice contemporaneamente vanno messi in sicurezza le aziende che possono essere oggetto di distinti predatori
Garantendo liquidità così come sicurezza babbo garantita anche lavoratori autonomi comprese insomma parliamo di interventi che richiedono sostegno economico molto importante per questo sposo in pieno anche la proposta del presidente Confindustria
Che chiede un coinvolgimento della BCE è un grande piano di Investimenti euro oppure X
Poi
Sul suo atteggiamento Mellone se è stata elogiata perché aveva tenuto un tono più basso rispetto a quello di Salvini a un certo punto però in una intervista aveva parlato di un governo criminale
Dice Meloni mi sono corrette militarmente proprio perché non volevo fraintendimenti dopodiché continuo ad essere convinta che le modalità della comunicazione scelta Palazzo Chigi così come la presenza sa la presenza costante del premier si su tutte le tv siano state un errore o meno questa
Questa dunque Meloni sul sul sulla Repubblica la nota
Di Stefano Folli
Cerchiamo
Repubblica andiamo anche qui nelle pagine in per me
Questo mi consente anche di corregge un errore iniziale ma cose ripetute poi Giovanna
Parlato della di un della trasmissione sul disabilità delle donne che ci sarà domani non era sul Corriere sul sulla Repubblica a pagina quarantuno storia di Laura il coraggio e una donna
E domenica alle ore nove e quindici
Il il docu reality o anche no che racconta la storia di Laura Coccia retta disabili è stata anche deputato del Pd ha dovuto affrontare un parto
Si raccontano le sue difficoltà difficoltà che speriamo non siano aumentate dalla situazione degli ospedali la Repubblica
Con folli prima ci descrive la situazione almeno nella mia lettura ci prima ci descrive la situazione all'economia poi però dalle pagina trenta quattro
Anzi trentacinque passiamo a quella trentatré dove c'è Tito Boeri che dà alcuni suggerimenti folli il titolo prova di maturità per la classe politica
E
Citare duro i duri attacchi di Salvemini anche di Meloni al presidente del consiglio tuttavia già ieri avevamo entrambi cambiato registro
Forse rendendosi conto che oggi le diatribe da campagna elettorale permanente osso graditi all'opinione pubblica ecco allora che al termine l'incontro tra Salvi e Mellone Tajani si avvertiva che l'opposizione ha un tono più neutro
Circa l'operato dell'esecutivo nell'emergenza
Sanitaria
Resta un altro problema assai più insidioso che fare per proteggere il Paese al tracollo economico è qui che l'unione delle forze potrebbe dare migliori risultati male delle volontà non sembrano collimare finora gli interventi previsti riguardano le urgenze tuttavia si infranse la sensazione e che occorra molto di più e su questo terreno che il Parlamento può trovare una concordia storica vedremo se Parlamento loro
La troverà accerto che il governo sembra avere grandi idee se non quello ponte o fino a ieri non chiamate flessibilità ora si chiamano emergenza cioè fare debiti
E l'opposizione peggio mi sento chiede che tutto ciò che l'Italia dovrà spendere sia finanziato e con i soldi europei quindi nemmeno debiti ma ma da parte dell'Europa che non ha in prima persona alcun fondo al di fuori dei suoi impegni già presi tutto sia pagato dall'Unione europea tenendo conto che poi le accuse agli altri strati di aver nascosto le loro condizioni mentre l'Italia ha sempre detto la verità porterebbero a pensare che presto tardi il bisogno di denaro sia comune a tutte a tutti gli stati delle delle euro OPA e qui bisogna sempre parlare di Stati dell'Europa distinguendo dall'Unione Europea che in questo momento mostra appunto tutte
Tutte le sue fratture non consolidate diciamo
Tito Boeri altra pagina di Repubblica economia da riscrivere
E sostiene che è necessario trovano il modo di salvaguardare i livelli di produzione abbiamo commesso degli errori ci spiega prima ad esempio nella politica sanitaria puntando sulla deospedalizzazione riducendo i posti letto per acuti puntando sul territorio
Ma ora per gestire l'emergenza avremmo bisogno moltiplicare letti nei reparti di rianimazione ora intesa discussione che continuerà a lungo
Come prima si cerca di spostare nell'aiuto a domicilio gli interventi e naturalmente si modificavano le strutture sanitarie ora a casa in malati gravi non possono essere curati
Ci vuole diciamo una maggiore elasticità del sistema ma torniamo a a Boeri
Lo smart working lavoro agire può mantenere attive molte persone costrette a casa l'emergenza non è il telelavoro non sia monitorati mentre si svolge il proprio lavoro a distanza
Non ci obbliga a stare sempre la stessa stanza nella stessa abitazione nel proprio perché non si è monitorata e richiede di assumere obiettivi produzione individuali
E di portarle avanti negli orari che sono per noi più convenienti ma pur sempre entro tempi prefissati
Perché dal nostro lavoro dipende anche quello degli altri e non ha nulla a che vedere con lavoro su piattaforma con l'economia della Volvo retti o col precariato on line è solo lavoro strutturato che viene svolto on line in molti casi si è rivelato più produttivo più produttivo Espio soddisfacente per gli stessi operatori del lavoro a orari fissi sul posto di lavoro e quindi ho un'altra idea
Che viene dalla crisi e allora si può andare a a leggere Lorenzo Becchetti sulla prima pagina
Dell'avvenire
Prepariamoci al tempo buono
Dice Becchetti le decisioni del governo sono molto difficile perché ogni scelta di restrizione alla libertà di movimento a dei costi anche se affermiamo che la vita è sacra
Nessuno di noi vive a rischio zero bisogna pertanto trovare il punto di equilibrio tra l'esigenza di tutelare la salute e il rischio di paralisi del Paese il problema che stiamo affrontando resta per molti aspetti
Misterioso dice Becchetti penalizza situazione ma non ci interessa in questo momento
Il rallentamento delle attività riprendo la parte economica se aveva procurato danni economici importanti sono andati in crisi primariamente settori che producono beni e servizi
Legati a fenomeni di presenza collettiva dei consumatori come il turismo e trasporti
La ristorazione il settore legato all'organizzazione di eventi il loro forte rallentamento se poi trasmesso su tutti gli altri settori
Che forniscono beni e servizi
Se l'Italia continuerà ad apparire nel gruppo di testa della classifica dei conta oggi la percezione di paese relativamente più pericoloso potrebbe danneggiarla per molto tempo
E questa percezione potrebbe essere legata alla differente metodologia adottata da altri Paesi tuttavia da questa emergenza possono nascere grandi opportunità sotto tiro sottolineiamo da tempo l'importanza dello Smart Uork si torna alla proposta
Di Boeri
I figli della conciliazione lavoro famiglia e della sostenibilità ambientale in università per esempio è possibile in questo periodo di emergenza sperimentarla didattica on line
I strumenti informatici per realizzarla sono facilmente disponibili
In Rete si può fare anche o
Oltre la crisi molto più smart working tutti quei settori legati ai servizi dove non è sempre necessario l'incontro fisico con il cliente o con l'utente zona modernizzazione del paese questo viene richiesto
Che il dramma dell'epidemia in corso potrebbe accelerare
Sul sul foglio dicevo c'è l'articolo di Stefano
Cingolani nell'inserto che vale la pena
Di segnalare quanto meno e come capito Salvatore sito molto lungo il trito e le balle del virus un futuro senza certezze scenario delle speranze delle Paure e anche di un incarico di un'economia basata su numeri spesso improbabili
Dubita
Il Cingolani che la riduzione della crescita sia dice così bassa come viene come viene prevista le previsioni Long convincono entrano in conflitto con la realtà che ci viene mostrata ogni giorno qualcuno si sbaglia forse ancora una volta gli economisti che dalla grande crisi in poi non ne azzeccano una o magari giornalisti altra categoria messa alla gogna per la loro vocazione sensazionalista o i politici innamorati dello stato di eccezione situazione ideale secondo Carl Schmitt
Nella quale esercitare nella sovranità e e poi si c'è un'analisi del della situazione
Tra l'altro dice
L'Italia si è difesa negli ultimi dieci anni alzando il valore aggiunto dell'export di portare a casa di produzione di minor qualità farebbe scendere il livello dei beni prodotti ed esportati
Due imprenditore Alberto Baban degli economisti finanzieri Orlando Barucci e Fabrizio Pagani sul Corriere la sera hanno proposto o un risciò Ringhio finanziata dallo stato sostenuto magari all'Unione Europea
Ma che ne pensano i contribuenti consumatori alla fine saranno Loreo pagare con le tasse e in cui Renzi va bene non voglio confondere ancora di più l'articolo andrebbe letto
E svagata altre parti ma per dire appunto che il richiamo ma lo sappiamo benissimo diceva in un periodo di altissima incertezza sia sul presente sia sul futuro che persino Ilaria Cavo a oggi presente sul Corriere della Sera hanno non agisce di grandissimo aiuto mi pare
Mi pare di aver capito perché
Non perché ci dice il titolo giace loro spiega è un fenomeno epocale con possibili sorprese
A differenza della SARS da questo virus ci ha messo poco a diventare pandemie dico non mi sorprenderebbe di certo se il virus fra qualche tempo si mostrasse in grado di affini infettare animali domestici osservatrice
Casi che andranno gestiti la fuoriuscita di un virus pandemico dal suo habitat Silvestre e la sua diffusione globale che diventa un'onda il re inarrestabile invade le nostre vince le nostre case nostri affetti è questo il cigno nero che scuote rabbiosamente violentemente il sistema lo vedremo quello che è certo è che questo virus che ci terrà compagnia almeno per qualche altro mese insomma
Abituammo abituiamoci bene se possibile ci habitué Remo il virus tra l'altro ridà voce perfino a Virginia Raggi è la sindacati di Roma
Che sul Sole ventiquattro e viene intervistata e chiede
Potevi per i sindaci poteri modello Genova per accelerare le opere l'intervista interessante
Anche perché al contrario la tesi o di oggi di vegetale AGEA il contrario tutto quello che in movimento grillino ha detto negli ultimi dieci anni
O almeno da dal due mila dodici in cui si è cominciata a sentire di più
Sì sì dei paraggi chiedi poteri come quelli che sono stati dati al sindaco di Genova il Codice appalti richiede tempi biblici che non sono più sostenibili
Hanno ragione le impresa e l'Italia ha bisogno di partire subito non possiamo più aspettare a Roma dobbiamo avviare il Progetto e la stazione Colosseo della linea C che vale cinquecento milioni devo aspettare due anni per fare la gara
Europea ora lo sapete che lo sappiamo che tutti i cittadini romani di stanno pensando quelli che ascoltano beh almeno ripari le scale mobili
E riapra
Le gli ingressi della metropolitana che c'è ma andiamo avanti
I cittadini ci chiedono tempi rapidi anche la pesantissima stagnazione in cui il coro dei rustici apportato richiede risposte rapidissime
Oggi il Piano Marshall non riguarda le risorse ma gli strumenti e i tempi domanda Giorgio Santilli un po'stupito
Non teme di essere accusata di voler aggirare le regole nel settore degli appalti c'è un tema e trasparenza
Risponde raggi io voglio fare bene le opere rapidamente con trasparenza e con procedure ben definite non voglio agire fuori delle regole ma dentro regole che diano certezze Temper risposte
Le gare ci devono essere ma semplificate dobbiamo invece rafforzare tutti i controlli ex post ma vi rendete conto di quello che dice la sindaca
La sindaca di Roma cioè tutte lei dei pesi che sono state giudicate infami portatrici di corruzione ed è parte
Dei corrotti che sedevano sulle poltrone del Parlamento oggi invece diventa una soluzione va bene andiamo avanti
Rafforzare tutti i controlli ex post a quel punto se pesco un'impresa Caracalla puniscono severamente la scudo per tre anni da ogni appalto come per tre anni di Chavez Sempre ora son diventati tre anni va bene
Dagli appalti insieme al direttore dei lavori e a tutti gli organi decisionali negli appalti c'è anche un problema di corruzione
Fa la giornalista del Sole che recita la parte diciamo dell'avvocato del diavolo a cinque stelle
Ripeto risponde raggi vogliamo regole più semplice che sbaglia paga non la corruzione abbiamo combattuta Roma rivoluzionando eccetera ecc
Ci hanno consentito toglierci di dosso l'etichetta e mafia capitale come ricorderete non c'è
E se siamo potuti ripartire con cinquecentodieci milioni per la manutenzione stradale altre settantacinque in arrivo e grazie a questo lavoro
Di pulizia insomma responsabilizzare i sindaci richiede il solo i sindaci sono già responsabilità responsabilizzati senta va bene Il Sole ventiquattro ore l'intervista
A a Virginia raggi
C'è qualcosa di notevole ancora sì sicuramente sì da segnalare ma forse di non così essenziale e allora andiamo
Soltanto a chiudere con la politica in vista delle Regionali prendo la stampa
No vi Cisa prima pagina del fatto quotidiano
Russo ha detto sì
E Cinquestelle col Pd in Liguria ma si scatena i veti incrociati sul candidato con il cinquantasette sette per cento vi arriverà la trattativa con i Demme
E le altre forze civiche politiche reggente Crimi lavoro al primo incontro tra le parti Diversi eletti Cinque Stelle l'ex ministro Orlando favorevole assai bassa
Ferruccio Sansa giornalista del Fatto possibile candidato ma Dimaio contrario questo
Spiega il il fatto che il poi ci presenta altri un altro candidato rettore dell'Università di Genova Paolo
Comanducci sulla stampa
Il
L'articolo no no no no non è in prima A pagina
Dieci
Pd e Movimento cinque stelle con Rossi insieme in la Liguria così l'alleanza diventa strutturale corsa due a due sansa Furlan per la candidatura civica Furlan
La segretaria della CISL
Ora mi pare plausibile questo non lo so mamma Galizzi vediamo scrive Federico Capurso che rimbalzare rimbalza no non è tanto rimbalza il nome di Anna Maria Furlan apprezzata però più dati del PD che dai Cinque Stelle in pole dice c'era Ferruccio Sansa pro ancora apprezzata e parlamentari Ligorio mai sceso in listino di apprezzamento dei vertici si del momento cinque stelle dopo un posto al veleno in cui sembrava ritira tirarsi fuori dalla dalla corsa in Campania c'è questione nome anche lì c'è il tentativo di unire le forze Pd e cinque stelle ma c'è il problema dei Luca inviso ai Cinque Stelle che ancora lì non s'è mosso serve dunque tempo per ottenere almeno un'apertura minima da parte del governatore campano insomma il tentativo del PD
Quello di realizzare unità d'azione con i cinque Stelle alleanze strutturale lo vediamo insomma che vota
Per di il candidato del Pd essa che preparare sostiene alleanza strutturale quei cinque stelle il che sarà per molti elettori o un fattore di grande consolazione spostiamoci sul versante no prima sussurro sul foglio c'è anche un altro articolo su questo argomento
Nella pagina dei commenti
Scrive il Foglio il grillino il grillismo vide sessi Autoroutes Tamasi all'alleanza ligure per impegni in perle Alina Dimaio fine di ombre cioè
Insomma
è questa l'idea del grillismo può sopravvivere solo nel ripudiare se stesso sperando che ciò accada prima che il PDS i grillini passi troppo ecco questa è la speranza del foglio
Più di così uno potrebbe pensare ma ah ma evidentemente sbaglierebbe
Versante centrodestra abbiamo visto la storia abbiamo visto l'essenziale insomma delle elezioni non non non si parla ancora molto invece per chiudere volevo citare sul Messaggero una intervista l'ambasciatore turco in Italia
Nutre che che ripetiamo tutto ciò che si può dire sulla vicenda
Trascurata dall'Europa trascurata anzi che l'Europa si rifiuta di affrontare dei dei profughi ma l'ultimo titolo dedicheremo alla presidente della Commissione europea il messaggero
Ha parlato
Con
Murate Sele che è molto critico con il comportamento Greco nei confronti dei migranti dice che da De ero Dugan non ci sono minacce all'Unione
Europea che il problema della Siria e la sua campagna militare che ha portato a venti mila violazione del cerca del cessate il fuoco gli si chiede di Mosca
La tregua
Che sta che sarà decisa trema dogane Putin no sta funzionando appieno dice
Che il vertice si è c'è stato proprio per questo motivo il regime siriano ha capito che la Russia non intende sostenere più queste violazioni e in più noi siamo determinati a reagire se continuano le azioni militari contro Idlib
Quanto alle frontiere sono aperte ma lo sono in un senso e nell'altro queste persone sono entrate in Turchia per decisione volontaria cercavano la salvezza
E dopo aver messo piede in Turchia voglio andare altrove questa migrazione non la provochiamo noi
E proprio per questo quanto succede al confine con la Grecia in grave
Le regole internazionali vanno rispettate Rossi posso uccidere persone disperate che cercano asilo
La Grecia appoggiata dagli altri membri dell'Unione Europea sta violando i principi fondamentali del diritto internazionale
Siamo davvero sorpresi scioccati
Da questa insensibilità verso i rifugiati contraddice i valori europei dice l'ambasciatore di Hervé dogane in Italia
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha sottolineato come questo comportamento sia disumana Luís dissente noi
Concordiamo
Col Luís
Poi di Michel che l'asse tra Turchia e Russia funzionali interviste di Marco Ventura
E alla a questa domanda risponde nostri due Paesi risponde l'ambasciatore sono impegnate attraverso il processo di Astana portare la pace Siria domanda Ventura l'acquisto di sistemi missilistici dalla Russia non è stato molto gradito e partner NATO della Turchia
No dice l'ambasciatore anche il segretario generale della NATO ha riconosciuto che membri dell'Alleanza sono sovrane nel decidere come proteggere se stesse raccordo con la Russia il risultato di un processo lunga complessa insomma queste la l'intervista molto non dico compiacente ma insomma
Che non pone i problemi del rapporto tra la Turchia e l'Unione europea forse come dovrebbero essere poste ad esempio non si dice ma di tutti i soldi che che l'Europa ha vi ha dato e allora andiamo a leggere
Cosa scrive Ursula von der liner sulla prima pagina
Della stampa
A questo proposito dice in questi giorni mi sono recata in Grecia Bulgaria per rendermi conto in prima persona delle pressioni cui sono sottoposte le nostre frontiere
E per testimoniare la solidarietà dell'Europa sia non lo spirito che informa il sostegno finanziario
E tecnico in questo frangente mi sono resa conto come non mai della necessità di adottare un approccio umano
Efficace globale riguarda la migrazione il giorno precedente mi trovavo nel nostro centro di gestione delle crisi per soppesare una serie di misure attraverso le quali l'Europa può contribuire a mitigare l'impatto col coronavirus insomma tratta di tutti e due gli argomenti vedo un'Europa abbastanza disarmata diciamo così di fronte ai problemi poi riprende anche quello del clima
Parla del Progetto di cento miliardi il l'impatto climatico zero entro il due mila
E cinquanta fa un discorso su tutto anche sul sul campo digitale
è proprio vero in politica una settimana un lungo periodo e puro un cento giorni Sollazzo di tempo appena sufficiente per imprimere una direzione compie i primi grasse i primi grandi passi del nostro viaggio va be'
Insomma chiede fiducia chiede fiducia da Presidente del
Della Commissione europea vedremo se oltre alla fiducia verrà dato qualche aiuto dagli Stati sovrani in che poi reclamano quello che l'Unione europea in realtà non può dare sull'Osservatore Romano vi segnalo un lungo articolo dedicato ad Asia Bibi condanne cristiana condannata per blasfemia il pachistane che ora sta facendo un giro in Europa per ricordare quello che succede i nei paesi dove l'islamismo
Per reprimere la libertà di coscienza
Sul Corriere della Sera il caso di ha scelto e qui si reprime la libertà di opinione per motivi ovviamente buonissima incerto
Quelli di inondare spago a personaggi che si somma al comportati ma insomma l'Autobiografia di Woody Allen non viene pubblicata da scelte perché Bu può diarrea ne è uno sporcaccione
Peggio quando sono i magistrati a voler dettare norme ticket questo ce lo ricorda Carlo Nordio in un articolo sul messaggero in cui parla di Manzoni di come denunciò l'ingiustizia legale essi parla si parla la Storia della colonna infame che fu criticata scrive Nordio da progressisti e conservatori
Per i primi il nobile don Lisander d'non era stata abbastanza radicale per i secondi non aveva contestualizzato gli eventi trascurando che a quel tempo credere agli untori la cosa ordinaria anche per l'intelletto i più raffinati e che i giudici
Erano uomini di profonda fede integrità morale
Questo è il punto
Cosa scrive Nordio proprio questo è il punto più spaventoso proprio perché quelle toghe erano animate dal perseguimento incondizionato del bene comune
Proprio perché erano persone oneste e intelligenti incorruttibili
Proprio perché si sentivano investite della missione salvifica di individuare i colpevoli di una tragedia collettiva con qualunque mezzo e a qualunque costo
Ecco proprio per queste racconto ci terrorizza quasi quanto la peste di allora e l'epidemia di adesso la sostituzione del missionario al giudice della vocazione Palin Genetica
All'umiltà del buonsenso sono aspetti ricorrenti nell'amministrazione della giustizia
E quanto più il magistrato è sorretto da incrollabili convinzioni etiche tanto più rischia di precipitare nella buia caverna della giustizia sommaria
Dove la verità non è cercata con i modesti mezzi della nostra ragione ma costruite formalizzata attraverso quattro buoni tratti di corda
Ieri il supplizio della ruota oggi la carcerazione preventiva o l'insidiosa diffusione di conversazioni segrete ecco
Ritorno un al suo inizio stampa e il regime con questo che posso salutare una buona giornata a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5