Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Bologna, Comuni, Cultura, Emergenza, Epidemie, Guccini, Letteratura, Libro, Montagna, Paesaggio, Salute, Societa', Storia, Territorio.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
Rubrica
9:30 - Milano
cantautore, compositore e scrittore
scrittore
Radio radicale nuovo appuntamento delle parole e le cose e siamo in compagnia di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli Benvenuti ben trovati su radio radicale a tutte e due quale Sciascia era tutto allora siamo qui per parlare del vostro ultimo libero
Che cosa sa Minosse storie di fantasmi è gente strana edito da giunti Collana scrittori giunti che trovate in tutte le librerie negli store digitali
Ritorna Francesco un'accoppiata e ti faccio vi faccio prima questa domanda insomma sono tanti anni e tanti libri che scrivete insieme ecco
Alle soglie insomma di di questo mondo così strano come ancora comporre libri e scrivere insieme al Loriano Francesco e poi faccio la stessa domanda ovviamente all'Oriano per sapere se impari Risi equivalgono
Ma adesso matricolare tanto difficile
Che e non ci siamo mai visti abbiamo lavorato per telefono e quindi questo
Presentava difficoltà di un certo tipo cioè molto spesso dei il mio capitolo il capitolo non coincidevano dovevamo rivedere tutto e poi mancava la parte importantissima che finita la giornata di lavoro targati trovando
Noi davamo a cena in una motti ma trattoria che c'è qui a Padova
E poi finivamo lasciato in bellezza
E questa volta invece niente
Ci siamo sentiti per telefono ci sono quelli stessi
E così insomma è andato avanti abbiamo concluso ma con grande difficoltà
Ecco Loriano invece Bertè questo romanzo a quattro mani ai tempi del corridoio come è stato
Sai che devo dire per quello che mi riguarda io non ho mai avuto difficoltà nello scrivere Francesco per questo mi prende anche in giro
Una questo qui che è il romanzo credo più più breve che abbiamo scritto ma è per metà più più difficoltoso proprio per quello che mi diceva Franca diceva Francesco prima
Ma anche per il fatto che io dovevo leggermi il sospetto di Francesco incompiute ad antiche leggerlo in presenza di Francesco dove si discuteva magari in difficoltà una fraterna si discuterà la Cgia ornava
Perché così si mandava il materiale già pronto si montava e poi ecco il mio e poi era faticoso e sono stato faticoso
Ecco una fatica però che diciamo il lettore in qualche modo apprezza perché che cosa sa Minosse Storia di fantasmi gente strana
E un romanzo che in questi tempi così strani crea un altro immaginario protagonisti sono Maurizio e Marta e c'è diciamo un altro grande protagonista che diciamo la montagna l'Appennino il mondo che c'è ovviamente intorno e che diciamo atmosfera
Di educazione dei vostri romanzi ecco allora questi due personaggi Francesco Maurizio a Marta sono differenti date il Loriano sono di un'altra generazione in un altro paio generazionale e però scoprono l'Appennino e con l'Appennino un mondo molto importante spesso nascosto ecco allora raccontaci un po'anche come sono nati questi due personaggi soprattutto come è stato mettere insieme diciamo la la la la vocazione di scrittore di Maurizio che è il protagonista con i suoi sospetti rispetto alle case isolate al diciamo alle atmosfere strane e la personalità Marta un dialogo ma forse diciamo anche la possibilità di vedere con io occhi di chi arriva di con gli occhi di chi non ha mai vissuto o un mondo così importante come gli Appennini
Ma dunque all'inizio però ci siamo visti con Loriano
Per buttare giù come facciamo tutte le volte che stiamo con l'Ulivo tributare su a grandi linee la storia che vogliamo scrivere
E quindi a pensionato
A una causa attore come tanto ce ne sono dell'Appennino bolognese carpaccio medievali molto
Ce ne sono ancora tantissime
E
Nel caso attore con vicino questa quercia secolare
E qui questi due personaggi che venendo l'occitano scoprono
La montagna la la la donna si innamora subito di questa casa
Marito è un po'dubbioso di Suma momento questo è un caso isolato così come mai paura forse se fosse così mi praticamente il Comitato iniziare la nostra storia
Poi lo vi hanno avuto una grande idea
Ha citato un libro che esiste un certo Cardaci storia bolognese in una località vi non conosciuta non ben identificata l'Appennino
Oriana correggimi se sbaglio
Si rivolge un una battaglia fra
Dini che bolognesi è un gruppo di i banditi messi al bando
è uno di questi viene catturato in impiccato una quercia e questo può far pensare può fare iniziare una storia di comprarne questi impiccato che che ritorna dopo secoli ha dato fastidio a questi due personaggi interviene credo gratia infante la la la la sua pace diciamo così e così sono abbiamo iniziato questa storia
Ecco Loriano e diciamo con queste questa storia inizia poi prosegue con
Questo fantasma fu quel quest'anima che ovviamente disturba che tira per la giacchetta
Diciamo questa coppia e e però come tutti quanti fantasmi come tutte quante le creature animate che vengono da qualche altra parte cd racconta una storia ci riporta al centro del demone della memoria che un poi il tarlo tuo e di Francesco all'interno di queste diciamo grandi cavalcate narrative ecco diciamo un fantasma che diventa in qualche modo una sorta di cantore di un mondo che non esiste più una forma
A importante per raccontare
Una memoria che che spesso scivola una memoria che forse è un po'come l'Appennino diciamo c'è evidente è importantissima per il nostro ecosistema ma che spesso dimentichiamo di averla
Meno erogati come hai detto tu ce l'ho sempre un o o spesso una una chiara un pubblichiamo ha un passato il primo romanzo ma calunnie
Era nella pittura Nardini rientrato dalla fine dell'ottocento con i nostri emigranti insomma l'abbiamo raccontiamo con Appennino con vera
E come ce lo ritroviamo a oggi nei nostri occhi leggerà i nostri comandi che ha letto in latino antico si accorge veramente per cambiamento che è avvenuto in questo nostro Appennino tardano ad arrivare
è un portato appartato vicino a noi o addirittura non tantissimo come in questo caso siamo nel mille trecento quando accade questa battaglia che fra l'altro fu sanguinosi sì ma ci fu un massacro
Di fra bande fra banditi soldati bolognesi
E quindi questa facoltà è storia vecchia non può indenni nel nostro Appennino ci sono nell'aria insomma noi raccontiamo le riportiamo alla memoria
Travolto un'interpretazione nel mondo di oggi ecco il passato il presente si fondono nei nostri Elena Tettamanti in quasi tutti i nostri romanzi anche in questo che pure molto molto semplice quasi banale dire ai questa storia
Che però suscita e lascia un'angoscia finale che non sai bene
Come come sia andata a finire questa storia
E non svelerà emozionale Bruno ragazzi Jacques
Nessuno sì non lo ha detto il prefetto che nasce lascia l'amaro in bocca la CIA un po'la uno Cicchetti pone una domanda ecco
Alla fine ecco
Fare Francesco c'è diciamo il protagonista che che ovviamente viene citato anche un il titolo Minosse è un gatto
Diciamo il gatto è da sempre uno strumento
Diciamo per la mitologia di comunicazioni tra i vivi e i morti tra il passato il presente tra la memoria e la storia ecco Minosse qui a un ruolo molto importante perché una sorta di di tramite di di fil rouge un poco il collega tutto quanto questo Titti conosce sa
Diciamo la la tua passione veri atti diciamo scena grande protagonista Nerina che diciamo anima tante interviste anche la vediamo grazie la Paolina Paoli ecco che che che gira sempre spesso nel diciamo anche nei videogame compaiono che diciamo ecco hanno l'importanza nella vita di tutti i giorni per te gli atti ma diciamo qui assumono anche vedere veramente un valore quasi mitologico interessante anche il nome Minosse
Qualcuno diciamo che ha a che fare con i labirinti sicuramente
No inosservanze è un gatto
Conticini dai cartelloni mare fantastici
I reati sono sono misteriosi e amichevoli e allo stesso tempo hanno le loro idee io tre gatti o due Gatto e la poverina che una trovata nella vecchio male poi tra con la conosco nessun altro
E un'altra che ci siamo sentiti anche se il suo vecchie buttato perché è un tumore all'ovaio duplice un tumore all'orecchio e qui c'è un dato nuovo
Che si chiama Spagna Dino che un gatto rosso il reato di mia moglie che uno scontro bestiale
Comunque
Il gatto diciamo così o non un uomo professori tra io non conosco che anche i cani sono rimane molto vario ma non ho mai avuto un campo e questo reato primato nel racconto
Chi faceva gioco
E il tuo gatto
Che poi scopriremo che non si sa bene se è vero ma questa cosa a un certo punto i Roberto delle presenze e strane misteriose quindici gonfio quindi sono sia presso l'abitazione
E quindi i nostri un nome però che
E non riapre vecchie lavoriamo per ecco l'organo di meno quella stele di Minosse
Volgare prima di andare al Roseland dobbiamo passare attraverso il sotterraneo di questa casa attore perché profonde come Francesco sa benissimo in questa anzi me l'ha raccontato lui o io subito approfittato
Ad Arcore come in molti casi Torre
In ogni caso elettori montagna Moon cantina c'è un gruppo una sorta di ripostigli io insolito ricavato nella roccia oppure costruito che chiamato inferno
Nel e in questo inferno dicendo quei proprietari vengono attribuivano a stagionali adesso lumi formaggi eccetera ma il fatto che si chiamasse inferno
Tre quando è venuto il momento di trovare dato un dato che viene da fra l'altro saltar fuori da dalle scale che vanno in cantina dall'inferno per cui proprio chiamarlo se non Minosse uno che viene questo luogo chiamato inferno
Che pure semplicemente un simbolo questo in questo luogo quindi ecco che nel nostro emisfero mi è sembrato il nome più adatto per questo dato
Ecco siamo quasi in conclusione della nostra conversazione
Questo libro cita appunto tante opportunità a mio avviso è uscita anche soprattutto opportunità di cambiare aria pur rimanendo saldamente ancorati alla nostra poltrona visto diciamo i nuovi Loch da un a zone però diciamo il il grande tema insomma che questo libro avoca
è a mio avviso anche non solo un rapporto differente con la storia e le storie che abbiamo intorno al di là ovviamente tutta la trama che leggerete chi si svilupperà ma c'è forse diciamo la la volontà da parte vostra di raccontarci anche un po'che cosa significa il ritorno o la scoperta fondamentalmente di un percorso differente e originario Maurizio martedì due protagonisti insieme
Al gatto Minosse insomma sono forse un po'anche la rappresentazione di come si può arrivare
Diciamo a scoprire dei pezzi di noi stessi anche da altre angolazioni anche con un giallo di mezzo
Ecco Francesco spesso si dice in questi tempi e difficile creare un immaginario un'immaginazione perché lo stare troppo in casa e diciamo materia un po'eccessivamente scottante per tanti che amano
Andarsene in giro insomma io devo dire che sto abbastanza a mio agio insomma tra le mura domestiche però ecco diciamo quanto è stato difficile vertesse lo è stato insomma
Fare i conti un po'anche con questa a realtà così crudele intorno veccia volti no c'eravamo sentiti anche durante il primo rock davano insomma magari la prossima volta ci vediamo a Pavana perché
Lavora un cero azzera faceva prima a sentirci
Darpa stante il però ecco per te come stato insomma creare questa sorta di immaginario ce l'ha raccontato un po'all'inizio la difficoltà però affaticato un poco questa storia ad uscir fuori in mezzo a tutto questo furore intorno
No ho faticato per i motivi
Chiedono la sua prima presenta a distanza non vederci eccetera
Il fatto di non avere caso rimanere più o meno trent'anni forse mi avrebbe pesato ma adottata apertamente sto benissimo a casa mia quello che gli manca
Come dicevo prima con Loriano
Era uscire a cena
Finito di lavorare anche se non di lavorare in RAI c'era con gli amici a dare cenni in giro insomma sono diversi gli unici svaghi
Termiche che ho dato a qualche tempo ecco ottant'anni sta bene a casa propria va be'la verità ecco riaperto pure ottantasei e anche
Sì ecco qui diciamo l'unico problema arrivi riguarda proprio le cosiddette osterie di fuori Porta Francesco perché qui
Sono aperte conte Porro sterili fuori porta alla fine di questa crisi forse non ci sarà più nulla di Alberto insomma questo è un po'un danno
Ma no frequento più le osterie tutti fuori porta ammesso che verrebbe entrarci molto sicché non è vero Rachel Corrie
Non è che la cosa mi preoccupi molto otto
Allora noi ringraziamo ancora una volta Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli grazie davvero per essere stati con voi buon proseguimento e noi vi invitiamo ovviamente
Come sempre
Ad andare in libreria per
Questo libro che vi abbiamo ha raccontato edito da aggiunti grazie davvero per essere stati con noi e appresso risentirci
Gli Earth tenga Oriano ciao dati
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0