Tra gli argomenti discussi: Parlamento, Radio, Rai, Televisione, Vigilanza.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Rubrica
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
11:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
20:30 - Torino
La Commissione di vigilanza sulla RAI TV dopo la perentoria risposta dei presidenti dei due rami del Parlamento Iotti e Fanfani in merito al funzionamento del consiglio di amministrazione dell'ente radiotelevisivo è stata questa mattina chiamata ringrazio i sollecitata dal partito comunista sulla vicenda Viezzoli il primo apprendo la è stato il comunista dei Mabel che ha sottolineato le contraddizioni esistenti all'interno delle attuali leggi da centotrenta dieci del febbraio scorso che regolamentano il sistema radiotelevisivo per vi ritiene che non sia ammissibile che un solo consigliere possa paralizzare l'attività dell'intero organo di gestione dell'Ara il Partito comunista dice Bernardi si è sempre espresso a favore della surroga di un solo membro in crescita non è da escludere per Bernabé che qualcuno voglia rimettere in discussione l'intero accordo che ha portato all'elezione di un mese fa ed in primo luogo la presidenza di Carniti per Berna non si può percorrere la via dei decreti ma bisogna perseguire con decisione quella di una nuova legge abile Zoli ha concluso Bernardi bisogna porre
Erminio ultimativo entro quale deve decidere Lipari democristiano ha sostenuto che il parere della presidenza del Parlamento assolutamente legittimo e bene ha fatto la Jervolino a richiederlo è opportuno anche per lui per riporre una scadenza certa dall'accettazione della no né da parte di bile Zoli rispondendo a Bernabé ha detto che nella
La legge dieci sono imputabili equamente
Danza e dal partito comunista e allora dette un voto favorevole che cervello del movimento sociale
Ha polemizzato contro gli accordi consociativi che hanno permesso la votazione della legge prima citata per Servello le istituzioni si difendono non concedendo ulteriori dilazioni temporali ma colpendo che si è assunto la responsabilità di schiaffeggiarlo
Ma ti stuzzica liberale se chiesto se rientra tra i compiti della Commissione stabilire un termine per l'accettazione del Cammi dato socialdemocratico vorrei democristiano e capogruppo in commissione ha espresso preoccupazione per il parete della Iotti e fan Pani che rischia di vanificare ha detto il difficile lavoro svolto perduto Repubblica ma non c'è una questione giuridica scaturita da una cattiva legge per lui bisogna chiedere immediatamente i avvio Zoli di chiarire la sua posizione pollice demolita aria
Ha ricordato socialdemocratico e rieleggere l'intero Consiglio Pillitteri socialista ha riconosciuto l'errore né votare una legge da parte del suo partito come la dieci famoso decreto Berlusconi e si è dichiarato d'per la concessione dei tempi lunghi per permettere a una decisione fiori della Sinistra indipendente ha detto che era di eleggere il Consiglio di amministrazione dell'non risolve il problema resta che i nuovi meccanismi orali contengono in sé le ragioni del ricatto cui ogni singolo consigliere possenti darsi indotto Stanzani ha ribadito la sordità della legge per
Luís la commissione deve porsi il problema dei tempi congrui per una decisione che bitorzoli deve assumere Cogliati
Fine per il partito Cogliati la proroga concessa bitorzoli per decidere sottolineando che il termine verrà me rispettato
Se quindi passato ai voti
Sono stati proposti due documenti il primo a firma Bernardi Kalou capogruppo comunista ed il secondo Borre il primo prevedeva sarà una decisione da parte dell'ormai famosissimo nelle Obito Zoli entro sabato ventuno dicembre alle ore dodici mentre invece quello del
Il capogruppo democristiano Andrea Borri ne prevedeva una scadenza per il due geni ma io la prima proposta è stata respinta mentre è stata accettata quella del democristiano vi facciamo ora ascoltare alcune interviste che abbiamo letto pollice Batistuta sì Donofrio e Stanzani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0