La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
00:37
10:00
15:00
09:00
9:30 - CAMERA
10:30 - SENATO
13:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
15:30 - Camera dei Deputati
16:00 - Parlamento
10:00 - Roma
17:30 - Evento online
Un giorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale quotidiani di oggi domenica ventidue novembre che sono incentrati sulle misure che si preparano del rispetto alle feste natalizie da una parte e quindi strettamente collegati alle previsioni nella tentativo di interpretazione dei dati sul progredire
Della pandemia
Ci sono questioni politiche direttamente collegate sono quelle ad esempio della scuola
Della analisi dei dati con una questione che riguarda oggi la la la Sicilia rispetto alla affidabilità dei dati trasmessi
Poi all'Istituto superiore di sanità c'è il tema dei vaccini con la polemica scoppiata dopo le dichiarazioni del professore Crisanti sul dubbi scetticismo sulla procedura di validazione o comunque sul sui sul sui vaccini e le Repliche la replica dura del Comitato tecnico scientifico e il tema oggi ripreso dai quotidiani ci sono i temi economici
Lavoro in Italia per potere
Poi godere dei finanziamenti del Recovery Fund e anche le misure urgenti i cosiddetti Ristori mentre la manovra
Arrivata in Parlamento e quindi si avvia anche la discussione su questo fronte c'è un contesto internazionale dal quale partiremo che è quello dello stato di diritto e del blocco e del ricatto dei governi di Ungheria e Polonia proprio contro presso contro il l'accordo che era stato raggiunto tra Consiglio Parlamento in commissione sulla condizionalità dei fondi a dispetto dello stato di diritto e quindi il ricatto oggettivo messo in atto sulla effettiva despoti disponibilità dei fondi del Recovery Fund
C'è anche una questione più politica nel senso della politica dei partiti e riguarda il centrodestra le aperture di Berlusconi al governo le reazioni di Salvini è oggi il tema ripreso in modo molto significativo da i quotidiani perché la tregua
C'è ma il le divergenze di fondo strategiche tra Salvini da una parte Berlusconi dall'altra macché transalpine Melloni da un certo punto di vista rimangono Salvini ha rilanciato con l'ipotesi di una federazione però questa ipotesi non sembra piacere alle alleati di centrodestra poi c'è nel caso Morra
Che altro sui quotidiani oggi ma partiamo
Dalle aperture intanto sul tema
Virus e feste natalizie un Natale con poche aperture la titolo del Corriere della Sera ecco il piano del governo
Licei chiusi fino a gennaio limiti allo spostamento tra le tra Regioni contraddice l'accesso ai vaccini gran garantito a tutti e Berlusconi le nostre richieste per dire sì sul Bilancio Berlusconi che scrive una lettera al Corriere della Sera Il Messaggero Capodanno con il coprifuoco confini comunali chiuse stoppa la circolazione alle ventuno
Dall'antivigilia di Natale dieci gennaio ecco il piano dell'esecutivo anche per le zone gialle contro la risalita del contagio durante le feste si tratta ancora di un piano e come di consueto la titolazione avviene come se fosse una notizia
Già acquisita
Dicevamo
Tra i temi collegati c'è quello della scuola scuola lo stop più lungo lezioni in presenza alle superiori ferme almeno fino a gennaio
I prestiti chiedono subito un piano per tornare in aula rallentano ancora il contati circa l'ipotesi allattare tutto il Paese in zona gialla ma niente spostamenti
Tra regioni ci sono interviste di licenziati Sperti Ippolito dello Spallanzani sul Corriere della Sera anche Capobianchi
Il tema delle della pressione sulle terapie intensive che rallenta ma
La carenza dei posti letto c'è anche e soprattutto per coloro che sono ricoverati per altre patologie
Intervistato il Presidente Regione Veneto Zaia sulla stampa c'è il tema dei dati della questione Sicily della regione Sicilia posso tutti quotidiani
Su diciamo pressioni per fare risultare dei posti letto che a quanto pare
Dei posti in terapia intensiva che in realtà non c'erano queste l'accusa arrivano gli ispettori insomma
Il tema acquista
Per questa naturalmente dignità politica e attenzione sui quotidiani sul
Sul
Occupazione dei posti in terapia intensiva all'apertura del manifesto non c'è posto per te ospedali issato di reparti ordinari di medicina generale al collasso l'allarme dei medici del Anaao
L'emergenza come sottrae posti letto ai malati di altre patologie quasi tutte le Regioni sono oltre la soglia limite
Il contagio del virus rallenta ma il numero delle vittime resta alto
E poi i temi collegati dell'economia e l'apertura della stampa bonus di fine anno l'Inter è il governo Conte cinquecento euro per le casse
E i cassa integrati nodi Cinquestelle Demme Italia viva contagi ancora alti
Papà domani apre sulla Lombardia che non sa vaccinare neanche contro l'influenza
Una comunicazione della TIA seminano rivela che le dosi di vaccino sono finite e per ora ce ne sono non ce ne sono altre disponibili almeno settecento mila persone molti anziani rimangono ancora scoperti
Il dibattito sul vaccino l'apertura di Libero il vaccino della discordia molti lo voglio moltissimo io rifiuto no ce l'ha data dal dieci dicembre gli USA distribuiranno i farmaci da noi non esiste neanche un piano preciso però cresce il fronte degli scettici secondo i quali si rischia la sterilità va bene
L'apertura del giorno nazione verso il cambio su questo l'agenzia del farmaco vaccino sicuro
Vedremo anche tema dei vaccini sul le questioni economiche l'apertura della stampa l'abbiamo vista intervistato ministro
Per gli affari europei Ammendola sul Corriere della Sera sul tema dei fondi dell'utilizzo dei fondi europei l'apertura del giornale
Attacco alla proprietà emendamento per tutelare gli inquilini morosi blitz dei Cinque Stelle
Questo il tema scelto dal giornale un editoriale di Prodi critico sul comportamento dei sindacati
In tema di dipendenti pubblici vedremo questo c'è un una un allarme di Confindustria per una nuova fase di recessione in particolare oltre al Sole ventiquattro Ore il giornale valorizza il tema poi abbiamo detto il sulla politica e il centrodestra fondamentalmente e qui sono d'segnalare sia le interviste lato Forza Italia oltre la lettera di Berlusconi al Corriere a Antonio Tajani sul giornale a Renato Brunetta su Repubblica Brunetta parla di OPA ostile di Salvini nei confronti di Forza Italia l'analisi di Sorgi sulla stampa
Intervistato Carlo cade Carlo Calenda sulla stampa che sembra apprezzare il
Diciamo così le prove di dialogo tra Partito Democratico del fronte particolare tra Zingaretti e Berlusconi c'è un partito democratico e Forza Italia
Vedremo il ruolo di Casellati l'incontro con Di Maio la
L'editoriale invece di Stefano Feltri su domani che
Invita a non non fare trattative con Berlusconi Liguori sul giornale che collega le
Le
Reazioni a diciamo così a destra al tentativi di dialogo con il governo Dini Silvio Berlusconi quindi le reazioni di Salvini a quelle diciamo così a sinistra o lato Cinquestelle e quindi il comportamento di Morra c'è tutto l'aspetto televisivo sul sul caso Morra dopo le dichiarazioni
Nei confronti di Jole Santelli e
Il alle diciamo la mancata partecipazione alla trasmissione Rai c'è tutta una polemica
Su questo su Morra leggere ma con passaggio di Michele Serra su Repubblica che sembra dare un un giudizio diverso alla stroncatura imperante delle parole
Del presidente della commissione
Antimafia
Sul sui temi dell'economia anche l'apertura del Sole ventiquattro Ore che getta luce sulla questione
Fondamentale a livello mondiale ma anche in Italia quella del debito pubblico debiti mondiali altre cento sessantacinque per cento del PIL
I dati dell'inchiesta con le politiche anti pandemia crescita record dell'indebitamento pubblico e privato
Pubblico e privato più quindici mila miliardi in nove mesi salgono a trenta gli Stati con passività oltre il prodotto interno appunto come l'Italia
Allarme G venti per i paesi in via di sviluppo
Titolo economico che ci porta alle questioni
Alle questioni internazionali delle questioni economiche internazionali su questo
La riunione in corso del G venti ma sull'economia anche le posizioni del Papa l'apertura di Avvenire tutto un altro sistema
Chiuso il meeting voluto da Francesco il Papa economisti imprenditori under trentacinque promuovere nuovo sviluppo e lavorare con lui esclusi la carta di Assisi abolizione dei paradisi fiscali comitati etici
Nelle banche condividere le tecnologie questa l'apertura di avvenire vedremo su questo anche manifesto fatto quotidiano Sole ventiquattro Ore si occupano delle politiche economiche del Papa per concludere il quadro delle aperture la verità la foto choc per casa Grillo
Ciro il figlio di Beppe Grillo inguaia il padre il Movimento cinque Stelle
Le carte le prove dei pm i ritardi rispetto alla media delle indagini per stupro il nuovo capo di imputazione dalla nascita del governo gialla rossa la crisi del movimento il caso del rampollo condiziona tutta la politica
Non c'è pace neanche per i Renzi un testimone compromette mamma Laura
Questo l'apertura del verità per quanto riguarda la politica internazionale ci occuperemo anche di Istat di Trump degli Stati Uniti di Baj De André
L'editoriale di Molinari sul un asse progressista by delle star Merril nuovo leader dei laburisti britannici il conflitto in Etiopia e da un certo punto i vista la chiusura del conflitto in Nagorno Karabakh
E anche la la morte di di quello che a questo punto era
Riconosciuto come il capo di Al Qaeda Zawahiri alcuni quotidiani danno ancora il dubbio sulla sua morte altri invece la danno come notizia accertata e poi per gli approfondimenti domenicali al bracca mi in particolare sul
Sul manifesto il supplemento alias noi iniziamo
Da radio radicale il seguito
Del della vicenda della quale già ieri il quotidiano sulla quale già ieri il quotidiano Libero a acceso i riflettori realtà il cuore della vicenda
Riguarda gli scoop dell'Espresso sul cardinale Becciu che entrano nel nel mirino del quotidiano libero
E il collegamento con radio radicale è l'autore di quelli scoop cioè Massimiliano Coccia e oggi libero
Va a ascoltare
Era piccolo ufficio è una lista di radio radicale che racconta di un'altra vicenda ma che una vicenda che ha al centro lo stesso Coccia e allora prendiamo Francesco Specchia che intervista Errico Ruffi quello che mi sorprende questo silenzio totale a tenuta stagna dal ministero della giustizia del Vaticano
Delle al ministero della giustizia del Vaticano di radio radicale dell'Espresso parliamo di un falsario di uno sciacallo di un mitomane e siamo ancora agli imbarazzi così parla Enrico Ruffi che di Massimiliano Coccia l'autore de L'Espresso
Dello scooter espresso sul cardinal Becciu che sta scuotendo la Santa Sede ha un'opinione brutale e al contempo quasi ammirata Ruffi sessanta anni redattore storico di radio radicale ho lasciato il dottorato
Alla Sorbona perseguire Pannella nel settantacinque che ha citato Coccia
Al prefetto della segnatura
Apostolica nel due mila diciannove in una denuncia per sostituzione di persona col segretario personale se non personalissimo di papa Francesco
Coccia una condanna ex articolo quattrocentosettantasei per falso in atto pubblico avrebbe messo in piedi una pantomima ben articolata spacciandosi per profondo conoscitore degli ambienti papale attraverso i quali doveva permettere a una delegazione di radio radicale lui stesso il direttore della radio adesso Falconio Rita Bernardini Ruffi di ottenere udienza in forma privata a Santa Marta presso il pontefice
Onde sottoporgli un dossier sulla situazione carceraria al Papa sarebbe stato anche presentato l'Alleluja di Susanna un libro
In cui lo stesso Ruffi raccontava le testimonianze della figlia morta per meningite fulminante di ritorno dalla giornata mondiale della gioventù Accra copia del due mila e semplici
E qui parla Ruffi l'avevo scritto
Perché non poteva più farlo mia figlia che seguiva il magistero di Bergoglio e per una richiesta esplicita pontificia ai Reduci di cara copia non lasciatevi frenare dagli adulti dai preti faremo un sinodo per voi giovani poi il Sinodo fu un fallimento ma Coccia
Si offrì davvero di farci incontrare col Papa in effetti all'inizio sembrava che i contatti giusti li avesse anche con monsignor Vincenzo Paglia presidente della Pontificia Accademia per la vita e Colcera cattolicissimo
Seguiva ragazzi in parrocchia afferma Ruffi
Poi ad un certo punto accaddero due fatti inquietanti che danno l'idea della Mito mania del collega prosegue Ruffini in questa intervista su libero la prima era l'invenzione di un prete
Don Andrea Andreani suo presunto grosso contatto vaticano che pareva il segretario del Papa Andreani teneva via meglio una corrispondenza con la radio e continuava ASP App spostare di continuo
L'udienza finché sia la Gendarmeria sia monsignor sapienza della Casa pontificia ci avvertirono che era uno Prete fantasma cioè che non esisteva
Il secondo fatto tocca direttamente l'ufficio personale perbene un uomo di salde certezze ma profondamente turbato da un lutto terribile innaturale Coccia mi propose di presentare il mio libro nella parrocchia di San Giovanni Battista De Rossi a Roma
Mi portò la locandina viene anche un vescovo un cardinale della Papua Nuova Guinea la prendiamo per quindici giorni la parrocchia ma nessuno ne sapeva nulla ma il precipitare dal parroco che mi replicò
Porta meno qui Coccia perché lo prendo a schiaffi e neppure il vescovo era informato andai pure dal vescovo per l'equivoco
Ora scrive Specchia sul libro dubitiamo che giudiziariamente le azioni legali nei confronti Massimiliano Coccia vero qualche aspetto in fondo non c'è lucro non esiste passaggio di denaro il collega sarebbe eventualmente colpevole di un ego spropositato
Fatto di millanterie mitomani e che all'occhio non costituiscono reato anche se con ciò pare non sia nuova ad azioni del genere prosegue Ruffi era nello staff di Alfio Marchini e lì pare abbia avuto problemi con le e-mail
E anche un noto direttore di quotidiano rischiato di pubblicare una sua intervista esclusiva arriva dell'Ilva mai stata fatta la sua vicenda ricorda quella di classe e l'ozius
Il giornalista che ha rischiato di affondare lo Spiegel già premiato come miglior cronista dell'anno ma del quale un collega scoprì finti scoop
Però allo Spiegel c'erano gli anticorpi qui quando Coccia se visto con le spalle al muro credo si si apre che ci impiccato subito davvero da paglia per organizzare il famoso incontro dove non c'era il nostro vaticanista
Guarda caso alla fine c'è stata solo l'udienza pubblica col papà cui però io non sono andato ritenendola una pretesa in giro
Sta bene tutto ma ripetiamo nel giudicare Coccia lotti caro le giudiziarie etica si tratta di vedere se il comportamento del collega produca quanti e quali danni la notizia
Scrive Coccia su libero è che radio radicale ipergarantista per tradizione nei confronti del collaboratore che era a tutti gli effetti parte integrante della redazione non confermerà il contratto accorcia il resto è in divenire
E poi ci sono le le le Schede di libero sulla vicenda in particolare
L'inchiesta di Libero ha rivelato la montatura che ha portato alle dimissioni del cardinale Giovanni Angelo Becciu nell'ambito dello scandalo finanziario che ha investito la la Santa Sede sono come dicevamo vicende distinte c'è anche l'articolo a firma di Brunetta Ball Lolli nascondono al Papa lo scoop di Libero L'Espresso ora tace
E qui si riporta grazie a un'intervista a Marco Pannella di anni fa coach approdato a radio radicale con cui aveva un contratto di collaborazione ormai in scadenza che non sarà rinnovato anche perché nel frattempo è arrivato il lavoro al settimanale diretto da da Milano
Forse il contratto con la storica emittente dei radicali si sarebbe chiuso comunque ma un fatto Cravero messi alcuni dettagli primo fra tutti la messa in prova ai servizi sociali accelerato la fine delle trasmissioni
Radio radicale è in effetti aveva già stabilito l'interruzione di questa collaborazione prima di questa inchiesta di libero che oggi appunto va a intervistare e il ricco Ruffini giornalista di radio radicale altre segnalazioni collegate ai radicali sono quelle della doppia pagina
Dedicata alla
Divorzio sulla lettura siamo quindi qui a differimenti
Storici
Mezzo secolo di divorzio ma ora non si fanno figlie una conversazione tra Giampiero della dal Gianpiero Dalla Zuanna Vincenzo Paglia Roberto Volpini a cura di
Antonio Carioti e ci sono riflessioni
Di fondo
Sul tema del divorzio solo negli anni sessanta al socialista Loris Fortuna e liberale Antonio Baslini sulla spinta della campagna condotta dalla lega italiana divorzio legata al partito radicale di Marco Pannella elaborarono un progetto di legge sul divorzio che passò con una maggioranza comprendente i comunisti quindi diversa da quella governativa la legge fu approvata cinquant'anni fa il primo dicembre mille novecentosettanta prevedeva per lo scioglimento del matrimonio
Un iter complesso con un periodo di separazione legale che poteva arrivare fino a cinque anni
E poi il referendum chiesto da alcuni settori del mondo cattolico che si intende il dodici maggio
Mille novecentosettantaquattro
La la storia del
Divorzio ripresa e e rivista alla luce anche dei cambiamenti
Nella Società italiana in questa approfondimento del supplemento la Lettura del Corriere della Sera sul tema dei vaccini abbiamo già visto le aperture delle libere di libero e del Quotidiano Nazionale Giorno Nazione Resto del Carlino
Che in particolare va a intervistare Magrini direttore dell'Aifa l'agenzia italiano del farmaco ecco perché il vaccino anti colpite è sicuro tre milioni di dosi ogni mese da gennaio queste le previsioni
Del dell'Aifa noi però andiamo a prendere la Gazzetta del Mezzogiorno su questo
Dove troviamo anche le posizioni del copresidente dell'Associazione Luca Coscioni Michele De Luca allora
L'articolo a pagina tre Crisanti dubbi su sicurezza vaccini lire a del comitato tecnico-scientifico
Il ministro speranza che dice da fine gennaio partirà una campagna di vaccinazione senza precedenti
E contro le polemiche si schiera Michele De Luca copresidente dell'Associazione Luca Coscioni
Professore di medicina rigenerativa all'Università di Modena e Reggio Emilia bisogna rassicurare gli italiani avverte sulla certezza che l'agenzia europea per i medicinali
Ma e la Food and Drug Administration negli Stati Uniti d'America
Non daranno autorizzazioni su un eventuale vaccino anticorpi d'se non in possesso di dati chiari e certi sull'effettiva sicurezza del prodotto che verrà iniettato
Sarà sicuro
Le aziende hanno investito ha rischiato ma assicurasse risultato sarà efficace non lo decideranno loro cioè le aziende ma istituzioni come lemma
Appunto la agenzia europea del farmaco e la di ieri la Food and Drug Administration quindi su un tema così appunto preciso
E concreto quello del vaccino il richiamo da un grande scienziato italiano Michele De Luca al al tema delle regole al tema istituzionale che in questo tipo di dibattiti andrebbe sempre tenuto presente per non lasciarsi sballo trarre della
Insinuazioni
E fare planare
Dubbi che possono esca anche essere fondati ma che poi devono devono passare al vaglio delle delle procedure delle regole
Appunto come ricorda
Responsabilmente giustamente Michele De Luca non solo alle aziende le perfide multinazionali a realizzare
La validazione le procedure per la validazione dei vaccini
Segnaliamo anche sul tema
Della giustizia
Una questione sulla quale da sempre
I radicali hanno battuto e che sarà oggetto di attenzione del supplemento economico del Corriere della Sera
Domani la giustizia lenta blocca la ripresa la riforma dei tempi e delle procedure può attirare centosettanta miliardi di investimenti esteri sull'economia in edicola domani
Con il Corriere quindi quanto pesa
La lentezza della giustizia
Sulla
Salute e dell'economia
Segnaliamo anche le vicende prima di arrivare al tema Stato di diritto e Unione europea le vicende egiziane che essi intrecciano il caso
Tra i geni il caso Zaki del pagina otto di Repubblica
Che mette
Le due vicende con due articoli Giuliano Foschini regge Emir su Conte il pressing di fisico
E le critiche di Renzi la chiusura delle indagini italiane obbliga il governo a chiedere conto all'Egitto di Bugie depistaggi ma non c'è ancora una linea e poi si complica il caso Zaki
Verso il rinvio del scarcerazione Queer Francesca caffè dei che scrive oggi ci sarà il ventenne il verdetto sul petto tenne Patrick Giorgetti Zaki
Ma entra nella partita il fermo dei vertici della sua ho MG
E quindi oggi è una
Data importante
Una data importante
Per per la vicenda di Patrick Zaki
Poi
A questo punto partiamo non dal vicenda
Diciamo così della diffusione del virus ma da due editoriali che sono sulla stampa e sul Corriere della Sera sul tema
Che può essere determinante poi per figlio fondi europei nell'immediato Recoba i fan delle prospettive di ripresa economica ma un tema dal quale e ci permettiamo di dire dipende il futuro dell'Unione Europea la natura stessa del unione europea
Massimo Giannini sulla stampa e Mario Monti sul Corriere della Sera
L'Europa è il virus democratico è il titolo dell'editoriale di Giannini la debole sfida a questa Europa
Quello di Mario Monti sul Corriere della Sera inseguiti contaminati purtroppo anche uccisi dal corride
Non ci stiamo accorgendo del virus che ammorba le nostre democrazie scrive Massimo Giannini direttore della Stampa quello che sta succedendo in Europa è solo l'ultimo indizio il più eclatante inquietante
Di una crisi iniziata con la caduta del muro di Berlino e culminata con la Breaks site nel gorgo di una rovinosa pandemia che di quella crisi è un potente acceleratore i due Stati nazioni del patto di Visegrad
Prendere in ostaggio l'Unione minacciano di far slittare o saltare il bilancio comunitario e dunque recò per i fan
Cioè il primo faticoso ma coraggioso tentativo che il venticinque hanno fatto per condivide in parte il proprio debito e dunque anche il proprio destino
Ungheria e Polonia mettono il veto al Budget due mila ventuno due mila ventisette per impedire l'applicazione del meccanismo che vincola l'erogazione degli aiuti al rispetto dello Stato di diritto
Da una settimana ne parliamo e ne scriviamo così
Come se fosse la solita routine Bruxelles ESE una delle tante baruffe chiozzotte che sempre i casi danno i lavori del Consiglio ai vertici tra i capi di Stato e di governo è invece se ci fermiamo a riflettere questo strappo è di una gravità eccezionale in nome dei popoli sovrani che li hanno eletti e ai quali stanno sottraendo quote crescenti di libertà
Viktor Orban e Matthaeus Morè Riesch che rifiutano di accertare lo stato di diritto
Cioè i principi basilari sui quali non solo noi europei ma noi occidentali da quando i Padri Pellegrini firmarono la carta del Mail Flower
Prima di approdare sulle corse del nuovo mondo abbiamo costruito le nostre democrazie liberali costituzionalismo
La separazione dei poteri l'autonomia del potere giudiziario dell'esecutivo e dal legislativo la libertà di espressione pluralismo il diritto di informare
E di essere informati la contesa è semplice
Scrive Massimo Giannini sulla stampa dal punto di vista tecnico burocratico sulla base degli accordi sottoscritti finora
In presenza di violazioni da parte di uno Stato membro la Commissione può proporre il congelamento dei fondi
La decisione finale spetta al consiglio dell'unione europea cioè al consesso degli Stati che votano a maggioranza qualificata e questo punto
Da
Come dire appuntiamocelo segnaliamo ce l'ho anche perché Mario Monti poi farà leggeremo una una proposta su questo perché è chiaro che da una decisione del consiglio a maggioranza di due terzi
Rimane una decisione politica
Si era proposto in passato che fosse la Corte di giustizia dell'Unione Europea a esprimersi ma appunto decisione politica ma una decisione e anche contro questo tipo di criterio sì muovono
Budapest e Varsavia che scrive Giannini vogliono invece che la decisione sia presa con il voto all'unanimità
Per far valere il diritto di veto e per potersi sostenere a vicenda ma la battaglia epocale dal punto di vista politico e simbolico
Pur di non rinunciare ai pieni poteri che stanno esercitando nei propri Paesi e che sarebbero tanto piaciuti al Matteo Salvini dei tempi del Papeete questi due spregiudicati sovrani si dell'Est stanno sottoponendo i partner a un odioso ricatto
Se volete disporre dei mille ottocento miliardi di fondi che la unione europea ha stanziato per risollevare l'economia del continente stanza straziato dal virus
Allora non vi intro mettete negli affari di casa nostra non vi impeciate
Se arrestiamo magistrati cacciamo immigrati se chiudiamo giornali oscuriamo siti internet non vi mischiate sembrano mettiamo le nostre costituzioni
Esautorando le corti supreme arrestando i senzatetto gli extracomunitari cancellando diritti alle coppie non sposate ok limitando la libertà di espressione se questa ferisce la dignità della nazione vietando i dibattiti elettorali sulle tv private lasciateci fare
E noi daremo via libera al Bilancio ricoveri Fund così vivremmo tutti felici e contenti questo il patto del diavolo
Che Ungheria e Polonia propongono all'Unione non solo un compromesso immorale perché scambia soldi con diritti ma anche mortale perché per far sopravvivere l'Europa
Massacra la sua storia la sua cultura la sua identità e i suoi ideali
Gli organi di informazione del nord sembrano aver chiara la posta in gioco l'usuale invoca l'uscita dei due Paesi dall'Unione Europea da politico a Der Standard
Tutti parlano di una mossa contraria fondamenti della costruzione europea di una crisi istituzionale di cui non si vede l'uscita Angela Merkel tesse la tela del dialogo dice vogliamo esaminare tutte le posizioni possibili opzioni possibili
Siamo solo all'inizio del negoziato ma è proprio questo approccio che preoccupa nell'Europa esausta di oggi una quota di Realpolitik è comprensibile per la cancelliera che si gioca l'ultima partita del semestre di presidenza tedesca
Ma la domanda ormai è solo questa quanto su ancora siamo disposti a sacrificare sull'altare della democrazia
Per difenderci dal corride e dalla recessione della gobba legislazione da tutte le grandi crisi che ci portiamo dietro da quando decretando con troppa fretta la fine della storia
Cosa ancora da dire ed a fare l'Europa sulla frontiera del liberalismo e del multilateralismo della giustizia sociale e della solidarietà tra gli uomini
Le risposte latitano scrive Massimo Giannini sulla stampa in Italia è inutile cercarle
Domina il penoso chiacchiericcio tra contengo Pernat tori Crisanti e i virologi Morra e la RAI invece Emmanuel Macrone e qui cioè mini città lungamente i contenuti di una importante intervista
A Emmanuel Bacco Rol anche di critica alcuni meccanismi di rottura
Del capitalismo contemporaneo che si è finanzia Rizzato eccessivamente concentrato
Scrive Giannini colpisce sentire un ex banchiere prestato alla politica dire l'Europa non è solo un mercato di aggiungere se l'Europa è uno spazio politico
Allora dobbiamo costruirla in modo che i nostri cittadini abbiano diritti e che diritti che possiamo garantire politicamente
Frasi da scolpire nel marmo chiosa Giannini concetti da fare vivere o rivivere nella costituzione formale e materiale della UE per cui sto la sfida con Orban e morale di esche
Sullo stato di diritto sulle coprì è decisiva e molto più dei duecentootto miliardi promessi è la nostra stessa ragion d'essere come cittadini d Italia e d'Europa
Questa è la in fasi che Giannini impone a mio avviso giustamente
Sul sullo scontro in corso descrive
Anche Mario Monti la questione ovviamente la stessa quindi non andiamo a riprendere la descrizione dei i termini della questione però un paio di sottolineature che aggiungano a quanto scritto da Giannini sulla stampa
Ci sono intanto
C'è un nota bene per l'Italia che tra parentesi ma è una lunghissima parentesi e anche molto importante perché
Qui non è un problema dell'Ungheria e della Polonia che il figlio non lo Stato di diritto qui il problema è avere delle regole per qualsiasi Paese europeo
Che violi in modo grave sistematico lo Stato di diritto e allora questo nota bene di Mario Monti per l'Italia
Davvero importante non dovremo sorprenderci se un giorno
La unione europea prima di erogare i suoi fondi volesse verificare bene
In ogni Paese se lo Stato il Governo non solo osservano lo Stato di diritto ma voglio le riescono farlo osservare da parte dei cittadini e delle imprese consiglierei anzi
Che un piano dettagliato
Armato e credibile contro la corruzione e l'evasione fiscale costituisse il primo e corposo capitolo del piano italiano per la ripresa della resilienza da sottoporre alla UE ciò anche allo scopo di sorprendere favorevolmente i funzionari comunitari di indurli ad una lettura mi spingo un po'nella appassionata dei capitoli successivi
E quindi Monti solleva il punto sulla corruzione è incorso in India d'iniziativa non violenta lanciata da Rita Bernardini sul tema delle carceri che sono poi l'anello finale
Del condizioni del sistema giustizia insomma quando si parla di Stato di diritto si parla di una sopra di una responsabilità sovranazionale proprio per impedire in in tutta Europa o arginare in tutta Europa
La applicazione di sistematiche illegalità
Confida Monti che una
Soluzione sarà trovata e poi ce lo solleva un'altra questione quello delle famiglie politiche europea che dovrebbero opporsi all'altezza della costruzione storica che hanno creato non posso non osservare che il Partito popolare europeo la famiglia politica che da Adenauer a De Gasperi a Kohl
E a Merkel ha forse contribuito più di ogni altra alla realizzazione del progetto europeo
Coltivando nel suo seno Viktor Orban corra aria ammonimenti e molte blandizie è riuscito ad essere ancora una volta il primo gruppo al Parlamento europeo ma non è riuscito ad avere su di lui la minima influenza nel senso dei valori
Della unione europea
E poi
Non ci sono ragioni geopolitiche che debbano indurre la UE a chinare il capo di fronte ai governanti autocratici di Budapest e Varsavia
In un momento in cui sfidano per di più da posizioni di debolezza e principi morali e giuridici sui quali poggia la nostra e vorremmo la loro Europa
E forse questo aspetto
Del partito popolare europeo
Potrebbe essere utilmente sollevato nel contesto di questo
Dialogo scontro nel centrodestra italiano Berlusconi Salvini Melloni sul comportamento da tenere nei confronti di Conte del Governo
Perché
Magari magari più che sulle regolamentazioni sulle televisioni italiane su Mediaset potrebbe essere proprio il tema dello stato di diritto a potere segnare una differenza è una
Distinzione chiara rispetto a linee sopranista e populiste e antieuropee vedremo
Vedremo se accadrà ma bene fa a mio avviso Mario Monti anche a valorizzare questo aspetto
Il tema delle misure allo studio per il Natale non non lo approfondiamo se non per titoli il Messaggero forse il quotidiano più completo coprifuoco il tampone il piano del governo per blindare il Natale per le feste nuova stretta casa alle ventuno
E l'appello a fare i test rapidi prima di vedersi dal ventitré la chiusura dei confini comunali anche se l'Italia dovesse essere tutte in zona gialla gli sono poi tutti gli scenari no a spostamenti tra Comune anche nelle zone più sicure a tavola al massimo in sei
Sì a casa che al ristorante
Negozi per i regali aperture più lunghe
L'intervista a Massimo Antonelli del CTS restrizioni per le feste sono così le reti scenderà
Prendiamo anche i titoli delle interviste
Corriere della Sera
Ippolito dello Spallanzani stiamo attenti ai rischi delle festività contano i numeri sempre sul il Corriere la scienziata di virologia Capobianchi con il virus convivere mo'per molte stagioni
L'aspetto di polemica politica
Riguarda in particolare la scuola perché Repubblica dedica molta attenzione al tema sul quale apre
Ritorno in classe dopo nel due mila e ventuno apre erano solo dopo la Befana
Si lavora per un nuovo piano di ingressi scaglionati
Manca l'ufficialità ma al ministero dell'Istruzione si dà ormai per scontato che anche dicembre gli studenti resteranno a casa il CTS preme lontano da scuola sono conseguenze devastanti per i ragazzi
L'intervista al Presidente dell'Associazione nazionale dei presìdi
è una sconfitta dai trasporti supplente con le nostre condizioni ma l'aspetto della polemica politica realtà valorizzato dal Corriere della Sera Azzolina alla ministra dell'istruzione
Che dice ma si a negozi e sci allora anche alla scuola torna il duello tra ministri tra aperturisti e rigoristi anche la responsabile della famiglia si è schierata con Lucia ma nessun ministro del Pd appoggiato da richiesta
Beh
Un un senso oltre che un'efficacia chiedersi se visto che qualsiasi misura di apertura parziale include un elemento di rischio che rischio si debba giocare su regali di tale Di Natale
Che pranzi non invece su la scuola per adolescenti
Che
Sono particolarmente ritenuti fragile a rischio rispetto al assenza forzata da scuola credo che non sia un
Una questione infondata insomma merita approfondimento segnaliamo l'intervista
Quanto riguarda gli scenari regionali al presidente della Regione Veneto Zaia sulla stampa il virus suo accorato a casa possibile una terza ondata non bisogna abbassare la guardia secondo Zaia il vento e giallo per il basso sta tasso di ospedalizzazione
Il sostegno di Berlusconi all'esecutivo sarebbe il Big Bang inizierebbe una nuova era ravvediamo lampo questa risposta che anticipa tema che prenderemo
Vedremo tra poco allora
A questo punto sono entrambe ben con conseguenze terremo tanti per tutti non solo per il centrodestra sì Zaia lo dice ma non è che ordisce con come una cosa
Necessariamente negativa
Né mi anche positiva naturalmente però
Possiamo mettere in relazione all'ora quest'intervista Zaia con il fatto Quotidiano pagina nove Giuseppe Pietrobelli Zaia Salvini guerra fredda su chi fa il capo del Veneto
Rischio ritorsioni per il boom elettorale di Zani in Regione insomma il fatto Quotidiano alimenta
Alimenta
L'attenzione notizie su la divergenza tra zero e Salvini non avevamo visto l'apertura del fatto quotidiano la leggiamo adesso ed è contro Bertolaso
Bertolaso pigliatutto in conflitto di interessi nel CDA di Milano Sesto Spada
Insomma ci si prepara qui alla alla questione della possibile candidatura
Di Bertolaso per il centrodestra a Roma il fatto quotidiano fa assaggiare il tipo di accoglienza che potrebbe riservare alla candidato all'eventuale candidato Bertolaso sempre sulle regioni e i dati la questione Sicilia
Carlotta De Leo sul Corriere per evitare la zona arancione la Sicilia avrebbe alterato il numero dei posti in terapia intensiva il sospetto ha spinto il ministero inviare gli ispettori indagine scatenata l'audio in cui un dirigente regionale sembra fare pressioni sui manager
E quindi dopo il caso Calabria esplode il caso Sicilia della caso Calabria si occupa ancora il fatto quotidiano
Del caso Lombardia si occupa come abbiamo visto domani ma andiamo al tema politico del giorno
Allora
Lori introduciamo tema politico del giorno per quanto riguarda le vicende dei partiti
Lo introduciamo con Marcello Sorgi sulla stampa
Proceduta
Preceduta da un intenso lavoro di pontieri da una parte e dall'altra la pace armata tra Salvini e Berlusconi è stata siglata ieri con un comunicato che rinvia un ennesimo vertice del centrodestra la decisione
Come premessa unitaria sull'atteggiamento dell'opposizione del prossimo voto parlamentare su un nuovo scostamento di bilancio che il governo chiederà per far fronte alle pressanti esigenze generate dai danni delle PMI raccordo in ma quale sarà la conclusione
Del vertice astensione è uscita dall'aula
Astensione uscita Laura adesione critica le richieste l'esecutivo difficilmente immaginabile un voto contrario a uno stanziamento che serve per aumentare visto nelle categorie colpite anche dalla versione morbida dello da un seppure come sempre Salvini canterà vittoria rivendicato di aver sventato un inciucio considerato il primo passo per portare Berlusconi in maggioranza è evidente che ancora una volta il leader della lega avrà dovuto piegarsi alla realtà dei fatti
Fare l'opposizione dura e pura puntare a far cadere il governo o a paralizzare lo come lui vorrebbe è impossibile di questi tempi sfumatura più sfumatura meno l'unico modo di comportarsi per un'opposizione che aspiri domani a tornare a essere credibile per il governo è quello inaugurato da tempo da Berlusconi qui c'è un è un endorsement esplicito di Sorgi
Alla linea Berlusconi
Vs Salvini la retromarcia di Salvini
Scrive sorge sulla stampa il quale erano stati in molti nel centrodestra ricordare la rottura dell'alleanza
Di inizio legislatura andare a governare un anno con i Cinquestelle con l'alleanza Gialloverde era cominciata giovedì con la modifica dell'emendamento che mirava a bloccare la difesa dei media se dagli appetiti francesi su questo il capitano si era trovato isolato
Sia rispetto al Cavaliere come era ovvio sia rispetto a Fratelli d'Italia favorevole con Melloni a salvaguardare un imprese italiane fredda rispetto all'inciucio denunciato dal leader leghista così
Lo sbocco finale di una settimana di travaglio del centrodestra sarà quasi centralmente ribadire che l'offerta di collaborazione di Conte non è sincera
Ma consentirgli egualmente per senso di responsabilità di ottenere il via libera del Parlamento al nuovo scostamento di bilancio chiesto dal ministro dell'Economia Gualtieri e quindi Sorgi sintetizza la vicenda prende anche diciamo dalle sue valutazioni
E prevede un
Un finale
Vediamo
Quanto questo può corrispondere al resto che troviamo sui quotidiani
Caro direttore scrive Silvio Berlusconi come il Corriere ha diffusamente spiegato in questi giorni Forza Italia ha deciso di rispondere positivamente all'appello del capo dello Stato alla collaborazione istituzionale
è una scelta per noi naturale addirittura scontata come non è scontato che come è scontato che non si tratta di sostegno politico ad un governo che non approviamo e ad una maggioranza in cui valori in cui i programmi sono incompatibili con i nostri scrive Berlusconi ma proprio dai nostri valori che sono quelli liberali cristiani rompe easy garantisti nasce per noi
Il dovere della responsabilità verso gli italiani e quindi della disponibilità a dare una mano dall'opposizione per far uscire l'Italia dall'emergenza nella quale ci troviamo
Questi i Toni
A la situazione Cuesta coloro che sono già garantiti
Il lavoro dipendente pubblico impiego in qualche modo continuano ad essere garantiti almeno per il momento in questa crisi coloro che non erano garantiti prima lavoro autonomo commercianti artigiani
Professionisti piccoli piccolissimi imprenditori partite IVA lavoratore contratto oggi rischiano di essere abbandonati a se stessi con questo riferimento
Berlusconi riprende almeno a parole un po'di quel linguaggio
Che ormai decenni fa
Fu all'origine l'analisi sui blocchi sociali eccetera del già rivoluzione liberale promessa dallo stesso
Berlusconi ai tempi
Vedremo oggi anche Prodi qualcosa su lavoro dipendente
Non ci possono essere due italie dice scrive
Berlusconi
Per ottenere per ottenere tutto questo cioè appunto un
Riequilibrio in termini sociali economiche economici
Siamo pronti ad assumerci la responsabilità di lavorare per il bene del Paese con un governo molto lontano da noi mi piacerebbe che lo volesse fare l'intera opposizione senza confusioni di ruoli con la maggioranza
Questo Berlusconi sul Corriere ma il tema oggi si
Arricchisce di un altro elemento perché
Perdiamo il titolo di pagina nove del Messaggero Salvini che dice ora la federazione ma Melloni e il Cav frenano
Un nuovo soggetto politico attraverso un'operazione simile a quella che portò avanti Berlusconi confini con lo scioglimento di Forza Italia nel nel PdL
Salvini lancia il suo predellino per il superamento dell'attuale centrodestra tre teste e la nascita di una federazione anche aperta il civismo
Di fronte al gelo degli alleati poi l'ex ministro corregge il tiro e propone maxi gruppi parlamentari del centrodestra la proposta
Che farò a Berlusconi Meloni e che spero che venga accolta e quella di una federazione per portare al governo alcune soluzioni
Sperando che Di Maio Zingaretti abbiano voglia di ascoltare l'annuncio del capo leghista che ieri ha sentito al telefono
Berlusconi
E quindi
La la tregua sicuramente è stata stabilite a si sono sentiti faranno una riunione ma da questa
Freddezza sulla questione della Federazione possiamo capire che il la vicenda non è affatto chiusa e non lo può essere perché c'è una questione strategica di fondo la stampa pagina quattro la mossa di Salvini sente Berlusconi offre Frederic Jan Mocci
Ma il partito freddo sull'offerta del segretario leghista e allora sentiamolo il partito da una parte c'è Tajani
Che diciamo così si limita alla prudenza una proposta da valutare
La ritiene aspettiamo che l'idea venga formalizzata
Quindi
La proposta del del coalizione diciamo così Tagliani
Prende tempo
Tre deputati hanno lasciato Forza Italia per la lega sono favorevole a quello che non correttamente si chiama vincolo di mandato
Si può cambiare il Regolamento della Camera e chiedere di rispettare la volontà degli elettori fermare stando alla libertà di portare in dissenso quindi qui Tajani sembrerebbe disponibile a norme che avrebbero però l'effetto di restringerla l'assenza di vincolo di mandato ma insomma però più
Così più più netto
Aggressivo politicamente naturalmente nei confronti di Salvini c'è Renato Brunetta intervistato da Repubblica fu
Che non si limita a dire vedremo
Vedremo quale essa quando sarà fermo formalizzata la proposta di federazione
Come giudica la proposta di una federazione lanciata dal leader del centrodestra Salvini chiede a Brunetta Carmelo Lo papà e Brunetta risponde mi sembra tanto un'OPA ostile
Non è credibile oppure egemonica e chi accetta e collaborazionista tracciabile disse
Subordinazione alla leadership di Salvini che leader della sola lega come ha dimostrato in questi anni come tale si è comportato l'unica leadership europeista liberale popolare e garantista
E quella di Berlusconi che mai si sarebbe abbandonato avendo spenti giustizialista a un procuratore della Repubblica Salvini a Gratteri ndr nottate nella redazione
E poi siamo seri in Europa potrebbero mai accettare l'eventuale candidatura a premier del centrodestra di chi è alleato con l'agli open e qui verrebbe la domanda di Monti suo Urbann la le bella le pende non va bene va bene Orban
Questo si potrebbe chiedere a questo punto anche però a Berlusconi oltre che
Oltre che in generale al al Partito Popolare Europeo comunque torniamo all'intervista di lo Pampa Brunetta
Il passaggio
Dei parlamentari e la lega voterete scostamento legge di Bilancio calma sono due cose diverse la legge di bilancio la fa e se la vota il Governo e la farà approvare come sempre a colpi di fiducia
Lo scostamento lo abbiamo già votato in questi mesi due volte su tre e mi spiace che sul terzo ci siamo astenuti
Questo è il quarto del due mila venti il clima è cambiato in che modo Berlusconi come sempre vuol far valere il suo senso di responsabilità metterlo a disposizione del Paese
La coesione condivisione alle quali ha fatto appello presente Mattarella vogliono dire lavorare insieme per portare il Paese fuori dalla crisi occorrerebbe uno scostamento complessivo da cinquanta miliardi
Per ridurre le inaccettabili diseguaglianze tra lavoratori autonomi e dipendenti in ogni caso in questo modo come faremmo
A non votarlo
E poi se il conte non dovesse farcela
C'è un'assoluzione per superare la crisi e gestire Recovery Fund un Governo di tutti che la prossima primavera azzeri la competizione partitica guidato il composto da personalità disposte annulla ricandidarsi
Sembra ritratto di un governo Draghi Mario Draghi è stato voluto da Berlusconi alla presidenza BCE
E ha salvato Leo l'euro e l'Europa una figura straordinaria che ha tutte le caratteristiche per contribuire a salvare questo Paese ma di persone di alto profilo e buona volontà ce ne sono tante Brunetta intervistato da Repubblica che evoca la questione di Mattarella e è uscito dai il radar del dibattito politico però il tema
Della boh cabina di regia lo l'unico
Unica espressione che mi viene in mente però si è parlato dopo l'invito di Mattarella il dialogo maggioranza opposizione si erano incontrati presenta Camera imprese e la Presidente del Senato
Per cercare di capire se è una Commissione bicamerale parlamentare
Congiunta l'uscita dalla crisi per ma tutto questo sembra non posso fumato
E Casellati sembra piuttosto Presidente del Senato sembra piuttosto impegnata a
Fare politica che non è ovviamente precluso ma
Diventa un ruolo diverso da quello di
Provare qui insieme al Presidente della Camera a individuare ambiti istituzionali parlamentari di di analogo
Che coinvolga
Maggioranza e opposizione Casellati la pontiere che sonda Dimaio per il fatto Quotidiano a pagina quattro
La Presidente del Senato parla il ministro di dialogo con Forza Italia le Salvini chiama Berlusconi
Il giornale anche valorizza però a questo punto dalla dalla parte di Di Maio più che dalla parte di Casellati quel sogno azzurro di Di Maio
Gabriele Barberis nella mente del ministro momento Cinquestelle non sarebbe un'eresia politica replicare prima o poi a Roma la maggioranza Ursula
Dal nome del la presidente della Commissione europea momento cinquestelle Pd Forza Italia
Che in Europa sostiene la Commissione fonte Airline quindi qui non è nemmeno un virgolettato di un retroscena è un'interpretazione della mente
Di Di Maio e nella mente del Ministro non sarebbe un'eresia politica fare
Tutto ciò
Prendiamo anche altre reazioni da un punto di vista politico giornalistico politico Calenda giornalistico Stefano Feltri e Paolo Liguori vediamo
Nel calendario
Accusa dice a alla stampa intervistato A pagina
Cinque
Da diversi giorni è lontano dei riflettori Calenda sta battendo le periferie romane raccogliendo idee per la scalata al Campidoglio
Ma suo recente video sulla crisi italiane detestato visualizzato in poche ore da un milione di Brasil persone in questa intervista leader di Azione spiazza chi lo vuole affezionato ruolo di Bastian contrario devo dire che chi si è comportato meglio in questa fase sono stati Zingaretti e Berlusconi hanno rappresentato un'eccezione in termini di serietà sono stati più responsabili almeno dal punto di vista della parola ma se nei prossimi giorni non saranno conseguenti continueranno a supportare l'uno Conte
E l'altro il sopranista e questa discussione sul dialogo con l'opposizione finirà in nulla di fatto questo è un po'la
Sintesi previsione finale Berlusconi Zingaretti sono stati più responsabile ma non avranno il coraggio di rompere con l'attuale passato
Senza un infarto sanitario o sociale del Paese il governo di tutti resta una chimera osserva Fabio Martini che lo intervista è Calenda risponde
Penso che Pd Forza Italia azione le forze liberaldemocratiche e quelle serie presenti anche le cinque stelle nella lega
Debbano lavorare insieme per un allargamento della maggioranza per l'individuazione di un Presidente del Consiglio autorevole quel che Conte non è operando per il definitivo allontanamento dei Cinque Stelle del no a tutto anche se non di ministri come patto anelli che è una persona seria
E quindi insomma uno scenario non troppo diverso da quello
Invocato da Brunetta è questa l'intervista Carlo Calenda sulla stampa le relazione invece diciamo così
Editoriali quella di Stefano Feltre prendiamo solo titolo e occhiello lenticelle sul domani
Mai trattare con Berlusconi all'occhiello quel conflitto di interessi che corro della democrazia
E e quindi potrebbe anche Stefano Feltri rientrare nei bersagli dell'editoriale di Paolo Liguori oggi sui giornali che mette nel mirino
Coloro che impediscono
Diciamo così il dialogo è bastata una riflessione politica proposta da Berlusconi rilanciata da Zingaretti e Bettini
Per dare una scossa ad alta tensione a tutto il palazzo mentre sullo sfondo il presidente Mattarella prezzare rilanciava l'unità di azione in direzione dell'amministrazioni locali è successo qualcosa di simile alla maionese che improvvisamente impazzisce a destra e a sinistra
Con diversi toni gravità sono partiti i missili con l'obiettivo evidente di ostacolare qualsiasi cambiamento della situazione attuale
Cristallizzata e caotica insieme per carità nessuno ha parlato di modificare la maggioranza di governo la sua composizione però in realtà Brunetta oggi debba farla e anche Calenda ma insomma il dibattito
è vero che non hanno parlato né Zingaretti
Berlusconi il dibattito e su fare qualcosa di concreto possibile tutti insieme contro il virus Matteo Salvini è partito per primo e qui
E qui Liguori attacca Salvini fissazione peggio di una malattia Matteo rischia di consumare una leadership virtuale senza poter la mai consumare
E poi scossone a destra terremoto a sinistra sempre con lo stesso obiettivo impedire cambiamenti alla dialettica politica qui protraesse Nicola Morra e qui le dichiarazioni di Morra
Che
Ci porta cioè arriviamo subito a Morra prendiamo
Però
Repubblica a pagina dieci così completiamo il quadro la vicenda con il Movimento cinque Stelle Matteo Pucciarelli soldi e dati degli scritti la difficile trattativa tra il Movimento cinque Stelle e Casaleggio
La vicenda che continua intervistato l'euro deputato grillino Corrao e anche lui può entrare di diritto nello schema
Descritto da Liguori di quelli che
Quindi quelle che alzano il fuoco di sbarramento contro ipotesi di
Di
Rafforzamento del dialogo sono aziende reti Berlusconi maggioranza opposizione spero che Di Maio Casella che non abbiano parlato di intese con Berlusconi e quindi Corrao
Vicino a Di Battista
Sì augura che Di Maio Casellati e non abbiano parlato di intese con Berlusconi c'è anche il sempre su Repubblica Violante
Che è l'unico che continua a
Anzi no
Il titolo è un patto politico contro il compito tra maggioranza che opposizione
Nella Commissione affari costituzionali del Senato si sta decidendo di controllare le politiche del governo sulla Pandini attraverso una commissione paritetica presieduta dall'opposizione
L'unico Violante ha
A quindi continuare a tenere l'attenzione sulla possibilità di una soluzione istituzionale parlamentare per tradurre questa questione del dialogo la vicenda Morra non
Non facilita abbiamo
Riprendiamo la per in sintesi il Corriere della Sera pagina
Tredici senatore del Movimento cinque Stelle che presiede la Commissione antimafia
Ha detto di Jole Santelli governatrice della Calabria morta il quindici ottobre era noto che fosse una grave malata oncologica se i calabresi questo è piaciuto la democrazia
In realtà
Morra Andrea anche intervenuto su la
Il più il più votato del dovere
Del Consiglio regionale adesso non trovo
Non ricordo
Il nome ma proprio Giancarlo Caselli ha lamentarsi sulla stampati come le dichiarazioni su Santelli
Abbiano dal suo punto di vista offuscato quelle
Su Domenico Tallini presidente del consiglio regionale della Calabria
Però ecco sul sulla vicenda visto che siamo ormai siamo a Nando verso la chiusura è da segnalare l'aspetto
Televisivo però prima
Per Michele Serra pagina trentasei su Repubblica
Io sto con il linciati è uno dei linciati Morra
è sotto schiaffo non solo sociale anche la RAI gli mostra il cartellino rosso per una dichiarazione ruvida ma tutt'altro che illegittima a proposito delle responsabilità degli elettori in Calabria e per esteso ovunque
Sono i due linciati al di fuori di ogni critica l'altra è una fotografa siciliana insomma
Morra a male gelato ha maneggiato con malagrazia il lutto in morte Jole Santelli spenta dal cancro poco dopo la sua morte
Detto questo io sto con i linciati cioè
Valuta la dichiarazione di Morra Michele Serra
Come ruvida ma tutt'altro che illegittima
Forse da un punto di vista politico delle dichiarazioni diciamo che s'definirlo illegittime di solito un è un è un'ovvietà ma forse
E la difesa di Morra poté
Fare destare maggiori perplessità perché immaginare che
Le reazioni siano riferite al insomma se dai fastidio alla mafia che infangano ecco questa la relazione di Morra e allora questo però significa veramente spostare
Il piano su
Un altro livello un'altra dimensione per quanto riguarda
La RAI
C'è la futura della stampa pagina sei il rubricare il graffio
Quando Rai tre ha comunicato al senatore Morra che non avrebbe potuto partecipare al programma per le sue frasi su Iole Santelli in modo che gli ho segnato la RAI si ricordi di essere servizio pubblico
Dice Paola Taverna scelta infelice Vito Crimi qualcuno in RAI pensi a dimettersi restando Majorino d'accordo ma qualcuno chi
Contro chi si scaglia la loro furia perché se si riferisce al direttore di Rai tre allora parlare di Franco Di Mare lo stesso di mare che nel maggio scorso quelle sponsorizzato dal ministro Spadafora lo stesso Spadafora del Movimento cinque Stelle
E qui c'è un po'questa
Questo vizio del Movimento cinque Stelle di parlare a volte come se fossero all'opposizione come se non avessero alcuna responsabilità
Su nomine e gestione
E gestione del potere
Stiamo a questo punto punto lasciando fuori molte cose ma sui temi economici in particolare l'intervista al ministro
Ah Mendo la sul Corriere della Sera la proposta italiana per il fondi europei a Bruxelles a inizio due mila e il ventuno
I problemi di esecuzione questa volta non devono esserci smettiamo di dare allarmi qualcuno da giorni usare come il funk come cavallo di Troia per colpire
Il governo
Ma perché tanta riservatezza ma perché preserviamo informazioni che a volte riguardano settori sensibili del Paese va be però bisogna mandare dei progetti a Bruxelles e quindi
Che ci sia un confronto aperti e anche il pubblico sulle priorità del pubblico parlamentare innanzitutto sulle priorità della strategia sarebbe doveroso non si può rispondere
Bisogna proteggere settori strategici ma è comunque Amendola intervistato sul Corriere della Sera sul tema
Ristoratori prendiamo
Il titolo del Messaggero pagina cinque
Ristori per altri cento mila ma molti aspettano ancora da domani seconda ondata di bonifici perché vi ha già usufruito degli aiuti benefici restano esclusi i fornitori dell'attività interessate alle chiusure sempre sul Messaggero Romano Prodi la battaglia anacronistica dei dipendenti pubblici e il titolo del editoriale riferito a un passaggio che insomma che possiamo un po'collegare idealmente all'intervento alla intervento di Berlusconi oggi sul Corriere perché
Sono stato sorpreso scrive Prodi dalla posizione assunta dei sindacati nei confronti del pubblico impiego pur ritenendo che esso sia l'asse portante del Paese pur ritenendo che i suoi livelli di remunerazione siano generalmente inferiore a quelli degli altri stati europei non possiamo negare che nella tragedia in corso i pubblici dipendenti siano relativamente più protetti e garantiti di tante altre categorie anche perché non può essere certo trascurato il fatto che lavora a distanza dotato in larga misura le storie pubblico
Sta dimostrando soprattutto la sua distanza dai cittadini e insomma
La sottolineatura di questa posizione
Di
Relativamente maggiore protezione e garanzia dei dipendenti pubblici la fa in questo caso non un
Pericoloso liberista ma Romano Prodi
E questo credo sia degno di attenzione come degna di attenzione all'analisi di
Confindustria addio la ripresa due mila venti in rosso torna l'incubo del recessione Antonio Signorini su il Giornale Confindustria spende le ultime speranze il PIL
Per il quarto trimestre sarà negativo male industria servizi consumo lavoro il rischio degli USA in versione
Isolati sionista
Il il fatto quotidiano
Parla del Tax Justice riporta che è un'inchiesta internazionale sui paradisi fiscali va menzionata perché i paradisi fiscali sottraggono all'Italia dodici miliardi all'anno Virginia della sala
Se ne occupa in sei anni questa illusione pare sussidio del Recovery Fund nel mondo il fenomeno vale quattro centoventisette miliardi i Paesi poveri sono i più penalizzati
C'è la inchiesta del Sole ventiquattro Ore sul debito
Sale la marea del debito globale e oggi vale quasi quattro volte
Il PIL il PIL mondiale e e questo ci porta al G venti G20 impressi in kora palla passa all'Italia
Dopo il dibattito europeo innescato da assessore Lagarde sui depositi cancellazione il tema è al centro del meeting in Arabia Saudita
E dal primo dicembre la presidenza passa a a Roma
Restiamo però un attimo su la politica interni tanto l'Anm ancora non è riuscita ai leggere nuovo presidente situazione
Di stallo il quotidiano domani si esercita sulle manovre in vista dell'elezione
Del prossimo presidente della Repubblica in Italia manca tanto tempo due mila ventidue ma Sassoli Casellati Conte gli altri tutte le mosse verso il Quirinale
Questo il titolo dell'articolo su il domani ci sono di vari diversi diciamo così scontri tra quotidiani
La verità contro il riformista di Sansonetti sulla vicenda Renzi la verità contro il fatto quotidiano per il sessismo delle vignette su Ravetto e inefficiente
Con anche libero se ne occupa
In effetti l'argomento per cui se fossero state
A parti invertite
Realizzati degli atti del genere contro esponenti donne esponenti di sinistra
Forse si sarebbe alzato maggiore putiferio c'è anche Travaglio che se la prende col giornale in particolare con la copertina che additava
Morra il figlio di Grillo
Appendino
Insomma travaglio in una non ha gradito la prima pagina del giornale però intanto
Segnaliamo anche un'intervista Mimmo Lucano su nel domani e
Sulla sul tema del Papa la politica economica del Papa e del Vaticano non solo avvenire ma anche il manifesto che la chiama la pappa no mix l'attuale sistema insostenibile non passa l'asso non basta la solidarietà
Bisogna avere inviare processi capaci di cambiare gli stili di vita e modelli di produzione e di consumo le strutture consolidate di potere che oggi regole società questa citazione di Bergoglio per quanto riguarda la politica internazionale abbiamo già detto del G venti diversi quotidiani riportano le frasi di Trump insomma mi vedrete
Non pensate che sia il mio ultimo G venti Furio Colombo nuovamente anche questa domenica
Invita a non sottovalutare la Presa che Trump continua vere sulla politica negli Stati Uniti interessante la l'editoriale di Molinari sul il sulla Repubblica
Su
By delle star Mère la nuova via progressista starmene il successore di Corben alla guida
Dei Labour
Per by idem come per star per la conquista del ceto medio operaio passa per posizioni incompatibili con quelle della sinistra estrema nei rispettivi paesi
La vicinanza tra by del e Starman suggerisce il ritorno dell'intesa rafforzata
Tra Washington e Londra da sempre cuore di ogni intesa transatlantica fino al punto da far prevedere al tempo di star bar convergenze con Baj dell'in tempi stretti su ricostruzione post pandemia nuova Guerra fredda con la Cina ed emergenza
Climatica ponendo l'interrogativo su quali approcci avranno le forze progressiste dell'Europa continentale rispetto al ritrovato laboratorio liberal anglo sassone
Siamo
Al cuore di una vicenda che potrà e dovrà interessare anche il il centro sinistra o la sinistra italiana il rischio di che l'Etiopia diventi un po'la la la Jugoslavia d'Africa nonché l'Africa via mancato naturalmente di sanguinosi scontri
Inviterei tecnici l'articolo sul Corriere della Sera
Per il resto sui cambiamenti climatici fatto quotidiano pagina undici la consueta rubrica di Mercalli
Con uno studio
Del Norvegia bis da Sculli il clima mondiale potrebbe aver già passato il punto di non ritorno e perfino un ipotetico irrealistico stop totale mediale delle missioni non fermerebbe il riscaldamento globale
Nei prossimi secoli alimentato dall'inesorabile rilascio di metano del permafrost la l'Area
Diciamo nord del della Russia
Che in fase di lento scioglimento ultima segnalazione Alberto Albert cammina sul sia sul supplemento letterario del Corriere della Sera la lettura che su quel alias del manifesto il libero quello delle sue conferenze e discorsi di Kabir dal trentasette al trentacinque dalla Spagna franchista l'occupazione dell'Ungheria dalla questione algerina
Alla contrarietà alla pena di morte un conferenziere anti dogmatico tra libertà e rivolta con questa segnalazione
Ci siamo qui l'appuntamento di oggi con stampe regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5