Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale Ospiti della puntata: Giuliano Noci, Prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano e Laura Hart, esperta di diritto internazionale e attivista per i diritti umani www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.
Puntata di "Asiatica - Ue/Cina, il CAI e l'appello delle Ong" di mercoledì 13 gennaio 2021 condotta da Francesco Radicioni e Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Giuliano Noci (prorettore del Polo Territoriale cinese del Politecnico di … Milano), Laura Harth (coordinatrice del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Asia, Associazioni, Biden, Cina, Commissione Ue, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Economia, Esteri, Francia, Germania, Huawei, Informazione, Investimenti, Macron, Merkel, Ong, Parlamento Europeo, Politica, Sicurezza, Stampa, Trump, Unione Europea, Usa, Washington, Xi Jinping.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Puntata di "Asiatica - Ue/Cina, il CAI e l'appello delle Ong" di mercoledì 13 gennaio 2021 condotta da Francesco Radicioni e Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Giuliano Noci (prorettore del Polo Territoriale cinese del Politecnico di … Milano), Laura Harth (coordinatrice del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Asia, Associazioni, Biden, Cina, Commissione Ue, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Economia, Esteri, Francia, Germania, Huawei, Informazione, Investimenti, Macron, Merkel, Ong, Parlamento Europeo, Politica, Sicurezza, Stampa, Trump, Unione Europea, Usa, Washington, Xi Jinping.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci