Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Donna, Letteratura, Libro, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
17:30
16:30 - CAMERA
9:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Roma
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:30 - Roma
scrittrice
Radio radicale aveva appuntamento con due microfoni e nostro approfondimento settimanale che dedichiamo ai libri il libro di oggi si chiama la strada sì conquista donne biciclette e rivoluzioni per la collana dinamica sport femminile per la casa editrice capovolte e non ritroviamo nostri microfoni e per me è un piacere Manuela Mellini gramo sentito qualche tempo fa in occasione di un suo altro volume intanto grazie amore Nomellini per essere tornata con noi
Ma grazie a voi attenuata l'utilizzo del terzo allora vogliamo raccontato
Un libro molto particolare che era uscito per Baldini e Castoldi se non sbaglio era al due mila diciannove Manuela entrava colpa di mia nonna in questo caso parliamo di di bicicletta di biciclette di storia della bicicletta e di storie legate alla alla bicicletta nella sintesi del libro che da un po'il alle il DNA del libro si legge che la BCE tabellone non è mai stata solo un mezzo di trasporto ma un veicolo con cui portare avanti battaglie con cui sfidare le convenzioni con cui tratteggia la via per la propria Iman citazione quindi in qualche modo in questo libro torni agli anni insomma lontani in cui la bicicletta aveva un significato anche politico di di insomma di emancipazione dei libri di tanti ruoli finalità molto diverse da quelle ovviamente
Di oggi io partirei se l'accordo però da con forza abbia fatto anche molto altro libro mi piace capire qual è stata la scintilla che ha che ti ha come dire suggerito l'urgenza di mettere davanti al computer e cominciare approfondire questo magico mondo della bicicletta andando a pescare cose che nonostante la bicicletta insomma sia un elemento sviscerato in ogni suo dettaglia da decenni dimetterti a caccia anche di particolare un po'più nascosti per a scoprirli forse anche del poi per raccontarle
Ma entrambi i campi tutti avevano mantenuto più vivibili unitamente al comando tutta colpa mia nonna di cui parlavi prima che in quel periodo che non è un romanzo e di fatto c'entra ben poco con quelli del precedente il il comune denominatore da parte mia tata porte la Romagna che perché la Romagna terra era atterrato Attilio vengono ed è una terra in cui prima moltissimo in bicicletta
Al punto che io la bicicletta ha potuto nella mia vita darla per contattato e non è fa colpo perché io lei in quanto donna ho dovuto conquistare andavano tutti in bicicletta nel mio paese e in particolare andavano tutte michetta soprattutto le donne tutte le piante anche perché erano quelle che magari non aveva la patente e quindi usano la bicicletta a parlare
No nei campi a Parma lieta e Thomas Gerhardt ovunque per bicicletta da donna piena di POR dappertutto
Quindi la bicicletta sempre fatto parte della mia vita insomma valuto la parte anche
Importante perché la mia io vinco il mio modo per muovere con non parlavo la macchina o ma per fare dei piccoli spostamenti in paillettes e cose di questo tipo quindi è stato il primo
Le le prime avvisaglie di autonomia sono arrivato io e te la bicicletta devo dire nel nel mio piccolo
Perché voleva dire prenderà rispetto ci ha educato voleva dire parte dei clienti contare gli amici andare non o il ritardo è dovuto fare chissà che cosa tanto ma
Scolare un po'dalla dal controllo dei territori ecco quindi la la prima autonomia Corte viene da lì
E poi c'è un altro ricordo legato alla mia infanzia quella bicicletta era molto importante ed è che io per fortuna però le pale sufficiente
A partire che a quando quando ero piccola quando andava nelle quali elencare le scuole medie dalle mie parti in tema ai temi della della rete tenta di Papi Damiano ha molto appuntiti anche per le vicende fuori tempo massimo
Non capita che in Romagna viene inquisito Andreotti con la coppola noi ricevevamo detto le visite di staffette partigiane
Che avevano fatto queste cose incredibili e indici che quindi promuovendo più di una otto dai detto dati limpida i fascisti per andare a portare armi messaggi cibo ai partigiani e queste a quei tempi appunto sempre grappe alla mia età erano
Donne tutto sommato giovani per parliamo comunque di persone che all'epoca anche Pantani comuni ci raccontavano queste storie era un tutto tutto tornato da poco perché appunto eletta per lei pari all'ottantacinque a guerra finita quarant'anni prima quindi non parliamo di un centinaio d'anni parliamo di un altro un altro periodo di tempo un pochino più limitato e chi raccontavano le loro esperienze e tutte queste storie oltre al fatto che tuttora alla ricerca anche per me Saponaro
Un tema molto importante la liberazione e tutto il Papa Detective dalle voci di queste persone le loro storico racconti
Le copie che poi ricette appare cioè a contribuire enormemente a liberare l'Italia dai nazifascisti utilizzando come letto principale la bicicletta che tra l'altro il pacco della mia nonna per andare a Parma pesa
Agognate impregnato impegnato quindi quando in questo repertorio di questo libro mi è venuto in mente raccogliendo due testimoni pulsante leggo tra le questioni affettive che ha appena raccontato questa delle delle staffette partigiane sicuramente e la storia di al Cortina vada che appunto la prima e unica donna che Legnano e punte di quattro ha partecipato
Al Giro d'Italia ma il una ciclista guardia ante litteram le foto che è stata veramente una delle prime le donne che dicono guadagnate da vivere e dalla sostanzialmente e lei poi con una porta con una
Con la caparbietà è veramente un eroe Lina popolare straordinaria
Era un personaggio che negli anni sacro e l'amor profano OPA in quei tempi quando ha fatto il giro d'Italia fumare negli anni Venti e Trenta un personaggio famosissimo
Guardate effettivamente un po'dimenticata un po'accantonata e proprio negli ultimissimi anni criteri contatto a a parlare di lei
Quindi improbabilità appunto da perché due ultimo di dalle parere ha continuato ad accampare raramente manchi una bellezza intensità incredibile
L'alettone delle pappe per ed alcuni ometterò peccato Terenziano un po'di tempo se prima e dovuto terra appunto studiare per cercare di capire il ruolo che l'anzidetta avuto nella vita delle donne nell'affare delle donne e
Il ruolo che ancora oggi se come dicevi tu gara panoramica storica che parte da molto lontano che sappiamo
Polemiche per colorati pretendente dell'ottocento e che arriva fino ai giorni no sì sì da Salice arrivo ci arriva la mensa di biciclette perché fondamentale secondo me tanti ascoltatori
Tantino e galletto magari decine di libri su su su sulle biciclette storiche sulla bianche sulla Colnago sulle imprese di Merckx Coppi Bartali Gimondi eccetera Ampa magari non ci sfugge realtà
La genesi di quel di quell'attrezzo così così prezioso però mi sembra bellissima la la sintesi che tu dai i di bicicletta e che accennavi anche poco fa come sinonimo ma anche come strumento di resistenza e rivoluzione Alfonsina Strada è sì uno dei capitoli fu forse più più più densi per perché racconta una storia che che da sola racchiude poco le le la potenza oltre che le potenzialità di un argine bicicletta perché Alfonsina detta l'amata nasce meno trecentonovantuno
A Castelfranco Emilia quindi nel nel nella tua regione
E c'è questa lasciati nella che che che le scatta quando vede tornare a casa suo padre Carlo pedalando su una bicicletta che era un arnese vecchio argine traballante ricevuto dal dottore del Paese in cabina fornitura di uova e qualche lavoretto nell'orto
Ecco che si parta da lì da questa fotografia del padre che arriva su questa bici Chetta scassata in cambio di uova padre ovviamente contadino bracciante
E e che lei ma maturi come dire la convinzione che quella roba lì poi diventerà uno strumento per lei davvero di rivoluzione culturale quando lei
Insomma
Sfiderà le convenzioni se sfiderà tutto per infilarsi dentro ha detto Giro d'Italia forse è quella foto lì anche che da una delle tante immagini della potenza gigantesca di questo di questo mezzo e di questo strumento che la bicicletta
Chi duramente nella Repubblica Campana molto importante appunto contraffatto che come editore prima è è veramente degli ed è una di quelle e che da criteri però consentito tutto il piacere e la Puglia e l'orrore di raccontare perché tenevo veramente tanto
A fare questo libro e atto carpette argomenti a raccontare di di questi personaggi che secondo me sono straordinari
Finemente con non è altro che l'acqua rammento esattamente quello che dici tu
Copra tutto quel quell'immagine di petardi del della cui fa riferimento tu del padre che arriva a casa con questa bicicletta scassata arrugginita più quelle additando i temi non riesce ad ampie prettamente da da uomo da persona adulta di lei addirittura faticava a pedalare quindi impara un po'alla volta di una otto spinte non sulle punte partner l'equilibrio va in mezzo ai campi per non farsi vedere atlantiche ancora era ottanta vietata alle donne tra l'altro a quei tempi
Però non non permette però per convenzione di e ed anche prontamente la bicicletta il tuo e tu prima o dopo il primo momento di di gioia di vado di divertimento le tifare per la prima volta quando a dieci anni
Fino a quel momento non aveva mai avuto un giocattolo perché ad una famiglia grandissima con un pacco di frattaglie prende grande povertà tra l'altro quindi non aveva dei particolari
Così Bardi distrazioni andava a scuola il pomeriggio andava nei campi a portare da mandare al suo padre alla madre a farla parta e e tutte queste cose qua abiti crepa per lei rappresenta veramente un'altra volta no e crediti
Di amuleto viticola pragmatica che cambia
La qualità e alcunché parlano nera
Non era femminista nel modo in cui possiamo considerare o di questa parola con il Polo valore Cremona parola
Non era non era anche probabilmente lei non voleva cambiare il mondo però creduto talmente tanto in quello che stava partendo
Che alla fine è riuscita a lasciare a lasciare un segno e per un'altra alimentare un altro a diventare oltre a tutto un esempio perché secondo me per tutte le donne che potranno netta dopodiché iniettata veramente uno Ruffatti acque fondamentale nell'affare del rapporto tra donne Nicoletta
Ho e vediamo la bicicletta per perché tu dai decenni e storici dei nove molto interessanti forse Muti non sanno almeno io non lo sapevo che forse non c'è è uno di quei di quelle poche cose che non ha un un solo inventore ma che è un'invenzione in progress in qualche modo perché tu racconti di come la bicicletta come oggi la conosciamo sia un prodotto insomma nato alla fine dell'Ottocento però dopo decenni di sperimentazioni tentativi più o meno
Azzeccati quindi tu ricordi il primo modello detto Celeri ferro che appare in Francia intorno al mille settecentonovanta telaio di legno ruote ma senza pedale che si muove si ferma grazie sono la forza delle gambe di chi lo guida però va dritta quindi voi deve arrivare tedesco Karl Bryce che aggiunge la possibilità di girare quindi lo sterzo alla ruota
Anteriore si chiama Dry resina a quel punto no in onore del suo mentore arriva a mille ottocentodiciassette però mancano i pedali
E i pedali arrivano con un francese venne introdotto come dire transnazionale sono di fatto Arion francese che si chiama ANAS micio che nasce di fatto nel mille ottocentocinquantacinque questa sorta di di velocipede no biciclo di metallo colorato anteriore molto più grande quella di cui abbiamo visto tutti tantissime tantissime foto quindi come dire
Anche l'invenzione stessa del della bicicletta è in qualche modo una cosa condivisa ma è un patrimonio collettivo che pian piano si è formata negli anni pezzo per pezzo no
E Anna varia fatto abbastanza sorridere perché poi è un apparecchio dovrà antichissima realtà tutta tutto a partire da duecento anni fa ritocco tornate la bicicletta è una ho letto anche competente e poi accontentare che anche l'altra inquilina anche di Pap test di cavallo di legno che chiudeva con l'apporto delle gambe tutto non c'era
Il manubrio come lo intendiamo oggi non c'erano i pedali Poeta
Comunque ha conquistato subito le persone tant'è vero che c'erano delegare karate latente che Thomas andava in giro quotidianamente ricevendo anche molto gli input perché primi cicli erano tutt'altro che Amati e poi tutti fanno ordini
Nel CIPE di quella quella ruota anteriore con la grandissima la ruota posteriore minuscola erano chiaramente di una comunità e pena quindi tra tempo ed eternità malissimo andando in bicicletta erano dei conti per imparare ad andare in bicicletta perché appunto era è un'attività che riteneva delle doti guardi qualche acrobatiche poi poco per volta petto doppiopetto
Sono arrivate tutte le le migliorie
Ma anche ecco va be'poi alla fine dell'Ottocento titolo fatte alcune cose fondamentali componenti chiamati qui le camere d'aria il meccanismo a ruota libera tutte queste cose qua negli anni torno agli anni trenta quaranta marinati cambi però a parte quelle si guardi la por mano alla fine dell'ottocento a oggi è cambiava pochissimo
E oltre alla forma io ho cercato di di raccontare in che modo anche la natura della bicicletta è rimasta a pensare più o meno note poté ancora un veicolo
Secondo me pungente l'Inter coperto anche anarchico e non per quanto riguarda il rispetto delle regole de la Prada che a mio avviso il Ctp noi ciclisti dovremo aspettare tanto quanto chiunque altro
Ma proprio perché e tende ultimamente da chi da chi la porta avanti dalla bicicletta segue guidatore fa quello che fa il succinte insomma l'assegno sociale o va avanti in eterno fermo tutto andava più piano
Se vettura energica importo e va più veloce quindi è proprio una
L'oggetto con cui si crea un rapporto strettissimo falliti la guida secondo me anche una forma di autodeterminazione questa vuol dire Fornari musichetta vuol dire anche imparare a a conoscerti attendervi attenti appunto la paghetta le proprie ritiene proprio stupidità il proprio
Inizia
Cuetara cosiddette vale faide Contini ancora oggi di fatto il
Ho poi arriveranno altre modifiche nel corso degli anni anche con nomi importanti nove mille ottocentottantanove ricordi arriva un signore che fa dall'otto di cognome che Lallo entra gli pneumatici nel mille ottocentonovantuno arriva un altro signore che fa Michelin di cognome e che cosa si inventa le camere d'aria
Poiché arriva meccanismo Roda libera nel mille ottocentonovantasette circa trent'anni più tardi primi cambi seppure insomma approssimativi rudimentali e poi via via è stato work in progress adesso mi viene in mente fra le tante innovazioni quella delle ruote lenticolari
Del professor Antonio Dal Monte se non ricordo male insomma qualche decina d'anni fa e continua a essere un oggetto in progress no forse anche questo suo fascino insomma ben non c'è la bicicletta per quanto ovviamente abbia trovato un assetto una leggerezza con meno i materiali Carboni eccetera incredibili comunque continua a essere oggetto di di sogno di fantasia di elaborazione di crescita di modifica c'è un work in progress infinito
Sì è vero io devo dire anch'io eppure Daverio non ha molto appassionato che a mandare un segreto non solo a cui con il professionista ha detto Ettore però
Scrive Luccoli promettono anch'io molto stupita nel vedere quante innovazioni ci sono e continuano ad essere al mondo della bicicletta
Per andare incontro alle maggior numero di etichette tutti l'idea del sto pensando a tutte le cose fatte per le famiglie per i bambini a quanti tipi di biciclette di supporti insistono per andare in vacanza o anche con la parte Piero con la famiglia e il bambino dietro
Alle il bike per si vuole andare in bicicletta ma magari non è tanto
Tanto esperto non riesce a fare anche a chilometri datole quindi alla vittime di tutto dell'elettronica
Alle indicare boh per chi vuole andare in bicicletta portando decreti anche importanti userà tutte le cose che tutto ha detto cioè il lavoro sui se i materiali la tecnologia e tutto quanto è veramente un mondo in continuo movimento e questo soprattutto poca anche negli ultimissimi tempi no daranno corpo deturpato veramente uno uno slancio sviluppo incredibile in Italia dico nel mondo ed Enrichetta tant'è vero che sono attimi perché abbiamo recuperato eliminare in un anno sostanzialmente il divario degli ultimi vent'anni estera con altri con altri Paesi europei inglesi anche se non è molto bello vedere che che continua a esserci movimento che non c'è nulla di statico che
Il titolo per tutte le migliori che possono accontentare il maggior numero di persone e avvicinarla questo lettori supporto meraviglioso essi e poi ovviamente ci sono i dati anche dei quotidiani italiani qualche tempo fa che insomma davano le mappe uno per
è un po'ovunque la bicicletta ha vissuto una sorta di di riscoperta voi per le piste ciclabili voi per tantissimi altri meccanismi non solo ecologici rimpiazzamento di sostenibilità come si dice ma per tanti altri motivi la BCE tessere qualche modo riscoperta però torniamo un po'sul fuoco sul tuo libro perché ovviamente il focus sulle donne quindi non c'è solo rivoluziona resistenza c'è anche crescita c'è anche evoluzione tu scrivi nella battaglia per la autodeterminazione della volontà di costi una società più equa e giusta la bicicletta è un'ottima alleata delle donne perché perché sostenibile perché non violenta perché libera perché permette di conquistare spazi fisici e sociali che a volte sembra ancora preclusi e questa è l'altra parte molto interessante nel tuo libro in cui tu insomma tratteggi anche lo sfondo storico lo contestuali Izzy con quelle che sono le battaglie via via delle donne per riprendersi spazi con questa anzi noi spazi e la bicicletta sembra davvero anche qui ancora una volta lo strumento l'alleato ideale per quel per quei tempi no Manuela
Qui ma lo è per me lo Loretta patteggiamento e lo è ancora oggi dal punto di vista storico connazionali tu
Ho letto è un primo dato da tenere in considerazione e cioè che appunto agli inizi la bicicletta alle donne era vietata
Era allettata sa che è un sacrilegio allora sacrilegio buone non s'erano spogli sorta di sacrilegio certo ora con un lavoro perché veramente
E che erano delle per ragioni tra virgolette direi mediche neppure più che chi pensava che per le donne pedalare potente rette della sulla pelle pedalare coperte per una
Altra ditta ereditava corpi eccetera è una con una serie di altre malattie si incredibili tutele dentro un po'
La documentazione sul tema viene fuori guai alla donna che dalla Coop pare a morti improvvise pieni lì addirittura CIPE incitavano malattie di ogni genere che chiaramente non aveva nulla Cresima Marrazzo morenici viste come una specie di streghe
Fittizia erano erano veramente già in alcuni casi non proprio prese a a parte abbottonate terranno i vetturini che può non andavano in giro papale in giro le persone con le carrozze e i cavalli che tu stavano lì scritte quando quando le vedevano nell'elenco entravano per strada è una cosa veramente
Scandaloso adamantino udite udite in parte a livello telefonico come come dici tu e e poi c'è un'altra cosa molto discussa cioè che per andare undici mila ettari pantaloni sono più comodi e quindi le donne che volevano andare in bicicletta dicevano va be'allora ci mettiamo però i pantaloni come gli uomini e questa è stata veramente ponte di di di discussioni e di polemiche ma per anni e anni anni
Con delle scene che non possiamo anche immaginare terrà conto
Di questi episodi successi tra Milano e Torino all'inizio del mille novecentoundici le due donne che sono state inseguite e costretta a rinchiudersi un calderone cotto un altro canto in una portineria perché appunto impedite accerchiate da un migliaio di persone solo perché portavano i pantaloni
Cioè anti una gonna pantaloni neanche i pantaloni
Per per dire quando questo tema dell'abbigliamento è stato importante e per quanto erano più di discussione per tutti quanti e e chiaramente era collegato anche al discorso per andare in bicicletta
E quindi per le donne è stata veramente una conquista non è stato intanto un pacco di star lì ad aspettare che i tempi cambiano proiettato
Da parte di molte donne a vedere
Cioè il coraggio dal talvolta anche l'incoscienza la disperazione o la la la la la passione la Puglia
Dini continuare apparire lucchetto sulla bicicletta anche per erano così tante cose che remano contro anche per effettivamente pericoloso farlo per molte donne
E guadagnati consigli la propria strada era pericoloso al punto che in alcune nazioni o non ha quindi anche dei crediti di accompagnamento Norwich ha però per cicli perché per una donna andare ad approvarla picchettare appunto poteva poteva voler dire
Sempre per implicata etereo puntata e tutto quindi ci si faceva portare che andava in gruppo
E quello per quanto riguarda il passato e devo dire che anche per colpa poco appariscente perché il fatto che in Italia che è una donna vado in bicicletta
Viene accettato nell'Italia del Nord diventa più o meno la norma tra gli anni Venti e Trenta e ci si prepara al discorso delle parti Danae che battono prima
Nel tutte invece dopo la seconda guerra mondiale quindi ad avere una conquista tutto sommato recente anche da noi andare in bicicletta
E ci sono ancora in qualche modo dei vincoli nolano legali non tutto però per alcune donne in alcuni quartieri e atti arbitrari può essere pericoloso andare in giro da venti trenta
Quindi ecco tenete conto della cioè magari di notte magari appunto in certe zone nella citavo interpretata in campagna perché non terminazione da causa la pista ciclabile perché è una donna dopo la richiesta interni più
Perché questo lì quindi è ancora in un certo modo
Anche appunto semplicemente parte una pedalata per una donna può essere ancora
Un atto dimostrativo un atto di lotta o comunque un pentito e modo per dire no io voglio essere libera di godermi la città come tutti gli altri poi che quest'estate siano
Anche lui perché anch'io vivo qui Antioco di occupare questi fatti
Quindi ancora un un percorso che
E continua ancora una una lotta che va avanti ecco secondo me
La bici non è solo l'oggetto ma una visione del mondo tu ricordi le parole della Santa Russia presidente della Federazione dell'ambiente bicicletta l'ultimo capitolo non lo vogliamo svelare perché ebbero leggete Nietzsche una bella frase di Dino Buzzati non non tramonterà mai la fiaba della bicicletta ICI trovate i tanti perché alla affermazione che la bici rivoluzione e qui torniamo all'assunto iniziale tu lo fai anche de de de de dei ripescaggi molto interessante molto curiosi fra le tante cose metti anche metti anche a nudo quelle erano le contraddizioni diritto della Chiesa perché anche la chiesa di schierò si schierò in qualche modo all'inizio in maniera come dire antimodernista rispetto alle alle biciclette alle cicliste in gonnella però anche l'interno della chiesa duri insomma no riporti due posizioni molto diverse fra loro una di un di un prete invece che era come dire molto conciliante invece un'altra parte che invece usava toni più più sprezzanti quindi anche la Chiesa entra nel dibattito globale
Sulle sulle cicliste
Qui le critiche vuol dire che anche questa cosa
A cui io ho accennato all'inizio che l'ha chiesto al primo dibattito che paga nei confronti della bicicletta è perlomeno conferimento del demonio prima di tutto
Ed è condotto i preti possono andare in bicicletta perché i preti avevano quasi questo problema delle donne nel senso che avendo la la la Phonak non poteva andare in bicicletta
Quindi prontamente quindi la la quiete è entrata fin da subito nel dibattito della bicicletta e poi specificatamente nei confronti nei confronti delle donne in bicicletta occupato e di
Riferimento adesso a due politiche che Colón che conoscete segnali del del Novecento
La prima cui io a molto interessante muliere dirotta velocissimo la poesia scritta in latino da da un prete
Che è la prima onde sostanzialmente alla donna in bicicletta che poi è stata tradotta in italiano da allora in prospettiva etica il poeta ravennate che ci tenevo a citare dello patrimonio
Compaesano Olindo Guerrini
Ed anch'io una una vera e propria Odette un po'datata perché stiamo parlando della populista novecento già alla fine dell'ottocento i nomi alla donna in bicicletta lentamente perché gli anni per no anti poco dopo tra l'altro poter DOP che componeva cotte poi Jole un po'Farkas Picardi moderniste chi chiedeva Thomas al distributore di proteggere tutti quanti dalle tempeste per e dalla dove un ticket altre due troppi naturale non tutto modo evidentemente per lui
Ora chiudiamo ricordando che tu dai anche una visione prospettica di quello che potrebbe essere il futuro non solo movimento dei ciclisti delle cicliste in quel in particolar modo ovviamente visto che il focus del tuo libro per i prossimi anni ma ricordi anche non solo a livello turistico elemento dieci liste ma il significato che può avere ancora oggi che ancora oggi quel quello strumento quell'oggetto che è la bicicletta ma anche il dato professionistico no tu ricordi anche fine un po'di conti di come siano ad altissimo livello le le atlete delle atlete italiana dal punto di vista del del ciclismo ad esempio ricordi tra il due mila diciassette mila e venti fra Olimpiadi Mondiali Europei italiane sulle due ruote hanno conquistato duecentottantaquattro medaglie un po'in tutte le specialità di queste centoquarantasei sono state vinte da donne
Quindi più della metà e invece voi c'è un un vivai d'come si dice ancora un po'forte poco sostenibile dal punto di vista invece dei compensi e lì come dire la bicicletta vedi che resta ancora strumento di rivoluzione possibile visto che in qualche modo tu ricordi c'è ancora una un fortissima disparità di trattamento appunti estraggono amico circa si cercherà di sanarla nel giro di di due o tre anni la bicicletta resta strumento di emancipazione
In qualche modo anche della parola complicata come giustizia equità
Qui sicuramente sicuramente anche dal punto forte dal punto di vista sportivo ci sono degli bilanciamenti
Molto forte in questo momento pare ed è il padre difficile cercare di immaginare di capire cosa succederà in futuro io non non ho allora sfera di cristallo quindi non lo so però a per quello che vedo intorno per quello che ho visto lavorare la consolidata impressioni possa essere fatta io
Niente la ketamina un momento di tutti i leader volta nel tempo che ci stanno iniziando a mettere puntavano a rendere evidenti delle delle discrepanze delle parità veramente porticato parte
Per porte dato un po'per scontato né finite a parlarne sempre di più cerca di prendere dei provvedimenti cioè dal punto di vista economico dal punto di vista legislativo dal punto di vista della della ditta
Vedo tante aperture coi fagli vedere cosa succede parentela che le premesse per arrivare a un cambiamento che può portare alla situazione più più equa come hai detto tu più paritaria tutto le premesse ci sono è importante stare dietro a queste cose ecco continuare a a sostenerne altri rendersene curare e far sì che appunto questa apertura The comunque dei risultati concrete per andare avanti
Ancora una volta quindi saranno saranno donne intraprendenti spregiudicate determinate entusiaste disperate come tu ricordi nel capitolo sulle pioniere che come dire sì cimenteranno con questo tentativo di compensazione il gap che c'è
Chiari esempi in altri sport insomma è stato in parte almeno sanato quindi come dicevamo all'inizio la bicicletta resta strumento anche per le donne di di una battaglia continua costante così come la bicicletta stessa in costante evoluzione resta anche oggetto strumento di continuo
Di continuo cimento per le donne che tu racconti che ha raccontato in questo libro che vogliamo ricordare si chiama la strada si conquista nel titolo c'era purtroppo il DNA del libro stesso donne biciclette e rivoluzioni per l'editore capovolte Manuela Mellini che abbiamo dal piacere di di avere con noi
In Kim insieme troni calibro Manola
E anche in ebook si trova tutto crollare
Quindi lo trovate sia in versione cartacea sia in versione ebook ovviamente sia libreria che in tutte le e piattaforme consente di riferimento chiudono facciamo sempre con con i nostri interlocutori
Chianese tu da potenza della lettrice sei rimasta cartacea sei passata al digitale o sei come dire ancora con una o che da una parte o dall'altra
Aperta un atto da una parte o dall'altra pala impone una lettera per il Papa per la carta però leggo anche e-book Franca problemi ok quindi quindi fai convivere entrambi gli gli strumenti i segmenti di lettura
Allora intanto piazziamo è stato un piacere
Averti ospita anche una volta piccola per raccontare il tuo libro è ovviamente intanto buona lettura per buona scrittura a Manuela Mellini
Un'altra e grazie mille
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0