Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale.
Ospite Sara Perria, giornalista, esperta di Myanmar, collaboratrice dell'Huffington Post, e di testate come Financial Times, The Guardian Le importanti elezioni dell'8 novembre in Myanmar sono le prime dopo la svolta "democratica" del 2015, con il trionfo di Aung San Suu Kyi e le successive gravi repressioni etniche a danno di minoranze religiose come i Rohingya.
Un Paese duramente colpito dal covid e gli errori di una leader che ha giocato ruoli determinanti nello stesso paese, ma … completamente diversi e contraddittori.
Una analisi sulle responsabilità della politica internazionale e degli organismi multilaterali sulle questioni etnico-religiose, alla base delle violenze e della instabilità politica del Myanmar www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.
Ospite Sara Perria, giornalista, esperta di Myanmar, collaboratrice dell'Huffington Post, e di testate come Financial Times, The Guardian Le importanti elezioni dell'8 novembre in Myanmar sono le prime dopo la svolta "democratica" del 2015, con il trionfo di Aung San Suu Kyi e le successive gravi repressioni etniche a danno di minoranze religiose come i Rohingya.
Un Paese duramente colpito dal covid e gli errori di una leader che ha giocato ruoli determinanti nello stesso paese, ma … completamente diversi e contraddittori.
Una analisi sulle responsabilità della politica internazionale e degli organismi multilaterali sulle questioni etnico-religiose, alla base delle violenze e della instabilità politica del Myanmar www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.
leggi tutto
riduci