L'intervista è stata registrata venerdì 23 novembre 1984 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Nonviolenza, Obiezione Di Coscienza, Servizio Civile.
La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Rubrica
09:30
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
11:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
20:30 - Torino
odc
Radio radicale ci occupiamo ancora una volta dei degli a situazione degli obiettori di coscienza in quest'ultimo periodo moltissimi sono gli obiettori di coscienza che tornano affrontare il carcere militare
Mariano Pusceddu arrestato il venticinque novembre a Cagliari perché sia autoconcessionaria grossi e se ridotto il servizio civile da venti a dodici mesi per protesta contro la lunghezza del servizio civile rispetto alla a quello militare la disparità di trattamento e poi Sandro Toni che è stato consegnato al congresso radicale l'con un trentesimo congresso del partito radicale che si è tenuto a Roma e dopo di lui ancora un altro obiettore arrestato Sandro Bartoletti di Perugia arrestato e tradotto al carcere meter Forte Boccea perché sia autotrasporti cioè abbandonato un servizio civile al quale era stato per precettato d'autorità dal ministero della difesa per continuare a svolgere una lavoro di servizio civile antimilitarista presso un ente presso il quale si era un po'distaccato
E poi è arrivata la comunicazione sempre attraverso Sandro Toni che intera in carcere tuttora Peschiera che sarà processato il mercoledì ed è la prossima settimana a Verona e che vi sono rinchiusi ancora nel carcere Peschiera altri obiettori di coscienza
Alcuni poi alcuni giorni fa un altro pittore si è consegnato alle forze dell'ordine le autorità militare
Qui si trova anche il Peschiera Riccardo bosco perché ha avuto la domanda respinta insieme quindi a Sandro Toni a Riccardo Bosco a Peschiera si trova ancora Marco Camagna re rumors su tutto e Giancarlo Tecchio tutti questi obiettori con domanda respinto comunque con dei problemi rispetto alla loro e situazioni di obiettori di coscienza che rifiutano il servizio militare
E ora un ultimo caso che si completerà nei prossimi giorni un altro giovane militare un altro giovane di leva chiedo scusa
Che e si dichiara obiettore di coscienza che purtroppo per questa scelta sarà costretto affrontare il carcere si tratta di Bruno Fois di vent'anni di Milano che l'abbiamo in linea altre e ci spiega lui stesso i motivi di questa scelta e soprattutto qual è la sua situazione in cui credo e questa scelta una scelta obbligata per tempo un ovvero ecco tu hai presentato domanda invece di coscienza quando
Dunque esattamente fuori età
Quando avevo già la cartolina vanno alla cartolina precetto
Come mai non è mia conoscenza della possibile fare obiezione di coscienza però io non ero proprio la conoscenza perché va be'non c'è da parte
Vi ricordate quando tu verbali tre giorni un
Un certo dialogo con nove cioè che limitano semplicemente perché queste spezzato sardista
Ecco quindi non c'è questa informazione da parte dell'esercito suo possibile fare obiezione di coscienza e tu dovevi partire militare Lore presentano domanda questa domanda che essendo fuori terra stata accolta Petra ecco ma tu perché ai hai scelto di presentare comunque la domanda e ora ti consegnerà in carcere
Perché perché i rifiuti il militare versate le mie colpe
Si tratta di centro sempre dato lettura anche dei pareri da vedo che lo sparo sempre e cercherò sempre che portare avanti questo discorso
Ho scelto fortemente la via della rete la galera perché non voglio adesso assolutamente imparato ad uccidere o quant'altro Tevere indossare una precisa
Ecco quindi il tuo al caso di un giovane che non essendo a conoscenza della possibile a fare il servizio civile comunque e profondamente un obiettore di coscienza in senso queste sono le tue convinzioni tante volte sai si dice gli obiettori coscienza sono dei lavativi degli imboscati tu che dici di queste cose
Ecco perché dico può darsi che la percentuale oca cioè una percentuale che faccia la presto servizio civile certificare ma la maggior parte no Norberto spesso che siano convinti chiede quello che fanno
Che poi sarà il percorso che verrebbe
Ecco allora tutti consegnerà ai quando avverrà questa consegna come mai affronti il carcere
Affrontò il carcere perché in gergo finalmente
Chiedere un servizio civile alternativo a quello militare
Questa è una scelta tre anni fa per
Greco le è che quando avverrà questo non Nesta e i discutendo con la l'ho camminato che tu hai contattato e non ha ancora deciso una data ma quando potrebbe avvenire questo evento per te
Probabile una
Tra pochi giorni cioè quella data ancora aperta per stabilire
Evidente mercoledì
Mercoledì della prossima settimana quindi ricade temporalmente in coincidenza nel processo Sandro Toni ecco
Ecco per esempio tutti senti anche solidale con questi altri John obiettori in carcere
Hanno tutto dalle convenzioni cioè tutta la vita
Bene non ci ringrazia ma penso che io insieme a tutti gli altri ascoltatori di radio radicale ci saremo vicini se non altro moralmente e spiritualmente in questo tuo gesto e continueremo a seguirlo ecco
Volevo chiederti tu hai qualcosa da chiedere un appello da presentare visto che scegli di affrontare il carcere militare no ecco forse c'è qualcosa che di cui tu hai bisogno perché devi finire in carcere forse non è detto che ci debba andare
Quello che ho da dire
Che deroghe che questi problemi e qui si risolva al più presto possibile
Ecco come pensi che si dovrebbero risolvere secondo te come pensi che si dovrebbero risolvere verde
Protegge partecipazione da parte della ma fatela ci ovviamente
Deve cercare e affrontare la pace non con le armi
Ma con con una confezione legalmente e non violenta
Bene noi ti ringraziamo e nel petto di facciamo i nostri auguri per questa tuo scelte atti stiamo vicini che indichiamo anche essere avere il coraggio di continuare a portare avanti quelle sono tuo convinzione intimità viste e penso che possiamo anche formulare il nostro impegno di solidarietà nei tuoi confronti
Continuazione ti saluto e annuncio anche nome della redazione di Radio radicale degli ascoltatori che e seguiremo le vicende due di quelli degli obiettori di coscienza ancora i nel futuro proprio ciao Bruno
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0